Manualmente Rassegna Stampa settembre 2016

Page 1

RASSEGNA STAMPA XIV Edizione di Manualmente


Interviste RADIO e TV RADIO GRP Lunedì 19 ore 15.40 – Monica Mazzoni Giovedì 22 ore 17.20 – Marthia Saracino Mercoledì 23 ore 16.15 – Elena Marsico Venerdì 24 ore 15.15 – Augusta Moletto Venerdì 24 ore 16.15 – Valentina Musca Venerdì 24 ore 19.15 – Margherita Bratti Prima Radio Lunedì 19 ore 16.20 – Monica Mazzoni Mercoledì 21 ore 16.20 – Marthia Saracino Radio Veronica Lunedì 19 ore 14.00 – Monica Mazzoni Videogruppo Giovedì 22 ore 19.30 – Monica Mazzoni


Mentelocale.it

URL:http://www.mentelocale.it/ COUNTRY:Italy TYPE:Web International

31 August 2016 - 00:01

Click here to view the online version

Manualmente, salone della creatività 2016

ManualMente, Salone della Manualità Creativa - giunto alla dodicesima edizione - torna a Lingotto Fiere dal 22 al 25 settembre 2016. Accanto all’esposizione commerciale il pubblico è protagonista della rassegna grazie ai tantissimi laboratori creativi dove riscoprire le arti manuali tradizionali e apprendere tutte le nuove tecniche del 'fatto a mano'. Le tecniche manuali presenti Dal cucito al ricamo Dal patcwork al découpage Dalla bigiotteria alla pittura Dalla scrittura allo scrapbooking Dal cake design al visual food I materiali Bambole - Biedermeier - Bigiotteria Borse - Calligrafia - Carta - Cartapesta - Cartoncini inviti Cartonnage - Ceramica Colori - Cornici - Cucito - Decorazione su carta - Dècoupage - Disegno Embossing - Filati – Gessi - Gioielli - Incisioni - Lampade Legno - Maglieria - Mosaico Origami - Orsi Packaging - Patchwork - Pietre - Pittura - Pupazzi - Restauro - Ricamo Rilegatura - Sartoria - Scrapbooking - Stencil - Stucchi Tessitura - Tessuti - Timbri - Twist art Uncinetto - Vetro - Verniciatura Orari 9.30-19.00 Biglietti Intero: 9,00 Euro Abbonamento: 14,00 (due giornate) Euro Ridotto1: 7,00 Euro

All rights reserved


Manualmente torna a Settembre 2016: ecco alcune anticipazioni! | uni...

1 di 8

http://www.unideanellemani.it/manualmente-settembre-2016

460

Google +

7

1 0

25/07/2016 10:31


Manualmente torna a Settembre 2016: ecco alcune anticipazioni! | uni...

2 di 8

http://www.unideanellemani.it/manualmente-settembre-2016

(http://www.unideanellemani.it )

()

‌

460

Like

178

Google +

7

1

0

Privacy & Cookies Policy

25/07/2016 10:31


toscananews24.it

URL: http://www.toscananews24.it/ COUNTRY: Italy TYPE: Web Grand Public

21 July 2016 - 16:08

Click here to view the online version

Presentazione 5 Gonne 5 Stili alla fiera di Manualmente Torino

• 21 luglio 201619 Luglio 2016 • Redazione • Knit and Quilt, Rubriche • Firenze. Inizia la programmazione dei meravigliosi appuntamenti autunnali da segnare in agenda, e tra questi non può mancare la presentazione dell’ultimo libro di Emma Fassio dedicato al cucito creativo e alla moda. 5 Gonne 5 Stili (come realizzare gonne senza un cartamodello). Assolutamente da non perdere: a Torino, il 22 settembre alle ore 17 durante la fiera Manualmente presso lo Stand di Hobby Cucito di Ersilia Rossi. (di Anna Maria Turchi ed Emma Fassio) Il blog di Emma Fassio. Il blog di Anna Maria Turchi. 5 gonne 5 stili, anna maria turchi, emma fassio, knit and quilt, manuale, rubrica, toscana news 24 You may also like... Che cucini oggi? Due cuochi e una capanna: il libro 19 settembre 2014 Creatività a Firenze! 5 giugno 20145 Giugno 2014 L’area Crochet-Tricot ad Abilmente Vicenza 19 febbraio 201518 Febbraio 2015 Un accessorio perfetto per tutte le stagioni: lo scialle 18 giugno 201517 Giugno 2015 L’epilogo della Costa Concordia 28 luglio 2014

All rights reserved


toscananews24.it

URL: http://www.toscananews24.it/ COUNTRY: Italy TYPE: Web Grand Public

21 July 2016 - 16:08

Click here to view the online version

Stoccolma e i filati 4 settembre 20141 Settembre 2014 About The Author redazione Redazione di Toscana News 24.

All rights reserved


TorinoToday.it

URL:http://www.TorinoToday.it/ COUNTRY:Italy TYPE:Web International

29 July 2016 - 09:42

Click here to view the online version

ManualMente, fiera della manualità creativa al Lingotto Dal 22 al 25 settembre al padiglione 5 del Lingotto Fiere, è in programma "ManualMente", la rassegna della manualità creativa. Giunto alla dodicesima edizione il Salone, edizione dopo edizione, ha saputo conquistare il pubblico torinese, nazionale e internazionale, grazie ad una rigorosa selezione degli espositori, alla qualità dei laboratori e delle mostre, con la precisa volontà di divulgare, promuovere e incentivare le arti manuali. ManualMente è un'anteprima di novità e si conferma anno dopo anno, per la varietà delle tecniche, dei materiali innovativi presentati e per il contenuto artistico, uno dei più qualificati eventi del settore. Accanto all’esposizione commerciale il pubblico è protagonista della rassegna grazie ai tantissimi laboratori creativi dove riscoprire le arti manuali tradizionali e apprendere tutte le nuove tecniche del 'fatto a mano'. Dal cucito al ricamo, dal patchwork al découpage, dalla bigiotteria alla pittura, dalla scrittura allo scrapbooking, dal cake design al visual food. E sarannno molti i materiali utilizzati: dalla carta alla ceramica, dalla maglieria alle pietre, gli appassionati di lavori manuali avranno di che sbizzarrirsi.

All rights reserved


PAESE :Italia PAGINE :4 SUPERFICIE :14 %

18 settembre 2016

Tutti i diritti riservati


Manualmente, salone della creativitĂ 2016 - Torino

1 di 2

http://www.mentelocale.it/agenda-eventi/torino/29257-manualmente-s...

Š Shutterstock - Handmade

01/09/2016 12:19


Manualmente, salone della creativitĂ 2016 - Torino

2 di 2

http://www.mentelocale.it/agenda-eventi/torino/29257-manualmente-s...

01/09/2016 12:19


Manualmente 2016 Torino: la creatività in mostra - Mentelocale.it

1 di 2

http://torino.mentelocale.it/70420-torino-manualmente-2016-torino-cre...

Torino - Venerdi 2 settembre 2016 Manualmente giunge alla quattordicesima edizione e cambia look. La fiera delle attività creative, dopo il successo dell'edizione primaverile dello scorso aprile, con 10.000 visitatori in tre giorni, torna a Torino nel Padiglione 1 di Lingotto Fiere da giovedì 22 a domenica 25 settembre e si presenta al pubblico di appassionati delle arti manuali con un’immagine completamente rinnovata. La fiera-mercato offre una vasta offerta di materiali e novità, una festa allargata dedicata a grandi e piccini per conoscersi e scambiarsi esperienze, un laboratorio per sperimentare tecniche antiche e moderne e dare sfogo alla propria fantasia e creatività. Il Salone accoglie tutte le tecniche del fai da te: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage, presentato dai più importanti produttori e distributori del settore, nazionali e provenienti dall’estero. Anche per questa edizione il programma di Manualmente prevede tanti appuntamenti tra corsi, workshop e dimostrazioni tenuti dagli esperti delle arti creative manuali. Il tutto suddiviso in percorsi tematici, dal bijoux al cucito creativo, dal ricamo al knit e crochet, dalla pittura alla carta, per aiutare i visitatori a orientarsi nell’area espositiva, alla scoperta di novità e tendenze.

21/09/2016 17:36


Manualmente 2016 Torino: la creatività in mostra - Mentelocale.it

2 di 2

http://torino.mentelocale.it/70420-torino-manualmente-2016-torino-cre...

Con l’edizione di settembre, per la prima volta Manualmente porta la creatività fuori dalle mura di Lingotto Fiere con un evento Fuori Salone al Circolo della stampa di Torino in programma lunedì 19 settembre alle 19.00. Un incontro sulla creatività delle donne nella storia, nell’arte e nel presente delle start-up, tenuto da esperti del settore delle arti manuali e dell’imprenditoria. L’evento si rivolge a un pubblico sempre più trasversale, per età e per interessi. Resta salda la tradizione delle arti creative e manuali, con un occhio di riguardo all’innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stili, tecniche e materiali.

C.S.

21/09/2016 17:36


PAESE :Italia PAGINE :110 SUPERFICIE :28 %

Rakam 1 settembre 2016

01 01 Settembre Settembre 2016 2016 -- 60009 60009

Meseper Da Nord a Sud, tutti gli eventi da non perdere Fino al 15 settembre al Museo civicod gjo, nellesp endidesale di PalazzoDeS moni, si terràla consueta Mostra di ricamiantich e moderni,curatadall'assocazione Borrnio RicarnaSarannoesposti i lavori prodotti dalleassociatenegli ultimidue anni, oltre ad alcuni lavoridi ricamo antico. Giuntaallasettima edizione, la mostrabiernale è un atteso evento del'estate borrninae richiama uno splendido pubblicodi appassionati del ricamo. Lamostrasaràaperta tutti i giorni dalle 1000 alle 12.30 e dalle 15.00alle 19.00 lnformaz oni: wwwborm,oricama.,t IlClub del Rcamodi Casae, in occasionedella 1310Fieradi Casalguidi che sisvolgeràdaI 15 al 20settembre nell'omonimo paesede la provinciadi ie3oia ha il piaceredi invitarvi presso la SalaFoivalente M. Franciniri piazza Vittorio Veneto,alla 'i ' li Ricamod Casagu di continuaa vivereabb nato a raffinate sfilature,al puntoantico e al punto ad ago,facendo bella mostra sui avor dellea lieve Informazioni:338 9645326 cIubdeIncamodicasale@yahoo.it

Torna

'

.

,

con la tradizionaleedizioneautunnale, previstaal lJqgt.t,oF ere di Torino dal 22 aI 25settembre lanti espositori,laboratorie mostreche puntano a far conoscere,d volgare, promuovee incentivarele arti manuali e gI hobby a femmin e

Manuamenteoffre l'opportunità di seguirecentinaiad corsi per sviuppare la propriacreatvtà, dimostrazionie work-shop. IlSalone saraaperto tutti i giorni dalle g:3o alle 19. lI biglietto intero costa9 euro e può essereacqustato ancheonline, per evitarecode all'ingresso. Informazioni: wwwmanualmente.ìt

intraprendere un viaggio creativo per impararea plasmarecon le proprie mani oggetti, tessutie altri materiali In partiolare, La Hall 7 è i] teatro dell'Atelier dedicato al Tricot (avorazione con i ferri) e al Crochet (lavorazioneall'unc netto con la presenzade l'Associazione filo e LuisaDe Sant in arte Crochetdoll ma anche allaTessitura Lappuntarrento è n Fieradi Vicenza, e al Feltrocon la creativaEvaBasile daI 13 al 16 ottobre con l'edizione e i Coordinamentotesstori. In questo di spazio sono ifilati in lana e cotone la materiaprima da cui partire per che offre quattro originare creazoni uniche.La HaI 2 giorni all'insegnadella creatività a 360 guida invece visitatori alla scoperta gradi.Tratecniche da imparare e idee del Salonedel ricamo e dal merletto da imitare, la manfestazione è rivolta dove unatrent na di scuoe a tutt quel che dri derano e Associazioni,attentamente selezionate,realizzanocors e demo per far conescere un ventaglo variegatodi tecniche per creare e personalzzare comp ementi d'arredo, tende, accessorie abiti. Informazioni: wvvwahilmenre org -

-

Senoaperte e to lanciat stemrria), punto pieno imbottir chiacchierino, punti classicidi firìiziorie, ecc 'ne d' oaO,,, . che si tengono a bojjno e a Gualdo Tadino, n provinciadi Perugia.Le medafta, gli orari e il numero di partec panti sono da concordare Èinoltre possibile dchiederecorsi di punt pittura in altre ocalta del'Umbria odi altre regioni, LOr tattando la maestraAnna Vige. Informazioni: Anna Vige 0742 314398; wwwannavigoJt

110 HAKANI

Tutti i diritti riservati



PAESE :Italia PAGINE :29

TorinoSette

SUPERFICIE :18 %

16 settembre 2016

16 16 Settembre 2016

i

, -

T

Emma Fassio,bloggerdi maglia, saràospite del salonegiovedì 22

DAL 22 AL 25 AL LINGOTTO

TALENTO IN LIBERTÀ C' MA1NUALMENTE CHIARAPRIANTE

I

n salone della creatività, dedicato atutte le tecniche del fai date, dal cucito creativo al crochet, dai bijouxal cake design. Da giovedì 22 il Padiglionel del Lingotto, via Nizza 280,ospita Manualmente, in programma sino adomenica25(orario: 9,30-19;ingresso9 euro;ridottoa7),Ilsaloneèdedicato al mondo dell'hobbistica e del bricolage alfemminile, con le ultime novità su materiali etecniche, presentate dai più importanti produttori e distributori nazionali ed esteri. Oltre cento gli espositori e800 gli incontri, con un'attenzione particolare all'innovazione ealle ultime tendenze in fatto distili etecniche. Tanti pure gli ospiti. Tra i più attesi la tutor del programma Rai «Detto Fatto» Emanuda Tonioni, esperta dicucito creativo, presente giovedì 22evenerdì 23,tutto il giorno, allo stand Safarà-Necchi. Poi ci sono Lucia Simonis, conosciuta in rete per le sue illustrazioni fantasy, Adele Niccolai, artista prestata al patchwork, TommasoBottalico con lasua «Shabby School»,tutti etre presenti al salonetutti equattro i giorni. Emma Fassio,blogger di maglia, è ospite,invece, dello stand HobbyCucitodiErsiliaRoss: saràpresente sologiovedì22 allel7perpresentare il suo nuovo libro «5gonne5 stili, come realizzare gonnesenzacartamodello». La 14a edizione, che si presenta con una nuova veste gralica che riguarda logo, sito maanche il linguaggio dell'evento ed ècuratadai torinesi Donatella Cinzano,Roberta Dri eDaniele Bottallo, quest'anno regala, per la prima volta, un'anteprima fuori dal Lingotto: lunedì 19 alle 18al Circolo della Stampa, corso Stati Uniti 27, «Il talento in libertà», incontro su creatività femminile in storia, arte epresente delle start-up con Maria Rosaria Bartiromo, Paola Bellinzoni e Francesca Pengue. Altra novità il concorso a premi «Dove ti porta il cuore?», con scatole piene di materiali in palio (per partecipare wwwmanualmente.it). La rassegna apre giovedì 22: la prima giornata è, da tradizione, dedicata alle famiglie. Per questo, giovedì dalle 14l'ingressoper unadultoche accompagna unpiccolocreativo (3-9 anni) ègratuito. Lospazio dedicatoaibambii, contante opportunitàanche per loro, quest'annoè ancheraddoppiato. Programma: www.manualmente.it.

Tutti i diritti riservati


Manualmente autunno 2016 - Quotidiano Piemontese

1 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/speciali/manualmente-autunno-2016/

16/09/2016 15:20


Manualmente autunno 2016 - Quotidiano Piemontese

2 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/speciali/manualmente-autunno-2016/

16/09/2016 15:20


Manualmente autunno 2016 - Quotidiano Piemontese

3 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/speciali/manualmente-autunno-2016/

16/09/2016 15:20


Manualmente autunno 2016 - Quotidiano Piemontese

4 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/speciali/manualmente-autunno-2016/

16/09/2016 15:20


Manualmente autunno 2016 - Quotidiano Piemontese

5 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/speciali/manualmente-autunno-2016/

Ti potrebbero interessare anche:

(http://edintorni.net/related/service/sponsor/redirect/?ac=novajo&c /click.ashx%3Fsys%3Dedintorni%26e%3DRsDw2k51hIf4SJ0drLQ ck=DD9D68D74252D4B22B499111B9F3DB2C)

(http://edintorni.net/related/service/sponsor/redirect/?ac=novajo&c /click.ashx%3Fsys%3Dedintorni%26e%3DRsDw2k51hIf4SJ0drLQ ck=D87976E4F8A82F74CA29100F3EA41D5E)

16/09/2016 15:20


Manualmente autunno 2016 - Quotidiano Piemontese

6 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/speciali/manualmente-autunno-2016/

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo& ch=1&lf=OGBw243PCc&rf=http%3A //www.quotidianopiemontese.it/2014/09/06/dal-25-28-settembrelingotto-fiere-manualita-creativa-manualmente/)

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo& ch=1&lf=OGBw243PCc&rf=http%3A //www.quotidianopiemontese.it/2014/09/29/si-conclusomanualmente-lingotto-torino-visitatori-cresciuti-13/)

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo& ch=1&lf=OGBw243PCc&rf=http%3A //www.quotidianopiemontese.it/speciali/speciale-manualmente2014/atelier-cucito-pratico-creativo-manualmente/)

(http://edintorni.net/related/service/sponsor/redirect/?ac=novajo&c /click.ashx%3Fsys%3Dedintorni%26e%3DRsDw2k51hIf4SJ0drLQ ck=217BF5BD9455EEACFB6D167BAE43326C) Raccomandati da

(http://edintorni.net)

16/09/2016 15:20


PAESE :Italia PAGINE :45 SUPERFICIE :0 % PERIODICITÀ :Quotidiano

19 settembre 2016 - Edizione Torino provincia & Canavese

19 Settembre 19 Settembre 2016 2016

Giovedì

ManuaiMente CreatMtt al Lingotto Fino a domenica (ore 9,30-19) aI Lingotto si possono scoprire le ultime novità del fai da te, ma soprattutto partecipare a lezioni e dimostrazioni di cucito creativo, home decor, cake e food design. Ingresso a 9 euro; solo giovedì mamme e figli entrano gratis, dalle 14. [N. PEN.]

ji 1tii

I

.t

i

ili&?

REPORTERS

Il fai da te anche in cucina con il cake design

Tutti i diritti riservati


ilnazionale.it

URL :http://ilnazionale.it PAESE :Italia TYPE :Web International

20 settembre 2016 - 05:46

Clicca qui per visualizzare la versione online

Al Lingotto protagonista l'artigianato con la fiera "Manualmente" Al Lingotto protagonista l'artigianato con la fiera "Manualmente" Un’immagine completamente rinnovata, il concorso a premi ad estrazione Dove ti porta il cuore? aperto per la prima volta al pubblico e l’Anteprima di Manualmente dal titolo Il talento in libertà al Circolo della Stampa di Torino - il 19 settembre alle 18.00 – sono tra le novità più importanti della quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna delle arti manuali femminili, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. Un nuovo “abito”, giovane e alla moda, per il Salone della creatività che ogni anno risponde all’esigenza di un pubblico appassionato, alla ricerca di idee, tecniche e materiali per il “fai da te”. Una vera e propria vetrina di novità per tutti gli ambiti creativi, sempre più aperta a un target di giovani talenti delle arti manuali femminili. Nel claim Il talento in libertà è racchiuso tutto il significato della nuova immagine di campagna, firmata dalla coppia di creative Donatella Cinzano e Roberta Dri e dal fotografo Daniele Bottallo, tutti torinesi. Un restyling non solo dell’identità visiva e grafica - dal logo al sito internet alla pagina facebook - ma anche del linguaggio della manifestazione, più contemporaneo nel dialogo tra le appassionate delle arti manuali sempre più attive sul web. Con il supporto della nuova comunicazione, l’evento si rivolge oggi a un pubblico più trasversale, per età e per interessi. Resta salda la tradizione delle arti femminili, tramandata dalle nostre nonne, ma con un occhio di riguardo all’innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stili, tecniche e materiali, per allargare l’orizzonte della cultura manuale verso la sensibilità delle nuove generazioni. Con l’edizione di settembre 2016, per la prima volta Manualmente porta la creatività fuori dalle mura di Lingotto Fiere con l’anteprima dal titolo “ Il talento in libertà” al Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri di Torino, in programma lunedì 19 settembre alle 19.00. Un incontro sulla creatività femminile nella storia, nell’arte e nel presente delle start-up in rosa. Protagoniste dell’incontro Maria Rosaria Bartiromo, Paola Bellinzoni, Francesca Pengue esperte del settore delle arti manuali e dell’imprenditoria femminile. Tre donne che raccontano se stesse e le loro passioni – vissute nel lavoro quotidiano, o oggetto di studio e ricerca - svelando esperienze inaspettate nel mondo dell’arte, dell’artigianato, del design. Un altro passo importante per il Salone della creatività - dopo il successo della prima edizione primaverile dello scorso aprile, con 10.000 visitatori in tre giorni, che da sempre accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, con le ultime novità in tema di materiali e tecniche presentate dai più importanti produttori e distributori del settore nazionali e provenienti dall’estero. Quest’anno sono oltre 100 gli espositori che per quattro giorni animeranno il Padiglione 1 di Lingotto Fiere e oltre 800 gli appuntamenti in programma tra corsi, workshop e dimostrazioni, il tutto suddiviso in percorsi tematici - dal cucito creativo al mondo carta, dal ricamo all’hobbistica creativa, dalla pittura alla cucina creativa - che guidano i visitatori all’interno dell’area espositiva alla scoperta di novità e nuove tendenze per tutti gli ambiti creativi. Leggi l’articolo completo: www.torinoggi.it/2016/09/20/leggi-notizia/argomenti/eventi-11/articolo/al-lingotto-protagonista-l artigianato-con-la-fiera-manualmente.html

Tutti i diritti riservati


le-ultime-notizie.eu

URL :http://www.le-ultime-notizie.eu PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

20 settembre 2016 - 00:28

Clicca qui per visualizzare la versione online

Al Lingotto protagonista l'artigianato con la fiera "Manualmente" Al Lingotto protagonista l'artigianato con la fiera "Manualmente" Un’immagine completamente rinnovata, il concorso a premi ad estrazione Dove ti porta il cuore? aperto per la prima volta al pubblico e l’Anteprima di Manualmente dal titolo Il talento in libertà al Circolo della Stampa di Torino - il 19 settembre alle 18.00 – sono tra le novità più importanti della quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna delle arti manuali femminili, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. Un nuovo... la provenienza: Torino Oggi

Tutti i diritti riservati


Torino Manualmente 2016

1 di 3

http://www.torinofree.it/201609193642/eventi/torinomanualmente2016...

21/09/2016 17:05


Torino Manualmente 2016

2 di 3

http://www.torinofree.it/201609193642/eventi/torinomanualmente2016...

Torino Manhattan Short Film Festival 2016

Torino Manualmente 2016

La famiglia Brueghel a Venaria Reale

‌

Corsi sul Digitale Google

Santa Maria Maggiore Campionato Nazionale di Canicross 2016

21/09/2016 17:05


Torino Manualmente 2016

3 di 3

Mi piace

http://www.torinofree.it/201609193642/eventi/torinomanualmente2016...

Condividi Piace a Fulvia Ramello e altre 3,3 mila persone.

21/09/2016 17:05


torinoggi.it

URL :http://www.torinoggi.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

20 settembre 2016 - 12:30

Clicca qui per visualizzare la versione online

Al Lingotto protagonista l'artigianato con la fiera "Manualmente" Al Lingotto protagonista l'artigianato con la fiera "Manualmente"Un’immagine completamente rinnovata, il concorso a premi ad estrazione Dove ti porta il cuore? aperto per la prima volta al pubblico e l’Anteprima di Manualmente dal titolo Il talento in libertà al Circolo della Stampa di Torino - il 19 settembre alle 18.00 – sono tra le novità più importanti della quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna delle arti manuali femminili, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. Un nuovo “abito”, giovane e alla moda, per il Salone della creatività che ogni anno risponde all’esigenza di un pubblico appassionato, alla ricerca di idee, tecniche e materiali per il “fai da te”. Una vera e propria vetrina di novità per tutti gli ambiti creativi, sempre più aperta a un target di giovani talenti delle arti manuali femminili. Nel claim Il talento in libertà è racchiuso tutto il significato della nuova immagine di campagna, firmata dalla coppia di creative Donatella Cinzano e Roberta Dri e dal fotografo Daniele Bottallo, tutti torinesi. Un restyling non solo dell’identità visiva e grafica - dal logo al sito internet alla pagina facebook - ma anche del linguaggio della manifestazione, più contemporaneo nel dialogo tra le appassionate delle arti manuali sempre più attive sul web. Con il supporto della nuova comunicazione, l’evento si rivolge oggi a un pubblico più trasversale, per età e per interessi. Resta salda la tradizione delle arti femminili, tramandata dalle nostre nonne, ma con un occhio di riguardo all’innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stili, tecniche e materiali, per allargare l’orizzonte della cultura manuale verso la sensibilità delle nuove generazioni. Con l’edizione di settembre 2016, per la prima volta Manualmente porta la creatività fuori dalle mura di Lingotto Fiere con l’anteprima dal titolo “ Il talento in libertà” al Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri di Torino, in programma lunedì 19 settembre alle 19.00. Un incontro sulla creatività femminile nella storia, nell’arte e nel presente delle start-up in rosa. Protagoniste dell’incontro Maria Rosaria Bartiromo, Paola Bellinzoni, Francesca Pengue esperte del settore delle arti manuali e dell’imprenditoria femminile. Tre donne che raccontano se stesse e le loro passioni – vissute nel lavoro quotidiano, o oggetto di studio e ricerca - svelando esperienze inaspettate nel mondo dell’arte, dell’artigianato, del design. Un altro passo importante per il Salone della creatività - dopo il successo della prima edizione primaverile dello scorso aprile, con 10.000 visitatori in tre giorni, che da sempre accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, con le ultime novità in tema di materiali e tecniche presentate dai più importanti produttori e distributori del settore nazionali e provenienti dall’estero. Quest’anno sono oltre 100 gli espositori che per quattro giorni animeranno il Padiglione 1 di Lingotto Fiere e oltre 800 gli appuntamenti in programma tra corsi, workshop e dimostrazioni, il tutto suddiviso in percorsi tematici - dal cucito creativo al mondo carta, dal ricamo all’hobbistica creativa, dalla pittura alla cucina creativa - che guidano i visitatori all’interno dell’area espositiva alla scoperta di novità e nuove tendenze per tutti gli ambiti creativi.

Tutti i diritti riservati


Ad Arte: XIV MANUALMENTE

1 di 3

http://spazioadarte.blogspot.it/2016/09/xiv-manualmente.html

a cura di Silvia Cestari

04/10/2016 12:47


Ad Arte: XIV MANUALMENTE

2 di 3

http://spazioadarte.blogspot.it/2016/09/xiv-manualmente.html

Tra le novità il concorso Dove ti porta il cuore?, che domenica 25 settembre alle ore 17 assegnerà per estrazione a sorte 10 mistery box contenenti materiale per un valore di 100 euro, a coloro che avranno consegnato in fiera la cartolina in distribuzione presso vari punti della città, nei giorni precedenti l’inaugurazione.

Tra gli ospiti: , tutor della trasmissione 'Detto Fatto'; l'illustratrice fantasy Lucia Simonis; Emma Fassio, knitwear designer e blogger di maglia, insieme a Adele Niccolai, artista prestata al patchwork, per la prima volta a Manualmente. E ancora Tommaso Bottalico con la sua Shabby School, Mary Cocciolo, Rita Loccisano e numerosi altri.

Protagonisti come di consueto gli eventi consolidati: il , il mondo di carta di Carola Candela, Adele Busatto, Monica Dal Molin ed Elena Marsico, i laboratori di decoupage, scrapbooking e origami. Gli incontri dedicati al cucito, al ricamo, alla tessitura e al merletto. Senza dimenticare l' hobbistica e la cucina con il visual food e il cake design. Ancora più ricca l'offerta di iniziative rivolte ai piccoli artisti in erba e alle famiglie, con un giorno dedicato, giovedì 22 settembre dalle ore 14, ad ingresso gratuito per il genitore o altro adulto che accompagna i giovani visitatori dai 3 fino a 9 anni compiuti.

Da segnalare infine le , dedicate al tema del Natale, del rientro a scuola, agli amici animali; le esposizioni di kimono, arazzi e abiti sartoriali; i concorsi a premi con finalità benefiche. Insomma, una rassegna che promette di riconfermare il successo delle edizioni precedenti e offre l'occasione imperdibile per dare spazio e forma alle proprie idee, senza porre limiti alla fantasia. XIV MANUALMENTE - Salone della Creatività Dal 22 al 25 settembre 2016 Lingotto Fiere – Padiglione 1 Via Nizza 280 - Torino Orario: dalle 9.30 alle 19.00 Ingresso 9 euro - ridotto 7 euro info@manualmente.it www.manualmente.it www.facebook.com/manualmentefiera

04/10/2016 12:47


Fiere Altre. Manualmente 22/09/2016 - 25/09/2016 - Torino(TO), Pie...

1 di 4

http://www.eventiesagre.it/Fiere_Altre/21028422_Manualmente.html

Settembre 2016 Numero Evento: 21028422 Fiere Altre

Manualmente 14^ Edizione Dal: 22/09/2016 Al: 25/09/2016 Dove: Via Nizza 280 Torino

Per maggiori informazioni

Tel.: +39 0541.53294 Sito Web Facebook Sito Web Organizzatore Email Email Fonte Carola Nota

info su Torino (TO) Piemonte - Italia Visualizza su Google Maps

2

Scheda Evento Manualmente 14^ Edizione Da Giovedì 22 a Domenica 25 Settembre 2016 - dalle ore 09:30 alle ore 19:00 Via Nizza 280 - Torino (TO)

Un’immagine completamente rinnovata, il concorso a premi ad estrazione Dove ti porta il cuore? aperto per la prima volta al pubblico e l’Anteprima di Manualmente dal titolo Il talento in libertà al Circolo della Stampa di Torino - svoltosi il 19 settembre al Circolo della Stampa di Torino – sono tra le novità più importanti della quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna delle arti manuali femminili, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. Un nuovo “abito”, giovane e alla moda, per il Salone della creatività che ogni anno risponde all’esigenza di un pubblico appassionato, alla ricerca di idee, tecniche e materiali per il “fai da te”. Una vera e propria vetrina di novità per tutti gli ambiti creativi, sempre più aperta a un target di giovani talenti delle arti manuali femminili. Nel claim Il talento in libertà è racchiuso tutto il significato della nuova immagine di campagna, firmata dalla coppia di creative Donatella Cinzano e Roberta Dri e dal fotografo Daniele Bottallo, tutti torinesi. Un restyling non solo dell’identità visiva e grafica - dal logo al sito internet alla pagina facebook ma anche del linguaggio della manifestazione, più contemporaneo nel dialogo tra le appassionate delle arti manuali sempre più attive sul web. Con il supporto della nuova comunicazione, l’evento si rivolge oggi a un pubblico più trasversale, per età e per interessi. Resta salda la tradizione delle arti femminili, tramandata dalle nostre nonne, ma con un occhio di riguardo all’innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stili, tecniche e materiali, per allargare l’orizzonte della cultura manuale verso la sensibilità delle nuove generazioni. Con l’edizione di settembre 2016, per la prima volta Manualmente porta la creatività fuori dalle mura di Lingotto Fiere con l’anteprima dal titolo “Il talento in libertà” al Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri di Torino. Un incontro, che si è svolto lunedì 19 settembre, sulla creatività femminile nella storia, nell’arte e nel presente delle start-up in rosa. Protagoniste dell’incontro Maria Rosaria Bartiromo, Paola Bellinzoni, Francesca Pengue esperte del settore delle arti manuali e dell’imprenditoria femminile. Tre donne che raccontano se stesse e le loro passioni – vissute nel lavoro quotidiano, o oggetto di studio e ricerca - svelando esperienze inaspettate nel mondo dell’arte, dell’artigianato, del design. Un altro passo importante per il Salone della creatività - dopo il successo della prima edizione primaverile dello scorso aprile, con 10.000 visitatori in tre giorni, che da sempre accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, con le ultime novità in tema di materiali e tecniche presentate dai più importanti produttori e distributori del settore nazionali e provenienti dall’estero. Quest’anno sono oltre 100 gli espositori che per quattro giorni animeranno il Padiglione 1 di Lingotto Fiere e oltre 800 gli appuntamenti in programma tra corsi, workshop e dimostrazioni, il tutto suddiviso in percorsi tematici - dal cucito creativo al

24/09/2016 13:05


Fiere Altre. Manualmente 22/09/2016 - 25/09/2016 - Torino(TO), Pie...

2 di 4

http://www.eventiesagre.it/Fiere_Altre/21028422_Manualmente.html

mondo carta, dal ricamo all’hobbistica creativa, dalla pittura alla cucina creativa - che guidano i visitatori all’interno dell’area espositiva alla scoperta di novità e nuove tendenze per tutti gli ambiti creativi. Gli ospiti Tra gli ospiti attesi per questa edizione 2016 le tutor della trasmissione Rai ‘Detto Fatto’ Emanuela Tonioni, esperta di cucito creativo, e Marthia Saracino, la regina del refashion, che a Manualmente incontrano le visitatrici nei tantissimi workshop e dimostrazioni in programma. Attesa per Lucia Simonis, conosciuta in rete per le sue illustrazioni fantasy espone ed incontra per la prima volta il pubblico di Manualmente. Anche quest’anno torna ospite Emma Fassio, knitwear designer e blogger di maglia, insieme a Adele Niccolai, artista prestata al patchwork, per la prima volta a Manualmente. Adele realizza, in esclusiva per Manualmente, un quadro su base pittorica e ricamo free-motion sul tema ‘Fate e Folletti’ e tiene corsi sul ricamo a mano libera per la realizzazione di originali arazzi. Ritorno atteso anche per l’allegro e simpatico Tommaso Bottalico con la sua Shabby School che quest’anno propone, in esclusiva per Manualmente, tante soluzioni per ristrutturare Fido’s home in perfetto stile shabby. Da non perdere l’esposizione di arazzi, singoli e collettivi, realizzati dai più piccini delle scuole dell’infanzia, agli allievi delle scuole primarie sino ai manufatti degli anziani dell’Università della III Età. Sono tutti frutti dei laboratori di tessitura dell’artista tessitrice Augusta Moletto che anche quest’anno è presente a Manualmente con i suoi telai in uno spazio gioioso e intenso dove viene esaltata l’intelligenza e la manualità di tutti, bambini e adulti, che trovano nel tessere motivo di stimolo alla loro creatività. Il cibo, materia prima ideale per creazioni artistiche, torna protagonista a Manualmente con Mary Cocciolo di Mary Cake Decorating, che da anni esplora la sugar art con le sue opere che faranno impazzire adulti e piccini, e con Rita Loccisano, ideatrice del VisualFood® - la disciplina che coinvolge tutti i sensi, ispirata alla missione di creare, stupire, gustare con cibo bello da vedere e buono da mangiare - che si esibisce sabato 24 settembre in un divertente cooking show. In programma numerosi workshop e dimostrazioni a cura delle visualfoodist durante tutta la durata del Salone. Le novità Knit Caffè Letterario, solitamente ospitato presso la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg e il Laboratorio Viacalimala di Torino, si trasferisce a Manualmente con le creative di Libri Letti ai Ferri, capitanate dalla vulcanica Margherita Bratti e diventa un luogo accogliente dove frequentare corsi, assistere ad incontri e presentazioni, chiedere consigli e suggerimenti. Un mix di lavori a maglia, uncinetto e ogni altra arte di ago e filo ed incontri con gli autori che presentano i loro libri. Al debutto a Manualmente l’Associazione Cumalè nata in Val di Susa per promuovere a 360 gradi tutto ciò che è legato all'arte, alla cultura, con l'intento di creare benessere alla persona. Rivolge particolare attenzione alla didattica per bambini ma tanti sono anche i corsi per gli adulti. Prima volta a Manualmente anche per Carola Candela che conduce il pubblico di appassionati nel suo mondo carta con progetti creati con la tecnica del Paper Wings pensato per il momento della cerimonia dando spunti per realizzare partecipazioni, centrotavola, bomboniere e tutto l’allestimento dei giorni più belli. Infine, da non perdere gli Amigurumi di Lucilla Alfano, tecnica giapponese che con uncinetto, filati e tanta passione permette di realizzare simpatici pupazzi 3D. Il concorso a premi ad estrazione Dove ti porta il cuore? Dove ti porta il cuore? è il concorso di Manualmente con premi ad estrazione per la prima volta aperto al pubblico della manifestazione. Una grande opportunità per vincere una mistery box piena di materiali per creare in libertà seguendo l’ispirazione. Manualmente ne ha messe in palio 10, ciascuna contenente materiali per un valore di 100 euro. Per partecipare occorre portare in fiera la cartolina del concorso distribuita in vari punti della città o dagli operatori della manifestazione nei giorni precedenti l’inaugurazione di Manualmente. La mappa e il calendario della distribuzione delle cartoline sono consultabili sul sito www.manualmente.it. L’estrazione è prevista per domenica 25 settembre alle ore 17,00. Le iniziative speciali Tra le numerose iniziative speciali della XIV edizione di Manualmente da non perdere: Il colore che mi rappresenta, concorso a premi di patchwork a cura dell’Associazione Italiana Patchwork Quilt Italia; le iniziative a tema per tutte le creative Il giorno di Natale a casa di …., dove viene chiesto di realizzare un oggetto natalizio come un centrotavola, una ghirlanda, un addobbo per l’albero; Speciale rientro a scuola, per realizzare un oggetto come astucci, segnalibri, zainetti, porta merende o un grembiulino destinato ai più piccoli che rientrano a scuola dopo le vacanze; I nostri amici animali, per creare un accessorio come un cappottino o una cuccia per i cuccioli di casa; la mostra Coffee break sotto la mole, a cura delle creative e degli operatori. Le iniziative per i bambini Anche quest’anno il giovedì è dedicato ai bimbi e alle loro famiglie. Dalle 14 l’ingresso per il genitore, o per un adulto cha accompagna in fiera i piccoli creativi - dai 3 fino a 9 anni compiuti - è gratuito. Per l’edizione autunnale, lo spazio dedicato ai piccoli artisti in erba raddoppia. Sono infatti tanti i progetti dedicati ai temi principali del salone a misura di bambino, ideati da Valentina Musca di Oggi Faccio l’artista, che torna a far giocare imparando.

24/09/2016 13:05


Fiere Altre. Manualmente 22/09/2016 - 25/09/2016 - Torino(TO), Pie...

3 di 4

http://www.eventiesagre.it/Fiere_Altre/21028422_Manualmente.html

Tutto il programma e le news sono disponibili sul sito www.manualmente.it e sulla fanpage facebook.com/manualmentefiera

Da giovedì 22 settembre la rassegna della manualità creativa femminile a Lingotto Fiere di Torino Attività e iniziative per i piccoli creativi “in erba” alla XIV edizione di Manualmente Gli appuntamenti della prima giornata del Salone della creatività dedicati ai bambini con numerosi laboratori in programma e ingresso gratuito il pomeriggio per i genitori. Attività, giochi, iniziative speciali e tanto divertimento per i piccoli creativi “in erba” alla XIV edizione di Manualmente, la rassegna della manualità creativa femminile (22 – 25 settembre, Lingotto Fiere di Torino) dedicata ai professionisti e agli appassionati del “fai da te in rosa”. Il Salone della creatività apre infatti le porte al pubblico giovedì 22 settembre che, come di consueto, dedica la prima giornata ai bimbi e alle loro famiglie. Anche quest’anno dalle 14 l’ingresso per il genitore, o per un adulto cha accompagna in fiera i piccoli creativi - dai 3 fino a 9 anni compiuti - è gratuito. Per l’edizione autunnale, lo spazio dedicato ai piccoli artisti in erba raddoppia. Sono infatti tanti i progetti dedicati ai temi principali del salone a misura di bambino, ideati da Valentina Musca di Oggi Faccio l’artista. Giovedì e venerdì mattina lo spazio di Valentina è interamente dedicato alle scuole, che potranno scatenare la loro fantasia per creare tanti bellissimi oggetti come simpatici astucci, cartelline per custodire i compiti e portapenne, con le tecniche del cucito creativo, del cartonaggio o con l’uso del fommy per trasformare ogni oggetto in uno spiritoso personaggio dei cartoni. Non mancano i progetti ispirati al Natale per creare gli addobbi più belli. Da non perdere l’esposizione di arazzi, singoli e collettivi, realizzati dai più piccini delle scuole dell’infanzia, agli allievi delle scuole primarie sino ai manufatti degli anziani dell’Università della III Età. Sono tutti frutti dei laboratori di tessitura dell’artista tessitrice Augusta Moletto che anche quest’anno è presente a Manualmente con i suoi telai in uno spazio gioioso e intenso dove viene esaltata l’intelligenza e la manualità di tutti, bambini e adulti, che trovano nel tessere motivo di stimolo alla loro creatività. Il mondo della carta e dello scrapbooking apre le porte ai bambini con ASI, Associazionene Scrappers Italia, che insegna loro a realizzare portafoto, minialbum e biglietti 3D. Non manca l’affascinante tecnica dell’origami, in collaborazione con TOrigami. Creabello svela invece ai bimbi una nuova tecnica di mosaico per creare portachiavi e magneti. Si giocherà anche in cucina con Mary Cake Decorating modellando dolcissimi animaletti in pasta di zucchero. Tutto il programma e le news sono disponibili sul sito www.manualmente.it e sulla fanpage facebook.com/manualmentefiera ManualMente – Salone della Creatività 22 – 25 settembre 2016 Lingotto Fiere – Padiglione 1 Via Nizza 280, Torino Orario 9.30 – 19.00 Ingresso 9.00 euro – ridotto 7.00 euro SITO INTERNET www.manualmente.it E-MAIL info@manualmente.it FACEBOOK www.facebook.com/manualmentefiera ORGANIZZAZIONE Blu Nautilus srl www.blunautilus.it info@blunautilus.it Tel. +39 0541.53294 Ti piace questo articolo? Condividilo 2 Scegli Tu!

Tutti gli eventi a Torino Tutti gli eventi nella Provincia di Torino Tutti gli eventi nella Regione Piemonte

24/09/2016 13:05


Fiere Altre. Manualmente 22/09/2016 - 25/09/2016 - Torino(TO), Pie...

4 di 4

http://www.eventiesagre.it/Fiere_Altre/21028422_Manualmente.html

Data ultimo aggiornamento pagina 2016-09-22 09:04:56 Inserito da Simone Camilletti

24/09/2016 13:05


le-ultime-notizie.eu

URL :http://www.le-ultime-notizie.eu PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

21 settembre 2016 - 00:08

Clicca qui per visualizzare la versione online

Attività e iniziative per i piccoli creativi “in erba” alla XIV edizione di Manualmente Attività e iniziative per i piccoli creativi “in erba” alla XIV edizione di ManualmenteGli appuntamenti della prima giornata del Salone della creatività dedicati ai bambini con numerosi laboratori in programma e ingresso gratuito il pomeriggio per i genitori Attività, giochi, iniziative speciali e tanto divertimento per i piccoli creativi “in erba” alla XIV edizione di Manualmente, la rassegna della manualità creativa femminile (22 – 25 settembre, Lingotto Fiere di Torino) dedicata ai professionisti e agli appassionati del “fai da te in rosa”. Il Salone della creatività apre infatti le porte al pubblico giovedì 22 settembre che, come di consueto, dedica la prima giornata ai bimbi e alle loro famiglie. Anche quest’anno... la provenienza: Torino Oggi

Tutti i diritti riservati


torinoggi.it

URL :http://www.torinoggi.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

21 settembre 2016 - 09:06

Clicca qui per visualizzare la versione online

Minuti Contati ospite di Manualmente 2016 a Torino Lingotto Minuti Contati ospite di Manualmente 2016 a Torino LingottoPresso il Salone della Creatività si terrà la 89a edizione del Contest più veloce del web, per una sfida ricca di fantasia e amore per i libri Domenica 25 alle ore 11, all’interno del vivace Salone della Creatività presso il Lingotto, si terrà la quarta edizione live del contest letterario online Minuti Contati, al quale tutti i visitatori della fiera Manualmente 2016 sono invitati a partecipare. Il contest di Minuti Contati, giunto alla sua 89a edizione regolare, si svolgerà secondo le consuete modalità: i partecipanti avranno modo di scrivere un racconto di 3000 battute nell’arco di 5 ore – dalle ore 12 alle ore 17 – sulla base del tema fornito dalla guest star Consolata Lanza, autrice di letteratura fantastica e appartenente alla corrente del realismo magico. A seguire, i racconti partecipanti verranno suddivisi in gironi e chiamati a commentare e classificare i racconti di un gruppo diverso dal loro. Questa fase durerà dieci giorni e al termine della suddetta l'Antico, il moderatore di Minuti Contati, posterà a sua volta una sua classifica di tutti i gruppi. Consegnate tutte le classifiche si procederà al conteggio e i migliori di ogni gruppo (in un numero dipendente dal numero di autori per gruppi, normalmente i primi tre per gruppi fino a nove e i primi quattro per gruppi da dieci a tredici) guadagneranno l’accesso alla vetrina del sito e verranno letti e valutati dalla guest star, che stabilirà la classifica finale secondo suo insindacabile giudizio. La classifica della guest sarà a tutti gli effetti quella finale dell'edizione. Tutti i racconti finalisti verranno pubblicati sulla Vetrina del sito. Gli autori iscritti che abbiano già pubblicato sulla vetrina di Minuti Contati potranno fare parte della lista di racconti selezionati e distribuiti gratuitamente ai visitatori. I partecipanti sono invitati a portare il loro notebook per poter scrivere agevolmente. Per chi è sprovvisto di device personale saranno disponibili fogli e penne, e i racconti saranno riportati in digitale dagli organizzatori. La sera, per chi desidera fermarsi, è prevista una cena sociale per poter discutere di letteratura, creatività e delle proprie passioni in libertà. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare Maurizio Bertino, presidente dell’associazione culturale, al numero di telefono 3409302135 L’associazione culturale Minuti Contati ( www.minuticontati.com ) è nata con il duplice scopo di fornire una “palestra” agli autori (attraverso contest letterari a tema che si svolgono sia online che “dal vivo”) e di creare un database di racconti sempre nuovi a cui i lettori possano accedere liberamente. Negli ultimi anni i contest hanno visto una partecipazione sempre maggiore e Minuti Contati è diventata una realtà molto conosciuta sia tra gli autori di tutt’Italia che tra i piccoli e medi editori. Consolata Lanza, nata a Biella il 6 aprile 1945, vive a Torino dove si è laureata in Lettere Classiche e ha insegnato per vent'anni nelle scuole superiori pubbliche. Attualmente legge, scrive e collabora alla rivista cartacea LN-LibriNuovi, nel cui ambito partecipa all'antologia annuale a tema Fata Morgana, e al progetto di ALIA, L'Arcipelago del fantastico, antologia di letteratura fantastica italiana, nipponica e anglofona; collabora anche alla rivista on-line Sagarana. Ama viaggiare e nelle sue pagine tornano spesso la Grecia, l'India e Bolzaretto Superiore, paesino immaginario della campagna piemontese in cui sono ambientate molte delle storie che scrive, oltre naturalmente a Torino. Scrive romanzi e racconti, che predilige. Toni e tematiche della sua produzione narrativa sono variati, spaziano dal dramma all'ironia al fantastico e al surreale, non disdegnando i racconti di fantasmi e dell'orrore. Ha pubblicato racconti in diverse antologie tra cui Fata Morgana, ALIA, La mia città senza grazia, Le figlie di Cthulhu, e riviste tra cui Tuttestorie, Leggendaria, Ex-Libris. Collabora a un laboratorio di scrittura creativa.

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.oblo.it/

oblo.it

PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

22 settembre 2016 - 14:47

Clicca qui per visualizzare la versione online

Manualmente: al via al Lingotto Fiere di Torino la XIV edizione Manualmente: al via al Lingotto Fiere di Torino la XIV edizioneUn’ immagine completamente rinnovata, il concorso a premi ad estrazione Dove ti porta il cuore? aperto per la prima volta al pubblico e l’Anteprima di Manualmente dal titolo Il talento in libertà al Circolo della Stampa di Torino – il 19 settembre alle 18.00 – sono tra le novità più importanti della quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna delle arti manuali femminili, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. Un nuovo “abito”, giovane e alla moda, per il Salone della creatività che ogni anno risponde all’esigenza di un pubblico appassionato, alla ricerca di idee, tecniche e materiali per il “fai da te”. Una vera e propria vetrina di novità per tutti gli ambiti creativi, sempre più aperta a un target di giovani talenti delle arti manuali femminili. Nel claim Il talento in libertà è racchiuso tutto il significato della nuova immagine di campagna, firmata dalla coppia di creative Donatella Cinzano e Roberta Dri e dal fotografo Daniele Bottallo, tutti torinesi. Un restyling non solo dell’identità visiva e grafica – dal logo al sito internet alla pagina facebook – ma anche del linguaggio della manifestazione, più contemporaneo nel dialogo tra le appassionate delle arti manuali sempre più attive sul web. Con il supporto della nuova comunicazione, l’evento si rivolge oggi a un pubblico più trasversale, per età e per interessi. Resta salda la tradizione delle arti femminili, tramandata dalle nostre nonne, ma con un occhio di riguardo all’ innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stili, tecniche e materiali, per allargare l’orizzonte della cultura manuale verso la sensibilità delle nuove generazioni. Con l’edizione di settembre 2016, per la prima volta Manualmente porta la creatività fuori dalle mura di Lingotto Fiere con l’anteprima dal titolo “ Il talento in libertà” al Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri di Torino, in programma lunedì 19 settembre alle 19.00. Un incontro sulla creatività femminile nella storia, nell’arte e nel presente delle start-up in rosa. Protagoniste dell’incontro Maria Rosaria Bartiromo, Paola Bellinzoni, Francesca Pengue esperte del settore delle arti manuali e dell’imprenditoria femminile. Tre donne che raccontano se stesse e le loro passioni – vissute nel lavoro quotidiano, o oggetto di studio e ricerca – svelando esperienze inaspettate nel mondo dell’arte, dell’artigianato, del design. Un altro passo importante per il Salone della creatività – dopo il successo della prima edizione primaverile dello scorso aprile, con 10.000 visitatori in tre giorni, che da sempre accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’ : cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, con le ultime novità in tema di materiali e tecniche presentate dai più importanti produttori e distributori del settore nazionali e provenienti dall’estero. Quest’anno sono oltre 100 gli espositori che per quattro giorni animeranno il Padiglione 1 di Lingotto Fiere e oltre 800 gli appuntamenti in programma tra corsi, workshop e dimostrazioni, il tutto suddiviso in percorsi tematici – dal cucito creativo al mondo carta, dal ricamo all’hobbistica creativa, dalla pittura alla cucina creativa – che guidano i visitatori all’interno dell’area espositiva alla scoperta di novità e nuove tendenze per tutti gli ambiti creativi. Tra gli ospiti attesi per questa edizione 2016 le tutor della trasmissione Rai ‘Detto Fatto’ Emanuela Tonioni, esperta di cucito creativo, e Marthia Saracino, la regina del refashion, che a Manualmente incontrano le visitatrici nei tantissimi workshop e dimostrazioni in programma. Attesa per Lucia Simonis, conosciuta in rete per le sue illustrazioni fantasy espone ed incontra per la prima volta il pubblico di Manualmente. Anche quest’anno torna ospite Emma Fassio, knitwear designer e blogger di maglia, insieme a Adele Niccolai, artista prestata al patchwork, per la prima volta a Manualmente. Adele realizza, in esclusiva per Manualmente, un quadro su base pittorica e ricamo free-motion sul tema ‘Fate e Folletti’ e tiene corsi sul ricamo a mano libera per la realizzazione di originali arazzi. Ritorno atteso anche per l’allegro e simpatico Tommaso Bottalico con la sua Shabby School che quest’anno propone, in esclusiva per Manualmente, tante soluzioni per ristrutturare Fido’s home in perfetto stile shabby. Da non perdere l’esposizione di arazzi, singoli e collettivi, realizzati dai più piccini delle scuole dell’infanzia, agli allievi delle scuole primarie sino ai manufatti degli anziani dell’ Università della III Età. Sono tutti frutti dei laboratori di tessitura dell’artista tessitrice Augusta Moletto che

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.oblo.it/

oblo.it

PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

22 settembre 2016 - 14:47

Clicca qui per visualizzare la versione online

anche quest’anno è presente a Manualmente con i suoi telai in uno spazio gioioso e intenso dove viene esaltata l’intelligenza e la manualità di tutti, bambini e adulti, che trovano nel tessere motivo di stimolo alla loro creatività. Il cibo, materia prima ideale per creazioni artistiche, torna protagonista a Manualmente con Mary Cocciolo di Mary Cake Decorating, che da anni esplora la sugar art con le sue opere che faranno impazzire adulti e piccini, e con Rita Loccisano, ideatrice del VisualFood® – la disciplina che coinvolge tutti i sensi, ispirata alla missione di creare, stupire, gustare con cibo bello da vedere e buono da mangiare – che si esibisce sabato 24 settembre in un divertente cooking show. In programma numerosi workshop e dimostrazioni a cura delle visualfoodist durante tutta la durata del Salone. Knit Caffè Letterario, solitamente ospitato presso la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg e il Laboratorio Viacalimala di Torino, si trasferisce a Manualmente con le creative di Libri Letti ai Ferri, capitanate dalla vulcanica Margherita Bratti e diventa un luogo accogliente dove frequentare corsi, assistere ad incontri e presentazioni, chiedere consigli e suggerimenti. Un mix di lavori a maglia, uncinetto e ogni altra arte di ago e filo ed incontri con gli autori che presentano i loro libri. Al debutto a Manualmente l’Associazione Cumalè nata in Val di Susa per promuovere a 360 gradi tutto ciò che è legato all’arte, alla cultura, con l’intento di creare benessere alla persona. Rivolge particolare attenzione alla didattica per bambini ma tanti sono anche i corsi per gli adulti. Prima volta a Manualmente anche per Carola Candela che conduce il pubblico di appassionati nel suo mondo carta con progetti creati con la tecnica del Paper Wings pensato per il momento della cerimonia dando spunti per realizzare partecipazioni, centrotavola, bomboniere e tutto l’allestimento dei giorni più belli. Infine, da non perdere gli Amigurumi di Lucilla Alfano, tecnica giapponese che con uncinetto, filati e tanta passione permette di realizzare simpatici pupazzi 3D. Dove ti porta il cuore? è il concorso di Manualmente con premi ad estrazione per la prima volta aperto al pubblico della manifestazione. Una grande opportunità per vincere una mistery box piena di materiali per creare in libertà seguendo l’ispirazione. Manualmente ne ha messe in palio 10, ciascuna contenente materiali per un valore di 100 euro. Per partecipare occorre portare in fiera la cartolina del concorso distribuita in vari punti della città o dagli operatori della manifestazione nei giorni precedenti l’inaugurazione di Manualmente. La mappa e il calendario della distribuzione delle cartoline sono consultabili sul sito www.manualmente.it. L’estrazione è prevista per domenica 25 settembre alle ore 17,00. Tra le numerose iniziative speciali della XIV edizione di Manualmente da non perdere: Il colore che mi rappresenta, concorso a premi di patchwork a cura dell’Associazione Italiana Patchwork Quilt Italia; le iniziative a tema per tutte le creative Il giorno di Natale a casa di …., dove viene chiesto di realizzare un oggetto natalizio come un centrotavola, una ghirlanda, un addobbo per l’albero; Speciale rientro a scuola, per realizzare un oggetto come astucci, segnalibri, zainetti, porta merende o un grembiulino destinato ai più piccoli che rientrano a scuola dopo le vacanze; I nostri amici animali, per creare un accessorio come un cappottino o una cuccia per i cuccioli di casa; la mostra Coffee break sotto la mole, a cura delle creative e degli operatori. Anche quest’anno il giovedì è dedicato ai bimbi e alle loro famiglie. Dalle 14 l’ingresso per il genitore, o per un adulto cha accompagna in fiera i piccoli creativi – dai 3 fino a 9 anni compiuti – è gratuito. Per l’edizione autunnale, lo spazio dedicato ai piccoli artisti in erba raddoppia. Sono infatti tanti i progetti dedicati ai temi principali del salone a misura di bambino, ideati da Valentina Musca di Oggi Faccio l’artista, che torna a far giocare imparando. Tutto il programma e le news sono disponibili sul sito www.manualmente.it e sulla fanpage facebook.com/manualmentefiera ManualMente – Salone della Creatività 22 – 25 settembre 2016 Lingotto Fiere – Padiglione 1 Via Nizza 280, Torino Orario 9.30 – 19.00 Ingresso 9.00 euro – ridotto 7.00 euro Sito Internet www.manualmente.it – E-mail info@manualmente.it – Facebook

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :37 SUPERFICIE :36 %

22 settembre 2016

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA Mercoledì21 settembre BUSCA

internazionale

'

- alle 21 all Istituto

dedicato

alla cultura

del cibo , grande mercato al Parco civicomusicale , conferenza L San evoluzione delle tecniche mentali nel del Valentino , in piazza "

'

Carlo e via Roma Presidi Slow training creativa per Food , Cucine di Terra Madre - Tutto buono del mondo (Africa , Europa , una vita migliore , a cura del prof. Americhe , Asia e Oceania) . Paolo Bongiovanni . Ingresso Ingressolibero. libero. Info: 329 . 0365286. CARRÙ - 73° Sagra dell Uva , alle 20 ,30 , agli impianti sportivi CARAGLIO - 380 Fiera regionale La Nicoletta , 100 memorial Antonio d autunno , 130 Sagra degli gnocchi Chiapella , quadrangolare di calcio. al Castelmagno , al padiglione MOMBASIGLIO - alle 21 alla ore 18-23 , musica e enogastronomico sala del Centro Culturale , degustazioni gnocchi dalle 19. incontro con il senatore Natale Carlotto - 73° Sagra dell Uva , CARRÙ che presenta la sua autobiografia. al le 20 all ala Borsarelli , cena TORINO - MiTo - Settembre in di mare di Camogli" sapori musica , alle 21 Auditorium Agnelli prenotazio ni : 380 .2401917-333 .8900137. Jobim o Villa-Lobos? Lingotto Alle 21 alla Biblioteca Dadone , Gaillar violoncellista e presentazione del libro di Monica suo ensemble insieme a Toquinho BrescianoIl cuore di una mamma ama . ( pagamento) . VENARIA - alla Reggia reale , CEVA- alle 21 , nel da oggi al 19 febbraio 2017 è AtmosfereCorali , concerto del coro visitabile la mostra Brueghel . della Società Corale Città di Cuneo Capolavori dell arte fiamminga , opere di e della Corale Due Torri di San artisti fiamminghi tra XVI e XVII Michele Mondovi. secolo . Ingresso a pagamento. CHERASCO - dalle 18 ,30 all auditorium comunale 45° Incontro internazionale di elicicoltura , al alle 21 al teatro CARRÙ fiera alle 19 ,30 padiglione Vacchetti la Nuova Filodrammatica aperitivo in musica , alle 20 11° Festival Carrucese porta in scena Ra veuja della lumaca cena su prenotazione d er cusiné , commedia tratta da I allo 0172 .489382. casi sono due' di Armando Curcio. CUNEO - alle 18 al Complesso CEVA - alle 20 ,30 , nell ex Monumentale di San Francesco , dei Cappuccini convento della mostra Artieri inaugurazione presentazione del libro La via francigena" fantastici . Capolavori di di Roberta Ferraris. , in esposizione artedesign oggetti legati al patrimonio neogotico locale , MONDOVÌ - alla Libreria visitabile fino al 27 novembre , orari: Confabula , via S . Agostino , 14/ B , alle 15 ,3020 ,30 incontro La conoscenza di dal martedì alla domenica 18 ,30 , ingresso libero. te: alchemico che processo trasforma la vita , si sente spesso CUNEO - a Palazzo Samone , parlare di lavoro su di se , ma cosa alle 17 inaugurazione della mostra visitabile fi no al significa , dove conduce? Ingresso Omaggio a Fellini" 2 ottobre , orari: sabato ore 16-22 , gratuito. RACCONIGI - da oggi a domenica ore 10-12 ,30 e 16-21 ,30 , domenica in occasione di Terra Madreingresso libero. Salone del gusto" visite guidate al CUNEO - al cinema Monviso castello Dai campi alla tavola . da alle 21 omaggio a Federico Fellini Carlo Alberto al nostro tempo , a con la proiezione della versione in carrozza. seguire passeggiata integralerestaurata del film Info e prenotazioni 0172 .84595. Amarcord" del 1973 . Ingresso libero. TORINO - a Lingotto Fiere da CUNEO - al Conservatorio Manualmente - Ghedini , alle 21 Elettronicamente oggi a domenica Salone della creatività . 2016 , musica elettronica , ingresso TORINO 10-19 Terra libero. - ore Madre - Salone del gusto , evento DOGLIANI nella - alle 21 nostro

secolo . Dal

alla meditazione autogeno "

Chiesa Confraternita della dei Battuti 9° concerto di musica antica con gli strumenti a corda dal liutaio Valerio Gabutti con costruiti ensamble e i Balacanta. Ingresso libero.

Venerdì 23 settembre

'

'

'

'

"

"

"

"

"

"

"

"

"

'

"

Giovedì 22 settembre

'

"

'

"

"

'

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

"

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

AUTORE :A.L.

PAGINE :12 SUPERFICIE :14 % PERIODICITÀ :Quotidiano

22 settembre 2016 - Edizione Torino

AL LINGOITO

è fai da te fenuninile

C'

( ad .) occhio alla tradizione delle arti tramandate dalle nostre nonne e uno all innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stili e tecniche . Da oggi fino a domenica creatività e manualità femminile saranno di casa al Lingotto con Manualmente» ,la a appassionate del fai da te in rassegna dedicata a professioniste rosa . Quest' edizione , dal significativo titolo il talento in libertà , si rinnovata presenta completamente e sempre più aperta alle sensibilità delle nuove generazioni e ai giovani talenti delle arti manuali femminili . Un percorso allestito all interno del padiglione uno del Lingotto , con oltre 100 espositori italiani e internazionali e 800 appuntamenti in programma tra corsi ,workshop e dimostrazioni suddivisi in percorsi tematici ,dal cucito creativo al mondo carta , dal ricamo all hobbistica creativa , dallapittura alla cucina creativa . Tra gli ospiti più attesi le tutor della trasmissione Rai Detto Fatto" Emanuela Tonioni , esperta di cucito creativo , e Marthia Saracino , regina dellamoda riciclata . Grande attesa anche per Lucia Simonis , conosciuta in rete per le sue illustrazioni fantasy che incontrerà e per la prima volta il pubblico della manifestazione i suoi schemi inediti a e croce .Altra novità il concorso a punto esporrà Dove ti porta cuore? , a cui si può partecipare premi ad estrazione in città nei giorni portando alla fierauna delle cartoline distribuite scorsi . In palio 10 mistery box con materiali per creare in libertiOrado 9 ,30 -19 ; Ingresso 9 euro , ridotto 7. '

"

"

"

"

'

'

"

"

"

"

"

Tutti i diritti riservati


Mentelocale.it

URL :http://www.mentelocale.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

22 settembre 2016 - 00:01

Clicca qui per visualizzare la versione online

Terra Madre 2016 e Giornate del Patrimonio: cosa fare a Torino nel weekend Terra Madre 2016 e Giornate del Patrimonio: cosa fare a Torino nel weekendIl Salone del Gusto si diffonde in tutta la città. Aperture straordinarie dei Musei, Manualmente la fiera della creatività e Torinodanza. Gli eventi dal 23 al 25 settembre Il weekend torinese è segnato da uno degli eventi di punta dell'autunno appena iniziato: Terra Madre Salone del Gusto. Quest'anno la grossa novità della più grande kermesse internazionale dedicata al cibo è la sua gratuità (eccetto per gli eventi su prenotazione e conferenze) e la sua diffusione a livello urbano. Si va dal Parco del Valentino con con il mercato internazionale a piazza San Carlo e Palazzo Reale con enoteca e laboratori del gusto. E poi Circolo dei Lettori, Teatro Carignano dove sono in programma le conferenze, tra cui quella con Zerocalcare, Gino Strada e Don Ciotti e ancora San Salvario, via Po che si traforma nella via del Gelato e Museo Egizio, solo per citarne alcuni. Per chi vuole approfittare del weekend per un appuntamento culturale, sabato 24 e domenica 25 settembre è tempo di Giornate Europee del Patrimonio, con un ricco calendario di iniziative nei musei e nei poli culturali del territorio, senza contare l'apertura serale e l'ingresso scontato a 1 euro. Sempre in tema artistico, a Venaria Reale ha appena aperto la mostra dedicata a Brueghel, che ripercorre il percorso artistico della dinastia di pittori fiamminghi. Al Lingotto, invece, l'appuntamento è con Manualmente la Fiera della creatività, la mostra mercato dedicata alle tecniche del fai da te, dal cucito all'home decore, dallo scrap booking al cake design, tra workshop e laboratori. Per i più piccoli e per chi non ha mai smesso di essere bambino al Palalpitour è in programma Ars Ludica, fiera dedicata ai lego, ai giochi da tavolo tra spazi espositivi, modellini di mattonici e dimostrazioni. E ancora il Defilé del Torinodanza Festival (sabato 24) con la parata urbana e lo spettacolo Lava Bubbles in piazza Carignano e la mezzanotte con Harry Potter, in attesa dell'uscita del nuovo libro della saga (venerdì 23). Per tutti gli altri appuntamenti del weekend, guarda la nostra ricca agenda eventi e per un film quella dedicata agli orari del cinema.

Tutti i diritti riservati


wikieventi.it

URL :http://www.wikieventi.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

22 settembre 2016 - 00:00

Clicca qui per visualizzare la versione online

Manualmente 2016 Manualmente 2016ManualMente, Salone della Manualità Creativa - giunto alla dodicesima edizione - torna a Lingotto Fiere dal 22 al 25 settembre 2016. In questi anni il Salone, edizione dopo edizione, ha saputo conquistare il pubblico torinese, nazionale e internazionale, grazie ad una rigorosa selezione degli espositori, alla qualità dei laboratori e delle mostre, con la precisa volontà di divulgare, promuovere e incentivare le arti manuali. ManualMente è un'anteprima di novità e si conferma anno dopo anno, per la varietà delle tecniche, dei materiali innovativi presentati e per il contenuto artistico, uno dei più qualificati eventi del settore. Accanto all’esposizione commerciale il pubblico è protagonista della rassegna grazie ai tantissimi laboratori creativi dove riscoprire le arti manuali tradizionali e apprendere tutte le nuove tecniche del 'fatto a mano'. Le tecniche manuali Dal cucito al ricamo Dal patcwork al découpage Dalla bigiotteria alla pittura Dalla scrittura allo scrapbooking Dal cake design al visual food I materiali Bambole - Biedermeier - Bigiotteria Borse - Calligrafia - Carta - Cartapesta - Cartoncini inviti Cartonnage - Ceramica Colori - Cornici - Cucito - Decorazione su carta - Dècoupage - Disegno Embossing - Filati – Gessi - Gioielli - Incisioni - Lampade Legno - Maglieria - Mosaico Origami - Orsi Packaging - Patchwork - Pietre - Pittura - Pupazzi - Restauro - Ricamo Rilegatura - Sartoria - Scrapbooking - Stencil - Stucchi Tessitura - Tessuti - Timbri - Twist art Uncinetto - Vetro - Verniciatura I numeri dell'edizione 2015 Oltre 17.500 visitatori Incremento sull'anno precedente del 15% Più di 100 espositori WikiEventi.it non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.

Tutti i diritti riservati


Weekend gourmet con il Salone del Gusto a Torino - Mole24

1 di 7

http://www.mole24.it/2016/09/23/weekend-gourmet-con-il-salone-del-...

Arte

Cronaca

Enogastronomia

Storia

Territorio Spettacoli

Home

Like

Articoli HP

0

550

Instagram Badge

0

0

0

Seguici su:

04/10/2016 12:38


Weekend gourmet con il Salone del Gusto a Torino - Mole24

2 di 7

http://www.mole24.it/2016/09/23/weekend-gourmet-con-il-salone-del-...

pubblico e senza biglietto di ingresso, dal 22 al 26 settembre. Per raccontare tutta la ricchezza gastronomica mondiale ci sarà un grande mercato con espositori dai cinque continenti, tanti eventi, proiezioni cinematografiche presso la Mole Antonelliana, una prestigiosa enoteca, conferenze. Non mancheranno occasioni per assaggiare gustose specialità: cibi da tutto il mondo con le cucine di Terra Madre, le cucine di strada, Birramurazzi, i food truck e la via del gelato.

Collegati ai temi del Salone del Gusto, questo weekend ci saranno anche altri appuntamenti dedicati alle specialità Torinesi, che hanno ancora molte curiosità da svelare: Domenica mattina le Guide Bogianen – Torino organizzano nel centro di Torino una passeggiata dedicata alla più golosa delle golosità: il cioccolato. Due ore a spasso per il centro storico per immergersi nella tradizione torinese della lavorazione del cacao: nei caffè storici e nelle botteghe si scopriranno le dolcezze preferite dalla nobiltà sabauda e la storia dei torinesissimi gianduiotti e bicerin. Il ritrovo sarà in centro alle 10.30, si può prenotare fino alle 17 di sabato chiamando il 3295875825 o scrivendo a torinobogianen@gmail.com. Domenica 25, inoltre, a Stupinigi a partire dalle 18:30 si terrà anche “Antiche usanze, moderni sapori: la merenda sinoira”. Il punto d’incontro sarà di fronte al Caffè Villa Reale e da lì la visita comincerà con un’introduzione storica e paesaggistica dell’area e dell’antico borgo di Stupinigi, per poi proseguire con una tradizionale merenda sinoira alla piemontese, di cui verranno spiegate le origini. La prenotazione è obbligatoria, indicando nome, cognome, numero di telefono e numero di partecipanti a info@parchireali.gov.it o chiamando Info Point Stupinigi tel. 011 19911420 (martedì/giovedì mattina e sabato pomeriggio) o Info 04/10/2016 12:38


Weekend gourmet con il Salone del Gusto a Torino - Mole24

3 di 7

http://www.mole24.it/2016/09/23/weekend-gourmet-con-il-salone-del-...

prossimi giorni.

Correlato: Metro2: la Giunta approva, il progetto può partire Al Pala Alpitour sabato e domenica si terrà l’evento Arsludica 2016, dedicato a tutti gli appassionati di giochi da tavolo e di società. Si potranno provare nuovi giochi, costruire con i LEGO, provare i droni e partecipare al campionato nazionale di puzzle. La manifestazione resterà aperta dalle 10 alle 20. Domenica invece si parte dal Parco Dora con Fiab Torino Bici&Dintorni, per pedalare fino alla Reggia di Venaria. Ogni tipo di bici è ammessa, anche se una menzione speciale va alla Graziella, dato il raduno a lei dedicato. Per maggiori informazioni consultare il sito www.biciedintorni.it. Fino al 25 settembre, inoltre, il Lingotto Fiere ospiterà ManualMente, il Salone della manualità creativa. Questa edizione sarà ricca di appuntamenti e novità e presenterà moltissime tecniche, materiali innovativi e vere e proprie opere d’arte nate dalla creatività degli esperti ed espositori. Il programma completo si può trovare sul sito della manifestazione.

E voi, cosa farete questo weekend?

Potrebbero Interessarti:

90’s: qualcuno direbbe

Fido: come accogliere un

I PIÙ LETTI DE SETTIMANA Crea – Orta: Focus sui Monti

Questa sera l è protagonista “Notte dei Ric

Meteo: a Tori settimana nuv ma niente pio

Ztl e strisce blu: a Torino in

Porta Nuova: tolti i ponteggi

A Porta Nuova arriva anche

Metro: scelti i della commis gara della Lin 04/10/2016 12:38


PAESE :Italia

AUTORE :C.P.R.

PAGINE :30

TorinoSette

SUPERFICIE :22 %

23 settembre 2016

II fai da di talento Finoadomenica 25 Manualmente alLingotto conesperte creative evip "

te"

Cucito creativo , crochet , knitt , quilt , home decor, ricamo , bijoux , scrapbooking , stamping , cake and food design , cartonaggio . Se qualche termine vi sfugge , non si tratta delle ultime tendenze in fatto di «fai da te preoccupatevi: in rosa»che trovano vetrina al Lingotto , via Nizza 280. Fino a domenica 25 (orario 9,30-19 ; ingresso 9 euro ; ridottoa 7) va in scena la 14a edizione di Manualmente , rassegna sulla manualità creativa femminile. Allestita nel Padiglione 1, conta oltre cento espositori provenienti da Italia ed Europa , come l anglosassone Perfection Ltd, e i suoi schemi a punto croce, la Design spagnola Copycot lnmapatchwork , e gli accessori per il patchwork , l azienda di Praga Chezvera.com , con tutto per il cake design . Un' esposizione suddivisa in percorsi tematici , dal cucito creativo al mondo carta , dal ricamo all hobbistica , dalla pittura alla cucina creativa. Oltre 800 gli appuntamenti tra corsi, workshop e dimostrazioni . Da non perdere RitaLoccisano, ideatrice del VisualFood , presente sabato 24 nel suo stand dove proporrà show cooking . Latutor della trasmissione Rai«Detto Fatto» Emanuela Tonioni, esperta di cucito creativo, è invece ospite venerdì 23 dello stand Safarà-Necchi. Sabato 24e domenica 25 si potrà incontrare a Manualmente , dove terrà più torsi , Marthia Saracino, regina del refashion e tutor di «Detto . Il programma dettagliato suwww .manualmente .it. Fatto» All interno della rassegna, è il« Knit Letterario» che, con le creative di «Libri Letti ai Ferri», è luogo accogliente dove frequentare corsi , assistere a incontri , chiedere . Venerdì 23 alle 11 ,30 conferenza «Il lavoro a maglia: un consigli valido antistress», con Antonella Donatone , psicologa . Sabato 24 alle 10,30 incontro con gli autori del libro «Trama, intreccio ordito ai ferri dello scrittore». Sempre alle 10,30 il coaching Massimiliano «LordMa)o) Enrico propone lezioni gratuite per aspiranti scrittori . Domenica 25 alle 17 , invece, l estrazione delconcorso«Doveti porta cuore? che fa vincere scatole piene di materiali . Da non perdere, infine , allo stand Viacalimala la mostra di kimoni ispirati alla tecnica giapponese di tintura shibori di Margherita Bratti. '

'

'

'

c'

'

[ C. PR .

Emanuela Tonioni in televisione a «Detto fatto)

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia PAGINE :46 SUPERFICIE :58 %

TorinoSette 23 settembre 2016

UN RICCOCARTELLONE DI INIZIATIVE

Here e letture animate creatività e rievocazioni Un salone della creatività , dedicato tutte le tecniche del fai da re al femminile , dal cucito creativo al crochet , dai bijoux al cake design .11Padiglione del Lingotto ospita , sino a domenica 25 , Manualmente (ore 9 ,30-19; ingresso a 9 euro ridottoa 7), con le ultime novità su materiali e tecniche , presentate dai più importantiproduttori e distributori nazionali ed esteri . Oltre cento gli espositori e 800 gli incontri , con un' attenzione particolareall innovazione e alle ultime tendenze in fatto di stille tecniche .Tanti pure gli ospiti Tra i più attesi la tutor del programma Rai «Detto Fatto» Emanuela Tonioni , esperta di cucito creativo , pre sente venerdì 23 , tutto il giorno , allo stand Safarà-Necchi . cibo , materia prima ideale per creazioni artistiche , torna protagonista con Mary Gocciolo e Rita Loccisano , ideatrice del VisualFood - la disciplina che coinvolge tutti i sensi, ispirata alla missione di creare , stupire , con cibo bello da vedere ebuono da gustare mangiare - , che si esibisce sabato 24 in un divertente cooking show .Dove ti porta il cuore? invece il concorso di Manualmente , che per la prima volta mette in palio premi ad estrazione per il pubblico .Una grande opportunità per vincere una mistery box piena di materiali per creare in libertà seguendo l ispirazione . Manualmente ne mette in palio dieci ,ciascuna contenente materiali per un valore di 100 euro .Per partecipare occorre portare in fiera la cartolina del concorso distribuita in vari punti della città: l estrazione è in programma domenica 25 alle 17. Info su www . manualmentelt. '

noscere gli antichi mestieri , passeggiare al fianco di valorosi soldati , provare i giochi di un tempo , cimentarsi nelle danze con i nobili , gustare i menù della Locanda del buon ritorno .Alle 16 in piazza del Mulino sarà di scena per la prima volta «Gioco dell oca storico» , con umani ed animazioni , occasione per conoscere la stria e gli avvenimenti di quell alba di 323 anni fa , che ha segnato il territoriovolverese maniera indelebile. Una simpatica alternativa alla messa in scena della Battaglia della Marsaglia , che essendo nell anno pari quest' anno non ci sarà. La città si raggiunge dall autostrada Torino-Pinerolo , uscita Volvera o Gerbole Volvera . I parcheggi sono gratuiti e per ricordare le oltre 10 mila vittime della battaglia si può donare un euro , devoluto ai comuni colpiti dal terremoto nel centro Italia . Per gli amanti della filiatelia anche quest' anno ci sankuno speciale annullo postale che renderà le quattro cartoline del 2016 uniche e da collezione . Info sulla pagina Facebook «MarsagliaVolvera» . '

'

mouth ,dalle 10 alle 18.Gran finale al Castello di Mango , domenica 25 alle 21, con la compagnia nostro teatro di Sinio in Omaggio a Beppe Fenoglio» , che ambienterà proprio nel paese di Mango alcunecelebri pagine resistenziali , da «Vecchio Blister» a «Ettore va al lavoro», con la regia di Oscar Barile .H Castello di Mango ospita l Enoteca Regionale del Moscato ,aperta dalle .Per informazioni: 0173/ 36 .40 .30 e www . castellilangheroerait. '

'

COMUNEDI MARENTINO Dolce appuntamento sulle colline torinesi . L antico borgo di Marentino ospita la 2lesima Fiera del miele edel prodotti agro-alimentari , sesta edizione a valenza regionale . Da sabato 24 (nel a domenica 25 (ore 9-19) un pomeriggio) ricco di eventi e degustazioni , programma tutti rigorosamente ispirati al gustoso prodotto naturale . Un' occasione per acquistaremiele e golosità da oltre cento espositori , dimostrazioni di smielatura dal vivo ,musica , mostre , visite guidate e novità dell anno: la tortaTast-Mi (un gioco di parole , che strizza l occhio alla parola CASTELLI COMITATO inglese «assaggiami» ), insieme a weekend D incanto , il festival a piatti golosi e gustosi che troverete nelle ingresso libero e gratuito che vuole restituire tre corti . Grande lotteria e giochi per i un ruolo centrale Della vita sociale delle bambini allieteranno la domenica , così comunità ai castelli delle Langhe e del come un elegante calesse vi durante l intera giornata . Ospite Roero , si apre al Castello di Saliceto , accompagnerà d onore Comune di Chatillon . Una sabato 24 alle 16, con «Naso d argento e festa unica , imperdibile: dolce come il fiabe italiane di Italo Calvino» . Gli lealtre attoriMario Bois e Paolo Tibaldi si miele! programma completo è sul sito nella lettura animata delle più www comune .marentino .tolt L cimenteranno amministrazione comunale , in suggestive fiabe italiane , per ricreare un collaborazione con Aspromiele e Confederazione ambiente da favola , reso ancora più Agricoltori di Torino , sta attivando dalla splendida scenografia del degli suggestivo unarete d impresa tra gli apicoltori , Castello , visitabile la domenica alle 15 PROMOZIONE TURISTICADI VOLVERA di promuovere la vendita del miele alfine alle 16 ,30 con visita guidata. Compie vent' anni la rievocazione Si prosegue al Castello di Monticello biologico della collina torinese , della Battaglia della Marsaglia di storica esperienza unica in Piemonte . prodotto d Alba , domenica 25 alle 17 con «La Volvera .Si svolse il 4 ottobre de11693 , e que sarà in vendita nel centro commerciale barba del Conte ele altre fiabe italiane di sto fine settimana il paese verrà Italo Calvino» . Anche qui gli attori Mario «Garden Le serre» di Chien ed in un borgo del Seicento , con oltre trasformato eventualmente Bois e Paolo Tibaldi si cimenteranno qualsiasi altro negozio che 400 figuranti che aiuteranno il intenderàaderire al progetto . L obiettivo nella lettura animata di altre ma visitatore a immergersi in quell epoca. Sabato altrettanto sarà riuscire a creare una sinergia tra suggestive fiabe di Calvino , per lo più 24 è la cena storica , con il concerto e produttori per promuovere una imprese ambientate sul territorio piemontese . dell Equipe du Folk lungo via Ponsati (i rete distribuzione di beni e servizi con di Monticello d Alba nella Castello posti a tavola sono solo 300 e le creazioni di posti di lavoro . fulcro del domenica dell evento protagonista di prenotazioni sono chiuse) . Domenica 25 dal progetto sarà proprio Marentino Vivere Parco a Corte dei Roero , con mattino , nel centro storico , sarà possibile co speciali attraverso la sua Fiera regionale del miele. g-uidate e degustazione di Ver visite '

'

'

'

'

'

'

'

'

'

'

'

'

'

c'

'

'

'

"

"

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia PAGINE :46

TorinoSette

SUPERFICIE :58 %

23 settembre 2016

Tutti i diritti riservati


Gli appuntamenti del fine settimana a Manualmente al Lingotto a Torin...

1 di 6

Like

7

http://www.quotidianopiemontese.it/2016/09/24/gli-appuntamenti-del-...

Condividi

00:00 / 04:13

04/10/2016 12:35


Gli appuntamenti del fine settimana a Manualmente al Lingotto a Torin...

2 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/2016/09/24/gli-appuntamenti-del-...

04/10/2016 12:35


Gli appuntamenti del fine settimana a Manualmente al Lingotto a Torin...

3 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/2016/09/24/gli-appuntamenti-del-...

0

Ti potrebbero interessare anche:

(http://edintorni.net/related/service/sponsor/redirect/?ac=novajo&c /click.ashx%3Fsys%3Dedintorni%26e%3DJhwxL6qsx9iA9uB0YV ck=BA877E7852541BDB0BF7B4DE029858AB)

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo& ch=1&lf=Zj2nFVslqZ&rf=http%3A//www.quotidianopiemontese.it /speciali/manualmente-autunno-2016/)

(http://edintorni.net/related/service/sponsor/redirect/?ac=novajo&c /click.ashx%3Fsys%3Dedintorni%26e%3DJhwxL6qsx9iA9uB0YV ck=B50486B15C307CCD77A7262D434A48D9)

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo& ch=1&lf=Zj2nFVslqZ&rf=http%3A//www.quotidianopiemontese.it /speciali/speciale-manualmente-2014/)

04/10/2016 12:35


Civico20 News | Torino - Conclusa la XIV edizione di Manualmente c...

HOMEPAGE

REDAZIONE

VIDEO DAL WEB

http://www.bdtorino.eu/sito/articolo.php?id=21652

MARTEDÌ 04 OTTOBRE 2016

SCRIVI AL DIRETTORE

Reg. Stampa num.22 del Tribunale Ordinario di Torino - 11 Marzo 2011

redazione@civico20news.it

Segui le nostre news sui Social Network! LIBRI

CINEMA

TELEFILM

LE NOSTRE INTERVISTE

SEGUICI SU FACEBOOK

LETTERE AL DIRETTORE

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU GOOGLE+

ELEZIONI

TORNA ALLA HOMEPAGE ISCRIVITI AI NOSTRI RSS FEED TUTTI GLI ARTICOLI DI CRONACA TORINO

Confermato il numero di presenze della scorsa edizione autunnale

Sony SGP621 Xperia Tablet Z3 Compact... Sony

Lenovo Yoga 3 Tablet Pro 10, Process... Lenovo Prezzo: EUR 474,99

Privacy Privacy

15:00 2016

Articolo scritto da Maria Luciana Pronzato

Stampa solo il testo Stampa con le immagini Condividi l'articolo

Si è conclusa la quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna della manualità creativa femminile andata in scena dal 22 al 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. L’evento ha chiuso confermando i dati dello scorsa edizione autunnale con oltre 17.500 presenze. Il Padiglione 1 è stato teatro di oltre 800 incontri, tra dimostrazioni, workshop e showcooking, tutti molto seguiti con un picco di pubblico in occasione dei workshop di Tommaso Bottalico della Shabby School, VisualFood® di Rita Loccisano, Emanuela Tonioni e Marthia Saracino entrambe tutor della trasmissione Rai Detto Fatto. Successo di adesione per il concorso a premi Dove ti porta il cuore? che domenica

1 di 3

04/10/2016 12:45


Civico20 News | Torino - Conclusa la XIV edizione di Manualmente c...

http://www.bdtorino.eu/sito/articolo.php?id=21652

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo nella navigazione o scrollando la pagina, accetti policy Leggi di pi OK mi rappresenta, ispirata al patchwork, a cura dell’Associazione Quilt Italia con la premiazione delle tre opere vincitrici. Il primo premio - una macchina per cucire Juki - è stato assegnato all’opera Notte di Luna di Franca Conti. Molto seguiti anche i corsi e le dimostrazioni delle esperte del mondo carta come Monica dal Molin di IncaRtesimi, Elena Marsico de La Carta Pazza e i corsi di Paper Wings di Carola Candela. Molto apprezzati anche gli incontri del Knit Caffè Letterario Libri Letti ai Ferri di Margherita Bratti e la sua mostra di kimoni ispirati alla tecnica giapponese di tintura shibori. Un pubblico sempre più esperto e alla ricerca delle ultime tendenze in tema di mode e creatività, caratterizzato per la presenza di molte giovani donne e molti bambini che hanno preso parte ai numerosi laboratori a loro dedicati, tra i quali i laboratori di Valentina Musca di Oggi Faccio l’artista. Buono anche il riscontro di vendite di materiali e strumenti per il fai da te, componentistica per bijoux, filati, tessuti, carte e timbri, utensileria per scrapbooking e prodotti per l’home decor. Apprezzate anche le iniziative speciali di Manualmente 2016 come Il giorno di Natale a casa di …., Speciale rientro a scuola, e le mostre di arazzi di Augusta Moletto, di Adele Niccolai e della Compagnia degli Arazzi. L’appuntamento con la rassegna è fissato per l’edizione primaverile in programma dal 7 al 9 aprile 2016.

Condividi l'articolo

CONDIVIDI

TWEET

+1

TORNA ALLA HOMEPAGE TUTTI GLI ARTICOLI DI QUESTO AUTORE

ALTRI ARTICOLI DELL'AUTORE Collaboratore CIVICO20NEWS

2 di 3

04/10/2016 12:45


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500 visitatori a...

1 di 3

http://www.ilnazionale.it/2016/09/25/leggi-notizia/argomenti/eventi-e-t...

Facebook | Twitter | RSS | Direttore | Meteo

EDIZIONI LOCALI: IMPERIA | CUNEO | SAVONA | COSTA AZZURRA | VALLE D'AOSTA | BIELLA | TORINO | ASTI | VERONA |

Prima Pagina

Cronaca

Politica

Eventi e Turismo

Sport

Tutte le notizie

EVENTI E TURISMO | domenica 25 settembre 2016, 17:13

0 Consiglia

IN BREVE

martedì 04 ottobre Al Castello Gamba si discute di architettura e arte contemporanea (h. 12:29)

Savonaturalmente 2016: il vento del benessere torna a soffiare in città (h. 12:21)

Giornata di colloqui di lavoro e orientamento e workshop al Pala Alpitour con Engage (h. 12:15)

Ventimiglia: corso di acquerello botanico a cura della pittrice Silvana Rava nei giardini Hanbury (h. 12:10)

La fiera dalla parte degli animali: al Lingotto dal 13 al 16 ottobre arriva "ATUTTACODA"

Si è conclusa la quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna della manualità creativa femminile andata in scena dal 22 al 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. L’evento ha chiuso confermando i dati dello scorsa edizione autunnale con oltre 17.500 presenze. Il Padiglione 1 è stato teatro di oltre 800 incontri, tra dimostrazioni, workshop e showcooking, tutti molto seguiti con un picco di pubblico in occasione dei workshop di Tommaso Bottalico della Shabby School, VisualFood® di Rita Loccisano, Emanuela Tonioni e Marthia Saracino entrambe tutor della trasmissione Rai Detto Fatto. Successo di adesione per il concorso a premi Dove ti porta il cuore? che domenica pomeriggio ha portato all’estrazione di 10 mistery box ciascuna contenete materiali per creare del valore di 100 euro. Nella stessa giornata si è conclusa anche l’iniziativa a premi Il colore che mi rappresenta, ispirata al patchwork, a cura dell’Associazione Quilt Italia con la premiazione delle tre opere vincitrici. Il primo premio - una macchina da cucire Juki - è stato assegnato all’opera Notte di Luna di Franca Conti. Molto seguiti anche i corsi e le dimostrazioni delle esperte del mondo carta come Monica dal Molin di IncaRtesimi, Elena Marsico de La Carta Pazza e i corsi di Paper Wings di Carola Candela. Molto apprezzati anche gli incontri del Knit Caffè Letterario Libri Letti ai Ferri di Margherita Bratti e la sua mostra di kimoni ispirati alla tecnica giapponese di tintura shibori.

(h. 12:09)

Imperia: XV giornata nazionale dell' AIDO, Associazione Italiana Donatori Organi (h. 12:01)

Lo spettacolo “Jet Lag” torna a Torino (h. 12:00)

Trascorsi cinquant’anni, Rifreddo ricorda l’alluvione del 1966 (h. 12:00)

Sanremo: presentazione del libro "Gli angeli con noi" di Anna Lanero e workshop esperienzale "Angeli e fate" (h. 11:56)

Le coppe dell'Italia a Palazzo di Città (h. 11:52)

Leggi le ultime di: Eventi e Turismo

Un pubblico sempre più esperto e alla ricerca delle ultime tendenze in tema di mode e creatività, caratterizzato per la presenza di molte giovani donne e molti bambini che hanno preso parte ai numerosi laboratori a loro dedicati, tra i quali i laboratori di Valentina Musca di Oggi Faccio l’artista. Buono anche il riscontro di vendite di materiali e strumenti per il fai da te, componentistica per bijoux, filati, tessuti, carte e timbri, utensileria per scrapbooking e prodotti per l’home decor. Apprezzate anche le iniziative speciali di Manualmente 2016 come Il giorno di Natale a casa di …., Speciale rientro a scuola, e le mostre di arazzi di Augusta Moletto, di Adele

04/10/2016 12:40


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500 visitatori a...

2 di 3

http://www.ilnazionale.it/2016/09/25/leggi-notizia/argomenti/eventi-e-t...

Niccolai e della Compagnia degli Arazzi. L’appuntamento con la rassegna è fissato per l’edizione primaverile in programma dal 7 al 9 aprile 2016.

Leggi l’articolo completo: www.torinoggi.it/2016/09/25/leggi-notizia/argomenti/eventi-11/articolo/conclusa-la-xiv-edizionedi-manualmente-con-oltre-17500-visitatori-al-lingotto.html

Ti potrebbero interessare anche:

Freccette. A Thomas Holenester il Trofeo Charlie. Terzo post...

Calcio. Eccellenza, Caverzan si gode il successo del suo Ven...

Rugby, passo falso all'esordio stagionale per la Tossini Pro...

Un kit costruzione per le Sue necessità di montaggio macchinari speciali.

Cerchi Assicurazione Auto Online? Guarda La Nostra Selezione !

Traghetti Per L'Isola d'Elba! Confronta E Scegli Le Migliori Offerte.

La meccanica resa facile

assicurazione auto

Traghetti Elba Sponsorizzato da

Articoli sullo stesso argomento:

Al Lingotto protagonista l'artigianato con la fiera "Manualmente"

Attività e iniziative per i piccoli creativi “in erba” alla XIV edizione di...

Ex operaio vive di trading e se la gode. Ecco come ha fatto.

Minuti Contati ospite di Manualmente 2016 a Torino Lingotto

Porsche Con la 4E-Hybrid la Panamera prende la via ibrida

04/10/2016 12:40


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500 visitatori a...

3 di 3

http://www.ilnazionale.it/2016/09/25/leggi-notizia/argomenti/eventi-e-t...

Ex operaio cambia vita in 6 mesi con il trading. Ecco come. Raccomandato da

Prima Pagina | Redazione | Invia un Comunicato Stampa | PubblicitĂ | Link Utili | Scrivi al Direttore

Copyright Š 2013 - 2016 IlNazionale.it. Tutti i diritti sono riservati. Partita Iva: 03401570043 Credits | Privacy

04/10/2016 12:40


TORINO - Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500...

1 di 3

http://www.obiettivonews.it/2016/09/26/torino-conclusa-la-xiv-edizio...

04/10/2016 12:43


TORINO - Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500...

http://www.obiettivonews.it/2016/09/26/torino-conclusa-la-xiv-edizio...

L’evento ha chiuso confermando i dati dello scorsa edizione autunnale con oltre 17.500 prese Il Padiglione 1 è stato teatro di oltre 800 incontri, tra dimostrazioni, workshop e showcooking tutti molto seguiti con un picco di pubblico in occasione dei workshop di Tommaso Bottalico d Shabby School, VisualFood® di Rita Loccisano, Emanuela Tonioni e Marthia Saracino entramb tutor della trasmissione Rai Detto Fatto. Successo di adesione per il concorso a premi Dove ti porta il cuore? che domenica pomeriggio ha portato all’estrazione di 10 mistery box ciascuna contenete materiali per creare del valore di 100 euro.

Nella stessa giornata si è conclusa anche l’iniziativa a premi Il colore che mi rappresenta, isp al patchwork, a cura dell’Associazione Quilt Italia con la premiazione delle tre opere vincitrici primo premio – una macchina da cucire Juki – è stato assegnato all’opera Notte di Luna di Fr Conti. Molto seguiti anche i corsi e le dimostrazioni delle esperte del mondo carta come Moni dal Molin di IncaRtesimi, Elena Marsico de La Carta Pazza e i corsi di Paper Wings di Carola Candela. Molto apprezzati anche gli incontri del Knit Caffè Letterario Libri Letti ai Ferri di Margherita Bratti e la sua mostra di kimoni ispirati alla tecnica giapponese di tintura shibori.

Un pubblico sempre più esperto e alla ricerca delle ultime tendenze in tema di mode e creativ caratterizzato per la presenza di molte giovani donne e molti bambini che hanno preso parte numerosi laboratori a loro dedicati, tra i quali i laboratori di Valentina Musca di Oggi Faccio l’artista. Buono anche il riscontro di vendite di materiali e strumenti per il fai da te,

2 di 3

04/10/2016 12:43


TORINO - Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500...

http://www.obiettivonews.it/2016/09/26/torino-conclusa-la-xiv-edizio...

componentistica per bijoux, filati, tessuti, carte e timbri, utensileria per scrapbooking e prodo per l’home decor. Apprezzate anche le iniziative speciali di Manualmente 2016 come Il giorno Natale a casa di …., Speciale rientro a scuola, e le mostre di arazzi di Augusta Moletto, di Ade Niccolai e della Compagnia degli Arazzi.

L’appuntamento con la rassegna è fissato per l’edizione primaverile in programma dal 7 al 9 aprile 2016.

3 di 3

04/10/2016 12:43


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500 visitatori a...

1 di 2

PRIMA PAGINA

CRONACA POLITICA ECONOMIA ATTUALITÀ EVENTI

CIRCOSCRIZIONI

CITTÀ

CULTURA SPORT OGGI JUVE

OGGI TORO TUTTE LE NOTIZIE

SPORT

/ EVENTI CHE TEMPO FA

http://www.torinoggi.it/2016/09/25/leggi-notizia/argomenti/eventi-11/a...

Mobile

Radio GRP

Facebook

EVENTI | domenica 25 settembre 2016, 17:13

ADESSO 18°C MER 5 10.6°C 20.1°C GIO 6 9.6°C 16.3°C @Datameteo.com

Twitter

RSS

Direttore

Archivio

Meteo

Torino Oggi

Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500 visitatori al Lingotto 0:00 / 02:25

Ascolta

Confermato il numero di presenze della scorsa edizione autunnale. Sugar Art, VisualFood, Cucito creativo e Shabby School, tra i percorsi tematici più apprezzati. Grande successo di adesione per il concorso Dove ti porta il cuore? con l’estrazione di 10 mistery box nel pomeriggio di domenica 25 settembre

IN BREVE

martedì 04 ottobre Giornata di colloqui di lavoro e orientamento e workshop al Pala Alpitour con Engage (h. 12:15)

RUBRICHE Scuola Formazione e Dintorni Lavoro Il Mondo visto da Torino (di Mauro De Marco) Viabilità L'oroscopo di Corinne

Si è conclusa la quattordicesima edizione di Manualmente, la rassegna della manualità creativa femminile andata in scena dal 22 al 25 settembre a Lingotto Fiere di Torino. L’evento ha chiuso confermando i dati dello scorsa edizione autunnale con oltre 17.500 presenze. Il Padiglione 1 è stato teatro di oltre 800 incontri, tra dimostrazioni, workshop e showcooking, tutti molto seguiti con un picco di pubblico in occasione dei workshop di Tommaso Bottalico della Shabby School, VisualFood® di Rita Loccisano, Emanuela Tonioni e Marthia Saracino entrambe tutor della trasmissione Rai Detto Fatto. Successo di adesione per il concorso a premi Dove ti porta il cuore? che domenica pomeriggio ha portato all’estrazione di 10 mistery box ciascuna contenete materiali per creare del valore di 100 euro. Nella stessa giornata si è conclusa anche l’iniziativa a premi Il colore che mi rappresenta, ispirata al patchwork, a cura dell’Associazione Quilt Italia con la premiazione delle tre opere vincitrici. Il primo premio una macchina da cucire Juki - è stato assegnato all’opera Notte di Luna di Franca Conti. Molto seguiti anche i corsi e le dimostrazioni delle esperte

La fiera dalla parte degli animali: al Lingotto dal 13 al 16 ottobre arriva "ATUTTACODA" (h. 12:09)

Lo spettacolo “Jet Lag” torna a Torino (h. 12:00)

Le coppe dell'Italia a Palazzo di Città (h. 11:52)

Resti umani ed esposizioni museali: convegno della Fondazione Fabretti al Museo Egizio di Torino (h. 11:35)

Anche Torino aderisce alla "Giornata della non violenza": striscione in piazza Carignano (h. 11:15)

Giovedì Carletto e gli Impossibili festeggia 25 anni di attività (h. 09:00)

Fotogallery

04/10/2016 12:42


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17.500 visitatori a...

2 di 2

Videogallery

NEWSLETTER Nome: E-mail: Cellulare: Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati personali secondo le norme vigenti.

CERCA NEL WEB

http://www.torinoggi.it/2016/09/25/leggi-notizia/argomenti/eventi-11/a... lunedì 03 ottobre

del mondo carta come Monica dal Molin di IncaRtesimi, Elena Marsico de La Carta Pazza e i corsi di Paper Wings di Carola Candela. Molto apprezzati anche gli incontri del Knit Caffè Letterario Libri Letti ai Ferri di Margherita Bratti e la sua mostra di kimoni ispirati alla tecnica giapponese di tintura shibori.

L'8 ottobre al CAP10100 spettacolo de i "Fools" (h. 19:07)

Il 14 ottobre la "Corale Carignanese in concerto" (h. 19:00)

Giovedì lo spettacolo "Cammei" (h. 18:21)

Leggi le ultime di: Eventi

Un pubblico sempre più esperto e alla ricerca delle ultime tendenze in tema di mode e creatività, caratterizzato per la presenza di molte giovani donne e molti bambini che hanno preso parte ai numerosi laboratori a loro dedicati, tra i quali i laboratori di Valentina Musca di Oggi Faccio l’artista. Buono anche il riscontro di vendite di materiali e strumenti per il fai da te, componentistica per bijoux, filati, tessuti, carte e timbri, utensileria per scrapbooking e prodotti per l’home decor. Apprezzate anche le iniziative speciali di Manualmente 2016 come Il giorno di Natale a casa di …., Speciale rientro a scuola, e le mostre di arazzi di Augusta Moletto, di Adele Niccolai e della Compagnia degli Arazzi. L’appuntamento con la rassegna è fissato per l’edizione primaverile in programma dal 7 al 9 aprile 2016.

cs

Ti potrebbero interessare anche:

Goditi un weekend in

Tornare in Forma in 2

Guadagna 6850€ al mese

Toscana all'insegna del

Settimane? Questo

col suo PC: il trucco di

benessere e del relax

Vecchio Metodo è Per Te!

Rosa e Fabio(rischio di

Hotel Spa in Toscana

Guarda qual è!

mercato) L'Italia è sorpresa

Il primo ottobre ad Oulx

La BCC di Casalgrasso e

Dal 7 all'11 giugno si

ritorna per la V Edizione

Sant'Albano Stura

svolgerà l'edizione 2017

la Giornata delle

sostiene la 67ª edizione

del Salone dell'Auto di

Minoranze l...

della Sagra d...

Torino Sponsorizzato da

04/10/2016 12:42


Manualmente 2016

1 di 3

http://www.laprecollina.it/eventi/item/543-manualmente-2016.html

Settembre 2016 Cerca...

Archivio Lettere al direttore Proposte editoriali Contatti e Informazioni Informativa sui Cookie

Arte

Attualità e cultura

Salute e Benessere

Eventi

Cucina

Danza

Fotografia

Musica

Libri

Poesie

Racconti

Curiosità

Lunedì, 26 Settembre 2016 00:00

Scritto da Simona Smaltini dimensione font

Stampa

Email

Foto di Fabrizio Cirulli

Foto di Fabrizio Cirulli

foto di Fabrizio Cirulli

Foto di Fabrizio Cirulli

Foto di Fabrizio Cirulli

foto di Fabrizio Cirulli

Foto di Fabrizio Cirulli

29/09/2016 12:14


Manualmente 2016

2 di 3

http://www.laprecollina.it/eventi/item/543-manualmente-2016.html

Foto di Fabrizio Cirulli

Foto di Fabrizio Cirulli

Foto di Fabrizio Cirulli

Al Lingotto Fiere di Torino si è svolta la rassegna MANUALMENTE nei giorni dal 22 al 25 settembre 2016. Anche in questa edizione tante novità, incontri, workshop e naturalmente tanto pubblico. Dal mondo carta del decoupage, scrapbooking, quilling, origami e Paper Wings da sempre il luogo ideale per apprendere le tecniche tradizionali. Una delle novità del 2016 è lo stand di Carola Candela che propone progetti creati con la tecnica del Paper Wings pensati per il momento della cerimonia dando spunti per realizzare partecipazioni, centrotavola, bomboniere e tutto l’allestimento dei giorni più belli e corsi di paper cutting per accessori unici, come spille o fermagli. Allo stand delle edizioni il Castello si possono trovare libri e manuali di qualità su tutti i lavori artistici dalla fotografia di moda alla realizzazione di abiti e non solo. Interessante anche lo stand di Pachita Artigianato dell'Equador che da un seme di una pianta realizza braccialetti di molti colori. Per chi si cimenta in cucina, da ammirare le creazioni del VisualFood®, dove oltre a conoscere le materie prime occorre avere buon gusto nella presentazione. Grazie alla presenza di alcuni ospiti che quest’anno hanno scelto ti ritornare per presentare la propria arte. Tra loro Rita Loccisano, ideatrice del VisualFood®, branca dell’arte culinaria in cui il design viene applicato al cibo, Tornano anche i corsi di Cake Design e Sugar Art della torinese Mary Cocciolo della Mary Cake Decorating Sugar Art, dedicati a coloro che desiderano cimentarsi nella forma d’arte più dolce in assoluto per realizzare simpatici personaggi e divertenti animaletti con uno speciale allestimento dedicato alla tradizione dolciaria piemontese. Infine interessante anche lo stand di Hobby Cucito dove si possono ammirare macchine da cucire di grande innovazione per progetti complessi da realizzare. Tutto questo attira sempre molte persone interessate al fai da te, certo bisogna avere la propria creatività e con la pratica si arriva al risultato finale.

Pubblicato in Eventi

Ultimi da Simona Smaltini Salone del Libro 2016 Presentazione Torino Jazz Festival 2016 Festival dell'Oriente 2016 Altro in questa categoria: « Agli amici di Gianna Torna in alto

Manualmente 2016 Torino aiuta i terremotati Il cacciatore

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla pagina Informativa cookie Accetto

29/09/2016 12:14


Manualmente 2016

3 di 3

http://www.laprecollina.it/eventi/item/543-manualmente-2016.html

L'Italia e la scuola (4)

Articoli recenti

Manualmente 2016 Eventi / 26 Settembre 2016

Al Lingotto Fiere di Torino si è svolta la rassegna MANUALMENTE nei giorni dal 22 al 25 settembre 20...

Torino aiuta i terremotat... Attualità & cultura / 24 Agosto 2016

LA CULTURA TORINESE E PIEMONTESE PER LE VITTIME DEL TERREMOTO: GLI INCASSI DOMENICALI DEI MUSEI DEVO...

la saggezza di agosto Curiosità / 01 Agosto 2016

Giustizia Uccide per brama il cacciatore, ecco il trofeo! irride l’assassino, ma la sorte non gio...

Il cacciatore © Copyright 2010 - 2016 - La Precollina.it - Tutti i diritti riservati | Credit

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla pagina Informativa cookie Accetto

29/09/2016 12:14


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17mila visitatori ...

1 di 6

Like

4

Condividi

http://www.quotidianopiemontese.it/2016/09/25/conclusa-la-xiv-edizio...

1

00:00 / 02:27

04/10/2016 12:34


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17mila visitatori ...

2 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/2016/09/25/conclusa-la-xiv-edizio...

04/10/2016 12:34


Conclusa la XIV edizione di Manualmente con oltre 17mila visitatori ...

3 di 6

http://www.quotidianopiemontese.it/2016/09/25/conclusa-la-xiv-edizio...

1

Ti potrebbero interessare anche:

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo&ch=1&lf=c 17-aprile-al-lingotto-fiere-ledizione-primaverile-di-manualmente /%3Futm_source%3Dtwitter%26utm_medium%3Dsocial%26utm_ %2C%20l%2527edizione%20primaverile%20di%20Manualmente

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo& ch=1&lf=c1RVrihRe4&rf=http%3A//www.quotidianopiemontese.it /2016/03/29/dal-15-al-17-aprile-al-lingotto-fiere-ledizioneprimaverile-di-manualmente/)

(http://edintorni.net/related/service/sponsor/redirect/?ac=novajo&c /click.ashx%3Fsys%3Dedintorni%26e%3DzSww4E0c1QObJmTQ ck=FB944BBA86F181094AA9692706044DDD)

(http://edintorni.net/related/service/sponsor/redirect/?ac=novajo&c /click.ashx%3Fsys%3Dedintorni%26e%3DzSww4E0c1QObJmTQ ck=A3938F67ECD96CEEE48DF037DF311C70)

(http://edintorni.net/related/service/redirect/?ac=novajo& ch=1&lf=c1RVrihRe4&rf=http%3A//www.quotidianopiemontese.it /2015/09/28/manualmente-si-chiude-con-un-bilancio-positivo15-nelle-presenze/)

04/10/2016 12:34


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.