Ideas sintesi di progetto

Page 1

TITOLO DEL PROGETTO - IDEAS “Innovation and Development for Environment and Sustainability” Progetto Comune Finalità e obiettivi del progetto Tutti i territori coinvolti presentano aree di elevata rilevanza ambientale (aree protette, zone SIC/ZPS, oasi faunistiche e/o naturalistiche, aree di pregio ambientale, etc.). Queste aree nella generalità dei casi sono sottoposte a pressioni di natura antropica dovute alla frequentazione di visitatori o alle normali attività di coltivazione e uso dei territori interessati. D'altro canto le stesse attività legate alle politiche dello sviluppo rurale, nel momento in cui promuovono il turismo rurale e la creazione di percorsi naturalistici devono tener conto della sensibilità e della vulnerabilità di queste aree evitando il più possibile di creare situazioni di stress ambientale per la flora e la fauna. Si pone, quindi, la necessita di predisporre modalità di fruizione caratterizzate da un elevato grado di sostenibilità ambientale e di turismo accessibile di tipo innovativo e dimostrativo. In questo ambito si pone anche I'attenzione che deve essere data alla fruizione da parte di persone portatrici di handicap. II progetto vuole, quindi, affrontare questo insieme di problemi mettendo insieme, nel partenariato, una serie di situazioni fra loro differenti per situazioni ambientali e geografiche, che individui e ponga in atto metodologie comuni adeguate e applicabili in ciascuno dei territori interessati. Nel quadro della cooperazione tra GAL, il progetto mira ad attivare politiche di sviluppo sostenibile nel settore dell'ambiente e della valorizzazione delle risorse e dei territori dei GAL partecipanti, aumentando I'efficacia dei rispettivi Piani di Sviluppo Locale e delle risorse finanziarie impegnate, attraverso I'implementazione di progetti comuni di promozione e di valorizzazione dell'ambiente e del turismo naturalistico. Descrizione del progetto La descrizione delle attività è articolata in WORK PACKAGES (WP), cui corrisponderanno gli strumenti di monitoraggio fisico e di avanzamento della spesa in modo da agevolare la verifica tra la programmazione prevista e quanto realizzato. Le attività previste in progetto si attueranno su due livelli: 1. Strutturale attraverso I'implementazione di siti e centri servizi dotati sia di infrastrutture che di contenuti immateriali e di risorse umane che possano svolgere attività di salvaguardia dell'ambiente e di miglioramento dell'offerta dei servizi nel settore della fruizione ambientale (es. centri visita, accompagnamento, servizio visite, percorsi, ecomusei, etc.). Queste azioni saranno attuate a livello locale dai singoli GAL partners. 2. Cooperativo attraverso: a) la predisposizione di una piattaforma operativa comune che assicuri la omogeneità delle varie attività locali sia per quanto riguarda le attività da implementare che per le loro caratteristiche qualitative; b) la creazione di una struttura di progetto comune con i compiti di assicurare la gestione corretta e sostenibile nel tempo dei


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ideas sintesi di progetto by Beniamino Carella - Issuu