1 minute read
Coppini Arte Olearia
FOOD Coppini Arte Olearia
Coppini Arte Olearia, dal 1946, è specializzata nella produzione di olio extravergine di oliva di qualità certifcata per la ristorazione, i negozi di specialità alimentari e i veri gourmet. L’azienda ha perseguito un disegno lungimirante, fatto di innovazione e rispetto per l’ambiente, portato avanti con impegno e tenacia dalla famiglia Coppini. Un progetto tracciato da Amèrico Coppini e dalla moglie Anita, portato avanti dal fglio Ernesto e dai suoi quattro fgli. Oggi, come nel 1946, l’azienda ha la stessa attenzione e la stessa cura per il suo olio extravergine, dalle olive fno al prodotto fnito, che garantisce anche attraverso la certifcazione della tracciabilità di fliera e la carta di identità che per prima ha voluto introdurre. Per afermare con estrema chiarezza e trasparenza l’origine del proprio extravergine nel 1988 è nato il progetto Top (Tracciabilità origine prodotto), un marchio che rappresenta l’identità dell’azienda e la certifcazione dell’eccellenza del prodotto. Coppini Arte Olearia, nelle zone dedicate alla produzione - Abruzzo, Puglia e Sicilia - ha i suoi uliveti gestiti da olivicoltori che sono tenuti a rispettare il disciplinare e a seguire la consulenza di agronomi esperti.
IL PUNTO FORTE
L’olio extravergine de’ Coppini rappresenta la massima espressione della produzione dell’azienda. Le olive, provenienti da appezzamenti di terreno identifcati, vengono raccolte a mano nella loro primissima fase di maturazione quando sono ancora verdi. Subito appena arrivate in frantoio, le olive vengono selezionate a mano sul tappetino, sia per eliminare le foglie che per asportare gli eventuali frutti danneggiati o troppo maturi e vengono immediatamente avviate alla frangitura, in modo da mantenere al massimo l’integrità del frutto.
IN PRIMO PIANO
Ernesto Coppini, classe 1942, a soli 18 anni entra nell’azienda di famiglia contribuendo da subito alla sua crescita. Esempio di correttezza e competenza per i fgli Matteo, Francesco e Pierluigi e per la nipote Anita, fglia del compianto Paolo, che rappresentano un vero esempio di moderna e capace giovane imprenditoria. Nel 2019 è stato insignito del titolo di Accademico Corrispondente dall’Accademia Nazionale dell’Agricoltura, per le attività portate avanti nell’ambito imprenditoriale legato all’olivicoltura, per l’impegno dedicato all’ambiente e alla sostenibilità sociale.
CONTATTI
Strada al Grugno, 3/ 4 San Secondo Parmense (Pr) Telefono: 0521 877601 email: info@coppini.it – shop@coppini.it coppiniarteolearia.com