Mobile M arketing: La pubblicità in tasca

Page 1

Gli autori del volume

“Il libro da leggere per scoprire come trasformare telefono cellulare e tablet in efficaci strumenti di marketing”

Giuseppe Riva Insegna Psicologia della comunicazione e Psicologia e nuove tecnologie della comunicazione all’Università Cattolica di Milano, dove dirige LICENT – il Laboratorio di Studio dell’Interazione Comunicativa e delle Nuove Tecnologie. E’ presidente dell’Associazione Internazionale di CiberPsicologia (i-ACToR).

Paolo Mardegan E’ Managing Director e socio di DigiTouch srl, agenzia di marketing digitale e interattivo nata nel 2007 e specializzata nella realizzazione di campagne su web e mobile. Ha lavorato per importanti aziende italiane (Mediaset, Buongiorno Vitaminic, Neo Network). E' autore del libro WEB 2.0 marketing pubblicità (Sprea Editore, 2009).

Massimo Pettiti Specialista TLC Mobili, Internet e New Media. Ha fatto parte nel 1994 della start‐up di Omnitel e, nel 2000, di 3 Italia. Fino al 2008 è direttore di Innovazione di 3. Nel 2009 fonda “GloBrain ‐ Innovation Management”. E’ Professore a contratto in Università Cattolica e NABA. E’ nell’Advisory Board di diverse Aziende “high-tech” straniere Casi e Interviste a cura di Alessandro Floris Specialista di start up e business development nelle TLC e new media. Consulente in McKinsey & Co. Nel 2003 entra in 3 Italia come Direttore del Program Management diventando poi responsabile della mobile Tv. Nel 2007 entra in De Agostini nel ruolo di Direttore Operations per il business televisivo. Attualmente è Partner di GloBrain.

Infografica e iconografia del volume a cura di Margherita Gaffarelli Multimedia designer, laureata con un Master of Art in Communication Design alla NABA di Milano. I suoi progetti spaziano dall’integrated marketing communication, video performance al design esperienziale.Vive e lavora a Londra.

La casa editrice specializzata nei temi di marketing, pubblicità, comunicazione visiva, design, brand. Via del Pratello, 31 • 40122 Bologna • Tel +39 051 5870786 http://www.faustolupettieditore.it

Mobile Marketing La pubblicità in tasca Giuseppe Riva, Paolo Mardegan, Massimo Pettiti


I casi Il volume presenta il Marketing in the Moment attraverso numerosi casi aziendali diversificati sia dal punto di vista della tipologia delle aziende descritte, sia delle problematiche affrontate.

I dati italiani

Mobile Marketing Verso il Marketing 3.0 Il volume propone e descrive il Mobile Marketing (Marketing in the Moment), un nuovo modello di marketing che usa le nuove tecnologie multimediali e connesse – in particolare telefoni cellulari e tablet – per monitorare le intenzioni e i comportamenti dei consumatori e offrire esperienze interattive e sociali in grado di dare valore a prodotti e servizi.

La sfida Il mondo del marketing è al momento scosso da due cambiamenti convergenti: • l’evoluzione della tecnologia: grazie all’evoluzione tecnologica sono disponibili nuovi strumenti per comprendere e comunicare con il consumatore. In particolare un ruolo centrale è giocato dalle tecnologie Web 2.0 (in particolare blog e social network) e dalle nuove piattaforme mobili che includono oltre al cellulare anche netbook e tablet. • la trasformazione del concetto di valore: la definizione economica di valore come “utilità”, oggettiva e assoluta, viene affiancata dalla definizione psicologica di “opportunità”, soggettiva

e strettamente legata alle caratteristiche dell’esperienza e delle relazioni.

La proposta del volume Per affrontare queste sfide il volume propone il Marketing in the Moment caratterizzato da: • la centralità del consumatore come motore del marketing operativo: il modello classico che assegna all’impresa il ruolo principale di definizione e sviluppo del prodotto viene sostituito da un modello partecipativo basato sul dialogo col cliente e la comunità di riferimento; • la fine della centralità dei mass media, e in particolare della televisione, nelle politiche di advertising: l’uso di canali comunicativi passivi - come la televisione - viene integrato e/o sostituito da un messaggio multicanale e interattivo collegato al contesto di fruizione del consumatore; • il fuoco sull’esperienza e sulle opportunità ad esse collegate: il consumatore non compra un prodotto perché viene convinto da una buona comunicazione, ma lo compra perché “vale”. Il valore non ha però un significato esclusivamente economico ma nasce all’interno di esperienze positive e abbraccia le dimensioni di identità, di senso e di appartenenza ad una comunità.

Il volume discute, fra gli altri, alcuni dei dati presentati dall’Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano.

Le interviste Il volume include anche una serie di interviste a protagonisti del mondo aziendale che discutono i diversi aspetti del Mobile Marketing a partire dalla propria esperienza professionale: MASSIMILIANO DE CAROLIS Head of Business Development and Mobile Adv VODAFONE Italia ALESSANDRO GALETTO General Manager, FROG DESIGN Milano MARIO MARIANI CEO The Net Value e Founder PAPERLIT ALESSANDRO MONDINI Amministratore Delegato NOKIA Italy CLAUDIO PRESTIGIACOMO Head of EMEA Sales, ERICSSON Mobile Adv JON RAMACI CEO & Founder iCache inc.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.