Convegno
BOLCA:
un patrimonio storico-paleontologico da valorizzare Stato delle ricerche e programmi futuri
COMUNE DI VESTENANOVA
COMUNE DI S.GIOVANNI ILARIONE
Venerdì 17 novembre 2017 / Museo Civico di Storia Naturale di Verona COMUNE DI MONTECCHIA DI CROSARA
COMUNE DI RONCÀ
COMUNE DI MONTEFORTE D’ALPONE
COMUNE DI GAMBELLARA
Ore 9,00 Ore 9,30 – 10,00 Ore 10,00 – 10,10 Ore 10,10 – 10,25 Ore 10,25 – 10,40 Ore 10,40 – 10,55
Apertura della Segreteria Saluti delle Autorità Zorzin R. (moderatore) - Presentazione dei lavori Giusberti L. - Cenni storici – Bolca e i suoi giacimenti: Pesciara, Postale, Purga, Spilecco Deiana R. - Le analisi geoelettriche a Bolca: applicazioni geofisiche alla paleontologia e stratigrafia (Pesciara, Monte Postale, Monte Purga) Roghi G. - I nuovi carotaggi della Pesciara e della Purga: geologia, studi geochimici e datazioni assolute nella zona di Bolca
Ore 10,55 – 11,15
PAUSA CAFFE’
Ore 11,15 – 11,30 Ore 11,30 – 11,45 Ore 11,45 – 12,00 Ore 12,00 – 12,15 Ore 12,15 – 13,00 Ore 13,00 – 14,30 Ore 14,30 – 16,30 Ore 16,30 – 17,00 Ore 17,00
Papazzoni C.A. & Fornaciari E. Nuovi dati sull'età della Pesciara e del Monte Postale Vescogni A. - Le biocostruzioni del Monte Postale Carnevale G. - Paleoecologia e Tafonomia delle associazioni ittiche della Pesciara e del Monte Postale. Nuovi dati derivanti dagli scavi 1999-2011 Bannikov A. & Zorzin R. - La grande biodiversità del giacimento della Pesciara Dibattito Buffet Tavola Rotonda “Val d'Alpone - faune, flore e rocce dell’Eocene” Riunione ATS Hotel Due Torri, Verona: “Durello&Friends 2017”. Degustazione vino Durello con abbinamenti.
COMUNE DI CRESPADORO
Sabato 18 novembre 2017 / Museo dei Fossili di Bolca COMUNE DI ALTISSIMO
Ore 9,00 Ore 9,30 – 10,00 Ore 10,00 – 10,10 Ore 10,10 – 10,20 Ore 10,20 – 10,35 Ore 10,35 – 10,50 Ore 10,50 – 11,05
Apertura della Segreteria Saluti delle Autorità Saggioro F. (moderatore) - Presentazione dei lavori Sauro U. - Ricordo di Lorenzo Sorbini Roghi G. - Non solo pesci: piante e altri meravigliosi fossili da Bolca Beschin C., Busulini A. & Tessier G. - Novità mondiali sui granchi di Bolca Giusberti L. - Il sito di "Le Colle" - Novità dal XIX secolo
Ore 11,05 – 11,15
PAUSA CAFFE’
Ore 11,15 – 11,30 DURELLO Ore 11,30 – 11,45 L O
DURELLO L O
S P U M A N T E
S P U M A N T E
Ore 11,45 – 12,00 Ore 12,00 – 12,30 Ore 12,30 – 13,00 Ore 13,00 – 14,30 Ore 15,00 – 16,30 Ore 16,30 – 18,00
Bochese G. - La candidatura UNESCO della Valle d’Alpone: l’A.T.S. Zugliani D. - La candidatura UNESCO della Valle d’Alpone: iter di candidatura nella Tentative List Italiana Saggioro F. - Conclusioni e programmi futuri Dibattito Franchetto G. - Presentazione del volume “Vertebrati Fossili marini e terrestri del Veronese” a cura di R. Zorzin Buffet Visita guidata alla Pesciara Visita guidata al Museo Paleontologico di Roncà
30
0
17 NOVEMBRE
DURELLO
HOTEL DUE TORRI / VERONA ORE 17.00 - 23.00
DURELLO and friends 2017
18/ 19 NOVEMBRE
LO SPUMANTE
L O
S P U
Bollicine native diverse per natura
DURELLO L O
S P U M A N T E
VERONAFIERE-PALAEXPO / A2, WINE2DIGITAL MINGRESSO AOREN17.00 T -E23.00
Con il sostegno di:
DURELLO L O
S P U M A N T E
Tasting experiences in Romeo & Juliet’s hills
volcanic wine park
PARTNER
LIONS CLUB VALDALPONE