Presentazione building factory

Page 1


FACCIATE E SKILL SU MISURA PER RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE VISIVA, ENERGETICA E DI COMFORT AMBIENTALE DELLE CITTA’ E DEL COSTRUITO B&F è un General Contract che gestisce tutta la filiera dal prodotto, dall’idea alla produzione al cantiere e sulla messa in opera, ottimizzando tempi, costi, procedure in una logicata contract a supporto del cliente finale. Un azienda innovativa specializzata nella produzione di facciate ventilate e prodotti per la riqualificazione edilizia ed energetica del costrutto.

Punta sulla ricerca e sviluppo per nuovi materiali e design innovativi, green e tecnologici attraverso una filosofia “tayor Made” su misura rispetto al bisogno dell’utente finale. Collaborazione quindicennale con Ahrntaler srl, azienda dell’Alto Adige certificata Casa clima


IL NOSTRO SERVIZIO Mediante il nostro team possiamo offrire un servizio a 360° completo di:

• • • • • • •

Sostegno e consulenza dei nostri clienti sin dall’inizio Assistenza in loco Fornitura dei particolari tecnici, campioni, depliant e altro materiale informativo Supporto tecnico per i vostri progetti di facciate ventilate e balconi, completo di rilievo misure in cantiere e sviluppo dei disegni e dei particolari costruttivi Brevi tempi di consegna e gestione rapida dei progetti Consegne puntuali e qualificate tramite propri mezzi di trasporto Posa in opera


APOX – POSE D’AUTORE CONSORZIO APOX

Nasce dalla determinazione del Sig. Bugna Ferdinando e dalla volontà delle squadre di posatori certificati con cui B&F collabora ormai da molti anni. Determinazione e volontà che hanno permesso al nostro team di crescere, sviluppando e radicando la filosofia “Ahrntaler-B&F” anche in un altro importante tassello finale della catena, il Consorzio Apox.

Si compone di eccellenti artigiani professionisti che con dedizione ed esperienza si adoperano affinché il tutto sia realizzato ad opera d’arte.

Partecipazione di aziende specializzate in diversi settori, come ad esempio quello della carpenteria metallica e della posa in opera.


LA FACCIATA VENTILATA Elementi costruttivi che vengono apposti alle pareti esterne attraverso una struttura che consente di creare un camino naturale in cui l’aria ha un flusso ascendente, grazie alle aperture presenti alla base e alla sommità dell’edificio. Hanno molteplici utilità:

proteggono la muratura perimetrale dagli agenti atmosferici come le piogge battenti, prendendo spunto dalla natura

si riescono a creare infinite soluzioni estetiche;

possono essere montate anche in presenza di pannelli di isolante termico di ogni spessore;

possono compensare grosse tolleranze nella muratura


LA FACCIATA VENTILATA •

nei mesi invernali, il calore viene disperso dai muri perimetrali molto più lentamente rispetto ai casi del solo isolamento a cappotto, venendo meno a fenomeni di condensa;

nei mesi estivi, invece, si crea una sorta di scudo termico capace di mantenere la superficie interna alla facciata ventilata più bassa di quella presente all’esterno, limitando il calore che penetra all’interno dell’abitazione.

La ditta B&F commercializza due tipologie differenti di facciata ventilata: • •

in laminato HPL RESOPLAN in LEGNO con diverse essenze, tra le quali il LARICE, ABETE e CEDRO ROSSO CANADESE


PANNELLI HPL RESOPLAN •

Composto da fogli di cellulosa (70%) impregnati in resine termoindurenti (30%) con decorazione su entrambi i lati e protezione acrilica contro le intemperie


PANNELLI HPL RESOPLAN CARATTERISTICHE •

resistente agli agenti atmosferici

resistente alla luce

resistente all'acqua

Autoportante

resistente agli urti e alle scheggiature

lavorabile con macchine per legno

resistente alla flessione grazie ad elevato modulo di elasticita

di facile montaggio

minimo peso al mq

resistente al gelo e alla grandine

non rimbomba

Imputrescibile

resistente alla pioggia acida

esente da corrosione


PANNELLI HPL RESOPLAN ASPETTI AMBIENTALI

non e classificato come rifiuto speciale

non e un materiale pericoloso secondo le direttive in vigore

la lavorazione meccanica non e soggetta a particolari prescrizioni

RESOPLAN e costituito al 70% da cellulosa che viene ricavata dal legno, materiale rinnovabile certificato PEFC.

contiene pigmenti colorati ecologici e resine termoindurenti.

RESOPLAN non contiene alogeni dannosi neanche nella versione ignifuga

produzione e applicazione avvengono nel rispetto dell'ambiente, e resistente contro i parassiti, le muffe e i funghi. Grazie all'alto contenuto di energia (18-20 MJ/kg) gli sfridi possono essere riutilizzati come combustibile nelle centrali termiche senza generare particelle inquinanti durante la combustione.


PANNELLI HPL RESOPLAN Garanzia di 10 anni • caratteristiche meccaniche costanti • elevata resistenza agli urti e ai danneggiamenti che • soddisfa appieno i normali requisiti di utilizzo • una superficie decorativa chiusa • una superficie omogenea e costante • struttura cromatica identica dei pannelli in opera Certificazione CE Certificazione PEFC


COMPOSIZIONE FACCIATA VENTILATA •

STAFFE IN ALLUMINO ANCORATE TRAMITE TASSELLO

PIASTRINA THERMOSTOP

PROFILI VERTICALI IN ALLUMINIO

PANNELLO HPL


COMPOSIZIONE FACCIATA VENTILATA •

SEZIONE VERTICALE SISTEMA A RIVETTI

SEZIONE VERTICALE SISTEMA A SCOMPARSA


COMPOSIZIONE FACCIATA VENTILATA •

FISSAGGIO STAFFE SU MURO GREZZO (CLS o mattone forato)


COMPOSIZIONE FACCIATA VENTILATA •

Montaggio isolante in lana di roccia


COMPOSIZIONE FACCIATA VENTILATA •

Montaggio telo traspirante e profili verticali in alluminio


COMPOSIZIONE FACCIATA VENTILATA

LAMIERA FORATA ALLA BASE DELLA FACCIATA PER INGRESSO VENTILAZIONE

LAMIERA FORATA PER INGRESSO VENTILAZIONE IN CORRISPONDENZA DEI APERTURE DI PORTE E FINESTRE


VERIFICA TEMPERATURE •

LO SPESSORE D’ARIA AGISCE SULLA DISTRIBUZIONE DELLE TEMPERATURE ALL’INTERNO DELLA STRATIGRAFIA MURARIA

ABBIAMO VULUTO TESTARE ALCUNE FACCIATE PER CAPIRE EFFETTIVAMENTE L’ABBATTIMENTO DELLA TEMPERATURA SUPERFICIE LATENTE LA PARETE ESTERNA

ABBIAMO MISURATO CON PRECISIONE LA TEMPERATURA CON TERMOMETRO DIGITALE


VERIFICA TEMPERATURE •

SONO STATE MISURATE LE TEMPERATURE DEI VARI ELEMENTI DELLA FACCIATA VENTILATA:


VERIFICA TEMPERATURE •

La facciata ventilata è in grado di creare un evidente gradiente termico negativo inducendo un minore ΔT nel pacchetto murario

Si riportano due tabelle dei test eseguiti: LUOGO

Tione di Trento (TN) - via Sauro

PROSPETTO DATA E ORA

SUD 24/04/13 ore 16.00

CONDIZIONE METEO

SERENO/SOLEGGIATO

T. ambiente

26,4° C

T. pannelli HPL

41,4° C

T. ventilazione

31,0° C

T. Isolante in lana di roccia con telo traspirante

33,4° C

T. muratura cappotto intonacato

37,8° C

LUOGO PROSPETTO DATA E ORA CONDIZIONE METEO T. ambiente T. pannelli HPL T. ventilazione T. muratura interna (CLS senza insolazione) T. muratura cappotto intonacato

Tione di Trento (TN) - via Sauro NORD 24/04/13 ore 16.15 SERENO/SOLEGGIATO 20,8° C 21,9° C 20,9° C 33,4° C 20,4° C


VERIFICA TEMPERATURE •

TEMPERATURA AMBIENTE: 26,4° C

TEMPERATURA SUPERFICIE PANNELLI HPL: 41,4° C

TEMPERATURA CAMERA DI VENTILAZIONE: 31,0° C

TEMPERATURA SUPERFICIE ISOLANTE IN LANA DI ROCCIA E TELO: 33,4° C

TEMPERATURA SUPERFICIE CAPPOTTO INTONACATO: 37,8° C


VERIFICA TEMPERATURE LUOGO PROSPETTO

Zanica (BG) – via Puccini SUD

DATA E ORA

23/04/13 ore 12.00

CONDIZIONE METEO

NUVOLOSO/VARIABILE

T. ambiente

19,2° C

T. pannelli HPL T. ventilazione

27,0° C 19,9° C

T. Isolante in cappotto XPS sottostante la facciata

23,9° C

LUOGO PROSPETTO DATA E ORA CONDIZIONE METEO T. ambiente T. pannelli HPL T. ventilazione T. muratura interna (cappotto XPS + intonaco)

Zanica (BG) - via Puccini NORD 23/04/13 ore 12.15 NUVOLOSO/VARIABILE 19,5° C 22,7° C 20,3° C 22,0° C


Riqualificazione Prima/Dopo PRIMA E DOPO

«UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER L’EDIFICIO»

« A NEW OPPORTUNITY FOR BUILDING »


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.