Best News n. 12 - Winter 2013

Page 1

BEST NEWS ITALY UAE

WINTER 2013

UK USA

N. 12 SINGAPORE 2 0 1 5

OMNITICKET NETWORK

BEST UNION GROUP

E X P O

Traguardi raggiunti e nuovi obiettivi per l’anno nuovo

Best Union scelta come Ticketing Partner

News from US and Wo r l d M a r k e t !

SPECIALE CULTURA

F I E R A C AVA L L I

J O H N D AV I E S

Arte e spettacolo: la ricetta di Best Union contro la crisi

“Salta” l’ostacolo della crisi e supera i 156 mila visitatori

Ticketing Systems: Storia e Futuro


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE Carissimi lettori, questo ultimo numero del 2012 si presta naturalmente ad una sintesi dell’anno appena terminato. In questo durissimo anno il nostro gruppo è cresciuto in tutti i mercati, di business e geografici, in cui è presente. Durante il 2012 abbiamo firmato accordi pluriennali con i due principali clienti del gruppo, abbiamo rilasciato progetti dalla importanza mondiale quali gli Historic Royal Palaces a Londra, abbiamo cominciato a lavorare con il secondo gruppo di Entertainment al mondo, Merlin Group, ed abbiamo inoltre vinto tutte le gare più importanti assegnate nella cultura in Italia. Per EXPO 2015 il nostro gruppo curerà la biglietteria e il controllo accessi ed in Asia abbiamo aperto il mercato giapponese e vinto le gare di quattro importanti parchi. In America il ticketing di Graceland e della Fondazione Elisabeth Taylor rappresentano solo due dei prestigiosi traguardi raggiunti in quella parte di mondo. Nel Midlle East un nuovo parco in Tunisia e la apertura di Yas Waterworld, il più grande parco acquatico del mondo, sono sinonimo della volontà di puntare in maniera decisiva allo sviluppo di quella parte di mondo. Sul fronte dei risultati economici la società può e deve fare ancora meglio pur avendo migliorato tutti gli indici. Questo è il primo impegno che prendiamo con chi lavoro e crede in noi.

B E S T U N I O N G R O U P

Traguardi raggiunti e nuovi obiettivi per l’anno nuovo

Merry

s a m t s i r h C

and

happy

! r a e Y w e N

Il secondo impegno riguarda la elaborazione del nuovo piano triennale di sviluppo che deve vederci proiettati a confermare la nostra vocazione alla crescita anche attraverso la aggregazione di altre realtà. Il terzo impegno, forse il più importante, riguarda le persone che lavorano e collaborano con il gruppo: a loro va il mio pensiero con l’impegno di perseguire tenacemente insieme l’obiettivo di una prospettiva ancora migliore per ognuno di noi. Lo dobbiamo a tutti coloro che hanno dimostrato di crederci. Nel prossimo numero alcune importanti commesse saranno, ci auguriamo, annunciate. Colgo l’occasione per augurare un Buon Anno a tutti coloro che sanno amare e spandere il bene nel mondo.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE In data 16 Ottobre 2012, Best Union Company S.p.A., è stata selezionata da Expo 2015 S.p.A. in qualità di Ticketing Partner.

E X P O 2 0 1 5

L’offerta è stata inserita nell’ambito della più ampia proposta per la fornitura dei servizi bancari relativi al ruolo di Banking Partner dell’Organizzatore assegnato a Intesa Sanpaolo. La proposta, rivolta all’evento Expo Milano 2015 che avrà luogo a Milano, dall’1 maggio al 31 ottobre 2015, prevede che Best Union abbia la responsabilità della predisposizione e della gestione della piattaforma e dei servizi di ticketing relativi alla Manifestazione. L’assegnazione del ruolo di Ticketing Partner è subordinato al buon esito delle verifiche ex. Art. 38 del D.Lgs. 163/2006.

Best Union scelta come Ticketing Partner

Expo Milano 2015 sarà, infatti, il più grande evento mai organizzato riguardo al tema del cibo e della nutrizione, in grado di unire Paesi, istituzioni, aziende e organizzazioni non governative di tutto il mondo. Sarà l’occasione per affrontare la sfida globale dell’alimentazione e promuovere uno sviluppo sostenibile per il nostro pianeta. Un evento in cui 140 partecipanti – tra Paesi, Organizzazioni Internazionali e aziende - avranno la possibilità di mostrare le soluzioni più innovative che, in tutto il mondo, si stanno sperimentando per assicurare cibo sano e nutriente alla popolazione del pianeta, in costante crescita. Sono più di 20 milioni i visitatori attesi a Expo Milano 2015 e un miliardo di persone scoprirà l’evento grazie alla piattaforma CyberExpo.

Expo Milano 2015 sarà la prossima Esposizione Universale e si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Expo Milano 2015 è una piattaforma che aggrega idee e contributi provenienti da persone, aziende, organizzazioni e i s t i t u z i o n i . Tr a g l i o b i e t t i v i dell’Esposizione Universale di Milano c’è anche quello di lasciare un’eredità di iniziative e soluzioni che vivranno e cresceranno anche dopo il 2015.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

OMNITICKET

NETWORK

NEW TURNSTILES FOR PALM SPRINGS AERIAL TRAMWAY!

News from US Market!

This fall the world’s largest rotating Tramcar, the Palm Springs Aerial Tramway, upgraded to new turnstiles after 15 years of using O m n i T i c k e t ’s f i b e r g l a s s millennia models. The Tramway worked with OmniTicket and Perey Turnstile to implement two new models of turnstiles that are a perfect fit for the Tramway’s unique operation.

The upgraded stainless steel turnstiles include a drop arm model to accommodate disabled guests and strollers, along with a traditional tripod model for quick and easy general admissions. Each turnstile model provides automated control of the turnstile bars and is equipped with a state-of-the-art 2D barcode scanner which is able to read barcodes from cell phones, printat-home tickets and standard ticket stock.

The new turnstiles allow the Tramway to quickly load each cable car with up to 80 people per car to take the exciting ride up the cliffs of Chino Canyon. While not quite as exciting as the view from the Mountain Station, the new turnstiles appear to be a big success!


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

OMNITICKET

NETWORK

News from US Market! OMNITICKET PRESENTS I P H O N E A P P AT I A A PA TECHNOLOGY TRENDS SHOWCASE OmniTicket Network presented the industry’s latest mobile ticketing technology at the Technology Trends Showcase on Monday, November 13th at the Orange County Convention Center. The exciting new OmniTicket IPhone App integrates directly with the OmniTicket Network Ticketing system to give visitors the opportunity to easily buy attraction and theme park tickets safely and securely wherever they are. The OmniTicket IPhone App can also be branded for a specific park or attraction, and provides visitors with everything they need to plan their perfect experience from beginning to end. Before their visit they can check park operating hours, map out what attractions they want to see and when as well as research average ride wait times to avoid waiting in long lines.

Visitors can also view special event and show information, make dining reservations in advance, get up to date weather information and so much more!


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

THE FLORIDA AQUARIUM GOES ONLINE W I T H OMNITICKET!

OMNITICKET

NETWORK

News from US Market! Tickets can be purchased by visiting www.flaquarium.com and clicking on B u y T i c k e t s !

The Florida Aquarium is now selling tickets online through OmniTicket Network. Guests can now go online to buy general admission tickets, special event tickets and memberships to Tampa’s most exciting attraction. The Florida Aquarium showcases 20,000 aquatic plants and animals and was recently ranked as one of the top ten museums by TripAdvisor.com!


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

OMNITICKET

NETWORK

News from the World OMNITICKET EXPANDS INTERNATIONAL PRESENCE

WITH NEW INSTALLATIONS OmniTicket Network has completed new installations of their Best Overview Solution (BOS) at multiple prestigious attractions around the world. Highlighted installations include projects such as the Historic Royal Palaces in the UK, Tokyo Lego Discovery Centre in Japan and the Puteri Family Theme Park in Malaysia.

With these new BOS installations OmniTicket Network now has client sites in 26 countries around the globe using OmniTicket systems to perform ticket sales, group sales, event sales, web sales, retail sales and access control.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE La tradizione di Charta nella fornitura di biglietterie informatizzate per i maggiori teatri italiani è consolidata ormai da tanti anni. E non è un caso che anche un’istituzione prestigiosa come il Piccolo Teatro Grassi di Milano si affidi alla professionalità del nostro Gruppo.

SPECIALE CULTURA

Arte e spettacolo: I L T E A T R A N T E la ricetta di Best al Piccolo Teatro Grassi di Milano Union contro la crisi Proseguendo nella sua riflessione sul mondo del teatro, Franco Branciaroli sceglie Il teatrante di Thomas Bernhard, testo raramente rappresentato in Italia. In un oscuro teatro di provincia, un attore-autore di origine italiana frustrato e megalomane si trova alle prese con uno spettacolo impossibile, stretto tra la propria ambizione e la necessità della compagnia, composta dalla sua stessa famiglia, impegnata a sbarcare il lunario.

Pessimista come nessun altro, Bernhard non dà possibilità di riscatto né al teatro né all’uomo. Eppure, proprio nel recitare il proprio fallimento fino all’ultima goccia di sangue, il teatro compie ancora una volta il proprio (forse inutile ma non meno sorprendente) miracolo.

Perché vederlo? Per la grande prova d’attore di Franco Branciaroli. Per conoscere Thomas Bernhard, romanziere e drammaturgo austriaco noto per i suoi testi caustici, grotteschi e intrisi di pessimismo.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

ANNI TRENTA. A R T I I N I TA L I A OLTRE IL FASCISMO Charta e Palazzo Strozzi, a Firenze, hanno instaurato una proficua sinergia, in occasione di un’interessante esposizione allestita nelle sale della magione fiorentina fino al 27 Gennaio. L’argomento è gli anni ’30 in Italia, periodo in cui nonostante si facesse sempre più pesante il giogo della dittatura fascista, dal punto di vista ar tistico-culturale, si sviluppa un’estrema vivacità e creatività. Lo dimostra il percorso della mostra, composta da 99 dipinti, 17 sculture, 20 oggetti di design, che ricostruisce la storia di una serie di movimenti intellettuali che porteranno importanti influenze anche nei decenni successivi. Il panorama del periodo sembra essere un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, con stili e tendenze che si rincorrono a vicenda e l’entrata in campo anche del design e della comunicazione di massa.

SPECIALE CULTURA Arte e spettacolo: la ricetta di Best Union contro la crisi

I manifesti, la radio, il cinema e i primi rotocalchi raccolgono dalle “belle arti” una serie di idee e immagini per trasmetterle, poi, al grande pubblico. Gli artisti presentati sono tra i più celebri della scena artistica contemporanea, come Mar io Sironi, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Achille Funi, Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Renato Guttuso ed altri, dal classicismo al futurismo, dall’espressionismo all’astrattismo, dall’arte monumentale alla pittura da salotto. Il servizio di prenotazione scelto dall’organizzatore è quello di Charta, ancora una volta a fianco di istituzioni museali impor tanti, alla costante ricerca in innovazione e qualità.

Anni Trenta. Arti in Italia oltre il Fascismo Firenze, Palazzo Strozzi 22 settembre 2012 - 27 gennaio 2013

www.palazzostrozzi.org


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

SPECIALE CULTURA Arte e spettacolo: la ricetta di Best Union contro la crisi I Muse, dopo aver bruciato in poche ore tutti i biglietti disponibili nel tour italiano autunnale e dopo il trionfo ottenuto a San Siro nel giugno 2010, la prossima estate tornano a calcare i palchi italiani con due spettacolari concerti negli stadi Olimpici Italiani: il 28 giugno a Torino e il 6 luglio a Roma. Il gruppo inglese, che ha composto “Survival”, l’inno ufficiale delle Olimpiadi di Londra, ha appena pubblicato il suo nuovo album, The 2ndLaw, che è stato in grado contemporaneamente di scalare le classifiche di vendita arrivando al numero 1 in 24 paesi (inclusa l’Italia, dove è stato in vetta per 3 settimane consecutive), conquistare la critica, stupire i fan di vecchia data e farne innamorare di nuovi.

16 milioni di dischi venduti, 1 Grammy e 2 Brit Awards. Ma il loro successo è dovuto anche alla capacità di fondere vari stili e generi musicali, un insieme di rock progressivo, dance elettronica e sinfonie orchestrali, tematiche politiche e racconti fantascientifici, il tutto unito ad una straordinaria abilità nel tenere il palco e conquistare il pubblico. La loro carriera si è caratterizzata da una costante sperimentazione e, in particolar modo in quest’ultimo lavoro, non hanno risparmiato sugli effetti speciali, inserendo nelle musiche cori, archi e fiati, pianoforti, chitarre e una miriade di dettagli che contribuiscono a definire la loro “grande visione” musicale. La prevendita è già disponibile attraverso il circuito Vivaticket, garanzia di sicurezza negli acquisti e nella qualità del servizio.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

SPECIALE CULTURA Arte e spettacolo: la ricetta di Best Union contro la crisi

T E AT R O CARLO FELICE DI GENOVA Charta, società del Gruppo Best Union è orgogliosa della collaborazione instaurata con una delle maggiori istituzioni culturali italiane. Il Teatro Carlo Felice è il principale teatro di Genova e uno dei più noti in Italia. Vi si tengono la stagione d'Opera lirica e Balletto e la stagione Sinfonica, oltre a recital e manifestazioni varie.

Il teatro è posto appena a lato della centrale piazza De Ferrari, in pieno centro cittadino, accanto al monumento equestre a Giuseppe Garibaldi e poco distante dalla fontana che rappresenta uno dei simboli della città. Per la stagione in corso, il circuito Vivaticket di Charta, con il suo portale on line sempre aggiornato e la sua capillare rete di punti vendita, avrà la gestione del servizio di prevendita degli spettacoli in p ro g r a m m a , c o n u n o c c h i o sempre attento alla qualità del servizio offerto. Tantissimi gli eventi previsti in cartellone: si va dall’opera e balletto, con la Turandot, il Macbeth, il Rigoletto, la Traviata, e uno speciale Lago dei cigni sul ghiaccio, alla sinfonica, ricca di appuntamenti da non perdere.

Ancora una volta il gruppo Best Union è stato scelto per essere al fianco di chi, in Italia e nel mondo, fa cultura ad alto livello.

Molti ancora gli ospiti che si alterneranno sul palco, tra i quali il cantautore di casa, Paolo Conte, il coro Monte Cauriol e Franco Battiato. Ed ancora le attività culturali in collaborazione con Associazione Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini. Infine la tradizionale Stagione Teatrale dedicata ad un pubblico più giovane presso l’Auditorium Eugenio Montale.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

SPECIALE CULTURA Arte e spettacolo: la ricetta di Best Union contro la crisi

Vivi la magia del teatro con i tuoi bambini tra le più belle favole di tutti i tempi.

TEATROLANDIA: TEATRO E MUSICAL PER BAMBINI DAI 3 AI 99 ANNI Vivaticket è lieta di comunicare l’avvio di una stretta collaborazione con Teatrolandia, un’interessante realtà nata a Genova che si propone di organizzare spettacoli e intrattenimento in tutta Italia, in partnership anche con enti benefici e Organizzazioni nonprofit. La società genovese presenta un ricco programma di rappresentazioni teatrali, in particolar modo dedicata al mondo delle fiabe, in grado di appassionare anche i più grandicelli. Innanzitutto segnaliamo la Fabbrica dei sogni, a maggio presso il Politeama di Genova, uno spettacolo emozionante per tutta la famiglia con incantevoli cambi di costume, ballato, recitato e cantato dal vivo. Lo spettatore sarà condotto in terre lontane, in castelli incantati e per mari burrascosi dove onde impetuose si infrangono su scogliere di meravigliose sirene… A gennaio, al Teatro Alfieri di Torino (e ad aprile a Napoli), andrà in scena il Magico Mondo di Oz, musical ambientato nel Kansas, in una fattoria dove vive la bambina Dorothy Gale insieme agli zii e a tre simpatici contadini. www.teatrolandiashow.it

A seguito di un violento ciclone, Dorothy viene trasportata con tutta la sua casa in un mondo di sogno, popolato da strani personaggi dai nomi buffi e dai vestiti stravaganti. In compagnia di uno Spaventapasseri, di un Boscaiolo di Latta e di un Leone, che sono alla ricerca di se stessi e di una propria dignità, Dorothy intraprende in questo mondo fantastico un viaggio incredibile attraverso avventure, musiche e personaggi inediti e sorprese di ogni tipo... alla ricerca del meraviglioso mondo del Mago di Oz. A Milano, infine, ad aprile porterà al Teatro della Luna Cenerentola, un musical della Compagnia delle Formiche dedicato a una delle favole più conosciute e narrate al mondo.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

SPECIALE CULTURA Arte e spettacolo: la ricetta di Best Union contro la crisi

Il percorso espositivo intende, innanzitutto, documentare le strategie degli istituti bancari nella promozione dell’arte contemporanea attraverso il caso esemplare della collezione appartenente a Banca Monte dei Paschi di Siena, nella quale sono confluite le opere della Banca Toscana. L’ingresso in Banca Toscana di un nutrito gruppo di artisti del Novecento coincide con la ripresa, in sede storiografica, dell’interesse per l’arte italiana negli anni fra le due

Teleart, parte integrante del Gruppo Best Union, è da anni presente a Mantova nella gestione dei servizi di biglietteria, booking on line e call center presso le splendide sedi museali locali. A tal proposito, oggi vi vogliamo parlare di un evento che ha messo insieme enti pubblici e privati in perfetta sinergia nell’organizzazione di un evento culturale. Tutto questo avviene a Palazzo Te dove due istituti di credito molto legati al territorio, mettono a disposizione le loro collezioni di opere del ’900 per una rassegna che si preannuncia molto stimolante per gli appassionati e non di arte contemporanea. Il titolo dell’esposizione è Dipinti, sculture e disegni del Novecento. Esperienze di collezionismo nelle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana, presso le Fruttiere della Villa Gonzaghesca fino al 24 Febbraio 2013. Saranno presenti lavori di artisti come Carlo Carrà, Ottone Rosai, Giorgio Morandi, Filippo De Pisis, Gino Severini, Giorgio De Chirico e altri.

guerre, un periodo sul quale era pesata a lungo l’ipoteca di una contaminazione col regime fascista. La sezione mantovana, invece, è dedicata alle opere di proprietà della Fondazione Banca Agricola Mantovana, da sempre attenta all’acquisto e alla valorizzazione di “artisti” mantovani del Novecento o comunque attivi nel territorio.

L’ARTE DEL NOVECENTO A MANTOVA Arte e finanza a stretto contatto per diffondere cultura e conoscenza del territorio.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE

F I E R A CAVALLI “Salta” l’ostacolo della crisi e supera i 156 mila visitatori

Numeri da record e chiusura oltre le più rosee aspettative per la 114^ edizione di Fieracavalli con più di 156 mila visitatori da 75 Paesi (155 mila nel 2011) in quattro giorni, 2.500 cavalli di 60 razze, un intero quartiere fieristico di 350mila metri quadrati, oltre 650 espositori da 25 nazioni, 45 associazioni allevatoriali di cui 10 estere e 180 iniziative tra gare sportive, mostre e spettacoli con record di presenze tra Westernshow e Salone del Cavallo Iberico che diventano le due manifestazioni di riferimento europeo dei rispettivi settori. Ottimo il riscontro di pubblico durante le gare della ROLEX FEI World CupTMdi Salto Ostacoli con 12.500 spettatori e del Gala serale con 10.200 presenze. «Nonostante la crisi, Fieracavalli tiene le redini del settore, lo dimostrano i risultati di affluenza, ma anche le grandi e prestigiose presenze tra gli espositori, soddisfatti da performance di vendita e presenza di buyer qualificati.

Articolo redatto da Ufficio Stampa Fieracavalli Lo confermano i numeri con un + 10% tra le presenze allevatoriali, 20 nuove iniziative tra gli appuntamenti in programma e - grazie agli investimenti a favore delle attività di incoming - le delegazioni estere sono aumentate del 35% » commenta Ettore Riello, Presidente di Veronafiere. Aumentano anche le presenze di tour operator nella borsa del turismo equestre del padiglione 1, con importanti richieste di pacchetti viaggio da tutta Europa e Marocco. Molto apprezzato dal pubblico anche l’innovativo progetto di Sapori di Razza che ha abbinato le tipicità del cibo di strada italiano con il folklore delle razze autoctone. Un risultato positivo che porta benefici in par ticolare per il compar to allevatoriale, che sta attraversando una congiuntura difficile, e per l’equiturismo, che è invece in forte espansione.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE La dodicesima edizione del Jumping Verona, unica tappa italiana della Rolex FEI World CupTM, si è conclusa con uno straordinario finale azzurro grazie al podio ottenuto da Luca Moneta. «Non poteva cominciare meglio la collaborazione tra la nuova dirigenza F.I.S.E. e Fieracavalli, sia dal punto di vista organizzativo che sportivo. «Fieracavalli conferma la propria internazionalità grazie al numero crescente di visitatori da Croazia, Slovenia, Germania, Austria, Svizzera e Russia, con oltre 650 giornalisti accreditati da 20 paesi, + 10% rispetto al 2011. Nonostante la pioggia e la difficile congiuntura economica la giornata di sabato ha registrato un’affluenza record e le prime due giornate dedicate agli espositori hanno segnato un +5% nei contatti B2B» dichiara Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. Un trend confermato dagli espositori, i quali hanno apprezzato molto anche la scelta di posizionare le principali aziende del settore accanto al campo prova della Rolex FEI World CupTM.

F I E R A CAVALLI “Salta” l’ostacolo della crisi e supera i 156 mila visitatori Infine, quest’anno, Fieracavalli ha potenziato il ser vizio medico-veterinario 24 ore su 24 con una quindicina di professionisti, tre ambulanze veterinarie, due cliniche mobili e il servizio continuato di mascalcia. www.fieracavalli.it www.veronafiere.com

L’ottimo secondo posto del nostro atleta ci ha fatto vivere attimi di grandi emozioni, così come il 37° Gran Premio delle Regioni under 21 e il 25° Concorso Nazionale Pony che ha avvicinato ancor più le giovani leve al gotha dello sport equestre», sottolinea Antonella Dallari, Presidente della F.I.S.E.

Fieracavalli vi dà appuntamento al 2013 dal 7 al 10 novembre

Foto di Iris Russo, vincitrice del concorso fotografico di Fieracavalli 2012 di “Un Clic Fuori dal Ring”

Articolo redatto da Ufficio Stampa Fieracavalli

Best Union, da anni partner di Veronafiere per tutto quello che riguarda la prevendita e il controllo accessi, è orgogliosa d i a v e r e d a t o i l p ro p r i o contributo alla piena riuscita della manifestazione e guarda già alle prossime edizioni per migliorare ulteriormente il servizio fornito ai visitatori.


ITALY UAE

UK USA SINGAPORE Questo autunno, a Berlino, in occasione della IAAPA's Euro Attractions Show (EAS), John Davies, responsabile Omniticket per la Gran Bretagna, ha presentato una relazione molto dettagliata sulla storia di come si sono evoluti il ticketing, il controllo accessi e le relative tecnologie, negli ultimi decenni. Nella sua esposizione, il manager inglese è partito dai tempi in cui si utilizzava una vecchia scatola di sigari per raccogliere i soldi davanti ai cancelli di un’attrazione fino ai giorni nostri. Dalle antesignane tecniche di rendicontazione tramite i primi registratori di cassa, negli anni, le tecniche si sono evolute, arrivando a metodi sempre più innovativi per massimizzare la vendita di biglietti tramite l’utilizzo di canali differenziati. Da una tecnologia basata sul barcode con tecnologie di stampa ad alta velocità, tramite sistemi informatici in rete, si è passati all'introduzione dell’acquisto di biglietti on-line, con il cliente che si presentava al gate con il numero di prenotazione stampato recuperando il titolo di accesso da desk di servizio o presso i chioschi self-service, in genere strisciando la carta di credito usata per pagare la prenotazione.

J O H N D AV I E S Ti c k e t i n g S y s t e m s : Storia e futuro

L'avvento degli smartphone ha, poi, presentato una nuova sfida per gli operatori del settore - sia per i gestori che per i fornitori di sistemi di biglietteria. La domanda da porsi, però era: rendere accessibile il sito dell'attrazione differenziando secondo i sistemi operativi mobili oppure produrre un’"App" specifica per ogni sistema operativo - cioè Apple, Android, Windows? Gli esperti sono divisi tutt’oggi, a riguardo. Tutto questo sta già cominciando a essere superato dal sistema "NFC" - Near Field Communications - o RFID come era più comunemente conosciuto.

L'ultima generazione di telefoni intelligenti (sorprendentemente, con l'eccezione di iPhone 5) hanno deciso di incorporare questa tecnologia.

Oltre ai suddetti sistemi di biglietteria e controllo accessi, Davies si è anche soffermato sull’upselling sul cliente finale, cioè sulla possibilità di offrire al visitatore pacchetti aggiuntivi o pass per più giorni da aggiungere al proprio acquisto. Per quanto riguarda, invece, i sistemi di CRM (Customer Relationship Management), questi sono stati storicamente utilizzati per accumulare dati demografici sia di clienti stessi che di clienti potenziali - con l'idea di mantenere lo storico dell’attrazione visitata e promuovere visite future. Infine Davies ci ricorda di quanto sia importante un sistema di biglietteria adeguato nonostante spesso, gli investimenti in tal senso vengano messi in secondo piano rispetto ad altre attività interne all’attrazione come, ad esempio, ristoranti, giostre, spettacoli ed altro, Il 50% dei ricavi, in questo campo, proviene proprio dal sistema di bigliettazione, mentre il resto, ovviamente, proviene da ristorazione e vendita di gadget.


BuonNatale e e felic ovo!

u N o n An

UN MODELLO DI BUSINESS UNICO ED INNOVATIVO

BEST NEWS ITALY UAE

WINTER 2013

UK USA

N. 12 SINGAPORE www.bestunion.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.