Il diritto dell’informazione e dell’informatica

Page 1

PUBBLICAZIONE

BIMESTRALE

- POSTE

ITALIANE

S.P.A.

- SPED.

IN A.P. - D.L. 353/2003

(CONV. IN L. 27/02/2004

N. 46) ART. 1, COl\l]\lA 1, DCB (VARESE)

Direttori

Direzione e redazione

Guido Alpa Mario Bessone Luca Boneschi Corrado De Martini Pietro Rescigno Vincenzo Zeno-Zencovich

Via Boezio 14 00193 Roma tel. 06 - 32.111.680 www.fondazionecalamandrei.it dirinf@hotmail.it

Cajani, Resta> Il DDL sul reato di negazionismo Brutti, Grazzini, • Profili critici del. mobile advertising Legislazione • Call centers extra-DE Normativa comunitaria • Politiche comunitarie sul cloud computing

Giurisprudenza • Passato terroristico e diritto all'oblio • Tutela deI marchio sulla rete e poteri dell'AGCM Indici 2013

AG

Ámministrazione Via Busto Arsizio 40 20151 Milano tel. 02 - 38,089.200

GIUFFRE EDlTORE


Direttore Responsabile

Luca Boneschi Direzione e redazione Via Boezio 14 - 00193 Roma tel. 06-32.111.680 www·fondazionecalamandrei.it diril1j@hotmail.it Registrazione R.O.C.

del Tribwwle

n. 6569 (già RNS

di Roma

n° 351 del3

n. 23 vol. 1 foglio

luglio 1985

177 dei 2/711982)

Condizioni di ahhonamento

per il 2014 € 125,00

Unione Europea

€ 185,00

Paesi extra Unione Europea Prezzo di un singolo numero

Le annate arretrate

€ 21,00 (Extra V.E. € 31,00).

dai 2003 ai 2013 sono disponibili

Rivista on-line alI'interno Rivista ou-line

*

fino ad esaurunenio

di "Biblioteca

abbonato €

37,00*

scorte.

riviste" dal 1985 -

DOD

abbonato €

103,00*

IVA esc\usa

La rivista ou-Une riproduce, in pdf, i eontenuti di ogni fascicolo dnll'unno indica to fino all'ultimo numero in puhblicazione. La sottoscríaíone dell'nbhonamento "ubbonato" alIa rivista cartacea garantísce un accesso al contenuto dal I geunaio 2013, o da qualunquc data successiva di sottoscrizione, fino aí 31 dicemhre 2013. La sottoscrizione dell'ebbonamento "non abbonato" alla rivista cartacea garantisce uo accesso di 365 gicrni dalla data di sottoscrizione. In scguito aUa sottoscriaione sarâ inviata all'abbonato una password di acccsso. II sistema on-line Bihlíotcca Riviete permettte la consultazione dei fascicoli attraverso riccrchc: • full text • per cstremi

di pubblicazione

(numero

c anno fascicolo)

• per data

Pubblicità Dou. A. Giuffr« Editore Ser"vizw Pubblicità 20151 Milano - Via Busto Arsizw 40 Tel. (02) 38.089.335 - fax (02) 38089426 e-mail seroizío.pubblicitatãgiuffre.ü L'abbonamento

alia rivista cartacea

decorre dalln

compresi quelli già pubblicati. n pagamento puô effettuarsi direttamente

Pagina pubbliciusria Pagina pubblicitcria

interna su quarta di coperta

€ 1.291,00 € 2.582,00

gennaío di ogni anno e clã diritto a tutti i numeri relativi all'unnata

all'Editore:

• con versamento sul c.c.p. 721209, indicando chiaramentc • a ricevímento fartur-a (riservata ad enti e societâ);

gli cstremi dell'abbonamento;

• mediante carta di credito (VISA - ~L4STERCARD - EUROCARD - CARTA si), precisando: numero, • oppure tramite gli Agenti Giuffre a cio autorizzati (cfr. pagine giaUe). n rinnovo deU'abbonamento deve essere effettuato entro il 31 marzo di ciascun anno.

scadenza , data di nascita;

I fascicoli nou pervenutí aU'abbonato devono esserc reclamati ai ricevimento dclfascicolo successivo. Deeorso tale termine si spediscono, se dispcnibili, contro rimessa dcll'Importo. Le comunieazioni in mérito a mutamenti di indirizzo vanno índiriasate all'Editore. Per ogni effetto l'abbonato elegge domicílio presso la "Dou. A. Giuffrê Editore SpA" - Via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano. Te!. 02/38.089.200 - Fax 02/38089432 Sito Internet www.giuffrc.it e-mail venditetâgiuffre.it

_

V

Rivista associata all'Unione della Stampa Periodica Italiana Pubblicità

inferiore

ai 45%

Tipografia «Mor! & C. S.p.A.» Via Guicciardini 66 - 21100 Varese

,


INDICE Pagina

L TRIBUNA LmGI CAJANI GIORGIORESTA

Alcune riflessioni di uno storico sulle Ieggi contro il negazionismo li contrasto aI negazionismo e i limiti deI diritto

791

Profili critici del mobile advertising

797

785

2. SAGGI NICOLABRUTTl BARBARAGRAZZINI

3. GIURISPRUDENZA CASSAZIONE CTVILE 26 GIUGNO2013 N. 16111

3.1. INFORMAZIONE Diritto di cronaca

e diritto all'oblio

829

3.2. INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI AUTORlTAGAR4.NTE DELLACONCORRENZA E MERCATO 9 OTTOBRE2012 N. 23976

837 con nota di GIULIAARANGUENA

Nome a dominio e tutela deI marchio verso la social property: il cybergrabbing come sIeaItà commerciale e il nuovo enforcement deI diritto della concorrenza e dei consumatori

845

4. NORMATIVA COMUNITARIA SINTESIPARERE GAR4.NTEEUROPEO PROTEZIONEDATI 16 NOVEMBRE 2012

Come sfruttare

il potenziale

deI cloud computing in Europa

861

5. LEGISLAZIONE DELillERA GAR4.NTEDATI PERSONALI 10 ottobre 2013 n. 444

Prescrizioni sul trattamento dei dati mediante center situati in Paesi fuori dell'UE

l'utilizzo

di call

867

6. RECENSIONI GIOVANNIPASCUZZI

La creatività deI giurista. giuridica (T.E. Frosini)

7. RASSEGNA DEI VOLUMI E DELLE RIVISTE 8. INDICI 2013

*

Tecniche

e strategie dell'ínnovazione

873 875 877

**

ERRATACORRIGE:Con riferimento aI saggio di Rossana Ducato e Umberto Izzo, Diritto all'autodeterminazione informativa del minore e gestione dei dati «supersensibili » nel contesto del Fascicolo Sanitario Elettronico, comparso su questa Rivista, 2013, p. 703, si precisa che esso e stato realizzato neI quadro deI progetto «TreC: La Cartella Clinica deI Cittadino », coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, con il finanziamento della Província Autónoma di Trento. Sebbene frutto di una rifilessione comune, autrice esclusiva dei paragrafi 2,3,4, 5 e Rossana Ducato mentre il paragrafo 1 e di Umberto Izzo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.