Programma degli spettacoli
Pro Loco
Bolca
a
25
AGOSTO
14
AGOSTO
10
AGOSTO
8
AGOSTO
7
AGOSTO
Capitale Mondiale dei Fossili dell’Era Terziaria
Bolca
Agosto 2013 Sei Giganti scendono le montagne della Lessinia. Stanchi di essere considerati dei "diversi", raccontano ad una bambina e ad una vecchia strega le ingiustizie subite e i loro desideri. Maurizio Gioco porta in scena le marionette di legno di cui è lo scultore e a cui dà voce, assieme a Daniela Marani, Daniele Pasquali e Barbara Avesani. Uno spettacolo per bambini di tutte le età.
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Storie di Giganti
Corte Menico Scoio ore 21
Come al Filò...
Corte Menico Scoio ore 21
Amici della Fisarmonica Museo dei fossili ore 21
Otello Perazzoli, le sue cante e le sue storie.
Accompagnato dal suono dell'organetto, l'ultimo cantastorie ci immergerà nell'atmosfera del filò, il "teatro di stalla" che animava le scure e fredde sere invernali delle contrade in Lessinia.
Ci farà rivivere il magico, tragico e comico mondo della tradizione popolare. Ritornano, a grande richiesta, le 10 fisarmoniche degli "Amici della Fisarmonica". Gruppo nato quasi per caso nel 2006 quando degli appassionati dello strumento hanno cominciato a trovarsi per fare musica assieme. Professionisti o dilettanti che siano, li unisce la passione per la musica tradizionale, popolare e da ballo. A Bolca erano un appuntamento (quasi) fisso e quindi...eccoli di nuovo qui.
Aelwen
Il concerto è un'immersione deliziosamente soave nella musica tradizionale e nelle leggende popolari celtiche, soprattutto irlandesi, scozzesi e gallesi, con riferimenti letterari e folk di grande fascino.
Museo dei fossili ore 21
Un viaggio tra ballate, gighe, arie lente e qualche filastrocca, siglate dalla nitida suggestione dell'arpa celtica di Michela Anselmi e dall'altrettanto eterea, distillata vocalità di Perla Lorenzi, che suona anche il flauto.
Celtic Duet
ufficiale tendone pro loco bolca Ma l’amore... inaugurazione ALLA FINE DEL CONCERTO, AI PRESENTI, VERRA’ OFFERTO UN RINFRESCO che cos’é? Settanta minuti di acrobazie vocali, comicità, gags e
Tendone Pro Loco ore 21
nonsense. Spaziando dal Cinquecento ai giorni nostri, dalla musica leggera al melodramma, con la tecnica del canto a cappella il Quartettomanontroppo spiega tutto ciò che vorreste sapere sull'argomento, ma non avete mai osato chiedere!
IN CASO DI MALTEMPO GLI SPETTACOLI SI TERRANNO NEL TENDONE DELLA PRO LOCO Service audio e luci a cura dell’ Associazione Culturale Euphonia Via Le Cole 1 37030 Bolca di Vestenanova 045 4854114