Natura 2000 è una rete di aree protette presente nel territorio dell'Unione Europea, destinate alla conservazione della biodiversità e, in particolare, alla tutela di una serie di habitat e di specie animali e vegetali rari e minacciati. I Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e le Zone di Protezione Speciale (ZPS) sono stati istituiti ai sensi della Direttiva Habitat e della Direttiva Uccelli con la speranza di ricucire gli strappi di un ambiente naturale frammentato a causa di urbanizzazione, attività industriale e agricoltura intensiva.
I siti di Rete Natura 2000 risultano di incomparabile interesse per la didattica e la divulgazione ambientale: sono laboratori naturali che danno a bambini e ragazzi la possibilità di conoscere e valorizzare la biodiversità del territorio regionale. Le aree protette del Veneto divengono per Biosphaera un teatro perfetto per raccontare la Natura e svelarne i più piccoli segreti, con proposte varie ed articolate per le scuole di ogni ordine e grado.
Nella Regione del Veneto i SIC e le ZPS sono più di 120 e coprono una superficie pari al 22,5% del territorio regionale. VERONA Monti Lessini, Laghetto del Frassino, Monte Luppia e P.ta San Vigilio, Monte Baldo, Cascate di Molina, Vajo Galina e Progno Borago, Palude del Busatello, Ponte di Veja e Vaio della Marciora, Palude del Feniletto, Palude di Pellegrina, Basso Garda, Sguazzo di Rivalunga, Monte Pastello, Fiume Adige VICENZA Pasubio e Piccole Dolomiti, Ex cave di Casale, Fiume Brenta, Buso della Rana, Bosco di Dueville, Altopiano dei Sette Comuni, Colli Berici, Biotopo Le Poscole, Massiccio del Grappa BELLUNO Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine, Fiume Piave, Colli asolani, Monte Cesen TREVISO Montello, Bosco di Cessalto, Fiume Sile, Ambito fluviale del Livenza, Laghi di Revine, Grave del Piave, Dorsale prealpina tra Valdobbiadene e Serravalle VENEZIA Laguna del Mort e pinete di Eraclea, Cave di Gaggio, Cave di Noale, Ex cave di Martellago, Lido di Venezia, Laguna di Venezia, Laguna di Caorle PADOVA Colli Euganei ROVIGO Delta del Po ... e molti altri, tutti da scoprire!
Parte FESR 20072013 D.G.R. 1614 del 31.07.2012 Tributo n. 11 Azione 1.3.4 POR CRO Parte FESR 20072013 D.G.R. 1614 del 31.07.2012 Interventi innovativi di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale
IL VENETO UNA REGIONE PER L'EUROPA