1 minute read

Loste Café

Next Article
The Winesider

The Winesider

SOCIALIZE Loste Café

Il progetto Loste Café nasce a Copenaghen nel 2018 inizialmente come ristorante, con l’idea di Lorenzo Cioli e Stefano Ferraro di rientrare dopo tanti anni in Italia e realizzare un’idea di locale che sarebbe stato “il posto dove avrebbero voluto trascorrere le loro serate”. Due fattori sopraggiunti – da un lato la pandemia, dall’altro la location milanese trovata dopo numerosi tentativi – fanno virare i piani verso un progetto alternativo, ovvero una cafetteria pasticceria. Per elevare il concetto di bar all’italiana, il focus è su prodotti di qualità estrema, ricerca sul cafè e cura nei dettagli. Ecco quindi che Loste Café ofre colazione con paste fresche prodotte ogni giorno, specialty cofee, pranzo e una selezione di vini, il tutto impreziosito dal know how e dalla personalità che i due titolari riescono a trasmettere nei pochi minuti di interazione con i clienti. L’obiettivo di Lorenzo e Stefano è quello di ofrire un’esperienza unica, “in quanto dettata dalla nostra visione e dal nostro approccio. Vogliamo accogliere i clienti come vorremmo essere accolti noi nella nostra cafetteria preferita. Paste dolci sfornate fresche la mattina, ma anche focacce e preparazioni salate, un cafè oppure un bicchiere di vino e soprattutto un gran sorriso”.

IL PUNTO FORTE

Non è facile trovare un pezzo dolce che spicchi rispetto agli altri, con una produzione di pasticceria così variegata e di qualità. Ma gli habitué di Loste Cafè non sembrano avere troppi dubbi nell’individuare nel Cardamomo il prodotto di punta della pasticceria milanese. Viene realizzato con un impasto laminato con burro al cardamomo, poi glassato con uno sciroppo al cafè e condito con una scorza d’arancio.

IN PRIMO PIANO

A guidare Loste Café sono due talenti italiani maturati fuori dai confni nazionali, Stefano Ferraro (nella foto, a destra) e Lorenzo Cioli. Il primo vanta 12 anni di esperienza nei migliori ristoranti al mondo, tra cui i 5 anni trascorsi al Noma di Copenaghen come capo pasticcere. Il secondo, invece, si è formato anch’egli all’estero, sempre a Copenaghen, tra il Noma (negli ultimi 6 anni), il ristorante 108 e l’Iluka, dove è stato capo sommelier.

CONTATTI

via Francesco Guicciardini,3 - Milano Telefono: 02 45375475 lostecafe.com

This article is from: