guida_al_portale_ed

Page 1

Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

GUIDA AL PORTALE PRODUTTORI

SOMMARIO 1.

SCOPO DEL DOCUMENTO .................................................................................................................................. 3

2.

DEFINIZIONI ....................................................................................................................................................... 3

3.

GENERALITA’ ..................................................................................................................................................... 4 3.1 3.2

4.

CREAZIONE E STAMPA DOCUMENTI ALLEGATI ....................................................................................................... 5 INOLTRO AL DISTRIBUTORE .............................................................................................................................. 6

REGISTRAZIONE AL PORTALE ............................................................................................................................. 8 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8

PRIMO ACCESSO NUOVO UTENTE ..................................................................................................................... 8 REGISTRAZIONE SU MYENEL .......................................................................................................................... 8 COMPLETAMENTO REGISTRAZIONE SUL PORTALE PRODUTTORI ................................................................................11 RICHIESTA CODICE DI CONTROLLO.....................................................................................................................12 PRESA VISIONE REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E UTILIZZO DEL PORTALE PRODUTTORI ..................................................14 TESTO SMS CON CODICE DI CONTROLLO ............................................................................................................15 INSERIMENTO CODICE DI CONTROLLO E ACCESSO AL PORTALE ..................................................................................15 REGISTRAZIONE DI ACCOUNT GIÀ REGISTRATI A MY ENEL ......................................................................................15

5.

TIPOLOGIE DI ACCOUNT ...................................................................................................................................16

6.

REGISTRAZIONE PERSONA FISICA .....................................................................................................................17 6.1 6.2 6.3

7.

INSERIMENTO DATI RICHIEDENTE – SEZIONE DATI GENERALI ...................................................................................17 INSERIMENTO DATI RICHIEDENTE – SEZIONE RESIDENZA.........................................................................................18 INSERIMENTO DATI RICHIEDENTE – SEZIONE RECAPITI ...........................................................................................19

REGISTRAZIONE PERSONA GIURIDICA ..............................................................................................................21 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 7.6

8.

INSERIMENTO DATI RICHIEDENTE – SEZIONE DATI GENERALI ...................................................................................21 INSERIMENTO DATI RICHIEDENTE – SEZIONE RESIDENZA.........................................................................................22 INSERIMENTO DATI RICHIEDENTE – SEZIONE RECAPITI ...........................................................................................22 INSERIMENTO DATI SOCIETARI – SEZIONE ANAGRAFICA SOCIETÀ .............................................................................23 INSERIMENTO DATI SOCIETARI – SEZIONE SEDE LEGALE .........................................................................................24 INSERIMENTO DATI SOCIETARI – SEZIONE REGISTRO IMPRESE (FACOLTATIVA) ............................................................24

CODICE DI CONTROLLO .....................................................................................................................................25 8.1

DIGITAZIONE CODICE DI CONTROLLO E RICHIESTA NUOVO CODICE ............................................................................25

9.

HOME PAGE .....................................................................................................................................................26

10.

MODULO DI ADESIONE .....................................................................................................................................27

11.

MODIFICA ANAGRAFICA ...................................................................................................................................29

11.1 11.2 12.

INSERIMENTO DI UNA NUOVA DOMANDA .......................................................................................................31

12.1 12.2 12.3 12.4 12.5 12.6 13.

MODIFICA PRIMA DELL’ATTIVAZIONE DI TUTTI I SERVIZI .........................................................................................29 MODIFICA DOPO ATTIVAZIONE DI TUTTI I SERVIZI .................................................................................................30

INSERIMENTO DATI RICHIESTA – TAB GENERALITÀ ..............................................................................................31 INSERIMENTO DATI RICHIESTA – TAB TITOLARE DELLA CONNESSIONE ......................................................................36 INSERIMENTO DATI RICHIESTA – TAB DATI IMPIANTO ..........................................................................................38 INSERIMENTO DATI RICHIESTA – TAB DATI ALTRE INFO ........................................................................................49 INSERIMENTO DATI RICHIESTA – TAB ALLEGATI ..................................................................................................50 INSERIMENTO DATI RICHIESTA – TAB CONTROLLO E INOLTRO ................................................................................50

INTEGRAZIONE DOMANDA DI CONNESSIONE...................................................................................................53

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 1 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

14.

VISUALIZZAZIONE DELLA DOMANDA ................................................................................................................56

15.

ACCETTA PREVENTIVO ......................................................................................................................................58

16.

RICHIESTA MODIFICA PREVENTIVO ..................................................................................................................60

16.1 16.2 17.

ITER AUTORIZZATIVO .......................................................................................................................................62

17.1 17.2 18.

INIZIO PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO ............................................................................................................62 FINE PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO ..............................................................................................................63

STMD - ALTA TENSIONE ...................................................................................................................................64

18.1 18.2 19.

CHIEDI MODIFICA ART. 7.5 O 19.5 (PRIMA DELL’ACCETTAZIONE)............................................................................60 CHIEDI MODIFICA DOPO ACCETT. ART. 7.8 O 19.8 ..............................................................................................60

CHIEDI STMD - ALTA TENSIONE ....................................................................................................................64 ACCETTA STMD - ALTA TENSIONE ...................................................................................................................64

GESTIONE LAVORI ............................................................................................................................................65

19.1 19.2 19.3 19.4

FINE OPERE NECESSARIE ................................................................................................................................65 INIZIO LAVORI .............................................................................................................................................67 FINE LAVORI ...............................................................................................................................................69 FINE LAVORI IMPIANTO DI RETE.......................................................................................................................71

20.

COMUNICAZIONI ..............................................................................................................................................73

21.

MODIFICA PASSWORD E USER-ID ....................................................................................................................75

21.1 21.2 22.

RICHIESTA MODIFICA PASSWORD .....................................................................................................................75 RICHIESTA MODIFICA E-MAIL (USER-ID) .............................................................................................................79

AGGIORNAMENTO DATI PRATICA ....................................................................................................................82

22.1 22.2 22.3

INSERISCI/MODIFICA/ELIMINA UN ALTRO CONTATTO ...........................................................................................83 INSERISCI/MODIFICA/ELIMINA LA SEDE AMMINISTRATIVA .....................................................................................84 MODIFICA DISPONIBILITÀ DEL SITO ...................................................................................................................84

23.

REVOCA MANDATO ..........................................................................................................................................85

24.

REGOLAMENTO DI ESERCIZIO ...........................................................................................................................88

25.

DOMANDE FREQUENTI .....................................................................................................................................91

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 2 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

1. Scopo del documento In questo documento verrà descritta l’operatività dell’applicazione web “Portale Produttori di ENEL Distribuzione”. Trattandosi di un’applicazione Web, è necessario disporre di un browser connesso alla rete Internet. Per accedere alla home page del portale è necessario effettuare preventivamente la registrazione allo stesso accedendo all’indirizzo: https://produttori-eneldistribuzione.enel.it/portaleproduttori

2. Definizioni Abilitazione: il risultato della procedura descritta nel presente Regolamento che consente l’utilizzo da parte del Richiedente del Portale di Enel Distribuzione S.p.A. dedicato alla gestione dell’iter di connessione alla rete elettrica comprensivo dello scambio di documenti inerenti l’iter medesimo; Account: l’insieme dei dati – user id (coincidente con l’indirizzo e-mail) password e codice di controllo - associato a ciascun Richiedente al momento della registrazione al Portale di Enel Distribuzione, utilizzato ai fini dell’identificazione informatica per l’utilizzo dello stesso; Enel Distribuzione: la società Enel Distribuzione S.p.A. concessionaria del servizio di distribuzione dell’energia elettrica ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo n. 79/99; Lotto di impianti di produzione: gruppo di impianti di produzione distinti, alimentati da fonti rinnovabili My Enel: il sito internet di Enel S.p.A a cui è necessario registrarsi preventivamente per poter poi procedere alla registrazione al Portale; Modulo di adesione: il modulo che dovrà essere scaricato dal Portale ed inviato ad Enel Distribuzione, oltre che tramite Portale, anche mediante raccomandata a.r., previa Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 3 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

sottoscrizione dello stesso con firma autografa, ovvero a mezzo posta elettronica certificata con allegazione in essa di documenti firmati digitalmente dal Richiedente e con le ulteriori modalità previste agli articoli 4 e 5 del presente Regolamento; POD (Punto di prelievo): codice composto da lettere e numeri che identifica in modo certo il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Poiché identifica un punto fisico sulla rete di distribuzione, il codice non cambia anche se si cambia fornitore; Portale: il portale informatico di Enel Distribuzione, disponibile all’indirizzo internet di Enel Distribuzione medesima, a mezzo del quale sono resi accessibili, previa registrazione e accettazione del Modulo di adesione, i servizi del Portale e gli strumenti tecnologici necessari all’espletamento delle procedure telematiche per la gestione dell’iter di connessione alla rete elettrica; Posta elettronica certificata o PEC: sistema di posta elettronica, prevista dal D.P.R. n. 68 del 11 febbraio 2005 e successive modificazioni e integrazioni, attraverso il quale viene fornita al mittente documentazione elettronica attestante, ad ogni effetto, l’invio e la consegna di documenti informatici; Registrazione: il risultato della procedura informatica che consente al Richiedente di ottenere da Enel Distribuzione l’Account per accedere al Portale, previo inserimento dei propri dati anagrafici sullo stesso; Richiedente: è il soggetto, persona fisica o giuridica, registrato al Portale e titolare dell’Account, che intenda presentare o abbia presentato una o più domande di connessione alla rete elettrica di Enel Distribuzione per la connessione di impianti di produzione di energia elettrica. Il Richiedente potrà anche agire, alle specifiche condizioni di cui al presente Regolamento e con le ulteriori modalità previste nel Portale, quale mandatario con rappresentanza, e pertanto in nome e per conto di altro soggetto che sia o divenga titolare di una o più domande di connessione alla rete elettrica di impianti di produzione; Sito: il sito internet di Enel Distribuzione;

3. GENERALITA’ ATTENZIONE: potrebbero essere presenti problemi di compatibilità con il browser Internet Explorer 9: se utilizzate questo browser e doveste riscontrare dei problemi nell’utilizzo del portale Produttori, è opportuno avviare il browser in modalità di compatibilità, cliccando sull’apposito pulsante accanto alla barra dell’indirizzo URL come nell'immagine sottoriportata.

Sulle maschere del portale i campi da compilare obbligatoriamente sono contrassegnati da asterisco * I principali servizi messi a disposizione dal portale sono:      

Registrazione e gestione anagrafica richiedente Inserimento Domanda di connessione Accettazione preventivo Richiedi modifica preventivo prima e dopo l’accettazione Gestione Iter autorizzativo Gestione lavori

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 4 di 92


Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Guida al portale produttori

I servizi sopraindicati richiedono l’inserimento di alcuni dati nelle maschere e l’invio di documenti come “allegato”. Dopo aver completato la compilazione delle maschere e inserito gli allegati, occorre verificare la completezza di quanto inserito nel TAB “controllo e inoltro” presente in ogni servizio. Se il pulsante “inoltra al distributore” è attivo significa che i controlli formali hanno avuto esito positivo e cliccando su di esso è possibile effettuare l’invio delle informazioni e degli allegati al distributore. Le richieste devono essere compilate navigando tra i TAB della sezione orizzontale verificando anche di aver completato tutti i campi obbligatori presenti nelle maschere visualizzabili nella sezione del menù a sinistra. I documenti per i quali non sono previste specifiche dichiarazioni da parte del richiedente devono essere inviati tramite l’apposito TAB “Comunicazioni”.

3.1

Creazione e stampa documenti allegati

Per generare un file in formato .pdf che possa essere successivamente stampato, firmato e scansionato per l’invio al distributore è necessario seguire la seguente procedura che si richiede all’utente di leggere con attenzione in quanto si ripeterà per ogni .pdf che si intende generare. Per generare il file .pdf per il successivo download è necessario effettuare il salvataggio nel TAB “Allegati” seguendo le istruzioni come segue: a. Generare il documento in formato .pdf cliccando sul tasto “Salva” b. Scaricare il documento b1 Stampare il documento b2 Firmare il documento b3 Scansionare il documento firmato e salvarlo sul proprio PC c. Cliccare il pulsante “Allega” d. Allegare il documento ricercandolo sul proprio PC dopo aver cliccato sul tasto “Sfoglia” Attenzione: Nel caso in cui sia necessario scaricare il documento una seconda volta il sistema richiede obbligatoriamente un nuovo salvataggio. Nel caso in cui vengano effettuate delle modifiche dopo aver scaricato il documento il sistema eliminerà automaticamente il file precedentemente allegato, richiedendo all’utente di ripetere i passi da a – b –c - d A titolo di esempio si riporta la videata del TAB “Allegati” della modifica dei dati anagrafici

a

Figura 1 - a) Generare il .pdf Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 5 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 2 b) scarica e richiedi successivamente l'upload del documento scansionato c) upload del file .pdf

b

c

Figura 3 - d ) Allegare il documento ricercandolo sul proprio PC dopo aver cliccato sul tasto “Sfoglia”

d

3.2

Inoltro al distributore

Per inoltrare al distributore i documenti relativi ai vari servizi l’utente deve verificare di aver completato la compilazione di tutte le maschere ed aver inserito tutti gli allegati obbligatori. A questo punto si attiva il pulsante “Inoltra al distributore” (vedi esempio TAB controllo e inoltro riportato nell’immagine).

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 6 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 4 - Inoltra al distributore

Dopo aver cliccato sul pulsante “inoltra al distributore” il richiedente riceverà all’indirizzo e-mail registrato una e-mail di conferma.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 7 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

4. REGISTRAZIONE AL PORTALE 4.1

Primo accesso Nuovo Utente

Per “Nuovo Utente” si identifica un richiedente che non si è mai registrato al portale produttori o che essendosi già registrato al sito www.enel.it non ha ancora ottenuto un account sul portale produttori. La richiesta di registrazione sul Portale di un “Nuovo Utente” è effettuata da una persona fisica che può agire come persona fisica o in qualità di rappresentante di una persona giuridica. La registrazione di un nuovo utente, attivabile dalla voce “Registrati al portale produttori di Enel Distribuzione S.p.A.” della Login Page del Portale prevede, in primo luogo, la compilazione dei dati riportati nella maschera successiva alla login-page.

4.2

Registrazione su MYENEL

Figura 5 - Login Page

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 8 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Compilare i dati obbligatori richiesti come da esempio e premere tasto “Registrami� Figura 6 – Registrazione MY Enel

produttori@enel.com produttori@enel.com

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 9 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 7 - Conferma Registrazione

produttori@enel.com

Come da messaggio sopra riportato per poter proseguire è necessario completare la registrazione cliccando sul link allegato alla e-mail recapitata all’indirizzo indicato dal richiedente (vedere fac-simile in calce). L’indirizzo e-mail coincide con la USER ID (identificativo nome utente) del richiedente la registrazione al Portale Produttori. Figura 8 – Mail di convalida registrazione

Selezionando il link presente nella e-mail l’utente viene indirizzato alla pagina per la conferma della registrazione. Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 10 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 9 – Registrami

4.3

Completamento registrazione sul portale produttori

Figura 10 – Login Page

produttori@enel.com

Dopo aver cliccato sul pulsante “Registrami” l’utente visualizza la maschera per completare la registrazione sul Portale Produttori e riceve e-mail di benvenuto:

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 11 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 11 – e-mail di benvenuto

Da: webmaster@enel.it [mailto:webmaster@enel.it] Inviato: mercoledì 6 luglio 2011 17.13 A: produttori@enel.com Oggetto: Benvenuto da Enel (TestUser: produttori@enel.com)

Gentile Nome Cognome, la tua registrazione a MyEnel https://my.enel.com e' stata ultimata con successo! Per proseguire con la registrazione al portale produttori visita il link

www.produttori-

eneldistribuzione.enel.it

Per completare la registrazione occorre inserire la e-mail e Password corrispondenti alla prima Buona navigazione. Registrazione al Portale e cliccare sul pulsante “Accedi”. Figura 12 – Autenticazione

produttori@enel.com

4.4

Richiesta codice di controllo

Come riportato nel regolamento per l’accesso e utilizzo al portale l’account è costituito da:

 

USER ID (e-mail) password

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 12 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

codice di controllo

I primi due sono scelti dall’utente mentre il codice di controllo deve essere richiesto al distributore prima di completare la registrazione. Il codice di controllo viene inviato tramite SMS al numero indicato nell’apposito campo. Figura 13 – Inserimento numero cellulare

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 13 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Nel caso in cui venga digitato un numero di telefono errato l’utente sarà abilitato a reinserire il numero di telefono nella schermata in Figura 13. Figura 14 – Inserimento codice controllo

Verrà riproposta la maschera della figura 13 Inserimento numero cellulare

4.5

Presa visione Regolamento per l’accesso e utilizzo del portale produttori

Dalla maschera riportata in Figura 13 – Inserimento numero cellulare è possibile scaricare il fac-simile (vedere appendice 1) del Regolamento per l’accesso e l’utilizzo del portale informatico produttori che dovrà essere sottoscritto per accettazione al fine di utilizzare tutti i servizi del portale produttori. Il modulo di adesione precompilato sarà reso disponibile al termine della procedura di registrazione e dovrà essere sottoscritto, scansionato ed allegato sul portale in occasione dell’invio della prima domanda. Inoltre, l’invio dell’originale dovrà essere effettuato a mezzo posta A/R ad Enel Distribuzione SpA agli indirizzi indicati sul sito: http://www.enel.it/it-IT/reti/enel_distribuzione/produttori_connessione/dove_inviare/

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 14 di 92


Guida al portale produttori

4.6

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Testo SMS con codice di controllo

Il portale invia al cellulare indicato nell’apposito campo il seguente messaggio: “SMSFOUE – Registrazione Utente Codice di controllo 99999 personale riservato da utilizzare per l’accesso al Portale Produttori”

4.7

Inserimento codice di controllo e accesso al portale

Dopo aver ricevuto il codice di controllo è necessario inserirlo nella maschera sotto riportata. Nel caso si fosse effettuato un logout la prima maschera visualizzata dal portale sarà comunque sempre quella per l’inserimento del codice di controllo visualizzata nella figura 15. Figura 15 - codice controllo

Nel caso venga inserito un codice errato viene evidenziato in rosso il seguente messaggio di errore: “Il codice di controllo inserito risulta errato. Inserire nuovamente”

4.8

Registrazione di account già registrati a MY Enel

Nel caso in cui siate già iscritti al servizio di MY Enel dovrete accedere direttamente al portale produttori per completare la registrazione del servizio specifico. Digitando l’indirizzo del portale produttori il sistema condurrà alla seguente schermata Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 15 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 16 – Accesso al Portale produttori da MY Enel

Cliccando sul pulsante “qui” il sistema visualizza la maschera visualizzata nella Figura 13 – Inserimento numero cellulare da cui proseguire come sopradescritto.

5. TIPOLOGIE DI ACCOUNT E’ possibile registrarsi con lo stesso codice fiscale in qualità di: Persona fisica: in tal caso il sistema richiede i dati generali, la residenza e i recapiti. È possibile registrarsi con un solo account di persona fisica a parità di codice fiscale. Procuratore: in tal caso il sistema oltre ai dati comuni alla persona fisica richiede i dati societari. È possibile avere contemporaneamente, a parità di USER ID (e-mail) e di codice fiscale societario un solo account come Procuratore o come Legale Rappresentante. Legale Rappresentante: in tal caso il sistema oltre ai dati comuni alla persona fisica richiede i dati societari. È possibile avere contemporaneamente, a parità di USER ID (e-mail) e di codice fiscale societario un solo account come Procuratore o come Legale Rappresentante. Ditta individuale: in tal caso il sistema oltre ai dati comuni alla persona fisica richiede i dati societari. Il codice fiscale coinciderà con il codice fiscale della persona fisica che ha effettuato il login.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 16 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

6. REGISTRAZIONE PERSONA FISICA 6.1

Inserimento dati Richiedente – sezione dati generali

Avendo selezionato “In qualità di persona fisica” la sezione “società” non può essere compilata. Figura 17 – Anagrafica – sezione dati generali

È possibile salvare di volta in volta ogni pagina compilata cliccando sul tasto “Salva”. Il salvataggio sarà confermato come riportato nella videata in calce (qualora la compilazione non fosse completa il sistema informerà l’utente con un messaggio in rilievo).

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 17 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 18 – Messaggio al salvataggio incompleto

6.2

Inserimento dati Richiedente – sezione residenza

Figura 19 – Inserimento dati residenza

Nel caso di residenza estera, selezionando una nazione diversa da “Italia”, nell’esempio “Francia”, i campi obbligatori si aggiornano dinamicamente limitando l’obbligatorietà ai campi:

 

Indirizzo Numero Civico

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 18 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 20 – Inserimento dati Richiedente

6.3

Inserimento dati Richiedente – sezione recapiti

Attenzione: nella sezione recapiti l’indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione non è modificabile in quanto può essere aggiornato unicamente dall’apposita funzionalità di MY Enel (vedi paragrafo 20). Nel caso sia necessario farsi inviare un nuovo codice di controllo il numero di cellulare visualizzato sarà quello utilizzato per il nuovo invio. Figura 21 – Inserimento dati recapiti

produttori@enel.com

Alla fine della compilazione di tutti i dati necessari confermando dal tasto “Salva” apparirà un messaggio di conferma Figura 22 – Conferma acquisizione dati di registrazione Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 19 di 92


Guida al portale produttori

ATTENZIONE!!! PER ACCEDERE ALLA HOME SELEZIONARE IL LOGO DEL DISTRIBUTORE.

Enel Distribuzione S.p.a.

PAGE

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

COMPLETA

E’

NECESSARIO

Pagina 20 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

7. REGISTRAZIONE PERSONA GIURIDICA In qualità di (Legale Rappresentante, Procuratore, Ditta Individuale)

7.1

Inserimento dati Richiedente – sezione dati generali

Figura 23 – dati generali persona giuridica

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 21 di 92


Guida al portale produttori

7.2

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Inserimento dati Richiedente – sezione residenza

Figura 24 – dati residenza procuratore persona giuridica

7.3

Inserimento dati Richiedente – sezione recapiti

Figura 25 – recapiti procuratore persona giuridica

061234567

329123456

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 22 di 92


Guida al portale produttori

7.4

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Inserimento dati Societari – Sezione Anagrafica società

Nella maschera sotto riportata: se il richiedente è “in qualità di”  

ditta individuale il codice fiscale coincide con il codice fiscale della persona fisica legale rappresentante di un soggetto giuridico con un codice fiscale che inizia per 8 o per 9 non viene richiesta la partita IVA.

Figura 26 – dati Anagrafici Società

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 23 di 92


Guida al portale produttori

7.5

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Inserimento dati Societari – Sezione Sede legale

Figura 27 – dati Sede Legale

7.6

Inserimento dati Societari – Sezione Registro imprese (facoltativa)

Figura 28 – Iscrizione registro imprese

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 24 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Alla fine della compilazione di tutti i dati necessari confermando dal tasto “Salva” apparirà un messaggio di conferma (vedi figura 22)

8. CODICE DI CONTROLLO 8.1

Digitazione Codice di controllo e richiesta nuovo codice

Successivamente alla registrazione, ad ogni accesso viene chiesto di inserire il codice di controllo ricevuto tramite SMS. Inserito il codice, si prosegue cliccando sul tasto “VAI” Nel caso si voglia modificare il codice è possibile utilizzare il tasto “Richiedi nuovo codice di controllo” Il nuovo codice di controllo sarà inviato al numero di telefono cellulare memorizzato nell’anagrafica del richiedente.

Figura 29 – digita e/o richiedi nuovo codice di controllo

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 25 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

9. HOME PAGE Le voci presenti nella home page, partendo dall’alto a sinistra, sono le seguenti 1) Documenti non letti: link ai documenti non letti. Il contatore verifica la presenza di documenti “non letti”. Il contatore aggiorna il numero di documenti non letti in modo dinamico alla lettura dei documenti in arrivo. 2) Contattaci per problemi tecnici (link e-mail: IR_VSS_gestioneproduttori@enel.com) 3) Riquadro in alto a sinistra:  Domande non ancora inoltrate: numero delle domande in compilazione ancora da inoltrare al Distributore.  Domande inoltrate e non ancora evase: domande inoltrate al Distributore. 4) Riquadro in alto a destra:  Preventivi ricevuti da accettare: n. dei preventivi ricevuti dal distributore non ancora accettati.  Preventivi accettati: n. dei preventivi già accettati 5) Riquadro in basso a sinistra:  Modulo di adesione: da scaricare e inviare al Distributore insieme alla prima domanda di connessione. Per i dettagli vedere il paragrafo 4.5 “Presa visione Regolamento per l’accesso e utilizzo del portale produttori” 6) Riquadro in basso a destra:  il manuale di utilizzo del portale  le istruzioni per il pagamento  l’elenco dei documenti che devono essere inviati in originale

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 26 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

2 1

3

5

4

6

10. MODULO DI ADESIONE Il regolamento per l’accesso al portale produttori ed il modulo di adesione precompilato:   

devono essere scaricati dal quadrante in basso a sinistra della Home Page. devono essere sempre allegati alle domande di connessione (fino a quando il distributore non ne approva i contenuti) devono essere inviati anche in originale tramite raccomandata A/R.

Dopo aver scaricato il regolamento per l’accesso e il modulo di adesione, occorre cliccare sul logo del distributore in alto a sinistra: a partire da questo momento è possibile inserire una domanda di connessione.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 27 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 30 – Home Page – prima del download modulo di adesione

Figura 31 – Home Page – dopo il download modulo di adesione e selezionato logo

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 28 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

11. MODIFICA ANAGRAFICA

Le modifiche effettuabili dalla pagina dell’anagrafica sono le seguenti:  

“residenza” “recapiti” (l’indirizzo e-mail è modificabile solo dall’apposito servizio di MY Enel – Vedere Paragrafo 20)

Nel TAB società, qualora presente:  

Sede Legale Iscrizione Registro delle imprese

11.1 Modifica prima dell’attivazione di tutti i servizi Nel caso in cui non sia ancora stata presentata alcuna domanda di connessione e il distributore non abbia ancora confermato la corretta ricezione del modulo di adesione, il richiedente può modificare i propri dati anagrafici selezionando il TAB “Anagrafica”  “Gestione Dati Anagrafici” Dopo aver effettuato le modifiche sui dati variabili occorre premere il pulsante “Salva”. Occorre quindi scaricare il nuovo modulo di adesione e allegarlo alla prima domanda.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 29 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 32 – Gestione dati anagrafici

Figura 33 – Salvataggio modifica dati anagrafici variabili

11.2 Modifica dopo attivazione di tutti i servizi Dopo aver effettuato il primo salvataggio dei dati anagrafici modificati dal TAB “Allegati”, viene disabilitato il menu dei servizi. Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 30 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Dopo aver effettuato una modifica è necessario inoltrare al distributore l’apposito modulo di aggiornamento anagrafica. Solo dopo l’inoltro del suddetto modulo sarà riattivato il menù. Per generare il documento in formato .pdf seguire le istruzioni riportate al paragrafo Creazione e stampa documenti allegati”.

12. INSERIMENTO DI UNA NUOVA DOMANDA Per inserire una nuova domanda di connessione selezionare: TAB “Domanda di connessione”  “Nuova domanda” La prima schermata riguarda i dati della richiesta che si vuole inserire. Figura 34 – Nuova domanda di connessione

12.1 Inserimento dati Richiesta – TAB Generalità Nella sezione dati generali occorre inserire alcuni dati fondamentali. Le scelte operate in questa videata attiveranno dinamicamente le opportune sezioni del portale da compilare. a. Scelta fra impianto singolo o lotto di impianti. Nel caso di impianto singolo sarà richiesto l’inserimento dei dati per un solo impianto mentre, nel caso di lotto, sarà richiesta la compilazione dei dati relativi a ciascuno degli impianti costituenti il lotto stesso. In quest’ultimo caso sarà necessario indicare il numero degli impianti costituenti il lotto (punto “c”). b. Scelta fra nuova connessione o modifica connessione esistente. Nel caso di nuova connessione si fa riferimento ad un punto di connessione non ancora esistente mentre la scelta di modifica deve essere effettuata qualora esista già un punto di connessione alla rete (POD già esistente con fornitura in prelievo e immissione o solo in prelievo) Nel primo caso si attiverà, nel TAB “dati impianto” la sezione: “Dati impianto nuovo” Nel secondo caso nel TAB “dati impianto” si attiverà la sezione: “Dati adeguamento impianto” Se al punto “a” è stata scelta l’opzione “lotto di impianti”, qualora per alcuni impianti del lotto sia richiesta la modifica di una connessione esistente e per altri la realizzazione di una nuova connessione, occorrerà selezionare al presente punto “b” la scelta “modifica connessione esistente”. Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 31 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

c. Numero di impianti costituenti un lotto Nel caso in cui al punto “a” sia stato selezionato “lotto di impianti” è necessario indicare il numero degli impianti di cui si comporrà il lotto. d. Scelta fra titolarità della richiesta. Il titolare della richiesta può essere:  il produttore  un mandatario con rappresentanza del produttore: In tal caso si attiverà il TAB “Titolare della connessione” che dovrà coincidere con il titolare della fornitura in prelievo  una ESCO, mandatario senza rappresentanza del produttore. In tal caso si attiverà il TAB “Titolare della connessione” che dovrà coincidere con il titolare della fornitura in prelievo. L’opzione ESCO non viene visualizzata nel caso in cui il richiedente sia persona fisica. e. Scelta fra titolare della connessione:  Persona fisica  Persona giuridica In base a tale scelta dovranno essere compilati i dati fiscali del titolare della connessione nell’apposito TAB. f.

Precisazione su invio corrispondenza (la frase che appare sul portale viene valorizzata dinamicamente con “sede legale” o “residenza” a seconda che il richiedente si sia qualificato come persona fisica o come persona giuridica).

g. Altri contatti: Il richiedente può indicare un referente che può essere contattato dal Distributore nel caso di esigenze tecniche. In questo caso verrà abilitato un altro TAB come in Figura 36 – Altro contatto h. Altri richiedenti con cui condividere l’impianto di rete per la connessione. E’ possibile inserire eventuali altri richiedenti con i quali l’impianto di rete per la connessione potrebbe essere condiviso. In tale caso verrà visualizzato un nuovo TAB (come in Figura 37 – Altri richiedenti) nel quale è possibile inserire i dati di uno o più richiedenti utilizzando il pulsante “Aggiungi Richiedente”. Una volta compilati i dati del richiedente occorre selezionare il pulsante “aggiungi alla lista” Attenzione: i campi Nome – Cognome sono alternativi al campo Ragione Sociale. Se per errore si seleziona Nome anziché Ragione Sociale occorre prima spostarsi su un altro campo per riattivare il campo Ragione Sociale (e viceversa). Se occorre aggiungere un altro richiedente selezionare nuovamente “Aggiungi Richiedente”. Se si vuole annullare l’inserimento selezionare “Annulla Azione” E’ inoltre possibile modificare e visualizzare i richiedenti precedentemente inseriti i. Indirizzo di sede amministrativa (in aggiunta a quello della sede legale indicato in fase di registrazione). Le comunicazioni relative alla domanda saranno comunque inviate alla sede legale (vedere precisazione al punto f). La sede amministrativa è selezionabile solo se il richiedente è un soggetto giuridico.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 32 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 35 – Sezione dati generali

a b c

d

e f g

h

i

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 33 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 36 – Altro contatto

Figura 37 – Altri richiedenti

Figura 38 – Inserimento dati altro richiedente

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 34 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 39 – Esegui Modifica

Figura 40 – Visualizzazione altri richiedenti

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 35 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 41 – Sede amministrativa

12.2 Inserimento dati Richiesta – TAB Titolare della Connessione Qualora il richiedente abbia indicato di avere un mandato con rappresentanza per la gestione della richiesta di connessione ovvero di essere una ESCO (punto ”d” della sezione 10.1.1), è richiesta la compilazione dei dati relativi al titolare della connessione. Nel caso in cui il titolare della connessione sia una persona giuridica (come indicato al punto ”e” della sezione 10.1.1) è necessario inserire nelle maschere i dati anagrafici della società, la sede legale e la sede amministrativa (se diversa dalla sede legale), come mostrato nella Figura 42, nella Figura 43 e nella Figura 44 Se invece il titolare della connessione è una persona fisica (come indicato al punto ”e” della sezione 10.1.1) il sistema richiede l’inserimento dei dati anagrafici della persona fisica in oggetto (vedi Figura 45). Figura 42 – TAB Titolare Connessione – Persona Giuridica - Sezione anagrafica Società

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 36 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 43 - TAB Titolare Connessione – Persona Giuridica - Sezione Sede Legale

Figura 44– TAB Titolare Connessione – Persona Giuridica - Sezione Sede Amministrativa

Figura 45 – TAB Titolare Connessione – Persona Fisica Sezione Dati Generali

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 37 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 46 – TAB Titolare Connessione – Persona Fisica Sezione Recapiti

12.3 Inserimento dati Richiesta – TAB Dati Impianto Nel TAB dati impianto sono riportate le sezioni “Ubicazione”, “Dati Tecnici”, “Servizi ausiliari” (non sempre visualizzato), “Dati impianto nuovo” o “Dati adeguamento impianto” (a seconda del tipo di richiesta), “Sezioni” (non sempre visualizzato), “Servizi di misura”, “Disponibilità sito”.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 38 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Sezione Ubicazione In questa sezione, il richiedente deve inserire i dati relativi all’ubicazione dell’impianto di produzione. Figura 47 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Sezione Ubicazione

Sezione Dati Tecnici In questa sezione è richiesto l’inserimento dei dati relativi a:  ingombro dell’impianto di produzione;  regime commerciale;  fonte di generazione;  eventuale presenza di sezioni (solo nel caso di impianti fotovoltaici)  potenza nominale di generazione dell’impianto e potenza di immissione in rete;  date previste per l’avvio e la conclusione dei lavori di realizzazione dell’impianto e di entrata in esercizio;  eventuale presenza di altri impianti di produzione sottesi allo stesso punto di connessione.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 39 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 48 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Sezione Dati Impianto Nuovo

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 40 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 49 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Segue dati impianto nuovo

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 41 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Sezione Servizi Ausiliari Se nella sezione “Dati tecnici” è stato indicato che “I prelievi destinati all'alimentazione dei servizi ausiliari saranno effettuati anche su altro/i punto/i di connessione” si attiva la sezione “Servizi Ausiliari” Figura 50 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Sezione Servizi Ausiliari

Sezione Dati impianto nuovo In questa sezione, visualizzata nel caso di richiesta di nuova connessione alla rete, è possibile:  richiedere la connessione ad un punto esistente della rete;  inserire dati tecnici relativi alla potenza istantanea;  specificare se i prelievi sul nuovo punto di connessione saranno effettuati esclusivamente per l’alimentazione dei servizi ausiliari di centrale (caso di cessione totale dell’energia prodotta);  indicare la potenza richiesta in prelievo sul nuovo punto di connessione (il sistema controlla l’ammissibilità del valore inserito);  specificare il tipo di contratto da richiedere per la nuova connessione in prelievo (solo nei casi diversi da prelievi destinati esclusivamente all’alimentazione dei servizi ausiliari di centrale).

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 42 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 51 - Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Dati impianto nuovo

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 43 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Sezione Dati adeguamento impianto La sezione Adeguamento impianto, visualizzata nel caso di adeguamento di connessione alla rete esistente, deve essere compilata con i dati della fornitura in prelievo già esistente e dei dati da modificare nella fornitura in immissione e/o in prelievo. Figura 52 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Sezione Dati adeguamento impianto

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 44 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Sezione Sezioni Se il richiedente, nel compilare i dati tecnici, ha attivato la sezione “sezioni” (solo nel caso di impianti fotovoltaici), dovranno essere inseriti i dettagli delle singole sezioni. Per inserire una sezione, occorre selezionare il pulsante “nuova sezione”. All’interno di ogni sezione è necessario indicare la potenza nominale e la data di attivazione prevista per la sezione in oggetto. La prima sezione riporta automaticamente la data prevista per l’entrata in esercizio dell’impianto di produzione riportata nella sezione dati tecnici. Un controllo impedisce che il lasso di tempo fra la data di prima e ultima attivazione sia maggiore di 2 anni. Figura 53 – Inserimento sezione

Figura 54 – Dettaglio sezioni

Figura 55 – Sommario sezioni

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 45 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Lotto di impianti di produzione Nel caso di richiesta riguardante un lotto di impianti il richiedente dovrà inserire i dati per ciascun impianto nel TAB “Dati Impianto”. In questo caso è necessario selezionare il pulsante “nuovo impianto”, compilare i dati dell’impianto e selezionare il pulsante “Salva dati e torna alla lista” Figura 56 – Dettaglio Lotti

Figura 57 – Dettaglio Impianto del lotto

Figura 58 – Riepilogo impianti inseriti

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 46 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Sezione Servizi di misura In base alla potenza nominale dell’impianto e al tipo di connessione richiesta la sezione “servizi di misura” riporterà dinamicamente le scelte da effettuare o visualizzerà l’informativa che la misura è a carico del distributore. Figura 59 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Sezione Servizi misura – scelta richiedente

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 47 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 60 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Sezione Servizi misura –distributore

Sezione Disponibilità del sito In questa sezione il richiedente è tenuto a dichiarare il titolo di disponibilità del sito oggetto dell’installazione dell’impianto di produzione e il tipo di incentivo che intende richiedere. Figura 61 – Dati Richiesta TAB Dati Impianto – Sezione Disponibilità sito

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 48 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

12.4 Inserimento dati Richiesta – TAB Dati Altre Info Nel TAB “Altre info” il richiedente deve prendere visione e accettare le altre informazioni della domanda. Figura 62 – TAB Altre info

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 49 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

12.5 Inserimento dati Richiesta – TAB Allegati Nel TAB “Allegati” il richiedente deve salvare i dati e stampare il modulo precompilato della domanda di connessione con i dati inseriti nelle maschere del portale. Una volta stampato, sottoscritto e scansionato, il richiedente deve allegare il documento sul portale, prestando attenzione ad allegare sempre l’ultimo modello scaricato dal portale, come da timestamp in alto a sinistra sul pdf. Il richiedente, per poter inviare la domanda di connessione al gestore di rete, è inoltre tenuto ad allegare tutti i documenti obbligatori previsti dal servizio. Una volta allegato un documento il richiedente può visualizzarlo o eliminarlo utilizzando il tasto apposito. (vedere anche paragrafo 3 – Generalità) Figura 63 – TAB Allegati

12.6 Inserimento dati Richiesta – TAB Controllo e inoltro Per inoltrare la richiesta al gestore di rete, il richiedente accede al TAB “Controllo e inoltro”. In questo TAB vengono evidenziate le eventuali anomalie riscontrate relativamente ai dati inseriti nelle maschere o agli allegati, e in tale caso evidenzia in quale TAB sia necessario completare i dati. Una volta che i dati saranno completi, sarà possibile salvare ed inoltrare la richiesta di connessione al gestore di rete.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 50 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 64 – TAB Controllo e Inoltro con dati incompleti

Figura 65 – TAB Controllo e Inoltro con dati completi

produttori@enel.com

Richiesta in compilazione Se in fase di compilazione la domanda non viene subito inoltrata al Distributore, al primo salvataggio questa viene memorizzata e può essere richiamata per il completamento selezionando il Menu  Domanda di Connessione  Richieste in compilazione Il richiedente può quindi eseguire la ricerca e riprendere in carico la domanda tramite la voce “Completa”.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 51 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 66 – Completa richieste in compilazione

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 52 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

13. INTEGRAZIONE DOMANDA DI CONNESSIONE Nel caso in cui la domanda di connessione ricevuta dal gestore di rete venisse giudicata non conforme o i documenti allegati non dovessero essere corretti, il gestore di rete provvederà a richiedere un’integrazione alla domanda di connessione. In questa evenienza, il richiedente riceverà una PEC informativa, all’indirizzo e-mail di registrazione al portale, riguardo la necessità di integrare la domanda. Figura 66/a – Comunicazione documento disponibile su portale – Richiesta integrazione

Il richiedente in questo caso dovrà ricercare la domanda di connessione e cliccare su “Dettaglio”. Figura 67 – Ricerca domande – Dettaglio

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 53 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

A questo punto il richiedente potrà leggere la comunicazione del gestore di rete con la motivazione della richiesta di integrazione. Dopo aver preso visione della comunicazione, è necessario selezionare il pulsante “Integra” Figura 68 – Ricerca domande – Pulsante Integra

Nella maschera successiva è possibile aggiornare i dati digitati inseriti nelle maschere, oppure inserire un nuovo allegato. Figura 69 – Integra domanda – Dati modificabili

Nota bene: si presuppone che nel TAB “Integra” debba essere inserito almeno un nuovo allegato: la nuova domanda scansionata e firmata oppure uno degli allegati a supporto.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 54 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 70 – Integra domanda – TAB Integra

Figura 71 – Integra domanda – TAB Integra dopo aver salvato la domanda modificata

Figura 72 – Integra domanda – TAB Integra dopo aver allegato la domanda modificata

Dopo aver effettuato tutte le modifiche posizionarsi sul TAB “Controllo e Inoltro”. Se il sistema non rileva incongruenze si può procedere con l’inoltro al distributore.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 55 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 73 – Integra domanda – TAB Controllo e Inoltro

14. VISUALIZZAZIONE DELLA DOMANDA Per poter visualizzare le domande inoltrate al gestore di rete occorre selezionare: TAB  “Domanda di Connessione” “Cerca”, verrà visualizzato un elenco con tutte le domande inserite e lo stato in cui si trovano. Per visualizzare lo stato selezionare il TAB “Dettaglio”. Figura 74 – Visualizzazione stato della domanda – ricerca della pratica

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 56 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 75 – Visualizzazione stato della domanda

E’ possibile estrarre l’elenco excel di tutte le domande inserite e lo stato in cui si trovano selezionando il TAB “Esporta in excel”. Figura 75 bis – Export di tutte le domande inserite

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 57 di 92


Guida al portale produttori

15.

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Accetta Preventivo

Dopo aver visualizzato il preventivo ricevuto (sempre richiamabile dal dettaglio della domanda) è possibile procedere all’accettazione, dal TAB Preventivo  Accetta Figura 76 – Accetta preventivo

Inserire il codice pratica distributore e cliccare sul pulsante “Avvia Ricerca” Figura 77 – ricerca preventivo da accettare

Nel servizio accetta preventivo è necessario selezionare tutte le opzioni proposte dal portale e confermare per accettazione e/o presa visione le clausole previste.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 58 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 78 – Accettazione - Sezione Preventivo

Per quanto riguarda i TAB Allegati e Controllo e Inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3 GENERALITA’

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 59 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

16. RICHIESTA MODIFICA PREVENTIVO 16.1 Chiedi Modifica art. 7.5 o 19.5 (prima dell’accettazione) Per chiedere una modifica al preventivo prima dell’accettazione selezionare: TAB Preventivo  Modifica art. 7.5 o 19.5. Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole richiedere una modifica, avviare la ricerca e nella maschera del servizio indicare la motivazione come da figura sotto riportata. Figura 79 – motivazione richiesta modifica art. 7.5 o 19.5

Per quanto riguarda i TAB Allegati e Controllo e Inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3 GENERALITA’

16.2

Chiedi Modifica dopo accett. Art. 7.8 o 19.8

Per chiedere una modifica al preventivo dopo l’accettazione selezionare: TAB Preventivo  Modifica art. 7.8 o 19.8 Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole richiedere una modifica, avviare la ricerca e nella maschera del servizio indicare la motivazione come da figura sotto riportata.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 60 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 80 – motivazione richiesta modifica art. 7.8 o 19.8

Il servizio si differenzia nel contenuto del modulo da scaricare e sottoscrivere dal TAB Allegati.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 61 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

17. ITER AUTORIZZATIVO

17.1 Inizio Procedimento autorizzativo Per dichiarare l’inizio di un procedimento autorizzativo selezionare: TAB Iter Autorizzativo  Inizio Procedimento Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole dichiarare l’inizio procedimento. Compilare la sezione dichiarazioni come da figura sotto riportata. Figura 81 – Dichiarazioni inizio iter autorizzativo

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 62 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Confermare, per presa visione, il paragrafo riportato nella sezione “informazione dati personali” Figura 82 – Informazioni dati personali

Per la compilazione dei TAB Allegati e Controlla e inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3 Generalità.

17.2 Fine Procedimento autorizzativo Per dichiarare la fine di un procedimento autorizzativo selezionare: TAB Iter Autorizzativo  Fine Procedimento Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole dichiarare la fine del procedimento. Compilare la sezione dichiarazioni come da figura sotto riportata. Figura 83 – Dichiarazioni fine procedimento autorizzativo

Confermare, per presa visione, il paragrafo riportato nella sezione “informazione dati personali”

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 63 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 84 – Informazioni dati personali

Per la compilazione dei TAB Allegati e Controlla e inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3 Generalità.

18. STMD - ALTA TENSIONE 18.1 Chiedi STMD - Alta Tensione Per richiedere una STMD per una richiesta di connessione in Alta Tensione selezionare: TAB Preventivo  Chiedi STMD (AT) Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole richiedere l’STMD. Per questo servizio è solo richiesto di scaricare il modulo precompilato, firmarlo, scansionarlo, allegarlo unitamente al dimostrato pagamento e inoltrare il tutto al distributore dal TAB Controllo e Inoltro. Figura 85 – Scarica richiesta STMD

18.2 Accetta STMD - Alta Tensione Per accettare una STMD per una richiesta di connessione in Alta Tensione selezionare: TAB Preventivo  Accetta STMD (AT) Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole accettare l’STMD. Per la compilazione seguire le istruzioni del paragrafo 15 - Accetta preventivo.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 64 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

19. GESTIONE LAVORI

19.1 Fine Opere necessarie Per dichiarare il Fine Opere necessarie: TAB Gestione Lavori  Fine Opere Necessarie Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole dichiarare l’inizio lavori, avviare la ricerca e selezionare l’impianto come da figura sotto riportata. Figura 86 – Fine Opere necessarie

Compilare il TAB Impianto come da figura sotto riportata.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 65 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 87 – Dichiarazione per fine opere necessarie

Confermare, per presa visione, il paragrafo riportato nel TAB “informazione dati personali” Figura 88 – dichiarazione dati personali

Per la compilazione dei TAB Allegati e Controlla e inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3 Generalità.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 66 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

19.2 Inizio Lavori Per dichiarare l’inizio lavori selezionare: TAB Gestione Lavori  Inizio lavori Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole dichiarare l’inizio lavori, avviare la ricerca e selezionare l’impianto come da figura sotto riportata. Figura 89 – Avvia ricerca pratica per inizio lavori

Compilare il TAB Impianto come da figura sotto riportata. Figura 90 – Dichiarazioni per inizio lavori

Confermare, per presa visione, il paragrafo riportato nel TAB “informazione dati personali”

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 67 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Per la compilazione dei TAB Allegati e Controlla e inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3 GeneralitĂ .

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 68 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

19.3 Fine Lavori Per dichiarare la fine opere strettamente necessarie e/o dell’impianto di produzione selezionare: TAB Gestione Lavori  Fine lavori Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole dichiarare la fine lavori, avviare la ricerca e selezionare l’impianto come da figura sotto riportata. Figura 91 – Ricerca pratica per fine lavori

Compilare le opzioni di fine opere impianto come da maschere sotto riportate: Figura 92 – Dichiarazioni fine lavori

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 69 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

A seconda della selezione effettuata dovranno essere compilati i campi che si attivano come mostrato nelle figure sottostanti: Figura 93 – Opzione tempistiche previste nel provvedimento di autorizzazione

Figura 94 – Opzione tempistiche previste da normativa per DIA, SCIA‌.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 70 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Per entrambe le opzioni: Confermare, per presa visione, il paragrafo riportato nella sezione “informazione dati personali” Figura 95 – Informazioni dati personali

Per la compilazione dei TAB Allegati e Controlla e inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3 Generalità.

19.4 Fine Lavori impianto di rete Per dichiarare la fine opere di rete selezionare: TAB Gestione Lavori  Fine lavori impianto di rete Inserire il codice di rintracciabilità per il quale si vuole dichiarare la fine lavori impianto di rete (nel casi previsti in cui ci si sia avvalsi della facoltà di realizzare in proprio), avviare la ricerca e selezionare l’impianto come da figura sotto riportata. Figura 96 – Ricerca pratica per fine lavori impianto di rete

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 71 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Confermare di aver completato i lavori come da maschera sotto riportata: Figura 96/b – comunicazione fine impianto di rete

Confermare, per presa visione, il paragrafo riportato nella sezione “informazione dati personali” Figura 97 – Informazioni dati personali

Per la compilazione dei TAB “Allegati” e “Controlla e inoltro” seguire le istruzioni del paragrafo 3 Generalità.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 72 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

20. COMUNICAZIONI Per inviare altre comunicazioni al distributore selezionare: TAB Comunicazioni  Allega e inoltra

Inserire il codice di rintracciabilità della pratica per la quale si vuole inviare una comunicazione, avviare la ricerca e selezionare il tipo di documento che si vuole allegare. Figura 98 – Ricerca pratica per comunicazioni

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 73 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Dopo aver inserito il documento per farlo pervenire al distributore premere il pulsante “Invia” Figura 99 – Invio documentazione

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 74 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

21. MODIFICA PASSWORD E USER-ID 21.1 Richiesta modifica password Nel caso di smarrimento della password è possibile richiederne una nuova selezionando la voce “hai dimenticato la password”.

Figura 100 – Richiedi password dimenticata

Il sistema richiede l’inserimento della propria e-mail per attivare l’aggiornamento della password. Dopo aver indicato la propria e-mail cliccare sul pulsante “Recupera password” Il sistema visualizza l’invito a controllare la propria casella di posta per la e-mail di verifica.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 75 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 101 – Inserisci indirizzo e-mail

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 76 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 102 – Controlla la tua casella di posta

Cliccare sul link ricevuto via e-mail per accedere alla maschera visualizzata in Figura 95 dove poter inserire la nuova password. Figura 103 – link per inserire nuova password

Dopo aver digitato la nuova password selezionare “Salva”

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 77 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 104 – videata per l’inserimento della nuova password

Dopo la conferma della nuova password è possibile utilizzare le nuove credenziali per l’accesso Figura 105 – conferma modifica password

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 78 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

21.2 Richiesta modifica e-mail (user-id) Per modificare la user-id occorre selezionare la voce “vuoi modificare e-mail e/o password?”. Figura 106 – richiesta modifica e-mail

Il sistema visualizzerà la seguente maschera dove è necessario cliccare il pulsante “Accedi” Figura 107 – Richiesta modifica e-mail (user id)

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 79 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Nella maschera sotto riportata selezionare il pulsante “modifica” Figura 108 – richiedi modifica e-mail (user id)

produttori@enel.com

Nella maschera sotto riportata indicare il nuovo indirizzo e-mail e cliccare su “SALVA”

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 80 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 109 – inserisci nuova e-mail (user id)

Figura 110 – prosegui con nuova e-mail (user id)

Dopo aver effettuato le modifiche alla e-mail, per riattivare le voci di menĂš occorre seguire le istruzioni del paragrafo 9.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 81 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

22. AGGIORNAMENTO DATI PRATICA Per aggiornare i dati di una pratica già inoltrata al distributore selezionare: TAB Altri Servizi  Aggiornamento dati pratica

Figura 111 – Aggiornamento dati pratica

Inserire il codice di rintracciabilità della pratica per la quale si vuole aggiornare i dati, avviare la ricerca.

Figura 112 – Ricerca pratica per aggiornamento

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 82 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

22.1 Inserisci/Modifica/Elimina un altro contatto Per inserire un altro contatto: 

selezionare “inserisci” nella maschera sotto riportata

Figura 113 – Inserimento “Altro Contatto”

selezionare “Altro contatto” nella stessa maschera sotto riportata

Figura 114 – Valorizza “Altro Contatto”

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 83 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

compilare i campi nella maschera “Altro contatto” sotto riportata e selezionare il tasto “salva”

Figura 115 – Salva le modifiche

Successivamente per la compilazione dei TAB “Allegati” e “Controllo e inoltro” seguire istruzioni del capitolo 3.Generalità.

le

Le opzioni modifica e elimina sono disponibili solo se in precedenza è stato inserito un “altro contatto”.

22.2 Inserisci/Modifica/Elimina la sede amministrativa L’operatività per inserire/modificare/eliminare la sede amministrativa del richiedente (persona giuridica) è analoga a quella prevista al paragrafo 22.1 per “altro contatto”.

22.3 Modifica disponibilità del sito Per modificare la disponibilità del sito rispetto a quanto indicato in fase di domanda di connessione, selezionare “modifica” accanto la relativa dicitura e procedere con l’aggiornamento all’interno della maschera “Dati impianto”.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 84 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

23. Revoca Mandato Per eseguire la revoca del mandato di una pratica già inoltrata al distributore selezionare: TAB Altri Servizi  Revoca mandato

Figura 116 – Revoca Mandato

Con tale servizio il Titolare della Connessione previa registrazione all’utilizzo del Portale Produttori (e quindi a valle del download del Modulo di Adesione), potrà all’occorrenza revocare un Mandato con Rappresentanza al Mandatario richiedente la Domanda di Connessione. Per richiedere la Revoca del Mandato il titolare della connessione deve essere a conoscenza del Codice di Rintracciabilità della Richiesta di Connessione che al momento dell’utilizzo del servizio sarà richiesto dal Portale

Figura 117 – Valorizzare il Codice di Rintracciabilità oggetto di Revoca del Mandato

A valle della valorizzazione del corretto “Codice pratica Distributore” così come illustrato in Figura 117, il sistema restituirà le seguenti informazioni: - TAB RICHIDENTE: Dati del Richiedente la Revoca (ossia il Titolare della Connessione che intende richiedere la Revoca del Mandato con Rappresentanza) - TAB MANDATARIO:Dati del Mandatario con rappresentanza (ossia il Mandatario al quale il Titolare della connessione intende revocare il mandato) - TAB REVOCA: Richiesta di Revoca del Mandato con la quale il Richiedente la Revoca richiede la Revoca del Mandato con Rappresentanza - TAB INFO - TAB ALLEGATI - CONTROLLO INOLTRO Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 85 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Figura 118 – Revoca del Mandato

I dati del Richiedente, così come anche i dati del Mandatario con Rappresentanza, essendo noti al Portale Produttori, saranno visualizzati dal sistema e non sarà consentita la modifica degli stessi. Accedendo invece al TAB “Revoca” il Titolare della Connessione dovrà formalizzare la sua richiesta di Revoca del Mandato con rappresentanza.

Figura 119 – Revoca del Mandato

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 86 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

A valle dell’Inoltro al Distributore della Revoca del Mandato il Portale informerà il Titolare della Connessione di aver acquisito la Richiesta di Revoca del Mandato

Figura 120 – Invio Revoca Mandato con Rappresentanza

ed informerà altresì via mail il Titolare della Connessione di aver ricevuto la richiesta di Revoca:

Figura 121 – Mail Richiesta Revoca Mandato

A valle della verifica della richiesta inviata dal Richiedente, da parte degli operatori di ENEL Distribuzione, il Richiedente riceverà una mail con la quale sarà informato dell’avvenuta Revoca del Mandato e solo a valle di tale conferma ricevuta dal Richiedente stesso a mezzo comunicazione inviata da ENEL sul Portale Produttori, la stessa Revoca avrà effetto. Il Mandatario con Rappresentanza Revocato sarà informato della Revoca a mezzo mail e non potrà più operare sulla pratica. Il Titolare della Connessione, qualificato per il Portale a valle della Revoca come il nuovo Richiedente la Domanda di Connessione potrà invece operare sulla richiesta. IMPORTANTE – A valle della Revoca del Mandato con Rappresentanza, il Titolare della Connessione (ossia il nuovo richiedente) prima di operare sulla Richiesta di Connessione dovrà obbligatoriamente eseguire l’Aggiornamento dati Pratica ossia dovrà verificare se i seguenti campi: - Altro Contatto - Sede Amministrativa - Disponibilità del Sito Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 87 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

possono essere confermati, inseriti per la prima volta o modificati. Qualora, prima di eseguire l’aggiornamento dati pratica, il Richiedente intenda utilizzare uno dei servizi del Portale Produttori il sistema risponderà con il presente errore:

Figura 122 – Errore a Sistema per mancato “Aggiornamento Dati Pratica”

Per le modalità di “Aggiornamento Dati Pratica” si rimanda al paragrafo 22.

24. Regolamento di Esercizio Dopo aver ricevuto la comunicazione di predisposizione del Regolamento di Esercizio è possibile procedere alla compilazione di quest’ultimo mediante il TAB Reg. Esercizio

Figura 123 – Regolamento di Esercizio

Inserire il codice pratica o POD distributore e cliccare sul pulsante “Cerca”

Figura 124 – Ricerca Regolamento di Esercizio da compilare

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 88 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Nel servizio Reg. Esercizio è necessario compilare tutti i campi proposti dal portale

Figura 125 – Compilazione Regolamento di Esercizio MT

Figura 126 – Compilazione Regolamento di Esercizio BT

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 89 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Per quanto riguarda i TAB Allegati e Controllo e Inoltro seguire le istruzioni del paragrafo 3. GENERALITA’ Gli allegati “Schema elettrico” e “Curva capability” devono essere caricati esclusivamente in formato JPG-JPEG. Per impianti connessi in bassa tensione, è richiesta l’apposizione dei bolli sul Regolamento di Esercizio come indicato sul regolamento stesso. Nel caso di errata compilazione del Regolamento di Esercizio, il distributore invia all’utente una richiesta di integrazione comunicando il motivo del rigetto. Solo per impianti connessi in media tensione, il distributore, previa verifica della completezza dei dati inseriti dall’utente, invia a quest’ultimo la lettera di conferma Regolamento di Esercizio.

Enel Distribuzione S.p.a.

Pagina 90 di 92


Guida al portale produttori

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

25. DOMANDE FREQUENTI Argomento Invio modulo adesione

Domanda A quale indirizzo deve essere inviato l’originale del modulo di adesione al regolamento portale produttori debitamente sottoscritto?

Risposta I modulo di adesione dovrà essere inviato alla Direzione territoriale alla quale viene inviata la prima domanda di connessione tramite portale produttori. La Direzione territoriale provvederà ad archiviare il documento e a sbloccare il portale per le Sue successive richieste a livello nazionale. Gli indirizzi sono scaricabili dal link: http://www.enel.it/itIT/reti/enel_distribuzione/produttori_conness ione/dove_inviare/

E’ possibile mandare il modulo di adesione con PEC anziché raccomandata a/r?

Il modulo di adesione al portale può essere inviato anche tramite posta elettronica certificata, purchè firmato digitalmente. L’indirizzo della PEC di Enel Distribuzione al quale può essere inviato il modulo è: produttorieneldistribuzione@pec.enel.it.

Registrazione

Uno studio tecnico può inserire domande per più produttori?

Browser

Ho riscontrato delle difficoltà nell’inserire gli allegati con il Browser Internet Explorer 9.

Un richiedente può presentare le domande di connessione in qualità di titolare del punto di connessione alla rete. Può altresì presentare domande di connessione per nome e per conto di altri richiedenti se ha un apposito di mandato per la connessione. Occorre avviare il browser in modalità di compatibilità con Internet Explorer 8, cliccando sul pulsante evidenziato nell’immagine allegata, accanto alla barra dell’URL:

Domanda

Quando deve essere inserita la copia della procura notarile?

All’atto della presentazione della richiesta di connessione, nel caso in cui il Richiedente sia un mandatario con rappresentanza, questi deve allegare alla domanda una procura notarile da parte del Richiedente titolare del punto di connessione. Nel caso invece in cui a presentare la domanda di connessione sia un mandatario senza rappresentanza, questi è tenuto ad allegare la copia del mandato rilasciato dal cliente finale anche nella forma di scrittura privata.

Domanda

Risposta

Invio modulo adesione

Argomento Enel Distribuzione S.p.a.

di

Pagina 91 di 92


Guida al portale produttori

Domanda

Anagrafica Richiedente

Codice di controllo

Enel Distribuzione S.p.a.

Ultimo Aggiornamento 1 agosto 2013

Sul portale si possono visualizzare le domande presentate cartaceamente prima dell’avvio? Come posso aggiornare l’indirizzo e-mail?

No, sul portale sono visibili solo le domande con il relativo ITER inviate via WEB

Il codice di controllo deve essere richiesto ad ogni accesso?

Deve essere inserito ad ogni accesso, ma si può utilizzare sempre lo stesso, salvo in caso di smarrimento, dimenticanza ecc…

L’indirizzo e-mail coincide con la user-id a portale e deve essere aggiornata a partire dalla login page (vedere manuale utente paragrafo 21.2 “Richiesta modifica e-mail user-id”)

Pagina 92 di 92


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.