Best News n. 15 - Fall 2013

Page 1

BEST NEWS FA L L 2 0 1 3

N. 15

bestunion.com vivaticket.it

ITA LY U AE UK USA SINGAPORE FRANCE

Where your ticket becomes an experience


ETICA E LAVORO Promuoviamo professionalità e valori

questo numero della newsletter è denso di importanti notizie e, spero, di utili riflessioni. I risultati della semestrale dimostrano che la strada intrapresa dal Gruppo Best Union sta dando frutti e risultati. Qualunque indicatore è positivo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e l’utile netto evidenziato ci incita a proseguire senza indugio nell’opera di attenzione ai costi e di investimento sui prodotti e sulle persone. Desidero ringraziare chi ci ha sostenuto con fiducia ed energia in anni in cui i risultati non sempre erano all’altezza delle aspettative.

Al nostro Gruppo non può appartenere chi non ricerca continuamente la verità ed non ha ben chiaro che il b e n e dell’azienda viene prima di quello dei singoli. Al ritorno dal meritato riposo estivo occorre ricordare che la selezione dei manager del Gruppo è basata sia sulle qualità umane sia su quelle professionali.

In questa logica, dopo oltre dieci anni dal suo ingresso nel Gruppo, Silvano Taiani è stato nominato Deputy CEO dal Board di Best Union lo scorso 28 agosto. Suo il compito di realizzare le molteplici attività ed i risultati che il Board si aspetta dal Gruppo. Nostro il compito di supportarlo con sincerità e lealtà in questa sfida. Il Gruppo è in crescita anche grazie alla acquisizione di ENTA UK, branch inglese della omonima s o c i e t à americana. Il mercato inglese appare come l’unico mercato europeo con un livello di maturità pari a quello americano: quella inglese può essere la piattaforma di lancio per l’ingresso in nuovi ed

importanti mercati, quale quello indiano, tradizionalmente collegati al mercato anglosassone. Nel prossimo numero saremo in grado di dare prospettive concrete alle molte iniziative intraprese dal gruppo. Colgo l’occasione per porgere un caro saluto a tutti coloro che ci seguono con attenzione.

Where your ticket becomes an experience

NEWS FROM THE PRESIDENT

Carissimi lettori,

È mio compito ricordare che la visione di Best Union trae origine, prima ancora che da una solida conoscenza del mercato e da competenze di livello assoluto, da una profonda etica ed un quotidiano esercizio dei valori che ci animano.


VIALAND THEME PARK O p e n s w i t h O m n i T i c k e t ’s B e s t O v e r v i e w S o l u t i o n exciting event! The project included installation of the Best Overview Solution (BOS) for ticketing and access control, and integrated web sales will be coming soon. With over 50 rides planned, including several muchanticipated thrill rides, dark rides and water rides, Vialand Theme Park promises to give visitors a one-of-a-kind experience.

www.vialand.com

NEWS FROM US MARKET!

Vialand Theme Park, Turkey’s first world-class park located in Istanbul,officially opened to the public on the 14th of June 2013 to better-thane x p e c t e d attendance, and OmniTicket Network’s project team was on-site to support this

And in addition to the park, there is a nearby concert area and a shopping center which provides fun and entertainment for the entire family! Congratulations to Vialand Theme Park on its successful grand opening!

Where your ticket becomes an experience


MILE-HIGH CULTURAL PASS DEBUTS IN DENVER WITH OMNITICKET NETWORK

Pass holders also receive discounts on Denver B-Cycle, the Molly Brown House Museum and other attractions. The pass is perfect for visitors who want to enjoy the best of Denver and can be purchased online at MileHighCulturePass.com or at the Denver Visitor Information Center located at 1600 California St. in downtown Denver. Purchasers can print out the pass and begin their tour of The Mile High City’s best cultural attractions today!

The Mile High Cultural pass includes admission to the Denver Zoo, the Denver Art Museum, Denver Museum of Nature & Science, Denver Botanic Gardens, Histor y Colorado Center, Clyfford Still Museum and the Kirkland Museum of Fine and Decorative Art.

Visit www.milehighculturepass.com

Where your ticket becomes an experience

NEWS FROM US MARKET!

OmniTicket Network’s US branch is now supporting VISIT DENVER, The Convention & Visitors Bureau, in selling its new Mile High Culture Pass through OmniTicket’s Connect program. Tourists can visit seven of Denver's most popular attractions for the "mile high" price of $52.80 – a savings of more than $25. The pass can also be purchased with a choice of three attractions for $25, for a savings of $12.


Vivaticket, il portale del Gruppo Best Union diventa sempre più accessibile, a portata di mano, nel vero senso della parola, con la nuova app creata appositamente per i clienti più smart. Da oggi, infatti, con Vivaticket Mobile potrai essere sempre aggiornato sugli spettacoli di tuo interesse, seguire i tuoi concerti preferiti, trovare informazioni su biglietti ed abbonamenti per teatro, danza, festival, mostre e musei semplicemente consultando il tuo smartphone. Finalmente tutto in tasca a portata di touch! Le principali funzioni previste sono davvero avveniristiche e semplici da utilizzare, come consultare le informazioni e acquistare i biglietti dell'evento di tuo interesse ovunque ti trovi, consultare rapidamente gli eventi disponibili intorno a te con la nuova funzione “vicino a me” o il pagamento tramite Bemoov e Paypal.

Sarà, inoltre, possibile attivare le notifiche anche multiple in modalità push riguardanti gli eventi, le location e gli artisti che più interessano, e consultare lo stato e lo storico di acquisti e prenotazioni effettuate. Un altro passo avanti del Gruppo Best Union, quindi, nel campo dello sviluppo e della ricerca tecnologica, sempre nella prospettiva di rendere al cliente finale il miglior servizio possibile, scaricatela anche voi! Where your ticket becomes an experience

APP VIVATICKET

CON LA NUOVA APP VIVATICKET TUTTI GLI EVENTI A PORTATA DI TOUCH!


Forse non tutti sanno che il disegno dell’Uomo V itruviano di Leonardo da Vinci, la cui immagine fa bella mostra di sé nel retro della moneta da un Euro italiana, è conser vato presso il Gabinetto Disegni delle Gallerie dell’Accademia di Venezia e viene esposto solamente in occasioni particolari e a distanza di anni. Quest’anno, fino al 1

veneziano, di qualità unica, è formato da 25 opere mai esposte tutte insieme dal 1980, a formare un excursus delle tappe della carriera dell’artista fino all’ultimo periodo francese.

LEONARDO ALL’ACCADEMIA DI VENEZIA U n

s u c c e s s o

U n i v e r s a l e !

booking dedicato ai singoli, ai gruppi, alle scuole e alle agenzie, è garantito un ingresso, rapido e senza snervanti code alle casse, affrettatevi! Visita il sito www.gallerieaccademia.org Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

LEONARDO, L’UOMO VITRUVIANO

Il tutto integrato da altri prestigiosi disegni affini per tematica e di qualità eccelsa, prestati da importanti musei italiani e stranieri, quali Biblioteca Reale di Torino e il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze, le collezioni Reali di Windsor Castle, il British Museum di Londra, il Musée du Louvre, l’Ashmolean Museum di Oxford. Al visitatore sembrerà, quasi, di entrare nello studiolo del Maestro mentre schizza, cancella, scrive, passando continuamente da un’idea all’altra, immergendosi, totalmente nel suo immaginario creativo, sfogliandone il diario personale fatto di pensieri e riflessioni in costante mutamento. L’esposizione, iniziata il 29 Agosto, sta avendo un grande successo di visitatori e appassionati del Genio di Leonardo e, grazie a Teleart del Gruppo Best Union, il servizio

Dicembre, in concomitanza della mostra Leonardo, l’Uomo Universale, presso il Museo veneziano, verrà concessa questa opportunità, assolutamente imperdibile, di godersi la visione del capolavoro vinciano, accompagnato da altri 51 del Maestro toscano, dieci anche recto e verso. Il nucleo


I CAPOLAVORI DAL CENTRE POMPIDOU PROTAGONISTI A MILANO Cultura, grandi mostre d'arte e Best Union, connubio già rodato più volte, e ribadito anche in un nuovo, importante appuntamento.

Visita il sito www.ilvoltodel900.it

Tickets La mostra, promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, www.vivaticket.it Palazzo Reale, MondoMostre e Skira editore in collaborazione con il Musée National d’Art Moderne - Centre Pompidou di Parigi, presenta oltre ottanta straordinari ritratti e autoritratti, capolavori assoluti di artisti celebri come Matisse, Bonnard, Modigliani, Magritte – il cui celeberrimo Lo stupro con il volto-nudo femminile è l’immagine della rassegna – Music, Suzanne Valadon, Maurice de Vlaminck, Severini, Bacon, Delaunay, Brancusi, Julio Gonzalez, Derain, Max Ernst, Mirò, Léger, Adami, De Chirico, Picasso, Giacometti, Dubuffet, Fautrier, Baselitz, Marquet, Tamara de Lempicka, Kupka, Dufy, Masson, Max Beckmann, Juan Gris. Opere di grandi Maestri, quindi, spesso mai esposte in Italia, di eccezionale qualità pittorica e artistica, che entrano a pieno titolo nella rappresentazione dell’evoluzione del genere ritratto avvenuta nel corso del Novecento.

Where your ticket becomes an experience

IL VOLTO DEL ‘900

A Palazzo Reale di Milano, infatti, fino al 9 Febbraio, sarà possibile osservare da vicino una serie di capolavori provenienti dal Centre Pompidou di Parigi, in una rassegna denominata Il volto del ’900. Da Matisse a Bacon. Capolavori del Centre Pompidou, a cura di Jean-Michel Bouhours, conservatore del museo parigino.


IL SEICENTO LOMBARDO DI SCENA A BRERA Dove c'è grande arte e cultura, c'è anche il gruppo Best Union che, con Charta, è partner del museo milanese per quanto riguarda biglietteria e booking e vi invita ad un tuffo nella magia della pittura italiana, un bel modo per trascorrere uno dei prossimi freddi week end invernali. L'obiettivo principale della mostra è, per l'appunto, di consentire la visione di opere in massima parte restaurate negli ultimi decenni con finanziamenti ministeriali e p r i v a t i , solitamente non comprese nell'attuale p e r c o r s o espositivo. Parliamo di o p e r e fondamentali come le q u a t t r o importanti pale d’altare, tre delle quali firmate e datate: di Fede Galizia il Noli me tangere (1616), della maturità di Carlo

Francesco Nuvolone è l’Assunzione della Vergine (1648), ormai pienamente barocca, e di G i u s e p p e Nuvolone il S a n Francesco in e s t a s i (1650), in deposito presso la c h i e s a parrocchiale di Cornate d’Adda; di Giovan Battista Crespi detto il Cerano è invece il Cristo nel sepolcro, san Carlo e santi (1610 circa), fino a qualche mese fa in deposito presso la chiesa milanese di Santo Stefano. Per l’occasione di questa mostra i dipinti di Fede Galizia e del

Cerano sono stati oggetto di restauro (2013), con interventi finanziati rispettivamente da DLA Piper e dai Rotary Club di Milano Nord e Milano Visconteo.

Visita il sito www.brera.beniculturali.it Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

IL SEICENTO LOMBARDO

Le monumentali sale della Pinacoteca di Brera, a Milano, ospiteranno una nuova mostra, dall'8 Ottobre al 12 Gennaio, dedicata al Seicento Lombardo, periodo artistico di cui il museo milanese è ricco di testimonianze. La rassegna, che comprende 46 opere, tende a privilegiare i dipinti di g r a n d e formato, difficilmente movimentabili al di fuori del museo. 21 di essi provengono dai depositi interni ed esterni di Brera, tutti destinati ad essere esposti nel futuro progetto museale Grande Brera.


DAYS OF THE DINOSAUR Dal 31 ottobre i Dinosauri tornano alla Nuova Fiera di Roma, e questa volta accompagnati dalle creature dell’Era Glaciale: l’appassionante viaggio alla straordinaria scoperta di un mondo perduto ed estinto, un viaggio a spasso tra l’era glaciale e quella preistorica.

&

un’esperienza interattiva, il progredire di tutti i mutamenti evoluzionistici. Un team di paleontologi professionisti ne ha curato la scelta delle specie esposte, le quantità, la stazza, i movimenti ed i comportamenti degli animali capaci di muovere in modo realistico varie parti del corpo... in alcuni casi persino occhi, lingua e zampe. Sarà l’occasione unica per vedere realistici esemplari i cui resti sono stati ritrovati anche in Europa; sarà, per grandi e piccini, l’esperienza mostruosa da non perdere, fra gioco, didattica, scienza e divertimento!

L’ERA GLACIALE Anche in questa 5° tappa italiana, la mostra affida i suoi servizi a Amit e Vivaticket del gruppo Best Union; e se si acquista online, con la funzione print@home è possibile accedere alla mostra direttamente senza ritirare il biglietto alle casse! Una collaborazione davvero...mostruosa!!! Visita il sito www.daysofthedinosaur.it

Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

DAYS OF THE DINOSAUR & L’ERA GLACIALE

Days of the Dinosaur & l’Era Glaciale è un’esperienza innovativa che coinvolge un pubblico trasversale, luogo unico, teatro di un percorso che si snoda tra moltissime specie di animali che, come fossero vivi, ruggiranno e si muoveranno nel loro habitat naturale, quello di milioni di anni fa ricostruito con strepitosa fedeltà storica. Questo e tanto altro è la mostra Days of the Dinosaur & l’Era Glaciale, concepita per unire intrattenimento e scienza; non un museo, ma un viaggio in un labirinto popolato da affascinanti esseri preistorici a dimensione naturale, fra effetti di luce, paesaggi e piante ricostruiti con perizia scientifica! In un solo passo, lungo come la storia del mondo, si sveleranno agli occhi dei visitatori tutte le specie necessarie per spiegare, in


B O D Y W O R L D S T O R N A I N I TA L I A ! Dal 6 novembre 2013 la mostra originale di Gunther Van Hagens sarà allestita a Bologna negli spazi della Sala Maggiore Ex Gam

A grande richiesta, Gunther von Hagens’BODY WORLDS tornerà in autunno in Italia, ospitata a Bologna negli spazi della Sala Maggiore Ex GAM, con un n u o v o allestimento, nel cuore del quar tiere fieristico cittadino. BODY WORLDS svelerà al pubblico i segreti e il funzionamento del corpo umano. Focalizzata sul cuore e sul sistema circolatorio, la mostra

di Bologna sarà arricchita dalla presenza della sezione dedicata alla maternità e all’origine della vita. BODY WORLDS offre ai visitatori una visione unica e completa dell’anatomia umana. Il procedimento d e l l a plastinazione – brevettato da Gunther von Hagens – permette, infatti, di conservare perfettamente tessuti e organi sostituendo ai liquidi corporei polimeri di silicone.

Visita il sito www.bodyworlds.it

BODY WORLDS è basata su un proprio programma di donazione dei corpi certificato, curato dall’Institute for Plastination tedesco di Heidelberg, che conta più di 13000 donatori registrati, tra cui nove italiani. Come già accaduto per le precedenti

edizioni, la mostra di Bologna sarà affiancata da un ricco programma a latere: incontri di carattere scientifico, workshop, performance ed eventi d’arte. Per conoscere, invece, come si gestisce con successo un evento di tali dimensioni basta rivolgersi ad Amit/Vivaticket, del gruppo Best Union, leader nel campo dell'organizzazione eventi culturali e non e, anche in questo caso, in prima linea per fornirvi un servizio all'altezza della situazione. Venite a trovarci!

Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

BODY WORLDS

È stata già vista da 38 milioni di persone, in oltre ottanta città del mondo. In Italia, nelle edizioni presentate tra la fine 2011 e l’inizio del 2013 a Roma, Napoli e Milano, i visitatori sono stati 400.000: è la mostra dei record, la prima esposizione orginale dedicata all’anatomia umana.


di San Carlo di Napoli dedica al grande Maestro di Busseto una rappresentazione speciale di una delle sue opere più famose, l'Aida. Dal 5 al 17 Dicembre, infatti, sul palcoscenico partenopeo, sotto

l'Alto patronato della Presidenza della Repubblica, il Maestro Nicola Luisotti dirigerà l'orchestra del Teatro in uno spettacolo che sarà in grado di unire vir tuosismo visivo a tecnologie di avanguardia.

AIDA

Visita il sito www.teatrosancarlo.it

UNO SPECIALE OMAGGIO A VERDI AL SAN CARLO DI NAPOLI Il San Carlo, infatti, ha deciso di affidarsi all'esperienza di Franco Dragone, ideatore dell’universo magico del Cirque du Soleil e artista pluripremiato con gli “Obie Award” premio per i migliori artisti della città di NY e il “Los Angeles Critics'

Award”. Come nel suo stile il regista e coreografo, celebre in tutto il mondo, promette, ancora una volta, di nutrire l'immaginario degli spettatori di fantasia e, appunto, stupore, cimentandosi per la prima volta con la lirica.

Non vorrete certo perdervi un evento del genere, giusto...? Affidatevi allora a Vivaticket, in pochi step, on line, avrete il vostro posto per vivere da protagonisti, con noi, una delle massime espressioni della cultura italiana.

Where your ticket becomes an experience

Tickets www.vivaticket.it

TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

In occasione dei duecento anni dalla nascita del più grande musicista i t a l i a n o , conosciuto in tutto il mondo, Giuseppe Verdi, anche il Teatro


RIGOLETTO E MOLTO ALTRO NELLA STAGIONE DEL CARLO FELICE DI GENOVA Aprirà a breve, infatti, anche la stagione operistica sotto la Lanternina e lo farà, dal 13 novembre, con uno dei più celebri classici verdiani, il Rigoletto, su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma di Victor Hugo e musicato dal Maestro di Busseto. L'Opera, che Verdi ritenne, per molto tempo, il suo capolavoro, rompe ogni precedente clichè della lirica classica, presentando, per la prima volta, un personaggio in estremo conflitto con se stesso, tra due anime, quella buona e quella cattiva e, in contrapposizione anche con la spocchia del suo signore, il Duca di Mantova, e l’innocenza di sua figlia, Gilda. L’allestimento realizzato vedrà le scene firmate da Enrico Musenich, che ha lavorato con grande estro inventivo su materiale scenografico in dotazione alla Fondazione. Si tratterà di un lavoro paziente, nato sfruttando numerose parti inutilizzate di altre scenografie, tagliate e ricomposte ad arte dall’Atelier di Elio Sanzogni, con un risultato incredibilmente creativo e

Visita il sito www.carlofelicegenova.it Tickets www.vivaticket.it

funzionale. Ma la Stagione prevede anche altri appuntamenti imperdibili per i melomani genovesi e non solo, l'Otello dal 27 Dicembre, sempre in omaggio al genio verdiano, la M a d a m a Butterfly di Puccini dal 18 febbraio, le Nozze di Figaro di Mozart dal 14 marzo e molto a l t r o ancora.

Where your ticket becomes an experience

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Vivaticket, anche quest'anno, sarà presente come partner per la biglietteria e le vendite on line in uno dei templi della lirica italiana, il Carlo Felice di Genova.


LA STAGIONE DEL TEATRO DI ROMA, LAVIA GRANDE PROTAGONISTA La stagione 2013-14 del Teatro di Roma si è aperta all'insegna di un'ampia offerta culturale spaziante dai grandi classici alla drammaturgia contemporanea. romanzo Journal d’un corps, e Daria Deflorian e Antonio Tagliarini con Ce ne andiamo senza darvi troppe preoccupazioni. All’Argentina Gabriele Lavia porta in scena Henrik Ibsen con I pilastri della società. Tra gli appuntamenti imperdibili, A n t o n i o Latella con Francamente me ne infischio, Pippo Delbono con Orchidee, Marco Paolini con Ballata di uomini e cani. Ed ancora, Andrej Končalovskij con La bisbetica domata di Shakespeare, Alfredo Arias con Circo Equestre Sgueglia di Raffaele Viviani, e il maestro Luca Ronconi con Pornografia dal romanzo di Witold Gombrowicz. La riflessione intorno al significato di essere e sentirsi cittadini europei nell’articolato progetto Il ratto d’Europa di

Claudio Longhi. Inoltre, tre capolavori senza tempo di Shakespeare con RIII Riccardo Terzo di Alessandro Gassmann, Lear di Lisa Ferlazzo Natoli e Amleto di Andrea Baracco. Ed ancora, uno spazio dedicato al teatro danza con Robinson di Mk. Infine, uno sguardo sul mondo anglosassone con Frost/Nixon di Peter Morgan firmato da Ferdinando Bruno e Elio De Capitani. Partner del Teatro di Roma, Amit e il Gruppo Best Union vi invitano a scoprire insieme le proposte teatrali della Capitale, certi di mettervi a disposizione quanto di meglio possa offrire l'arte della recitazione. Visita il sito www.teatrodiroma.net Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

TEATRO DI ROMA

La Nuova Stagione del Teatro di Roma la terza firmata dal direttore Gabriele Lavia - apre il palcoscenico della storica sala dell’Argentina per offrire al pubblico una densa proposta culturale nella convinzione che fare teatro sia un bene pubblico da condividere con la città. Una programmazione che ai classici affianca la drammaturgia contemporanea con le firme dei maestri della scena, prestigiose presenze internazionali e una speciale attenzione alle realtà ar tistiche dell’area romana. Oltre venti titoli che allargheranno i confini dello Stabile per estendersi al Teatro Palladium a ribadire - come sottolinea Lavia - che “il nostro palcoscenico si è disteso nell’abbraccio di un unico pensiero il teatro per l’uomo”. Così, al Palladium si alterneranno Peter Stein con Il ritorno a casa di Harold Pinter, Daniel Pennac con la lettura-teatrale del suo


La stagione che si è aperta il 9 ottobre sarà, per il Teatro Regio di Torino, una delle più interessanti e ricche di appuntamenti imperdibili degli ultimi anni. Tredici opere, due balletti, uno spettacolo in prima assoluta, un Gala dedicato a Giuseppe Verdi andranno in scena a ritmi serrati sul palcoscenico torinese, uno sforzo davvero notevole, a cui bisogna aggiungere anche la tournée giapponese dopo il successo riscosso nel 2010. L’attenzione sarà puntata sulla grande musica italiana, in particolare su Verdi e Puccini ai quali verranno dedicati due festival. Parallelamente, verrà proseguito il progetto di creare un saldo repertorio di opere simbolo, avvicendando sempre più titoli grazie alla messa in scena di alcuni storici allestimenti di produzione propria, in grado di offrire, in brevi periodi, una molteplicità di visioni sulla produzione dei grandi Maestri.

Il Festival Verdi, in occasione del 200° anniversario della nascita, si è aperto con Simon Boccanegra diretto dal maestro Gianandrea Noseda, nello splendido allestimento firmato da Sylvano Bussotti, e con due tra le opere non solo più popolari, ma anche più paradigmatiche del Verdi “politico” e “sociologico” come il Rigoletto e La traviata. Il tributo a Giuseppe Verdi si arricchirà ancora grazie alla prima assoluta di Verdi, narrar cantando, spettacolo di Marco Paolini e Mario Brunello, e al Gala lirico-sinfonico con tre ampie selezioni da Macbeth, Il Trovatore e Aida con un cast d’eccezione: Barbara Frittoli, Marcelo Álvarez, Marianne Cornetti e Leo Nucci. Altri protagonisti dell’italianità nell’opera saranno Gioachino Rossini, con Il barbiere di Siviglia e Guglielmo Tell e Giacomo Puccini, con il Festival a lui dedicato, in cui verranno messi in scena Madama Butterfly, Turandot, Tosca e Gianni Schicchi.

In collaborazione con Torinodanza Festival, verrà ospitato il Ballet de l’Opéra de Lyon, con un omaggio a due coreografi che hanno segnato la storia della danza del XX secolo: l’americano William Forsythe, con Limb’s Theorem, e lo svedese Mats Ek il quale, con la Giselle, ha creato un’autentica pietra miliare della coreografia contemporanea. Anche qui, con Vivaticket, il gruppo Best Union si conferma leader nel campo della alla cultura e spettacolo, fornendo le soluzioni migliori per la massima fruibilità degli eventi.

Visita il sito www.teatroregio.torino.it

sua riscrittura di fornitura di servizi

Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

TEATRO REGIO TORINO

TEATRO REGIO: L’ITALIA IN OPERA


Sono in vendita su Vivaticket i biglietti per gli spettacoli di tutta la stagione! Inoltre non perdete gli abbonamenti liberi a 5 e a 6 spettacoli! Come sempre, Amit e Vivaticket del gruppo Best Union forniranno i servizi di biglietteria e prevendita mettendo in campo tutta la professionalità ed esperienza in questo campo.

È IN PARTENZA LA STAGIONE DEL TEATRO AMBRA JOVINELLI Dal 24 ottobre al 3 novembre Francesca Reggiani ci racconterà con la comicità che la contraddistingue che l’austerità fa male, che hanno salvato l’Italia, ma si sono dimenticati di s a l v a r e g l i i t a l i a n i : C I N Q U A N TA S F U M AT U R E D I F R A N C E S C A è u n vademecum dell’attuale stile di vita discount, che inizia con una sobria colazione con le briciole del Mulino Grigio, recuperate direttamente... dallo sgrullo della tovaglia! Dal 7 al 17 novembre 2013 il pluripremiato Ennio Fantastichini interpreta BENIAMINO, guidato dalla sapiente regia di Giancarlo Sepe.

Monologo di incredibile attualità, è la storia di un professore che si scopre innamorato del suo tredicenne allievo balbuziente. Il p r o f e s s o r e nasconde i suoi sentimenti, ma, perseguitato dalla piccola comunità in cui vive, che lo incolpa della scandalosa relazione con il minorenne, andrà incontro ad un drammatico epilogo...

Dal 28 novembre all’8 dicembre Eleonora Danco, Sabrina Impacciatore, Paola Minaccioni e Lunetta Savino saranno le protagoniste di INTRATTENIMENTO VIOLENTO scritto e diretto da Eleonora Danco. Ritmi comici popolari, momenti struggenti, commoventi, onirici e surreali scandiranno l'alternanza di monologhi, dialoghi, poesie in italiano e slang romano.

Visita il sito www.ambrajovinelli.org Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Gli spettacoli che ci accompagneranno per tutto l'autunno!


S P R I N G AWA K E N I N G A Trieste la primavera si risveglia... anche in Autunno!

Visita il sito www.springawakening.it Tickets www.vivaticket.it

L’opera rimase a lungo nel cassetto, vittima della censura, in una Germania di fine Ottocento evidentemente non ancora pronta per la messinscena dei temi affrontati dalla pièce: nell’opera si parla esplicitamente di pubertà, di sessualità, di abuso sui minori, di omosessualità, di suicidio, di aborto. Troppo per la Germania di fine Ottocento, ma anche per l’America del primo Novecento. L’edizione italiana, con band dal vivo, è stata realizzata fedelmente all’originale americano: i dialoghi sono stati tradotti, mentre le canzoni vengono eseguite in lingua originale, con traduzione proiettata su una lavagna luminosa, per ricordare l'ambiente scolastico. Unica concessione nell’allestimento italiano, diretto da Emanuele Gamba, è la trasposizione del momento storico: la Germania di fine secolo diventa l’Italia degli anni Trenta. Venite a trovarci! Where your ticket becomes an experience

SPRING AWAKENING

Serate autunnali fredde e uggiose? Con Best Union sono solo un brutto ricordo... Sembra un controsenso, infatti, ma, in pieno Autunno, a Trieste, sboccia nuovamente la Primavera... Al Politeama Rossetti, teatro del capoluogo giuliano, dal 7 al 10 Novembre, andrà in scena, per l'appunto, uno dei capolavori teatrali di Frank Wedekind, Risveglio di primavera, scritto nel 1891 e messo in scena per la prima volta nel 1906 in una celebre edizione del regista Max Reinhardt, direttore del D e u t s c h e s Theater di Berlino.


DI TUTTO E DI PIÚ NELLA STAGIONE DEL TEATRO DUSE Ma la programmazione, quest'anno, sarà molto varia e atta a soddisfare le molteplici esigenze del pubblico, spaziando dalla serata Belcanto, dedicata ai giovani talenti della lirica scoperti dalla Fondazione Pavarotti, alla danza, con lo spettacolo Rocco, ispirato al film Rocco e i suoi fratelli, fino alla grande prosa de La Scena, per la regia di Cristina Comencini con Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti.

Visita il sito www.teatrodusebologna.it Tickets www.vivaticket.it

Si passerà, inoltre, dal mito de Il Don Giovanni riscritto dal più irriverente dei giovani artisti, Filippo Timi, all'impegno civile delle storie contemporanee di mafia raccontate da Marco Travaglio, dal classico di Oscar Wilde, L'importanza di chiamarsi Ernesto fino alla Coscienza di Zeno di Maurizio Scaparro, e a Giocando con l’Orlando, ludico e ironico carosello di corpi e voci ispirato all’Orlando Furioso con Stefano Accorsi e Marco Baliani... Di tutto e di più, quindi, una stagione tutta da godersi seduti comodamente in platea o in galleria, anche in compagnia di Best Union che Bologna la conosce bene...

Where your ticket becomes an experience

TEATRO DUSE

Il Teatro Duse, situato in uno dei più antichi edifici di Bologna, che sin dalla metà del XVII secolo ospita spettacoli teatrali, apre la nuova stagione il 17 Ottobre con uno dei comici emergenti più in voga del momento, Angelo Pintus, lanciato dal palcoscenico tv di Colorado e famoso per la sua rubrica Sfighe, parodia del programma di Rai3, Sfide.


T E AT R O V I T T O R I A Un nuovo successo per il gruppo Best Union

Visita il sito www.teatrovittoria.it

trasversali, insomma una p r o g r a m m a z i o n e caleidoscopica ed originale che ha avuto il suo riscontro nell'amore dimostrato dal pubblico (anche di quartiere) verso questo Teatro.

Anche quest'anno si spazierà da Moni Ovadia a Capitan Fracassa con Lello Arena, da Paolo Rossi a Giuseppe Ayala in un monologo sulla mafia, da Trappola per Topi a Rumori fuori Scena e come non ricordare l'esilarante artista Max Paiella noto al grande pubblico per le sue magistrali e spassose interpretazioni, nella seguitissima trasmissione radio Il Ruggito del Coniglio.

Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

TEATRO VITTORIA

È, per noi, un grande piacere annunciare l'accordo siglato tra Amit, azienda del gruppo Best Union e la Compagnia di Attori e Tecnici che gestisce il Teatro Vittoria, uno dei templi romani della cultura e, nello specifico, del Testaccio, uno dei quartieri più tipici della Capitale.

Sin dall'apertura nel 1986, il Teatro Vittoria, grazie ad un'attenta, insolita e garbata direzione artistica, è stato luogo d'incontro tra compagnie di ogni genere. Dal Teatro impegnato a quello leggero, dalla Musica alle Arti di Strada, alle Contaminazioni


Anche se il tempo scorre veloce, gli anni passano, i bambini diventano grandi, le televisioni si appiattiscono e la realtà è più virtuale che reale. A Roma, nel cuore di Villa Borghese, ancora oggi si può trovare un luogo fuori dal tempo dove Pulcinella e tutti i suoi amici burattini recitano, ridono, cantano, si bastonano, più vivi che mai. È il Teatro San Carlino, una realtà stabile e riconosciuta specializzata nel teatro di figura. Un luogo dove burattini, marionette, pupazzi e ombre, si animano e vivono grazie al lavoro di burattinai, attori e musicisti professionisti, che creano di volta in volta, uno spettacolo sempre nuovo che fa sognare ed emozionare i bambini e ridere e commuovere gli adulti. Il Cartellone 2013|2014 è formato da ben 12 spettacoli. Una stagione che vede protagonisti tanti personaggi provenienti dalle storie che i nostri genitori raccontavano a noi e che ora raccontiamo ai nostri bambini.

LA MAGIA DEI B U R AT T I N I Come non emozionarsi con Pollicino, sorprendersi con la Lampada di Aladino, diventare più buoni con il Canto di Natale? Al San Carlino tutto è possibile, anche vedere ed ascoltare i burattini cantare con una vera orchestra nell'opera del “Flauto Magico” di Mozart. Potevamo mancare noi di Best Union, a cullare i sogni e le fantasie dei bimbi? Saremo sempre noi, tramite Vivaticket.it a garantire il servizio booking on line dei biglietti, degli abbonamenti (acquistabili fino a Natale) e dei Buoni Regalo. Garantendo così, il meglio anche per gli spettatori più piccoli. Visita il sito www.sancarlino.it

Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

TEATRO SAN CARLINO

Uno spettacolo per tutta la famiglia


AMORE MUSIC EXPERIENCE A ROMA Vi trovate a Roma in occasione delle prossime Festività Natalizie e non sapete come passare la notte di Capodanno? Beh, care amiche e amici, questo, per voi, è l’anno giusto per trascorrere un San Silvestro all’insegna del divertimento e della buona musica. Torna, infatti, dopo quattro anni, Amore Music Experience, dal 29 dicembre 2013 al 1 gennaio 2014 (ben 4 giorni, quindi, diversamente dalle passate edizioni) presso i padiglioni della Fiera di Roma a cui si aggiungerà la nuova e prestigiosa location dello Sheraton Golf Resort, autentico quartier generale della manifestazione. Si tratta dell’unico Festival di Capodanno nel mondo in grado di riunire a Roma gli artisti e i dj più apprezzati sulla scena internazionale della musicale elettronica, techno, house e dance. La line up è ancora tutta da svelare ma già dalle prime adesioni rivela la portata dell’iniziativa con nomi di culto e talenti emergenti provenienti da ogni dove: il re tedesco della techno Sven Vath, il parigino Vitalic, la coppia - nel lavoro e nella vita – formata dal finlandese Jimi Tenor e da sua moglie la cantante Nicole Willis uniti nel progetto musicale COLA & JIMMU, l’inglese Jon Hopkins, l’italianissimo dj e produttore toscano Francesco Rossi che con il suo singolo Paper Aeroplane ha fatto il giro delle dancefloor internazionali conquistando il guru della dance music Pete Tong che ha coronato il brano come “Essential new tune” su BBC Radio 1. E ancora Paul Ritch, giovane talento della scena elettronica minimale parigina già conteso da etichette blasonatissime; il duo tedesco Extrawelt; le due dj donne Dana Ruh e dj Red, il gruppo rivelazione inglese Clean Bandit. I biglietti sono già in vendita dal 21 ottobre sul sito che si appoggia, come partner affidabile nella vendita on line, a Vivaticket.it e non poteva essere diversamente… ...Non vorrete mica mancare proprio voi a questo appuntamento vero…?

Visita il sito www.amoremusicexperience.com

Tickets www.vivaticket.it

Where your ticket becomes an experience

AMORE MUSIC EXPERIENCE

Un Capodanno tutto da vivere


Singapore e Best Union, un binomio indissolubile da quando il gruppo italiano ha acquisito le attività di Omniticket e ha consolidato la sua presenza nel sud est asiatico. Tutto ciò confermato anche ora, in occasione del Gran Premio di Formula 1 svoltosi il 22 settembre a

Marina Bay, nella città stato ex colonia inglese e che si è rivelato appuntamento al cardiopalma per tutti gli appassionati delle quattro ruote. Nell'organizzazione dell'evento, infatti, Best Union è stato presente con i suoi sistemi di controllo accessi, hardware e software, lo staff e il servizio accreditamenti.

Si è trattato dell'unica gara notturna del Circo della Formula 1, messo in scena in un emozionante tracciato di 5.073 chilometri (3.152 miglia) nel cuore di q u e s t a vivace e cosmopolita città.

L'attesa si è resa ancor più viva grazie anche alle novità previste dagli organizzatori alla chicane 10 che le star del volante Lewis Hamilton e Sebastian Vettel (risultato primo al traguardo) avevano già definito come il peggior angolo della Formula 1.

Esperienza e tecnologia, quindi, messe in campo dagli undici team per prevalere sugli avversari sull'asfalto del circuito hanno fatto tenere con il fiato sospeso gli spettatori di mezzo mondo.

Ma esperienza e tecnologia sono le stesse qualità che il gruppo Best Union sfodera ogni qualvolta è chiamato in causa per la gestione di eventi di portata mondiale, con l'unico scopo la soddisfazione del cliente e degli utenti. Visita il sito www.formula1.com Where your ticket becomes an experience

F1 SINGAPORE 2013

FORMULA 1 SINGAPORE GRAND PRIX 2013


BEST NEWS FA L L 2 0 1 3

N. 15

bestunion.com vivaticket.it

ITA LY U AE UK USA SINGAPORE FRANCE

Where your ticket becomes an experience


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.