Magazine 2015

Page 1

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO AL MEDITERRANEO CULTURA E TURISMO

CAMERA DI COMMERCIO DI BARI

CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI BITONTO

...da oggi è anche sul web

50.000 copie

distribuzione gratuita

Speciale BBF2015 SUMMER EDITION

Organizzazione: Associazione Socio Culturale “BLU & Soci” Direzione Artistica: Beppe Granieri Filmaker: Marco Agostinacchio Ufficio Stampa: Savino Carbone, Nicola Lavacca, Francesco Matera Recapiti: [e] bitontobluesfestival@gmail.com [t] 335.1031661 Concept Grafico BBF: Marco Vacca Impaginazione: Beppe Granieri

Il grande successo del Bitonto Blues Festival - riconosciuto a livello nazionale come uno delle migliori kermesse del blues - rispecchia il successo delle politiche culturali e di marketing territoriale che nell’ultimo periodo hanno avuto il merito di cambiare positivamente la percezione della città di Bitonto agli occhi di chi la frequentava, o la frequenta per la prima volta, iniziando propri dai suoi cittadini. La valorizzazione culturale e turistica del Centro Antico, promossa attraverso un oculato piano degli eventi culturali, una progressiva e quotidiana riappropriazione degli

www.bitontobluesfestival.it

Luglio 2015 edizione speciale

Patrocini: Regione Puglia - Ass.to al Mediterraneo, Cultura e Turismo; Città Metropolitana di Bari; Camera di Commercio di Bari; Comune di Bitonto - Ass.to al Marketing Territoriale Presenta: Pierluigi Morizio Riprese e Diretta Streaming: Bitonto TV Allestimento Tecnico: Power Sound Stampa: GRAPHITALIA srl

spazi pubblici, un rilancio delle attività produttive e commerciali, ha portato con sé un forte ampliamento dell’offerta di servizi culturali, di intrattenimento e turistici che sta generando un circolo virtuoso incentrato sulla nuova vivacità socio-culturale della città, riconosciuta ormai a livello sovra-provinciale. Il rilancio complessivo della città e la promozione delle sue eccellenze non poteva che partire dal Centro Antico e da lì, nel medio periodo, tenderà a propagarsi a cerchi concentrici nel resto della città e del suo territorio. Il Bitonto Blues Festival nasce e cre-

sce repentinamente in questa vivace temperie culturale, inserendosi con merito nelle progettualità messe in campo dall’Amministrazione Comunale, prime tra tutte la “Rete dei Festival” e il “Parco delle Arti”; progetti che ambiscono a trasformare la città in un grande attrattore culturale e turistico, attraverso una puntuale e diversificata programmazione culturale, spettacolare e musicale. Michele Abbaticchio, Sindaco di Bitonto Rocco Mangini, Ass. al Marketing Territoriale

THE ORIGINAL SINCE 1976

Trollbeads Flagship Store Bari Via A. da Bari, 60 tel. 0805218937

Mastrangelo

Rivenditore Premium Plus

Bitonto (Ba) Via G. Matteotti, 41 tel. 0803746669



PATROCINI

i del BITONTO BLUES festival 2015

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO AL MEDITERRANEO CULTURA E TURISMO

CAMERA DI COMMERCIO DI BARI

CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI BITONTO

FARMACIA

DE PINTO

DR. GIANVITO VALENTINI Piazza G. Marconi, 50 BITONTO (BA) Tel. 080.3751134 Fax 080.3741719 email: gianvitovalentini@gmail.com

Via Solferino, 70 BITONTO (BA) Tel. 0803714753 0803731167


PREVIEW

25/07/2015 la del BITONTO BLUES festival 2015 “Ci siamo incontrati per caso ma non è stato il caso a farci incontrare: ognuno di noi sentiva la necessità di raccontarsi attraverso il Blues, attraverso le sue note, attraverso le sue poesie in musica, attraverso la sua sincerità nell’esporre e nel denunciare le verità delle anime di un tempo”. E’ così che nascono i Blue Deep, dall’incontro all’apparenza casuale per le vie del web di tre grandi appassionati del Blues: Maurizio Ruta, chitarrista, Raffaello Bellino, bassista e Francesca Emilio, voce. La formazione, incompleta fino a dicembre duemilatredici, trova il suo equilibrio con l’arrivo alla batteria di Giuseppe Dario Gavarelli grazie al quale, finalmente, i quattro riescono ad intraprendere il lungo percorso per le strade del blues riproponendo, attraverso la ricerca e la continua sperimentazione, i pezzi che più hanno segnato la storia del blues e di conseguenza il loro percorso artistico. Le quattro menti, unite dalla voglia di esprimersi con lo stesso linguaggio, cercano di far confluire nel sound le proprie diversità: ognuno infatti ha alle proprie spalle percorsi artistici differenti che inevitabilmente si fondono al Blues dando un tocco personale, moderno e carico di sfumature Jazz, Soul e R&B. Blue Deep infatti è la sintesi “visuale” di quello che il gruppo vuole esprimere: diverse sfumature di un unico colore che si fondono e si confondono, fino a diventare un blu, profondo, all’interno del quale nuotare ad occhi aperti per riuscire a captare quei colori percettibili solo attraverso un continuo fluire e ricercare. Arrivati al secondo posto (dopo i vincitori JUGBANDblues) al contest televisivo “Parco delel Arti... in BLUES!”, andato in onda da Maggio a Giugno su Punto TV, si sono aggiudicati l’esibizione alla Winter Edition del Bitonto Blues Festival 2014, come opening band dell’artista Stefano Zabeo.

Via Giandonato Rogadeo, 62/64 70032 BITONTO (BA)

Tel. 080 9178506 mail: info@aristeo.net


ARTISTI

25/07/2015 gli del BITONTO BLUES festival 2015 VINTAGE FACTORY (Lazio)

Il progetto Vintage Factory nasce nel 2003 da un’idea di Manolo Macrì, giovane chitarrista del panorama Blues romano. La Band si distingue da subito per il suo repertorio originale in Italiano, cosa non molto usuale nel genere Blues e per la sua grande energia sul palco. Dal 2003 ad oggi la band ha registrato due dischi, un dvd e una serie di videoclip tutti totalmente autoprodotti. Numerose le collaborazioni con piccoli e grandi musicisti tra i quali (F. Palma, P. Daniele, Red Wagon Blues Band, Latte e i suoi derivati (Lillo&Greg), Blues Willies. Nel 2005, la canzone “I Colori siamo noi” vince il concorso per la “festa dei popoli”, come miglior brano etno, sull’immigrazione e l’integrazione multietnica e grazie a questa vittoria, la band si esibisce a Piazza S.Giovanni, davanti al numeroso pubblico della manifestazione. Numerosi live/festival e concorsi sul territorio nazionale. Nel 2012 vincono il premio della critica per il midnight contest e partecipano successivamente al Torre Alfina Festival. Sempre nel 2012 presso il Collisioni Festival di Barolo, condividono il palco con artisti di altissimo livello, quali Patti Smith e Vinicio Capossela. Nel 2013 la band entra a far parte dei finalisti del “targhe d’autore controcorrente”. Nel 2013 la band viene selezionata dalla manifestazione Blues Made in Italy, per partecipare al grande raduno BMI di Cerea (Vr), dove si distingue per la sua originalità e particolarità. Il progetto “Blues AmoR”, unisce la tradizione romanesca alla musica di oltre oceano, dando forza ed energia a canzoni che hanno segnato la nostra terra e la nostra città. Nasce dopo un attento lavoro di ricerca sia nel mondo della canzone che della poesia Romanesca, mettendo insieme, in un unico spettacolo, Giacchino Belli, Trilussa, Gabriella Ferri, Claudio Villa, Nino Manfredi, Gigi proietti e tanti altri artisti che hanno portato avanti la tradizione romanesca. Lo spettacolo si divide tra canzone e poesia, alternando momenti di energia, ballo e musica e umorismo a momenti di poesia e riflessione. Formazione: Manolo Macrì: voce e chitarra Gaetano De Carli :batteria Giuseppe D’Amato: basso

MARCO PANDOLFI (Veneto)

Marco Pandolfi è presente da venti anni sulla scena blues italiana suonando alle più importanti manifestazioni della penisola e guadagnandosi la stima dei maggiori musicisti blues in Italia e all’estero. Le sue performance ed i suoi dischi sono stati recensiti dalle più autorevoli riviste del settore e la sua musica trasmessa nei programmi radio di tutto il mondo. Ha partecipato due volte all’INTERNATIONAL BLUES CHALLENGE di Memphis, TN (USA). Ha collaborato con alcuni dei più noti bluesmen a livello mondiale ed ha suonato negli Stati Uniti in clubs come il Rhythm Room di Phoenix AZ, Ground Zero di Clarksdale MS o BB’s di Saint Louis MO (tra gli altri), partecipando ad importanti festival blues internazionali. Nel 2008 è stato l’unico invitato non statunitense al terzo Delta Groove All Star Blues Revue a Clarksdale (Mississippi). E’ stato l’ospite speciale al 2° Rocky Mountain Harp Blowdown di Denver, Colorado e l’invitato internazionale al Way Of Blues Revue, iniziativa tenutasi a Jackson-MS nel febbraio 2011 e che riunisce in un unico spettacolo alcuni dei bluesmen di spicco del Mississippi. Dopo essersi fatto conoscere nel mondo del blues come armonicista, nel febbraio 2011 è stato scelto da MOJO STATION di Roma per l’International Blues Challenge di Memphis nella categoria solo/duo ed ha entusiasmato il pubblico di Beale Street presentandosi con chitarra, armonica e voce in un repertorio nel più puro spirito low-down blues. Nel febbraio 2012 è uscito il cd “Close The Bottle When You’re Done”; il disco, registrato live in studio, vede Marco all’armonica, alla chitarra ed alla voce.Nel 2012 è stato uno dei protagonisti del SIMI VALLEY Cajun & Blues Festival in California (USA) con bluesmen del calibro di James Cotton, Paul Oscher, Kim Wilson, Rod Piazza, The Mannish Boys, RJ Mischo, Junior Watson, Kid Ramos, Alex Schultz...Ha suonato inoltre al Chicago Blues Festival ed al Bentonia Blues Festival (Mississippi). Nel novembre 2013 si è aggiudicato la vittoria della finale italiana dell’EUROPEAN BLUES CHALLENGE con il suo trio, conquistando la partecipazione alla finalissima europea di Riga (Lettonia) in aprile 2014. Marzo 2014: è uscito il nuovo CD “No Dog In This Hunt”.

BIOS HACCP

s.r.l.

CERTIFIED

via G. Verdi, 11/B BITONTO (BA) Tel. 080.3718579



SUMMER edition

la del BITONTO BLUES festival 2015 “Ci siamo incontrati per caso ma non è stato il caso a farci incontrare: ognuno di noi sentiva la necessità di raccontarsi attraverso il Blues, attraverso le sue note, attraverso le sue poesie in musica, attraverso la sua sincerità nell’esporre e nel denunciare le verità delle anime di un tempo”. E’ così che nascono i Blue Deep, dall’incontro all’apparenza casuale per le vie del web di tre grandi appassionati del Blues: Maurizio Ruta, chitarrista, Raffaello Bellino, bassista e Francesca Emilio, voce. La formazione, incompleta fino a dicembre duemilatredici, trova il suo equilibrio con l’arrivo alla batteria di Giuseppe Dario Gavarelli grazie al quale, finalmente, i quattro riescono ad intraprendere il lungo percorso per le strade del blues riproponendo, attraverso la ricerca e la continua sperimentazione, i pezzi che più hanno segnato la storia del blues e di conseguenza il loro percorso artistico. Le quattro menti, unite dalla voglia di esprimersi con lo stesso linguaggio, cercano di far confluire nel sound le proprie diversità: ognuno infatti ha alle proprie spalle percorsi artistici differenti che inevitabilmente si fondono al Blues dando un tocco personale, moderno e carico di sfumature Jazz, Soul e R&B. Blue Deep infatti è la sintesi “visuale” di quello che il gruppo vuole esprimere: diverse sfumature di un unico colore che si fondono e si confondono, fino a diventare un blu, profondo, all’interno del quale nuotare ad occhi aperti per riuscire a captare quei colori percettibili solo attraverso un continuo fluire e ricercare. Arrivati al secondo posto (dopo i vincitori JUGBANDblues) al contest televisivo “Parco delel Arti... in BLUES!”, andato in onda da Maggio a Giugno su Punto TV, si sono aggiudicati l’esibizione alla Winter Edition del Bitonto Blues Festival 2014, come opening band dell’artista Stefano Zabeo.

foto di: Cinelli & Di Liddo Fotografia per il Bitonto Blues Festival

since1987

businessclass

HI FI - Home Theatre - Strumenti Musicali Pro-audio - Prodotti per DJ Via E. Toti, 15/18 70125 Bari Tel +39 080 5563621 Fax +39 080 5474630


ARTISTI

03/09/2015 gli del BITONTO BLUES festival 2015 PINUCCIO (Puglia)

& THE COMPLANARE BLUES BAND (Puglia)

TITO BLUES BAND (Toscana)

“Il blues è il grande mistero che vive in

La Summer Edition, terza edizione del Bitonto Blues Festival, si aprirà con un tributo al grande bluesman napoletano, Pino Daniele, tragicamente scomparso a gennaio scorso. E lo si farà con una delle più rappresentative tribute band pugliesi, la Pinuccio band, una formazione in quintetto, costituitasi appena un mese dopo l’uscita di P. Daniele dalle scene musicali. Da subito, i 5 giovani professionisti dello spettacolo, hanno saputo accattivarsi i consensi del pubblico di locali serali e piazze, partecipando a diversi concerti tributo al bluesman partenopeo, suonando anche al fianco di musicisti famosi, come Tony Esposito. Formazione: Marco Tirone: voce Pino Parisi: basso Francesco Fusano: tastiere Giulio Magarelli: sax Gegè De Filippis: batteria

SERVIZI PER LE FAMIGLIE E PER I PROFESSIONISTI

PRATICHE E SERVIZI DI CAF - PATRONATO Piazza Caldarola, 11 70032 BITONTO (BA)

MARTINOwww.nlservizi.it PALMISANO

me”. Sono queste le parole che Martino Palmisano, fondatore di questa storica blues band pugliese con 20 anni di attività, usa per descrivere il suo viscerale rapporto con questo potente genere musicale. Alcuni capitoli tra i piu’ interessanti della storia del blues in Puglia sono stati scritti con le note di questa band, che ha diviso il palco con Tolo Marton, Junior Watson, A.J. Forest, John Primer, Brian Auger, Roberto Ciotti, in diversi festival e rassegne sparse per la penisola. Diversi i cd pubblicati, dal rock-blues al Chicago blues presenti nel disco “Mojo” del 1997, dallo shuffle al jump con brani originali in italiano e inglese nel disco “Fatto di blues” del 2001 fino al dialetto fasanese nel disco “Bluespecial” del 2004, per non dimenticare che senza radici non si vola. Nel mese di settembre 2014 è stato pubblicato il nuovo cd “ The Last Train For The Clown” accolto con entusiasmo dalla critica e addetti ai lavori. In occasione del Bitonto Blues festival Martino Palmisano sarà accompagnato da altri 2 band leader suoi amici: Sebastiano Lillo, astro nascente del blues nostrano e il “navigato” musicista casertano Max Pieri leader dei Warm Gun e Rough Combo.

Gabriele Tito Capaccioni, leader della band, nel 1993 suona Blues con il gruppo “Blue Magic band”, collaborando con Carey Bell, Frank Frost, Big Jack Johnson e Sherman Robertson. Nel 1995 con il gruppo “Stile Libero” partecipa alla XVII edizione del Pistoia Blues e alla rassegna “Rocce Rosse & Blues” ad Arbatax come supporter di Zucchero. Partecipa inoltre a tourneès in Germania, Francia e in numerosi locali italiani. Il gruppo “Tito Blues Band” nasce nel 1999 dopo un viaggio a Chicago dove Tito suona con artisti blues come Melvin Taylor, Sugar blue, Son Seals. La band collabora con Chicago Beau, Deithra Farr, Alex Britti, Frank Frost, Carey Bell, David “Honeboy” Edwards, Big Jack Johnson, Andy J. Forest, Arthur Miles. Partecipa nel 2003 al Poggio Murella Blues Festival. Nel 2005 dopo aver vinto le selezioni “Obiettivo bluesin’” partecipa al Pistoia Blues nella serata di Eric Sardinas, Robert Cray e B.B. King. Nel 2011 registra il primo CD autoprodotto “Big city jail”. Nel 2013 partecipa alla XXV edizione del Torrita Blues Festival. Il repertorio si basa su cover di bluesman come Albert Collins, Freddie King, Lucky Peterson, B.B. King, Keb ‘Mo , Robben Ford e altri, con l’aggiunta di brani originali nello stile del sanguigno blues.

THERAPIA

Responsabile Sanitario: Dr. Raffaele Moschetta

Medicina

BITONTO (BA) strada priv. Perrini (vico Modugno) Tel. 0803718708 Tel. 0803743165

Diagnostica

Prevenzione

Via Molfetta, IV Trav. nc - 70032 BITONTO (BA) Tel./Fax 080 3743167 Cell. 335 7854887 info@falegnameriabernardi.com


ARTISTI

04/09/2015 gli del BITONTO BLUES festival 2015 RHUBARB BLUES BAND LUCA GIORDANO BAND (Svezia)

(Abruzzo)

La Rhubarb Blues Band mescola le melodie classiche del blues con brani meno conosciuti, riprendendo gli stili vintage caratterizzanti gli anni’60 e ‘70 e personalizzandoli in chiave più moderna. Formazione: Ida Ludvigsen: voce Peter Årnes: basso Richard Örnemark: Chitarre Staffan af Ekenstam: Tastiere Patrik Orrmén: Batteria

Servizi e Tecnologie per lo Spettacolo di Fornelli Fabio via Larovere 11 70032 Bitonto (BA) Cell. 380. 5086699 www.powersoundservice.it

Luca Giordano inizia la sua avventura con la chitarra all’età di circa 20 anni, sviluppando anno dopo anno il proprio stile grazie ad una profonda passione per il Blues. Dopo un primo periodo in Italia suonando con la sua prima band i “Jumpin’ Eye Blues Quintet”, si trasferisce a Chicago dove, dopo un lungo periodo di intensa gavetta, intraprende diverse collaborazioni con artisti del panorama Blues. Suona con la Les Getrex Band, chitarrista di Fats Domino, con la fantastica cantante Sharon Lewis and Texas Fire, con il leggendario JW Williams per più di un mese come sostituzione al suo eccezionale chitarrista Shun Kikuta, in quel momento in tour con Koko Taylor. Nello stesso periodo si esibisce anche in Italia in diversi Festival e Club insieme a Sax Gordon e Nellie Tiger Travis, oltre ad alcuni dei migliori musicisti storici Italiani, il batterista Vince Vallicelli e l’incredibile Hammond player Pippo Guarnera. Nel 2008 incontra a Chicago Eric Guitar Davis, e con lui inizia un’ ottima collaborazione e grande amicizia. Si esibiscono insieme in tutta Italia e Lituania con la Band di Luca Giordano, ed in diverse aree degli Stati Uniti con la Band di Eric Davis, “The TroubleMakers”.

In pochi anni Eric Davis diviene una delle più richieste stelle nel panorama delle nuove leve, ed insieme intraprendono numerosi tour in moltissimi club in Illinois, Ohio, Missouri ed Indiana e recentemente si sono esibiti insieme al Chicago Blues Festival 2011 presso il Crossroad Stage ed il Windy City Blues Stage. Durante questo ultimo periodo suona nei migliori club e Festival statunitensi ed europei con la sua band ed anche come sideman per leggende del Chicago Blues come il pluripremiato bassista Bob Stroger, con Willie “Big Eyes” Smith, batterista di Muddy Waters, Jimmy Burns e JW Williams. Oltre alle diverse collaborazioni che lo portano ad una forte versatilità stilistica, rende omaggio insieme al suo collaboratore grande amico armonicista Quique Gomez al Blues tradizionale della vecchia scuola di Chicago. Entrambi spinti dal loro primo vero e grande amore, Il Blues della Old School, registrano due dischi, uno in Italia ed uno a Chicago con ospiti speciali Billy Branch, Eddie C. Campbell, Jimmy Burns, Bob Stroger, e si esibiscono insieme al Rosa’s Lounge per il dopofestival party con Harlan Terson (Otis Rush, Lonnie Brooks ed altri) e Willie Big Eyes Smith (leggendario batterista di Muddy Waters). A breve uscirà inoltre il suo primo album da solista, intitolato “My Kind Of Blues” con ospiti Chris Cain, Sax Gordon, Bob Stroger, Linda ed il grande pianista ed hammondista Pippo Guarnera. In Italia Luca Giordano si esibisce regolarmente con la sua Band composta da Fabrizio Ginoble (tastiere ed hammond), uno dei più rispettati talenti abruzzesi, il fantastico e ben conosciuto batterista Fabio Colella e Walter Cerasani (bassista della Neil Zaza Band).

Autofficina Cazzolla

...dal 1969 al servizio della gente ! SCUOLA DI LINGUA INGLESE CON INSEGNANTI MADRELINGUA SEDE DI ESAMI DI CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI TRINITY E CAMBRIDGE

Via Domenico Urbano 15/17 - 70032 BITONTO (BA) Tel. 080 3323439 - Cell. 393 3155855

Via Vincenzo Rogadeo, 35 70032 Bitonto (Ba) Info: +39 080 3714631 Cell. +39 338 7556189 info@palazzosantorelli.it

Via Roma 9 - 70025 GRUMO APPULA (BA) Tel. 080 2047795 - Cell. 328 9048715 mail: info@justbritish.it

Assistenza FORD Centro Revisioni Autofficina Ford Cazzolla di Cazzolla Pietro 3°str. v.le delle Nazioni, sn zona artigianale - 70032 Bitonto (Ba) tel. +39 080 3743049 - info@fordcazzolla.it


main sponsor del

GUARDIAMO LONTANO PER RACCONTARVI IL FUTURO LA NOSTRA FORZA È NELLE NOSTRE RADICI www.bancapulia.it



ARTISTI

05/09/2015 gli del BITONTO BLUES festival 2015 ANDY HAZE BLUES BAND (Veneto)

Andrea Foschi (classe 1974), in arte Andy Haze, si avvicina alla musica grazie ad alcuni compagni di scuola, con i quali inizia a suonare come batterista.

Successivamente, spinto dalla voglia di approfondire la conoscenza della musica, inizia a suonare la chitarra prestatagli dal suo amico Riccardo Chiarion e si innamora di questo strumento e del Blues. Tra le sue maggiori influenze musicali spiccano: Jimi Hendrix del quale Voodoo Child fu la prima grande ed indimenticabile scoperta, Albert King, Freddie King, Buddy Guy, Albert Collins, Clarence (Gatemount) Brown, James Brown, Donny Hathaway, Santana, Stevie Ray Vaughan. Andy studia in seguito a Milano presso la Scuola d’Arte per lo Spettacolo, condotta da Gianpaolo Pelegatti, con Caldura, Cerri, Gibellini, Tonolo, Frizzera. Stabilitosi a Verona, entra a far parte di diverse formazioni esibendosi al fianco dei più noti musicisti quali Bruno Marini, Lele Zamperini, Alessandro Tosi, Daniel Sous, Marcy Sheridan, con i quali incide “What Friends R 4”. Nello stesso periodo conosce Roberto Morbioli, grazie al quale Andy affina le sue qualità tecniche ed espressive. Nascono così altre collaborazioni con artisti come: Cristina Mazza, Rudy Rotta, Bobo Facchinetti, Tommaso Cappellato, Daniele Tedeschi, Lara Luppi, Giorgio Peggiani, Stephanie Ocean Ghizzoni, Gianni Sabbioni. Nel 2013 Andy è nel lineup del festival Blues Made In Italy, in formazione con Lara Luppi, Lele Zamperini, Alessandro Tosi e con il talentuoso ed affermato pianista Franz Bazzani. Nasce così la Andy Haze Blues Band, con la quale Andy incide il mini album di esordio “#1” presso il Digitube Studio di Mantova, contenente i tre brani: Salt In My Wounds, Hound Dog e Feel The Blues. La Hemiolia Records propone per l’anno 2015 di registrare il nuovo album della band. I musicisti coinvolti saranno Lara Luppi, il sassofonista-cantante James Thompson, il bassista Martin Iotti e il batterista Oscar Abelli della Kayman Records.

CARBURANTI - LUBRIFICANTI - GAS AUTO - BAR - TABACCHI - RICEVITORIA SALA SLOT - PARCHEGGIO

S.P. Bitonto-Giovinazzo Km 0,700 BITONTO (BA) Tel. 0803717599

RUDY ROTTA BAND (Svizzera/Veneto)

Rudy Rotta ha iniziato a suonare all’età di 14 anni in Svizzera (Lucerna. Nel 1987 ha formato la propria band, con cui si è impegnato all’estero, fino ad essere considerato a livello internazionale un ottimo esponente della musica blues, ed ottenendo riconoscimenti dalla stampa e dalla critica. La sua carriera musicale si svolge principalmente all’estero, dove è attivo dalla fine degli anni 80. Rotta è stato invitato come ospite a numerosi Festival Blues in Europa ed oltreoceano (Kansas City Blues Festival) insieme a Peter Green, Brian Setzer, Taj Mahal. In quella occasione il Kansas City Chronicle, quotidiano locale, lo ha definito Europe’s Top Act (ovvero numero 1 europeo). Molto risalto dalla stampa nazionale ed internazionale è stato dato alla partecipazione al Festival Jazz di Montreux nel 1993 ospite della performance di B.B. King, al Pistoia Blues Festival (4 edizioni), e al Primo Maggio di Roma. Nella sua presenza a 9 edizioni di Sanremo Blues, ad uno dei quali è stato premiato come migliore bluesman italiano. Negli anni 90 ha registrato per la BBC inglese e per la Jazz FM di Londra. Chitarrista, cantante ed eccellente compositore, viene ormai annoverato nella scena dei migliori artisti blues a livello internazionale dalla stampa più qualificata europea e statunitense. Con la sua strepitosa band, in questi ultimi tempi, ha scalato la scena mondiale partecipando con enorme successo in compagnia di artisti del calibro di Luther Allison, Buckwheat Zyde-co, Katie Webster, John Mooney e John Mayall, Al Green, Taj Mahal, Brian Setzer davanti a ventimila americani letteralmente entusiasmati dalla sua esibizione a tal punto da farlo eleggere quale massimo referente del blues europeo. Il futuro di Rudy é sempre più a stelle e strisce grazie alle già collaudate collaborazioni con B.B. King, Allman Brothers (alla House of Blues di New Orleans), Double Trouble, Valerie Wellington, Champion Jack Dupree, Clarence Brown, Joe Louis Walker. Infine, Rudy ha la soddisfazione di entrare nell’Olimpo dei più grandi chitarristi mondiali, grazie alla prima Stratocaster “Rudy Rotta Signature” prodotta da Fender Europe.


ARTISTI

06/09/2015 gli del BITONTO BLUES festival 2015 JOHNNY BLUE BAND (Puglia)

La formazione Johnny Blue Band nasce all’inizio degli anni ‘90 da quattro amici musicisti dilettanti, accomunati dalla stessa passione per il Blues. Nel corso degli anni i musicisti variano e molte sono le collaborazioni con la band: da Umberto Calentini al basso, al compianto Guy Portoghese al sax contralto scomparso recentemente, da Doni Valentino al pianoforte a Beppe Semeraro (Harmonica Slim). La band si scioglie alla fine degli anni novanta, ma da quattro anni si ripropone con la stessa passione per la musica blues. Ispirandosi ai precursori del Chicago Style come Muddy Waters, John Lee Hooker,Willie Dixon, Sonny Boy Williamson ecc, la ricerca di sonorità tipiche e improvvisazioni continue su metriche ritmiche di shuffle danno ad agni esibizione un’esclusività che diverte musicisti ed ascoltatori. Esibitasi in diverse rassegne di Blues, ultima in ordine cronologico il 2° South Italy Blues Connection, la Johnny Blue Band ha sempre riscosso notevole successo e ottime critiche. La band si avvale di musicisti (tutti jonici) con esperienze e collaborazioni artistiche diverse tra le quali spiccano quelle ormai consolidate con Arthur Miles e Ginger Brew, artisti internazionali ed interpreti blues e soul. Formazione: Giovanni Ancora (Johnny Blue): voce e chitarra Massimo Franco: Armonica Gino Nigro: chitarra Gaetano Alabrese: piano e hammond Lino Barbaro: basso Paolo Basile: batteria

GABRIEL DELTA (Argentina)

Compositore, chitarrista, cantante e bandleader, Gabriel Delta è stato sedotto dal blues di B.B. King durante la sua gioventù a Buenos Aires. Nel 1988 è emerso nella competitiva scena musicale argentina grazie a un’attenta alchimia sonora che fondeva elementi del blues chitarristico del periodo d’oro (oltre a B.B., maestri gli furono i due altri sovrani dello strumento, Albert e Freddie King) con l’inventiva del be-bop e l’espressionismo funky e rhythm & blues. Tuttavia, Gabriel non ha mai tradito le sue radici latine, alternando nelle canzoni l’uso dell’inglese a quello della madrelingua e integrando nel repertorio i panorami musicali di Memphis e Chicago con quelli pop e folk della sua terra. La formula, sperimentata con successo in America Latina, si rivelerà vincente anche nella nuova fase della sua carriera. Trasferitosi in Italia nel 2003, diviene protagonista e cittadino in Europa con il gruppo Gabriel Delta & The Hurricanes. Durante la sua carriera bicontinentale, estesa anche al Nord America , Gabriel Delta ha condiviso palcoscenici, session, e festival con i massimi esponenti del blues contemporaneo, compresi B.B. King, James Cotton, Eugene “Hideaway” Bridges, Taj Mahal, Roy Rogers, Melvin Taylor, Larry Mc Cray, la Blues Brothers Band, Watermelon Slim e tanti altri. Musicista esperto e versatile, Gabriel Delta conosce bene le dinamiche del blues elettrico ma dà il suo meglio anche in episodi “roots”, più sommessi e scevri di amplificazione, come dimostra nell’album acustico “Roots” del 2005, e “Kusiwan” del 2007 registrato a Vercelli e masterizzato a Buenos Aires. “Only With My Soul” è la sua personale, sincera dichiarazione d’amore al blues: il cantante confessa di essere nato molto più a sud del Mississippi, ma rivela (e potrebbe farlo anche senza parole) che le credenziali per suonare come suona stanno nella sua anima.

PICCOLI E GRANDI ELETTRODOMESTICI TV - HI FI - TELEFONIA - INFORMATICA

NUOVA SEDE: VIA QUORCHIO, 14 (ZONA ARTIGIANALE) BITONTO

Chiama il numero verde dalle 9 alle 13 per il RITIRO gratuito a domicilio degli ingombranti

Viale Papa Giovanni XXIII, 163 BITONTO (BA) Tel. 0803757007 Mail: info@expertbitonto.com


A s s i s t e n z a Te c n i c a Ve r i f i c a A n nu a l e C a l d a i e C o n s u l e n z a N o r m at i va Certificazioni Fo n t i R i n n ovab i l i

S e rv i z i o Te c n i c o A u t o r i z z at o Via Don Luigi Sturzo, 22

Hermann

70032 BITONTO (BA) Cell. 366 1950155 mail: info@technicalvone.it

UN TEAM DI PROFESSIONISTI AL TUO SERVIZIO PER RISPONDERE ALLE SFIDE A M B I E N TA L I E D E N E R G ET I C H E SEMPRE NUOVE D I U N M E R C AT O IN PERENNE TRASFORMAZIONE Sede Legale e Operativa Via Don Luigi Sturzo, 22 70032 Bitonto (BA) Tel./Fax 080.3216630 Cell. 366.1950155 mail: associa.ami@gmail.com C.F. 93454940722


chiarelli center


WINTER edition

la del BITONTO BLUES festival 2015

SEMIFINALE CENTRO/SUD ITALIA EUROPEAN BLUES CHALLENGE 24 OTTOBRE AL TEATRO TRAETTA - BITONTO BLUES FESTIVAL 2015 Si avvicinano le finali italiane delle Selezioni per l’European Blues Challenge che si terranno a Torrita di Siena in Italia il 12 e il 13 Aprile 2016. Dopo una lunga preselezione, che coinvolgerà molti giudici scelti tra i migliori giornalisti e addetti ai lavori, nella fantastica location del Teatro Traetta di Bitonto (BA) si svolgeranno sabato 24 Ottobre, nell’ambito del Bitonto Blues Festival, le semifinali Centro/Sud Italia per determinare i tre finalisti che si esibiranno il 7 Novembre 2015 a Montepulciano, la quale determinerà chi rappresenterà l’Italia nella prestigiosa competizione europea, giunta ormai alla sua sesta edizione e dal 2013 oltretutto itinerante. Dopo due anni a Berlino, infatti, l’European Blues Challenge si è svolto a Tolosa nel 2013 e a Riga nel 2014 e a Bruxelles nel 2015. L’European Blues Union - associazione nata ormai sei anni fa, con sede a Bruxelles - raccoglie i massimi esperti di blues europei, assieme ai promoter, agli organizzatori di festival, giornalisti e musicisti, con l’intento di promuovere il blues europeo nel vecchio continente. Dal 2011 organizza l’European Blues Challenge, ovvero due serate in cui i mi-

gliori gruppi europei si sfidano con esibizioni live per accaparrarsi il titolo di miglior band europea e potersi esibire sui palchi più prestigiosi d’Europa. Allo stesso modo i rappresentanti italiani dell’EBU organizzano l’Italian Blues Challenge dove, sempre grazie ad una sfida a colpi di note, viene eletto il rappresentante italiano per questa competizione e vetrina internazionale. Da ormai qualche anno l’Italian Blues Challenge si è diviso tra Nord e Centro/Sud per venire incontro alle esigenze di spostamento dei bluesman italiani e fornire loro una ulteriore promozione a livello regionale e nazionale al fine di essere notati dagli esperti di blues più importanti ivi presenti come membri della giuria. Si esibiranno sul palco del famoso Blues Festival pugliese, voluto e promosso da Beppe Granieri, alcuni dei migliori gruppi blues del centro e sud Italia, che avranno passato la durissima preselezione avvenuta tramite l’ascolto online dei brani da loro inviati, costringendo i giudici ad un tour de force non indifferente, sia dal punto di vista del livello musicale che per la durata quasi interminabile poiché, come da regolamento, le band si esibiranno con set da 30 minuti ciascuna compreso un brevissimo cambio palco.

Ci aspettiamo come sempre, una serata di livello musicale altissimo ed un pubblico numeroso e partecipativo, senza dimenticare che la competizione deve essere vissuta sì con agonismo ma in amicizia e collaborazione, all’insegna dello spirito che da sempre anima il mondo del blues italiano. Nello spirito dell’European Blues Union questa competizione sta diventando, anno dopo anno, sia un ritrovo di esperti e musicisti di blues italiani che uno degli eventi di blues più importanti della penisola, che vede insieme diverse realtà e professioni, con l’unico scopo di promuovere, sia nel nostro paese che soprattutto nella vecchia Europa, l’alta qualità dei nostri musicisti! Vi aspettiamo tutti quindi sabato 24 Ottobre per decretare i tre finalisti che rappresenteranno il centro/sud del nostro stivale! Non mancate! Davide Grandi direttore “il Blues” Magazine socio “European Blues Union”

ACQUARI PESCI TROPICALI RETTILI UCCELLI RODITORI CANI GATTI Via torquato tasso 12/14/16 VIA BORGO S. FRANCESCO 70032 bitonto (ba) p.iva 07205960722 tel. fax 0803215951 cell. 3923466738 e mail: exoticpalace@ hotmail.it

Via Beccherie Lisi, 15 (vicinanze Cattedrale) - BITONTO (BA) Tel. 080.3740840 Cell. 368.7501700


ARTISTI

24/10/2015 gli del BITONTO BLUES festival 2015 THE TRUE BLUES BAND (Veneto)

La formazione veronese The True Blues Band é nata nell’anno 2009 con l’idea iniziale di riunire in un’unica formazione diversi strumentisti, in grado di fornire una base solida ai numerosi artisti Blues internazionali in tour in Italia. Insomma, una specie di “national blues band”, dove il gruppo di casa è in realtà nazionale più che locale. Con questo intento la True Blues Band, negli scorsi anni, ha già affiancato in una serie di concerti il bluesman gallese Rowland Jones, l’americano James Thompson, saxophonista e sessionman di lusso con Joe Cocker e molti altri, Arthur Miles, Carl Wyatt, Archie Lee Hooker, Breezy Rodio. Tra le blues band più presenti sul territorio nazionale, propone un solido spettacolo presentando i brani autografi tratti dal recente album “TBB & friends”, che negli ultimi mesi ha riscontrato ottimo successo di pubblico e critica dove, oltre al nucleo base della The True Blues Band, si alternano ospiti italiani ed internazionali. Nel disco sono affrontate numerose tematiche di vecchi Blues che, nonostante il velo

di modernità di suoni e testi, lasciano chiaramente trasparire come possano cambiare radicalmente le epoche, ma non i motivi di riflessione, gioia e dolore per ogni uomo. La The True Blues Band è sempre stata una formazione aperta, sull’esempio delle formazioni inglesi di blues dalle quali ha preso spunto: la Blues Incorporated di Alexis Korner e John Mayall & The Bluesbreakers, nonchè l’italiana Guido Toffoletti’s Blues Society. Lorenz Zadro è inoltre fondatore di Blues Made In Italy, associazione culturale no-profit per la promozione e la diffusione del Blues, dal 2010 promotore di molte iniziative musicali e culturali del

PANTAREI

CORSI - SEMINARI - CONVEGNI

Via Napoli, 7 Santo Spirito (BA) Cell. 392.9169481 vito_ancona@fastwebnet.it www.shiatsu-pantarei.com

settore estese su tutto il suolo italiano. Formazione: Valter Consalvi (voce, chitarra accompagnamento), Lorenz Zadro (chitarra solista), Matteo Vallicella (basso, contrabbasso e cori), Giacomo Aio (batteria).

Beppe Granieri, direttore artistico del Bitonto Blues Festival, con Lorenz Zadro al Blues Made in Italy di Cerea (VR).


MEDIA PARTNERS

i del BITONTO BLUES festival 2015

BELLOMO Piazza Cattedrale, 5 70032 BITONTO (BA) info: 0804042780 harubitonto@gmail.com

LUC

ELLI

ONORANZE FUNEBRI Professionalità, discrezione, qualità

Piazza Aldo Moro, 44 70032 BITONTO (BA) Tel/Fax 0803751569



chiarelli center a

FERROTRAMVIARIA SpA

r

r

e

d

a

m

e

n

t

i

ww.ferrovienordbarese.it

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO AL MEDITERRANEO CULTURA E TURISMO

CAMERA DI COMMERCIO DI BARI

CITTA’ METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI BITONTO

www.bitontobluesfestival.it #bitontobluesfestival

PREVIEW Piazza Cavour

25 luglio VINTAGE FACTORY

MARCO PANDOLFI 03 settembre PINUCCIO (P. Daniele Tribute) MARTINO PALMISANO & COMPLANARE BLUES BAND

TITO BLUES BAND

SUMMER EDITION

Piazza Cattedrale

04 settembre RHUBARB BLUES BAND (Svezia)

LUCA GIORDANO

05 settembre ANDY HAZE BLUES BAND

RUDY ROTTA (Svizzera) 06 settembre JOHNNY BLUE BAND

GABRIEL DELTA (Argentina)

WINTER EDITION

Teatro T. Traetta

24 ottobre

ITALIAN BLUES CHALLENGE THE TRUE BLUES BAND BitontoTV


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.