Anno Quinto numero Trentasei |Giugno/Luglio Duemilatredici | Euro Tre
What else?
Il mensile più letto della città Giorgio Arfaras - Economia
Le pensioni in italia
pagina | 38
Storia di copertina
La Pelosettsa ristorante pagina | 8
4° COMPLEANNO
1
Se lo puoi immaginare, lo puoi realizzare.
Nuova linea Editoriale
cantieri
VIA XXIV MAGGIO BERGAMO
SONO INIZIATE LE VENDITE
! Trovato !!
UN’INIZIATIVA
BILOCALI - TRILOCALI - QUADRILOCALI ATTICI - APPARTAMENTI SINGOLI AL PIANO - UFFICI
+39 035 212562 rizzetti.it
2
TA! ERFET P e n io iz - pos !! ESSIBILE C C A o z z - pre ! MITICA !! - terrazza ISMICA IS T N A ura - strutt - privacy OK!! ETTI !!! ito RIZZ b u s e r a m chia
“Il valore di una persona non si vede dai beni che ha... Ma da ciò che ha dentro ed è capace di dare...”
3
Anonimo
4
L’Editoriale | di michele oggioni
HAPPY BIRTHDAY dove mi è stata data la possibilità, perché il mio motto è rendere felice e soddisfare il cliente, instaurare anche un rapporto d’amicizia per comunicare, capire quello che ricerca e il tipo di riscontro che vuole con la mia pubblicazione. Penso che sia questo quello che dopo tutti questi anni mi ripaga. Dopo questa uscita di giugno, che rimarrà in circolazione anche per tutto luglio, ci diamo uno stop per l’agosto e ci ritroveremo a settembre con grossi cambiamenti alcuni dei quali già qui presentiamo. Infatti con la nuova direttrice responsabile, Renata Sortino, che ricopre anche il ruolo di responsabile editoriale e tutto lo staff vogliamo trasmettervi giovinezza, freschezza, scorrevolezza naturalmente sempre con STILE!! Tutto ciò con l’intervento di persone che scrivono per noi rubriche piene di contenuti interessanti che ci possono giovare in ogni attimo delle nostre giornate. Non mi rimane che augurare a tutti buone vacanze estive, ringraziarvi ancora una volta e... a prestissimo!!
5
Eccoci al IV compleanno del mensile più dinamico della città. In realtà dovremmo festeggiare i cinque anni, però, siccome siamo partiti dal numero 0, in giugno 2013 festeggiamo il IV. Ringrazio veramente con tutto il mio cuore i clienti, gli amici, i collaboratori, i dipendenti che in questi anni hanno fatto sì che Bergamoup diventasse la rivista piu letta della città. Sono orgoglioso del lavoro svolto. Per me questa realtà è come una figlia che ogni giorno mi arreca la forza e la voglia di andare avanti, di combattere e renderla sempre più bella ed interessante per cercare di non annoiare mai i nostri fedeli lettori. Eh sì, perché sono soddisfazioni quando ti chiamano i clienti per ringraziarti del servizio, per salutarti perche è tanto tempo che non ti vedono, per esprimere la loro felicità perche la pubblicità viene vista in molti lati o per avvisarti di ciò che avviene in città, per metterti in guardia da cose o persone. Io non ho mai puntato alla vendita del prodotto in maniera circoscritta ma sono sempre andato oltre, ovviamente
Editore Editrice bergamoup srl
info@bergamoup.it
Direttore Generale michele oggioni
direttore@bergamoup.it
Direttore Responsabile ed Editoriale Renata Sortino
direttrice@bergamoup.it
Redazione Francesca Lorenzini
segreteria@bergamoup.it
Segretaria di redazione Alessia Paganelli
segreteria@bergamoup.it
Responsabile Marketing alfredo amu
fred.amu@email.it
Marketing & Pubbliche relazioni ghione cristiana Marta Filisetti Silvia arnoldi Chiara immordino
Responsabile grafica e impaginazione Marco Dazzi
grafica@bergamoup.it
Progetto grafico paolo vallara.com
Stampa quippe.it
Dalmine (Bg)
Fotografi Matteo Mottari Sergio lombi Marco Dazzi
Hanno collaborato:
vip international, Giorgio arfaras, mara tiani, andrea lodetti, massimo buttinoni, eleonora picenni, cristiana ghione, Valeria ranzini, carlo branca, roberto mercandalli, michelle epis, andrea mario sini, mr pink 2, Joseph procino, fabrizio frigeni, victor cafè, francesca lorenzini, mario marin, barbara epis, lidia. Crediti fotografici: Per le immagini senza crediti l’editore ha ricercato con ogni mezzo i titolari dei diritti fotografici senza riuscire a reperirli. È ovviamente a piena disposizione per l’assolvimentodi quanto occorre nei loro confronti. © COPYRIGHT BergamoUp Magazine: Testi e immagini della presente pubblicazione non possono essere riprodotti con mezzi grafici, meccanici, elettronici o di gitali senza autorizzazione firmata da Editrice Bergamoup srl. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. BERGAMOUP, Periodico mensile di informazione locale; Iscrizione presso il Tribunale di Bergamo n. 16/2009 del Maggio 2009 Editrice BERGAMOUP srl - Concessionaria pubblicità Sede legale: Via Fantoni, 5 - 24049 Verdello (Bg) Cod. Fisc. e P.Iva: 03806600163
Pubblicità e Abbonamenti tel 035.217665
in copertina bergamoup: la pelosetta - foto: marco Dazzi
sommario 06/07 STORIA DI COPERTINA
pag.
8
La Pelosetta Ristorante
Redazionale
pag.
34 Caffè del Colleoni Il salotto all’aperto di bergamo
pag.
38
pag.
40
Le pensioni in Italia
attualità- l’amara verità
di Mara Tiani
La querela è una cosa seria
Silme Più valore al tuo tempo pag.
42 Redazionale
pag.
cultura-istantanee vintage
di Renata Sortino
1960- 1963 JFK, Frank Sinatra, Marilyn Monroe
Biif - grill and pizza Un pizzico di Napoli: il valore aggiunto che fa la differenza
pag.
44
cultura-cinema
di Davide Comotti
Il grande Gatsby
Redazionale
pag.
30
di Giorgio Arfaras
Redazionale
pag.
26
attualità-economia
iS tuff Benvenuti nel mondo della tacnologia e del design
22
Il locale che da voce alla musica
Redazionale
pag.
16
DCaffè Bianco
Redazionale
pag.
12
/13
Zushi Sushi Experience pag.
8
46
cultura-musica
It’s only rock and roll Il dirigibile è salpato
di Andrea Lodetti
sommario 06/07 pag.
64 48
appuntamento con le stelle di lidia
66 50
salute-medicina estetica
pag.
56
pag.
58
salute-pedagogia
Le 10 regole per essere un genitore “ sufficientemente buono” salute-pranoterapia
pag.
76
Nutrirsi di qualità
Parlare di pranoterapia
salute-naturopatia
Antiossidanti
pag.
78 di Valeria Ranzini
pag.
80
lifestyle-viaggi
Miami beach: block notes
lifestyle-moda
di Michelle Epis
E tu di che costume sei?
territorio-zoom
di Davide Comotti
Piazza Vecchia
di Cristiana Ghione
82 60
di Roberto Mercandalli
di Eleonora Picenni
pag.
pag.
lifestyle-pillole di stile
L’estate è in arrivo...
68 54
Diventare famosi per creare un blog...
di Massimo Buttinoni
pag.
pag.
di Carlo Branca
Facil”mente”liberi pag.
pag.
lifestyle-tecnologia
pag.
94
cucina-la ricetta
di Andrea M. Sini
Sapori di Sardegna un tavolo per due
di Mr. Pink 2
Antica osteria del vino buono EVENT
Mangano Cielo Victor Cafè M’IO Donne in canto
oroscopo
di Joseph Procino
Gemelli 9
pag.
/13
storia di copertina
La Pelosetta
Buona cucina e Design photo Matteo Mottari
N
Nel cuore di Pedrengo un gioiello inaspettato di design e buona cucina condito (è proprio il caso di dirlo) con la simpatia e la professionalità dei proprietari, stiamo parlando di “ La Pelosetta, Ristorante Pizzeria” locale che vanta un’esperienza decennale a servizio dei clienti, proponendo ogni giorno piatti gustosi e ben cucinati. Un mix vincente quello della Pelosetta, che ha puntato sulle materie prime di alta qualità abbinate con la tradizione culinaria sarda e il gusto mediterraneo offrendo il giusto equilibrio tra qualità e prezzo. Una struttura architettonica in acciaio traforato avvolge le mura del ristorante esaltandone la linea e conferendo al ristorante eleganza e originalità, accoglie gli ospiti nel regno della buona cucina e della pizza perfetta. L’interno del locale è allegro ma ricercato grazie a dettagli eleganti e alla moda, tutto è studiato per rendere l’atmosfera il più curata e allo stesso tempo informale possibile, affinchè i clienti si possano sentire a loro agio.
10
La Pelosetta è lo specchio della personalità dei proprietari Giampietro e Katia Cidali perfettamente trasferita dall’ architetto Flavio Oreda, che nell’autunno del 2011 ha curato il design del locale regalando “La Pelosetta” così come la possiamo ammirare oggi.
Il ristorante è sviluppato su due livelli divisi da una scala in cristallo illuminata che delimita gli spazi tra il forno a legna e l’entrata, al piano superiore inoltre si trova la sala più grande dove l’architetto, anche qui, non ha lasciato nulla al caso e si è occupato accuratamente della “ mise en place” che riveste le tavolate con allegria e eleganza, ma
senza essere sfarzosi, la parola d’ordine è casul chic. Un ristorante-pizzeria creato per soddisfare ogni desiderio culinario del cliente, dove il gusto e tradizione si fondono per esaltare i sapori e i profumi tipici della cucina mediterranea e di quella sarda, già perchè La Pelosetta prende il nome da una località di mare dove il signor Cidali ha cominciato la sua carriera. L’ imbarazzo della scelta data dall’ ampissima offerta si conferma essere il trend anche per il reparto pizzeria dove troviamo in menù più di sessanta pizze: spaziando da quella alla bottarga a quella tipicamente bergamasca
Ag. P.zza S.Spirito
Ag. via Paglia
1111
140 posti a sedere più un’area esterna adibita all’area gioco fino a maggio, allestita con irresistibili gonfiabili che intrattengono gli ospiti più piccoli che, si sa, se possono giocare permettono anche ai genitori di poter trascorrere una piacevole serata, mentre da giugno lo stesso spazio accoglierà un delizioso dehor estivo con 30 posti a sedere.
storia di copertina
con la polenta, oltre all’ ultima novità della casa, Pizza all’impasto di farro.
12
La proposta della cucina è ispirata chiaramente ai profumi del mare e del pesce che la fanno da padrona come la specialità della casa “Paccheri delizia di mare” un piatto
che profuma di bontà, vero orgoglio dello chef. Anche i “carnivori” troveranno soddisfazione e il loro appetito verrà appagato grazie ai sapori della terra come, per esempio, il maialino al forno con mirto, piatto tipico della tradizione sarda.
Il momento dedicato al dessert è decisamente catartico: una variegatissima offerta tra torte, pasticceria, creme, gelati e dolcetti tipicamente sardi e non, da far impallidire
i forni più forniti, tutti freschi e di giornata. La soddisfazione degli Ospiti di La Pelosetta è elemento di fondamentale importanza e su questo è impostata l’organizzazione del dinamico e professionale staff che vi aspetta tutti i giorni della settimana sia per pranzo con menù fisso a € 10, che per cena con gustosissimi piatti dai sapori mai banali e piacevolossima atmosfera.
La Pelosetta Via Frizzoni 6 Pedrengo Tel: 035 66 14 80 Mail: info@ristorantepelosetta.it www.ristorantepelosetta.it
13
Tutte le pietanze potranno essere accompagnati dai migliori vini presenti nel mercato, infatti La Pelosetta ha oltre 100 etichette presenti in enoteca tra fermi e champagne, e se siete amanti delle birre troverete una vastissima scelta tra bionde, rosse, doppie e triple malti.
Il nuovo
“CAFFE’ DEL COLLEONI“
14
. photo Matteo Mottari
Un luogo della tradizione bergamasca che grazie all’abilità di Alessandro e Ivan proprietari del locale A.I. Giardini, è tornato ad essere il punto di riferimento della città.
U
n luogo di ritrovo dall’atmosfera elegante ma familiare con dettagli ispirati eppure semplici, come la cucina a vista di design oltre il bancone che accoglie i clienti.
Affacciato nella scenografica Piazza Matteotti che avvolge il centro della città “Caffè del Colleoni” si presenta in tutto il suo splendore: ogni cosa è sfumata e mixata ad arte ma tutto, e qui sta il bello e il suo unicum, è perfettamente riconoscibile e trova una nuova dimensione, ovvero un luogo della tradizione ma reso contemporaneo grazie alle continua ricerca per migliorare e fornire nuove suggestioni alla clientela. È in questa prospettiva che “Caffè del Colleoni” ha deciso di incrementare l’offerta dei propri servizi, pensando a un pubblico variegato e con esigenze diverse, con usi e abitudini legati allo stile di vita sempre più frenetico.
15
A chi vive in questo modo, senza un attimo di tregua, “Caffè del Colleoni” ha pensato di offrire un servizio con un approccio più contemporaneo ispirato alle grandi metropoli, come New York, dove il caffè viene concepito non come una pausa,
ma come una lunga sensazione, un oggetto caldo da tenere stretto che fa quasi compagnia.
16
Ecco dunque “Caffe del Colleoni servizio take away”, un modo completamente diverso di preparare e bere un caffé: non solo una piccola tazza da bere velocemente, ma un oggetto che ci accompagna nelle ore di una giornata di lavoro. Prima di un esame all’università, durante una pesante giornata di lavoro, o anche solo quando si ha voglia camminare e godersi la città, “Caffè del Colleoni “ offre ai suoi clienti la possibilità di gustare il proprio caffè lontano dal locale, ma
anche cappucci, caffè americani, e molto altro. Per chi invece è più tradizionalista “Caffè del Colleoni” è il luogo adatto per ritagliarsi del tempo, per assaporare un buon caffè nel salotto all’ aperto di Bergamo, ma non solo, qui si può venire per fare delle ottime colazioni con specialità a base di caffè di ogni genere, come tra gli altri, cappuccino, ginseng, marocchino, accompagnati da varianti di croissanterie appena sfornate. Per il pranzo, scelta dal menù con pasti leggeri come insalato-
ne, ma anche perfetti panini, tramezzini e toast. Al pomeriggio via libera alla fantasia di prelibatezze: si può scegliere tra i prodotti di forno come torte, squisiti cupcake, passando da frappè, gelati e frullati multicolor e dissetanti, esperienze appaganti per vista e palato. E per l’aperitivo? Lo staff cordiale e preparato del “Caffe del Colleoni” penserà a declinare la vasta offerta presente in menù con simpatia e professionalità per esempio offrendo cocktail sapientemente preparati a qualsiasi ora del giorno. Ci si sbizzarrisce con drink tradizionali o innovativi, sempre accompagnati da delizie golose: canapé, salatini, bignole, pizzette.
Caffè del Colleoni Piazza Matteotti Giacomo 33/34 Bergamo orari: lun-ven 07.30 in poi sab-dom dalle 08:00 in poi Tel: 035 226048 mail: caffecolleoni@libero.it Caffè colleoni
17
In quello che è un mondo che corre veloce, ad ognuno di noi serve un momento tutto suo, questi attimi si concedono come una coccola, morbida e calda come la crema di una buona tazza di caffè firmata “Caffè del Colleoni”, la pausa su misura per te, in centro città o take away.
Istuff : benvenuti nel mondo della tecnologia e del design
photo Matteo Mottari
E
ntrare in un negozio iStuff vuol dire tuffarsi in una realtà fatta di tecnologia, colore, innovazione fuori dal comune per qualità e prodotti proposti alla clientela. Da maggio anche ai bergamaschi è concesso farsi prendere dalla febbre per iStuff che ha già contagiato decine di personaggi dello spettacolo dal dj Albertino, a Michelle Hunzicker e molti altri, tutti letteralmente innamorati di iStuff, dato che ha aperto a Bergamo n via S. Alessandro 15 grazie ai fratelli Alessandro e Nicole Crivellari conquistati dal brand tanto da aprire un punto vendita franchising.
18
La filosofia e il dinamismo di iStuff sono garanzia di successo grazie al suo patron David Marsili che nel 2006 decide di inventarsi qualcosa che potesse coniugare la sua passione per la tecnologia, alla bellezza del design: funzionalità ed estetica un binomio tipico del made in Italy ma marchiato a fuoco dalla lungimiranza di Marsili che fonda iStuff, il primo negozio interamente dedicato all’hi tech e agli amanti del mondo dei computer, sopratutto degli appassionati di Apple. Proprio in questo senso Marsili fa una scelta intelligente e
presenti in Italia e in Spagna: dieci negozi distribuiti lungo la penisola e all’interno di locali trandy come il negozio Armani a Milano o dentro al prestigioso ristorante “Rigatoni” a Formentera, scelte lungimiranti di co-marketing che testimoniano ulteriormente come e quanto il progetto iStuff piaccia. Il negozio di Via S. Alessandro è uno degli ultimi negozi aperti della catena franchising iStuff, ambiente giovane e dinamico
19
vincente, scegliendo di essere un rivenditore non autorizzato Apple in modo da avere l’autonomia necessaria per poter essere il primo a proporre le novità del mercato, questo negli anni ha fatto di iStuff il numero uno in questo campo. Negli anni Marsili porta avanti il progetto espandendosi sempre di più, conquistando il primato di imprenditore giovane e capace, basta dare uno sguardo ai numerosi punti vendita
che caratterizza il marchio, a servizio del cliente offrendo professionalità e competenza doti che appartengono di diritto ad Alessandro e Nicole Crivellari proprietari del negozio. Una passione che diventa lavoro, coltivata per stupire e sorprendere le aspettative dei clienti piÚ esigenti nel campo dell’ hi tech che con iStuff si sentiranno nel paese dei balocchi dato che potranno trovare di tutto: dagli stereo di design Bowers & Wilkins, o Jawbone, alle cuffie di tendenza Beats by Dr Dre, alle consolle per dj professionali, passando dai mixer portatili come Pokket Mixer che si interfaccia con dispositivi audio. Cover per iphone di tutti i tipi: di pelle, con elementi personalizzabili in Swarovski, colori glamour e fantasie trendy, passando da quelle griffate Armani a quelle rock con le borchie, ce ne è davvero per tutti i gusti e capricci. Ma non solo, infiniti oggetti davvero simpatici, utili e introvabili in altri negozi come iCarta 2 il porta carta igienica con casse integrate bluetooth, oppure iHealt il misuratore di pressione wireless da polso, oppure Megaphone by en&is, un amplificatore passivo di design realizzato in ceramica per amplificare e ottimizzare al meglio il suono, e tanto, tanto, tanto ancora. 20
Oggetti di design di nicchia, ricercati e originali sempre studiati negli accostamenti e proposti come materie vive e animate. Oggetti che diventano accessibili grazie a una selezione accurata e mirata che si concretizza in prezzi accessibili a tutte le tasche, con un occhio di riguardo agli amanti del design puro e semplice
Senza dimenticare che se si dovesse rompere l’ iPhone, iStuff offre ai suoi clienti il servizio Concierge, l’assistenza per risolvere i problemi più comuni che capitano ai prodotti Apple, iphone ipad o computer come: sostituzione di batterie, schermi, risoluzione problemi di ricezione, aggiornamenti del sistema operativo, o upgrade memoria ram. Impossibile non rimanere folgorati dai prodotti iStuff per la loro unicità ed originalità, autentiche invenzioni di tecnologia e design tutte in possesso di quel “qualcosa” in più che altrove non è possibile trovare: iStuff tutte le cose di cui non ho bisogno, ma di cui non posso fare a meno, adesso anche a Bergamo.
I stuff
2121
Via sant alessandro, 15 Bergamo www.istuff.it bergamo@istuff.it 035 - 0446418
22
Car Wrapping Interni in pelle Riparazioni interni Ripristino e colorazione pelle Lavaggio interno completo Levabolli auto grandinate Montaggio gomme e cerchi Servizio auto di cortesia Installazione HI-FI Autofficina ed elettrauto Pellicole oscuranti Servizio carrozzeria Noleggio auto
C.E.A. CENTRO ESTETICO AUTO SERVIZI PER l’ AUTO - VIA FALCONE 2/H - 24048 - TREVIOLO (BG) Tel: 035 692996 | Fax: 035 694570 | E-mail: info@centroesteticoauto.it - www.centroesteticoauto.it
23
Cea Centro
SILME
Piu’ valore al tuo tempo, tanti servizi una sola agenzia. A Grassobbio dal 2002 esiste una realtà imprenditoriale legata al mondo dei servizi gestita egregiamente da un team tutto al femminile. photo Matteo Mottari
S 24
ilme, questo è il nome dell’azienda, ha realizzato un punto di riferimento per la risoluzione delle problematiche di carattere tecnico normativo che disciplinano il settore dei trasporti eccezionali, specializzata nell’ottenimento delle autorizzazioni di transito in ambito nazionale ed internazionale presso gli enti proprietari di strade ed autostrade. Silvia e Barbara insieme a Susanna ultimo acquisto dell’a-
zienda, operano attivamente grazie all’esperienza acquisita in questi anni combinando cortesia, efficacia e rapidità di azione per fornire ai clienti un’assistenza personalizzata costante. L’ obbiettivo è soddisfarli in ogni momento: dal trasporto, alla consulenza sui percorsi, alla verifica di questi ultimi, al servizio di scorta tecnica, alla gestione delle scadenze delle autorizzazioni. Un team dinamico e capace assolutamente intraprendente nel
completo pacchetto di servizi pensati anche per l’utenza privata: dai passaporti singoli, licenze di caccia e pesca, iscrizione di moto d’epoca al registro storico, passando per qualsiasi tipo di polizza assicurativa. L’obbiettivo di Silme è quello di essere un’agenzia multi servizi, finalizzata a garantire al cliente un’assistenza completa nel
25
risolvere qualsiasi tipo di problematica, Silme quindi è la risposta ideale a tutte le esigenze legate al trasporto di merci in condizioni di eccezionalità, ma non solo. L’ agenzia infatti da giugno si rinnova ampliando la sua gamma di servizi, non più solo autorizzazioni per la circolazione stradale ed organizzazione di trasporti eccezionali, ma un
26
Silme s.n.c. Consulenza trasporti eccezionali Via Turati, 9 - 24050 Grassobbio (BG) Tel 035 4522390 Fax 035 525586 www.silmesnc.it info@silmesnc.it
27
disbrigo di pratiche amministrative e legali avvalendosi di una collaudata rete di professionisti che assisterà lo staff Silme, affinchè le pratiche vengano sbrigate il prima possibile e con successo. Dai servizi di tutela legale, alla consultazione di dati informativi sulle imprese, alle deroghe alla circolazione, ma non solo, assistenza per denuncia di detenzione di armi da fuoco, ottenimento di certificati, visure camerali, visura e certificato cronologico P.R.A, certificato casellario tribunale, e visure catastali. Da oggi basta sottostare a infinite attese per chiedere certificati presso enti pubblici, affidati a Silme, che ti solleverà dalle incombenze burocratiche quotidiane con efficenza e professionalità risparmiando tempo, il tutto a costi contenuti. Questa è Silme: l’ agenzia di servizi che da il giusto valore al tuo tempo.
BIIF GRILL AND PIZZA photo Matteo Mottari e Marco Dazzi
E
28
siste un ristorante nel centro di Bergamo, affacciato sulla pittoresca Piazza Pontida, dove ricerca e tradizione si fondono contaminando atmosfere internazionali dall’ispirazione newyorkese proponendo una cucina made in Italy con un pizzico di napoletanità: stiamo parlando naturalmente di Biif Ristorante. Un ambiente ricercato, contraddistingue Biff, accogliente quanto un salotto, alla moda come un club, è un locale intimo in stile yankie ma con la particolarità di essere semplice e genuino, caldo e familiare, il posto ideale dove poter gustare la migliore carne o la più fragrante pizza. Nato dalla mente imprenditoriale di alcuni soci che hanno reso famosa in poco tempo la Trattoria Caprese in via Piccinini, Biif è un ristorante dall’anima contemporanea e globetrotter, curioso sia nello stile che nella proposta del menù. Scrupoloso e molto attento il metodo di ricerca delle materie prime, infatti Biif vanta i migliori tagli internazionali di carne provenienti da tutto il mondo: heritage angus beef dal canada, angus argentino, scottona 24 mesi chianina, black gold angus, selezione marezzato e addirittura carne wagyu tipo kobe. Conosciuta da appassionati, specialisti e gourmet di tutto il
Ma non solo manzo, anche entrecòte di bisonte, pollo, agnello maiale, cucinati alla griglia nel modo che piÚ vi stuzzica il palato, vasta scelta infatti per la modalità di cottura, i cuochi di Biif. asseconderanno tutti vostri desideri culinari: cottura al
29
mondo, la carne Wgyu è una carne di razza bovina geneticamente selezionata e allevata con tecniche e nutrizione speciali, che conferiscono caratteristiche nutrizionali e organolettiche fuori dal comune.
30
bleu, al sangue, al punto o ben cotta. Qualità altissima anche per le proposte alternative del menù, tutto è studiato per dare dei prodotti non banali, ma innovativi: club sandwich come all’ Harrys Bar di Venezia, panino con salsiccia provola e fraiarelli,come nella tradizione napoletana,
ma anche piatti vegetariani, largo spazio infatti ad insalatone di ogni fantasia e genere. Anche gli appassionati di pesce troveranno soddisfazione dato che ogni giorno lo chef propone un piccolo menù di delizie di mare, come cruditè e altre ghiottonerie.
In menù gli hamburger con carne chianina rivisitati con ingredienti assolutamente made in Italy la fanno da padrona imponendosi per il mix assolutamente originale, ma genuino: un’esperienza da provare. L’altra attrattiva in menù di Biif è la pizza che naturalmente viene fatta come vuole la tradizione napoletana: il pizzaiolo di origini campane prepara l’impasto come una volta, con lievitazione naturale, i prodotti sono di prima scelta. Il marchio di fabbrica di Biif è la pizza al metro, per poter gustare l’autentica pizza napoletana con amici divorando da 25 cm di pizza fino a 100 cm. Gaetano, Mauro e Paolo i ragazzi che gestiscono Biif vi aspettano tutti giorni sia a pranzo, con menù fisso a 11€ e menù light a 8,5€, che a cena, proponendovi golosità provenienti da tutto il mondo come solo da Biif sanno cucinare, perchè “UN PIZZICO DI NAPOLI” è il valore aggiunto che fa la differenza.
biif grill and pizza
31
piazza pontida, 27 Bergamo Tel. 035 218 524 www.biif.it info@biif.it
Il Sushi come non lo avete mai visto: Zushi Bergamo
photo Matteo Mottari
Z
32
ushi è il nuovo concept della ristorazione che propone un innovativo angolo di Giappone moderno e trandy nel centro di Bergamo. Benessere ed essenzialità, danno vita un format unico e ricercato, per un’esperienza che va oltre il piacere del gusto e che coinvolgerà tutti i sensi, per raggiungere questa oasi di beatitudine basta arrivare in Via Verdi 3. Preparatevi ad entrare nel mondo Zushi, se ancora non lo avete fatto, vi aspetta un’esperienza che vi catapulterà immediatamente in una realtà esclusiva e veramente unica: un locale sofisticato suddiviso in due piani di design fatti di acciaio e cristallo evidenziati da un colore trendy come il verde acido, un ambiente semplicemente bello e fashion in un modo ele-
gante e fresco. L’arredamento e gli oggetti, il sottofondo di musica lounge, i consigli e la cura del personale capitanati da Giovanni responsabile store manager, tutto contribuirà a creare un’atmosfera suggestiva ed accogliente. Nel Ristorante si puó scegliere di pranzare o cenare in due aree diverse: nel Sushibar, per una consumazione, veloce, comoda oppure nel Privé, per una situazione piú riservata, per una cena intima ed elegante. La qualità dei prodotti Zushi è direttamente proporzionale alla bellezza dei punti vendita franchising, tutto viene studiato per essere su misura del cliente affinchè il suo benessere e comodità nei Zushi resturant sia esaltata al massimo. Il pe-
sotto controllo e strutturato con metodicità per garantire il benessere dei clienti, una formula che si è rivelata vincete dato il nemerossissimo numero di punti vendita Zushi che stanno sbocciando tra la lombardia, il Veneto e l’Emilia nel corso di pochi anni. Il cliente è il punto di riferimento dell’azienda è infatti tutti i menù sono fatti tenendo in considerazione le esigenze perso-
33
sce arriva fresco ogni giorno da fornitori locali monitorati dal biologo interno che ne certifica la provenienza. Oltre al pesce, anche le altre materie prime provengono da fornitori leader e sono prodotte in Europa e negli Stati Uniti, inoltre il pesce viene abbattuto a -40 gradi in appositi abbattitori che eliminano ogni eventuale presenza di batteri o parassiti, subito decongelato e servito in giornata, tutto è scrupolosamente
nali di ciascuna persona: non solo sashimi, hosomaki o temaki, e chi più ne ha più ne metta nel meraviglioso mondo sushi, ma anche piatti per vegetariani, e per chi è celiaco o soffre di intolleranze alimentari. Ma non è tutto, se non avete tempo per sostare e consumare del buonissimo sushi al ristorante, approfittate dell’innovativo e intelligente dervizio Take away. Individuate l’apposita isola refrigerata, e scegliete tra le diverse tipologie di “zushi box” confezionate artigianalmente dai sushimen: troverete sempre dei comodi Bento Box di sushi, maki e sashimi freschissimi, appena fatti pronti da portar via senza inutili attese, oppure potete prenotarli prima telefonicamente al numero 035222115.
Per i più tecnologici Zushi mette a disposizione le applicazioni per IPhone, IPad e Android per le ordinazioni, comode e volcissime oppure basta andare direttamente al sito www. zushi.eu nella sezione “ordina online” per prenotare e scegliere i vostri piatti preferiti e riceverle direttamente a casa. Le consegne sono rapide e avvengono solo nella città di Bergamo grazie alla smart logata Zushi che sfreccerà per tutta la città, imbottita di sushi. La qualità e la freschezza delle materie prime, assieme alle ricette esclusive create dai sushiman, tutti rigorosamente giapponesi, conferiscono un gusto prelibato ed esclusivo, vero marchio di fabbrica Zushi. Prova il sushi firmato Zushi, un viaggio nel mondo del gusto. The Zushi experience.
34
Plateatico Esterno
Orari consegne ( dal martedĂŹ alla domenica, escluso la domenica a pranzo ) 12.00-15.00 / 18.30-24.00
Facebook.com/zushi
35
Via Verdi, 3 - Bergamo tel 035 222 115 www.zushi.eu
DCAFFE’ BIANCO
Il locale che da voce alla musica di D.R.S. photo Matteo Mottari e Dario Ferraro
Esiste a Bergamo un locale che offre musica dal vivo, con un calendario ricco di appuntamenti dedicati ad esibizioni live, cover band, artisti di strada? Adesso si!
D
Caffe Bianco in Vicolo delle Macellerie 10 a Bergamo è la risposta affermativa a questa domanda.
Finalmente la musica approda nel centro della città in un posto dove “stare” per trascorrere una serata divertente, un luogo di fascino dove prendere un buon aperitivo e godere di uno spettacolo coinvolgente, come la tradizione della storia del rock inglese insegna. Nato dall’ idea di quattro amici Dario, Marco, Nico e Gianluca, con il desiderio di creare un luogo legato alla musica e allo spettacolo, in un ambiente confortevole e piacevole dove le persone possano ritrovare il calore della musica, divertendosi. Rimasti folgorati dalla particolare forma del locale che ricorda nella forma il celebre Caver Club di Liverpool che ha dato il via alla carriera dei Beatles, i “quattro amici al bar“ hanno investito per poter realizzare una realtà differente e per poter soddisfare la richiesta dei tanti giovani che desiderano ascoltare la musica dal vivo.
36
Avvalendosi della collaborazione dell’Art Director Teo Roncalli, Dcaffè Bianco pianifica mese per mese il ricchissimo calendario delle esibizioni.
Vero professionista nell’ambito musicale, data la sua esperienza sia come interprete che come showman in tv nella rete televisiva Rock Tv, Teo Roncalli ha il compito di scegliere e scovare i complessi che si esibiranno al DCaffè Bianco. Requisiti? Non bisogna essere più di tre elementi e suonare in unplugged, ovvero senza spina elettronica. Uno scenario bellissimo dove la musica palpita e scorre grazie all’impianto di sonorizzazione di ultima generazione del locale, un luogo che punta ad essere il punto di riferimento della musica e dei giovani in città, dove è possibile prenotare il locale per feste private, compleanni o affittarlo, qualsiasi proposta verrà valutata affinchè i cliente possa trovare la sua soluzione ideale.
37
Ma non solo musica rock, jazz, blues, pop, Dcaffè Bianco dalle 7 del mattino alle 20 è un tranquillo e delizioso bar nel quale vengono servite ottime colazioni, caffè, aperitivi ed è possibile degustare ottimi vini e distillati.
Un particolare approfondimento lo merita il menù del pranzo visto che nella cornice di Dcaffè Bianco è possibile consumare dalle insalatone, hamburger americani, toast farciti, ma anche cruditè di pesce. Un progetto tutto in divenire quello di Dcaffè Bianco dato che a settembre sarà ancora più bello, infatti si amplierà in metratura con una sala fumatori e altri accorgimenti di restyling dal piglio trendy e di design per coniugare al meglio il binomio musica e pubblico. Non rimane che prendere nota dei numerosi appuntamenti live e dei concerti e andare a Dcaffè Bianco, il locale che da voce alla musica.
VUOI ESIBIRTI DA DCAFFE’ BIANCO CON LA TUA BAND? MANDA UN DEMO A: info@dcaffebianco.it
DCAFFé BIANCO
38
Vicolo Macellerie 10, 24122 Bergamo tel. 035233843 mail: info@dcaffebianco.it www.dcaffebianco.it Dcaffè Bergamo
PROGRAMMA
GIuGNO
2013
SABATO 01 _ TRIBUTO A LIGABUE _ COVER ROCK ( 21.30-23.30 ) DOMENICA 02 _ JUST IN CHORD _ ARTISTI DI STRADA - LIVE ( 19.00-22.30 ) VENERDI’ 07 _ DUO MARIPOSA ( VIOLA E TIZIANO ) _ “VOCE & PIANO” - LIVE ( 21.30-23.30 ) SABATO 08 _ GROUNDLOOP DUO _ fuNK, SOuL, BLuES, ACOuSTIC, ELECTRIC DuO ( 21.30-23.30 ) DOMENICA 09 _ XANDER _ ARTISTI DI STRADA - LIVE ( 19.00-22.30 ) DOMENICA 16 _ DARIO DOLDI _ ARTISTI DI STRADA - LIVE ( 19.00-22.30 ) DOMENICA 23 _ THE YETI SCOUSTIC DUO _ ARTISTI DI STRADA - LIVE ( 19.00-22.30 ) VENERDI’ 28 _ DUO MARIPOSA ( VIOLA E TIZIANO ) _ “VOCE & PIANO” - LIVE ( 21.30-23.30 )
39
DOMENICA 30 _ IVO BARBIERI _ ARTISTI DI STRADA - LIVE ( 19.00-22.30 )
vicolo macellerie, 10 - 24122 Bergamo _ tel:035233843 _ mail: info@dcaffebianco.it web: dcaffebianco.it _ twitter: Dcaffé Bergamo _ facebook: Dcaffé Bergamo
Attualità - ec on om i a
LE PENSIONI IN ITALIA Di Giorgio Arfaras Presidente SCM SIM spa www.scmsim.it, contact@scmsim.it
I
mmaginate un sistema nel quale si riceve una pensione legata al reddito degli ultimi anni. Il reddito degli ultimi anni è quasi sempre maggiore del reddito medio, ossia è maggiore a quanto si è guadagnato facendo la media dei redditi da quando si è iniziato a lavorare. In questo modo ovviamente si va in pensione ricevendo un reddito maggiore dei contributi versati. Insomma, si riceve un “premio”. Come è sostenibile questo “premio”?
40
Si deve innanzi tutto avere un’economia dove è facile lavorare fino a un certa età, perciò un’economia con scosse modeste, dove l’occupazione non evapora, perché si ha un mutamento continuo delle tecnologie e l’arrivo improvviso di crisi importanti. Si deve poi avere una dinamica demografica favorevole: la popolazione giovane trova lavoro, con la popolazione giovane occupata che
cresce più di quanto crescano quelli che escono dal mercato del lavoro e ricevono la pensione. Grazie a questa combinazione le pensioni superiori alla media dei contributi non pesano sul bilancio del sistema pensionistico, perché i giovani sempre più numerosi che per di più lavorano in un’economia in forte crescita -trasferiscono parte del loro reddito agli anziani. Questo era il sistema prevalente in Italia. Quando le cose si sono capovolte – allora più per effetto della demografia che per effetto della bassa crescita – ecco che si sono tentate le prime riforme, a partire dal governo Amato del 1992. Le riforme successive, quelle di Dini del 1995, lasciavano intatto il sistema iniquo delle pensioni di anzianità per chi era già in pensione, mentre per chi lavorava ancora il sistema delle pensioni di anzianità valeva se aveva già
maturato un certo numero di anni (poco meno di venti). Da Dini in poi la pensione che sta maturando è perciò per alcuni per una parte di anzianità e per un’altra contributiva, mentre per altri, quelli che non avevano maturato i poco meno di venti anni di versamenti, è tutta contributiva.
costo politico – il sistema cambiato da Dini nel 1995 diventava totalmente contributivo addirittura nel 2040) sarebbe diventato tutto contributivo non ha retto l’urto della bassa crescita economica e della demografia negativa. Con la riforma Fornero si è provveduto ad accelerare la sua messa a punto. I dettagli li trovate qui: http://www. economy2050.it/riforma-previdenziale-fornero/ Le pensioni contributive sono pari ai versamenti, ma, con la riforma Fornero, con alcuni cambiamenti. Se l’economia decresce, le pensioni vengono ritoccate (poco) all’ingiù, se la speranza di vita si allunga, esse vengono ritoccate (poco) all’ingiù. Insomma chi oggi si trova agli inizi della propria attività di lavoro sa che la sua pensione, che otterrà a quasi settanta anni, sarà pari al 50% del reddito degli ultimi anni, e che questo 50% potrà essere leggermente ritoccato all’ingiù se l’economia andasse male e se la popolazione diventasse più longeva.
Il sistema “misto” (anzianità e “contribuzione”, con questo secondo termine si intende dire che la pensione è calcolata su quanto si è effettivamente versato nel corso degli anni e non negli ultimi anni, quando si guadagna di più) sarebbe scomparso nei decenni per essere sostituito da un sistema tutto contributivo. Infatti, col tempo muoiono sia quelli che avevano la pensione tutta di anzianità sia quelli che la avevano mista, e dunque il sistema pensionistico nei decenni diventa tutto contributivo. Col sistema di anzianità “puro” la pensione ammonta al 80% circa del reddito degli ultimi anni, con sistema contributivo si ha una pensione che ammonta a circa il 50% del reddito degli ultimi anni. L’iniquità - l’ottenere una pensione maggiore dei versamenti - è dunque pari a un 30% del reddito da pensione. La pensione di anzianità era un modo “improprio” per redistribuire il reddito (la redistribuzione era a carico dei giovani ed era quasi invisibile). Il modo “proprio”, infatti, è quello visibile delle aliquote IRPEF progressive.
Si noti quanto il sistema vigente – quello “equo” - sia molto diverso da quello inventato nel secondo dopoguerra – quello “iniquo” -, quando si aveva una pensione di molto maggiore ai versamenti per di più ottenibile a quasi sessanta anni. L’Italia delle pensioni di anzianità era una “pacchia” per i pensionati, quella delle pensioni contributive chiede ai giovani, se vogliono avere un reddito maggiore da anziani, una previdenza aggiuntiva (nella forma di assicurazioni, fondi pensione, ecc), ossia chiede loro - per alzare il tenore di vita quando saranno anziani - un maggior risparmio, che è come dire una minore propensione al consumo.
41
Il sistema che molto lentamente (e quindi con un basso
Attualità - L’ am ar a v er i t à
LA QUERELA E’ UNA COSA SERIA Di Mara Tiani Avvocato Matrimonialista del Foro di Bergamo
T
empo fa si presentava al nostro studio il Sig. X, con aria contrita, scavato in viso, con quel parlare lucido e sensato ma lento e affaticato come di chi abbia rinunciato a credere nella serenità. Mi presentava un decreto di rinvio a giudizio in sede penale con un capo di imputazione lungo come una lista della spesa per presunti reati da lui commessi in danno alla moglie da cui si stava separando in sede civile. La gentile signora aveva sporto querela descrivendolo come una persona molto vicina “all’orribile” reiteratamente aggressivo, violento e offensivo nei confronti di lei, angelo del focolare. L’aria mite del cliente che negava nella maniera piu’ assoluta l’addebito e i di lui discorsi coerenti, ovviamente NON bastarono per formarci un convincimento tale da credergli. Tuttavia i fatti che emergevano nel racconto dell’assistito , certosinamente valutati nei riscontri oggettivi e le carte processuali sovrapposte nella compatibilità dei narrati , SÌ bastarono.
42
È tristemente vero che i telegiornali sono invasi da notizie di donne che subiscono violenza per mano di mariti, compagni, o pretendenti che patologicamente scambiano il possesso e il dominio con l’amore. Per esse e per coloro che patiscano fuori dai riflettori violenza fisica o anche solo mentale, va il nostro plauso alla Camera
DEI DEPUTATI che all’unanimità ha ratificato in data 28 maggio 2013 la Convenzione di Istambul contro la violenza sulle donne. Ma esistono anche donne vendicative che nelle separazioni conflittuali trasformano il contesto o la dinamica dei fatti a loro piacimento o addirittura inventano vittimizzazioni profittando dell’assioma (non sempre vero) che “la donna è la parte debole”. Il fine ultimo di queste querele è di regola uno: demonizzare Lui a 360 gradi nell’illusione di ottenerne vantaggi in sede di separazione e scaricare vecchi rancori personali nelle aule di Tribunale. Ciò va a discapito della sovraccaricata macchina della giustizia a cui si ruba tempo e a discapito di una più rapida riconquista di rapporti civili e rispettosi nel nuovo assetto familiare dei separandi. Nelle vicende coniugali vanno portati in un Tribunale penale solo i fatti di reato che guardandone effettivamente la portata (sia materiale che psicologica) dèstino un effettivo allarme in relazione al bene giuridico da tutelare. Non si può brandire la Procura della Repubblica come una spada, al solo fine di colpire. Il Sig. X è stato assolto. Oggi il suo viso è rilassato e l’agire sereno e vitale. Giustizia è fatta e non c’è niente che assomigli di piu’ alla giustizia della verità.
43
CULTURA - is t an t an ee v i n t ag e
1960-1963
JFK, FRANK SINATRA, MARILYN MONROE Di Renata Sortino Foto di repertorio
G
li anni’60 sono stati anni scolpiti da avvenimenti importanti che hanno portato il mondo a tenere il “fiato sospeso” a causa di una possibile guerra nucleare per il fattaccio della baia dei Porci. Dietro a questa terribile mossa politica che ha tenuto sul baratro le sorti del mondo c’è John F. Kennedy, trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti, artefice di una politica debole, per lo meno sul fronte internazionale.
44
Sono gli anni della guerra fredda, America del nord e Russia giocano a scacchi con le proprie pedine sparse in tutto il globo a scapito di nazioni povere e affamate. Emblematica la figura di Kennedy, da sempre considerato
un esponente dell’ American Dream fatto di fascino, intelligenza e potere. Incanterà il mondo intero grazie al primo confronto politico televisivo della storia, contro uno sciatto e corrucciato Richards Nixon che proprio non potrà battere il giovane rampollo dell’East coast americana. JFK vince grazie alla sua presenza scenica, all’ eleganza e alla dialettica, ma non solo: può contare sull’ appoggio del potente star system di Hollywood capeggiato dal cantante e attore Frank Sinatra e dal suo Rat’s Pack (la banda di ratti) composta, tra glia altri, dall’ italo americano Dean
Sinatra negli anni sessanta è un uomo di un’ importanza e peso considerevoli, non solo nel campo del cinema e della musica, settore nel quale continua a vendere milioni di dischi, nonostante l’avanzare del rock’n roll, ma anche e soprattutto grazie alle sue influenti amicizie nel mondo della mafia. Tramite il chiacchieratissimo Sinatra, JFK incontra Marilyn Monroe, vero sex symbol del periodo. Bisogna premettere che il presidente aveva un appetito sessuale insaziabile, e il cantante aveva il compito di presentargli giovani e belle donne disposte a concedersi in fugaci incontri amorosi e poco pretenziose sveltine, come diversivo alle problematiche politiche. Il mondo del cinema, popolato da avvenenti ragazze, si prestava molto a questo particolare “servizio”. La bionda attrice è la donna più desiderata del mondo, è la preda perfetta. Volubile in campo affettivo, dopo i matrimoni con lo scrittore Arthur Miller e Joe di Maggio, allaccerà una pericolosa relazione prima con il presidente e poi con il fratello di lui, ovvero l’ammogliassimo Ministro alla difesa Robert F. Kennedy. Sembra che ai vertici di potere sia arrivata la voce, grazie ad apposite cimici posizionate nella villa dell’attrice, che la Monroe stufa di essere relegata al ruolo di amante, voglia diffondere informazioni riservatissime riguardanti i fratelli Kennedy. Sembra.
Non è dato sapere. L’unico dato certo è che il corpo della donna più sensuale del mondo viene ritrovato senza vita l’ 8 agosto del 1962. Infinite le tesi che annoverano un complotto escogitato della famiglia Kennedy a scapito della Monroe, ma non sono state mai confermate. Ufficialmente l’FBI archivia il caso col termine “suicidio” per l’ingestione di una massiccia dose di Nembutal, un potente barbiturico. John Kennedy non solo possiede amanti e donne sensualissime a decine, ma può contare anche sulla bellissima moglie Jacqueline Bouvier, emblema di una femminilità e classe eterne tanto da essere considerata ancora oggi un’icona di stile. John Kennedy è consapevole del ruolo strategico che ha la moglie e cerca di portarla con se negli incontri ufficiali, soprattutto in territori ostili, come è considerato il Texas e soprattutto Dallas, nel periodo della campagna elettorale del novembre del 1963. Jacqueline vedrà il marito morire sotto i suoi occhi il 22 novembre. Sconvolta presenzierà al giuramento di Lindon Johnson solo due ore dopo l’assassinio con il taillour rosa Chanel ancora macchiato dal sangue del marito. Ufficialmente sembra sia stato un certo Oswald a sparare del quarto piano della biblioteca pubblica, ma c’è chi parla di complotto e si dice sia stata la mafia. Sembra. Non è dato sapere. 45
Martin e Peter Lawford attore inglese e suo cognato, sposo di Patricia Kennedy.
CULTURA - ci n em a
Il Grande Gatsby Di Davide Comotti
I
n quest’epoca cinematografica dove il remake è diventato, con risultati alterni, quasi una consuetudine (forse per mancanza di idee?), Il grande Gatsby (2013) di Baz Luhrmann fa una buona figura. Il regista australiano rivisita con il suo consueto stile volutamente esagerato un classico della letteratura americana, il romanzo di Francis Scott Fitzgerald datato 1925 e già oggetto di un celebre adattamento cinematografico (1974) di Jack Clayton, con Robert Redford nei panni di Gatsby.
46
Leonardo DiCaprio, fresco del successo di Django Unchained, riveste con maestria ed eleganza il ruolo di Jay Gatsby: miliardario affascinante e misterioso,
abita in una monumentale villa a Long Island, vicino alla modesta casa di Nick Carraway (Tobey Maguire), un agente di borsa trasferitosi a New York. La vicenda è raccontata in flashback dallo stesso Carraway, che racconta al suo psicologo come conobbe Jay Gatsby (da lui soprannominato “grande”): invitato a una delle sue sfarzose feste con centinaia di ospiti, instaura con lui un rapporto di profonda amicizia e cerca di fargli riconquistare sua cugina Daisy (Carey Mulligan), antico amore mai sopito. Gatbsy ha costruito però la sua ricchezza grazie a una segreta attività di gangster, e il passato irrompe nelle loro vite in maniera tragica.
Senza nulla togliere agli ottimi interpreti, il film deve buona parte del suo fascino alle imponenti e sfarzose ambientazioni, che ricostruiscono con uno stile iperrealistico l’America degli anni Venti: bella vita, jazz, feste lussuose con donne splendide, uomini d’affari e stelle di Broadway, ma anche quartieri degradati e personaggi
incredibile se consideriamo che il film è stato girato in Australia. Leonardo DiCaprio dà vita a un memorabile Gatsby, romantico e sognatore, costantemente proteso verso sogni irraggiungibili, ma spesso si vede “rubare” la scena da un altrettanto grande Tobey Maguire (ex Uomo Ragno nella saga Spiderman di Sam Raimi). Il personaggio
equivoci (gangster, politici corrotti: siamo nell’epoca del proibizionismo). Baz Luhrmann, come nei suoi precedenti kolossal (Romeo + Giulietta, Moulin Rouge, Australia), non bada a spese (si parla di un budget di 105 milioni di dollari), e il risultato si vede: interni ed esterni monumentali, accurate ed esagerate ricostruzioni delle feste, tra musiche, colori e fuochi d’artificio. Dunque, grande importanza alle scenografie, ai costumi e al trucco (a cura di Catherine Biggs), oltre, naturalmente, alla fotografia (Simon Duggan): variegata e curatissima, mette in risalto i colori e riesce a spaziare fra la luminosità di villa Gatsby e il grigiore del quartiere operaio dove si estrae il carbone. Notevole anche l’alternanza fra lunghe inquadrature e momenti in cui il montaggio è quasi frenetico. La ricostruzione di Long Island, con inquadrature vertiginose e carrelli accelerati, è tanto più
di Nick Carraway è importante sia dal punto di vista diegetico (è lui a raccontare la vicenda), sia all’interno della storia, con la sua grande sensibilità che lo porta a incontrarsi/scontrarsi con un mondo a lui sconosciuto e con la personalità dirompente di Gatsby.
47
Il film ha una lunga durata (130 minuti), ma scorre piacevolmente grazie anche all’ottima narrazione. La regia avrebbe potuto dare più spazio alla “vita segreta” del protagonista, con la sua attività malavitosa e i rapporti con personaggi ambigui, elementi che vengono invece lasciati un po’ nell’ombra. Forse volutamente, in modo da costruire un personaggio ancora più misterioso, magari discutibile ma sicuramente affascinante: un uomo che costruisce un impero per conquistare una donna, senza mai smettere di sognare.
CULTURA - m us i c a
IT’S ONLY ROCK N’ROLL Il dirigibile è salpato
Di Andrea Lodetti
E
ra il 25 settembre del 1980. John Bonham veniva trovato morto in una villa vicino Londra. Aveva solamente 32 anni e negli ultimi 12 era stato, tra genio e sregolatezza, il batterista di una delle più grandi rock band del mondo: i Led Zeppelin. La loro avventura tra folk, rock e blues finiva quel giorno. La loro eredità influenza ancora oggi chiunque si avvicini attivamente al mondo della musica e altrimenti non potrebbe essere. Jimmy Page e i suoi tonanti riff, gli irraggiungibili vocalizzi di Robert Plant, i magici tocchi di John Paul Jones alle tastiere e la forza animalesca del compianto “Bonzo” dietro la gran cassa. Un mix perfetto di forza e talento dietro al successo del dirigibile. Nove album rilasciati nella loro breve carriera, nove purissime perle di hard rock, birra e sudore.Quasi impossibile selezionare il meglio ma sono pronto alla titanica sfida. Ecco i tre capolavori essenziali, tre dischi da sfoggiare sul ripiano di fianco al caminetto. Buon appetito. 1969. Led Zeppelin I.
48
Grandi classici del blues e canzoni tradizionali riarrangiate (“You Shook Me” e la struggente ballata “ Baby I’m Gonna Leave You” su tutte), vere e proprie canzoni come manifesti programmatici della band (la violentissima “Communication Breakdown”) fino ad arrivare al capolavoro del disco: “Dazed and Confused”, sporco hard rock ante litteram che farà scuola. Da ascoltare anche le versioni dal vivo, Page imbraccia un archetto da violino e fa lacrimare la Les Paul.
1970. Led Zeppelin III. Il disco dei quattro al quale sono più affezionato. Il suono si pulisce ma la veemenza resta immutata pur con punte di raffinatissimo cantautorato come in “Tangerine”. Le solari esplosioni di “Celebration Day” e “Out on the Tiles” si contrappongono al tenue folkeggiare di “BronY-Aur-Stomp” e accompagnano l’ascoltatore verso la magnificenza e il pathos di “Since I’ve Benn Loving You”, sette minuti di poesia blues-rock con Bonham a pestare come non mai sulle pelli. Il terzo capitolo è la summa di tutto quello che gli Zeppelin sono stati e lascia intendere le strade che imboccheranno nel prossimo futuro. Il tour del disco li vedrà in Italia per la prima volta ma la loro presenza a Milano al Cantagiro si concluderà con lanci di lacrimogeni e precipitosa fuga dal palco. Lo spaventato Plant promette che mai più avrebbero suonato nel bel paese e purtroppo così è stato. 1975. Physical Graffiti. Il sesto del gruppo, il doppio album della maturità. Gli Zeppelin sono adulti e dopo “addirittura” un anno di pausa rilasciano un disco completo e gustosissimo. La band lavora all’unisono come non mai e la sinergia tra i componenti si ravvisa in gemme come la lussuosa ballata “Ten Years Gone”, la trascinante “The Rover” o nella leggendaria “Kashmir”. Una epica cavalcata tra antiche civiltà accompagnata da orchestre d’archi e mellotron orientaleggianti, insomma una goduria.
49
Appunt ame n t o c on le s t elle di li di a
Facil”mente”liberi
E
cco a voi lettori di Bergamo UP delicate lezioni di gioia e benessere per aiutarvi a trovare e realizzare la vita autentica che dobbiamo vivere .
Tratteremo diversi argomenti: •I pensieri e le emozioni che creano la nostra realtà •Meditazione per illuminare le emozioni •Il potere della mente positiva •Il potere della meditazione e della preghiera •I messaggi che le stelle ed i transiti planetari portano con loro •Come vivere le provocazioni stellari favorevoli e sfavorevoli Ricordiamo che nasciamo con un “progetto di vita” per dare alla nostra creatività e alle nostre potenzialità spazi e movimenti. Dobbiamo far vivere il nostro “me stesso” nel migliore dei modi in sintonia con l’anima e con l’IO di ciascuno di noi. Chi sono IO? Un nome ? Una donna, un uomo, una maestra ? Questo già mi identifica e mi stringe in un ruolo. Io sono Io e cosi nasco, poi cosa accade?
50
L’IO diventa un bravo bambino, oppure un monello, oppure un calciatore, un pittore, una ballerina, insomma tutte quelle attività che nascono dalla pancia dell’IO (desideri) ma che poi vengono chiuse in un cassetto perché
non facili da conseguire. In questo modo l’IO si allontana sempre di più dal suo progetto di vita. A questo punto ci facciamo una domanda: siamo veramente convinti di essere cio’ che vogliamo? Questa e’ una domanda importante perché ci dà la possibilità di modificare la visione che abbiamo di noi stessi. Da qui dobbiamo iniziare a lavorare su di noi per modificare ciò che mi fa stare male: non sarà una pastiglietta a risolvere i problemi, anzi, e’ importante che ci sia consapevolezza nella scelta che faremo. Non sarà una cosa immediata, semplice, ma è possibile dobbiamo solo ritornare a imparare il metodo naturale che è dentro di noi : dobbiamo fermarci, imparare ad ascoltare i propri bisogni e le voci interiori ovvero sentire nel silenzio la voce del proprio cuore. Per fare questo dobbiamo connetterci in contatto con l’energia universale e scegliere di modificare gli schemi mentali che ci condizionano. Dobbiamo avere un unico obbiettivo : renderci conto che possiamo entrare in contatto con noi stessi ed assumerci la responsabilità della nostra vita. Nulla e’ impossibile, vivere e’ un atto di fede, i miracoli avvengono quando il nostro cuore e’ aperto per riceverli perché i miracoli sono i nostri pensieri. Facciamo fiorire la nostra vita.
51
sal ut e -me d i c i n a es t e t i c a Dott. Massimo Buttinoni - Esperto in Medicina Estetica e del Benessere - Senior Consulting Specialist buttinoni.massimo@libero.it
L’estate è in arrivo..... Arriva l’estate e come tutti gli anni ritorna il problema della prova costume e di un viso stanco e stressato. Alcuni trattamenti di Medicina Estetica che vi possono aiutare in tal senso sono la microlipocavitazione ultrasonica e la criolipolisi abbinata ad un regime alimentare ipocalorico-normoproteico per ritovare la propria silhouette , mentre i nuovi fili riassorbibili per il rilassamento cutaneo e i filler all’acido jaluronico possono essere utili per il refreshing del viso.
L
a microlipocavitazione è una tecnica ambulatoriale innovativa che permette di trattare le adiposità localizzate, sia maschili che femminili, che si formano a seguito di uno stile di vita sedentario, un‘alimentazione scorretta, o legate ad esempio a squilibri ormonali. Normalmente le più comuni aree richieste per il trattamento sono : addome,fianchi,coulotte, caviglie, ginocchia oltre a poter trattare anche lipomi e gli esiti post-liposuzioni. pre trattamento
post trattamento
52
In primo luogo si procede ad un’accurata anamnesi del paziente con quesiti riguardanti il suo stato di salute e si prescrivono dei normali esami del sangue e solo poi è possibile procedere al trattamento. Questa metodica sfrutta una particolare micro-cannula di
2mm di diametro che genera onde di cavitazione che rompono gli adipociti provocandone lo scioglimento. Si praticata una piccola incisione di 1,5-2 mm nella sede del trattamento e si infiltra della soluzione fisiologica fredda o, se il paziente lo desidera, con uno 0,1-0,4% di anestetico e successivamente si utilizza la cannula che mediante la cavitazione agisce selettivamente sugli adipociti. Terminato il trattamento si procede ad una spremitura manuale per asportare parte del tessuto adiposo emulsionato. La quota che rimane nell’organismo viene metabolizzata e eliminata mediante i normali emuntori (fegato e reni). Il foro di ingresso della cannula viene chiuso mediante l’applicazione di semplici sterilstrip o un singolo punto di sutura. Successivamente il paziente deve portare una guaina compressiva e evitare per alcuni giorni l’attività fisica intensa come la palestra o di esporsi a temperature elevate come saune o lampade solari. I risultati iniziano ad essere visibili dopo 2 – 4 settimane dal trattamento e si stabilizzano dopo 4 mesi. La durata della seduta dipende dall’area trattata e mediamente è compresa tra i 45 e i 90 minuti anche se il trattamento effettivo dura circa 30 minuti. Il paziente che si sottopone a questo tipo di intervento ambulatoriale è un soggetto che vuole ottenere dei risultati ben visibili in termini di riduzione del pannicolo adiposo che di quell’ inestetica pelle a buccia d’arancia. tornando alle normali abitudini di vita già dal giorno successivo al trattamento. Vantaggi: minimamente invasiva e traumatica, il paziente non deve necessariamente essere accompagnato per il trattamento, il ritorno alle normali abitudini di vita già dal giorno successivo al trattamento, il trattamento risulta ben tollerato dal paziente, sicurezza: l’apparecchiatura fa un test di autodiagnosi ogni 8 secondi per garantire la massima prestazione, non provoca lassità cutanea, anzi tonifica i tessuti.
53
sal ut e -me di c i n a es t e t i c a La Soft-criolipolisi è un trattamento non invasivo per eliminare il grasso in eccesso attraverso il congelamento del tessuto adiposo raffreddandolo, con degli appositi cuscinetti applicati sulla parte da trattare, a una temperatura vicina a 0°C per un periodo tra 40 e i 60 minuti che porta alla distruzione delle cellule adipose.
pre trattamento
Per il refreshing del viso sono stati creati dei nuovi fili riassorbibili per una terapia alternativa non invasiva per il rilassamento cutaneo del viso, collo, interno cosce, braccia; si differenzia da altri sistemi in quanto non richiede ne tagli e suture con effetto a trazione meccanica. Quando il filo PDO (Polydioxanone) è completamente riassorbito, i tessuti hanno generato nel frattempo una struttura naturale formata dai fibroblasti e dal collagene che dona tono e elasticità alla pelle. Si tratta di un meccanismo di sollevamento biologico autoindotto. Il trattamento è rivolto hai pazienti che presentano segni di cedimento e rilassamento cutaneo, o quando vi sia evidente e necessario un trattamento preventivo con effetto biostimolante. Effetto estetico durevole: da 6 a 14 mesi in base al numero di fili utilizzati Non richiede test allergici E’ possibile riprendere la propria attività al termine del trattamento. Altro trattamento di notevole interesse è il rimodellamento viso con filler all’ Acido Jaluronico, un gel a particolarmente indicato per il riempimento a livello cutaneo di rughe, cicatrici e il rimodellamento delle labbra, solchi nasogenieni e dei tratti fisionomici del volto. Ogni seduta dura in media 10-15 minuti in relazione all’inestetismo presente. Il prodotto non richiede test allergici, è completamente riassorbibile. e il risultato è immediatamente visibile dopo il trattamento .
post trattamento La soft-criolipolisi innesca il processo di apoptosi e in seguito a questo le cellule adipose vengono successivamente eliminate dall’organismo. Le aree che normalmente si possono trattare sono l’addome, i fianchi e l’esterno coscia. - Il trattamento è indolore, il paziente avverte solo un fastidio provocato dalle basse temperature. - Il trattamento da risultati più efficaci nelle aree con maggior tessuto adiposo. - Il numero di sedute varia in base alla profondità del tessuto adiposo e della riduzione desiderata del grasso. E’ di fondamentale importanza soffermarsi sui seguenti punti: •il trattamento ha una durata media di circa un’ora •le cellule adipose vengono riassorbite progressivamente e stabilmente in 2-3 mesi dal termine del ciclo del trattamento •per evitare che parte del tessuto adiposo distrutto con la soft-criolipolisi si depositi in altre aree è fondamentale abbinare al trattamento un regime dietetico appropriato e/o dell’attività fisica. •non è un trattamento ideale per i pazienti obesi.
54
Le normali reazioni post-trattamento: indolenzimento e formicolio, arrossamento e possibile edema della zona trattata che regrediscono spontaneamente.
pre trattamento
post trattamento L’effetto che si ottiene è un viso più riposato, assolutamente naturale. Il trattamento può essere ripetuto in media dopo 10 mesi. Oltre all’effetto volumizzante la pelle risulta, dopo 10 mesi, più idrata e distesa rispetto al pre-trattamento.
55
sal ut e -pe d agog i a
Essere un genitore “sufficientemente buono” Le dieci regole
Di Picenni Eleonora Pedagogista - picennieleonora@yahoo.it
3)Rimediamo agli errori senza tormentarci (chiediamo scusa!); 4)Lasciamolo libero; 5)Impariamo da lui (il bambino è un filosofo, un maestro zen che ci insegna la relatività delle cose);
O
rmai è diventato davvero difficile destreggiarsi nella grande quantità di testi che spiegano come essere genitori modello per i nostri bambini. Se solo una ventina di anni fa il termine “genitorialità” era quasi sconosciuto, oggi essere dei buoni genitori è diventata un’arte, una disciplina in cui bisogna eccellere perchè sul piatto della bilancia c’è la salute mentale e la felicità del proprio figlio; in agguato ci sono i terribili sensi di colpa che ci braccano fin dal giorno dopo aver scoperto di aspettare un bambino. Forse è proprio sulla base di questi sensi di colpa che la genitorialità è diventata un business, con tanto di programmi televisivi, siti internet, corsi e riviste specializzate. Tuttavia, non esiste il genitore perfetto ma si può parlare del “buon genitore” che ha delle caratteristiche specifiche, legate al suo ruolo di educatore. Un buon genitore è libero dai luoghi comuni, da modelli educativi standardizzati, non ha certezze (lascia spazio a dubbi ed interrogativi), considerando il proprio figlio come un “mistero da scoprire ogni giorno”. Ecco le regole d’oro da tenere presenti: 1)Ricordiamoci che non esiste la perfezione. Sbagliare è permesso. L’importante è essere spontanei, umani, affettuosi;
56
2)Occupiamoci della nostra felicità (interessi, lavoro, relazioni);
6)Fidiamoci delle sue risorse (non focalizziamoci sui suoi limiti ma sulle sue capacità); 7)Chiediamo aiuto (“per crescere un figlio ci vuole un’intero villaggio” proverbio africano); 8)Rispettiamo i suoi tempi (non idealizziamo nostro figlio ma aspettiamo che sia pronto); 9)Coltiviamo la sua immaginazione attraverso il gioco e le favole (Eistein “L’immaginazione è più importante della conoscenza”); 10)Condividiamo le esperienze con lui (il bambino impara dalle nostre reazioni ed espressioni) In fondo cosa significa “educare”? Educare è sinonimo della parola “libertà”; tutto il resto è addestrare, indottrinare, ammaestrare, controllare. Le tre funzioni dell’educazione sono: - “tirar fuori” dall’essere umano la sue capacità, i suoi talenti; - funzione di maternage (contenimento psichico): prendersi cura dell’educando; - dare senso e significato all’esistenza; Il compito di un buon genitore è quello di dare affetto, stima, sicurezza, sostegno, ascolto, stimoli al proprio figlio affinchè utilizzi le proprie capacità personali e le proprie energie vitali per costruirsi un futuro, dando un significato alla sua vita.
57
MANGANO
Collebeato (BS), via De Gasperi 18/F - mangano.com
sal ut e -pr a n o t er ap i a Cristiana Ghione: Diplomata come OPERATORE della PRANOPRATICA presso la A.MI. University con iscrizione all’Albo AMI . Iscritta al Registro Regionale della Regione Lombardia con attestato di Competenza. - Mobile 334 1903136 - cristiana66@me.com
Parlare di Pranopratica che cos’ è? A cosa serve?
P
rana in Sanscrito, antico idioma della cultura indiana, significa Soffio Vitale: è l’Energia Primordiale che esiste nell’Universo e che tutto condiziona. E’ formato da due elementi inscindibili, i due opposti, i due lati di una medaglia: HA con carica positiva e THA con carica negativa.
58
Come introduzione alla “Materia” bisogna dire che il Pranopratico è riconosciuto come Operatore Olistico all’interno delle Discipline Bio-Naturali. La Pranoterapia è la madre di tutte le Medicine Olistiche, è una medicina naturale, non è invasiva né lesiva ed è utile per ristabilire l’equilibrio funzionale e vitale dell’organismo. Può essere curativa come riabilitativa. La base per la vera guarigione consiste nel permettere al flusso vitale di scorrere di nuovo liberamente all’interno del nostro corpo sanando le problematiche associate al blocco creatosi nel tempo. Le disfunzioni e le malattie che consideriamo alterazioni organiche strutturali e che identifichiamo come mal di testa, insonnia, artrosi ecc… secondo la visione orientale energetica sono ritenuti squilibri nella circolazione dell’energia e si possono manifestare sia sul piano fisico, emozionale e mentale poiché corpo e mente sono strettamente legati e sensibili alle variazioni della corrente energetica. Che cos’è l’Operatore Olistico? E’ una persona che tratta l’essere umano nel suo insieme e non in base ad un sintomo, rifacendosi alla visione olistica dell’uomo. Si studia lo stato di salute come lo stato naturale dell’Universo, considerando la malattia o il disagio come la non accettazione del cambiamento e quindi la perdita dell’equilibrio. Secondo la visione cinese, infatti, si deve
all’osservazione della natura, dei suoi equilibri e delle sue trasformazioni continue per il quale, ciò che accade in grande (Macrocosmo), accade nel piccolo (Microcosmo) e ciò si può applicare per analogie e similitudini a qualsiasi aspetto della vita. Il lavoro del Pranopratico è un’ integrazione del corpo con lo spirito, si lavora sul campo elettromagnetico della persona facendolo interagire con il nostro, creando un campo vibrazionale che aiuta la persona a guarire. Il Pranopratico, ponendo le mani ad una distanza di circa 10 cm dalla persona, entra nel suo Microcosmo e fa si che la sua energia crei un ambiente vibrazionale che permette alla persona sulla quale lavoriamo di guarire se stessa. Poiché il corpo capta questo campo energetico, attraverso il potere della risonanza e dell’ induzione, le cellule gradualmente si sintonizzano sulla vibrazione delle nostre mani Ma è indispensabili essere medici? Non necessariamente. L’essere medico dà delle conosce utili alla tutela del cliente e del medico ma, essendo le tecniche olistiche spesso non dimostrabili scientificamente parlando di energia, la mentalità scientifica può precludere queste a priori. Inoltre alcune caratteristiche sono un Dono di Madre Terra che non dà in base al titolo di studio. In un mondo dove tutto è condizionato dalla tecnologia avanzata e ci affidiamo alla medicina senz’ anima, dobbiamo ritrovare i valori e le cose che Madre Natura ci ha donato a partire dall’ alimentazione, prenderci cura di noi in modo sano ed equilibrato, amandoci di più e vivendo il presente il QUI e ORA.
59
sal ut e -natur op at i a
Antiossidanti:
Ingredienti preziosi per il nostro benessere Di Valeria Ranzini Blogger e Erborista - ingredientipreziosi.wordpress.com
C
60
ome per l’Aloe anni fa, ora è il momento degli antiossidanti. Non solo l’abbigliamento è soggetto ai rigidi dictat della moda , anche prodotti erboristici, terapie naturali e cosmetici subiscono vere e proprie ascese di celebrità. Dopo la scoperta delle loro proprietà, gli antiossidanti sono diventati ormai la parola del giorno: sono presenti nei cosmetici, negli integratori alimentari e addirittura nei prodotti di uso comune sugli scaffali dei supermercati. Stress ed inquinamento sono i principali responsabili dei radicali liberi, molecole altamente reattive in grado di far invecchiare le cellule del nostro organismo, causando anche danni irreversibili. La presenza di alcuni enzimi ed alcune molecole è fondamentale per il mantenimento delle vitamine e dei minerali e per limitare l’azione dannosa dei radicali. Zinco, selenio, vitamina C e vitamina E sono solo alcuni esempi di molecole indispensabili per restare giovani ed in salute. Il coenzima Q10, forse il più famoso perché pubblicizzato in moltissimi cosmetici, è responsabile della vita stessa di ogni cellula, perché coinvolto in tutti i processi che forniscono energia. Risulta inoltre fondamentale per gli sportivi perché blocca l’azione radicalica a livello del muscolo, in caso di problematiche cardiache che richiedono l’assunzione di statine, e contro l’invecchiamento della pelle dovuta ad una eccessiva esposizione al sole. Il Resveratrolo, contenuto in grandi quantità nell’uva e di conseguenza nel vino (questo non significa che berne litri è salutare!) si è dimostrato
fondamentale per il benessere del sistema cardiovascolare, e con una spiccata azione immunomodulante, soprattutto in caso di allergie. Ancora poco conosciuto se non dagli addetti del settore,il picnogenolo, estratto dalla corteccia del pino marittimo francese, promette grandi risultati per problemi di pelle durante l’esposizione al sole, risulta anche utile in caso di ritenzione idrica, e può aiutare a fluidificare il sangue nei fumatori accaniti. Ma i veri protagonisti di questa stagione sono le bacche di Goji e di Açai. Le bacche di Goji arrivano dall’Himalaya, contengono più betacarotene delle carote, concentrazioni maggiori di ferro rispetto agli spinaci e più proteine dei cereali. Ripristinano la salute dei capelli, riattivano il sistema immunitario aiutano anche contro le nausee in gravidanza. Un elisir di lunga vita. Le bacche di Açai invece provengono dal Brasile e oltre a svolgere un’importante azione antiossidante sono molto utili, in associazione a prodotti dimagranti, nel metabolismo di carboidrati e lipidi, favorendo soprattutto la riduzione del girovita. La loro azione antiossidante è stata studiata anche in caso di problematiche oculari, infiammazioni, ripristinando la forma attiva di vitamina E. Un altro prodotto da tenere in considerazione soprattutto per chi ha a cuore la propria pelle è l’astaxantina. Questa molecola ha un potere antiossidante centinaia di volte in più rispetto alla sola vitamina E, riducendo notevolmente i danni causati dai raggi ultravioletti. Ad ognuno, quindi, il suo antiossidante, e non avete che l’imbarazzo della scelta.
61
lif e s ty l e -v i ag g i
MIAMI BEACH - BLOCK NOTES Nella sua forma più smagliante, Miami è un sogno tropicale, un tripudio di colori pastello e di calde atmosfere vellutate. La cultura della fisicità e della sensualità è resa piccante da accenti e ritmi dei Caraibi. Ovunque dominano le attività all’aria aperta, tra acque turchine e spiagge bellissime; l’animata vita notturna favorisce l’avventura e a ogni angolo fanno capolino attrattive storiche. Indirizzi utili 1) Shopping Collins Avenue - Di tutto di più: da Armani a Victoria Secret a MAC. Tra 5th e 6th Street, South Beach Lincoln Road - Interamente pedonale e sfavillante esempio della Miami Moden Architecture, è l’ideale per una passeggiata tra le vetrine delle firme più popolari negli USA e introvabili in Italia come J.Crew e Juicy Couture. Tra Washington Avenue e Alton Road 2) Vita notturna Cameo - Una discoteca nel vecchio cinema Cameo. Tecnologia e mondo fashion al top. www.cameomiami.com. Washington Avenue, South Beach 3) Caffé all’aperto News Café - Al centro della scena su Ocean Drive, aperto 24h su 24. 800 Ocean Drive, Miami Beach 4) Ristorante “Barton G. - The Restaurant” Bel giardino con orchidee tropicali. Perfetto per una cenetta romantica sotto le stelle. 1427 West Avenue, Miami Beach 5) Musei Miami Art Museum La collezione del M.A.M offre capolavori dell’arte del dopoguerra. 101 West Falgler Street www.miamiartmuseum.org
62
6) Spiagge Haulover Beach Park - Una delle spiagge più belle della Florida: oltre 2 Km di sabbia dorata in un’area protetta fra le acque interne e l’Atlantico. 10800 Collins Avenue
63
lif e s ty l e -v i ag g i 7) Hotel DELANO, hotel post moderno frutto del genio di Philippe Starck, pieno di intuizioni architetoniche che fanno il verso a Dliì e Gaudì. 1685 - Collins Avenue
Cerchi lavoro?
Lavora con NOI! 8) Escursione Parco Statale botanico di Key Largo Hammocks. La più vasta riserva di alberi e mangrovie che da riparo a specie protette di flora e fauna locale. Un miglio a nord del US1, su Routte 905 lato oceano
Editrice BergamoUP assume con contratto a tempo indeterminato un/a laureato/diplomato da adibire al settore marketing e relazioni esterne dopo periodo di prova di sei mesi. Prevista formazione iniziale e sviluppo di progetti in team con altre figure aziendali. La posizione prevede il contatto e la ricerca di inserzionisti per i mensili
Bergamo Up & Brescia Up 9) Gite Quartiere Art Dèco Con le sue infinite meraviglie in stile Tropical Dèco in bella vista non potrà certo sfuggire: basta percorre a piedi o in biciletta Ocean Drive e Washington Evenue tra Sth 22nd Sth.
il trimestrale a casa e i loro siti web; pertanto è richiesta una spiccata propensione alle relazione interpersonali, meglio se già collaudata in precedenti esperienze di lavoro. Positività caratteriale e conoscenza del territorio costituiscono, oltre a un titolo universitario a indirizzo economico, commerciale o editoriale, il bagaglio che preferiremmo per il candidato o la candidata ideale.
64
Inviare curriculum per candidatura a: Editrice Bergamoup srl - Via XX Settembre, 115 (Bg) o via fax: 035:217665 mail: info@bergamoup.it
65
Bianco lif e s tyelnero e -t ec n olog i a
“Diventare famosi per creare un blog o creare un blog per diventare famosi?” Di Carlo Branca
un dominio e crearsi un sito su quel dominio (per esempio www.miosito.com) oppure quello di farlo con il proprio nome (www.mionome.com).
M
olte cose sono cambiate negli ultimi 2/3 anni. Grazie ai telefonini di ultima generazione e a Facebook più della metà degli italiani (55%) ha accesso ad internet contro il 25% del 2010, e, cosa ancora più importante è che il 64% di questi è ben disposto ad acquistare prodotti online! È quindi ragionevole pensare che i primi che si posizionano agli occhi di un cliente come esperti o punti di riferimento in un determinato settore possono godere a lungo di questo vantaggio quindi non c’è un attimo da perdere se ancora non sei online. Lo stesso ragionamento vale al contrario: non essere online quando un cliente ti chiede dove ti può trovare può farti sembrare perlomeno antiquato.
Il perché è presto detto, su internet in Italia più del 90% delle ricerche vengono fatte sul motore di ricerca Google e nei suoi algoritmi è più facile che un sito si indicizzi meglio (ossia che si trovi nelle prime posizioni quando si fa una ricerca) se è creato su un dominio di proprietà.
Ma non sarà complicato avere un sito su internet? E cos’è un Blog? Ne sento parlare molto spesso ultimamente.
A questo punto, serve una piattaforma dove creare il sito e a seconda della funzione che vuoi dare al tuo sito, puoi utilizzare Wordpress per un Blog o per fare un sito che si indicizzi con facilità nei motori di ricerca, mentre se preferisci avere un sito vetrina molto bello esteticamente ti consiglio di affidarti a degli esperti di Joomla.
66
Oggi è molto semplice crearsi una presenza online, un blog, un diario, una brochure, un posto dove fare vedere le foto dei tuoi prodotti con una descrizione o luogo dove collezionare pareri e commenti sui tuoi lavori (questi sono solo alcuni dei modi in cui puoi utilizzare un blog). È addirittura gratuito e in pochi click puoi avere una pagina dove mettere del testo, delle foto e dei video e invitare da subito i tuoi amici e clienti a visitarla. Due esempi di siti che offrono questa possibilità: www.blogger.com e www.wordpress.com. Un passo leggermente più deciso verso il crearsi una presenza online (senza contare i social network di cui scriverò più avanti) è quello di comprarsi
Il 99,5% dei click fatti dopo una ricerca vengono fatti nella prima pagina e il 70% di questi click viene dato alle prime 3 che si posizionano in alto dopo le pubblicità. Questo significa che se non sei tra i primi 10 risultati per la tua parola chiave non vieni visto da nessuno, quindi immagino che anche tu, come quasi tutti, capirai quanto è importante essere là in cima.
Puoi (e te lo consiglio caldamente) cominciare subito e gratis a crearti una presenza online con i social network, una pagina Fan su Facebook, una presenza su www. linkedin.com (possiamo dire il Facebook professionale), una presenza su www.twitter.com , su www.youtube.com, su Google Plus (è davvero molto importante farsi vedere da Google) e su www.pinterest.com. Sicuramente il tuo business ne comincerà a giovare!
67
Bianco nero pill oleedi s t ile
NUTRIRSI DI QUALITÀ
G
entili lettori, A partire da questo numero sarò lieto di condividere insieme a voi la passione edonistica nei confronti della mia “droga”: la Vita.
Iniziamo dal principio: la qualità, e per qualità intendo tutto ciò che rientra nell’essere e non nel compulsivo e spasmodico apparire. Fin da bambino ho sviluppato una grande passione, quasi un culto, per l’abbigliamento inseguendo sempre di più l’eccellenza, percorso in cui non esiste traguardo. Stiamo vivendo un’epoca nella quale si parla spesso di moda, di fashion, trendy, cool . Tutti termini che personalmente non mi coinvolgono, tendenze che non mi appartengono e dalle quali non voglio essere catturato. Vi invito a riflettere su ciò che da tempo è divenuta per me concetto di virtù : la moda non è stile, la moda non è personalità, la moda ha un tempo determinato e circoscritto, a differenza dello stile che esprime carisma, “Re delle virtù senza tempo “, che si cuce sartorialmente addosso a chi lo possiede. Lo stile è modo di porsi, è padre dell’educazione che è a sua volta “Regina del massimo rispetto”.
68
Roberto Mercandalli
69
lif e s ty l e- m oda
E tu di che costume sei? di Michelle Epis
C
70
on l’arrivo dell’estate subito la nostra mente si proietta in avanti verso le vacanze, la vita da mare ma soprattutto verso le nuove tendenze che riguardano la moda in spiaggia. Perché chi di noi donne non rimane intrappolata nell’acquisto di un nuovo costume appena le vetrine dei nostri negozi preferiti si riempiono di costumi, cappelli di paglia, parei, ciabattine frou-frou e perché no anche di qualche gioiello? Dalle ultime passerelle sembra proprio che i must per i costumi di quest’estate 2013 siano il colore e la riga, più o meno sot-
tile; oltre al bianco e al nero per chi non vuole mai sbagliare ed avere un’aria bon-ton anche sotto l’ombrellone. Così i nostri ridottissimi bikini si riempiono di fantasie scintillanti e pietre preziose che grazie ai nostri mari cristallini ci fanno brillare come vere e proprie sirene. Per quanto riguarda invece la forma, la più gettonata rimane la fascia (perfetta contro i segni dell’abbronzatura per chi poi alla sera vuole osare con qualche top scollato!!), mentre per lo slip i più adorabili sono con i laccetti laterali, utili anche loro perché non stringono troppo sul punto debole della stra gran-
71
lif e s ty l e- m oda
72
de maggioranza di noi donne. Quello che vi voglio dire però, è che l’importante è che siate a vostro agio nei movimenti, che vi sentiate libere di nuotare, saltare e magari perché no fare anche qualche partita a beach-volley!
L’estate è bella perché ci permette di osare, quindi bisogna farlo al punto giusto… per le più fashioniste i costumi interi o trikini sono i veri re della spiaggia; li troviamo asimmetrici, scollati o più accollati, geometrici o classici, insomma per
73
tutti i gusti! Ma quello che secondo me li rende davvero accattivanti e geniali è il fatto che se uniti ad un altrettanto meraviglioso pareo diventano perfetti per la sera, per un aperitivo sulla spiaggia al chiaro di luna! Ragazze diamo il via a questa bellissima stagione, che speriamo ora sia proprio arrivata!! Iniziate ad ordinare le vostre idee e i vostri desideri circa i nuovi costumi per dirigervi verso l’acquisto che farà per voi!!
lif e s ty l e- m oda
¡MUÉVETE, DUERME, COME! By
UP
74
è composto da un braccialetto da polso di gomma ipoallergenica e da un’app che monitorano la qualità del riposo notturno, dell’attività fisica e dell’alimentazione e ti consentono di utilizzare le informazioni prodotte per sentirti
meglio. È dotato di sensori che registrano costantemente i parametri corporei sincronizzando i dati sull’Iphone o Smartphone Android di chi lo indossa.
Infatti misura la distanza percorsa dall’utente, il livello di intensità del movimento, il ritmo cardiaco e le calorie bruciate in un giorno. Inoltre, il sistema si attiva in modo automatico ogni qual volta l’utente inizia a camminare o a muoversi e, volendo, ricorda quando bisogna iniziare a fare attività fisica tramite un apposito allarme cioè una vibrazione. Con il passare del tempo è in grado di fornire una serie di suggerimenti sull’alimentazione da seguire in base all’attività motoria e alle calorie spese. Misura anche lo stato di salute durante la notte monitorando intensità, ore di sonno e movimenti percepiti. Il concetto di fondo è quello di analizzare, archiviare quindi incrociare i dati corporei e biometrici raccolti in maniera dinamica durante il giorno. Il fine è quello di produrre uno “spaccato” della propria attività fisica che, mettendo assieme gli elementi, possa suggerire cambiamenti utili alla propria salute. È disponibile in tre taglie S, M, L. La batteria quando è carica dura fino a 10 giorni. Resiste a pioggia, schizzi, sudore e doccia anche se è consigliato rimuoverlo prima di entrare in piscina. È compatibile con 8 servizi di tracking per iOS che aiutano l’utente a tener traccia in maniera efficace di molti aspetti contemporaneamente, per capire come si possano influenzarsi a vicenda e migliorare per una maggiore consapevolezza. Quindi CONOSCITI MEGLIO e VIVI MEGLIO!! Scegli il colore che piu’ ti appartiene tra gli 8 disponibili, quello che ti accompagnerà giorno dopo giorno e...¡ÚSALO, SINCRONÍZALO e ACTÚA!
75
Per maggiori informazioni lo potete trovare da I STUFF via S. Alessandro a Bergamo.
bianco e nero
non permettere piĂš a nulla di toglierti il sorriso denti per tutti
tutti hanno il diritto di sorridere alla vita
nasce con l’intento di poter offrire, a tutti coloro che ne hanno bisogno,
una protesi dentale di altissima qualità prodotta al 100% in Italia ad un costo competitivo. Questo è possibile grazie ad una partnership tra produttori, odontotecnici e medici abilitati di studi dentistici che operano nel settore da anni.
76
la protesi dentale di altissima qualitĂ ad un costo piccolo piccolo
denti per tutti
i costi singola arcata completa
â‚Ź 550 protesi completa: 2 arcate (sopra e sotto)
â‚Ź 1.100 i costi sono riferiti alla protesi finita, inclusa impronta presso studio medico dentistico convenzionato, realizzazione della protesi e montaggio della stessa al paziente.
pagamenti
garanzie
versamento di un acconto del
il resto in
sui denti protesici installati (escluse le rotture e danni da caduta)
12 rate
prodotto 100% italiano
a partire da â‚Ź 23 al mese*
medici abilitati di provata esperienza
a tasso Ă˜ grazie alla nostra fondazione
promosso da
denti per tutti
Fondazione Vitae Nazareni Via Pietro Ronzoni 9 - Bergamo Tel 035 2652397 Fax 035 419910238
77
50%
10 anni
e nero TeBianco r r it or io - Z OOM
“Piazza vecchia - Città alta” Di Davide Comotti
P
78
iazza Vecchia è il luogo più celebre e frequentato di Città Alta. Gioiello dell’arte rinascimentale, fu progettata e costruita nel XV secolo durante il dominio veneto, e può essere considerata il primo passo verso la costituzione della Città Alta come polo artistico e
culturale della città. Numerosi sono i monumenti e gli edifici che vi si trovano: la fontana Contarini al centro, il Palazzo della Ragione e il Palazzo Nuovo (che ospita la Biblioteca Angelo Mai) ai due lati opposti, e la Torre Civica (meglio nota come “il Campanone”) che ancora oggi alle 22 scocca 100
79
colpi (tradizione rimasta dai tempi della dominazione veneta, quando i rintocchi annunciavano la chiusura notturna dei portoni delle mura). Sul lato sud di Piazza Vecchia, dietro il Palazzo della Ragione, si apre la Piazzetta del Duomo, dove si affacciano monumenti di grande importanza: il Duomo, la Cappella Colleoni (contenente i monumenti funebri al condottiero Bartolomeo Colleoni e a sua figlia Medea), il Battistero e la Basilica di Santa Maria Maggiore. La Basilica non è della diocesi, ma cittadina, ed è importante dal punto di vista artistico perché contiene alcuni disegni attribuiti a Lorenzo Lotto, un confessionale barocco scolpito da Andrea Fantoni e la tomba di Gaetano Donizetti. Anche sugli altri lati, Piazza Vecchia è circondata da imponenti palazzi, dove si trovano locali storici come il “Caffè del Tasso” e la “Taverna Colleoni Dell’Angelo”. Da sempre meta di attrazione turistica e anche di set cinematografici, Piazza Vecchia è uno dei simboli non solo di Città Alta, ma di tutta Bergamo.
cucina-la r i c e t t a
“Budino al profumo di mare” Sapori di Sardegna
di Chef Andrea Mario Sini Ristorante la Pelosetta
Vorrei iniziare questa nuova esperienza con voi presentandovi un antipasto che al suo interno contiene un ingrediente tipico della Sardegna, la Bottarga di Muggine. Ho scelto questo piatto perché è semplice da eseguire e allo stesso tempo raffinato. Premetto che é stato ideato da me ma con alcune ricette di base già esistenti ed è composto in tre parti, il Budino di Bottarga, i Gamberi Rossi fritti e una Crema di Carote.
Per il Budino (per 4 persone): 50g di tuorli,45g di Bottarga di Muggine già grattugiata,250 ml di panna da cucina,sale q.b. Amalgamare tutti gli ingredienti insieme, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Mettere il composto negli stampini riempiendoli per 3/4 e cuocere a bagnomaria per 40 minuti circa. Una volta ultimata la cottura, farli intiepidire per poi poterli impiattare.
80
Per i Gamberi: 8 Gamberi Rossi, semola e farina per frittura,olio per frittura. Sgusciare i gamberi avendo cura di lasciare integra la coda. Versare l’olio in una casseruola e portare a temperatura (170°). Nel frattempo unire le due farine mescolandole insieme,a questo punto potremo infarinare i gamberi per poi friggerli. Una volta aver raggiunto un colore dorato potremo scolarli ed
asciugarli nella carta da cucina. Per la Crema di Carote: 1 cipolla, 5 carote medie, 500 ml d’acqua, olio, sale q.b. Tagliare la cipolla finemente,pelare le carote e affettarle a rondelle abbastanza fini.In una casseruola mettere un filo d’olio e far soffriggere la cipolla senza farla dorare troppo,unirvi le carote e l’acqua.Far bollire per 15/20 minuti.A questo punto salare il composto e fare intiepidire.Ora,con il mixer da cucina,frullare fino ad ottenere una crama. Composizione: Adagiare il budino su un piatto,disporvi sopra,delicatamente,2 gamberi ed in fine versarvi sopra la crema di carote partendo dalla metà del budino verso l’esterno del piatto.
un tavolo per due
OSTERIA DEL VINO BUONO (tradizione orobica)
di Mr. Pink 2
I
l periodo è quello dei monsoni, ossia acqua, acqua, acqua, ogni giorno con l’ombrello a portata di mano, quindi l’alternativa che mi viene proposta è………VINO VINO VINO!! Come non accettare? Quindi questa sera si sale a Bergamo alta. E qui mi dispiace ma scatta subito l’AHI AHI AHI!!!!! Eh già, questa volta non me la prendo con i ristoranti , ma con chi negli anni (e sono più di TRENTA) non ha saputo trovare una soluzione per quanto riguarda i PARCHEGGI! Certo, devo ammettere che girare per le vie di Bergamo alta crea nella testa una certa atmosfera sempre suggestiva, mi immagino il turista che si trova davanti questa “perla”, magari sbucando proprio dalla funicolare, come abbiamo fatto noi. E qui sulla nostra sinistra proprio come mi era stato promesso una scritta che dice VINO BUONO, bene. È un giovedì sera, e quando stiamo per entrare dalla soglia esce un gruppo di persone, con parlate che vanno dallo spagnolo, riconosciuti dai loro “muchas gracias” e da brasiliani dall’inconfondibile “obrigado”.
82
Appena dentro ci accolgono subito e ci accompagnano direttamente al tavolo. La bella pur semplice sorpresa è stata la pronta richiesta se volevamo dell’acqua (a volte ci vuole davvero poco per mettere a proprio agio l’ospite). Il menù alla prima occhiata sembra molto riduttivo, ma a mano a mano che lo si legge si scopre la vera anima di questa trattoria, eh sì, è proprio una trattoria. Mi accorgo solo in un secondo momento, visto il trambusto dell’uscita del gruppo del
Sudamerica, che praticamente siamo in una specie di cantina. I muri, con un misto di sassi e mattoni a vista, bottiglie di vino un po’ dappertutto e vecchie credenze. È arrivato il momento di ordinare. La scelta come dicevo non è ampia , ma a volte si dice : poche cose ma fatte bene. Di bene devo dire dei salumi, soprattutto il salame, poi che dire del risotto con una riduzione del “nostro” Valcalepio (attesa a parte), bene direi anche il coniglio, pietanza che mi riporta sempre indietro con gli anni quando polenta e coniglio era il piatto per antonomasia della domenica di ogni bergamasco. Polenta sì, qui proprio polenta dappertutto, dall’antipasto al dolce, persino abbrustolita nel cestino col pane! A proposito di dolce, ho scoperto che con il Moscato di scanzo si può fare anche il gelato eh sì, qui lo fanno proprio loro, oltre alla “smaiassa”: una torta con l’aggiunta della farina della polenta e frutta secca. Cucina comunque solo ed esclusivamente Orobica, quindi preparatevi alla presenza dell’amico aglio, perché qui c’è un po’ ovunque, anche se la totale eliminazione dell’aglio nei piatti della tradizione sarebbe come togliere la foglia di basilico fresco dagli spaghetti al pomodoro…eh! A proposito, accanto a noi una famiglia ha richiesto della pasta al pomodoro per un bimbo, e gli è stato invece suggerito di assaggiare i casoncelli, perché in questo locale la salsa di pomodoro è bandita...beh, ho finalmente visto negli occhi di un bambino svanire la persecuzione dei genitori convinti che il proprio figlio mangia solo “la pasta al sugo”. Il bimbo ha anche fatto la scarpetta. Bravo, è così che si fa!
83
event
Mangano
84
di F.L. photo
Luxury Outlet di Bergamo, Cristian ci dà un veloce ed efficace esempio della dinamicità e della grande attenzione per i dettagli che stanno dietro alla filosofia di Mangano e che ispirano anche il nuovo punto vendita bergamasco: “non vogliamo solo seguire la moda di stagione, ma cercare di proporre sempre i capi più adatti a seconda delle effettive condizioni del tempo, per rispondere davvero alle necessità dei clienti”. La nuova scommessa di L.C. Invest è partita sabato 11 maggio, con l’inaugurazione del nuovo Mangano Luxury Outlet di via Previtali. L’evento è stato organizzato da The Box all’interno del negozio stesso ed è stato accompagnato da aperitivo, Dj set e ballerine.
8585 85
“L.C. Invest” apre il primo Mangano Luxury Outlet a Bergamo L.C. Invest sceglie di puntare sul marchio Mangano: dopo aver aperto una prima fashion boutique a Treviglio - in via Roma 22 -, arriva l’idea di lanciare il primo Luxury Outlet Mangano a Bregamo, in via Previtali. Cristian Locatelli, amministratore di L.C. Invest, ci racconta quali sono le ragioni per cui la sua società ha deciso di scommetere sul marchio Mangano: “è una firma giovane, innovativa, dinamica e alla moda. Per questo crediamo che sia una firma perfettamente in linea con lo spirito di L.C. Invest, dove siamo sempre alla ricerca di prodotti nuovi e all’avanguardia in diversi settori”. Parlando del nuovissimo Mangano
event
di V.B. foto Sergio Lombi
Giovedi 2
L’estate è ormai alle porte. Con il mese di maggio Cielo diningbar chiude con gli appuntamenti live del giovedì. Un percorso iniziato a febbraio che ha portato nel locale una serie di esibizioni di qualità e prestigio. Quattro mesi all’insegna del jazz, ma non solo… contaminazioni soul, funk, blues e fusion hanno saputo creare atmosfere diverse, ma sempre eleganti e piacevoli, anche per coloro non abituati a determinate situazioni. Una scoperta per molti che hanno potuto apprezzare proposte sicuramente inconsuete nel panorama bergamasco. Il tutto caratterizzato da un legame continuo tra esperienza, con nomi quali Pippo Matino, Guido Bombardieri, Fabio Ni-
Soul Station Claudia Bovì - voce, Fabio Nicolich - chitarra Marco Ferri - basso I Soul Station ripercorrono alcuni classici del mondo soul con grande maestria, grazie anche alla straordinaria voce di Claudia Bovì..
Giovedi 9
MP trio
86
Lucio Bosio - basso, Francesco Marzetti - batteria, Claudio Fabbrini - chitarra Un percorso attraverso alcune delle tappe artistiche di due giganti: Pat Metheny e Jaco Pastorius, musicisti che hanno saputo apportare un contributo enorme al panorama del jazz contemporaneo e della fusion.
colich, Paolo Milanesi dei La Crus o il trio manouche Gipsy Soul, e talento emergente, come il quartetto Alberto Gurissi, il trio Double Feel o gli MP trio. Molti i gruppi ospiti per la prima volta in provincia di Bergamo: il quintetto padovano Saya, il trio jazz-funk Or-Crank o i milanesi Zerogravity con le loro reinterpretazioni lounge. E come non ricordare l’esclusiva esibizione del quartetto Jazztronic, con un ospite speciale: il lituano Liutauras Janusaitis. Molte anche le cantanti che ci hanno accompagnato… dalle bergamasche Greta Caserta, Carmen Cangiano e Simona Russi, fino alla delicata e particolarissima voce di Sara Fatto-
retto del quintetto Saya. Ma non solo voci femminili; resta indimenticabile infatti l’effervescente live di Frederik Konradsen, straordinario talento danese, capace con la sua voce e due semplici strumenti (chitarra e cajon) di far danzare il pubblico presente. Purtroppo, come anticipato, l’appuntamento live da giugno subisce uno stop, ma che nessuno si disperi! Vi lasciamo liberi di godervi l’estate, tra festival e parchi estivi, lago e montagna, sole e caldo. Nel frattempo lo staff Cielo lavorerà sodo x regalarvi un rientro più che piacevole. Gli appuntamenti live infatti riprenderanno a settembre!
Giovedi 16
Saya 5et
Sara Fattoretto - voce, Yuri Argentino - sax, Andrea Vedovato - chitarra, Riccardo Di Vinci - basso, Stefano Cosi - batteria Saya abbraccia e reinterpreta in maniera originale e autentica il ricco repertorio della canzone italiana datata anni ‘40-’60.
Giovedi 23
Zerogravity
87
Maria Teresa Stani - voce, Ignazio Danilo Vignali - chitarre e arrangiamenti, Roberto Mosca- basso, Massimo Longhi - batteria special guest Paolo Milanesi - tromba Amanti delle contaminazioni, gli Zerogravity rielaborano hits anni 80/90, riarrangiandole e fondendole con sonorità early jazz, proponendo non le solite cover o i soliti standard, ma brani di un’intensità nuova.
event
di V.B. foto Sergio Lombi
l sabato sera… appuntamento imperdibile per gli amanti del vinile e per semplici ricercatori di ambienti piacevoli e alternativi. Con l’imminente stagione estiva, Giugno farà da sipario anche per la restante programmazione musicale, ma prima ci sarà comunque l’occasione per tre importanti appuntamenti: Sabato 1 l’esclusivo compleanno del dj Bruno Bolla, mentre sabato 8 e 15, un’ultima occasione per assaporare le raffinate selezioni nuJazz e funky di Paolo Fedreghini e Gerardo Frisina, rigorosamente in vinile. Dopo questi 3 appuntamenti la programmazione musicale subirà perciò uno stop, per riprendere a pieno regime con settembre. Per gli appassionati del buon bere e del buon cibo, il ristorante e americanbar Cielo rimarrà comunque aperto per tutta l’estate.
Sabato 3
Bruno Bolla
Per il Cielo un’importante e prestigiosissima collaborazione: Bruno Bolla è universalmente conosciuto come uno dei Dj italiani piu’ versatili ed influenti per le nuove generazioni. Attivo dalla meta’ degli anni 80 diventa uno dei massimi promotori della scena Acid Jazzs. Ogni mese il suo sound illuminerà il Cielo!
Sabato 11
Paolo Fedreghini
88
Prosegue per il Cielo la collaborazione con il produttore e dj milanese Paolo Fedreghini. Dopo i successi internazionali conseguiti con gli album Officine e Several People, Paolo attulamente è artisticamente impegnato in diverse direzioni: produzioni per Schema Records, consulenza musicale per il Gruppo Mediaset per film, documentari e spettacoli televisivi, applicazioni audio per mostre di pittura e fotografia.
Date sabati di Giugno Sabato 01 | h 22:00 Bruno Bolla
Bruno Bolla festeggia in esclusiva il suo compleanno al Cielo! Grande appuntamento con uno dei Dj chiave della scena italiana e non solo. Bolla è universalmente conosciuto come uno dei Dj italiani piu’ versatili ed influenti per le nuove generazioni. .
Sabato 08 | h 22:00 Paolo Fedreghini
Prosegue per il Cielo la collaborazione con il musicista, produttore e dj milanese. Dopo aver pubblicato 5 album (4 con la Schema records e uno con la Emi) e nel 2006 un brano all’interno dell’album pluripremiato di Mario Biondi, inizia a dedicarsi in maniera indipendente a sonorità più elettroniche, ed incontra Flavio Ibba, con il quale lega un forte sodalizio, realizzando numerosissimi spot in ambito Tv e cinematografico..
CIELO AMERICAN & RESTAURANT BAR VIA PROVINCIALE, 58 DALMINE (BG) TEL 035/566734
Sabato 15 | h 22:00 Gerardo Frisina
Come con Bruno Bolla e Paolo Fedreghini, un altro artista con cui Cielo ha instaurato un’eclusiva collaborazione: Gerardo Frisina, noto produttore e collezionista di vinile, è una figura di fondamentale importanza ed un punto di riferimento per l’intera scena NuJazz internazionale.
Sabato 18
Petrella & Jestronick
Gianluca Petrella - trombone Jestronick - djset Un appuntamento imperdibile! Il progetto electro-jazz Jestronick si esibisce con Gianluca Petrella, artista italiano considerato fra i più dotati trombonisti jazz internazionali del momento.
Sabato 25
Gerardo Frisina
89
Come con Bruno Bolla e Paolo Fedreghini, un altro artista con cui Cielo ha instaurato un’eclusiva collaborazione: Gerardo Frisina, noto produttore e collezionista di vinile, è una figura di fondamentale importanza ed un punto di riferimento per l’intera scena NuJazz internazionale. Ogni mese girerà i dischi qui, in Cielo!
event
Victor CafĂŠ
90
di F.L. photo Sergio Lombi
deo. Paesaggi, ritratti, composizioni fotografiche che creano immagini anche surreali si mescolano con l’uso delle vernici. Nel corso dell’evento, gli ospiti del Victor Café hanno potuto degustare una speciale selezione di grappe. Tra il pubblico della mostra erano presenti anche tanti volti noti dello spettacolo, del mondo della radio e della televisione.
9191 91
D
In mostra al Victor Café Letterario di Milano – in via Volta 12 – le opere di Alvin, già conduttore televisivo e Dj di Radio 105 ma anche artista poliedrico: in esposizione alcuni dei lavori di Alvin, tutti raccolti nel suo libro “Eyes Wide Shot”. Tra i suoi lavori tanta fotografia, ma anche pittura e qualche vi-
event
M’IO F.B. photo Marco Dazzi
92
di
M’Io - via Locatelli 7/A – Nembro (Bg) per info chiamare il 331 6396391 o cercare la pagina face book del locale
9393 93
U
n altro evento di successo al M’IO FASHION & WINE BAR di Nembro. Sabato 18 maggio grandi festeggiamenti in occasione del compleanno di due cari amici del locale, Glauco e Matteo. Una serata con musica, karaoke e tanto divertimento, nell’atmosfera allegra del locale. Il tutto accompagnato da buon vino: per festeggiare gli amici del M’IO è stata stappata una bottiglia da sei litri di Franciacorta.
event
A “Donne in cANTo� con Syria per
festeggiare 10 anni di collaborazione
94
foto di Paolo Acquati per italiaradio
Nel cast di questa terza edizione, composto da sole voci femminili, presenti Annalisa, Cixi, Chiara, Loredana Errore, Francesca Michielin, Mietta, Mariella Nava, Anna Oxa, Ilaria Porceddu, Patty Pravo, Simonetta Spiri e Syria. Proprio a fianco di quest’ultima, prossimo ospite alla festa di 4° compleanno di BergamoUp del 20 giugno, il chitarrista Fabrizio Frigeni. L’esibizione unplugged, trasmessa in diretta radiofonica da Radio Italia, è stata l’occasione per festeggiare i 10 anni di collaborazione tra il musicista bergamasco e la cantante romana.
9595
N
ella cornice del Pala Banco di Brescia, in scena l’atteso appuntamento musicale di fine maggio, che ha visto la musica tingersi nuovamente di rosa per solidarietà. Grandi artiste, unite dalla generosità e dall’impegno nel sociale, si sono ritrovate sullo stesso palco per offrire al pubblico uno spettacolo unico nel suo genere. Ognuna di loro ha messo a disposizione la propria voce per la raccolta fondi a favore della Fondazione ANT Italia Onlus.
or oscopo del m es e Laureato in scenze della comunicazione presso l’Università di Bergamo, studia astrologia dal Prof. Umberto Pirotta di Milano, partecipando a vari seminari su come predire avvenimenti nella vita del singolo in relazione al transito dei pianeti. Sito internet: www.dimensioneindaco.com - josephprocino@gmail.com
Gemelli DAL 21 MAGGIO AL 21 GIUGNO
di Joseph Procino
È
96
vero che amate le chiacchiere facili e di certo, l’egopatia non è il vostro miglior pregio, ma da Luglio tutto cambia: farete marcia indietro per confrontarvi con un argomento a voi estraneo: gli altri. Avrete bisogno degli altri. E non mi riferisco al bisogno di compagnia che necessitate con ossessione nella tanto amata mondanità, o per le veloci quattro chiacchiere al bar di fronte a un caffè nero. Il bisogno degli altri sarà indispensabile per percepirsi e specchiarsi. È d’obbligo, ora più che mai, introiettare esperienze, stati d’animo, emozioni per mettere in moto una lenta e sottile trasformazione, apripista di potenti energie planetarie che vi condurranno su un piano spirituale evolutivo differente, nel 2015 e per tutto il corso del 2016. Nel 2013 le stelle vi regaleranno incontri, proprio a cavallo del nuovo anno: identità completamente differenti per evolvere l’essenza mercuriale che domina gli animi, placandone sovente gli istinti. Di voi si può dire tutto, tranne il fatto che siate passionali. La passione rimane fredda, distaccata, ragionata e il rapporto di coppia diventa un meticoloso calcolo di pro e contro sempre interiorizzato e mai dichiarato, tanto da
confondere i vostri “non so”, “decidi tu”, “va bene quello che vuoi fare tu” come leggerezza e mancanza di personalità. Tuttavia, l’Autunno vi insegnerà a prendere posizioni nette in un rapporto di coppia logorato dalla routine e da aspettative difficilmente attuabili. Stanchi e irritabili concluderete avventure professionali borderline ricordando a voi stessi che valete più di quanto gli altri vi apprezzino. Saranno mesi in cui un vento freddo soffierà sul fronte amore e lavoro, ma di contrappasso la vita vi regalerà sette mesi (metà Dicembremetà Luglio) di rinascita. Nuovi amori, nuove professioni in linea con la vostra “mission spirituale”, e moltissimi momenti felici, sereni, gratificanti. A Settembre e a Ottobre un progetto di lavoro sarà fonte di preoccupazione: solamente con il vostro innato talento persuasivo, troverete la giusta soluzione per risolvere il problema. Anche Giugno e Luglio saranno forieri di piccoli inizi nel lavoro e in amore, ma per sapere meglio che cosa le stelle vi riserveranno in questi mesi, date un’occhiata all’oroscopo qui accanto. Il cielo vi sorride. Vi attendono novità su più fronti e l’evoluzione della vostra Anima è proprio qui, dietro l’angolo.
ARIETE 21 MARZO I 20 APRILE
Bilancia 23 settembre I 23 ottobre
Amore: Giugno sarà l’anticamera di un’estate densa di trasformazioni. Mercurio da inizio mese, mette in discussione il rapporto a due e con il concorso di Venere ti proietta verso nuove identità: molte separazioni previste, che troveranno chiara espressione solamente dalla fine del mese. Giove, apripista di un nuovo assetto stellare, ti libera dalle prigioni di coppia e t’introduce in un nuovo status mentis di libertà e indipendenza. Lavoro: Mercurio richiede diplomazia e meticolosità nel portare avanti un progetto destinato al successo. Molti i ritardi, i contrattempi e le defiance operative di colleghi. Per chi è in cerca di impiego, il mese promette incarichi lampo e piccole fortune.
Amore: momento di riassetto degli equilibri. Le coppie sorte di recente, si troveranno di fronte a facili nervosismi, discussioni, litigi e incomprensioni che daranno un quadro preciso sul partner. Momento di arresto dell’armonia, anche in coppie consolidate: stacca la spina e viaggiano e godendoti momenti d’intimità e relax. Single, non è il mese giusto per innamorarti, e anche se un incontro ti sconvolgerà, non è prevista continuità. Lavoro: Un momento di blocco, tensione con colleghi, discussioni e rivisitazione di modalità operative-logistiche. Uno scontro acceso è previsto nelle settimane centrali.
TORO 21 APRILE I 20 maggio
scorpione 24 ottobre I 22 novembre
Amore: Marte fugge dal tuo segno regalandoti una quiete meritata. Il rapporto a due finora vacillante riacquisterà forza ed equilibrio attraverso il dialogo e l’eros. Ottimo mese per viaggi e piccoli spostamenti. Single! Giugno ti promette incontri piacevoli e la ripresa di contatti con amici di vecchia data. Lavoro: Brillano le stelle offrendoti opportunità di incrementare gli affari. Buone nuove per stipule contrattuali e comunicazioni. Possibili spostamenti e se attendi somme di denaro.
Amore: Si apre un cielo denso di novità. Mercurio e Venere in aspetto armonico favoriranno i legami. La coppia ritroverà il giusto feeling e potrà trascorrere giornate intense già dai primi del mese. Una situazione astrologica ottima per i single che potranno affacciarsi al mondo delle relazioni con maggior serenità; forieri di successi mondani beneficeranno di un’ultima settimana del mese ricca di incontri ad alto tasso erotico. Lavoro: La ruota riprende a girare, finalmente nel verso a voi più consono. Tante le offerte professionali all’orizzonte e la possibilità di trasferimenti. Se stai aspettando una comunicazione, questo è il mese che fa al caso tuo. Fortuna, successi e gratifiche sono presto in arrivo.
gemelli 21 maggio I 21 GIUGNO
sagittario 23 novembre I 21 dicembre
Amore: Finalmente Giove esce dal segno. ndr. si ricorda ai neofiti del campo astrologico che Giove è in Gemelli è un transito negativo, in virtù del domicilio primario e base in Sagittario e Pesci. Il rapporto di coppia beneficerà di una luminosa Venere in Leone: sarà proprio tra il 27 e il 28 giugno il momento in cui ripartiranno per te i favori delle energie planetarie. A single desiderosi di complicità, Marte nel segno, regala incontri di puro eros. Lavoro: attivi, dinamici e determinati nel concorrere al raggiungimento di un obiettivo, vivrete il mese di Giugno all’insegna di piccoli successi e gratificazioni. Se sei in cerca di un impiego, seppur circoscritto nel tempo, Marte ti regalerà una giusta opportunità.
Amore: Finalmente si respira aria nuova. Giove finora in assetto debole, ti ridona quella voglia di avventura e di sperimentare forme nuove di piacere. Ottimo mese per mettere in chiaro situazioni col partner. Storie sorte di recente troveranno fine certa. Single! Sono in arrivo importanti novità: un incontro nuovo è all’orizzonte. Lavoro: È tempo di rimettersi in gioco in progetti nuovi, del tutto differenti dai precedenti. Il lavoro giusto è dietro l’angolo, ma le stelle ti chiedono di pazientare ancora un po’. Sfrutta questo mese per prepararti a un cambiamento importante che giungerà molto presto. Per chi un lavoro ce l’ha, metta a freno la lingua: è giusto mettere in chiaro diritti e doveri con educazione e fermezza.
cancro 22giugno I 22 luglio
capricorno 22 dicembre I 20 gennaio
Amore: In generale vi attende un Giugno positivo. La coppia potrà godere di momenti armonici sperimentando il gusto per l’avventura: viaggi, piccoli spostamenti. Consolidamenti importanti sul fronte progetti a due: compravendite immobiliari, possibili gravidanze e matrimonio. Single! Tante buone nuove all’orizzonte: incontri passionali al chiaro di luna e ripresa di rapporti con partner storici. E dal 27, goditi l’ingresso di Giove nel segno per creare quella desiderata stabilità finora rimasta utopia. Lavoro: È il momento giusto per investire il capitale in un’attività. Le stelle ti sorridono e garantiscono successo. Sfrutta le energie planetarie per firmare quel contratto che ti cambierà la vita.
Amore: Siete stanchi di una storia incerta con un partner presente a intermittenza. Mercurio regala un dialogo tranquillizzante nelle settimana centrali, ma crea battibecchi e piccole tensioni dalla fine del mese. Anche se le stelle non parlano di chiusure immediate, come perfetti ingegneri valuterete i pro e i contro della vostra storia d’amore, intuendo che qualcosa non va. Le storie appena sorte, vedranno un’immediata fine con Venere che in assetto ostile non favorirà compromessi o logorii. Single! Piccoli flirt e ritorni di fiamma. Lavoro: Piccole opportunità, nuovi progetti e incarichi. Una comunicazione subirà un ritardo; una collaborazione professionale sarà rimessa in discussione.
Leone 23 luglio I 22 Agosto
acquario 21 gennaio I 19 febbraio
vergine 23 agosto I 22 settembre
Amore: Migliora la comunicazione nella partnership e aumenta il desiderio di evasione dalla routine. Molte le possibilità di vivere storie parallele e nelle coppie instabili il transito di Marte porterà tensione, rallentamenti di progetti a due e allontanamenti. Buone nuove, invece, per le coppie desiderose di viaggiare e rilassarsi in location nuove e stimolanti. Venere vi offre la giusta dose di edonismo per vistare quella mostra, quella città, quel ristorante da tempo desiderato. Lavoro: Trasformazioni consistenti nel rapporto con soci, datori di lavoro, colleghi. Le energie planetarie vi invitano alla prudenza in firme contrattuali, e collaborazioni prive di assoluta trasparenza. I dubbi infondati su di un collega, socio troveranno presto riscontri pratici.
Amore: Brillano le stelle dall’alto del cielo, favorendo i viaggi di coppia e opportunità di incontri per i single. La coppia beneficerà di momenti d’intimità e passione sotto le coperte. Tanti desideri troveranno facile realizzazione. Attenzione: la fine del mese segna tensioni, attriti con una donna e possibili allontanamenti con amici. Single! Un incontro destinico è atteso in Giugno. Lavoro: Un mese ricco di opportunità. Chi è in cerca di un’occupazione avrà reali possibilità di conseguire un incarico importante, apripista d’impieghi duraturi. Chi già un lavoro ce l’ha, raccoglierà i frutti della semina con successi, possibili aumenti di stipendio o piccoli extra ed espansione del giro d’affari.
pesci 20 febbraio I 20 marzo Amore: Le coppie instabili subiranno una battuta di arresto definitiva. La trasparenza sarà il leitmotiv di Giugno, quindi chiaritevi con il partner o amici di vecchia data. Le coppie consolidate sentiranno vivo il desiderio di passione ed eros. Ottima l’intesa comunicativa e molti momenti di evasione dalla routine. Sono previsti piccoli spostamenti. Lavoro: Buone nuove. Riceverete la risposta che attendevate. Un progetto, un ritardo nelle comunicazioni è previsto dal 27. Buono il rapporto con colleghi e soci. Possibili tensioni con superiori, datori di lavoro e con le autorità. Dalla fine del mese, Giove vi regalerà offerte, esperienze professionali uniche.
97
Amore: Marte da inizio mese inasprisce la comunicazione nella coppia e porta i single a sperimentare nuove forme erotiche con partner occasionali. Meno bene per chi è in cerca di un legame stabile: Giove da fine mese rimette in discussione le comunioni sinora intraprese. Lavoro: Mercurio incrementa i guadagni con piccoli extra e chiamate non preventivate. Se sei un libero professionista, attenditi spese impreviste da metà mese e ricordati di controllare molto bene il portafogli: le uscite di denaro saranno assicurate!
Dititto di replica dal “Comune di Bergamo”
L
‘uffico stampa del Comune di Bergamo ci comunica quanto segue:
98
“Riguardo all’articolo di Ubi Maior La promessa di Tentorio è una bufala, del mese di Aprile 2013 N° 34, contiene un’affermazione del tutto errata. Non è affatto vero che Casa Suardi è solo una parte del Palazzo del Podestà in piazza Vecchia, che non può essere regolarmente venduta o destinata ad un utilizzo non pubblico. Basta semplicemente chiedere e ottenere – come molte volte già avvenuto – il parere favorevole della Sovrintendenza, con cui già erano iniziati positivi contatti. Quindi, la rinuncia fatta per Casa Suardi è una rinuncia vera.
CRE ESTIVO CRE ESTIVO ALLA B.MUSIC HOUSE TUTTI I GIORNI DAL 10 GIUGNO AL 2 AGOSTO
TuTTo il giorno 9.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 70,00 euro€a settimana (possibilità con 15,00€euro in più di fermarsi dalle h 12.30-14.00 con Lunch Box)
cre merenda 99
14.00 / 18.00 30,00 euro€a settimana
Per info e prenotazioni: direzionebmusic@gmail.com
100