Programma corsi di caffè

Page 1

PROGRAMMA CORSI DI CAFFÈ



SCAE Coffee Diploma La SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) è un’associazione leader a livello mondiale che promuove la qualità del caffè. Fra i principali compiti vi sono la trasmissione e formazione secondo gli standard internazionali. Lo SCAE Coffee Diploma System (CDS) tratta i vari ambiti del mondo del caffè e li struttura in diversi moduli.

6 moduli Grazie ad una struttura modulare la formazione può essere scelta in base a quelle che sono le proprie necessità. Ci sono sei moduli a scelta, con tre livelli di qualificazione. • • • • • •

Introduction to Coffee - introduzione nel mondo del caffè Green Coffee - caffè crudo Sensory Skills - capacità sensoriali Barista Skills - conoscenze Barista Brewing - miscelazione Roasting - tostatura

3 livelli Il modulo d’introduzione «Introduction to Coffee» dura un giorno. Gli altri moduli iniziano con una prima visione di un ramo specifico (Foundation) per poi proseguire su un livello superiore (Intermediate) fino ad arrivare al livello professionista (professional). I corsi di preparazione per i singoli esami dei moduli durano da uno a tre giorni e terminano con un esame riconosciuto a livello internazionale.

1 diploma Per ogni modulo vengono raccolti dei punti; al raggiungimento di cento punti sarà rilasciato il diploma finale «coffee diploma». Introduction to Coffee: Foundation: Intermediate: Professional:

10 punti 5 punti 10 punti 25 punti

Organizzazione dei corsi La SCAE ha selezionato ed autorizzato alcuni esperti per gli esami che si svolgono nell’ambito del Coffee Diploma System. I nostri istruttori eseguono i corsi di preparazione secondo le direttive del programma di studio SCAE. La nostra direttrice ed il nostro preparatore hanno la delega per potere svolgere gli esami a nome della SCAE attraverso i diversi moduli. Il diploma viene rilasciato dall’associazione. Gli esami possono essere svolti anche senza seguire i corsi. Per questa procedura consigliamo conoscenze teoriche e pratiche approfondite dei singoli moduli.


SENSORY SKILLS


Sensory Skills Foundation Il corso è indirizzato a partecipanti che vogliono farsi un’idea sul mondo dell’analisi sensoriale. I partecipanti imparano come avviene una degustazione di una tazza di caffè per scopi professionali. Dopo una prima introduzione teorica, viene trattato il vocabolario della degustazione professionale in esercizi pratici. Il corso termina con l’esame facoltativo CDS Sensory Skills Foundation.

Contenuto corso • • • • •

teoria introduttiva dell’analisi sensoriale caratteristiche sensoriali: gusto, aromi basilari, corpo comunicazione dei risultati annotazione dei risultati: protocollo degustazione pratica degustazione: lavorare con le caratteristiche sensoriali del caffè

Scopo dei corsi Il partecipante / la partecipante: • • • • • •

capisce il significato dell’analisi sensoriale professionale del caffè capisce il significato dei formulari di degustazione sa descrivere un campione di caffè attraverso il linguaggio sensoriale standardizzato riconosce in un test gli aromi base alla cieca confronta due campionature di caffè in relazione a gusto ed aromi base si sente pronto per l’esame «SCAE CDS Sensory Skills Foundation»

Organizzazione dei corsi Durata

un girono

Orario

dalle ore 09.00 alle 16.30, con pranzo incl. nel prezzo

Costi

a persona e corso

Esame

CDS Sensory Skills Foundation: 5 punti

Certificazione

costi per esame e certificazione CHF 100.-

Partecipanti

massimo 8

Conoscenze richieste

nessuna

Direzione corso

Barbara Held, SCAE authorised Trainer & Certifier

Date corsi

vedi allegato

Lingua del corsi

inglese

incl. 8% IVA. CHF 380.-


SENSORY SKILLS


Sensory Skills Intermediate Il corso è indirizzato a partecipanti che hanno fatto prime esperienze nella degustazione del caffè. I partecipanti approfondiscono le loro conoscenze sensoriali. Conoscono i diversi metodi di esame e sanno come utilizzarli in merito alle rispettive domande. Le capacità sensoriali e la comunicazione dei risultati vengono approfondite nelle degustazioni. Il secondo giorno di corso termina con l’esame facoltativo CDS Sensory Skills Intermediate.

Contenuto corso • • • • • •

teoria introduttiva dell’analisi sensoriale caratteristiche sensoriali del caffè: gusto, aromi base, corpo caratteristiche sensoriali del caffè: aromi positivi e negativi metodi di esame: prova del triangolo e protocolli degustazione fermo dei risultati sul controllo qualità pratica degustazione: lavorare con le caratteristiche sensoriali del caffè e comunicazione dei risultat

Scopo dei corsi partecipante / la partecipante: • • • • • • •

capisce le differenze della percezione soggettiva e della valutazione oggettiva capisce il significato dell’analisi sensoriale professionale annota i risultati su un protocollo di degustazione e lo applica al controllo qualità sa differenziare aromi e strutture di diversi campioni di caffè sa differenziare le caratteristiche sensoriali positivi e negativi del caffè in relazione all‘aroma capisce l’utilizzo della prova triangolare nell’analisi sensoriale e sa distinguere due campionature nel test triangolare si sente pronto per l’esame «SCAE CDS Sensory Skills Intermediate»

Organizzazione dei corsi Durata

due giorni

Orario

dalle ore 09.00 alle 16.30, con pranzo incl. nel prezzo

Costi

a persona e corso

Esame

CDS Sensory Skills Intermediate: 10 punti

Certificazione

costi per esame e certificazione CHF 240.-, per membri SCAE CHF 160.-

Partecipanti

massimo 8

Prenozioni

CDS Sensory Skills Foundation consigliato

CHF 740.- incl. 8% IVA.

Direzione corso Barbara Held, SCAE authorised Trainer & Certifier Date corsi

vedi allegato

Lingua del corsi inglese


SENSORY SKILLS


Sensory Skills Professional Questo corso è indirizzato a partecipanti che hanno esperienza nel settore del cupping e degustazione. I partecipanti approfondiscono le loro conoscenze consolidate e cercano il dialogo con esperti. Le capacità sensoriali vengono approfondite nelle degustazione. I partecipanti acquistano ulteriore sicurezza in relazione alle capacità personali sensoriali. La competenza acquisita viene messa in pratica in ambito professionale. L’ultimo giorno termina con l’esame facoltativo CDS Sensory Skills Professional.

Contenuto corso • • • • •

teoria approfondita dell’analisi sensoriale: fisiologia della percezione sensoriale (in relazione al caffè) i metodi di esame (metodi descrittivi e distintivi) e la loro adattabilità in relazione alle formulazioni di domande specifiche pianificare, svolgere e valutare dei test sensoriali lavoro sul panel: scegliere, addestrare e visionare delle persone incaricate per i panel analisi e comunicazione dei risultati dei test sui panel

Scopo dei corsi Il partecipante / la partecipante: • • • • •

conosce le proprie capacità sensoriali e capisce la fisiologia della percezione sensoriale conosce le pretese per costruire un panel sa collocare, gestire e usufruire delle le capacità dei membri del panel in maniera efficiente comunica con diverse categorie interessate (consumatori, manager di produzione, acquirenti) si sente pronto per l’esame «SCAE CDS Sensory Skills Professional»

Organizzazione dei corsi Durata

tre giorni

Orario

dalle ore 09.00 alle 16.30, con pranzo incl. nel prezzo

Costi

a persona e corso

Esame

CDS Sensory Skills Professional: 25 punti

Certificazione

costi per esame e certificazione CHF 350.-, per membri SCAE CHF 240.-

Partecipanti

massimo 8

Prenozioni

CDS Sensory Skills Intermediate obbligatorio

CHF 1‘300.- / CHF 1‘100.- per membri SCAE incl. 8% IVA.

Direzione corso Barbara Held, SCAE authorised Trainer & Certifier Date corsi

vedi allegato

Lingua del corsi inglese


GREEN COFFEE


Green Coffee Foundation Il corso è indirizzato a partecipanti che vogliono farsi un’idea sul mondo del caffè verde. Vengono esaminati i fattori tipi di caffè crudo, raccolti, metodi di lavorazione e la loro influenza sul risultato in tazza. Nei corsi pratici di degustazione i partecipanti apprendono la varietà del prodotto caffè. Il corso termina con l’esame facoltativo CDS Green Coffee Foundation.

Contenuto corso • • • • •

teoria introduttiva sulla botanica e coltivazione geografica domanda sulla provenienza in relazione alla gestione delle piantagioni gestione delle piantagioni: raccolti e metodi di lavorazione teoria introduttiva sulla gradazione e dichiarazioni di qualità stoccaggio e trasporto

Scopo dei corsi Il partecipante / la partecipante: • • • • • •

distingue le due varietà principali in relazione alla loro provenienza, le loro caratteristiche agronomiche ed il profilo in tazza capisce i classici metodi di lavorazione conosce diversi tipi di gradazioni sa distinguere una tazza pulita da una difettosa conosce le basi del commercio di caffè crudo ed i contratti si sente pronto per l’esame «SCAE CDS Green Coffee Foundation»

Organizzazione dei corsi Durata

un giorno

Orario

dalle ore 09.00 alle 17.30, con pranzo incl. nel prezzo

Costi

a persona e corso

Esame

CDS Green Coffee Foundation: 5 punti

Certificazione

costi per esame e certificazione CHF 100.-

Partecipanti

massimo 8

Prenozioni

CDS Sensory Skills Foundation

CHF 380.- incl. 8% IVA.

Direzione corso Barbara Held, SCAE authorised Trainer & Certifier Date corsi

vedi allegato

Lingua del corsi inglese


GREEN COFFEE


Green Coffee Intermediate Il corso è indirizzato a partecipanti che conoscono le nozioni di base sul caffè crudo. Queste vengono approfondite in diverse sessioni di degustazione attraverso metodi di lavorazione e gradazioni. I partecipanti imparano le diverse modalità e le sfide sul trasporto di caffè verde. È un vantaggio e per questo sono consigliate le conoscenze sensoriali basilari (CDS Sensory Skills Foundation), ma non è obbligatorio. Il secondo giorno di corso termina con l’esame facoltativo CDS Green Coffee Intermediate.

Contenuto corso • • • • • •

teoria su botanica e coltivazione geografica domanda sulla provenienza in relazione alla gestione delle fattorie gestione delle piantagioni: raccolti e metodi di lavorazione difetti nel caffè crudo e gradazione trasporto: conosce le precauzioni per il trasporto di caffè crudo introduzione alla decaffeinizzazione

Scopo dei corsi Il partecipante / la partecipante: • • • • • •

distingue le due varietà principali in relazione alla loro provenienza, le loro caratteristiche agronomiche ed il profilo in tazza capisce i classici metodi di lavorazione e li riconosce in una sessione di degustazione alla cieca r iconosce e sa descrivere i difetti del caffè crudo e sa individuare i primi difetti in tazza effettua un primo controllo di arrivo in relazione alla misurazione di umidità ed analisi di filtraggio conosce i principi fondamentali dei contratti sul commercio e capisce i termini dei contratti di riferimento si sente pronto per l’esame «SCAE CDS Green Coffee Intermediate»

Organizzazione dei corsi Durata

due giorni

Orario

dalle ore 09.00 alle 17.30, con pranzo incl. nel prezzo

Costi

a persona e corso

Esame

CDS Green Coffee Intermediate: 10 punti

Certificazione

costi per esame e certificazione CHF 240.-, per membri SCAE CHF 160.-

Partecipanti

massimo 8

Prenozioni

CDS Sensory Skills Foundation

CHF 740.- incl. 8% IVA.

Direzione corso Barbara Held, SCAE authorised Trainer & Certifier Date corsi

vedi allegato

Lingua del corsi inglese


GREEN COFFEE


Green Coffee Professional Il corso è indirizzato a partecipanti che hanno buone conoscenze nell’ambito del caffè crudo e che vogliono acquisire ulteriori nozioni tecniche; queste permettono al partecipante di essere un interlocutore competente per questioni legate al caffè crudo. Vengono visionati ed approfonditi i parametri che influiscono sulla qualità in tazza. Per questo corso consigliamo buone conoscenze sensoriali (CDS Sensory Skills Intermediate). L’ultimo giorno termina con l’esame facoltativo CDS Green Coffee Professional.

Contenuto corso • • • • • •

teoria su botanica e coltivazione geografica d omanda sulla provenienza in relazione alla gestione delle piantagioni g estione delle piantagioni: raccolti e metodi di lavorazione d ifetti nel caffè crudo e graduazione trasporto: conosce le precauzioni per il trasporto di caffè crudo introduzione alla decaffeinizzazione

Scopo dei corsi Il partecipante / la partecipante: • • • • • • • •

distingue la varietà, le differenze e le caratteristiche dei tipi botanici di caffè capisce i classici metodi di lavorazione e li riconosce in una sessione di degustazione alla cieca riconosce e sa descrivere i difetti del caffè crudo e sa individuarli in tazza analizza campionature di caffè crudo e tostato in relazione a qualità e difetti capisce il portfolio gestionale di caffè crudo in relazione a volume, costi e volatilità dei mercati capisce i costi che influiscono sul prezzo di produzione del caffè e la loro influenza sui contratti capisce i principi fondamentali del commercio e sa calcolare semplici prezzi s i sente pronto per l’esame «SCAE CDS Green Coffee Professional»

Organizzazione dei corsi Durata

tre giorni

Orario

dalle ore 09.00 alle 17.30, con pranzo incl. nel prezzo

Costi

a persona e corso

Esame

CDS Green Coffee Professional: 25 punti

Certificazione

costi per esame e certificazione CHF 350.-, per membri SCAE CHF 240.-

Partecipanti

massimo 8

Prenozioni

CDS Sensory Skills Intermediate (consigliato / CDS Green Coffee Intermediate obbligatorio)

CHF 1‘300.- / CHF 1‘100.- per membri SCAE incl. 8% IVA.

Direzione corso Barbara Held, SCAE authorised Trainer & Certifier Date corsi

vedi allegato

Lingua del corsi inglese


Stampato in Svizzera su carta 100% riciclata.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.