Rassegna Stampa Manualmente Cesena 2017

Page 1

29/9/2017

Aspapress - Agenzia Stampa

ASPAPRESS ­ AGENZIA DI STAMPA Direttore: Enzo Fasoli

Pubblicato da Enzo Fasoli 28.9.17

AL VIA MANUALMENTE LA TRE GIORNI A CESENA FIERA DEDICATA AL “FAI DA TE” CREATIVO

http://www.aspapress.it/

1/4


29/9/2017

Aspapress - Agenzia Stampa

Al via Manualmente la tre giorni a Cesena Fiera dedicata al "fai da te" creativo Tra le proposte "In principio…era il filo", salone nel salone dedicato a ricami, merletti e tessitura. Mostre e corsi per tutti i tipi di punti. Inoltre durante la fiera si svolgeranno dimostrazioni di lavorazione a maglia al Knit Cafè Cesena – Tutto pronto per Manualmente, la tre giorni dedicata al "fai da te" creativo a Cesena Fiera da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2017. Protagonista l'arte della manualità sotto tutti i punti di vista: cucito creativo, cake and food design, verde creativo, cartonaggio, addobbi natalizi, presepi, e in generale tutto quanto concerne l'hobbistica e il bricolage al femminile. Punto di forza della rassegna è In principio…era il filo, un 'salone nel salone' dedicato a ricami, merletti e tessitura. Una vera e propria full immersion con celebri insegnanti che tengono corsi su tutti i tipi di punti dai più tradizionali a quelli più innovativi, un momento unico per scoprire un sapere e le sue diverse tecniche, oltre che per ammirare manufatti di stupenda fattura. In Fiera partecipano aziende, associazioni e maestre, protagonisti di una tre giorni di incontri, confronti e approfondimenti su un'arte che raccoglie sempre più interesse anche tra le giovani. Da non perdere la mostra delle maestre, manufatti di pregevole qualità verranno esposti a cura di Talea Officina Tessile. Al Salone le tecniche si incontrano, si confrontano e danno origine a nuove splendide esperienze, frutto della tradizione unita alla passione. Ieri come oggi. Si conferma anche l'iniziativa a premi 'Saluti da Cesena', che prevede http://www.aspapress.it/

2/4


29/9/2017

Aspapress - Agenzia Stampa

l'esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dei testi dalla favola 'Pinocchio' di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. I lavori pervenuti verranno esposti e premiati durante il Salone. Tra gli appuntamenti più attesi c'è sicuramente quello con la tutor di cucito creativo di casa Rai Emanuela Tonioni che lascia per qualche giorno lo studio televisivo di Detto Fatto per trascorrere a Cesena Fiera l'intero fine settimana. Tre i corso gratuiti giornalieri proposti dalla Tonioni: Natale in Zacca Style, Tagliacuci creativa e un worksop di Free Motion per imparare l'arte del ricamo a mano (stand Righi). Sempre sul fronte dei filati a Manualmente sono in programma importanti appuntamenti e mostre. Come quello Alla scoperta della lana appenninicaproposto da Michela Pasini che con "Rosso di Robbia" ci conduce al recupero di questa risorsa locale, definita per le sue caratteristiche di pregio la 'shetland di Romagna'. Durante il salone, sarà allestita la mostra " Terra e colori: la lana appenninica tra tradizione e modernità" dedicata a questa particolare tipologia di lana ed alle tinture naturali della nostra tradizione. Si potranno ammirare attrezzi per la lavorazione, le lane tinte e le piante, e i manufatti. Non si può pensare a un salone di filati senza nominare il Knit cafè e alle dimostrazioni di lavorazione a maglia gratuite aperte a tutti. Gradite ospiti del cafè, nel pomeriggio di sabato, le knitters della 'Loggia del tacchino',provenienti da tutta Italia, che terranno il loro raduno annuale proprio a Manualmente. Da non perdere le dimostrazioni della filatura a mano della lana appenninica a cura di Maria Joao Tavares, venerdì pomeriggio dalle 15; domenica mattina dalle 11 sarà la volta di Michela Pasini con la tintura naturale, mentre nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, Simonetta Ceccarelli ci dimostrerà come realizzare un cappellino in lana con i ferri circolari. Le maestre ricamatrici metteranno a disposizione delle visitatrici il loro sapere con tanti corsi e dimostrazioni: Flaminia Alagna ­ ricamo classico, Alicja Kwartnik ­ chiacchierino, Antonia Busi ­ merletto a tombolo, Liana del Bianco ­ merletto a fuselli, Il Filo che conta Ass.ne ­ ricamo Caterina De' Medici ­ nappe ­ retini geometrici, Il Punto Antico Ass.ne ­ punto antico, La Prilletta Ass.ne ­ ricamo a punti sospesi, Talea Officina Tessile ­ ricamo ­ merletto, Anna Maria Vigo ­ punto pittura, Gilda Cefariello Grosso ­ punto pisano moderno, Accademia Lavori Femminili ­ sfilature e gobelin suisse, Arti Decorative Italiane ­ punto umbro sorbello portoghese, ricamo portoghese Caldas da Rainha, Urbino Ricama ­ annodato sardo, Fuselliamo Ass.ne ­ merletto a fuselli, Il Fusello Ass.ne ­ merletto a tombolo, L'arte dei Fuselli Ass.ne ­ pizzo a tombolo, Macramè Libera...mente ­ macramè margarete, Mani come farfalle ­ macramè, pizzo a tombolo, Tesolato Francesco ­ tombolo a fuselli, Per Filo e Per Segno Ass.ne ­ merletto a tombolo, Ass.ne Italiana Punto Croce ­ punto croce.

http://www.aspapress.it/

3/4


29/9/2017

Aspapress - Agenzia Stampa

Il programma dettagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati sarà consultabile sul sito www.manualmente.it. Info:

"Manualmente – Salone della Creatività" a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6)www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

http://www.aspapress.it/

4/4


12/7/2017

Manualmente: a Cesena il "fai da te" è creativo | 29 settembre-1 ottobre 2017 ~ Be Star

HOME PAGE

HOME

CONTACT

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

PRESS AREA

LOGIN

MANUALMENTE: A CESENA IL "FAI DA TE" È CREATIVO | 29 SETTEMBRE-1 OTTOBRE 2017 LUGLIO 11, 2017

BE STAR

Search

POLICY COOKIES AND PRIVACY

Popular

Tags

Blog Archives

Subscribe

LOGO Follow Us!

NO COMMENTS

Be Our Fan

Manualmente

DISCLAIMER

29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera Seconda edizione del Salone della creatività e del "fai da te" a 360 gradi: dal green alla cucina, dal cucito ai ricami, dal presepe al fashion. Di scena laboratori, mostre, incontri, progetti speciali e tanto altro.

RASSEGNA STAMPA POPULAR POSTS

Cesena - Cucito creativo, crochet, home decor, bijoux, scrapbooking: torna Manualmente, la fiera dedicata alle arti manuali in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Divulgare creatività, è questo l'imperativo vigente della kermesse dedicata alle tecniche del "fai da te" che giunge alla seconda edizione e mira a diventare punto di riferimento per tutti gli appassionati.

GIUBBONSKY / "Vera la prima" è il terzo album del cantautore milanese. Dal 21 marzo in esclusiva su iTunes. Dal 10/4 in tutti gli altri store. Nuovo album per il cantautore milanese, tra rock ed ironia GIUBBONSKY “VERA LA PRIMA” Nell ’ album un brano dedicato a Milano ( “ Piccola Gr... RIVIVI IL MEDIOEVO Castell'Arquato (PC), 10 e 11 Settembre 2016 RIVIVI IL MEDIOEVO Undicesima edizione in programma a Castell'Arquato

Un modo inedito di intendere e comunicare il "fai da te", pronto ad aprirsi a un pubblico sempre più trasversale per età ed interessi. Cardine della manifestazione resta il talento, quello manuale e creativo, ma a questo si unisce un mondo che strizza l'occhio alle nuove generazioni aprendosi all'innovazione e alle ultime tendenze in tema di mode, tecniche e utilizzo di materiali.

(PC) il 10 ...

Il Salone

BIANCA ATZEI DA DOMANI IN ROTAZIONE IL SINGOLO LA GELOSIA feat. MODÀ bianca atzei DA DOMANI IN ROTAZIONE IL SINGOLO LA GELOSIA feat....

Manualmente è la mostra-mercato che "accompagna" gli appassionati degli hobby

Disclaimer: dichiarazione ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001, in ottemperanza alla legge 47/1948 e successiva 62/2001 si rendono noti i seguenti dati: a) l'aggiornamento dei contenuti avviene senza regolarità periodica, pertanto il sito non costituisce testata giornalistica e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della suddetta legge; b) il proprietario del blog è contattabile anche dall'autorità competente tramite l'indirizzo di posta elettronica contact.bestar@gmail. com Pertanto bestarblog.blogspot.co m non è da considerarsi testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 7 Marzo 2001.

creativi dall'idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del 'fai da te': cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux,

Powered by Blogger.

scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l'hobbistica e il bricolage al femminile, presentato

CERCA NEL BLOG

dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi

Cerca

Segnala una violazione

laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione.

RIVIVI IL MEDIOEVO Castell'Arquato (PC), 10 e 11 Settembre 2016 RIVIVI IL MEDIOEVO Undicesima edizione in programma a Castell'Arquato

LE INIZIATIVE SPECIALI Il format di Manualmente comprende praticamente tutti i settori della creatività, e

(PC) il 10 ...

non solo al femminile, dedicando ad ognuno di essi, specialmente nell'edizione cesenate, momenti speciali e innovativi

http://bestarblog.blogspot.it/2017/07/manualmente-cesena-il-fai-da-te-e.html

MARINA MILITARE: AL VIA LA STAGIONE DI “LEZIONI-CONCERTO” DELLA BANDA MUSICALE A FAVORE DEGLI STUDENTI

1/4


12/7/2017

Manualmente: a Cesena il "fai da te" è creativo | 29 settembre-1 ottobre 2017 ~ Be Star

ManualmenteFood: seconda edizione, workshop e show cooking per grandi e piccini Manualmente dedica uno spazio importante al mondo del food, declinato in maniera divertente e soprattutto accessibile sia agli adulti che ai bambini, inteso come momento creativo. Le parole d'ordine per la seconda edizione di ManualmenteFood: cucinare sano, divertirsi in cucina, recuperare la tradizione e soprattutto esprimere la propria creatività. Nell'arco della tre giorni, impariamo a migliorare il nostro rapporto con la 'tavola'

MINISTERO DELLA DIFESA MARINA MILITARE Comunicato Stampa del 6/2/2017 MARINA MILITARE: AL VIA LA STAGIONE DI "LEZIONI-CONCERTO&qu... Il sacrificio di Salvo D'Acquisto viene ricordato al Teatro Marconi con La foto del Carabiniere La foto del carabiniere scritto, diretto e interpretato da Claudio Boccaccini 30 settembre a... Home page

grazie ai consigli di esperti e blogger del settore, chef e realtà locali depositarie dei segreti della nostra tradizione

DISCLAIMER

Il calendario aggiornato delle attività sarà a breve sul sito www.manualmente.it

Disclaimer: dichiarazione ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001, in ottemperanza alla legge 47/1948 e successiva 62/2001 si rendono noti i seguenti dati: a) l'aggiornamento dei contenuti avviene senza regolarità periodica, pertanto il sito non costituisce testata giornalistica e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della suddetta legge; b) il proprietario del blog è contattabile anche dall'autorità competente tramite l'indirizzo di posta elettronica contact.bestar@gmail.com Pertanto bestarblog.blogspot.com non è da considerarsi testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 7 Marzo 2001.

Green creative Torna la seconda edizione di Green Creative. Con l'espressione 'verde creativo' si coinvolgono la creatività soggettiva, gli elementi naturali in una vastissima gamma di opzioni e diverse metodologie che ci permettono di usare il verde per creare i nostri luoghi. A Manualmente, numerosi esperti del settore ci conducono alla scoperta del verde ornamentale, dell'arte della disposizione floreale, della scelta consapevole di piante ornamentali e officinali per terrazzi, balconi e giardini e ci svelano tanti trucci per recuperare i materiali domestici e trasformali in originali decorazioni.

BLOG ARCHIVE luglio (76)

In anteprima il programma corsi di Assofioristi: Dimostrazione 'Ad un passo da Natale': tante idee per decorare la casa e la tavola, suggerimenti inediti; Corso 'Le

SHARE

decorazioni delle feste': centrotavola dalle forme moderne e dinamiche, un insolito albero di Natale (prenotazione obbligatoria); Corso 'Rici-decoriamo': i materiali di riciclo rifioriscono, ogni allievo può portare oggetti natalizi che non utilizza come sfere, lucine, candele, natività etc che si trasformeranno in inedite composizioni, grazie ai consigli dei maestri di arte floreale (prenotazione obbligatoria). Gli unici requisiti per partecipare a Green Creative sono l'amore per il verde, in ogni sua declinazione e la volontà di giocare creando.

Il presepe A tre mesi da Natale, i veri cultori della rappresentazione più tradizionale della natività, ossia il presepe, sono già desiderosi di immergersi nell'atmosfera che solo questa decorazione può creare. A Manualmente, si rinnova per il secondo anno la collaborazione con alcuni dei presepisti della Longiano dei Presepi, grazie alla quale si possono ammirare le creazioni originali di numerosi artigiani locali, alcuni dei quali veri professionisti del settore, altri semplici appassionati ma non meno creativi nel realizzare vere e proprie opere d'arte in miniatura. In programma, anche, corsi e dimostrazioni su come personalizzare il proprio presepe casalingo. Tra gli stand commerciali presenti, sarà inoltre possibile acquistare tutto il necessario per iniziare o incrementare la tradizione familiare natalizia più antica del nostro paese.

'I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra', mostra patchwork. Mostra a cura dell'Associazione Quilt Italia dei manufatti che parteciperanno all'iniziativa a premi 'I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra' indetta in occasione di Manualmente Torino (dal 21 al 24 settembre). Tutti i quilt che saranno selezionati potranno essere ammirati dal pubblico del Salone cesenate. Il contest e l'esposizione hanno lo scopo di aumentare la diffusione di questa arte, creando un'occasione di incontro e di scambio tra gli appassionati.

http://bestarblog.blogspot.it/2017/07/manualmente-cesena-il-fai-da-te-e.html

2/4


12/7/2017

Manualmente: a Cesena il "fai da te" è creativo | 29 settembre-1 ottobre 2017 ~ Be Star

Per i più piccoli. Manualmente ha una particolare attenzione verso le famiglie. Venerdì 29 settembre, dalle ore 14 in poi, saranno organizzati tanti nuovi eventi, laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare da soli o insieme alla mamma o al papà. In questa occasione l'ingresso per la mamma (o per un altro adulto), che accompagna i creativi 'in erba' (di età compresa tra 3 e 9 anni), sarà gratuito! Un gesto concreto per dare a tutti l'occasione di visitare la rassegna e trascorrere un pomeriggio all'insegna della manualità creativa.

I fil rouge di Manualmente Una delle caratteristiche del format di Manualmente sono i progetti speciali, in esclusiva per il Salone, realizzati da espositori e creative sulla base dei temi prescelti per ogni edizione. A Cesena Fiera, i temi che si vedranno declinati in tanti manufatti non solo da ammirare ma soprattutto da imparare sono: 'Il Wedding Day', 'Il Natale', 'Suggestioni fiabesche'. Da non perdere, la mostra a cura degli operatori e delle creative 'Una tavola in favola'. Il programma dettagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati sarà consultabile sul sito www.manualmente.it.

In principio era il filo In principio…era il filo è il 'salone nel salone' dedicato ai ricami, merletti e tessitura, che torna per la seconda edizione e si conferma l'apprezzato appuntamento romagnolo dedicato alle arti di ago e filo. Sempre più numerosi sono i partecipanti ospiti di Cesena Fiera: aziende, associazioni e maestre, danno luogo ad una tre giorni di incontri, confronti e approfondimenti. Previste full immersion con le celebri insegnanti: Giuliana Buonpadre, Giuliana Nucci, Maria Luisa Monteventi, Carla d'Alessandro, La Congrega con Valeria David ed Emanuela Micucci; molte altre ricamatrici prestano il loro sapere con corsi e dimostrazioni. Da non perdere la mostra delle maestre, manufatti di pregevole manifattura e qualità verranno esposti a cura di Talea Officina Tessile. Si conferma anche l'iniziativa a premi 'Saluti da Cesena', che prevede l'esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dei testi dalla favola 'Pinocchio' di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. I lavori pervenuti verranno esposti e premiati durante il Salone (sponsor: Bergamasco Merceria, DMC, Editoria Nuova S1, E.D Elettronica Didattica, F.lli Graziano, Giuliana Ricama).

Info: "Manualmente – Salone della Creatività" a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6) www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

Posted in:

Home page

Post più vecchio

0 commenti: Posta un commento Stelline

http://bestarblog.blogspot.it/2017/07/manualmente-cesena-il-fai-da-te-e.html

3/4


2/10/2017

"Manualmente": confermato il successo del Salone della Creatività

"Manualmente": confermato il successo del Salone della Creatività Il Salone della Creatività non perde il suo appeal grazie anche alle tante attività che coinvolgono direttamente i visitatori chiamati a “sporcarsi” le mani in prima persona Redazione 02 ottobre 2017 12:49

Pollici in su per la seconda edizione di Manualmente che conferma l’attrattiva della passata edizione conclusasi con 10mila presenze. Organizzato da Blu Nautilus e dedicata al settore del fai da te a 360 gradi, il Salone della Creatività non perde il suo appeal grazie anche alle tante attività che coinvolgono direttamente i visitatori chiamati a “sporcarsi” le mani in prima persona e a lascar andare il proprio talento in libertà. Oltre alla ricca offerta espositiva, nella tre giorni si sono alternati e succeduti laboratori sulle varie “arti” (cucito, ricamo, cibo, moda, green, hobby), workshop e dimostrazione all’insegna del “fai da te” in tutte le sue espressioni. Cardine della manifestazione anche quest’anno è stato il talento, quello manuale e in gran parte femminile, a cui si è però unito un mondo che strizza l’occhio alle nuove generazioni e che ha portato in fiera le ultime tendenze in tema di mode, tecniche e utilizzo di materiali. Il prossimo appuntamento in Fiera a Cesena, sempre organizzato da Blu Nautilus, sarà la quarta edizione di “C’era una volta il libro” in programma il 18 e 19 novembre.

I più letti della settimana Funerale di Stato per Orlandi: dietro la bara con la famiglia anche il ministro Pinotti La tragedia del capitano Gabriele Orlandi: si cerca ancora la scatola nera Savignano, sciagura sui binari: persona muore travolta da un treno La sciagura all'Airshow, in Duomo l'ultimo saluto al capitano Gabriele Orlandi Cesena accoglie Papa Francesco: la diretta della storica visita pastorale Cecchini sui tetti, transenne, viabilità modificata: Cesena si mobilita per Papa Francesco - FOTO

CesenaToday è in caricamento

http://www.cesenatoday.it/cronaca/manualmente-confermato-il-successo-del-salone-della-creativita.html

1/1


26/9/2017

“Manualmente – Salone della Creatività” torna a Cesena dal 29 settembre al 1 ottobre Eventi a Cesena

Notizie

Cosa fare in Città

Eventi / Fiere

“Manualmente – Salone della Creatività” torna a Cesena dal 29 settembre al 1 ottobre

DOVE

Cesena Fiera Indirizzo non disponibile

QUANDO

Dal 29/09/2017 al 01/10/2017

http://www.cesenatoday.it/eventi/manualmente-salone-della-creativita-cesena-dal-29-settembre-al-1-ottobre.html

1/5


26/9/2017

“Manualmente – Salone della Creatività” torna a Cesena dal 29 settembre al 1 ottobre Eventi a Cesena

h 9,30/19 PREZZO

ingresso € 8 (ridotto € 6) ALTRE INFORMAZIONI

Sito web manualmente.it Redazionale sponsorizzato

22 settembre 2017 16:11

1

Cesena – Va in scena a Cesena Fiera la seconda edizione di Manualmente. Appuntamento nei rinnovati padiglioni, dal 29 settembre al 1 ottobre con il salone della creatività e del “fai da

http://www.cesenatoday.it/eventi/manualmente-salone-della-creativita-cesena-dal-29-settembre-al-1-ottobre.html

2/5


26/9/2017

“Manualmente – Salone della Creatività” torna a Cesena dal 29 settembre al 1 ottobre Eventi a Cesena

te” aperto a tutti coloro che non si accontentano degli innumerevoli oggetti in serie che invadono il nostro quotidiano. Cardine della tre giorni è la creatività a 360 gradi senza porre limiti al talento: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Il format di Manualmente comprende praticamente tutti i settori della creatività, declinata non solo al femminile, dedicando ad ognuno di essi momenti speciali e innovativi. Tra le aree sotto i riflettori, il mondo del food per cucinare sano e imparare a recuperare il rapporto con la ‘tavola’ grazie ai consigli di esperti e blogger del settore, chef e realtà locali depositarie dei segreti della nostra tradizione. E ancora, il Green Creative, alla scoperta del verde ornamentale, dell’arte della disposizione floreale, della scelta consapevole di piante decorative e officinali per terrazzi, balconi e giardini, esperti del settore ci svelano tanti trucchi per recuperare i materiali domestici e trasformali in originali composizioni. A tre mesi da Natale non può mancare la tradizione del presepe con corsi e dimostrazioni su come personalizzare il proprio presepe casalingo presi per mano da artigiani locali. Con In principio…era il filo, ampio spazio poi a ricami, merletti e tessitura, in una parola alle arti di ago e filo, che si configura come una sorta di salone nel salone. Numerosi i laboratori, le mostre, gli spazi e le iniziative dedicate ai bambini (venerdì pomeriggio, l’ingresso di un adulto che accompagna i creativi in erba tra i 3 e i 9 anni sarà gratuito). Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

http://www.cesenatoday.it/eventi/manualmente-salone-della-creativita-cesena-dal-29-settembre-al-1-ottobre.html

3/5


28/9/2017

Manualmente Food: show cooking e workshop per una cucina creativa Eventi a Cesena

Manualmente Food: show cooking e workshop per una cucina creativa Cesena Fiera Indirizzo non disponibile

Dal 29/09/2017 al 01/10/2017

DA DOMANI

Orari vari Prezzo non disponibile

Redazione 27 settembre 2017 16:43 Da un anonimo piatto a un capolavoro del gusto il passo è breve se ci si trova a Manualmente, la kermesse delle arti manuali a 360° in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Per la seconda edizione del Salone della Creatività, la scena gastronomica cesenate non si fa trovare impreparata e mette in campo i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina. Tra divertimento e artigianalità, strizzando l’occhio al mangiar sano, a Manualmente cucinare diventa un’arte e la cucina, regno del cibo per antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire ogni alimento di nuovi e scenografici significati. Declinato in modo accessibile sia agli adulti che ai bambini, lo spazio food di Manualmente si avvale della preziosa collaborazione della Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso pronta a mettere in scena per i visitatori della manifestazione un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti. Il programma Si parte il venerdì pomeriggio (ore 15:30) con un incontro dedicato ai palati più golosi in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introduce i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati. Argomento diverso, ma stessa bontà, per gli show cooking in programma sabato 30 settembre. Si comincia alle ore 11:30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall'Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni. Sempre sabato, alle ore 15:30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua partecipazione al programma di Real Time ‘My Cake Design’, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero. Le torte di Denis Missiroli sono protagoniste anche dell’ultimo giorno di fiera con due dimostrazioni di decorazioni al conetto e di modelling di fiori e figure (domenica alle ore 11.30 e alle 15:30). Insieme a Denis sarà possibile imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte in cui estetica e bontà vanno di pari passo. E per questa seconda edizione, oltre la fiera c’è di più. Domenica 1 ottobre sempre in Fiera è in programma il corso “Panettone Estivo” (ore 13:00 – 19:00). Alla guida di questo innovativo e goloso percorso alla scoperto di un modo nuovo per assaporare il più classico dei dolci natalizi, ci sarà di nuovo la passione del backery chef Massimo Vitali. Non mancheranno, ovviamente, gustosi assaggi per tutti i partecipanti di questa autentica food immersion. Il Salone Manualmente è la mostra­mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking,

http://www.cesenatoday.it/eventi/manualmente-food-show-cooking-e-workshop-per-una-cucina-creativa.html

1/2


28/9/2017

Manualmente Food: show cooking e workshop per una cucina creativa Eventi a Cesena

stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. Info: “Manualmente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6) www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

A proposito di Fiere, potrebbe interessarti “Manualmente – Salone della Creatività” torna a Cesena dal 29 settembre al 1 ottobre dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 Cesena Fiera

Manualmente: seconda edizione del Salone della creatività e del “fai da te” dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 Cesena Fiera

I più visti Un'invasione di profumi e sapori: in Piazza del Popolo la decima edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada GRATIS

dal 6 al 8 ottobre 2017 Centro storico

Gatteo, torna la Sagra della Cantarella per due interi weekend GRATIS

dal 29 settembre al 8 ottobre 2017 Gatteo Mare

Torna a Borello la Sagra del minatore. Musica, artigianato e street food GRATIS

dal 30 settembre al 1 ottobre 2017 VIE DEL PAESE

Al Palazzo del Ridotto la grande arte: le opere di Mario Sironi in mostra dal 16 settembre al 22 ottobre 2017 Palazzo del Ridotto

http://www.cesenatoday.it/eventi/manualmente-food-show-cooking-e-workshop-per-una-cucina-creativa.html

2/2


29/9/2017

Volti della tv, sagre e fiere creative: delizie nel weekend di Papa Francesco

Volti della tv, sagre e fiere creative: delizie nel weekend di Papa Francesco Importanti eventi culturali nel fine settimana. Ospite del Cicap Fest Enrico Mentana, mentre alla Settimana del Buon Vivere arriva Serena Dandini. In fiera, tre giorni di kermesse con “Manualmente!” e gli chef della tv. Al mare e ai monti, poi, le sagre... Francesco Maltoni 29 settembre 2017 07:27

1/2

continua a leggere l'articolo →

Definire il weekend in arrivo "particolare" è davvero riduttivo, e non solo perché domenica Cesena ospiterà la storica visita di Papa Francesco. QUI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI Spazio per manifestazioni culturali, big della televisione e del giornalismo, ma anche sagre e fiere di alta qualità. Altro che “città blindata”, insomma: Cesena e i suoi dintorni offriranno ai visitatori, come spesso accade, l’imbarazzo della scelta. INCONTRI – Da venerdì a domenica, la città ospita l’edizione annuale di Cicap Fest, kermesse volta a contrastare il fenomeno delle fake news con convegni e dibattiti a tema nelle tre giornate. Domenica mattina, al Teatro Bonci, sarà premiato Enrico Mentana. Venerdì pomeriggio, invece, nell'ambito della Settimana del Buon Vivere, l’appuntamento è con un altro volto noto del piccolo schermo: Serena Dandini. In serata, poi a Cesena come in tutta la Romagna, si tiene invece la Notte Europea dei ricercatori, con un programma denso di attività attorno all’ateneo. A Sarsina, invece, gli accademici saranno protagonisti domenica per il grande convegno con i “Ludi Plautini Sarsinates”. Al Magazzino Parallelo, infine, venerdì si andrà alla scoperta dell’Iran in compagnia di Giuseppe Acconcia. FIERE – Con la riapertura dei padiglioni, appuntamento dedicato a tutti i creativi con “Manualmente” alla Fiera di Cesena. Molto fitto il programma di attività e presentazioni, con ampio spazio dedicato alla parte culinaria tra show cooking e decorazioni dolciarie, guidate da Denis Missiroli, volto del programma di Real Time “My cake design”.

http://www.cesenatoday.it/eventi/weekend/cosa-fare-in-citta-weekend-29-30-settembre-1-ottobre-2017.html

1/2


29/9/2017

Volti della tv, sagre e fiere creative: delizie nel weekend di Papa Francesco

E NON FINISCE QUI ======> Sagre, manifestazioni, tantissime mostre e cinema sempre più ricco!!

1/2

continua a leggere l'articolo →

I più letti della settimana

http://www.cesenatoday.it/eventi/weekend/cosa-fare-in-citta-weekend-29-30-settembre-1-ottobre-2017.html

2/2


"Non è Natale senza il presepe" diceva il protagonista nella celebre commedia di Eduardo "Natale a casa Cupiello". E proprio la rappresentazione della Natività sarà una delle protagoniste a Manualmente insieme alla Scuola di Presepe dei maestri di Longiano. Pier Giorgio Poeta propone corsi e dimostrazioni per realizzare gli accessori fondamentali per il mondo in miniatura del Natale. Presente anche una mostra sempre a cura dei maestri longianesi. E ancora, la collezione di statuine di grandi dimensioni realizzate da Cinzia Forti. Ispirata alle tecniche dei maestri artigiani di Napoli, riproduce i pastori del presepe del Settecento, attraverso ceazioni artigianali uniche. Natale poi è anche addobbo per le feste. Idee originali per addobbare la casa, l'albero e tanti accessori per l'abbigliamento delle feste arriva da Sabrina Pantieri in un originale spazio nei padiglioni fieristici. Info: "Manualmente Salone della Creatività" Cesena Fiera 29 settembre -1 ottobre 2017 Ore 9,30 -19 Ingresso EUR8 (ridotto EUR6) www.manuabnente.it Facebook: www.facebook.com/ manualmentefiera

PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :32 Tipo media: Publication date: Corriere Cesenate Pagina:

Settimanale

Tiratura:

28.09.2017

Diffusione: Diffusione:

SUPERFICIE :28.09.2017 10 %

PERIODICITÀ 32 :Settimanale

Spread:

28 settembre 2017

Readership: Readership:

Il Presepe protagonista in Fiera

è Natale senza il diceva il protagonista nella celebre commedia di Eduardo a casa E proprio la rappresentazione della Natività sarà una delle protagoiliste a Manualmente insieme alla Scuola di Presepe dei maestri di Longiano. Pier Giorgio Poeta propone corsi e dimostrazioni per realizzare gli accessori fondameiitali per il mondo in miniatura del Natale. Presente anche una mostra sempre a cura dei maestri loiigianei. E ancora, la collezione di statuine di grandi dimensioni realizzate da Cinzia Forti. Ispirata alle tecniche dei maestri artigiani di Napoli, riproduce i pastori del presepe del Settecento, attraverso ceazioni artiiana1i uniche. Natale poi è anche addobbo per le feste. Idee originali per addobbare la casa, l'albero e tanti accessori per l'abbigliamento delle feste arriva da Sabrina Pantieri in in originale spazio nei padiglioni fieri stici.

Info: ente Salone della Creati CesenaFiera 29 settembre i ottobre 2017 Ore93O- 19 Ingresso€8 (ridotto €6) www.manuahnente.it Facebook:www.facebook.comì manualmentefiera -

-

jgà

-

1k

i

Tutti i diritti riservati


La Notte dei ricercatori Nella Notte europea dei ricercatori in 250 ritta, il Campus di Cesena venerdì 29 settembre dalle 18 alle 24 presenterà 25 attività a Palazzo Mazzini-Marinelli in via Sacrili 3. La creatività femminile Nei padiglioni di Cesena Fiera, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre si terrà la n edizione di "Manualmente", il salone della creatività femminile. Tre giorni dedicati a curito, verde creativo, home decor, bijoux, ricamo, merletto, unrinetto e ad altre tecniche manuali tradizionali e innovative. Opere di Gaudio Serra Sarà inaugurata venerdì 29 settembre alle 18 la mostra del cesenate Gaudio Serra (1931-2015). In esposizione oltre rinquanta opere dislocate in tre sedi: galleria di arte contemporanea "Il Vicolo" in contrada Chiaramonti, "Il Vicolo Interior design" in via Carbonari e la chiesa di Santa Cristina in contrada Chiaramonti. Il catalogo è curato da Marisa Zattini con testi critìri di Pier Guido Raggini e testimonianze di Osvaldo Piracrini, Silvano Barducri e Silvano Tontini. Conferenze All'Ute Prosegue l'attività culturale dell'Università della terza età. Venerdì 29 settembre alle 15,30 nella sala della Fondazione Maria Fantini, Sergio Pretelli dell'Università di Urbino terrà una conferenza sul tema "La memoria e il mistero del tempo". Martedì 3 ottobre alle 15,30 Orlando Piracrini parlerà di "Arte in trincea. Gino Barbieri e Maceo Casadei 'cronisti' della Grande Guerra". Un libro su Ezio Raimondi Nell'aula magna della Biblioteca Malatestiana, venerdì 29 settembre alle 17, Marino Biondi dell'Università di Firenze presenterà il libro "Ezio Raimondi lettore inquieto) (Il Mulino, 2016) a cura di Andrea Battistini dell'Università di Bologna che parteriperà all'incontro. La Bohème al Victor Al via al rineteatro di San Vittore la nuova stagione della Lirica. In diretta dal Covent Garden di Londra, martedì 3 ottobre alle 20,15, sarà in visione l'opera lirica di Giacomo Pucrini "La Bohème". Regista Richard Jones e direttore d'orchestra Antonio Pappano. Ingresso 10 euro.

PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :39 Tipo Tipo media: media: Publication Corriere Cesenate Publication date: Pagina: Pagina:

Settimanale

Tiratura:

28.09.2017

Diffusione: Diffusione:

SUPERFICIE :28.09.2017 16 %

PERIODICITÀ 39 :Settimanale

28 settembre 2017

Spread: Readership: Readership:

CESENA

La Notte dei ricercatori Ne1a Notte europeadei ricercatori in 250 Città, il Campusdi Cesenavenerdì29 settembre dalle 18 alle 24 presenterà25 attività a PalazzoMazzini-MarineUi in viaSacchi3.

La creatività femminile Nei padiglioni di CesenaFiera, da venerdì29 settembre a domenicai ottobre si terrà a 11edizione di i sabne de1a creatività femminile. Tregiorni dedicatia cucito, verdecreativo, homedecor, bijoux, ricamo, mer'etto, uncinetto ead aftre tecniche manuaUtradizionaNeinnovative.

Opere di Gaudio Serra Saràinaugurata venerdì29 settembre alle 181a mostra del cesenateGaudioSerra(1931-2015). In esposizioneoltre cinquanta opere dislocatein tre sedi: galleria di arte contemporanea Il in contrada Chiaramonti, VicoloInterior in viaCarbonarie la chiesa diSanta Cristina in contrada Chiaramonti.Il catalogoè curato da MarisaZattini contesti critici di PierGuidoRagginie testimonianze di OsvaldoPiraccini,Silvano BarduccieSilvano Tontini.

Conferenze All'Ute Proseguel'attività culturale dell'Università della terza età. Venerdì29settembre alle 15,30 nella sala della FondazioneMaria Fantini,Sergio Pretelli dell'Università di Urbinoterrà unaconferenzasul tema memoriaelI mistero del tempo' Martedì3 ottobre alle 15,30 OrlandoPiracciniparleràdi in trincea. Gino Barbieri e MaceoCasadei'cronisti' della GrandeGuerra'

Un libro su Ezio Raimondi Nell'aula magnadella Biblioteca Malatestiana, venerdì29 settembrealle 17, Marino Biondi dell'Università di Firenzepresenteràil libro Raimondilettore inquieto) (Il Mulino, 2016) acura di AndreaBattistini dell'Università di Bolognache parteciperà all'incontro.

La Bohème alVictor Al via al dneteatro diSanVittore la nuova stagione della Lirica.In diretta dal CoventGardendi Londra, martedì 3ottobre alle 20,15,saràin visione l'opera lirica di GiacomoPuccini Bohème' Regista RichardJones e direttore d'orchestra Antonio Pappano.In9resso10 euro.

Tutti i diritti riservati


Manualmente Tutto ma proprio tutto dedicato alla creatività manuale. Al "fai da te" che si nutre dell'abilità delle mani e dell'inventiva della mente, e che dà vita a creazioni che possono essere annoverate a vere e proprie opere d'arte. Chi vuole toccare con mano questo mondo può farlo a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 nella seconda edizione di Manualmente. Organizzata da Blu Nautilus, chiama a raccolta migliaia di persone unite dalla comune passione per il talento in libertà nelle diverse discipline: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio, addobbi natalizi, e in generale tutto quanto concerne T hobbistica e il bricolage al femminile. Oltre a una ricca parte espositiva, punto forte di Manualmente sono i laboratori dove è possibile essere presi per mano e dare forma a un'idea e realizzarla con le proprie mani sotto la guida di esperti. Tre le aree: il food, green, il ricamo. In principio...era il filo. Si tratta di un vero e proprio Salone nel salone questo spazio dedicato a ricami, merletti, tessitura, insieme a maestre del settore che tengono corsi su tutti i tipi di punti dai più tradizionali a quelli più innovativi. Ad arricchire lo spazio una mostra di manufatti di pregevole fattura a cura di Talea Officina Tessile, la presentazione del volume di Giuliana Buonpadre "Hardanger: fiordaliso e altri fiori", e Tiniziativa a premi 'Saluti da Cesena', che prevede l'esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dai testi della favola 'Pinocchio' di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. ManualmenteFood. Tre le prole d'ordine: cucinare sano, recuperare la tradizione ed esprimere la propria creatività. Tutto questo in una serie di show cooking dedicati a cioccolato, cake design e l'arte bianca di pani e panettoni, in collaborazione con la Città del Gusto della Romagna del Gambero Rosso. Protagonisti chef esperti con nomi di primo piano del panorama nazionale a partire da Denis Missiroli direttamente da Cake Design di Reai Time. Green Creative. Verde ornamentale, arte della disposizione floreale, scelta delle piante, trucchi per recuperare materiale domestici e trasformarli in originali decorazioni. Sono il fil rouge di questo spazio che ospita anche una serie di corsi insieme ad Assofioristi. E ancora, la passione per il modellismo, i colorati aquiloni fatti in casa, la stampa calcografica con la tecnica della puntasecca, il trittico disegno-pitturamosaico, il mondo

PAESE :Italia Tipo media: media: Publication

date:

Corriere Cesenate Pagina:

AUTORE :N.D.

PAGINE :32 Settimanale

Tiratura:

28.09.2017 SUPERFICIE :29 % 32

Diffusione:

PERIODICITÀ :Settimanale

28 settembre 2017

Spread: Readership:

M an11a1te

Talenti

in libertà

Tutto ma proprio tutto dedicatoalla direttamentedaCakeDesign di RealTime. creatività manuale.Al da te' GreenCreative. Verdeornamentale,arte che si nutre dell'abilità delle mani e della disposizionetioreale,sce'tadelle dell'inventiva della mente,e che dàvita a piante,trucchi per recuperaremateriale creazioniche possonoessereannoveratea domesticie trasformarliin originali veree proprie opered'arte. decorazioni.Sonoil lii rougedi questo Chi vuole toccarecon manoquestomondo spazioche ospitaancheunaserie di corsi puòfaulo a CesenaFiera dal 29 settembre insieme adAssoiìoristi. al i ottobre 2017 nellasecondaedizione E ancora,la passioneper il modellismo, di Manualmente. OrganizzatadaBlu i colorati aquiloni fatti in casa,la Nauti1u, chiamaa raccoltamigliaia cli stampa calcografica con la tecilica della personeunite dalla comunepassioneper il puntasecca,il trittico disegro-pitturatalentoin libertà nellediversediscipline: mosaico,il mondofashioll con particolare cucito creativo, croehet, knit quilt, attenzioneal cappello in lane appenninica home decor,ricamo, tessitura, bijoux, e tanto altro ancorain un programmache scrapbooking, slamping, cakeand food si presentapertutti i gusti.Infine, manon desin 0verdecreativo, cartonaio, menoimportante. Manualmente ha un addobbi natalizi, e in generaletutto partioIare attenzione verso le famiglie. quantoconcernel'hobbistica e il Venerdì29 settembre,dalle ore 14 in poi, brieolage al femmiilile. sarannoorganizzatitanti nuovi eventi, Oltre a unaricca parteespositiva,punto laboratori e dimostrazioniper i piccoli forte di Manualmentesono i laboratori creativi, con attività da fare da soli o doveè possibileesserepresi per manoe insieme alla mammao al papà.Enquesta dareforma a un'ideae realizzarlacon le occasionel'ingresso perla mamma(o per proprie mani sotto la guida di esperti.Tre un altro adulto),che accompagnai creativi le aree:il food, green,il ricamo. in erba'(di età compresatra 3 e 9 anni), In principio.. .era ilfilo. Si tratta di un saràgratuito. veroe proprio Salonenel salonequesto 11programmadettagliato di tutti i progetti spaziodedicatoa ricami, merletti, e deicorsi correlati saràconsultabilesu tessitura.insiemea maestredelsettore www,manualmente.it. che tengono corsi sututti i tipi di punti dai più tradizionali a quelli pii innovativi. Ad arricchireIo spazio unamostradi manufatti di pregevolefattura acura di TaleaOfficina Tessile,la presentazionedel volume di GiulianaBuonpadre'Hardanger: fiordaliso e altri e l'iniziativa a premi'Saluti ciaCesena',cheprevedel'esecuzione di unacartolinatessileispirata ai tIi estrapolatidai testi dellafavola Pinocchio' . di Carlo Collodi, custoditi nellaBiblioteca Malatestiaiiadi Cesena. Manual,nenteFood,Tre le prole d'ordine: cucinaresano.recuperarela tradizioneed esprimerela propriacreatività. Tutto questo in unaserie di showcooking dedicati a cioccolato,cake desin e l'arte biancadi pani e panettoni,in collaborazioiiecon la Città del Gustodella Romagnadel GamberoRosso.Protagonistichef esperti con nomi di primo pianodel panorama nazionalea partireda Denis Missiroli

a se em re ui F a Cesenatre giorni dedicati alla creatività manuale:cucito, green, cibo etanto altro

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :32

Corriere Cesenate

SUPERFICIE :29 % PERIODICITÀ :Settimanale

28 settembre 2017

r.

'1 ._;•_4.

:T.

:1 5?

,.

I,.

s

Jqj .4

I

-,II

-:

k

___

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia PAGINE :37 SUPERFICIE :0 %

3 ottobre 2017 - Edizione Forli e Cesena

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :41 SUPERFICIE :10 %

29 settembre 2017 - Edizione Forli e Cesena

: :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Manualmente in Fiera per3giorni CESENA In un ’epoca super tecnologica c’è ancora tanto spazio per la creatività manuale. Chi vuole toccare con mano questo mondo può farlo a Cesena Fiera da oggi al 1° ottobre 2017 nella seconda edizione di Manualmente. Organizzata da Blu Nautilus, chiama a raccolta migliaia di persone unite dalla comune passione per il talento in libertà nelle diverse discipline: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio, addobbi natalizi, e in generale tutto quanto concerne l’hobbi stica e il bricolage al femminile. Oltre a una ricca parte espositiva, punto forte di Manualmente sono i laboratori dove è possibileessere presipermano e dare forma a un ’idea e realizzarla con le proprie mani sotto la guida di esperti. Tre le aree: il food, green, il ricamo. ManualmenteFood. Tre le prole d ’ordine: cucinare sano, recuperare la tradizione ed esprimere la propria creatività. Tutto questo in una serie di show cooking dedicati a cioccolato, cake design e l ’ arte bianca di pani e panettoni, in collaborazione con la Città del Gusto della Romagna del Gambero Rosso. Protagonisti chef

esperti con nomi di primo piano del panorama nazionale a partire da Denis Missiroli direttamente da Cake Design di Real Time. Ingresso € 8 (ridotto € 6).

Ledizione ’ del 2016

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :56 SUPERFICIE :27 %

30 settembre 2017 - Edizione Forli e Cesena

: ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

“ MANUALM ENTE” A PIEVESESTINA

Il fai da te creativo mostra i suoi tanti volti in fiera Show cooking, lezioni di taglio, cucito e ricamo e corsi di decorazione animano una kermesse che punta forte anche sullaparte dinamica CESENA Oggi va di scena alla fiera di Pievesestina la seconda giornata di “ Ma nua lm ent e” , manifestazione dedicata al “ fai da te ” creati vo. Oltre che suuna ricca parte espositiva, punta sui laboratori dove è possibile essere presi per mano e dare forma ad un ’idea e realizzarla con le proprie mani, sotto la guida di esperti. A partire da “ Manualmente Food ” , che insieme alla Città del Gusto Romagnadel Gambero Rosso propone show cooking e dimostrazioni. Show cooking Oggi si comincia alle ore 11.30 con una dimostrazione dedicata all ’arte bianca, con lo show cooking di Massimo Vitali, esperto panettiere dall'Accademia di Richmond. Alle 15.30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli, che dopo la sua partecipazione al programma di Real Time “ My Cake Design” è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero. Sart or ia

Sart or ia Tante anche le iniziative su taglio, cucito e ricamo. Tra gli appuntamenti più attesi c ’è quello con la tutor di cucito creativo di casa Rai, EmanuelaTonioni. Tre i corsi gratuiti giornalieri proposti dalla Tonioni nello stand Righi: Natale in Zacca Style (ore 11), Tagliacuci creativa (14.15) e un workshop di Free Motion per imparare l ’arte del r icam o a m an o (15.45). Sullo stesso fronte, si segnala l'appuntamento “ Alla sco-“ puntamento Alla scoperta della lana appenninica ” proposto da Michela Pasini che con “ Rosso di Robbia ” ra ccon ta delrecupero diquesta risorsalocale a cui sarà dedicata anche la mostra “ Terra e colori: la lana appenninica tra tradizione e modernità ” . Alle ore 11 ci sarà invece la presentazione del libro della maestra Giuliana Buonaparte, esperta nell ’arte del ricamo del reticello, “ Hardanger: Fiordaliso e altri fiori ” . Ospiti di oggi del Knit cafè saranno le knitters della “ Lo gg i a del tacchino ” , provenienti da tutta Italia, che terranno a Cesena il loro raduno annuale.

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :56 SUPERFICIE :27 %

30 settembre 2017 - Edizione Forli e Cesena

Green creativo Tante anche le iniziative dedicate al green creativo, insieme all ’associazione Assofioristi di Cesena. Tre le proposte in programma per tutta la durata della fiera, dalle 15 alle 18.30, come decorare la casa e la tavola, a cura del maestri di arte floreale Mario Gobbi, Fabio Venturi, Antonio Cecchini; il corso sulle “ decorazioni delle feste” di Mario Gobbi; il corso “ Ric i- de coriamo ” con oggetti natalizi che non siutilizzano e si trasformano in inedite composizioni. “ Manu al men te ” pro segui rà fino a domani. Ingresso dalle 9.30 alle 19. Biglietti a 8 euro (ridotto a 6 euro).

APERTURA IERI SI CONTINUA OGGI E DOMANI

Attività durante la manifestazione fieristica “ Manualmen te”

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia Tipo media: Publication Dentro Casa

AUTORE :N.D. Tiratura:

Periodici

date:

Tiratura:

SUPERFICIE :01.09.2017 20 %

Pagina:

30-31

Diffusione: Diffusione: Spread: Readership: Readership:

1 settembre 2017

bacheca

in Bologna Mostra segno

di Manara.

Antologica

dl Milo Pallavicini, Fino eI 21 gennaio Per in(ormazioni palazzopallavicini.com

D

Dr&fcla

BolOrId 2018

Mostra Maiquori. Pop time' Galleria Colossi Artc CorurÌÌporanea. Brrselfl Fino dl 18ottobre I7 Per n rn zion i rojossaric .1

4'

in bacheca Bologna Mostra ^Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara" Palazzo Pallavicini, Bologna Fino al 21 gennaio 2018 Per informazioni palazzopallavicini.com Brescia Mostra "Roberto Malquori. Pop time" Galleria Colossi Arte Contemporanea, Brescia Fino al 18 ottobre 2017 Per informazioni colossiarte.it Cesena Fiera "Manualmente" Cesena Fiera, Cesena Dal 29 settembre all' 1 ottobre 2017 Per informazioni manualmente.it Jesi Mostra "La densità del vuoto. Gli anni '70 dell'Arte" Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e Galleria Gino Monti, Jesi An Fino al 24settembre 2017 Per informazioni fondazionecrj.it Mantova Mostra "il tessuto come arte: Antonio Ratti imprenditore e mecenate" Palazzo Te, Mantova Fino al 7 gennaio 2018 Per informazioni oalazzote.il Milano Mostra "Agnetti. A cent'anni da adesso" Palazzo Reale, Milano Fino al 24 settembre 201 7 Per informazioni palazzorealemilano.it Gallarate Mostra "La collezione: percorsi d'arte astratta" Museo MA*GA, Gallarate Va Fino al 24 settembre 2017 Per informazioni museomaga.it Merano Mostra "Helen Mirra. Camminare, tessere" Merano Arte, Merano Bz Fino al 24 settembre 2017 Per informazioni kunstmeranoarte.org Milano Mostra "Angelo verga. ? ? Occhi chiusi, mente aperta" Ca' di Fra' Arte contemporanea, Milano Fino al 27 ottobre 2017 Per informazioni tei 02 29002 108 Perugia Mostra '^velàzquez e Bernini: Autoritratti in mostra al Nobile Collegio Del Cambio" Nobile Collegio del Cambio, Perugia Fino al 22 ottobre 2017 Per informazioni collegiodelcambìo. it Torino Mostra "Franco Fontana. Paesaggi" Palazzo Madama, Corte Medievale Piazza Castello, Torino Fino al 23 ottobre 2017 palazzomadamatorino.it Treviso Mostra "La Belle Epoque, illustri persuasioni. Capolavori pubblicitari dalla Collezione Salce" Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso Fino al 24 Settembre 2017 Per informazioni collezionesalce. beniculturali Torino Mostra "Per un filo di seta" MAO Museo d'Arte Orientale, Torino Fino all' 1 ottobre 2017 Per informazioni maotorino.it Venezia Mostra "Sam Havadtoy 18-17" Palazzo Bembo. Venezia Fino al 26 novembre 2017 Per informazioni palazzobembo.org Venezia Mostra "Marialuisa Tadei. Endlessly" il Giardino Bianco Art Space, Castello, Venezia Fino al 5 novembre 2017 Per informazioni ilgiardinobianco.it Modena Mostra "Cesare Leonardi. L'architettura della vita" Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini, N Fino al 4 febbraio 2018 Per informazioni fialleriacivicadimodena. it Modena Mostra "L'arte in tasca Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940" Museo della Figurina. Mo< Fino al 18 febbraio 2018 Per informazioni vyi. 11 ufir«. .riit Milano Mostra "80 mq di silenzio. Domenico Fazzari" Studio Museo Francesco Messina, Milano Fino airi ottobre 2017 Per informazioni comunedimilano.it/museomessina

DIFFUSIONE :(43500)

PAGINE :30-31 Periodici

-

Ce'ena Fiera

\Manualmente\ Cesena Fiera Cesena Dal 29 settcmbre all'i ottobre 2017 Per informazioni manuaImenTe.!

N

.1

-

-

.

Jesi Mostra

densità del vuoto. Gli anni '70 FondizIone Css di Risparmio di Jesi e Galleria Gino Monti, Jesi An Fflo aI 24 settembre 2017 Per informazioni fondazionecrj.it

__

Mantova Mostra tessuto

come arte: Antonio Ratti imprenditore e Pakzzo Te, Mantova Fino al 7gennaio2018 Per informazioni øalazzote.iI

Callarate

Mostra collezione; percorsi d'arte Museo MA*GA, Gallarate Va a! 24- settembre 2017 informazioni museomaa.it

zV[erano Mostra

Mirra.

Camminare,

Merano Arte, Merario Bz al 24 setlembre 2017 informazioni kunstmeranoarte.org

Milano Mostra Milano Mostra

Verga. Occhi Chiusi, mente Ca' di Fra' Arie corìttrT1pornea. Mllno Fino al 27 ottobre 2017 Per informazioni tel 02 29002108

A cent'anni da Palazzo Reale, Milano Fino al 24 settembre 2017 Per informazioni palazzorealemilano.it

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

DIFFUSIONE :(43500)

PAGINE :30-31

AUTORE :N.D.

SUPERFICIE :20 %

Dentro Casa 1 settembre 2017

ijfodena

Mostra Studio

Museo

Milano mq di silenzio. Domenico Francesco

MOStrO in tasca Calendarietti, réclame e grafica Museo della Figurina, Moi Fino al 18 febbraio 2018 Per tntormazio,.

Messina. Milano Fino all'i ottobre 2017 Per informazioni comuriedimilano.it/museomessinzi

-

Mòdeaa Mostra Cesare

Leonardi. L'architettura della Palazzo Salita \lalghrnta e Palazzina i ci c,iardini, N Fino al 4 tebbraio 2018 Per informazioni il oalleriacivicadirfloclena

2

,,4

-

sa i i.t

.'.

Torino Mostra un filo dl MAO Museo d'Arte Orierttale, Fino all' I ottobre 201 7 Per informazioni maotorino.it

Peri ki Mostra ''elzquez

e Bernini: Autoritratti in mostra Del al Nobile Collegio Nobile Collegio del Cambio. Perugia Fino al 22 ottobre 2017 Per informazioni collegiodelcamhio.it

Torino Mostra Fontana. Palazzo Madama, Corte Piazza Castello, Torino Fino al 23 ottobre 2017 palazzomadamatorìno.it

Medievale

Treviso Mostra Belle

Epoque.

persuasioni. Illustri Capolavori pubblicitari dalla Collezione Collezione Museo Nazionale Salce. Treviso Fino al 24 Settembre 2017 Per informazioni collezionesalce.beniculturali

Torino

Venezialiavadtoy

Mostra

Palazzo Bembo. Venezia Fino al 26 novembre 2017 palazzobembo.org Per informazioni

Venezia

mdcl. Art Space, Il Giardino Bianco Venezia Castello, Fino al 5 novembre 2017 ilgiardinobianco.it Per informazioni Mostra

-

Tutti i diritti riservati


(http://www.dolcitalia.com/it-it/home.aspx)

Home

Azienda

Servizi

Fornitori

Affiliati

Comunicazione

(http://www.dolcitalia.com/it-it/home.aspx)

News Dolcitalia PUBLISHED ON MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2017

Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera (https://indexfood.it/articoli/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre2017-a-cesena-fiera/) IndexFood (https://indexfood.it).

Show cooking e workshop per una cucina creativa a prova di… Gambero Rosso Cesena – Da un anonimo piatto a un capolavoro del gusto il passo è breve se ci si trova a Manualmente, la kermesse delle arti manuali a 360° in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Per la seconda edizione del Salone della Creatività, la scena gastronomica cesenate non si fa trovare impreparata e mette in campo i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina.

(https://indexfood.it/articoli/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre-

2017-a-cesena-fiera/attachment/manualmentefood2016-2/)Tra divertimento e artigianalità, strizzando l’occhio al mangiar sano, a Manualmente cucinare diventa un’arte e la cucina, regno del cibo per antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire ogni alimento di nuovi e scenografici significati. Declinato in modo accessibile sia agli adulti che ai bambini, lo spazio food di Manualmente si avvale della preziosa collaborazione della Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso pronta a mettere in scena per i visitatori della manifestazione un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti. Il programma Si parte il venerdì pomeriggio (ore 15:30) con un incontro dedicato ai palati più golosi in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introduce i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati. Argomento diverso, ma stessa bontà, per gli show cooking in programma sabato 30 settembre. Si comincia alle ore 11:30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall’Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni. Sempre sabato, alle ore 15:30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua partecipazione al programma di Real Time ‘My Cake Design’, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero.


(https://indexfood.it/articoli/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre-

2017-a-cesena-fiera/attachment/manualmentefood2016-1/)Le torte di Denis Missiroli sono protagoniste anche dell’ultimo giorno di fiera con due dimostrazioni di decorazioni al conetto e di modelling di fiori e figure (domenica alle ore 11.30 e alle 15:30). Insieme a Denis sarà possibile imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte in cui estetica e bontà vanno di pari passo. E per questa seconda edizione, oltre la fiera c’è di più. Domenica 1 ottobre sempre in Fiera è in programma il corso “Panettone Estivo” (ore 13:00 – 19:00). Alla guida di questo innovativo e goloso percorso alla scoperto di un modo nuovo per assaporare il più classico dei dolci natalizi, ci sarà di nuovo la passione del backery chef Massimo Vitali. Non mancheranno, ovviamente, gustosi assaggi per tutti i partecipanti di questa autentica food immersion. Il Salone Manualmente è la mostra-mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. “Manualmente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6) Manualmente Official (http://www.manualmente.it) – Facebook (http://www.facebook.com/manualmentefiera) Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera (https://indexfood.it/articoli/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre2017-a-cesena-fiera/) IndexFood (https://indexfood.it). Valuta questo articolo: Nessuna valutazione Commenti (0)

Like 0

Numero di visualizzazioni (13)

Tweet

Condividi

Accedi (/Default.aspx? tabid=132&ctl=login&returnurl=%2fAllRSS%2fRSSAffiliati%2fTabId%2f132%2fArtMID%2f570%2fArticleID%2f8574%2fManualmente­ Food­29­settembre­%c3%af%c2%bf%c2%bd­1­ottobre­2017­a­Cesena­Fiera.aspx&language=it­IT) per aggiungere un commento.

DOLCITALIA by SVIVE S.p.A. ­ TORRI BIANCHE VIMERCATE Via Torri Bianche N. 6 - Palazzo Tiglio - 20871 - VIMERCATE (MB) P.IVA 02399000963 - C.F. 10837220150 - T +39 039 6899595/6899602 - F +39 039 6899622 - @ info@dolcitalia.com (mailto:info@dolcitalia.com)

(https://www.facebook.com/dolcitali (https:/twitter.com/Dolcitali (https://www.linked (https://ins Privacy (http://www.dolcitalia.com/AllRSS/RSSAffiliati/tabid/132/ctl/Privacy/language/it-IT/Default.aspx) | Termini di Utilizzo (http://www.dolcitalia.com/AllRSS/RSSAffiliati/tabid/132/ctl/Terms/language/it-IT/Default.aspx) |


3/10/2017

Manualmente: confermato il successo del Salone della Creatività

Manualmente: confermato il successo del Salone della Creatività 3 ottobre 2017

CESENA – Pollici in su per la seconda edizione di Manualmente che conferma l’attrattiva della passata edizione conclusasi con 10.000 presenze.

Organizzato da Blu Nautilus e dedicata al settore del fai da te a 360°, il Salone della Creatività non perde il suo appeal grazie anche alle tante attività che coinvolgono direttamente i visitatori chiamati a “sporcarsi” le mani in prima persona e a lascar andare il proprio talento in libertà.

Oltre alla ricca offerta espositiva, nella tre giorni si sono alternati e succeduti laboratori sulle varie “arti” (cucito, ricamo, cibo, moda, green, hobby), workshop e dimostrazione all’insegna del “fai da te” in tutte le sue espressioni. Cardine della manifestazione anche quest’anno è stato il talento, quello manuale e in gran parte femminile, a cui si è però unito un mondo che strizza l’occhio alle nuove generazioni e che ha portato in fiera le ultime tendenze in tema di mode, tecniche e utilizzo di materiali. Il prossimo appuntamento in Fiera a Cesena, sempre organizzato da Blu Nautilus, sarà la quarta edizione di “C’era una volta il libro” in programma il 18 e 19 novembre.

http://www.emiliaromagnanews24.it/manualmente-confermato-successo-del-salone-della-creativita-57562.html

1/1


29/9/2017

Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera

Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera 29 settembre 2017

Show cooking e workshop per una cucina creativa a prova di… Gambero Rosso

CESENA – Da un anonimo piatto a un capolavoro del gusto il passo è breve se ci si trova a Manualmente, la kermesse delle arti manuali a 360° in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Per la seconda edizione del Salone della Creatività, la scena gastronomica cesenate non si fa trovare impreparata e mette in campo i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina. Tra divertimento e artigianalità, strizzando l’occhio al mangiar sano, a Manualmente cucinare diventa un’arte e la cucina, regno del cibo per antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire ogni alimento di nuovi e scenografici significati. Declinato in modo accessibile sia agli adulti che ai bambini, lo spazio food di Manualmente si avvale della preziosa collaborazione della Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso pronta a mettere in scena per i visitatori della manifestazione un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti. Il programma Si parte il venerdì pomeriggio (ore 15.30) con un incontro dedicato ai palati più golosi in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introduce i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati. Argomento diverso, ma stessa bontà, per gli show cooking in programma sabato 30 settembre. Si comincia alle ore 11.30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall’Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni. Sempre sabato, alle ore 15.30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua partecipazione al programma di Real Time ‘My Cake Design’, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero. Le torte di Denis Missiroli sono protagoniste anche dell’ultimo giorno di fiera con due dimostrazioni di decorazioni al conetto e di modelling di fiori e figure (domenica alle ore 11.30 e alle 15.30). Insieme a Denis sarà possibile imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte in cui estetica e bontà vanno di pari passo.

http://www.emiliaromagnanews24.it/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre-2017-cesena-fiera-57345.html

1/2


29/9/2017

Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera

E per questa seconda edizione, oltre la fiera c’è di più. Domenica 1 ottobre sempre in Fiera è in programma il corso “Panettone Estivo” (ore 13.00 – 19.00). Alla guida di questo innovativo e goloso percorso alla scoperto di un modo nuovo per assaporare il più classico dei dolci natalizi, ci sarà di nuovo la passione del backery chef Massimo Vitali. Non mancheranno, ovviamente, gustosi assaggi per tutti i partecipanti di questa autentica food immersion. Il Salone Manualmente è la mostra­mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. Info: “Manualmente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9.30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6) www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

Potrebbe interessarti

Cesena, domani riprende la rassegna “Parole diverse”

Panetto di hasish davanti alla scuola di via Alberoni

http://www.emiliaromagnanews24.it/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre-2017-cesena-fiera-57345.html

2/2


11/8/2017

Expofairs > News > Dettagli notizia

English version fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy numero totale utenti registrati: 149178 tipo di accesso: ospite | accedi | registrati crediti mensili: 10 crediti giornalieri: 2 proponici le tue notizie

Manualmente, 29 settembre - 1 ottobre 2017, a Cesena Fiera. Seconda edizione del Salone della creatività e del "fai da te" a 360 gradi: dal green alla cucina, dal cucito ai ricami, dal presepe al fashion. Di scena laboratori, mostre, incontri, progetti speciali e tanto altro GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 21 luglio 2017 – Cucito creativo, crochet, home decor, bijoux, scrapbooking: torna Manualmente, la fiera dedicata alle arti manuali in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Divulgare creatività, è questo l'imperativo vigente della kermesse dedicata alle tecniche del "fai da te" che giunge alla seconda edizione e mira a diventare punto di riferimento per tutti gli appassionati. Un modo inedito di intendere e comunicare il "fai da te", pronto ad aprirsi a un pubblico sempre più trasversale per età ed interessi. Cardine della manifestazione resta il talento, quello manuale e creativo, ma a questo si unisce un mondo che strizza l'occhio alle nuove generazioni aprendosi all'innovazione e alle ultime tendenze in tema di mode, tecniche e utilizzo di materiali. Il Salone Manualmente è la mostra-mercato che "accompagna" gli appassionati degli hobby creativi dall'idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del 'fai da te': cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l'hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. LE INIZIATIVE SPECIALI Il format di Manualmente comprende praticamente tutti i settori della creatività, e non solo al femminile, dedicando ad ognuno di essi, specialmente nell'edizione cesenate, momenti speciali e innovativi ManualmenteFood: seconda edizione, workshop e show cooking per grandi e piccini Manualmente dedica uno spazio importante al mondo del food, declinato in maniera divertente e soprattutto accessibile sia agli adulti che ai bambini, inteso come momento creativo. Le parole d'ordine per la seconda edizione di http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&-format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20170721114750&errorsave=1&ric_target=mn… 1/4


11/8/2017

Expofairs > News > Dettagli notizia

ManualmenteFood: cucinare sano, divertirsi in cucina, recuperare la tradizione e soprattutto esprimere la propria creatività. Nell'arco della tre giorni, impariamo a migliorare il nostro rapporto con la 'tavola' grazie ai consigli di esperti e blogger del settore, chef e realtà locali depositarie dei segreti della nostra tradizione Il calendario aggiornato delle attività sarà a breve sul sito www.manualmente.it Green creative Torna la seconda edizione di Green Creative. Con l'espressione 'verde creativo' si coinvolgono la creatività soggettiva, gli elementi naturali in una vastissima gamma di opzioni e diverse metodologie che ci permettono di usare il verde per creare i nostri luoghi. A Manualmente, numerosi esperti del settore ci conducono alla scoperta del verde ornamentale, dell'arte della disposizione floreale, della scelta consapevole di piante ornamentali e officinali per terrazzi, balconi e giardini e ci svelano tanti trucci per recuperare i materiali domestici e trasformali in originali decorazioni. In anteprima il programma corsi di Assofioristi: Dimostrazione 'Ad un passo da Natale': tante idee per decorare la casa e la tavola, suggerimenti inediti; Corso 'Le decorazioni delle feste': centrotavola dalle forme moderne e dinamiche, un insolito albero di Natale (prenotazione obbligatoria); Corso 'Ricidecoriamo': i materiali di riciclo rifioriscono, ogni allievo può portare oggetti natalizi che non utilizza come sfere, lucine, candele, natività etc che si trasformeranno in inedite composizioni, grazie ai consigli dei maestri di arte floreale (prenotazione obbligatoria). Gli unici requisiti per partecipare a Green Creative sono l'amore per il verde, in ogni sua declinazione e la volontà di giocare creando. Il presepe A tre mesi da Natale, i veri cultori della rappresentazione più tradizionale della natività, ossia il presepe, sono già desiderosi di immergersi nell'atmosfera che solo questa decorazione può creare. A Manualmente, si rinnova per il secondo anno la collaborazione con alcuni dei presepisti della Longiano dei Presepi, grazie alla quale si possono ammirare le creazioni originali di numerosi artigiani locali, alcuni dei quali veri professionisti del settore, altri semplici appassionati ma non meno creativi nel realizzare vere e proprie opere d'arte in miniatura. In programma, anche, corsi e dimostrazioni su come personalizzare il proprio presepe casalingo. Tra gli stand commerciali presenti, sarà inoltre possibile acquistare tutto il necessario per iniziare o incrementare la tradizione familiare natalizia più antica del nostro paese. 'I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra', mostra patchwork. Mostra a cura dell'Associazione Quilt Italia dei manufatti che parteciperanno all'iniziativa a premi 'I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra' indetta in occasione di Manualmente Torino (dal 21 al 24 settembre). Tutti i quilt che saranno selezionati potranno essere ammirati dal pubblico del Salone cesenate. Il contest e l'esposizione hanno lo scopo di aumentare la diffusione di questa arte, creando un'occasione di incontro e di scambio tra gli appassionati. Per i più piccoli. Manualmente ha una particolare attenzione verso le famiglie. Venerdì 29 settembre, dalle ore 14 in poi, saranno organizzati http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&-format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20170721114750&errorsave=1&ric_target=mn… 2/4


11/8/2017

Expofairs > News > Dettagli notizia

tanti nuovi eventi, laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare da soli o insieme alla mamma o al papà. In questa occasione l'ingresso per la mamma (o per un altro adulto), che accompagna i creativi 'in erba' (di età compresa tra 3 e 9 anni), sarà gratuito! Un gesto concreto per dare a tutti l'occasione di visitare la rassegna e trascorrere un pomeriggio all'insegna della manualità creativa. I fil rouge di Manualmente Una delle caratteristiche del format di Manualmente sono i progetti speciali, in esclusiva per il Salone, realizzati da espositori e creative sulla base dei temi prescelti per ogni edizione. A Cesena Fiera, i temi che si vedranno declinati in tanti manufatti non solo da ammirare ma soprattutto da imparare sono: 'Il Wedding Day', 'Il Natale', 'Suggestioni fiabesche'. Da non perdere, la mostra a cura degli operatori e delle creative 'Una tavola in favola'. Il programma dettagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati sarà consultabile sul sito www.manualmente.it. In principio era il filo In principio…era il filo è il 'salone nel salone' dedicato ai ricami, merletti e tessitura, che torna per la seconda edizione e si conferma l'apprezzato appuntamento romagnolo dedicato alle arti di ago e filo. Sempre più numerosi sono i partecipanti ospiti di Cesena Fiera: aziende, associazioni e maestre, danno luogo ad una tre giorni di incontri, confronti e approfondimenti. Previste full immersion con le celebri insegnanti: Giuliana Buonpadre, Giuliana Nucci, Maria Luisa Monteventi, Carla d'Alessandro, La Congrega con Valeria David ed Emanuela Micucci; molte altre ricamatrici prestano il loro sapere con corsi e dimostrazioni. Da non perdere la mostra delle maestre, manufatti di pregevole manifattura e qualità verranno esposti a cura di Talea Officina Tessile. Si conferma anche l'iniziativa a premi 'Saluti da Cesena', che prevede l'esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dei testi dalla favola 'Pinocchio' di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. I lavori pervenuti verranno esposti e premiati durante il Salone (sponsor: Bergamasco Merceria, DMC, Editoria Nuova S1, E.D Elettronica Didattica, F.lli Graziano, Giuliana Ricama). "Manualmente - Salone della Creatività" a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre - h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6) www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera Organizzazione Blu Nautilus srl www.blunautilus.it info@blunautilus.it Tel. +39 0541.53294 Agenzia PrimaPagina Cesena (Filippo Fabbri - Anna Frabotta) tel. 0547 24284 21/07/2017 11.47.50

fonte: Filippo Fabbri - Agenzia PrimaPagina fabbri@agenziaprimapagina.it

ricerca notizie: fonte: range temporale:

http://www.expofairs.com/FMPro?-db=news.fp5&-lay=g&-format=news_moreinfo_ita.htm&ric_recid=20170721114750&errorsave=1&ric_target=mn… 3/4


27/9/2017

Arriva "Manualmente", seconda edizione del Salone della creatività e del “fai da te” | Forlì24ore

Home » Cesena » Arriva "Manualmente", seconda edizione del Salone della creatività e del “fai da te”

26 settembre 2017 - Cesena, Agenda, Eventi

Arriva "Manualmente", seconda edizione del Salone della creatività e del “fai da te”

Dal green alla cucina, dal cucito ai ricami, dal presepe al fashion Cesena – In un’epoca super tecnologica c’è ancora tanto spazio per la creatività manuale. Al “fai da te” che si nutre dell’abilità delle mani e dell’inventiva della mente, e che dà vita a creazioni che possono essere annoverate a vere e proprie opere d’arte. Chi vuole toccare con mano questo mondo può farlo a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 nella seconda edizione di Manualmente. Organizzata da Blu Nautilus, chiama a raccolta migliaia di persone unite dalla comune passione per il talento in libertà nelle diverse discipline: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio, addobbi natalizi, e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile. Oltre a una ricca parte espositiva, punto forte di Manualmente sono i laboratori dove è possibile essere presi per mano e dare forma a un’idea e realizzarla con le proprie mani sotto la guida di esperti. Tre le aree: il food, green, il ricamo. ManualmenteFood. Tre le prole d’ordine: cucinare sano, recuperare la tradizione ed esprimere la propria creatività. Tutto questo in una serie di show cooking dedicati a cioccolato, cake design e l’arte bianca di pani e panettoni, in collaborazione con la Città del Gusto della Romagna del Gambero Rosso. Protagonisti chef esperti con nomi di primo piano del panorama nazionale a partire da Denis Missiroli direttamente da Cake Design di Real Time. In principio…era il filo. Si tratta di un vero e proprio Salone nel salone questo spazio dedicato a ricami, merletti, tessitura, insieme a maestre del settore che tengono corsi su tutti i tipi di punti dai più tradizionali a quelli più innovativi. Ad arricchire lo spazio una mostra di manufatti di pregevole fattura a cura di Talea Officina Tessile, la presentazione del volume di Giuliana Buonpadre “Hardanger: fiordaliso e altri fiori”, e l’iniziativa a premi ‘Saluti da Cesena’, che prevede l’esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dai testi della favola 'Pinocchio' di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. http://www.forli24ore.it/news/cesena/0049044-arriva-manualmente-seconda-edizione-del-salone-della-creativita-e-del-fai-te

1/2


27/9/2017

Arriva "Manualmente", seconda edizione del Salone della creatività e del “fai da te” | Forlì24ore

Green Creative. Verde ornamentale, arte della disposizione floreale, scelta delle piante, trucchi per recuperare materiale domestici e trasformarli in originali decorazioni. Sono il fil rouge di questo spazio che ospita anche una serie di corsi insieme ad Assofioristi. Oltre agli innumerevoli laboratori, sono tante le iniziative sempre a Manualmente a partire dalla Scuola di Presepe insieme ai presepisti di Longiano conosciuti in tutta Italia per l’abilità in questa disciplina, e sempre in tema le statuine in terracotta di Cinzia Forti e gli addobbi natalizi di Sabrina Pantieri. E ancora, la passione per il modellismo, i colorati aquiloni fatti in casa, la stampa calcografica con la tecnica della puntasecca, il trittico disegno-pittura-mosaico, il mondo fashion con particolare attenzione al cappello in lane appenninica e tanto altro ancora in un programma che si presenta per tutti i gusti. Infine, ma non meno importante, Manualmente ha una particolare attenzione verso le famiglie. Venerdì 29 settembre, dalle ore 14 in poi, saranno organizzati tanti nuovi eventi, laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare da soli o insieme alla mamma o al papà. In questa occasione l’ingresso per la mamma (o per un altro adulto), che accompagna i creativi ‘in erba’ (di età compresa tra 3 e 9 anni), sarà gratuito. Un gesto concreto per dare a tutti l’occasione di visitare la rassegna e trascorrere un pomeriggio all’insegna della manualità creativa. Il programma dettagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati sarà consultabile sul sito www.manualmente.it. Info: “Manualmente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6) www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

http://www.forli24ore.it/news/cesena/0049044-arriva-manualmente-seconda-edizione-del-salone-della-creativita-e-del-fai-te

2/2


22/8/2017

Appuntamenti

MENU

Le rubriche Gli appuntamenti

I Love GAI - Giovani Autori Italiani Il 31 agosto e l’1 settembre si potrà assistere, al Lido di Venezia, alla seconda edizione di I Love GAI – Giovani Autori Italiani, il concorso dedicato ai giovani registi italiani sotto i 40 anni, nato da un’iniziativa SIAE in collaborazione con Lightbox: due giorni di proiezioni gratuite dei corti finalisti, con un grande party conclusivo in cui verranno svelati il vincitore e le menzioni speciali dell’edizione 2017. Il concorso ha ricevuto le candidature di quasi 200 giovani registi, che hanno presentato corti con una durata massima di 20 minuti di qualunque formato e genere, creati dopo il primo gennaio 2016. I lavori verranno vagliati dal comitato di selezione, per poi passare alla giuria composta da tre nomi noti nel mondo del cinema e del video: il regista Giuseppe Piccioni, premiato sia in Italia che all’estero per i suoi film icona del cinema italiano, il produttore Francesco Bonsembiante, fondatore assieme a Marco Paolini della casa di produzione Jolefilm, e la direttrice artistica Géraldine Gomez, mente creativa da 12 anni del festival Hors Pistes del Centre Pompidou.

Kreativ 2017 Dal 15 al 17 settembre 2017 si svolgerà presso Fiera Bolzano Kreativ 2017, Salone della manualità creativa, della decorazione e del fai da te cui parteciperemo anche noi di www.idee-on-line.it. Nella settima edizione di Kreativ riveste un ruolo di primo piano il tema dell’upcycling, o riuso creativo. Con costi minimi, il riuso creativo dà un nuovo valore e una nuova vita agli oggetti usati, trasformandoli in pezzi unici e particolari, facendo loro acquisire anche un’altra funzione. In questo campo la creatività non ha limiti. Sul riuso creativo si basa uno degli eventi in programma, il concorso intitolato “L’arte del riciclo”: i partecipanti sono chiamati a creare, entro la fine di agosto, decorazioni e regali natalizi realizzati interamente o in parte con oggetti e materiali riciclati. Le opere selezionate saranno esposte in fiera e premiate domenica 17 settembre. Gli appassionati di taglio e cucito, poi, potranno partecipare agli oltre 30 corsi del secondo festival del cucito, tra i quali come trasformare una vecchia camicia da uomo in una blusa con scollo alla carmen. I partecipanti potranno utilizzare le macchine per cucire messe a disposizione dall’organizzazione e tutti riceveranno una busta regalo. Tutte le informazioni sui numerosi eventi in programma sono disponibili online all’indirizzo www.fierabolzano.it/kreativ

Manualmente - Cesena Torna a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017 Manualmente, la fiera dedicata alle arti manuali, cui partecipiamo anche noi di www.idee-on-line.it. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, maglia, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. Numerose le iniziative speciali. Fra queste ManualmenteFood, con workshop e show cooking per grandi e piccini per imparare a cucinare sano, divertirsi in cucina, recuperare la tradizione e soprattutto esprimere la propria creatività; Green creative, in cui numerosi esperti del settore conducono alla scoperta del verde ornamentale, dell’arte della disposizione floreale, della scelta consapevole di piante ornamentali e officinali per terrazzi, balconi e giardini svelando tanti trucchi per recuperare i materiali domestici e trasformali in originali decorazioni; Il presepe, in collaborazione con alcuni dei presepisti della Longiano dei Presepi, grazie a cui si possono ammirare le creazioni originali di numerosi artigiani locali con corsi e dimostrazioni su come personalizzare il proprio presepe casalingo. Per maggiori informazioni su orari, costi, espositori e sulle Iniziative Speciali: www.manualmente.it; Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

http://www.idee-on-line.it/rubriche-appuntamenti.html

1/2


27/9/2017

Fiere della manualità: autunno-inverno 2017 - Blog Tricot

Focus on: CIBO DA VIVERE

DONNE RIVOLUZIONARIE

SFILATE PRIMAVERA ESTATE 2018 MILANO FASHION WEEK CIBO DA VIVERE

DONNE RIVOLUZIONARIE

SFILATE PRIMAVERA ESTATE 2018 MILANO FASHION WEEK CIBO DA VIVERE

DONNE RIVOLUZIONARIE

SFILATE PRIMAVERA ESTATE 2018 MILANO FASHION WEEK

BLOG, BLOG TRICOT, APPUNTAMENTI ED EVENTI 11

agosto 2017

Fiere della manualità: autunnoinverno 2017

Kreativ, foto fiera di Bolzano SPA

La stagione delle fiere delle manualità ogni anno diventa sempre più ricca (forse anche troppo ricca, quasi impossibile da seguire nel Centro e nel Nord, e pressoché priva di manifestazioni nel Sud, portroppo).

http://blog.iodonna.it/uncinetto-puntocroce/2017/08/11/fiere-della-manualita-autunno-inverno-2017/?refresh_ce-cp

1/3


27/9/2017

Fiere della manualità: autunno-inverno 2017 - Blog Tricot PUBBLICITÀ

Eccovi un elenco delle principali fiere dedicate ai nostri hobby preferiti in tutta la penisola.

Manualmente, edizione di Torino

Fiere di settembre Dal 15 al 17 Kreativ, a Bolzano, presso Fiera Bolzano. Dal 21 al 24 Manualmente, a Torino, presso Il Lingotto. Dal 22 al 24, Passione Creativa, a Mariano Comense (Como), presso il Palazzo storico delle esposizioni. Dal 22 al 24 anche Filo lungo filo, a Torino, presso il Villaggio Leumann. Dal 29 al 1 ottobre, Manualmente, presso la Fiera di Cesena (attenzione a non confondere le date con Manualmente Torino!). Dal 29 all’1 ottobre, Hobby Show Adriatica, a Montesilvano (Pescara), presso il Palacongressi.

Fiere di ottobre http://blog.iodonna.it/uncinetto-puntocroce/2017/08/11/fiere-della-manualita-autunno-inverno-2017/?refresh_ce-cp

2/3


27/9/2017

Fiere della manualità: autunno-inverno 2017 - Blog Tricot

Dal 5 all’8, Creattiva, a Bergamo, presso la Fiera. Dal 13 al 15, Hobby Show, a Roma, presso il Palacavicchi. Dal 13 al 15 anche Mondo Donna, a Trento, presso Trento Fiere. Dal 19 al 22, Abilmente, a Vicenza, presso la Fiera. Dal 26 al 29, Florence Creativity, a Firenze, presso la Fortezza da Basso. Dal 27 al 29, Hobby Show, a Milano, presso Fieramilanocity (anche in questo caso, attenzione a non confondere le date dell’edizione romana con quella milanese).

Fiere di novembre Dal 2 al 5, Abilmente, a Roma, presso la Fiera di Roma. Dal 3 al 5, Fantasy & Hobby, a Genova, presso i Magazzini del cotone. Dal 10 al 12, Hobby Show, a Pordenone, presso Pordenone Fiere. Dal 10 al 12, Creattiva Napoli, presso la Mostra d’Oltremare. Dal 17 al 19, Hobby Show Umbria, a Bastia Umbra, presso Umbriafiere. Dal 17 al 19 anche Il mondo creativo, a Bologna, presso Bologna Fiere. Dal 24 al 26, Hobby Show Garda, a Montichiari (Brescia), presso il Centro Fiera del Garda (due Hobbyshow anche questo mese!). Dal 25 al 26, Fatto a mano: do it yourself, a Novegro (Milano), presso il Parco Esposizioni. Dal 30 al 3 dicembre, Curiosa in fiera, a Modena, presso Modena Fiere,

Fiere di dicembre http://blog.iodonna.it/uncinetto-puntocroce/2017/08/11/fiere-della-manualita-autunno-inverno-2017/?refresh_ce-cp

3/3


28/9/2017

Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera ~ www.italia-eventi.com

www.italia­eventi.com Consulta gli eventi della tua città. Sagre ­ mostre ­ concerti.

HOME

CHI SIAMO »

SERVIZI PER EVENTI »

Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati. Per info: 334 2098660 italia­eventi@libero.it

CAST ARTISTICO »

EVENTI IN ITALIA »

Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera 10:45:00 ILOVE­ITALY.NET NO COMMENTS

HOTEL »

LOCALI »

CONTATTI

Iscriviti ai nostri RSS Feed

Seguici su Twitter

Diventa nostro Fan su Facebook

Video Archivio

Super Last Minute Copyright www.italia­eventi.com. Powered by Blogger.

Show cooking e workshop per una cucina creativa a prova di… Gambero Rosso Da un anonimo piatto a un capolavoro del gusto il passo è breve se ci si trova a Manualmente, la kermesse delle arti manuali a 360° in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Per la seconda edizione del Salone della Creatività, la scena gastronomica cesenate non si fa trovare impreparata e mette in campo i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina. Tra

divertimento

e

artigianalità,

strizzando l’occhio al mangiar sano, a Manualmente cucinare diventa un’arte e la

cucina,

regno

del

cibo

per

antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire

TRANSLATE Seleziona lingua Powered by

Traduttore

Home page

ogni alimento di nuovi e scenografici

Scegli un'artista per i tuoi eventi

significati.

Segnala un evento

Declinato in modo accessibile sia agli adulti che ai bambini, lo spazio food di Manualmente si avvale della preziosa collaborazione della Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso pronta a mettere in scena per i visitatori della manifestazione un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti.

ORGANIZZAZIONE SPETTACOLI DI BURLESQUE IN TUTTA ITALIA

Il programma Si parte il venerdì pomeriggio (ore 15:30) con un incontro dedicato ai palati più golosi in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introduce i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati. Argomento diverso, ma stessa bontà, per gli show cooking in programma sabato 30 settembre. Si comincia alle ore 11:30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall'Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni. Sempre sabato, alle ore 15:30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua partecipazione al programma di Real Time ‘My Cake Design’, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero. Le torte di Denis Missiroli sono protagoniste anche dell’ultimo giorno di fiera con due dimostrazioni di decorazioni al conetto e di modelling di fiori e figure (domenica alle ore 11.30 e alle 15:30). Insieme a Denis sarà possibile imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte in cui estetica e bontà vanno di pari passo.

RUBRICHE Congressi e convegni Curiosità e Misteri italiani Da Visitare

http://www.italia-eventi.com/2017/09/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre.html

1/3


28/9/2017

Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera ~ www.italia-eventi.com

E per questa seconda edizione, oltre la

Fotogallery italia

fiera c’è di più. Domenica 1 ottobre

In libreria

sempre in Fiera è in programma il corso “Panettone Estivo” (ore 13:00 – 19:00).

News: Musica

Alla guida di questo innovativo e goloso

News: Turismo

percorso alla scoperto di un modo nuovo

Volontariato

per assaporare il più classico dei dolci

Workshop e Corsi

natalizi, ci sarà di nuovo la passione del backery chef Massimo Vitali. Non mancheranno,

ovviamente,

RICERCA GLI EVENTI PER MESE

gustosi

assaggi per tutti i partecipanti di questa autentica food immersion.

Settembre 2016 Ottobre 2016 Il Salone Manualmente è la mostra­mercato che

Novembre 2016

“accompagna” gli appassionati degli

Dicembre 2016

hobby creativi dall’idea al prodotto finito.

Gennaio 2017

Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knit,

Febbraio 2017

quilt, home decor, ricamo, tessitura,

Marzo 2017

bijoux, scrapbooking, stamping, cake

Aprile 2017

and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore.

Maggio 2017 Giugno 2017 Luglio 2017 Agosto 2017

Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono

Settembre 2017 Ottobre 2017

la manifestazione.

Novembre 2017 Info: “Manualmente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6)

PARTNER COMMERCIALE

www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera Organizzazione Blu Nautilus srl www.blunautilus.it info@blunautilus.it Tel. +39 0541.53294

Posted in: Calendario fiere in Emilia Romagna,Calendario fiere in Provincia di Forlì/Cesena,Cesena,Ottobre 2017,Settembre 2017

0 COMMENTI: P O S TA U N C O M M E N T O

Commenta come:

Pubblica

Anteprima

Esci

Inviami notifiche

Visualizza PDF

http://www.italia-eventi.com/2017/09/manualmente-food-29-settembre-1-ottobre.html

2/3


29/9/2017

Manualmente Cesena | Italian-eventi.it

Manualmente Cesena

Cesena Fiera - Manualmente Cesena Cesena Fiera venerdì 29.9.2017

Di 9:30

domenica 1.10.2017

Fino 19:00

Italy, Turin, Via Nizza 294, 10126 482 Partecipante

Mostra sulla mappa

Acquista i biglietti La seconda edizione del salone della creatività femminile vi aspetta a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Tre giorni dedicati a cucito e verde creativo, home decor, bijoux, ricamo, merletto, knitting, uncinetto, food and cake design, pittura, stamping, scrapbooking, découpage, recycled art e a tutte le tecniche manuali, da quelle più tradizionali alle più innovative. Un universo dove le tecniche sono tante e diverse, ma tutte accomunate dal piacere di esprimere il talento in tutta libertà. A due mesi dal Natale, la poesia dei materiali, e dei gesti che li trasformano, è ispirazione pura. Aggiungi alla magia delle feste qualcosa di più: decorazioni oggetti e pensieri realizzati con le tue mani e la tua fantasia.

http://www.italian-eventi.it/eventi/1733365/manualmente-cesena

1/1


27/9/2017

Manualmente Food a Cesena Fiera. – ITALY FOOD 24

ITALY FOOD 24 Magazine Food Italian Taste

ITALY FOOD 24 Home / Eventi / Fiere / Rubriche / Style & Design / Manualmente Food a Cesena Fiera.

Manualmente Food a Cesena Fiera. Posted on 27 settembre 2017 by Italy Food 24

Show cooking e workshop per una cucina creativa a prova di… Gambero Rosso. Da un anonimo piatto a un capolavoro del gusto il passo è breve se ci si trova a Manualmente, la kermesse delle arti manuali a 360° in programma a Cesena Fieradal 29 settembre al 1 ottobre 2017.

Per la seconda edizione del Salone della Creatività, la scena gastronomica cesenate non si fa trovare impreparata e mette in campo i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina. Tra divertimento e artigianalità, strizzando l’occhio al mangiar sano, a Manualmente cucinare diventa un’arte e la cucina, regno del cibo per antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire ogni alimento di nuovi e scenografici significati. Declinato in modo accessibile sia agli adulti che ai bambini, lo spazio food di Manualmente si avvale della preziosa collaborazione della Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso pronta a mettere in scena per i visitatori della manifestazione un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti. http://www.italyfood24.it/2017/09/27/manualmente-food-a-cesena-fiera/

1/2


27/9/2017

Manualmente Food a Cesena Fiera. – ITALY FOOD 24

Il programma Si parte il venerdì pomeriggio (ore 15:30) con un incontro dedicato ai palati più golosi in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introduce i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati. Argomento diverso, ma stessa bontà, per gli show cooking in programma sabato 30 settembre. Si comincia alle ore 11:30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall’Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni. Sempre sabato, alle ore 15:30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua partecipazione al programma di Real Time ‘My Cake Design’, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero. Le torte di Denis Missiroli sono protagoniste anche dell’ultimo giorno di fiera con due dimostrazioni di decorazioni al conetto e di modelling di fiori e figure (domenica alle ore 11.30 e alle 15:30). Insieme a Denis sarà possibile imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte in cui estetica e bontà vanno di pari passo. E per questa seconda edizione, oltre la fiera c’è di più. Domenica 1 ottobre sempre in Fiera è in programma il corso “Panettone Estivo” (ore 13:00 – 19:00). Alla guida di questo innovativo e goloso percorso alla scoperto di un modo nuovo per assaporare il più classico dei dolci natalizi, ci sarà di nuovo la passione del backery chef Massimo Vitali. Non mancheranno, ovviamente, gustosi assaggi per tutti i partecipanti di questa autentica food immersion. Il Salone Manualmente è la mostra-mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. www.manualmente.it

http://www.italyfood24.it/2017/09/27/manualmente-food-a-cesena-fiera/

2/2


10/7/2017

(1) Pianeta Salute - Post

Pianeta Salute @PianetaSaluteRivista Home Post Video Foto Informazioni Persone a cui piace Crea una Pagina

Ti piace

Pagina seguita

Invia messaggio

Condividi

Pianeta Salute ha aggiunto 2 nuove foto.

Rivista

31 min ·

Manualmente 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera Seconda edizione del Salone della creatività e del “fai da te” a 360 gradi: dal green alla cucina, dal cucito ai ricami, dal presepe al fashion. Di scena laboratori, mostre, incontri, progetti speciali e tanto altro. Cesena - Cucito creativo, crochet, home decor, bijoux, scrapbooking: torna Manualmente, la fiera dedicata alle arti manuali in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Divulgare creatività, è questo l’imperativo vigente della kermesse dedicata alle tecniche del “fai da te” che giunge alla seconda edizione e mira a diventare punto di riferimento per tutti gli appassionati. Un modo inedito di intendere e comunicare il “fai da te”, pronto ad aprirsi a un pubblico sempre più trasversale per età ed interessi. Cardine della https://www.facebook.com/PianetaSaluteRivista/posts/432725550444498

Comunità

Invita i tuoi amici a mettere "Mi piace" a questa Pagina Piace a 343 persone Seguito da 344 persone Piace a Pierluigi Papi

Informazioni

Mostra tutto

Invia un messaggio www.pianetasaluteonline.com Rivista

1/4


10/7/2017

(1) Pianeta Salute - Post

manifestazione resta il talento, quello manuale e creativo, ma a questo si unisce un mondo che strizza l’occhio alle nuove generazioni aprendosi all’innovazione e alle ultime tendenze in tema di mode, tecniche e utilizzo di materiali. Il Salone Manualmente è la mostra-mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore.

Alle persone piacciono anche

Pianeta Salute Programma TV

Geo Bimbi Istruzione

Philosof'arte Rivista

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti Pianeta Salute e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei @PianetaSaluteRivista numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. LE INIZIATIVE SPECIALI Il format di Manualmente comprende praticamente tutti i settori della creatività, e non solo al femminile, dedicando ad ognuno di essi, specialmente nell’edizione cesenate, momenti speciali e innovativi

Italiano · English (US) · Română · Español · Português (Brasil) Privacy · Condizioni · Pubblicità · Scegli tu! · Cookie · Altro Facebook © 2017

ManualmenteFood: seconda edizione, workshop e show cooking per grandi e piccini Manualmente dedica uno spazio importante al mondo del food, declinato in maniera divertente e soprattutto accessibile sia agli adulti che ai bambini, inteso come momento creativo. Le parole d’ordine per la seconda edizione di ManualmenteFood: cucinare sano, divertirsi in cucina, recuperare la tradizione e soprattutto esprimere la propria creatività. Nell’arco della tre giorni, impariamo a migliorare il nostro rapporto con la ‘tavola’ grazie ai consigli di esperti e blogger del settore, chef e realtà locali depositarie dei segreti della nostra tradizione Il calendario aggiornato delle attività sarà a breve sul sito www.manualmente.it Green creative Torna la seconda edizione di Green Creative. Con l’espressione ‘verde creativo’ si coinvolgono la creatività soggettiva, gli elementi naturali in una vastissima gamma di opzioni e diverse metodologie che ci permettono di usare il verde per creare i nostri luoghi. A Manualmente, numerosi esperti del settore ci conducono alla scoperta del verde ornamentale, dell’arte della disposizione floreale, della scelta consapevole di piante ornamentali e officinali per terrazzi, balconi e giardini e ci svelano tanti trucci per recuperare i materiali domestici e trasformali in originali decorazioni. In anteprima il programma corsi di Assofioristi: Dimostrazione 'Ad un passo da Natale': tante idee per decorare la casa e la tavola, suggerimenti inediti; Corso ‘Le decorazioni delle feste’: centrotavola dalle forme moderne e dinamiche, un insolito albero di Natale (prenotazione obbligatoria); Corso ‘Rici-decoriamo’: i materiali di riciclo rifioriscono, ogni allievo può portare oggetti natalizi che non utilizza come sfere, lucine, candele, natività etc che si trasformeranno in inedite composizioni, grazie ai consigli dei maestri di arte floreale (prenotazione obbligatoria). Gli unici requisiti per partecipare a Green Creative sono l’amore per il verde, in ogni sua declinazione e la volontà di giocare creando. Il presepe A tre mesi da Natale, i veri cultori della rappresentazione più tradizionale della natività, ossia il presepe, sono già desiderosi di immergersi nell’atmosfera che solo questa decorazione può creare.

https://www.facebook.com/PianetaSaluteRivista/posts/432725550444498

2/4


10/7/2017

(1) Pianeta Salute - Post

A Manualmente, si rinnova per il secondo anno la collaborazione con alcuni dei presepisti della Longiano dei Presepi, grazie alla quale si possono ammirare le creazioni originali di numerosi artigiani locali, alcuni dei quali veri professionisti del settore, altri semplici appassionati ma non meno creativi nel realizzare vere e proprie opere d’arte in miniatura. In programma, anche, corsi e dimostrazioni su come personalizzare il proprio presepe casalingo. Tra gli stand commerciali presenti, sarà inoltre possibile acquistare tutto il necessario per iniziare o incrementare la tradizione familiare natalizia più antica del nostro paese. ‘I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra’, mostra patchwork. Mostra a cura dell’Associazione Quilt Italia dei manufatti che parteciperanno all’iniziativa a premi ‘I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra’ indetta in Pianeta Salute occasione di Manualmente Torino (dal 21 al 24 settembre). @PianetaSaluteRivista Tutti i quilt che saranno selezionati potranno essere ammirati dal pubblico del Salone cesenate. Il contest e l’esposizione hanno lo scopo di aumentare la diffusione di questa arte, creando un’occasione di incontro e di scambio tra gli appassionati. Per i più piccoli. Manualmente ha una particolare attenzione verso le famiglie. Venerdì 29 settembre, dalle ore 14 in poi, saranno organizzati tanti nuovi eventi, laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare da soli o insieme alla mamma o al papà. In questa occasione l’ingresso per la mamma (o per un altro adulto), che accompagna i creativi ‘in erba’ (di età compresa tra 3 e 9 anni), sarà gratuito! Un gesto concreto per dare a tutti l’occasione di visitare la rassegna e trascorrere un pomeriggio all’insegna della manualità creativa. I fil rouge di Manualmente Una delle caratteristiche del format di Manualmente sono i progetti speciali, in esclusiva per il Salone, realizzati da espositori e creative sulla base dei temi prescelti per ogni edizione. A Cesena Fiera, i temi che si vedranno declinati in tanti manufatti non solo da ammirare ma soprattutto da imparare sono: ‘Il Wedding Day’, ‘Il Natale’, ‘Suggestioni fiabesche’. Da non perdere, la mostra a cura degli operatori e delle creative ‘Una tavola in favola’. Il programma dettagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati sarà consultabile sul sito www.manualmente.it. In principio era il filo In principio…era il filo è il 'salone nel salone' dedicato ai ricami, merletti e tessitura, che torna per la seconda edizione e si conferma l’apprezzato appuntamento romagnolo dedicato alle arti di ago e filo. Sempre più numerosi sono i partecipanti ospiti di Cesena Fiera: aziende, associazioni e maestre, danno luogo ad una tre giorni di incontri, confronti e approfondimenti. Previste full immersion con le celebri insegnanti: Giuliana Buonpadre, Giuliana Nucci, Maria Luisa Monteventi, Carla d’Alessandro, La Congrega con Valeria David ed Emanuela Micucci; molte altre ricamatrici prestano il loro sapere con corsi e dimostrazioni. Da non perdere la mostra delle maestre, manufatti di pregevole manifattura e qualità verranno esposti a cura di Talea Officina Tessile. Si conferma anche l’iniziativa a premi ‘Saluti da Cesena’, che prevede l’esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dei testi dalla favola 'Pinocchio' di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. I lavori pervenuti verranno esposti e premiati durante il Salone (sponsor: Bergamasco Merceria, DMC, Editoria Nuova S1, E.D Elettronica Didattica, F.lli Graziano, Giuliana Ricama). Info: “Manualmente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 | ingresso € 8 (ridotto € 6) https://www.facebook.com/PianetaSaluteRivista/posts/432725550444498

3/4


10/7/2017

(1) Pianeta Salute - Post

www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera Organizzazione Blu Nautilus srl www.blunautilus.it info@blunautilus.it Tel. +39 0541.53294

Pianeta Salute @PianetaSaluteRivista

Mi piace

Commenta

Condividi

https://www.facebook.com/PianetaSaluteRivista/posts/432725550444498

4/4


Tutto pronto per 'Manualmente' la tre giorni dedicata al fai da te creativo a Cesena Fiera da oggi a domenica. Protagonista l'arte della manualità sotto tutti i punti di vista: cucito creativo, cake and food design, verde creativo, cartonaggio, addobbi natalizi, presepi, e in generale tutto quanto concerne l'hobbistica e il bricolage al femminile.

PAESE :Italia

QN - IlIl Resto QN Restodel del Carlino Carlino(ITA) (ITA)-- it PAGINE :

Print

39

Tipo media: Publication Pagina:

date:

Quotidiano

Tiratura:

29.09.2017

Diffusione:

SUPERFICIE :29.09.2017 6% PERIODICITÀ 39 :Quotidiano

29 settembre 2017 - Edizione Il Resto del Carlino

179.522

Spread:

121.533

Readership:

1.155.000

Cesena, ManuaLmente' è beLLo Tutto pronto per Manualmente' la tre giorni dedicata al fai da te creativo a Cesena Fiera da oggi a domenica. Protagonista larte della manualità sotto tutti i punti di vista: cucito creativo, cake and food design, verde creativo, cartonaggio, addobbi natalizi, presepi, e in generale tutto quanto concerne l'hobbistica e il bricolage al femminile.

Tutti i diritti riservati


Nell'ambito di ManualMente, salone della creatività femminile organizzato a Cesena Fiera dal 29 settembre all'1 ottobre, si terrà la seconda edizione di "In principio era il filo" un "salone nel salone" dedicato ai ricami, merletti e tessitura, che torna per la seconda edizione per una tre giorni di incontri, confronti e approfondimenti. Per l'occasione si conferma anche l'iniziativa a premi "Saluti da Cesena", che prevede l'esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dai testi della favola Pinocchio di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. I lavori pervenuti verranno esposti e premiati durante il Salone. Il materiale o foto del lavoro finito con l'iscrizione deve essere consegnato entro lunedì 11 settembre. Info: www.comune.cesena.fc.it/malatestiana

PAESE :Italia Tipo Tipo media: media:

RomagnaPublication & Dintorni Publication date: date: Pagina: Pagina:

PAGINE :20

Periodici Periodici SUPERFICIE :7 % 01.09.2017 01.09.2017 PERIODICITÀ 20 :Mensile

20

1 settembre 2017

AUTORE :N.D. Tiratura: Tiratura: Diffusione: Diffusione:

Spread: Spread: Readership: Readership:

IL CONCORSO CARTOLINE DI TESSUTO ISPIRATE AL COLLODI CUSTODITO IN MALATESTIANA Nell'ambito di ManualMente, salone della creatività femminile organizzato a Cesena Fiera dal 29 settembre all'i ottobre, si terrà la seconda edizione di principio era il un nel dedicato ai ricami, merletti e tessitura, che torna per la seconda edizione per una tre giorni di incontri, confronti e approfondimenti. Per loccasione si conferma anche l'iniziativa a premi da che prevede l'esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dai testi della favola Pinocchio di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. I lavori pervenuti verranno esposti e premiati durante il Salone. Il materiale o foto del lavoro finito con l'iscrizione deve essere consegnato entro lunedì i i settembre. Info: www.comune.cesena.fc.it/malatestiana

Tutti i diritti riservati


MOLTO interesse e buona affluenza per la mostra «Manualmente», il Salone dedicato alla creatività manuale a Cesena Fiera, oggi alPultimo giorno di apertura. Padiglioni aperti dalle 9.30 sino alle 19, per fiutare l'affare su un oggetto originale realizzato dalle abili mani di veri e propri artisti della manualità, o per prendere parte a uno dei tanti laboratori tra cucito e ricamo, cibo creativo, pollice verde e più in generale 'fai da te' in tante espressioni (addobbi natalizi, presepi, cartonaggio e altro). Il programma dettagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati è sul sito www.manualmente.it. Orario di apertura dalle 9.30 alle 19. Ingresso a otto euro, ridotto a sei. RASSEGNA Lo stand con le macchine da cucire a 'Manualmente' che si chiude oggi

PAESE :Italia IlIl Resto Resto del del Carlino Carlino Cesena Cesena (ITA) (ITA) - it PAGINE :48 Tipo Tipo media: media: Publication Publication date:

AUTORE :N.D. Print Print

Stampa locale

Tiratura:

01.10.2017

Diffusione: Diffusione:

48

Spread:

3.962

Readership: Readership:

37.654

SUPERFICIE :01.10.2017 0%

Pagina: Pagina:

1 ottobre 2017 - Edizione Cesena

12.728

'Manualmente' a CesenaFiera Ultimo giorno della mostra MOLTO interesse e buona affluenza per la mostra «Manualmente», il Salone dedicato alla creatività manuale a CesenaFiera, oggi all'ultimo giorno di apertura. Padiglioni aperti dalle 9.30 sino alle 19, per fiutare l'affare su un oggetto originale realizzato dalle abili mani di veri e propri artisti della manualità, o per prendere parte a uno dei tanti laboratori tra cucito e ricamo, cibo creativo, pollice verde e più in generale 'fai da te' in tante espressioni(addobbi natalizi, presepi, cartonaggio e altro). Il programma denagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati è sul sito www.manualmente.it. Orario di apertura dalle 9.30 alle 19.Ingresso a otto euro, ridono a sei.

ti :'

RASSEGNA Lo cucire

stand a 'Manualmente'

)

con le macchine da che si chiude oggi

Tutti i diritti riservati


Tre giorni in fiera dedicati ali artigianato creativo, tra laboratori e dimostrazioni DOMANI, sabato e domenica (dalle 9.30 alle 19) a 'Cesena Fiera', torna, alla sua seconda edizione 'Manualmente', la rassegna delle capacità manuali di eseguire un ricamo, realizzare bigiotteria, decori, oggettistica e quant'altro l'inventiva e l'abilità umana suggeriscano. 'Manualmente' è alla sua seconda edizione e negli ampi spazi della Fiera sarà, come e più dello scorso anno, un luogo che incanta per la varietà di impieghi che il fatto a mano, dicitura caduta in disuso, rara e perciò preziosa, può avere nella quotidianità. Dunque, dopo l'era del disprezzo per il corredo della nonna, dopo l'usa e getta e l'avvento di merce di scarsa qualità a basso costo proveniente da mercati orientali, torna a radicarsi il gusto del bello di qualità, rappresentato da diverse discipline che, ahinoi, per darsi un'aura di importanza e novità, si ammantano di inglesismi: crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, scrapbooking, stamping, cake and food design, che altro non sono che il lavoro a maglia, all uncinetto, il decoro di pareti o sugli album di foto, l'arte di realizzare torte eccetera. PER DARE un significativo input alle nuove generazioni, oggi, dalle ore 14 saranno organizzati laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fere da soli o insieme ad un genitore. In tale circostanza, l'ingresso per un adulto che accompagna i creativi 'in erba' (di età compresa tra 3 e 9 anni), sarà gratuito, rispetto al prezzo intero di 8 euro. Oltre a una parte espositiva, punto forte di Manualmente sono i laboratori dove è possibile imparare, sotto la guida di esperti. Per cucinare sano si potranno sperimentare una serie di show cooking dedicati a cioccolato, cake design e l'arte bianca di pani e panettoni, in collaborazione con la Città del Gusto della Romagna del Gambero Rosso. PROTAGONISTI chef esperti con nomi di primo piano quali Denis Missiroli direttamente cuoco televisivo dei programmi su Reai Time. Si troverà inoltre, uno spazio per la cura del verde ornamentale, l'arte della disposizione floreale, scelta delle piante e una serie di corsi tenuti da Assofioristi. Uno spazio di pregio è rappresentato dalla mostra di ricami, merletti, tessitura, insieme a maestre del settore che tengono corsi su tutti i tipi di punti dai più tradizionali a quelli più innovativi. In tale ambito si terrà la presentazione del volume di Giuliana Buon-

PAESE :Italia Il Resto Resto del del Carlino Carlino Cesena Cesena (ITA) (ITA) - it PAGINE :61 Tipo media: Publication

Stampa locale

date:

SUPERFICIE :29.09.2017 26 %

Pagina:

AUTORE :N.D. Tiratura:

Print 12.728

29.09.2017

Diffusione: Diffusione:

61

Spread:

3.962

Readership: Readership:

37.654

29 settembre 2017 - Edizione Cesena

'Manualmente', l'arte che passatra le dita giorni infiera dedicatiall'artigianato creativo,tra laboratori e dimostrazioni sabato e domenica alle 19) a'Cesena Fiealla sua secondaedizio'Manualmente', la rassegnadelmanuali di eseguireun realizzare bigiotteria, deoggettisticae quant'altro l'inl'abilità umana suggeri'Manualmente' è alla sua edizione e negli arripi spasarà,come e più delanno, un luogo che invarietà di impieghi mano, dicitura cadurara e perciò prezioavere nella quotidianità. dopo l'era del disprezzo corredo della nonna, dopo e l'avvento di merce qualità a bassocosto promercati orientali, tormdicarsi il gusto del bello di rappresentato da diverse che, ahinoi, per darsi importanza e novità, si di ingiesismi: cr0quilt, home decor,ricascrapbooking, stamping, cadesign, che altro non lavoro a maglia, all'undecoro di pareti o sugli foto, l'arte di realizzare eccetera. un significativo innuove generazioni, oggi, saranno organizzati ladimostrazioni per i piccon attività da fare insieme ad un genitore. circostanza, l'ingresso per che accompagna i crea(di età compresatra 3 saràgratuito, rispetto al intero di 8 euro. Oltre a espositiva, punto forte Manualmente sono i laborarnrpossibile imparare, souo esperti.Per cucinare sapotranno sperimentare una show cooking dedicati a cake design e l'arte dipani e panettoni, in colcon laCittà del Gusto Romagnadel Gambero Ros-

sti. Uno spazio di pregio è rappresentato dalla mostra di ricami, merletti, tessitura, insieme a maesire del Settore che tengono corsi su tuni i tipi di punti dai più tradizionali a quelli più innovativi. In tale ambito si terrà la presentazione del volume di Giuliana Buonpadre'Hardanger: fiordaliso e altri fiori', e l'iniziativa a premi 'Saluti da Cesena',che prevede l'esecuzione di una cartolina tessile ispirata alla favola 'Pinocchio' di Carlo Collodi, i cui dettagli grafici sono custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena.Infine occhio al Natale con le statuine in terracotta di Cinzia Forti, gli addobbi natalizi di Sabrina Pantieri e i presepisti di Longiano. PRELIBATEZZE Per cucinare sano ci sono gli show cooking dedicati al cioccoLato e aLLetorte

Ricami e tessuti Uno spazio di pregio neLLafiera è rappresentato daLla mostra di ricami, merLetti, tessitura

Per i bambini DalLe 14 Laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare da soli o insieme ad un genitore

I prezzi L'ingresso per un aduLto che accompagna i creativi in erba'sarà gratuito, rispetto aL prezzo intero di 8 euro

PROTAGONISTI chef esperti di primo piano quali Missiroli direttamente cuodei programmi su Si troverà inoltre, uno cura del verde ornal'arte della disposizione scelta delle piante e una corsi tenuti da Assofiori-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :61 SUPERFICIE :26 %

29 settembre 2017 - Edizione Cesena

I

1:

I

1

./

;

PASSIONE Un gruppo

di donne

intente

a seguire

una

dirnostrazion

della

cdizioiw

passata

di ManLlalrnente

Tutti i diritti riservati


IN FIERA TANTI ANCHE GLI SHOW-COOKING A CUI SI POTRÀ ASSISTERE SECONDA giornata di Manualmente a Cesena Fiera oggi (ore 9.30-19). Tante le iniziative unite dalla comune passione per il "fai da te" creativo e il talento in libertà espresso in tutte le sue forme. A partire da ManualmenteFood, insieme alla Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso che propone show cooking e dimostrazioni. Sabato si comincia alle ore 11.30 con una dimostrazione dedicata all'Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali. Alle ore 15.30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli. Tante anche le iniziative su taglio, cucito e ricamo. Tra gli appuntamenti più attesi c'è quello con la tutor di cucito creativo di casa Rai Emanuela Tomom che lascia per qualche giorno lo studio televisivo di Detto Fatto per trascorrere a Cesena Fiera l'intero fine settimana. Tre i corsi gratuiti giornalieri proposti dalla Tonioni nello stand Righi: Natale in Zacca Style (ore 11), Tagliacuci creativa (14.15) e un workshop di Free Motion per imparare l'arte del ricamo a mano (15.45). ALL'OPERA Un gruppo di appassionate in fiera

IlIl Resto Resto del del Carlino Carlino Cesena (ITA) Cesena PAESE :Italia (ITA) -- itit Tipo Tipo media:

PAGINE :58

Publication date:

Stampa Stampa locale 30.09.2017 30.09.2017

SUPERFICIE :10 58 58 %

Pagina:

Print

AUTORE :N.D. Tiratura: Tiratura:

12.728 12.728

Diffusione: Spread: Spread:

3.962 3.962

Readership:

37.654 37.654

30 settembre 2017 - Edizione Cesena

FIERA

TANTI ANCHE GLI SHOW-COOKING

A CUI SIPOTRÀ ASSISTERE

Manualmente,oggi tocca al volto tv EmanuelaTonioni giornata di Manualmente a Fiera oggi (ore 9.30-19). Tante unite dalla comune passioda creativo e il talento espressoin tutte le sue forme. da ManualmenteFood, insieCittà del Gusto Romagna del Rosso che propone show coodimostrazioni. Sabato si comin11.30 con una dimostrazione all'Arte Bianca: il backery chef Vitali. Alle ore 15.30 appuntail cake decorator Denis MisTante anche le iniziative su tae ricamo. Tra gli appuntaattesi c'è quello con la tutor creativo di casaRai Emanuela che lascia per qualche giorno televisivo di Detto Fatto per a Cesena Fiera l'intero fine Tre i corsi gratuiti giornaliedalla Tonioni nello stand Riin Zacca Style (ore 11), Tacreativa (14.15) e un workshop Motion per imparare l'arte del mano(15.45. ___ -

••.!ifl.-•:

'''....

ALL'OPERA di appassionate in fiera

Tutti i diritti riservati


c u -tr

. ack

c

CULTURA / SOCIETÀ

O W y to k

w

.d

o c u -tr a c Una serata dedicata alla complessa realtà geopolitica mediorientale, fra giochi di potere e dinamiche controverse che da secoli regnano su quella che era l’antica Persia. Si intitola ‘Il grande Iran’ ed è il volume di Giuseppe Acconcia che l’autore salernitano presenta oggi alle 20.30 al Magazzino Parallelo. Il libro è il frutto di dieci anni di vita e ritorni in Iran: un’esperienza unica per l’autore, sia per la complessità della realtà iraniana sia per le persone incontrate.

‘Manualmente’, l’arte che passa tra le dita

Tre giorni in fiera dedicati all’artigianato creativo, tra laboratori e dimostrazioni Ricami e tessuti Uno spazio di pregio nella fiera è rappresentato dalla mostra di ricami, merletti, tessitura

SAVIGNANO

Il bilancio del SìFest Oltre 2.200 alle mostre

Per i bambini Dalle 14 laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare da soli o insieme ad un genitore

I prezzi

PASSIONE Un gruppo di donne intente a seguire una dimostrazione della edizione passata di Manualmente

DOMANI, sabato e domenica (dalle 9.30 alle 19) a ‘Cesena Fiera’, torna, alla sua seconda edizione ‘Manualmente’, la rassegna delle capacità manuali di eseguire un ricamo, realizzare bigiotteria, decori, oggettistica e quant’altro l’inventiva e l’abilità umana suggeriscano. ‘Manualmente’ è alla sua seconda edizione e negli ampi spazi della Fiera sarà, come e più dello scorso anno, un luogo che incanta per la varietà di impieghi che il fatto a mano, dicitura caduta in disuso, rara e perciò preziosa, può avere nella quotidianità. Dunque, dopo l’era del disprezzo per il corredo della nonna, dopo l’usa e getta e l’avvento di merce di scarsa qualità a basso costo proveniente da mercati orientali, torna a radicarsi il gusto del bello di qualità, rappresentato da diverse

discipline che, ahinoi, per darsi un’aura di importanza e novità, si ammantano di inglesismi: crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, scrapbooking, stamping, cake and food design, che altro non

PRELIBATEZZE Per cucinare sano ci sono gli show cooking dedicati al cioccolato e alle torte sono che il lavoro a maglia, all’uncinetto, il decoro di pareti o sugli album di foto, l’arte di realizzare torte eccetera. PER DARE un significativo input alle nuove generazioni, oggi, dalle ore 14 saranno organizzati laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare

da soli o insieme ad un genitore. In tale circostanza, l’ingresso per un adulto che accompagna i creativi ‘in erba’ (di età compresa tra 3 e 9 anni), sarà gratuito, rispetto al prezzo intero di 8 euro. Oltre a una parte espositiva, punto forte di Manualmente sono i laboratori dove è possibile imparare, sotto la guida di esperti. Per cucinare sano si potranno sperimentare una serie di show cooking dedicati a cioccolato, cake design e l’arte bianca di pani e panettoni, in collaborazione con la Città del Gusto della Romagna del Gambero Rosso. PROTAGONISTI chef esperti con nomi di primo piano quali Denis Missiroli direttamente cuoco televisivo dei programmi su Real Time. Si troverà inoltre, uno spazio per la cura del verde orna-

L’ingresso per un adulto che accompagna i creativi ‘in erba’sarà gratuito, rispetto al prezzo intero di 8 euro mentale, l’arte della disposizione floreale, scelta delle piante e una serie di corsi tenuti da Assofioristi. Uno spazio di pregio è rappresentato dalla mostra di ricami, merletti, tessitura, insieme a maestre del settore che tengono corsi su tutti i tipi di punti dai più tradizionali a quelli più innovativi. In tale ambito si terrà la presentazione del volume di Giuliana Buonpadre ‘Hardanger: fiordaliso e altri fiori’, e l’iniziativa a premi ‘Saluti da Cesena’, che prevede l’esecuzione di una cartolina tessile ispirata alla favola ‘Pinocchio’ di Carlo Collodi, i cui dettagli grafici sono custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. Infine occhio al Natale con le statuine in terracotta di Cinzia Forti, gli addobbi natalizi di Sabrina Pantieri e i presepisti di Longiano.

TRE SEDI IN CONTRADA CHIARAMONTI, AL VICOLO E A SANTA CRISTINA

La prima antologica del pittore cesenate Serra

LA TELA Uno dei dipinti di Serra

LA SUA OPERA era una riflessione disincantata sulla naturale e tragica condizione dell’esistenza contemporanea. La solitudine, l’incomunicabilità, la delusione sono i sentimenti che traspaiono dalle sue tele, per la prima volta riunite in una mostra che inaugura oggi a Cesena in triplice sede, in contrada Chiaramonti. L’artista in questione è Gaudio Serra, pittore cesenate comparso nel

2015, a cui Il Vicolo dedica una personale dal titolo ‘Oltre’, allestita fino al 5 novembre nella propria galleria di arte contemporanea, nello spazio Il Vicolo Interior Design e nella suggestiva location della Chiesa di Santa Cristina. L’evento si configura come la prima esposizione con taglio ‘antologico’ dedicata a Serra. Una preziosa occasione per conoscere questo

significativo artista e per avvicinarsi alla sua poetica opera pittorica. In mostra, dislocate nelle tre sedi, oltre cinquanta opere pittoriche realizzate tra il 1960 e il 2005, tutte documentate nel libro-catalogo pubblicato per l’occasione. Al taglio del nastro, alle 18, saranno presenti Daniela Casadei Serra, vedova dell’artista, e Marisa Zattini, art director de Il Vicolo. c.b.

FOTOGRAFIA Uno dei momenti del festival

LA 26ESIMA edizione del festival di fotografia di Savignano si è conclusa con un bilancio più che positivo. Oltre 2200 gli accessi alle mostre, dato al quale si aggiungono le 170 letture di portfolio nelle tre giornate di opening, grazie all’apporto di 21 lettori che hanno esaminato 62 portfolio. La pagina Facebook SI Fest ha totalizzato 11.237 likes, la pagina Facebook SI Fest Off è giunta alla soglia dei 4 mila mentre su Twitter i followers di SI Fest sono 1159. La newsletter informativa ha totalizzato in questa edizione 1400 iscritti, realizzato un +67 % rispetto all’edizione 2016. «È stata un’edizione speciale – dicono il sindaco Filippo Giovannini e l’assessore alla Cultura e al Turismo Maura Pazzaglia – che ha visto coinvolte tante realtà del territorio, dagli allestimenti della piazza fino alle fotografie in mostra. La fotografia l’abbiamo sentita tutti addosso in questo SiFest26 per usare le parole di Marco Pesaresi. Vogliamo dire grazie per questo a tutte le persone che hanno reso possibile ciò a partire da Savignano Immagini, il Comitato Artistico, la Regione, Il Ministero dei Beni Culturali i preziosi sponsor che continuano a credere in questo progetto, le attività commerciali, le scuole e soprattutto i cittadini savignanesi». e. p.

m

C

lic

MAGAZZINO PARALLELO UN VIAGGIO NELL’IRAN

o

m

bu

y

bu

C

lic

k

to

CESENA

w

w

.d o

w

w

w

w

!

••

N

!

h a n g e Vi e

N

O W

XC

o

Spettacoli

F-

er

21

hange V

ie w VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2017

PD

XC

er

PD

F-

k.

c


29/9/2017

Manualmente Cesena — Radio Studio Delta

MENU

SETTEMBRE, 2017 VEN

29 ­ 1

OTT

SET

MANUALMENTE CESENA 9:30 ­ (Ottobre 1) 19:00

Cesena

Tipo: Fiera

DETTAGLI DELL'EVENTO A Cesena alla Fiera 2° ed. Manualmente Cesena, il salone della creatività femminile con oggetti, decorazioni e pensieri realizzati con le mani

QUANDO

LOCATION

Settembre 29 (Venerdì) 9:30 ­ Ottobre 1 (Domenica) 19:00

Cesena

CALENDAR

http://www.rsd.it/events/manualmente-cesena/

GOOGLECAL

1/1


11/7/2017

2° MANUALMENTE CESENA - IL SALONE DELLA CREATIVITA' FEMMINILE | Fiere e feste artigianali | Emilia-Romagna, Forlì-Cesena - … Stiamo crescendo con Voi! Attivi da Giugno 2015 Italia

Sel. tipologia

Cerca evento

< TORNA INDIETRO

2° MANUALMENTE CESENA - IL SALONE DELLA CREATIVITA' FEMMINILE Da Venerdì 29 Settembre 2017 a Domenica 1 Ottobre 2017 Venerdì, Sabato, Domenica

La 2° Edizione di Manualmente Cesena - Il Salone della Creatività al Femminile si svolgerà da Venerdì 29 Settembre a Domenica 1 Ottobre 2017, praticamente la settimana successiva a Manualmente Torino. Ad ospitare l'evento saranno i padiglioni di Cesena Fiera a Cesena (FC), location tradizionale delle più importanti kermesse cesenati. L'orario di Apertura è il seguente: ore 9.30 - 19,00 (consultate qui i prezzi d'ingresso)

Tre giorni dedicati a cucito e verde creativo, home decor, bijoux, ricamo, merletto, knitting, uncinetto, food and cake design, pittura, stamping, scrapbooking, découpage, recycled art e a tutte le tecniche manuali, da quelle più tradizionali alle più innovative. Un universo dove le tecniche sono tante e diverse, ma tutte accomunate dal piacere di esprimere il talento in tutta libertà.

Manualmente incentiva la cultura della manualità e mette l'accento sull'importanza della creatività manuale per ogni persona che ne sente il richiamo. La manifestazione è un punto d'incontro tra generazioni ed esperienze diverse: tante storie che si mescolano in un unico grande pubblico appassionato.

In un mondo che impone una quotidianità frenetica, è bello riscoprire ed assecondare il piacere di una diversa dimensione di spazio e tempo: quella del lavoro paziente, unico e personale, creato con le proprie mani.

A tutti fa bene esercitare la manualità. Il percorso ideale di Manualmente inizia sui banchi di scuola per proseguire anche nel tempo libero, attraverso corsi di hobbystica e pratica nel privato. Un percorso che in alcuni casi culmina in scelta professionale, risorsa economica, opportunità per il futuro, trasformando la passione in intraprendenza e lavoro per la vita.

DOVE ACQUISTARE PRODOTTI DI ARTIGIANATO LOCALE Nessuna attività/locale presente

DOVE CAMPEGGIARE Nessuna attività/locale presente

DOVE CON I TUOI ANIMALI A due mesi dal Natale, la poesia dei materiali, e dei gesti che li trasformano, è ispirazione pura.

Aggiungete alla magia delle feste qualcosa di più: decorazioni oggetti e pensieri realizzati con le tue mani e la tua fantasia....fate un salto a Manualmente Cesena!!!!!!

Nessuna attività/locale presente

DOVE DORMIRE Nessuna attività/locale presente

Tipologia Fiere e feste artigianali

Informazioni location Al chiuso

Orari Dalle 09.30 alle 19.00

Ingresso biglietto d'ingresso intero giornaliero: € 8,00 biglietto d'ingresso in abbonamento: € 12,00 biglietto d'ingresso ridotto giornaliero over65 e altre categorie (vedi link scheda): € 6,00 biglietto d'ingresso ridotto giornaliero ragazzi 10-16 anni: € 5,00 biglietto d'ingresso bambini 0-9 anni compiuti e disabili 100% con accompagnatori: gratis

CONDIVIDI L'EVENTO:

Contatti Organizzatore: BLU NAUTILUS srl Telefono: 0541.439574 Email: info@manualmente.it Sito Web: www.manualmente.it/

Documenti Nessun documento presente

DOVE FARE SHOPPING Nessuna attività/locale presente

DOVE MANGIARE Nessuna attività/locale presente

Social Segui su facebook

DOVE ORGANIZZARE IL TUO EVENTO

Segui su twitter Nessuna attività/locale presente

DOVE PER L'AUTOMOBILISTA Nessuna attività/locale presente

DOVE PER LA TUA SALUTE Nessuna attività/locale presente

Posizione sulla mappa Emilia-Romagna, Cesena (FC) - Via Dismano | c/o Cesena Fiera

DOVE RILASSARSI E DIVERTIRSI Nessuna attività/locale presente

DOVE TROVARE PRODOTTI TIPICI Nessuna attività/locale presente

SERVIZI Nessuna attività/locale presente

Commenti

http://www.solosagre.it/fiere_e_feste_artigianali/id/6770/bck/2%C2%B0_MANUALMENTE_CESENA_-_IL_SALONE_DELLA_CREATIVITA'_FEM…

1/2


28/9/2017

News di Spaghetti italiani - Manualmente Food dal 29 settembre al 1° ottobre 2017 a Cesena Fiera - Show cooking e workshop per una cucina creativa

non solo spaghetti... di tutto ma con gusto

Giovedì, 28 Settembre 2017

Le News

Le Ricette

I Ristoranti

Home Page

Pagine Regionali

Parola di Chef

The Food Center

Utenti attivi nel Network di spaghettitaliani: 3.254

Lo Speciale Vini

I Prodotti d'Eccellenza

cerca fra le News

cerca pagina per la stampa

Le News L'Enogastronomia

Convegni, Seminari, ... Il Magazine

Condividi

Tweet inserito da:

L'Album Fotografico

Luigi Farina Le nostre pagine su Facebook

Spaghettaro luigi

Le Regioni Il Network Musica e Teatro Lo Sport Il Forum L'Associazione Registrazioni Newsletter Chi siamo:

Associazione Spaghettitaliani San Giorgio a Cremano (NA) Email: info@spaghettitaliani.com www.spaghettitaliani.com www.spaghettitaliani.it www.thefoodcenter.it www.musicaeteatro.com www.themusiccenter.eu www.thesportcenter.it www.museodelvino.na.it www.sgcremano.it Skype: spaghettitaliani

Chiamaci con Skype

News: Ultima News inserita

Altro Data evento: 28­09­2017

Fotografia inserita su spaghettitaliani.com da Luigi Farina: I Sapori delle Città ­ Offerta abbinata: Pieghevole pubblicitario con le 4 pagine

Data evento: dal 29­09­2017 al 01­10­2017 1° ottobre 2017 a Cesena Fiera ­ Show cooking e Manualmente Food dal 29 settembre al workshop per una cucina creativa Manualmente Food 29 settembre – 1 ottobre 2017 a Cesena Fiera Show cooking e workshop per una cucina creativa a prova di… Gambero Rosso Da un anonimo piatto a un capolavoro del gusto il passo è breve se ci si trova a Manualmente, la kermesse delle arti manuali a 360° in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Salone della Creatività, la Per la seconda edizione del scena gastronomica cesenate non si fa trovare impreparata e mette in campo i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina. Tra divertimento e artigianalità, strizzando l’occhio al mangiar sano, a Manualmente cucinare diventa un’arte e la cucina, regno del cibo per antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire ogni alimento di nuovi e scenografici significati. Declinato in modo accessibile sia agli adulti che ai bambini, lo spazio food di Manualmente si avvale della preziosa collaborazione della Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso pronta a mettere in scena per i visitatori della manifestazione un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti. Il programma Si parte il venerdì pomeriggio (ore 15:30) con un incontro dedicato ai palati più golosi in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introduce i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati. Argomento diverso, ma stessa bontà, per gli show cooking in programma sabato 30 settembre. Si comincia alle ore 11:30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall'Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni. con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua Sempre sabato, alle ore 15:30 appuntamento partecipazione al programma di Real Time ‘My Cake Design’, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero. fiera con due dimostrazioni di Le torte di Denis Missiroli sono protagoniste anche dell’ultimo giorno di decorazioni al conetto e di modelling di fiori e figure (domenica alle ore 11.30 e alle 15:30). Insieme a Denis sarà possibile imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte in cui estetica e bontà vanno di pari passo. E per questa seconda edizione, oltre la fiera c’è di più. Domenica 1 ottobre sempre in Fiera è in programma il corso “Panettone Estivo” (ore 13:00 – 19:00). Alla guida di questo innovativo e goloso percorso alla scoperto di un modo nuovo per assaporare il più classico dei dolci natalizi, ci sarà di nuovo la passione del backery chef Massimo Vitali. Non mancheranno, ovviamente, gustosi assaggi per tutti i partecipanti di questa autentica food immersion. Il Salone Manualmente è la mostra­mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione. Info: “Manualmente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre – h 9,30/19 ingresso € 8 (ridotto € 6) www.manualmente.it Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera Organizzazione: Blu Nautilus srl www.blunautilus.it

https://www.spaghettitaliani.com/Etichette/Evento.php?CA=46919

1/2


27/9/2017

Manualmente Food. Show cooking e workshop per una cucina creativa - TeatroNaturale.It

CERCA

RACCONTI TRACCE STRETTAMENTE TECNICO PENSIERI E PAROLE INTERNATIONAL

Manualmente Food. Show cooking e workshop per una cucina creativa

3

0

Google +

0

0

Da un anonimo piatto a un capolavoro del gusto il passo è breve se ci si trova a Manualmente, la kermesse delle arti manuali a 360° in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Per la seconda edizione del Salone della Creatività, la scena gastronomica cesenate non si fa trovare impreparata e mette in campo i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina. Tra divertimento e artigianalità, strizzando l’occhio al mangiar sano, a Manualmente cucinare diventa un’arte e la cucina, regno del cibo per antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire ogni alimento di nuovi e scenografici significati. Declinato in modo accessibile sia agli adulti che ai bambini, lo spazio food di Manualmente si avvale della preziosa collaborazione della Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso pronta a mettere in scena per i visitatori della manifestazione un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti. Il programma Si parte il venerdì pomeriggio (ore 15:30) con un incontro dedicato ai palati più golosi in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introduce i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati. Argomento diverso, ma stessa bontà, per gli show cooking in programma sabato 30 settembre. Si comincia alle ore 11:30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall'Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni. Sempre sabato, alle ore 15:30 appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua partecipazione al programma di Real Time ‘My Cake Design’, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero. Le torte di Denis Missiroli sono protagoniste anche dell’ultimo giorno di fiera con due dimostrazioni di decorazioni al conetto e di modelling di fiori e figure (domenica alle ore 11.30 e alle 15:30). Insieme a Denis sarà possibile imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte in cui estetica e bontà vanno di pari passo. E per questa seconda edizione, oltre la fiera c’è di più. Domenica 1 ottobre sempre in Fiera è in programma il corso “Panettone Estivo” (ore 13:00 – 19:00). Alla guida di questo innovativo e goloso percorso alla scoperto di un modo nuovo per assaporare il più classico dei dolci natalizi, ci sarà di nuovo la passione del backery chef Massimo Vitali. Non mancheranno, ovviamente, gustosi assaggi per tutti i partecipanti di questa autentica food immersion. Il Salone Manualmente è la mostra-mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione

http://www.teatronaturale.it/tracce/gastronomia/25043-manualmente-food-show-cooking-e-workshop-per-una-cucina-creativa.htm

1/1


11/7/2017

Manualmente, al via la seconda edizione del festival della creatività a Cesena | tivoo

Manualmente, al via la seconda edizione del festival della creatività a Cesena By Giuseppe Ino on 10 luglio 2017

1

SHARE

-35 kg in un mese! Il bicarbonato di sodio brucia il GRASSO come il fuoco!

0 COMMENTS

Sbarazzati dei parassiti pericolosi prima che sia troppo tardi!

Bicarbonato di sodio! Il tuo viso ringiovanirà di 10 anni. Ti serve solo...

Seconda edizione del Salone della creatività e del “fai da te” a 360 gradi.

Cucito creativo, crochet, home decor, bijoux, scrapbooking: torna Manualmente, la fiera dedicata alle arti manuali in programma a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Divulgare creatività, è questo l’imperativo vigente della kermesse dedicata alle tecniche del “fai da te” che giunge alla seconda edizione e mira a diventare punto di riferimento per tutti gli appassionati. Un modo inedito di intendere e comunicare il “fai da te”, pronto ad aprirsi a un pubblico sempre più trasversale per età ed interessi. Cardine della manifestazione resta il talento, quello manuale e creativo, ma a questo si unisce un mondo che strizza l’occhio alle nuove generazioni aprendosi all’innovazione e alle ultime tendenze in tema di mode, tecniche e utilizzo di materiali. Ti potrebbe interessare

http://www.tivoo.it/108190/maglifestyle/manualmente-al-via-la-seconda-edizione-del-festival-della-creativita-cesena.html

1/4


11/7/2017

Manualmente, al via la seconda edizione del festival della creatività a Cesena | tivoo

Il Salone Manualmente è la mostra-mercato che “accompagna” gli appassionati degli

Ti vergogni di mostrare i piedi? Metodo discreto contro l’alluce valgo. (giornaledimedicina.com)

hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore.

Master of photography, la seconda edizione del talent sulla fotografia su Sky Arte HD | tivoo Cactus: moda e passione. Tutti li amano: sai come prendertene cura? (desiderimagazine.it)

Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini che arricchiscono la manifestazione.

"Manualmente", a Cesena il primo Salone della creatività | tivoo

LE INIZIATIVE SPECIALI Il format di Manualmente comprende praticamente tutti i settori della creatività, e non solo al femminile, dedicando ad ognuno di essi, specialmente nell’edizione cesenate, momenti speciali e innovativi. ManualmenteFood: seconda edizione, workshop e show cooking per grandi e piccini Manualmente dedica uno spazio importante al mondo del food, declinato in maniera divertente e soprattutto accessibile sia agli adulti che ai bambini, inteso come momento creativo. Le parole d’ordine per la seconda edizione di ManualmenteFood: cucinare sano, divertirsi in cucina, recuperare la tradizione e soprattutto esprimere la propria creatività. Nell’arco della tre giorni, impariamo a migliorare il nostro rapporto con la ‘tavola’ grazie ai consigli di esperti e blogger del settore, chef e realtà locali depositarie dei segreti della nostra tradizione Il calendario aggiornato delle attività sarà a breve sul sito www.manualmente.it Green creative Torna la seconda edizione di Green Creative. Con l’espressione ‘verde creativo’ si coinvolgono la creatività soggettiva, gli elementi naturali in una vastissima gamma di opzioni e diverse metodologie che ci permettono di usare il verde per creare i nostri luoghi. A Manualmente, numerosi esperti del settore ci conducono alla scoperta del verde ornamentale, dell’arte della disposizione floreale, della scelta consapevole di piante ornamentali e officinali per terrazzi, balconi e giardini e ci svelano tanti trucci per recuperare i materiali domestici e trasformali in originali decorazioni. In anteprima il programma corsi di Assofioristi: Dimostrazione ‘Ad un passo da Natale’: tante idee per decorare la casa e la tavola, suggerimenti inediti; Corso ‘Le decorazioni delle feste’: centrotavola dalle forme moderne e dinamiche, un insolito albero di Natale (prenotazione obbligatoria); Corso

http://www.tivoo.it/108190/maglifestyle/manualmente-al-via-la-seconda-edizione-del-festival-della-creativita-cesena.html

2/4


11/7/2017

Manualmente, al via la seconda edizione del festival della creatività a Cesena | tivoo

‘Rici-decoriamo’: i materiali di riciclo rifioriscono, ogni allievo può portare oggetti natalizi che non utilizza come sfere, lucine, candele, natività etc che si trasformeranno in inedite composizioni, grazie ai consigli dei maestri di arte floreale (prenotazione obbligatoria). Gli unici requisiti per partecipare a Green Creative sono l’amore per il verde, in ogni sua declinazione e la volontà di giocare creando. Il presepe A tre mesi da Natale, i veri cultori della rappresentazione più tradizionale della natività, ossia il presepe, sono già desiderosi di immergersi nell’atmosfera che solo questa decorazione può creare. A Manualmente, si rinnova per il secondo anno la collaborazione con alcuni dei presepisti della Longiano dei Presepi, grazie alla quale si possono ammirare le creazioni originali di numerosi artigiani locali, alcuni dei quali veri professionisti del settore, altri semplici appassionati ma non meno creativi nel realizzare vere e proprie opere d’arte in miniatura. In programma, anche, corsi e dimostrazioni su come personalizzare il proprio presepe casalingo. Tra gli stand commerciali presenti, sarà inoltre possibile acquistare tutto il necessario per iniziare o incrementare la tradizione familiare natalizia più antica del nostro paese. ‘I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra’, mostra patchwork. Mostra a cura dell’Associazione Quilt Italia dei manufatti che parteciperanno all’iniziativa a premi ‘I quattro elementi: acqua, aria, fuoco, terra’ indetta in occasione di Manualmente Torino (dal 21 al 24 settembre). Tutti i quilt che saranno selezionati potranno essere ammirati dal pubblico del Salone cesenate. Il contest e l’esposizione hanno lo scopo di aumentare la diffusione di questa arte, creando un’occasione di incontro e di scambio tra gli appassionati. Per i più piccoli. Manualmente ha una particolare attenzione verso le famiglie. Venerdì 29 settembre, dalle ore 14 in poi, saranno organizzati tanti nuovi eventi, laboratori e dimostrazioni per i piccoli creativi, con attività da fare da soli o insieme alla mamma o al papà. In questa occasione l’ingresso per la mamma (o per un altro adulto), che accompagna i creativi ‘in erba’ (di età compresa tra 3 e 9 anni), sarà gratuito! Un gesto concreto per dare a tutti l’occasione di visitare la rassegna e trascorrere un pomeriggio all’insegna della manualità creativa. I fil rouge di Manualmente Una delle caratteristiche del format di Manualmente sono i progetti speciali, in esclusiva per il Salone, realizzati da espositori e creative sulla base dei temi prescelti per ogni edizione. A Cesena Fiera, i temi che si vedranno declinati in tanti manufatti non solo da ammirare ma soprattutto da imparare sono: ‘Il Wedding Day’, ‘Il Natale’, ‘Suggestioni fiabesche’. Da non perdere, la mostra a cura degli operatori e delle creative ‘Una tavola in favola’. Il programma dettagliato di tutti i progetti e dei corsi correlati sarà consultabile sul sito www.manualmente.it.

http://www.tivoo.it/108190/maglifestyle/manualmente-al-via-la-seconda-edizione-del-festival-della-creativita-cesena.html

3/4


11/7/2017

Manualmente, al via la seconda edizione del festival della creatività a Cesena | tivoo

In principio era il filo In principio…era il filo è il ‘salone nel salone’ dedicato ai ricami, merletti e tessitura, che torna per la seconda edizione e si conferma l’apprezzato appuntamento romagnolo dedicato alle arti di ago e filo. Sempre più numerosi sono i partecipanti ospiti di Cesena Fiera: aziende, associazioni e maestre, danno luogo ad una tre giorni di incontri, confronti e approfondimenti. Previste full immersion con le celebri insegnanti: Giuliana Buonpadre, Giuliana Nucci, Maria Luisa Monteventi, Carla d’Alessandro, La Congrega con Valeria David ed Emanuela Micucci; molte altre ricamatrici prestano il loro sapere con corsi e dimostrazioni. Da non perdere la mostra delle maestre, manufatti di pregevole manifattura e qualità verranno esposti a cura di Talea Officina Tessile. Si conferma anche l’iniziativa a premi ‘Saluti da Cesena’, che prevede l’esecuzione di una cartolina tessile ispirata ai dettagli estrapolati dei testi dalla favola ‘Pinocchio’ di Carlo Collodi, custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. I lavori pervenuti verranno esposti e premiati durante il Salone (sponsor: Bergamasco Merceria, DMC, Editoria Nuova S1, E.D Elettronica Didattica, F.lli Graziano, Giuliana Ricama).

Condividi sui tuoi social

http://www.tivoo.it/108190/maglifestyle/manualmente-al-via-la-seconda-edizione-del-festival-della-creativita-cesena.html

4/4


31/7/2017

Turin: Manualmente Cesena - Trova Eventi

TROVA EVENTI Turin: Manualmente Cesena CULTURAARTEFOODFIEREDOLCIPITTURA

Facebook

Twitter

Google+

Pinterest

LinkedIn

E-mail

29 settembre 2017 presso Lingotto Fiere – Torino a Turin. La seconda edizione del salone della creatività femminile vi aspetta a Cesena Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. Tre giorni dedicati a cucito e verde creativo, home decor, bijoux, ricamo, merletto, knitting, uncinetto, food and cake design, pittura, stamping, scrapbooking, découpage, recycled art e a tutte le tecniche manuali, da quelle più tradizionali alle più innovative. Un universo dove le tecniche sono tante e diverse, ma tutte accomunate dal piacere di esprimere il talento in tutta libertà.

A due mesi dal Natale, la poesia dei materiali, e dei gesti che li trasformano, è ispirazione pura. Aggiungi alla magia delle feste qualcosa di più: decorazioni oggetti e pensieri realizzati con le tue mani e la tua fantasia. http://trova-eventi.it/turin-manualmente-cesena/

1/2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.