La Social Collaboration Survey 2013, realizzata da Stefano Besana ed Emanuele Quintarelli, entra finalmente nelle porte delle aziende italiane mappando il territorio delle pratiche collaborative per portarne a galla segreti e strategie di successo.
Realizzata online da Luglio a Settembre 2013, la Social Collaboration Survey 2013 ha coinvolto 300 aziende italiane in una radiografia senza precedenti della collaboration a partire da 4 assi centrali per la sua diffusione: cultura, organizzazione e processi, tecnologia, misurazione.
Tra le principali domande a cui lo studio si proponeva di dare risposta:
- Rilevanza: Quanto il tema della collaboration è sentito dalle aziende oggi e nel prossimo futuro?
- Driver: Quali sono i driver di business che spingono le aziende ad introdurre strumenti ed approcci partecipativi?
- Sponsor: Quali dipartimenti hanno la responsabilità di lanciare e/o di supportare le iniziative?
- Maturità: Che livello di maturità hanno raggiunto le imprese?