a n e s Ce
in Fiera i n n a v io G n a S 26 edizione 2018
21/24 GIUGNO con il patrocinio di
COMUNE DI CESENA organizzazione
CESENA FIERA - www.cesenafiera.com BLU NAUTILUS - www.blunautilus.it
a
La Fiera 2018. Novità e Conferme Cesena in Fiera 2018: edizione n. 26. Ogni anno la Fiera si trasforma per adattarsi ai cambiamenti della Città. Per non perdersi, segnaliamo le principali informazioni sugli spazi ed i settori espositivi, riportati anche nella mappa che trovate nelle prossime pagine. Ecco le novità di quest’anno. La nuova Piazza della Libertà ospiterà il Salone d’Estate dell’Auto ed il punto ristoro solidale Il Pesce Fa Bene…ficenza. In Corso Garibaldi e Corso Mazzini ritornano gli stand della Campionaria. In Piazza Aguselli ci sarà il Villaggio Andino con cucine e musiche del Sud America. In Viale Mazzoni, oltre alle tradizionali bancarelle, troverete Food Truck, Prodotti Tipici ed Artigiani Creativi. E queste le conferme. La Piazza della Birra e dei Food Truck resta in Piazza Almerici e Piazza Bufalini, con un’offerta più ricca e varia di cibi e musica. Le Giostre del Luna Park sono in Viale Mazzoni, da Piazza San Domenico a Via del Tunnel. Piacevoli e curiose conferme sono i Punti Ristoro, sparsi in varie zone e le Vie della Magia, nei dintorni di Piazza Amendola. Le quattro notti di San Giovanni saranno animate da spettacoli, animazioni e concertini, nelle piazzette e nelle corti, organizzate dalla Fiera, da Comune, dalle Associazioni e dai Commercianti. La Fiera è un’occasione unica per animare e riscoprire i vicoli e gli scorci del centro di Cesena.
Le Vie della Magia Il solstizio d’estate, nel 2018, avviene giovedì 21 giugno alle ore 12.07 (in Italia, con l’ora legale), quando il Sole, entrando nel segno del Cancro, dà il via alla stagione più calda, colorata e vacanziera dell’anno. Il 21 giugno, a Cesena, il Sole sorge alle ore 05.28 e tramonta alle 20.56: è il giorno più lungo dell’anno, perché dura 15 ore e 28 minuti. (Ad essere pignoli, la stessa durata si registra per ben 10 giorni: dal 16 al 25 giugno). Il solstizio d’estate, ieri come oggi, rappresenta un passaggio fondamentale per il mondo agricolo, perché segna il periodo del raccolto. Questa data era celebrata anche in antiche civiltà come dimostrano le rovine di Stonehenge (Inghilterra), di Nabta Playa (Egitto) degli Inca e dei Maya. “Il sole che si ferma”, in passato, suscitava timori, incertezze, speranze e domande sul futuro. Da qui, il ricorso a riti e superstizioni ed il fascino magico della notte di San Giovanni, dei suoi assetti astrali e delle tradizioni divinatorie. Proprio la notte di San Giovanni, per l’influenza degli astri, è ritenuta la più propizia per la raccolta di erbe curative e delle noci per fare un buon Nocino. Per il 24° anno, Cesena in Fiera invita a Le Vie della Magia con cartomanti, oroscopi, speziali, bottegai, artisti, musici e cibi di strada: un percorso che si snoda in Piazza Amendola e nei vicoli vicini. Le cartomanti, con i loro sapienti tarocchi, sono disposte in Via Righi, Via Albizzi e Via della Pescheria, tutte le sere dalle 18.
Al centro della Piazza, la notte del 23 giugno dalle ore 18, la Confraternita della Fenice racconta le storie delle Streghe ad San Zvan: antichi misteri, erbe magiche, amuleti, incantesimi e riti beneaugurali. Ma anche stregoneria, inquisizione, processi e roghi. Insomma, tutto il sapere su quel magico mondo. La mostra “Magia dell’Arte Manuale”, allestita dall’Associazione Animanigramma, si trova in Via Verzaglia. Su piccoli banchetti, giovani artisti portano la loro arte in strada per mostrare come la materia, attraverso la fantasia, si trasforma in oggetti unici ed originali, capaci di regalare un’emozione. All’ingresso della Piazza, un artigiano speciale inventa suoni ed emozioni fatti di ceramica: è Fabiano Sportelli con i suoi fischietti creativi. Le Vie della Magia è un’iniziativa organizzata con la Sezione Femminile della C.R.I. di Cesena, un drappello di signore, moderne fattucchiere, che manipolando aglio, lavanda e grano, creano deliziose composizioni, offerte a scopo benefico.
Piazzette in Musica Nelle notti magiche di San Giovanni, Cesena si accende di luci e di suoni. Ogni piazzetta si anima d’iniziative e spettacoli, organizzati dalla Fiera e dai pubblici esercizi. Grazie a questa programmazione diffusa, sono proprio gli spazi più nascosti ad essere valorizzati diventando una nuova attrazione per i visitatori ed una riscoperta per i cesenati. In Piazza Bufalini, per la Piazza della Birra, dal 21 al 24 giugno, dalle 18.30, un D.J. Set anima la Piazza, con musiche, ricordi e sogni dei decenni passati. A seguire, dalle 21.30 si succedono quattro mini band, dagli stili diversi, tutte all’insegna del divertimento, come si conviene davanti ad uno spumeggiante boccale di birra. Il 21 ci sono i Ring Of The Swing, (Jump, Swing e Manouche); il 22 è la volta dei Siman Tov (Musica Klezmer, Balcanica, Irlandese) Si continua il 23 con Noi Duri (Italian Swing e Carosone) per finire domenica 24 con The Silver Combo Trio (Rock’n’Roll e Rhytm and Blues). In Piazza Aguselli, il Villaggio Andino propone cucine e musiche sudamericane: dal 21 al 23 con un D.J. ed il 24 con un trio live. Il Baricentro, in Piazza Amendola, mixa pestati, fa aperitivi e mesce birra, mentre Sunny Frutta fa frullati e frutta da passeggio. Insieme organizzano quattro serate di Musica Live e DJ Set. In Corte Dandini, Redipane e Nero Sublime propongono, dalle 22, gruppi di Rock e Folk: il 21, gli E45; il 22, i Gattamolesta; il 23, i Folk Notes ed il 24, un Musical fatto da ragazzi.
Cortili Aperti Quarta edizione di Cortili Aperti la rassegna organizzata dall’ASP Cesena Valla Savio con l’intento di aprire gli spazi del dell’ex Roverella all’incontro con la città. In occasione della Fiera di San Giovanni, all’interno del chiostro verranno proposte tre giornate gratuite di musica, appuntamenti per bambini, una Mostra, un Mercatino delle Associazioni ed un punto bar della Croce Bianca. Queste le iniziative per i bambini, con inizio alle 18. Venerdì 22 giugno alle 18: Favole Sonore, letture con musiche a cura del duo Matarko.
2
Sabato 23, “Piccolini in Festa”: trucca bimbi, merenda e laboratorio di musica con D. Minotti. Domenica 24, per finire, presentazione del libro “Benvenuti a Pepiti House!” con Chicca e R. Zavalloni. Sarà presente il carretto della Gelateria Leoni. Tutte le sere ci saranno due eventi, in prima e seconda serata. Venerdì 22 alle 19.30 l’Istituto musicale A. Corelli presenta le chitarre del Duo StriAgo. A seguire il quartetto Light Blue & The Band con un repertorio jazz e colonne sonore Disney. Sabato 23, alle 20, concerto di Afreak Reggae Band; prima e dopo Black Roots Sound, a cura del Progetto Accoglienza. Domenica alle 20, M. Faggiano e D. Valzania propongono “Story Story”, storie in lingua madre. Cortili Aperti si conclude all’insegna del buon umore e della romagnolità con “Sgabanaza: Sorrisi e Canzoni”, con P.G. Bertaccini e V. Giannetti. Lo spettacolo è a cura del Centro per le Famiglie che coordina l’intera rassegna.
Sere al Chiostro Il Chiostro di San Francesco, appena dietro alla Biblioteca Malatestiana, in Via Montalti, è un’oasi di pace e di cultura; pur essendo in pieno centro sembra essere a mille miglia dal caos, pur allegro, della Fiera. L’Assessorato alla Cultura del Comune propone “Here we are”, una rassegna di proiezioni ed eventi dedicati a storie di migrazioni. Sono previsti quattro appuntamenti nelle serate del 19, 21, 26 e 28 giugno. Tra le altre sere, segnaliamo quella di giovedì 21, in occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato. S’inizia alle ore 20 con la Libreria Vivente dei ragazzi del Progetto Accoglienza e Richiedenti asilo, a cura dell’ASP Cesena. Si prosegue con il cortometraggio “L’incontro” di Michele Mellara e Alessandro Rossi (15’). Al termine, proiezione di “Mediterranea” di Jonas Carpignano. È la storia di un giovane migrante che, per aiutare la propria famiglia, parte dal Burkina Faso per arrivare in Calabria a raccogliere arance. In parallelo alle proiezioni, competano il programma tre esposizioni tematiche: “Hotel Splendid”, mostra fotografica di Andrea Santese, presso il Centro Interculturale “MoviMenti”, in Via Strinati 59; “Migranti ”, scultura in bronzo di Ruudt Wackers, nella sua mostra alla Galleria del Ridotto; infine, “Elo, la memoria dentro”, un’installazione di Rose Podriguez e Anton Roca. In caso di maltempo le proiezioni si terranno in Biblioteca Malatestiana. Info: www.comune.cesena. fc.it/cesenacultura Sempre al Chiostro, l’UISP di Cesena ripropone “UISP in Danza”, una rassegna di Scuole di Danza che riscuote sempre molto successo. L’appuntamento è per sabato 23, dalle ore 20.
Poeti a San Giovanni Poeti a San Giovanni compie 17 anni. La tradizionale manifestazione organizzata dal Centro Culturale Campo della Stella e dalla Fondazione Sacro Cuore si svolgerà nel Salone di Palazzo Ghini giovedì 21 giugno alle ore 21.15. La serata è articolata in veri interventi. Dapprima il poeta Stefano Simoncelli legge i suoi versi.
Famiglie in Festa Per il quarto anno, per la Festa del Patrono, si svolge la Festa della Famiglia Diocesana, organizzata dalla Diocesi in collaborazione con le Associazioni. Il programma della Festa inizia prima della Fiera; è per venerdì 15 giugno, infatti, lo spettacolo “Fare un’anima” scritto e interpretato dal comico Giacomo Poretti. L’appuntamento è al Chiostro San Francesco alle ore 21. Tra le altre iniziative in programma segnaliamo la Festa per gli Anniversari di Matrimonio, il 17 giugno in Cattedrale; l’incontro dedicato alla famiglie con figli disabili, il venerdì 22 alla 21 al Teatro Seminario e la Santa Messa con Pontificale per San Giovanni, domenica 24 alle 10 in Cattedrale. Il programma dettagliato in www.corrierecesenate.it
Il Vicolo Il Vicolo Interior Design, per il sesto anno, propone “Milonga in Vetrina”, una performance di tango argentino curata dall’Associazione HoTango. È una coreografia collettiva con la regia di Agnese Franceschi e Christian Santi, con il contributo artistico del coreografo argentino Leonardo Cuello. Due le date previste: sabato 23 e domenica 24 giugno. Ogni sera si succedono tre repliche; alle ore 21, alle 21.45 e alle 22.30. Al numero 16 di Via Carbonari viene ricreato lo spaccato di un tipico locale da ballo argentino: tavolini, qualche sedia, moquette rossa e luci intime. Nei giorni di Fiera, inoltre, Il Vicolo, propone due mostre. Al numero 6 di Contrada Chiaramonti, sino al 24 giugno, continua la mostra “Esecizi dello Sguardo” Arte contemporanea in Romagna, curata da Franco Bertoni. Si tratta della sezione di un evento dedicato all’arte figurativa contemporanea dislocato in quattro sedi: Cesena, Forlì, Brisighella, Argenta. Nella Galleria Il Vicolo sono esposte opere di: Roberto Casadio, Angelo Fabbri, Innokentiy Fateev, Francesco Giuliari, Miria Malandri, Alfonso e Nicola Vaccari. Negli spazi espositivi di Via Carbonari, 17 Il Vicolo Interior Design con la mostra “L’essenza del vedere…”, rende omaggio a quattro artisti romagnoli contemporanei: Paola Campidelli, Silvano D’Ambrosio, Daniele Masini ed Erich Turroni. Sono esposti dipinti con paesaggi, ritratti, nature morte e “vasi feriti”. La mostra, curata da Augusto Pompili e Marisa Zattini, resta aperta sino al 24 giugno.
Le Mostre Nei giorni della Fiera, a Cesena si possono visitare diverse mostre, di cui tre dell’Assessorato alla Cultura del Comune. La prima è una personale del pittore olandese Ruudt Wackers, che ha già esposto in Europa ed America. Inaugurata il 5 maggio resterà aperta sino al 24 giugno alla Galleria del Ridotto. Il suo stile cerca di legare i valori estetici tradizionali e le conquiste artistiche della modernità.
Dal 9 giugno all’1 luglio, la Galleria Pescheria ospita la mostra “Con la forza dello sguardo” dell’artista David Parenti. La mostra è incentrata sulla figura del poeta, scrittore e regista Pier Paolo Pasolini a cui Parenti ha dedicato anche un libro. Infine una mostra documentaria, allestita nella Sala San Giorgio della Biblioteca Malatestiana: “La voce delle carte”. Viene presentato un prezioso patrimonio di scritti autografi di poeti e scrittori del ‘900, tra cui: Campana, Saba, Palazzeschi. Ungaretti ed il cesenate Renato Serra. La mostra, che rientra nella rassegna dell’IBC della Regione, sarà visitabile sino al 2 settembre. E, infine, la mostra dell’ADARC, Associazione di Artisti Cesenati, diventata ormai una tradizione per Cesena in Fiera. La mostra, intitolata “Colori in …Fiera”, sarà allestita in un ambiente suggestivo: la Chiesa di Sant’Agostino, recentemente restaurata e riportata agli antichi splendori. Saranno esposte le opere di 40 artisti del territorio di varie discipline: pittura, scultura, mosaico e fotografia. S’inaugura venerdì 22 giugno alle ore 18 e resterà aperta fino al 7 luglio.
Cesena in Coro La Corale Alio Modo Canticum di Cesena, diretta dal maestro Adamo Scala, organizza, con il patrocinio del Comune di Cesena ed il sostegno della Fondazione Fruttadoro-Orogel di Cesena, la 17a edizione “Cesena in coro”. Anche quest’anno la Rassegna di Canto Corale si svolgerà presso la Chiesa di S. Maria dell’Osservanza di Cesena . L’appuntamento è per sabato 23 giugno 2018 alle ore 21,00. Per questa edizione sono stati invitati due cori provenienti da altre città: l’Ensemble Vocale Femminile “Kastalia” di Arezzo e il Coro Polifonico “Jubilate Deo” di Rimini. Cesena in Coro, inserita nell’ambito delle attività culturali previste per la Fiera di S.Giovanni, si qualifica come un importante avvenimento musicale per la città, poiché contribuisce a far conoscere ogni anno alla nostra cittadinanza la varietà e la ricchezza delle diverse tradizionali corali del nostro paese. La rassegna si apre con la proposta da parte della corale Alio Modo Canticum di alcuni brani della tradizione polifonica d’autore, cui seguiranno le performances degli altri due cori.
Il Pesce fa Bene-Ficenza Sarà quest’anno nella nuova Piazza della Libertà, lo stand de il Pesce Fa Bene-ficenza, curato dalla Associazione Orizzonti e dalla Fondazione Romagna Solidale. Questa iniziativa gastronomica e solidale è nata 8 anni fa grazie alla collaborazione con la cooperativa di pescatori Tra il Cielo e il Mare, di Cesenatico e con il patrocinio del Comune di Cesena. Degustando l’ottimo menu di pesce, si contribuisce a sostenere una Farmacia solidale in Venezuela che distribuisce gratuitamente farmaci essenziali alla popolazione più povera di quel Paese; in particolare ai bambini denutriti e ammalati. Lo stand sarà aperto dal 21 al 24 giugno, dalle ore 19 in poi. Bella la Piazza, Buono il Pesce, Buone le Azioni!
3
Un prestito fino a 25.000 € per la tua nuova attività?
CNA TI PAGA GLI INTERESSI.
MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ POPROMOZIONALE
A seguire, un Omaggio a Dino Pieri, con un intervento di Maria Assunta Biondi e le letture di Lorenzo Pieri. Conduce la serata Gianfranco Lauretano. L’ingresso è gratuito. La poesia non ha prezzo; chiede solo l’ascolto.
ZERO INTERESSI?
CNA investe sulla tua impresa.
GIÙ I COSTI PER PRESTITI FINO A 25.000 €
Se per aprire la tua impresa hai bisogno di un prestito bancario per investimenti non preoccuparti dei costi che crescono. CNA sostiene le nuove imprese che si associano con un contributo straordinario.
CONTA SU CNA
Per info: mauro.zani@cnafc.it 348 2482953 | www.cnafc.it
La Piazza della Birra Quarta edizione per La Piazza della Birra, che quest’anno si conferma in Piazza Almerici ed in Piazza Bufalini con la partecipazione di tanti Food Truck e cibi di strada. In questa Piazza-Festival lo staff di 2 Drink propone, in due punti mescita, 50 birre a rotazione di 18 birrifici artigianali romagnoli, italiani e stranieri. Questi i birrifici, che propongono il meglio delle loro produzioni al ‘popolo della birra’ di tutte le età; Birra Maraffa - Cesena, Cerveza Marina - Spagna, Espiga - Spagna, Tyris - Spagna, Van Der Streek Olanda, The Wall - Italia, Brud - Danimarca & More Spacial Guests! Anche per il cibo l’offerta è varia e golosa: Al Volo, con le tigelle farcite, l’American Street Food, con gli hamburger di qualità, Aspasso, con i passatelli e la piada fritta, Biondini, con la focaccia ed i salumi umbri, i Genovesi, con la focaccia ligure, l’Hostaria Brasileira, con le carni alla spada, Mamaeli, con strozzapreti e cappelletti della tradizione, Matilde del Monticino, con la piadina gourmet ed il gnocco fritto, e Manicarretto, con le polpette. Gli Orari della Piazza della Birra sono: Giovedi 21 dalle 18 alle 24 Venerdì 22 dalle 10 alle 24 Sabato 23 dalle 10 alle 24 Domenica 24 dalle 10 alle 24 Dalle 18.30 a notte, la Piazza della Birra sarà animata, prima da un DJ Set e, più tardi dai concertini live dal sound tipico da birreria: country, blues, roccabilly, folk e rock’n roll. Musica alla spina, note spumeggianti…
Informazioni sul Traffico
(Fino a Via Martiri della Libertà), Via Zeffirino Re, Via Fantaguzzi, Piazza del Popolo, Viale Mazzoni, Via Battistini, Piazza Amendola, Via Pescheria, Piazzetta Albizzi, Via Righi, Via Verzaglia, Via Strinati, Piazza Aguselli.
Nota Bene. Piantina ed informazioni sono aggiornate al 5 giugno 2018. Eventuali successive modifiche saranno comunicate alla Stampa locale ed inserite nei siti di Ce• Le Giostre. Le giostre del Luna Park, come nel sena Fiera e del Comune di Cesena.
2017, saranno posizionate in Viale Mazzoni, da • Cesena in Fiera 2018 durerà da giovedì 21 a doVia Battistini sino a Via del Tunnel. Funzioneranmenica 24 giugno. Come accade da anni, la Fiera no dalle ore 20.00 del 20/06 alle ore 23.30 del avrà due diverse estensioni: 24/06. Per il montaggio e lo smontaggio, l’occu- dalle ore 14.00 del 21/06 alle ore 15.00 del pazione durerà dalle ore 08.00 del 18/06 alle ore 23/06: estensione ridotta; esclusi Viale Mazzoni. 20.00 del 25/06. - dalle ore 15.00 del 23/06 alle 24.00 del 24/06: • I Mercati. Mercoledì 20/6 e sabato 23/06 il Merestensione massima: Piazzetta Barriera, Corso Sozzi, Piazza G. Paolo II, Corso Mazzini, Piazza cato settimanale si sposta in parte occupando: Almerici, Piazza Fabbri, Via Carbonari, Via Battisti Via Battistini, Via Rosselli e Via Battisti.
RI TI
FAB B
RAMO N
Via CH IA
sRoO
CCAQ
RI
FF
N
ARI Via FANTAGUZZI
Cor
Via RIGHI
Legenda
Legenda
Legenda
CAMPIONARIA SALONE DELL’AUTO PRODOTTI TIPICI
4
RE
NO Via ALBIZZI
FF
ZE
Via Via CAPORALI
ATT O
RD
ICI
Via RICEPUT I
I Via RICEPUT
TA ALA TES
QU
Via
PA AM
R
GA
ICI
Via
A MP
RA
GA
VERDE E PUNTO VERDE VIA VERDE EVIA PUNTO VERDE
SALONE DELL’AUTO
AMBULANTI
PRODOTTI TIPICI
OPERE DELL’INGEGNO
AMBULANTI OPERE DELL’INGEGNO MANIFESTAZIONI
1
MANIFESTAZIONI SPETTACOLI E ANIMAZIONI FIERA ANTICA / OPERE DELL’INGEGNO
La campionaria vi aspetta in corso Mazzini e corso Garibaldi
e tanti altri!!
RD
CAMPIONARIA
FIERA ANTICA / OPERE DELL’INGEGNO
Distributore esclusivo vendita e assistenza via Ravegnana, 88 Forlì Tel. 0543 774250 rainbowclean.forli@alice.it
Via
ATT O
Via M
ALA TES TA Via M
Via del TUNNEL
Via del TUNNEL
C
QU
Via
AN
I ON
S. Agosti P.za A
Via
Via
CO
FI AF
CA
NI
EL RD
AR
G LU
2Via VE
P.za AGUSELLI
Via FATTIBO O gli Via CIA de
I ES
FI AF EL RD
N NO
SI
I
FF
SA
RE
GA
LU
a Vi
O gli Via CIA de
o
rtin
.Ma
te S
Municipio
HERIA
Pon
O
IC
Via
ONI
Vi
Piazza AMENDOLA
Via PESC
olo
o
tt Vio
rtin
È semplice, puoi provare Sky comodamente a casa tua per 6 settimane.
Foro Annonario
Via FATTIB
Rocca
Via FA
Via VERZAGLIA
Via CAPORALI
Municipio
.Ma
te S
FI
AF
aS Vi
HERIA
O
Rocca
Pon
Vieni a provare
de Piaz l P za OP OL O
Foro Annonario
RTIN
N
P.za
IRI
NO
RBO
P.t CE ta SU OL A
Via PESC
olo
tt Vio
. MA
ZZI
FAB B
RE
Via C A
IRI
INI
Via S
MA
UATT
Piazza AMENDOLA
Piazza S. DOMENICO
Piaz AL za
P.za
1
Cor
Via B O
ZE
E
P.t CE ta SU OL A MICHELINO
de Piaz l P za OP OL O
Viale MAZZONI
ONT ALT I Via M
TI RAMO N Via MU RA COMANDINI
TÀ della LIBE R
Via FR A
Via M .
Via A RMEL LINI
I UM
I
Via ALBIZZI
RA DI Via MU
S. Domen ico
F TA
Via TA VE RN EL LE
Via BEC CAR IA
IST
O
ME TA FIU
TT BA
RTIN
Via M
Via M URA POR
Via PASOLINI
NAR
TISTI
E
RO
RBO
MICHELINO
iote
Pia BUFzza ALIN I
UATT
Via BA T
FIUM
Bibl
CCAQ
Via C A
Via TA VE RN EL LE
Via
. MA
POR
RTA
PO URA
Via B O
Via
INI
Via S
Piazza S. DOMENICO
RIEL
OSSE
Via F. R
Viale MAZZONI
FEB BRA IO
E
Via BEC CAR IA
LLI
ITA' Via VE R
RA DI Via MU
Viale IX
IST
S. Dome nico
I UM
Via CH IA
RTÀ LIBE della Via M .
RA
U Via M
ME RTA FIU
AF
T TISTI Via M OR URA P
TT BA
Siamo allo stand ....
VEia BA T
M A FIU PORT
airoli
I
Via PASOLINI
Giardino di Serravalle
Via C
ATTIS T
Via A RMEL LINI
FEB BRA IO
Via
PO
Via F. ROSS E
Viale IX
CESENA IN FIERA Via B 2018
LLI
Via VE RITA'
TISTI
Via MU RA COMANDINI
airoli
Via C U
Via BA T
Giardino di Serravalle
Via C
Via FR A
CESENA IN FIERA 2018 RIEL
centralelattecesena.it - Tel. 0547.380292
Via C U
il Buono della tua Terra
SPETTACOLI E ANIMAZIONI
2
• La zona del Centro verrà chiusa al traffico, fatta • Nei giorni di Fiera il Trasporto Pubblico manterrà eccezione per i mezzi dei residenti, delle attività i normali orari di funzionamento ed i percorsi, ad economiche, di pubblico interesse e di emergenza. eccezione delle linee che passano per il centro, • Nelle aree della Fiera, soprattutto nei giorni e negli che saranno deviate all’esterno del centro: orari di punta, si invitano anche gli autorizzati a - la linea 4 sarà deviata dalle ore 07.00 di martedì non usare l’auto, se non per motivi importanti. 19/06 sino a tutto il 25/06;
Parcheggi e Bus
- la linea 5 sarà deviata dalle ore 06.00 di giovedì 21/06 sino a tutto il 26/06.
• Intorno al Centro Storico saranno in funzione, tra • Dal 21 al 24 giugno sono attivi i bus delle linee 4 gli altri, i seguenti parcheggi: Barriera, Via IV No- e 6 dai parcheggi scambiatori (Ippodromo e Monvembre, Osservanza, Via Martiri della Libertà e Vie tefiore) fino alle ore 01.00 di notte, con frequenza limitrofe. ogni 15’. Il capolinea per la linea 4 sarà in Via Bat• Domenica 24 giugno i Parcheggi su strada, rego- tisti. Il capolinea per la linea 6 sarà alla Barriera. Il costo è di € 0,10 al giorno. lamentati da parchimetri, saranno gratuiti.
S. AGOSTINO URA Via M
ur Ca
I AR NT AN MO Vi a
HI
RC
TU
I NT AN
POLIZIA MUNICIPALE
MO
Vi a
tel. 0547 354811
INFORMAZIONI TURISTICHE
HI
Vi a
I.A.T. - tel. 0547 356327
RC TU Vi a
Viale
NCO
LO HI
DO
Via IS
Piazz
UIDA
IDAZ
STEGNI
Teatro
ZI
Via SO
NTANA
RI
TeatrVoia MON TA
NARI
a GU
EI
PORTA S. MARIA
P
Serviiazza G
PORTA S. MARIA
ZZI
I
EI
a dei
Servi
alzan
Via CAVALLOTTI
LUNA PARK
LUNA PARK
CI
ia
C.so GA RIBALD I
C.so GA RIBALD I
GIARDINI PUBB LICI GIARDINI PUBB LICI
PUNTO RISTORO
PUNTO RISTORO
PIAZZA DELLA BIRRA
PIAZZA DELLAANDINO BIRRA 2 VILLAGGIO VILLAGGIO ANDINO
Via P.V. DA SARSINA
Informazioni turistiche ZONA TRAFFICO LIMITATO
I
O CORELL
ARCANGEL RELLI Via ELO CO
Via ARCANG
I.A.T. Ufficio Turistico I.A.T. Ufficio Turistico Informazioni turistiche
ia
alzan
Via P.V. DA SARSINA
a CAVALLOTTI
CI
DUC
ura V
STEGN
Chies
Via Serraglio
Via A L
DINI
a dei
CAR
Via M
Via Serraglio
Chies
Via SO
HI
ASC
Via B R
Viale
Via A L
Via B R LO
Piazza ISEI
DUC
ura V
DINI
ASC
ER Via V
Piazza ISEI
CAR
Via M
Cor so G ARIB ALD I
Via MURA
I.A.T. - tel. 0547 356327
AR
ur vo Ca VE RD Via PAI U
Cor so G ARI BAL DI
Via MURA
INFORMAZIONI TURISTICHE
tel. 0547 317435
CI
Via MO
O
S. AGOSTIN URA Via M
DI NFRE Via MA
S. Agostino
1
ON I
XIII NI X NI
DI NFRE Via MA
Via MILA
UC
Via
NI X
I
RD
NCO
Via M . d'U NGH ERIA
Via MILAN
2
CA
Via PAIU
Pia LIB zza d
Ex Roverella
ino AGUSELLI
LLA
tel. 0547 354811
CESENA IN FIERA
CI
I
RE
ER ella Via M TÀ . d'U NGH ERIA
Vic. M . del P arto Via DAN DIN I
ERZAGLIA
LLA ale
Duomo
Ex Roverella
UC
RTIN
VE
IOV AN
Via G
II AO LO
Vic. MC DA .odret l Part ND e o IN Via DAN I DIN G. P.zz I P a
Via STRINATI
ia RIGHI
Via GIO VAN
ZZI
NI
ANTAGUZZI
RO
Pia LIB zza ER della TÀ
Vi
LBE
Via TIBERTI Via TIBERTI
ZZI
POLIZIA MUNICIPALE
I NUMERI UTILI
NI
RE
Via A
RD
RTI
VE
Via
Cor
INI Duom o
so
SO
G. P.zz PA a OL OI AS
INI
MA
Via M
CA
NI
SO a
ND
Via STRINATI
rso
Piaz AL za DA Cort MERICI e
1
RO
XIII
tian
I
NI
lates
Cor so
a Ma
e
Via
ZZI
ONT ALT
Via I M
RIC
LME
otec
Pia BUFzza ALIN I
Palazzo Ghini
I
Via
TI
SIN
ER
Bibli
LBE
UB
MA
Via A
Via
Chiostro di Via S.Francesco
al
Via IS
iana
Vi le ViaALI FIN
test
tel. 0547 317435
Via
Palazzo Ghini
I
Mala
CESENA IN FIERA
I RT BE
eca
vo
le ViaALI FIN U Via
Chiostro di S.Francesco
I NUMERI UTILI
TAXI (tel. 0547 21995)
TAXI (tel. 0547 21995)
CHIUSURA
CHIUSURA AL CENTRO ZONA TRAFFICO LIMITATO INGRESSO (solo autorizzati) INGRESSO AL CENTRO TOILETTES (solo autorizzati) PARCHEGGIO VIE TRAFFICO LIMITATO AMBULANZE (n. 2) TOILETTES A PAGAMENTO
VIE TRAFFICO LIMITATO
PARCHEGGIO A PAGAMENTO
AMBULANZE (n. 2)
5
ma P21r24ogramCesena /
Giugno 2018
in Fiera
IL COMMERCIO Dalle ore 15 del 21 alle 15 del 23 giugno Vie e Piazze del Centro
Piazza Aguselli
Giovedì 17 giugno - ore 21
dalle ore 19 Piazza della Libertà
Spettacolo del comico Giacomo Poretti A cura della Festa della Famiglia Diocesana. Ingresso gratuito
I mangiari di Argentina, Venezuela, Perù. La birra in elicottero. Musica a tema
Dalle ore 15 del 23 al 24 giugno Viale Mazzoni, Piazza del Popolo, Corso Mazzini, Piazza G. Paolo II, Corso Sozzi, Via Carbonari
18, 21, 26, 28 giugno - ore 21.30
Piazza Fabbri
Storie di migrazioni A cura del Comune di Cesena
Piatti di mare per la solidarietà
MANOLO RISTORANTE ARGENTINO Le carni fumanti della Pampa Piazza Amendola
SUNNY FRUTTA Frutta e frullati
Le Note Magiche di San Zvan
Corte Dandini
REDIPANE NERO SUBLIME
Mangiare e bere in musica 23/24 giugno Viale Mazzoni
IL VIALE IN FESTA
Cibo dI Strada e birra
Dalle ore 15 del 21 al 24 giugno Piazza della Libertà
23/24 giugno Via Battisti
Esposizione di Autosaloni
Dalle ore 15 del 21 al 24 giugno Via Zeffirino Re, Via Fantaguzzi, Via Strinati
LA FIERA ANTICA
Artigianato, Prodotti Naturali, Artigiani Creativi Dalle ore 15 del 21 al 24 giugno Piazzetta della Barriera
PUNTO VERDE Piante e fiori
Dalle ore 15 del 21 al 24 giugno Corso Mazzini e Corso Garibaldi
CAMPIONARIA
PUNTO RISTORO
Cibo dI Strada e birra
GLI SPETTACOLI Dalle ore 20 del 20 al 24 giugno Viale Mazzoni
LUNA PARK
Il divertimento più antico e più nuovo
Piazza della Birra e dei Food Truck
Musica alla spina a cura della Fiera Piazza Almerici
Prodotti e servizi per la casa, la famiglia ed il tempo libero
Dal 21 al 2 giugno - ore 18.30
Dalle ore 15 del 23 al 24 giugno Via Battisti
Musica revival
LA VIA VERDE
DJ SET
Giovedì 21 giugno - ore 21
Piante e fiori
RING OF THE SWING
I PUNTI RISTORO
Venerdì 22 giugno - ore 21
Dalle ore 12 del 21 al 24 giugno Piazza Almerici
PIAZZA DELLA BIRRA E DEI FOOD TRUCK Birrifici artigianali, Food Truck, Cibo da Strada e tanta bella musica Piazza Almerici
OSTERIA DEL MARE
Il buon pesce dell’Adriatico
UISP IN DANZA
Pestati, birra e musica
Mostra mercato di alimentazione
SALONE D’ESTATE DELL’AUTO
Sabato 23 giugno - ore 20 Rassegna di Scuole di Danza A cura dell’UISP Cesena
200 Banchi di tutti i generi per tutti i gusti
I PRODOTTI TIPICI
HERE WE HARE
BARICENTRO
LA FIERA DI SAN GIOVANNI
Dalle ore 15 del 21 al 24 giugno Piazza Almerici e dalle ore 15 del 23 al 24 giugno Viale Mazzoni
FARE UN’ANIMA
IL PESCE FA BENE - FICENZA
AMBULANTI IN FIERA
100 Banchi per ogni gusto
Al Chiostro di San Francesco
VILLAGGIO ANDINO
Jump Swing Manouche
SIMAN TOV
Klezmer ed Etnica da baracca Sabato 23 giugno - ore 21
Musica Live e DJ Set Piazza Amendola 21/24 giugno – dalle 20.30 A cura di Baricentro e Sunny Frutta
Musica a Corte
Pane e vino, birra e musica Corte Dandini – ore 22 A cura di Redipane e Nero Sublime 21/6 - E45: Rock Cover 22/6 - Gattamolesta: Turbo Folk 23/6 - Folk Notes: Folk Rock rivisitato 24/6 - Musical ragazzi
Cortili Aperti
Ex Roverella - Via Strinati, 59 / Via Dandini,7 A cura dell’ASP e Centro per le Famiglie Venerdì 22 giugno - ore 19.30
DUO STRIAGO
La chitarra tra Europa e Sud America Istituto Musicale A. Corelli Venerdì 22 giugno - ore 21
LIGHT BLUE & THE BAND
Concerto di musica jazz in quartetto Sabato 23 giugno - ore 20
AFREAK REGGAE BAND E BLACK ROOTS SOUND Progetto Accoglienza
Domenica 24 giugno - ore 20
STORY STORY
Storie narrate in lingua madre A cura di N. Faggiani e G. Valzania Domenica 24 giugno - ore 21.30
Sgabanaza: Sorrisi e Canzoni
Serata del buonumore e della romagnolità con P.G. Bertaccini e V. Giannetti
NOI DURI
Sabato 23 giugno - ore 21 Chiesa di S. Maria dell’Osservanza
Domenica 24 giugno - ore 21
17a Rassegna di musica corale A cura di Alio Modo Canticum
Buscaglione & Italian Swing
THE SILVER COMBO TRIO Rock’n’Roll / Rhytm and Blues
Centro Stampa Professionale
6
CESENA IN CORO
Articoli Tecnici, Ufficio, Disegno e Grafica
23 e 24 giugno – ore 21- 21.45 - 22.30 Via Carbonari, 16
ALTRI INCONTRI
Il Tango Argentino dell’Ass. HOTango A cura de Il Vicolo Interior Design
Sabato 16 giugno - ore 20 Piazza Almerici
MILONGA IN VETRINA
Domenica 24 giugno – ore 7.30 Acquadolce, Viale IV Novembre, 270
LUNGO SAVIO FESTIVAL 2018
Mina, storia di un mito I successi della più grande cantante italiana A cura del Comune di Cesena e di Acquadolce
ARTI E CULTURA Giovedì 21 giugno - ore 21.15 Salone di Palazzo Ghini – Via Uberti, 3
POETI A SAN GIOVANNI
Le poesie di Stefano Simoncelli e Dino Pieri. Conduce Gianfranco Lauretano. A cura del Centro Campo della Stella e della Fondazione Sacro Cuore Fino al 24 giugno Galleria del Ridotto
RUUDT WACKERS
Mostra del pittore olandese A cura del Settore Cultura del Comune Orari in Fiera: 21 e 22 giugno: ore 16.30/19.30 23 e 24 giugno: anche ore 10.30/12.30 Fino al 24 giugno Il Vicolo Interior Design – Via Carbonari, 16
L’ESSENZA DEL VEDERE…
Mostra di pittura di: Campidelli, D’Ambrosio, Masini e Turroni. A cura di Augusto Pompili e Marisa Zattini Orari – 22/24 giugno: ore 9.30/12.30 e 15.30/19.30 Fino al 24 giugno Il Vicolo Galleria d’Arte Contemporanea Contrada Chiaramonti, 6
ESERCIZI DELLO SGUARDO Arte contemporanea in Romagna Mostra a cura di Franco Bertoni i Orari – 22/24 giugno: ore 9.30/12.30 e 15.30/19.30 Dal 9 giugno all’1 luglio Galleria Pescheria
46a NOTTURNA DI SAN GIOVANNI
Per i tuoi eventi CENTRO CONGRESSI di Cesena Fiera
Gara podistica a cura della Polisportiva ENDAS Dal 21 al 24 giugno - ore 9/23 Piazza Giovanni Paolo II
LOTTERIA DI SAN GIOVANNI A cura della Fondazione Sacro Cuore 24/6 - ore 23.00 - Estrazione dei premi Dal 21 al 24 giugno - ore 18/24 Piazza Amendola, Via Righi e Via Albizzi
tel. 0547/317435 - eventi@cesenafiera.com Via Dismano, 3845
LE VIE DELLA MAGIA Aglio, lavanda e curiosiosità Dal 21 al 24 giugno - ore 18/24 Piazza Amandola
LE MAGHE DELLA BENEFICENZA Aglio e lavanda, creatività e solidarietà A cura del Gruppo Donne della CRI Dal 21 al 24 giugno - ore 18/24 Via Righi, Via Albizzi, Via Pescheria
LE CARTOMANTI Giocando a leggere il futuro Dal 21 al 24 giugno - ore 18/24 Via Verzaglia e Via Strinati
MAGIA DELL’ARTE MANUALE Gli artigiani dell’Ass. Animanagramma Dal 21 al 24 giugno Piazza Amendola
L’ARTE DEI FISCHIETTI Ceramiche sonore di Fabiano Sportelli Dalle ore 18: Laboratori per bambini Dal 22 al 24 giugno – dalle ore 18
CON LA FORZA DELLO SGUARDO Ex Roverella - Via Strinati, 59 / Via Dandini,7 Mostra di pittura e disegni di David Parenti CORTILI APERTI Dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini A cura del Settore Cultura del Comune Orari in Fiera: 21 e 22 giugno: ore 16.30/19.30 23 e 24 giugno: 10.30/12.30
Fino al 2 settembre Biblioteca Malatestiana – Sala San Giorgio
LA VOCE DELLE CARTE
Mostra di autografi d’Autori del Novecento: Campana, Saba, Ungaretti, Serra ed altri. A cura del Comune di Cesena e dell’Istituto Beni Culturali Orari in Fiera: 21, 22, 23 giugno: ore 9/19 24 giugno: anche ore 10/19 Dal 22 giugno al 7 luglio - ore 21 Chiesa di Sant’Agostino
COLORI IN FIERA
Mostra d’Arte Contemporanea: pittura, scultura, mosaico, foto A cura dell’ADARC Inaugurazione: venerdì 22 giugno – ore 18 Orari in Fiera: 22 giugno: 20.30/23.30 23 e 24 giugno: 10/812 e 16/23.30
Spettacoli, Mostre, Attività per Bambini A cura di ASP e Centro per le Famiglie 23 giugno - dalle 18 a notte fonda Piazza Amendola
LE STREGHE AD SAN ZVAN’ Tradizioni ed amuleti, erbe e misteri, nella notte più magica dell’anno A cura de La Confraternita della Fenice Domenica 24 giugno, ore 18.00 Agriturismo “La Valle dei Conti” - Calisese.
L’ALTRO SAN ZVÀN Poesia e tradizioni A seguire, cena tipica. Si consiglia di prenotare. A cura dell’Associazione Pro Rubicone
Per Informazioni Cesena in Fiera Piazza del Popolo, 4 Tel. 0547 317435 (dal 19 al 25 giugno)
Cesena Fiera
Dal 22 al 24 giugno Ex Roverella – Via Dandini, 7 / Via Strinati, 59
Tel. 0547 317435 - www.cesenafiera.com
Mostra delle stampe dei ragazzi in accoglienza A cura di Barbablù. Centro Interculturale Movimenti Domenica 24 giugno - ore 10 Duomo di Cesena
tel. 0541 53294 (ore 8.30/14) www.blunautilus.it
Blu Nautilus
XENIA PRESS
Ufficio IAT tel. 0547 356327 www.comune.cesena.fc.it/cesena/turismo
PONTIFICALE DI SAN GIOVANNI
Celebrato dal Vescovo Douglas Regattieri
7