Ecobonus del 50%

Page 1

ECOBONUS DEL 50%


Ne possono usufruire non solo i proprietari ma anche chi detiene un diritto reale di godimento su quell’immobile, i locatari o comodatari e anche il familiare convivente del possessore. Può richiedere la detrazione anche chi esegue in proprio i lavori sull’immobile, limitatamente alle spese sostenute per l’acquisto dei materiali utilizzati.


• • • •

Manutenzione straordinaria; Restauro e risanamento conservativo; Ristrutturazioni edilizie su unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale; Manutenzione ordinaria per parti comuni di edifici residenziali;


• Spesa massima ammissibile è di € 96.000; • La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi;


• • • • •

Spese per la progettazione; Spese per compensi professionali; Spese per messa in regola degli edifici; Spese per acquisto materiali; Compenso per relazione di conformità;


• • • • • •

Imposta sul valore aggiunto; Spese per effettuazione di perizie; Imposta di bolla; Diritti pagati per concessioni, autorizzazioni e denunzie inizio lavori; Oneri di urbanizzazione; Altri eventuali costi strettamente collegati alla realizzazione degli interventi.


Il Sig. Rossi è pensionato e percepisce un reddito annuo di € 15.600,00. Decide di fare degli interventi di ristrutturazione sui parapetti e sulle facciate della sua abitazione. Costo complessivo dell’intervento: € 20.000,00 Detrazione del 50%: € 10.000,00 da dividere in dieci anni per una detrazione annua sull’IRPEF di € 1.000,00. Se il Sig. Rossi non avesse a disposizione il denaro necessario, potrà decidere di aprire due mutui bancari per un totale di € 20.000,00 per coprire l’intero intervento: 1 mutuo da € 10.000,00 che pagherà lui stesso secondo gli accordi con la sua banca 1 mutuo da € 10.000,00 che sarà coperto da una maxi rata annuale di € 1.000,00 derivanti dalla detrazione. Il Sig. Rossi sfruttando dunque l’Ecobonus si troverà a pagare solamente metà del mutuo richiesto. ATTENZIONE: secondo l’attuale normativa sarà possibile usufruire si tale detrazione solamente sino a dicembre 2015


• http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/Esempi/Guide+Fiscali+ old/Ristrutturazioni+edilizie+le+agevolazioni+fiscali/Guida_ristrutturazioni_maggio +2014.pdf


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.