Digital Marketing 2.0: Multicanale, Sociale, Esperienziale, Mobile proponente e curatore Prof. Giuseppe Riva, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La diffusione ed evoluzione delle nuove tecnologie ha avuto un duplice effetto sul mondo del marketing. In primo luogo ha offerto nuovi strumenti e strategie per comunicare con il consumatore: oggi, accanto ai tradizionali mass-media è possibile usare numerosi altri strumenti che vanno dai social media alle App per telefoni cellulari e tablet. Allo stesso tempo però, ha modificato il modo in cui il consumatore percepisce i prodotti e le aziende: lo spettatore, consumatore passivo di informazioni, si è trasformato in «spettautore» che crea o modifica contenuti esistenti secondo i propri bisogni comunicativi e/o in «commentautore», che discute i contenuti e li condivide con i propri amici. Il principale risultato di queste trasformazioni è la definizione di un nuovo modello di Digital Marketing (Digital Marketing 2.0) che usa le nuove tecnologie multimediali per monitorare le intenzioni e i comportamenti dei consumatori e offrire esperienze interattive e sociali in grado di dare valore a prodotti e servizi. Il tema del Digital Marketing 2.0 può essere declinato sotto molti aspetti e da molti punti di vista: • la dimensione di comunicazione multicanale ed esperienziale rimanda a temi come il viral marketing, il buzz marketing, l’experiential marketing, il mobile marketing e molti altri; • il collegamento con il contesto di fruizione del consumatore rimanda a temi come le ricerche di mercato online, il reputation management, il search engine management e molti altri; • la creazione del valore del prodotto all’interno di esperienze in grado di coinvolgere le dimensioni di identità, di senso e di appartenenza ad una comunità rimanda a temi come il social media marketing, le online brand community, il digital engagement e molti altri. Le discipline interessate sono la psicologia, la sociologia, l’economia, il marketing ed i contributi possono essere teorici o casi/ricerche. Micro&MacroMarketing pubblicherà i saggi e le ricerche su questo tema scegliendoli tra quelli pervenuti dai diversi contesti che possono contribuire a trattare il tema del nuovo Digital Marketing dai diversi punti di vista sopra elencati e che possono offrire nel loro complesso un contributo alla riflessione su questo tema sia in ambito accademico sia per le imprese del settore.
652