134
Esercizio di stile o raffinata carabina? Bignami, in partnership con Sauer, ha piacevolmente “aperto le danze” dell’IWA 2012 con la presentazione in grande stile di una carabina dalle caratteristiche molto particolari, che rimarrà nella storia dell’appuntamento annuale di Norimberga sia per l’originalità del progetto sia per la scenografia in cui si è svolta, indubbiamente molto suggestiva testo e foto Media Consulting di Danilo Liboi & C.
L
a “folle” idea di progettare una carabina dalle caratteristiche estetiche così particolari e di sicuro impatto visivo, spunta qualche anno fa nella fervida mente di Carlo Berti, cotitolare di Bignami (www.bignami.it). La scelta di commissionare alla Sauer questo importante progetto nasce principalmente dal fatto che, come ci racconta il fratello Luciano, l’azienda di Isny im Allgau (Germania) è uno dei “clienti” più vecchi di Bignami: le prime importazioni delle armi Sauer risalgono, infatti, all’inizio degli anni Sessanta. Le due aziende, coma ha ampiamente spiegato il direttore generale Sauer Matthias Klotz durante la
Luciano e Achille Berti con la Sauer 202 Gladiator
presentazione, sono accomunate da un aspetto estremamente importante e troppo spesso trascurato: la serietà professionale. L’idea di Carlo Berti era coniugare l’Impero romano sia sotto l’aspetto più cruento,
quello dei violenti combattimenti dei gladiatori, sia da quello della civilizzazione, della culturizzazione e della modernità (ne è prova l’acquedotto riprodotto sulla canna dell’arma: simbolo di progresso e di volontà di migliorare la qualità della vita) con un’arma rigata che rimanesse tale, senza Gladiatori in lotta incisi con grande perizia sul castello dalle scadere a mero esercizio stilistico. Quesapienti mani del maestro incisore Markus Frühauf sta idea, fondere gli elementi principali della storia di Roma con una bolt action di concezione piuttosto moderna com’è la Sauer 202, certamente molto difficile dal punto di vista progettuale (e ancor più da quello attuativo), è stata affidata da Carlo alle sapienti mani dei fratelli Frühauf, maestri incisori, e più precisamente a uno dei due, Markus, che ha accettato la sfida, iniziando a lavorare sulla pianificazione. Dopo mille proposte e altrettante correzioni, dopo anni di mail contenenti bozzetti, grafici, idee da sviluppare, è nato il progetto definitivo; il rischio era che, visto il tema, si scivolasse nel pesante, nel pacchiano, come d’altronde Sauer 202 Gladiator
134-135sauer gladiator 2.indd 134
31/03/12 08:11