Pexatherm FuĂ&#x;bodenheizungSysteme Sistemi di riscaldamento a pavimento
SystemTroken Sistema a secco
Massima efficienza
60
SystemTrokenbau .Italia
SISTEMA TROKENBAU: Massima efficienza del riscaldamento a pavimento radiante:
Minori costi di gestione: l'impiego di Trokenbau è in grado di abbattere i costi di posa e di gestione del sistema radiante a pavimento. L'aumento dell'efficienza dovuta all'azione di diffusione del calore operata dalla lamina in alluminio di adeguato spessore permette di abbassare i costi di gestione dell'impianto con una maggiore uniformità e benessere ambientale.
Il calore dove serve: La lamina termoconduttrice in alluminio applicata superiormente il pannello in EPS 200 raccoglie il calore dalla faccia inferiore del tubo e lo porta verso il pavimento da riscaldare, limitando le dispersioni verso il basso.
Aumento del benessere ambientale :Rispetto ai sistemi di riscaldamento a pavimento tradizionali il pannello Trokenbau contribuisce ancor meglio ad una diffusione omogenea della temperatura sul pavimento diminuendo le differenze termiche tra le zone sopra i tubi e l'interasse degli stessi aumentando la temperatura media con in indubbio beneficio sul confort abitativo e sul costo di gestione (vantaggi evidenti nelle termografie).
Calore a velocità doppia: Trokenbau è molto più rapido nell'entrata a regime rispetto a sistemi concorrenti privi di lamina termo-conduttrice in alluminio.
Nell’immagine una ripresa durante un test comparativo tra Troknbau ed un pannello tradizionale a bugne rivestito in PST: per far registrare la temperatura superficiale di 25°C in corrispondenza della linea mediana dell’interasse tra i tubi (e con un massetto di 3 cm sopra i tubi) sono stati necessari i seguenti tempi di accensione:
pannello a bugne 1 = 3 ore e 15 minuti Sistema trokenbau 1 ora e 40 minuti
pannello a bugne 1
Trokenbau LISTINO 07/2011
61
SystemTrokenbau .Italia
P
Unità Einheit
xa b d
z
a da
Listino - Brutto Preis € a
a
Pannello Trokenbau: sistema posa a secco - Pannello in EPS 200 presagomato per la realizzazione impianto di riscaldamento radiante a pavimento, accoppiato per incastro ad una lamina termoconduttrice in alluminio liscio spessore 0,3 mm, avente incastri per la posa di tubazione di diametro esterno 17 mm. Dimensioni in pianta di 1200 x 600 mm, spessore complessivo 28 o 38 mm, munito di incastri sui 4 lati per il corretto accoppiamento con i pannelli contermini. - Pannello di testa in EPS 200 con fi lm in PST termoformato e alluminizzato per far girare il tubo; misure in pianta utili di 600 x 300 mm spessore complessivo 28 o 38mm, munito di incastri sui 4 lati per il corretto accoppiamento con i pannelli contermini. I pannelli di testa servono a guidare ad agevolare e velocizzare ulteriormente l’operazione di far girare il tubo a 90 e a 180 gradi. Si tratta di un pannello guida per la curvatura del tubo con incastri incorporati ed è applicabile sia di testa che lateralmente. troken-Alu: pensato per il futuro. Particolarmente indicato nelle pose a secco: risponde alle nuove esigenze progettuali e bio ed ecocompatibili. Bio ed Eco-Compatibilità Come dalle nuove tendenze del costruire rispettose dell’ambiente oltre al risparmio energetico, nel caso di posa a secco il sistema è totalmente smontabile e smantellabile con facilità; i prodotti sono tutti separabili e omogenei (l’alluninio è a incastro e non è incollato) permettendo così di poter smontare tutti i componenti, di riciclarli e recuperarli in maniera rispettosa per l’ambiente e con il recupero delle materie prime. Troken-Alu: vantaggi sulla posa Il pannello Radial-Alu si posa velocemente come un pannello tradizionale in quanto la lamina di alluminio è già accoppiata. Il maggiore potere radiante rispetto al riscaldamento a pavimento tradizionale consente di tenere passi maggiori con conseguente riduzione e risparmio sulla lunghezza dei tubi, minor tempo di posa, minor perdita di carico e meno fl uido da riscaldare. La posa del tubo può avvenire nei due assi. Radial-Alu: possibilità di curve a 90°
CARATTERISTICHE TECNICHE PANNELLO TROKENBAU Lunghezza mm 1215 ± 3 Larghezza mm 615 ± 3 Spessore pannello (A) mm 28 / 38 ± 3 Massa volumica kg/m3 30 CARATTERISTICHE TECNICHE TESTA TROKENBAU Lunghezza mm 615 ± 3 Larghezza mm 315 ± 3 Spessore pannello (A) mm 28 / 38 ± 3 Massa volumica kg/m3 30 62
LISTINO 07/2011
SystemTrokenbau .Italia
Vantaggi sulla posa: Il pannello Light si posa velocemente come un pannello tradizionale in quanto la lamina di allu-minio è già accoppiata. Il maggiore potere radiante rispetto al riscaldamento a pavimento tradizionale consente di tenere passi maggiori con conseguente riduzione e risparmio sulla lunghezza dei tubi, minor tempo di posa, minor perdita di carico e meno fluido da riscaldare. La posa del tubo può avvenire nei due assi.
Pretracciatura : sulla lamina di alluminio (foto sotto a sinistra): l'operazione di taglio della lamina di alluminio si può eseguire facilmente con un normale taglierino. - Nella foto di destra si può vedere la lamina tagliata con il passaggio del tubo in diagonale.
Caratteristiche tecniche generali sistema
PANNELLO TROKENBAU Pannello misura utile mm 1200x600xsp mm (tubo 17x2 passo minimo 150 mm) Resistenza termica Rd(m2k/W) Validato secondo Normativa EN 10211/1 "Programma di calcolo ad elementi finiti".
28
38
28 0,59
38 0,88
MODELLO TESTATOKEBAU
28
38
Pannello di testa per agevolare e guidare il giro del tubo: misura utile mm 600x300xsp
8
38
Spessore isolante garantito sotto il tubo mm
10
20
Caratteristiche EPS 200 Nuove Euroclassi EN 13163
Unità di misura codice Norma EPS
Resistenza compressione Resistenza flessione
KPa KPa
Conducibilitàtermica 10°C
W/mk
Resis. alla diffu. del vapore Assorbimento acqua per diffusione WD(V) Reazione al fuoco
LISTINO 07/2011
1 Adimensionale Euroclasse
CS(10) BS
l µ
200
£ 200
EN 13163
300
EN 826 EN 12089
0,034
EN 12939
50-100 EN 12086 nessuno EN 12088
E
63
SystemTrokenbau .Italia
Per posa a secco si intende una posa dove il massetto tradizionale umido viene sostituito con altri sistemi defi niti a secco. Il sistema particolarmente indicato nelle ristrutturazioni, viene impiegato sempre più spesso anche nelle costruzioni nuove. Il pannello Troken si posa velocemente come un pannello tradizionale in quanto la lamina di allu-minio è già accoppiata. Il maggiore potere radiante rispetto al riscaldamento a pavimento tradizionale consente di tenere passi maggiori con conseguente riduzione e risparmio sulla lunghezza dei tubi, minor tempo di posa, minor perdita di carico e meno fluido da riscaldare. La posa del tubo può avvenire nei due assi.
Pannelli di testa: I pannelli di testa servono a guidare ad agevolare e velocizzare ulteriormente l'operazione di far girare il tubo a 90 e a 180 gradi. Si tratta di un pannello guida per la curvatura del tubo con incastri incorporati ed è applicabile sia di testa che lateralmente. Possibilità di curve a 90°: Dove ci fossero esigenze tecniche è possibile curvare il tubo a 90° - i canali predisposti sul pannello isolante permettono il passaggio in diagonale: Pretracciatura sulla lamina di alluminio : l'operazione di taglio della lamina di alluminio si può eseguire facilmente con un normale taglierino.
Tubo in polietilene reticolato PE-Xa, PR-T Fußbodenheizungsrohr Tubo PE-Xa in polietilene HD reticolato con metodo chimico nella fase di estrusione mediante l’aggiunta di Peroxido. Conforme alla EN 15875 con barriera ossigeno secondo DIN 4726. Temperatura max esercizio 95°C, temperatura max di picco 110°C. Grado di reticolazione >75%. Densità 951 kg/mc, rugosità 0,007 mm, conducibilità 0,38 W/mK. Certificazione SKZ. cod. 0102 Cod. 0104
Ø 17 x 2 Ø 17 x 2
Conf. 600 ml Conf. 200 ml
€ 1.19 € 1,19
PANNELLO TROKEN-ALU: Supporto isolante in polistirene espanso EPS 200 presagomato per la realizzazione impianto di riscaldamento radiante a pavimento, accoppiato per incastro ad una lamina termoconduttrice in alluminio liscio spessore 0,3 mm, avente incastri per la posa di tubazione di diametro esterno 16/17 mm. Dimensioni in pianta utili di 1200 x 600 mm spessore complessivo 28 o 38 mm., munito di incastri sui 4 lati per il corretto accoppiamento con i pannelli contermini. Cod. 1506 Cod. 1508
Pannello troken 28 mm Pannello troken 38 mm
€ 33,96 € 38,18
PANNELLO DI TESTA Supporto isolante in polistirene espanso EPS 200 con fi lm in PST alluminizzato e termoformato per far girare il tubo; misure in pianta utili di 600 x 300 mm. spessore complessivo 28 o 38 mm., munito di incastri sui 4 lati per il corretto accoppiamento con i pannelli contermini. Cod. 1500 Cod. 1502
Pannello di testa troken 28 mm Pannello di testa troken 38 mm
€ 33,96 € 38,18
FOGLIO IN POLIETILENE: Materiale di prima scelta sp. 0,2 mm altezza 2 mt. Va posato sopra il pannello Radial-Alu prima di mettere le lastre in acciaio o le lastre in fi brogesso. In bobine h. mm. 2000 per una lunghezza di 50 mt. Cod. 2400
Foglio polietilene barriera vapore
€ 0,97
CORNICE PERIMETRALE : In polietilene espanso a struttura chiusa; con banda autoadesiva. Spessore 6 mm. altezza 150 mm. lunghezza 50 mt., con funzione di assorbimento delle dilatazioni del pavimento e isolamento termo-acustico dalle pareti. Cod. 1828
64
Tipo 2 H 250 mm L 50 m LISTINO 07/2011
€ 2,33