I LIBRI PIÙ VENDUTI ELICANTROPO Vico Gerolomini, 3 - Tel. 081.225 8285 - Posti 30 San Carlo Via San Carlo, 98 - Tel.081.7972111- Posti: 1.397 dal 10 al 15 PORGY AND BESS € da 30,00 fino all’ 8 Paolo Coletta, Paola Boccanfuso, Cecilia Lupoli, € da 7,00 a160,00 di George Gerswhin, DuBose & Dorothy Heyward and Ira Gera 10,00 Imma Villa in swhin, Direttore W. Barkhymer, regia B. Lee e L. Marshall “Il PRESidENTE - AMBIZIONE, ODIO, NIENT’ALTRO” da martedi di Thomas Bernhard, regia Carlo Cerciello. L’OPERA DA TRE SOLDI 17al 21 dal gio 12 al Francesco Niccolini e Fabrizio SacComanno € da 7,00 da € 25,00 a 10,00 la dom 15 in“Iancu, un paese viol dire”. Cantieri Teatrali Koreja e di Bertolt Brecht, Kurt Weill. Direttore Francesco a 70,00 Stabile d’innovazione del Salento.Testo di Francesco Niccolini e Lanzillotta, regia Luca De Fusco, con Massimo Fabrizio Saccomanno. Regia Salvatore Tramacere. Ranieri, Gaia Aprea e la partecipazione di dal gio 19 € da 7,00 Lina Sastri Paolo Mazzarelli e lino Musella in a 10,00 alla dom 22 “Figlidi un brutto dio”. Compagnia Musella Mazzeralli 80 dal 20 al 29 L’AMORE E IL DISAMORE: Without words € BALLETTO da 7,00 dal gio 26 PIna di gennaro, anna Coluccino in“Terra di mezzo” € coreografia Nacho Duato, musica Franz Schubert; TEATRINO DI CORTE Francesca da Rimini, coreografia Alessandra Panzavolta, a 10,00 alla dom con Elisabetta Bevilacqua, Marina Cavaliere, Serena Lauro, AlesDI PALAZZO REALE musica Pëtr Il’ic Cajkovskij (musica registrata) 5/02 sandra Mirra, Francesca Ponzio. Regia Pina di Gennaro acacia
Via R. Tarantino,10 - Tel. 081.5586659 - Posti: 901 € da 25,00 SAL DA VINCI in a 35,00 "IL MERCANTE DI STELLE" regia Gino Landi € da 18,40 DANIELA FIORENTINO in "EDITH PIAF, LO SPETTACOLO" a 25,40 con F. Campanile, P. Mastrocinque, regia di Nunzio Zuzio
fino all'8 FUORI ABBONAMENTO
dall'11 al 15
dal 25 al 29 GIANFRANCO JANNUZZO in “CERCASI TENORE” di Ken Ludwig con Milena Miconi , regia di Giancarlo Zanetti
€
Manuel FraTtini in
dall’8 all’ 11/03
€
“PEter Pan”
da 22,40 a 30,40 da 25,00 a 35,00
Ridotto FINO A 12 anni: POLTRONA €25 | Poltroncina €18
Augusteo
P.zza Duca d’Aosta, 263 - Tel. 081.414243 - Posti: 1.410 da 25,50 € a 35,50
ALESSANDRO SIANI in
fino al 15
"SONO IN ZONA"
€
ENRICO MONTESANO in
dal 27 al 05/02
“IL CANTO DEL CIGNO”
BELLINI fino a domenica
da 25,50 a 35,50
Via Conte di Ruvo - Tel. 081.5491266 - Posti: 862
NINO D’ANGELO in
15
“C’ERA UNA VOLTA UN JEANS E UNA MAGLIETTA”
€ da €
scritto, diretto e interpretato da Nino D’Angelo In Prima Nazionale al Teatro Bellini
da mar 17 a FILIPPO TIMI in € dom 22 “FAVOLA - C'ERA UNA VOLTA UNA BAMBINA, E DICO C'ERA PERCHÉ ORA NON C'È PIÙ”, scritto e interpretato da Filippo Timi € da mar 24 a DAVID LARIBLE in dom 29 “IL CLOWN DEI CLOWN” scritto, diretto e interpretato da David Larible € dal 31 al BAD PEOPLE SHOW 26/02 testo e regia di Gabriele Russo Piccolo bellini
da 14,00 a 22,00 da 24,20 a 46,20 da 10,00 a 15,00
BRACCO
Via Tarsia,38 - Tel. 081.5645323 - Posti: 548 da 10,00 fino al 15 Caterina DE SANTIS, Diego SANCHEZ, Lucio CAIZZI in € a 15,00 “NANÀ, IL MUSICAL” ovvero intricate storie di “PALLE, PALLOTTOLE & PREGHIERE”, regia Gaetano Liguori € da 10,00 da gio 19 a Diego SANCHEZ , Angela melillo e Lucio CAIZZI in a 15,00 dom 22 "MIRACOLO A TEATRO", regia Gaetano Liguori da gio 26 a Giacomo Rizzo in "LA VERA STORIA DI GIULIETTA E ROMEO", € dom 29 musiche e regia di Giacomo Rizzo
da 10,00 a 15,00
CILEA fino all'8
Via San Domenico, 11 - Tel. 081.7141801 - Posti: 725 € da 17,00 CIRO CERUTI e CIRO VILLANO in a 22,00 "FINO A PROVA CONTRARIA", di C. Ceruti e C. Villano, regia C. Ceruti
dal 13
Gigi & Ross, con la partecipazione di Fatima in
“MADE IN SUD”, uno show a tutta comicità
Benedetto Casillo in "Un fantasma per amante"
dal 25
di Giovanni Rescigno, regia Benedetto Casillo
Delle palme GIGI FINIZIO in
fino all' 8
“1000 Battiti di cuore”
€ €
di Marco Calvani e Marco Marra, regia Marco Calvani dal 12 al 15 Compagnia di danza Körper: PALOMA NEGRA regia e coreografia Federica Musella dal 17 al 22 Peppino Mazzotta in “RADIO ARGO”, testo Igor Esposito, regia e interpretazione P.Mazzotta dal 24 al 29 Saverio La Ruina in“ITALIANESI” musiche originali eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco dal 31 al “THE END”, di Valeria Raimondi e Enrico Castellani 5/02
Via Vetriera, 12 - Tel. 081.418134 - Posti: 944 € da 34,00 a 46,00
€ da 40,00 da mer 11 a MASSIMO RANIERI in a 60,00 dom15 "Chi nun tene coraggio nun se cocca ch ‘e femmene belle" da mercoledì MASSIMO DAPPORTO in 18 a “La verità”, una pièce di Florian Zell” domenica con 22 Antonella Elia, Susanna Marcomeni € da € 20 e Massimo Cimaglia. a 33 Adattamento e regia Maurizio Nichetti da mer 25 a GINO RIVIECCIO in "La pazienza differenziata" dom 29 di Gino Rivieccio, Gustavo Verde, Maurizio De Giovanni
DIANA
"L'astice al veleno", scritta e diretta da Vincenzo Salemme
da mercoledì 18 a domenica
29
€
da € N.P.
MANGIA & BEVI
da 20,00 a 33,00
Via Luca Giordano, 64 - Tel. 081.556729 - Posti: 982
VINCENZO SALEMME in
fino al 15
€
€
da 28,00 a 39,00
MARIANO RIGILLO e ANNA TERESA ROSSINI in “Questa sera si recita a soggetto” di L. Pirandello, regia di Ferdinando Ceriani
Una grande struttura funambolica in perenne equilibrio tra illusione e verità che può riassumersi in questa breve esclamazione: tutto il teatro recita!!
Salita Sant’ Anna di Palazzo, 2 - ang. Via Chiaia - Napoli · Tel. 081 416928 www.brandi.it lunedì 12:30/15:30 - 19:30/24 pizza, antipasti, stuzzicherie
100 15
da 8,00 a 15,00
€
da 8,00 a 15,00
€
da 8,00 a 15,00
€
da 8,00 a 15,00
€
da 8,00 a 15,00
P.zza Municipio, 72 - Tel. 081.5513396 - Posti: 553 da 40,00 dal 17 al 21 “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht e Kurt Weill, traduzione € a 70,00 di Paola Capriolo, regia Luca De Fusco T. di san carlo da martedì Luigi De Filippo in 17a “A che servono questi quattrini?” domenica
22
Fuori Abbonamento
€ da € 9,50
di Armando Curcio, riduzione Peppino De Filippo, diretto e interpretato da Luigi De Filippo
a 29,00
Anna Maria Guarnieri in
dal 5 al 15
“Eleonora, ultima notte a Pittsburgh“ di Ghigo de Chiara, regia Maurizio Scaparro
€
da 19 al 29 Anita Bartolucci in“Clitennestra”, € Ridotto di Marguerite Yourcenar, regia e realizzazione video Maria Luisa Bigai
da 12,00 a 17,00 da 12,00 a 17,00
Via Montecalvario, 15 - Tel. 081.406082 - Posti: 280 € da 10,00 a 12,00 in“CHIÒVE” di Pau Mirò, spazio e regia Francesco Saponaro
Chiara Baffi, Enrico Ianniello, Giovanni Ludeno
FUORI ABB.
€
da 10,00 a 12,00
dal 10 al 15 rédérique Loliée, Caterina Carpio in“MEDEA” di Antonio Tarantino, regia Alessandra Cutolo
€
da 10,00 a 12,00
dal 13 al 15 QUARTETTO PAPANIMICO in “Il Galeone Papanimico” con voce di Peppe Papa dal 20 al 29 TEATRO ANATOMICO. “IL VELO” , di Federico Bellini, regia Tommaso Tuzzoli
€
da 10,00 a 12,00
Andrea Renzi, Giulia Pica in
dal 6 al 15
“una solitudine troppo rumorosa” di Bohumil Hrabal III episodio
da martedì 24 a dom 29 € da € 10,00 a 12,00
€
da venerdì 27 a dom 29 € da € N.P
TOTò
da 10,00 a 12,00
ORAZIO
Via Orazio,139/A - Tel. 081 0494260 - Posti 200 € 13,00 “dalla campagna alla fabbrica...usa e getta”
Marcello colasurdo concerto di musica popolare
SANCARLUCCIo
Via Chiaia, 49 - Tel. 081 40 50 00 N. Bruno, V. Cangiano, R. Capasso, G. De Luca, F. Luongo € da 10,00 a 15,00 in"Don Anselmo Tartaglia", di E. Scarpetta, regia R. Capasso
1 e dal 4 all'8
Emilio Massa conduce"Tombolata Show"
€
da 10,00 a 15,00
da 12 al 15 Terry Paternoster in “Nel nome del padre”, scritto Terry Paternoster, regia Domenico Laddaga dal 19 al 22 G. Ariano, S. Ariota, G. Piscitelli e R. Salmoni in"The end autumnnight's nightmare", ispirato a Romeo and Juliet di W. Shakespeare, regia di Giovanni Piscitelli dal 26 al 29 A. Troise, C. Cesarano, J. Abet, M. Capuano, M. Borsacchi "Napoliscura" (II atti unici), "Quinnicina" di Luca Nasuto; "Abbandonata" di V. Adinolfi
€
da 10,00 a 15,00
dall'1 al 3
irriverente Cabala Numerica Tradizionale
da mar 10 a dom 15 € da € 8,00 a 26,00 dal 26 al 5/02
13,50 a 23,50
TRIANON
Carlo Gesualdo - AVELLINO
lunedì 12:30/15:30 - 19:30/24 pizza, antipasti, stuzzicherie
Spettacolo musicale di Massimo e Alessandro Lopez, con la Big Band Jazz Company. Regia Massimo Lopez
28,00 a 35,00
L’educazione delle fanciulle
Dialogo tra due signorine perbene.
I FILM DEL MESE da mercoledì 4
di Luciana Littizzetto e Franca Valeri.
J. Edgar Un film di Clint Eastwood. Con Leonardo DiCaprio, Armie Hammer, Naomi Watts, Judi Dench, Ed Westwick.
I primi libri, i primi tacchi alti, il primo bacio. I secondi libri, le centesime scarpe e i millesimi baci. L’approccio femminile alla vita a tutte le età. Un inventario dei comportamenti tipici di maschi e femmine di fronte all’amore, dagli anni Trenta a oggi. Un dialogo in cui si parla di tutto. Cucina ed eleganza, economia domestica e chirurgia estetica. Coppia, figli, sesso e lavoro. Della noia e della gioia di vivere da donne. Due voci diverse e perfettamente intonate dialogano in modo comico, ironico e universale sulle donne, gli uomini e l’amore.
Le prime luci del mattino di Fabio Volo
Finalmente maggiorenni
Quattro adolescenti in vacanza a Creta
Un film di Ben Palmer. Con Simon Bird, James Buckley, Blake Harrison, Joe Thomas, Emily Head.
Anche la critica non ha potuto fare a meno di constatare, dopo il suo ultimo grande successo con “Il tempo che vorrei”, che Fabio Volo è un vero e proprio fenomeno: editoriale, letterario, di costume. I suoi libri riempiono le classifiche (capita di vederli presenti anche tutti e cinque contemporaneamente), gli zaini dei ragazzi e le borse da lavoro degli adulti, le mani dei viaggiatori e i comodini dei sognatori. Ma oltre ogni tentativo di spiegazione (sociologica, semiotica, storica), oltre la sua notorietà mediatica, rimangono dei libri pieni di emozioni, di ironia, di intelligenza. Come questo suo nuovo romanzo.
Il quaderno di Maya
lun 16
Annamaria Guarnieri in "L'ultima notte a Pittsburgh" €
da 15,00 a 20,00
sab 21 e dom 22
Nino D'Angelo in “C’ERA UNA VOLTA UN JEANS E UNA MAGLIETTA” scritto, diretto e interpretato da Nino D’Angelo
€
da 24,00 a 32,00
sab 28 e dom 29
€ VINCENZO Salemme in "Astice al Veleno" con Benedetta Valanzano, Antonella Morea, Maurizio Aiello, Domenico Aria, Giovanni Ribò, Nicola Acunzo, Antonio Guerriero.
da 26,00 a 37,00
di Ghigo De Chiara, regia di Maurizio Scaparro, musiche a cura di Simone Cussino, produzione Compagnia Italiana e Teatro Franco
Immaturi - Il viaggio Un film di Paolo Genovese. Con Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Barbora Bobulova, Raoul Bova, Anita Caprioli.
da venerdì 13
SHAME Un film di Steve McQueen. Con Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware.
Un diamante da Tiffany di Karen Swan
Cassie pensava di aver realizzato il suo sogno d’amore, sposando il suo primo fidanzato. Adesso, a distanza di dieci anni, si sente tra dita e a pezzi. Il suo matrimonio è in crisi, non ha un lavoro e nemmeno una casa: ha urgente bisogno di capire chi sia realmente e quale direzione prendere. È ora di voltare pagina e abbandonare la vita fin troppo tranquilla della campagna scozzese. Così decide di passare del tempo con ognuna delle sue migliori amiche, nelle tre capitali più glamour del mondo: New York, Parigi e Londra. In un viaggio ricco di sorprese e incontri inaspettati, dalle vetrine luccicanti della Fifth Avenue ai caffè sugli Champs Élysées, fino alle stradine colorate di Notting Hill, Cassie cercherà di scoprire quale sia la città su misura per lei. Sarà la magica scatolina blu di Tiffany a cambiare la sua vita per sempre?
Brandon è un uomo sulla trentina che vive a New York ed è incapace di gestire la propria vita sessuale. Quando la sorellina ribelle si stabilisce nel suo appartamento, Brandon perde sempre più il controllo del proprio mondo. Shame è un’analisi stringente e attuale della natura del bisogno, del nostro modo di vivere e delle esperienze che plasmano la nostra esistenza.
Il giorno di Capodanno del 2009 Walter Isaacson riceve una lunga telefonata da Steve Jobs, con il quale già alcuni anni prima era nato il progetto di una biografia. Il creatore di Apple insiste sul fatto che è arrivato il momento di raccontare la sua vera storia: “Ho fatto tante cose di cui non sono fiero ma non ho scheletri nell’armadio che non possano essere mostrati e penso che tu sia bravo a far parlare le persone”.
“LA VERITA’” Scene Alessandro Chiti; Costumi Silvia Morucci; Disegno luci Luigi Ascione
Tel 0823.444051- Posti: 400
da ven 20 Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari in € a dom 22 “Il CATALOGO” produzione Star Dust International di Jean Claude Carriere, regia di Valerio Binasco da ven 3/02 FRANCESCO PAOLANTONI e GIOVANNI ESPOSITO € a dom 5/02 in “Compagnia Totò” Compagnia gli Ipocriti in coproduzione con Il Teatro Stabile di Napoli presentano, testo e regia di Giancarlo Sepe
da 30,00 a 35,00
Giorgio Faletti
da 30,00 a 35,00
verdi - SALERNO Tel 089.662142- Posti: 600 € N.P. da gio 19 a Massimo Lopez in “VARIE-ETA’“ dom 22 spettacolo musicale di Massimo e Alessandro Lopez, con la Big Band Jazz Company, regia di Massimo Lopez € N.P. da gio 26 a Alessandro Preziosi in “CYRANO DE BERGERAC “ dom 29 di Edmond Rostand, regia di Alessadnro Preziosi
ASSOCIAZIONE SCARLATTI kathia buniatshvili
auditorium di castel sant’elmo
ore 21:00
gio 19
Succhiami. Parodia della fortunata saga di Twilight Un film di Craig Moss. Con Danny Trejo, Nic Novicki, Alissa Kramer, Alice Rietveld, Frank Pacheco.
€
da 8,00 a 25,00
Fabio Bonizzoni in Ensemble la risonanza
€
da 8,00 a 25,00
quartetto belcea
€
da 8,00 a 25,00
auditorium di castel sant’elmo
gio 12
Lisa larsson - soprano; kristian adam - tenore; Sergio foresti basso. auditorium di castel sant’elmo
ore 21:00
mer 1/02
auditorium di castel sant’elmo
ore 21:00
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Concerto di Capodanno 2012
dom 1
Museo Diocesano Largo Donnaregina
Teatro Mediterraneo- Mostra d’oltramare Napoli
ore 18:30
Con una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, la mancanza e le assenze e la fragilità degli uomini, Gianrico Carofiglio regala ai lettori un nuovo, indimenticabile personaggio. Una donna in fuga dal suo passato, un bambino in fuga dalla realtà, tra gli incubi del giorno e le minacce della notte. Un uomo inchiodato a una colpa remota. Due vite adulte spezzate, il passaggio crudele dell’infanzia.
La Talpa. Un film di Tomas Alfredson. Con Gary Oldman, Colin Firth, Tom Hardy, Benedict Cumberbatch, Jared Harris.
Spionaggio 127 minuti Gran Londra, 1973. Control, il capo del servizio segreto inglese, è costretto alle dimissioni in seguito Bretagna, all’insuccesso di una missione segreta in Ungheria, durante la quale ha perso la copertura e la vita Francia, l’agente speciale Prideaux. Con Control se ne va a casa anche il fido George Smiley, salvo poi venir Germania convocato dal sottogretario governativo e riassunto in segreto. Il suo compito sarà scoprire l’identità 2011 di una talpa filosovietica.
“Mentre camminava per Regent’s Park – lungo un viale che sempre sceglieva, tra i tanti – Jasper Gwyn ebbe d’un tratto la limpida sensazione che quanto faceva ogni giorno per guadagnarsi da vivere non era più adatto a lui. Già altre volte lo aveva sfiorato quel pensiero, ma mai con simile pulizia e tanto garbo.” Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt’a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn.
FRASI & AFORISMI “Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta”
dom 15 ore 11:30
Gabriel García Márquez, Aracataca, Colombia 6 marzo 1927. È uno scrittore e giornalista colombiano, insignito, nel 1982, del Premio Nobel per la letteratura.
venerdì
27
€ da €
20,00 a 90,00
CONCERTO DELLA MEMORIA direttore Salvatore Caputo soprano Eteri Gvazava baritono Georg Nigl voce recitante Moni Ovadia
da 20,00 a 90,00
Guerra USA 2011
Underworld - Il risveglio 3D Un film di Måns Mårlind, Björn Stein. Con Kate Beckinsale, Scott Speedman, Charles Dance, Michael Ealy, India Eisley.
Azione USA 2012
Dopo essere stata tenuta in uno stato comatoso per 15 anni, la vampira Selene (Kate Beckinsale) scopre di aver dato alla luce Nissa. La figlia oramai quattordicenne è un incrocio tra un vampiro e un Lycan. Dopo averla trovata, Selene deve fermare la BioCom che ha intenzione di creare dei super Lycan programmati per uccidere tutti.
Il Sentiero Con Mirjana Karanovic, Zrinka Cvitesic, Jasna Beri, Leon Lucev, Mirvad Kuric.
Sarajevo. Luna fa la hostess mentre il suo compagno Amar opera come controllore di volo all’aeroporto. I due stanno cercando di avere un figlio e sono anche disposti a ricorrere all’inseminazione artificiale. Amar viene però sospeso dal lavoro perchè sorpreso con alcolici in servizio. Per caso incontra un ex commilitone divenuto musulmano integralista. Gli viene offerto un lavoro come insegnante di computer in una comunità musulmana che vive isolata dalla città.
Drammatico Bosnia Herzegovina 2010
Et maintenant, on va où? Un film di Nadine Labaki. Con Claude Msawbaa, Layla Hakim, Nadine Labaki, Yvonne Maalouf, Antoinette Noufaily.
Drammatico 110 minuti Bosnia Herzegovina In un paese in una zona montuosa del Medioriente la piccolo comunità è divisa tra musul- 2011
-TEL.081.410175 € da 12,00 a 20,00
€ dal 22 al 23 EDUARD ZILBERKANT/EVELYN GLENNIE, direttore Eduard Zilberkant, maestro del coro Salvatore Caputo
War Horse Un film di Steven Spielberg. Con Jeremy Irvine, Peter Mullan, Emily Watson, David Thewlis, Benedict Cumberbatch
Nel 1914, Joey, un bellissimo puledro con una croce distintiva sul naso, è venduto all’esercito e viene portato in mezzo alla guerra sul fronte occidentale. Con il suo ufficiale avanza verso il nemico, testimoniando l’orrore delle battaglie in Francia. Ma anche nella desolazione della trincea, Joey tocca il coraggio dei soldati intorno a lui ed è in grado di trovare il calore e la speranza. Ma il suo cuore duole per Albert, il figlio del contadino che ha lasciato. Rivedrà mai il suo vero padrone?
mani e cattolici. Se gli uomini sono spesso pronti alla rissa tra opposte fazioni le donne. Afaf e Saydeh sono invece solidali nel cercare di distogliere mariti e figli dal desiderio di trasformare i pregiudizi in violenza.
Via San Carlo, 98 - Tel.081.7972111- Posti: 1.397 € da 15,00 ASPETTANDO...LA BEFANA! a 25,00 Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo Foyer del Teatro di San Carlo € da 15,00 LE MIE PRIME QUATTRO STAGIONI a 25,00 Ara Malikian Ensemble
ore 19:00
Commedia USA 2011
da venerdì 20
San Carlo gio 5
Documentario 76 minuti Italia 2011
Parodia di Twilight. Dopo 3 film e 5 anni di bacetti al chiaro di luna, Edward e Bella si danno alla pazza gioia spaccando spalliere dei letti in luna di miele! Jacob smette di gridare “Al Lupo, Al Lupo” e amareggiato e depresso abbandona anni di palestra per buttarsi sui carboidrati. Tutto sembra finito, ma dei valori del sangue sballati regaleranno nuove sorprese al triangolo amoroso più tormentato della storia.
P.zza dei Martiri, 58 - TEL. 081.406011 € da 8,00 a 25,00
Danilo Rea e Flavio Boltro
Drammatico 113 minuti USA 2011
2020: a Napoli sono scomparse monnezza e camorra, e la città è un paradiso della legalità. Attraverso i modelli del mockumentary, con interviste a personaggi famosi (Arbore, De Cataldo, Lucarelli, Isabella Rossellini, il leader antiracket Tano Grasso) ripercorriamo la carriera dell’artefice di tutto ciò: Nicolino amore, sindaco “per caso”, plebeo, arruffone e imprevedibile.
Il silenzio dell’onda
Alessandro Baricco
L’incredibile storia di Winter il delfino in 3D Un film di Charles Martin Smith. Con Harry Connick jr., Ashley Judd, Nathan Gamble, Kris Kristofferson, Cozi
L’era legale Un film di Enrico Caria. Con Renzo Arbore, Isabella Rossellini, Cristina Donadio, Patrizio Rispo, Carlo Lucarelli.
“Io mi chiamo Silvano ma la provincia è sempre pronta a trovare un soprannome. E da Silvano a Silver la strada è breve”. Con la sua voce dimessa e magnetica, sottolineata da una nota sulfurea e intrisa di umorismo amaro, il protagonista ci porta dentro una storia che, lette le prime righe, non riusciamo piú ad abbandonare. Con “Tre atti e due tempi” Giorgio Faletti ci consegna un romanzo composto come una partitura musicale e teso come un thriller.
Mr Gwyn
Drammatico 94 minuti Italia 2011
L’incredibile storia di Winter il delfino di Alcon Entertainment è ispirato alla storia vera del delfino Winter e della compassionevole comunità che si unisce per salvargli la vita. Mentre nuota libero, un giovane delfino rimane impigliato in una trappola per granchi e riporta gravi ferite alla coda, viene soccorso e trasportato al Clearwater Marine Hospital, dove gli viene dato il nome Winter. Ma la sua lotta per sopravvivere è solo all’inizio.
Tre atti e due tempi
Drammatico 99 minuti G.Bretagna 2011
L’industrial Un film di Giuliano Montaldo. Con Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Eduard Gabia, Francesco Scianna.
Proprietario di una fabbrica ad un passo dal fallimento, l’ingegnere quarantenne Nicola Ranieri non può più ottenere prestiti bancari per tamponare la situazione. Se la procedura di una salvifica join venture con una compagnia tedesca è sempre più incerta, per caparbietà e orgoglio rifiuta anche quell’aiuto economico della ricca suocera che potrebbe salvarlo. Mentre gli operai dimostrano comprensibile preoccupazione per il loro futuro, la moglie Laura appare sempre più distante.
Steve Jobs
Massimo - Benevento mer 25
Commedia Italia 2012
Così come nella maturità dopo lo sforzo dell’esame c’è la gratificazione di un viaggio, così anche questo gruppo di quarantenni si ritroverà su un’isola, probabilmente della Spagna, a fare il viaggio della maturità come tutti gli altri ventenni. Succederanno molte cose: ritrovarsi a quell’età a fare qualcosa di goliardico, crea delle conseguenze che possono essere dirompenti.
Gianrico Carofiglio
Tel 0824. 42711 - Posti: --N.P. € MASSIMO DAPPORTO e BENEDICTA BOCCOLI in
Commedia 97 minuti G.Bertagna 2011
Will, Neil Simon e Jay, quattro giovani diciottenni con una vita alquanto travagliata partono, dal sud dell’Inghilterra per andare in vacanza a Creta.
di Isabel Allende
Maya Vidal, l’adolescente protagonista del nuovo romanzo di Isabel Allende, caduta nel circuito dell’alcol e della droga riesce a riemergere dai bassifondi di Las Vegas e in fuga da spacciatori e agenti dell’Fbi approda nell’incontaminato arcipelago di Chiloé, nel sud del Cile. Amori difficili, frammenti di storia cilena ancora carichi di sofferenza, famiglie disgregate, disagio giovanile, marginalità e degrado trovano come contraltare il valore delle tradizioni locali, il rispetto per l’ambiente e un modello di vita comunitaria nell’affermazione del valore della diversità e del rispetto reciproco. Isabel Allende torna a raccontare la vita di una grande donna, la storia di Maya, in un romanzo che affronta con grande delicatezza le relazioni umane: le amicizie incondizionate, le storie d’amore palpabili come quelle più invisibili, gli amori adolescenziali e quelli lunghi una vita. Un ritmo incalzante, una prosa disincantata e ironica per questa nuova prova narrativa che si tinge di noir e per l’ennesima eccezionale galleria di donne volitive e uomini capaci di amare.
Biografia 137 minuti USA 2012
Il film seguirà la carriera di J. Hedgar Hoover, dalla fondazione del FBI nel 1935 al suo lungo incarico come direttore della lotta contro la criminalità organizzazione che durò fino al 1972 quando morì.
di Walter Isaacson
“Varie-età”
€da €
ore 21:00
100 15
da 40,00 a 55,00
Massimo Lopez in
14 15
da 10,00 a 15,00
GLI AMICI DI PULCINELLA
€
"Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’è femmene belle
e domenica
€
V. S. Brigida 49 - Napoli Tel. 081 5526750 www.ristorantegliamicidipulcinella.com
da 10,00 a 25,00
Tel 0825.756403 - Posti:1196
Massimo Ranieri in
sabato
Luca De Filippo in
135 35
€
Peppe Barra e Paolo Memoli in“LA CANTATA DEI PASTORI”
sab 7 e dom 8
da 10,00 a 15,00
“Le bugie con le gambe lunghe”, Le bugie con le gambe lunghe è una commedia sul tema della verità e della menzogna, in cui la vena amara, che scorre in sottofondo alla comicità a tratti quasi farsesca del primo atto, si accentua con il procedere dell’azione. € da 8,00 Carlo Giuffrè in“Questi fantasmi!” a 26,00 di Eduardo De Filippo, con e regia di Carlo Giuffrè
domenica pranzo/cena cucina tradizionale
Piazza Vincenzo Calenda,9 - Tel. 081.225 8285
libero adattamento dell’opera di Andrea Perrucci
gio 12
P.zza E.de Filippo, 20 - Tel. 081.291878 - Posti: 500 € da 8,00 Francesco Paolantoni e Giovanni Esposito a 26,00 in“COMPAGNIA TOTò”, con. Testo e regia Giancarlo Sepe
Via S. Brigida, 71/74 - Napoli Tel. 081 5524072 www.ciroasantabrigida.it
“LA VERA STORIA DI GIULIETTA & ROMEO” In scena i attori saranno accompagnati da un’orchestra di cinque elementi diretta dal Maestro Tony Sorrentino. Scene di Tonino Di Ronza, costumi di Sandra Banco e regia dell’autore.
15
€
San Ferdinando fino all' 8
GIACOMO RIZZO in
Comunale - Caserta
epilogo in un atto di Luigi Pirandello, regia Arturo Cirillo
ven 6
Via F. Cavara, 12/e angolo via Foria - Tel. 081.5647525 - Posti 550
€ da €
dall'1 al 3
25,00
Luca Sepe in “Canto da tanti anni … e so anche nuotare” Il luca di sempre...Quello che ci ha abituato a divertirci con le sue Parodie, a sorridere con le sue gags e ad emozionarci con le sue Canzoni. Anche stavolta il sepe propone uno strepitoso “one man show”
fino alla domenica
“ORLANDO FURIOSO”
Ballata in ariostesche rime per un cavalier narrante, tratto da l’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto adattamento teatrale e regia di Marco Baliani
€
dal 19 al 22 Peppe iodice in “pazzo scatenatissimo ” Instant Show di Lello Marangio e Peppe Iodice
Stefano Accorsi in
Sandro Lombardi, Sabrina Scuccimarra, Arturo € Cirillo in“LA MORSA”
dal 31 al 5/02
da 10,00 a 12,00
Via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 - Posti: 500 31,00 €
"CAFE' CHANTANT" in scena il trio Ardone Peluso Massa, il Balletto e l’Orchestra
NUOVO fino al 4
CIRO A S. BRIGIDA
BRANDI
€
Lara Sansone, Luca Sepe in
MERCADANTe
da 17,00 a 28,00 da 17,00 a 28,00
Via Conc.a Montecalvario, 34 - Tel.081.425037 - Posti 278
Monica Scattini in“UNGHIE”
dal 6 all' 8
Ridotto
16,80 a 29,70
LEGENDA
GALLERIA TOLEDO
SANNAZARO
fino all'8
fonte
L’ora nera Un film di Chris Gorak. Con Olivia Thirlby, Emile Hirsch, Rachael Taylor, Joel Kinnaman, Max Minghella.
Thriller USA 2012
La pellicola, ambientata a Mosca e girata in 3D, racconta di un’invasione aliena. A metà luglio del 2010 la produzione è stata interrotta a causa dell’alta concentrazione di fumo presente nell’aria causata da una serie di incendi che hanno colpito la capitale russa. Le riprese sono ricominciate a metà settembre.
da venerdì 27
L’arte di vincere Un film di Bennett Miller. Con Brad Pitt, Jonah Hill, Robin Wright Penn, Philip Seymour Hoffman, Chris Pratt.
Gli Oakland Athletics sono una buona squadra di baseball che però non può competere con i budget stratosferici di squadre come ad esempio i New York Yankees. Quando al termine di una buona stagione il general manager Billy Beane si vede portar via i suoi tre migliori giocatori, la loro sostituzione diventa impossibile, soprattutto con i pochissimi soldi a disposizione.
Drammatico 126 minuti USA 2011