music entertainment for live shows, weddings & events
ALL OF ME ! www.beppegranieri.com
ALL OF ME ! biografia La passione per il canto, si era già manifestata nei primi anni di vita, quando già alla scuola materna, Beppe era tra i primi a passare le selezioni per gli spettacoli canori e musicali. Nel 1976 i suoi genitori gli comprano una chitarra e il piccolo incomincia a partecipare a diversi concorsi canori, riscuotendo attenzione e plausi dal pubblico locale. Nel 1977 succede qualcosa nella formazione musicale di Beppe, che fino ad allora aveva ascoltato e collezionato dischi di cantanti di musica leggera italiana: incomincia a conoscere la musica d’oltre oceano, quella dei bianchi e dei neri d’America. La sua collezione musicale si allarga con decine di dischi di Elvis Presley, The Platters, B.B. King , Frank Sinatra , Paul Anka… E’ il periodo in cui in TV mandano filmati quali Hap-
py days, Grease, Gioventù bruciata, American Graffiti ed il sogno americano comincia a sconvolgere la vita quotidiana di Beppe , che ormai a 13 anni comincia a vestire come i teen agers americani, con colori sgargianti e lasciandosi crescere basette e ciuffo da ribelle. La sua musica preferita, ormai si sarà capito, è quella inglese ed americana, ma non rinnegherà mai quella italiana ed infatti Beppe non manca di partecipare a decine di concorsi musicali, portando alla ribalta successi di Zucchero, ma anche degli U2 e dei Frankie Goes To Hollywood, dimostrando la sua versatilità nel cambiare modulazione di voce e stili di musica. Nel 1988 mette in piedi un gruppo musicale tutto suo, con cui ha suonato e cantato fino al 1989, e che aveva un nome strano: “The M.D.M.” Con loro ha portato in giro covers di gruppi storici ita-
liani e stranieri, oltre a brani composti dal gruppo. A l l a fine del 1989, dopo l’espe rienza positiva ma poco duratura con i The M.D.M., Beppe riprende la carriera solista e partecipa a spettacoli di piazza in giro per la provincia. Ed è proprio durante uno di questi concerti che Beppe viene avvicinato da un musicista, che gli chiede di entrare a far parte del suo gruppo come voce maschile. Anche l’esperienza con i “ Sosta Vietata Band ” è durata solo 2 anni, ma è stata intensa di impegni, oltre che di momenti di formazione musicale per la futura carriera di Beppe, dedita per lo più ad intrattenimenti musicali per cerimonie di vario genere, con repertori commerciali e ballabili, senza perdere però lo stile e la predilezione per le ballate americane evergreens.
Nell’agosto del 1991, incontra un suo vecchio amico di liceo, Raffaele Moretti, il quale propone a Beppe di avviare insieme una serie di serate promozionali sul genere del piano bar.
La storia di quello che poi si chiamerà “ L’insolito Piano Bar di Beppe & Raffaele ”, nasce effettivamente il 5 ottobre dello stesso anno, con una nottata indimenticabile, passata tra amici in un ristorante, con l’intrattenimento musicale del neo “duo”, sfoderando a turno pietre miliari della musica leggera italiana ed americana. L’intensa e bellissima esperienza con L’insolito Piano Bar, durata fino all’estate 2000, con un traguardo di oltre 1500 impegni tra intrattenimenti per cerimonie, concerti e partecipazioni a show televisivi, la registrazione e la pubblicazione di 3 MC ed 1 CD, è stata certamente
quella che più ha segnato la vita di Beppe Granieri.
Dal 2000 Beppe si ripresenta al pubblico come solista, partecipando a spettacoli nel continente americano per le comunità italiane ivi residenti, a cerimonie nuziali, meeting aziendali, concerti in piazza e grandi eventi musicali.
Dopo oltre venti anni di carriera, senza tregua, Beppe continua a proporre i grandi successi della canzone italiana ed americana, quelle canzoni che, a differenza degli uomini, non tramontano mai !
THE WEDDING SINGER Per una cerimonia meravigliosa, bisogna aggiungere un’ ulteriore emozione, e cioè quel brivido che solo il canto può dare… Un vero cantante professionista, con un repertorio che abbraccia le più raffinate espressioni di musica d’oltreoceano, ma anche delle migliori canzoni d’autore italiane dai lontani anni ’50 fino alle ultime novità discografiche. Disponibile per intrattenimenti musicali e cerimonie, matrimoni e meeting aziendali, Beppe Granieri si propone in coppia con un DJ , per animare il pubblico ed invitati con la disco music
anni ’70 e ricercatissimi brani anni ’80, oltre ai divertentissimi balli di gruppo, latino americani, liscio e musiche dance, tra le più recenti. In particolari serate di gala, o in alcuni ricevimenti nuziali, Beppe Granieri si propone anche in coppia con un eccellente pianista, con un quintetto e, su richiesta, accompagnato da una dolce voce femminile…
UNA STAR A BROOKLYN (...) Giunto ormai al suo settimo anno consecutivo, come ospite d’onore nello spettacolo annuale della comunità italoamericana di New York, Beppe Granieri ha saputo catturare i desideri di spettatori a lui ormai noti, offrendo uno spettacolo intenso e nel contempo inti-
Potete ascoltare le sue molteplici interpretazioni sul suo sito web: www.beppegranieri.com nella sezione JUKE BOX. Beppe Granieri vi aspetta, per l’organizzazione della vostra cerimonia nuziale, presso il suo studio a Bitonto (BA) in Via F. Cavallotti, 51 e per omaggiarvi di un simpatico triplo CD con le sue migliori performances. Info line: 080.3739951 335.1031661.
di T. Thomas Dossena - L’IDEA MAGAZINE - NY
mo, personale, raffinato. Beppe ha sfondato ancora una volta con la sua voce melodica, calda e personale, ma allo stesso tempo carica di variazioni tonali che ci riportano all’indimenticabile Elvis Presley, o all’intramontabile Fausto Leali. (...) Il pubblico lo ammira, lo applaude come se fosse la prima volta, lo richiama per il bis e gli chiede autografi come se
fosse un cantante di grido, una vera “star”. Qui, a Brooklyn, di certo lo è.
THE SHOW MAN Beppe Granieri è laureato in Giurisprudenza, svolge la professione di grafico pubblicitario ed organizza eventi culturali e serate musicali. Sempre in giro per serate di gala e cerimonie, oltre che ospite di vari spettacoli in America, Beppe ha sempre catturato gli animi degli spettatori grazie alla sua voce calda e melodica, e allo stesso tempo carica di variazioni tonali, che gli permette di replicare le voci di numerosi cantanti (da Elvis Presley a Paul Anka e da Claudio Baglioni a Fausto Leali), non tanto per un tentativo d’imitazione quanto per un innato senso della melodia che gli consente di “sentire” la canzone in sintonia con l’interpretazione originale. Questa sua abilità di immedesimarsi con l’interprete lo porta quindi a ricreare il “feeling” originale a tal punto che è difficile distinguere le due versioni. UNA LUNGA ONDA D’AMORE. Del 2005, l’iniziativa benefica, organizzata da Beppe Granieri in sinergia con i Lions di Bari ed il patrocinio del Comune di Bari, per sostenere economicamente i bambini del sud est asiatico, orfani dopo la tragedia provocata dallo Tsunami. Nello splendido Teatro Piccinni di Bari, oltre 600 spettatori hanno assistito allo spettacolo musicale-teatrale, con un concerto de L’Insolito Piano Bar, riunitosi dopo 5 anni, e l’estro comico teatrale di Uccio De Santis e Giacinto Lucariello. PREMIO LEONARDIANO. Nel 2007, nella serata di gala organizzata dalla J&M Tourism, Beppe si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento nella sezione “musica”. Grandi le emozioni provate dal noto artista bitontino, in questa occasione, come egli stesso ammette, sottolineando di aver vissuto intensamente questo premio, in quanto è stato per lui quasi un premio “alla carriera”.
THE SHOW MAN 708 SETTANTAOTTANTA. Le sonorità mitiche degli anni 70, il favoloso sound degli anni 80... Nell’ottobre 2009, con la “708” si è potuto rivivere le emozioni di una volta in una serata magica, dove tutto aveva quel fantastico gusto retrò. Beppe Granieri, che ha alimentato la sua passione per la musica e per il canto proprio negli anni 80, nel repertorio dedicato alla 708 ha deciso di proporre successi americani del decennio più bello della storia musicaletra i quali: Lionel Richie, Elton John, Gorge Michael, Spandau Ballet, U2, includendo anche una splendida “Ebony & Ivory”, cantata in coppia con l’ospite internazionale Orlando Johnson. Accanto ai due cantanti, si sono esibiti il gruppo Dancing Society e in consolle il DJ Myke Sansanelli. è stato un grande successo: la serata “708” ha scosso il suo pubblico con le vibrazioni delle musiche degli anni ‘70 e l’elettricità del sound degli anni ‘80. Alè O9: alè oò 2009. Un concerto tributo al grande Claudio Baglioni, dopo 27 anni dall’uscita dell’album e dal tour omonimo. Per questa occasione, Beppe Granieri ha deciso di farsi accompagnare da musicisti di grande calibro, dedicando al pubblico presente intramontabili pezzi della carriera musicale del cantautore romano: un excursus musicale dai primi anni ‘70 agli inizi degli anni’90, partendo dalla canzone del secolo “Questo piccolo grande amore”, per terminare alla romanticissima “Mille giorni di te e di me”.
THE LEGENDS - TRIBUTE TO KINGS OF MUSIC. 5 dicembre 2009: è stato un vero successo. Il concerto voluto da Beppe Granieri per omaggiare i “re della musica” americana e anglosassone. Un viaggio tra autori indimenticabili e sonorità nel cuore di tutti gli amanti della musica. Da Frank Sinatra a Dean Martin, da Ray Charles a Paul Anka, dai Beatles a Elvis Presley passando per Tom Jones. Due ore di musica ed emozioni che hanno saputo colpire il cuore di coloro che assistevano grazie alle appassionate interpretazioni di Beppe Granieri e alla intensa esecuzione della Swing Box Big Band
THE SHOW MAN diretta con il solito garbo dal guru del Jazz bitontino: Emanuele Dimundo. A presentare gli artisti e la scaletta musicale il simpaticissimo Francesco Cambione e la frizzante Valentina Murgolo. L’esperimento era ardito: fondere le sonorità pop e rock con la tipica formazione jazzistica di una big band. La sfida è stata colta in pieno dall’avvocato jazzista che ha saputo riarrangiare con maestria e perizia tutti i brani in scaletta, riuscendo a tirar fuori il meglio dalle capacità interpretative dei suoi musicisti. La Swing box big band ha dimostrato ancora una volta di meritare un posto di rilievo tra le big band pugliesi e di confermare tutte le lusinghiere recensioni delle sue esibizioni. La stessa voce di Beppe Granieri è parsa raggiungere livelli di maturità notevole, che aggiunti alla tradizionale mimica interpretativa hanno reso l’atmosfera magica e coinvolgente. Beppe ha aperto e chiuso il concerto con i suoi due autori preferiti: Frank Sinatra, e soprattutto Elvis Presley, le cui interpretazioni sono risultate le più applaudite e le più apprezzate. Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con l’associazione In Jazz e soprattutto con L’idea Magazine di New York, che da anni segue le esibizioni di Granieri con grande attenzione e grande seguito. Come ennesimo omaggio ai suoi fans americani, il cantante bitontino ha voluto regalare loro lo spettacolo in live streaming dal teatro Traetta. Grazie alla tecnologia e alle riprese di BitontoTv, l’evento è stato visibile in tutto il mondo in diretta e centinaia di computer si sono collegati tra le 21 e le 23,30 (ora italiana) per seguirlo. Negli USA sono stati accesi i mega schermi nelle sedi delle associazioni, molti italiani allertati dai parenti e amici bitontini si sono collegati dai loro pc da casa o dal lavoro. Un grande lavoro di squadra che ha indicato quali risultati è possibile raggiungere grazie alla sinergia di professionalità e competenze trasversali e complementari tra loro. Unanime l’apprezzamento di coloro che erano in teatro, ma anche di chi ha seguito il concerto attraverso internet. L’invito di tutti è stato quello di riprogettare molto presto un seguito, per poter riassaporare dal vivo le emozioni delle “leggende” della musica internazionale.
ANTEZZATIPOGRAFI - Matera graphic design: GRANIERI.IT - ADV & MULTIMEDIA
photos by: NICOLA DITILLO; ROBERTO COLANGIULI; NINO ROSITO; EZIO MARRONE; MASSIMILIANO ROBLES
BEPPE
art agency
musicentertainmentfor live shows, weddings & events Via F. Cavallotti, 51 - 70032 BITONTO (BA) - ITALY Tel.Fax +39 0803739951 Cell. +39 3351031661
www.beppegranieri.com www.granieri.it
www.myspace.com/joegranieri
www.facebook.com/beppegranieri
management@beppegranieri.com info@granieri.it