a Mensile di legislazione, dottrina e giurisprudenza
a iglia e diritto
50
.
ano
GIURISPRUDENZA Legittimità Civile Assegnodi mantenimento
Cassazione civile, sez. VI, 18 settembre
105
2013, n. 21273, ord.
LA SUPREMA CORTE INTERVIENE SULLE SPESE "STRAORDINARIE" IL PADRE FACOLTOSO DEVE PAGARE DI PIU' !
PER I FIGLI:
107
di Luca Christian Natali e Sabrina Pisel/i KafaJah
Cassazione civile, sez. unite, 16 settembre
IL RICONGIUNGIMENTO DEL MINORE IN KAFALAH AL CITIADINO LA SVOLTA DELLE SEZIONI UNITE
Assegnazione della casa coniugale
Separazione
ITALIANO:
di Rebecca Gelli
127
Cassazione civile, sez. I, 251uglio 2013, n. 18075
135
IL TRASFERIMENTO STABILE DEL FIGLlO IN UN'ALTRA CITIÀ ESCLUDE LA PERSISTENZA IN CAPO AL GENITORE AFFIDATARIO DELLA LEGITIIMAZIONE A RICHIEDERNE IURE PROPRlO ALL.:EX CONIUGE IL CONTRIBUTO PER IL MANTENIMENTO di Francesca Carpentieri
137
Cassazione civile, sez. I, 12 aprile 2013, n. 8929
142
ADULTERIO
inori
122
2013, n. 21108
PLATONICO
E ADDEBITABILlTA'
DELLA SEPARAZIONE
di Giulia Corazza
144
Cassazione civile, sez. 1,23 gennaio 2013, n. 1527
151
SOTIRAZIONE
INTERNAZIONALE
DI MINORI E MANCATAAUDIZIONE
DEL FANCIULLO IN TENERA ETÀ
152
di Carlotta Ippoliti Martini
Itinerari di giurisprudenza Stalking
IL DELlTIO
DI ATII PERSECUTORI
(IL C.D. STALKING)
159
dj Paolo Pittaro
Osservatorio di diritto internazionale privato e comunitario
167
a cura di Elena Fal/etti e:' • """t'
Osservatorio di giurisprudenza civile
"
1-.
172
a cura di Antonel/a Batà e Angelo Spirito
Osservatorio di giurisprudenza penale
176
a cura di Paolo Pittaro
OPINIONI Minori
L.:AVYRÇ~l?
DEL MINORE NEL PROCESSO CIVILE
179
di Fjlippo Dano vi .~'.
L
INDIGE -, '-- .. AUTORI - GRÔNÓtOGICO
04
195
- ANALlTICO
Famiglia e diritto
2/2014