automazione-oggi-2009

Page 1

AO automazioneoggi

speciale

Piccoli salti, grandi vantaggi TDE Macno ha partecipato alla realizzazione di un impianto di produzione di energia pulita che ha reso remunerativi salti d’acqua molto ridotti RAFFAELE DAL MONTE

P Un impianto a forza idraulica utilizza la differenza dell’energia potenziale tra due diversi punti in un corso d’acqua

rodurre energia pulita, sfruttando il dislivello dell’acqua mediante viti perpetue a forza idraulica (coclea) e a elevata efficienza è la sfida raccolta da TDE Macno in collaborazione con AIS - Automation Integrated Solution e Ritz Atro: nell’impianto La Thuile Aosta è stata realizzata infatti un’applicazione di Opendrive inverter/Active Front End per la rigenerazione in rete con generatore asincrono da 90 kW. Questo impianto produce energia elettrica sfruttando piccoli salti d’acqua fino a poco prima non remunerativi: negli impianti idroelettrici tradizionali l’alternatore è collegato direttamente alla linea di distribuzione di Enel e le eventuali variazioni di portata del canale vengono gestite con delle regolazioni meccaniche sulla turbina; gli impianti con vite di Archimede invece non dispongono di regolazioni meccaniche quindi eventuali variazioni di portata saranno gestite agendo sulla velocità di rotazione della coclea. Questo è possibile installando un sistema composto da AFE e inver-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
automazione-oggi-2009 by BDFindustries - Issuu