TEATRO IN CITTà Via San Carlo, 98 - Tel.081.7972111- Posti: 1.380 SAN CARLO www.teatrosancarlo.it Lun-Sab: 10-19 | Dom: 10-15:30 | Orario continuato
TEATRO IN CITTà Via San Carlo, 98 - Tel.081.7972111- Posti: 1.380 SAN CARLO www.teatrosancarlo.it
Supergarage Tel. 081.5513104
|
dall’11al 14 luglio | BALLETTO
dal 14 al 29 GENNAIO
da € 80 a 20
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Andres Neumann International presenta
TANZTHEATER WUPPERTAL PINA BAUSCH
Musica: Gioachino Rossini, Libretto: Cesare Sterbini Direttore: Bruno Campanella Maestro del Coro: Salvatore Caputo Regia: Filippo Crivelli (ripresa da Mariano Bauduin) Figaro: Simone Alberghini / Mario Cassi Rosina: Marianna Pizzolato / Géraldine Chauvet Conte: Edgardo Rocha / René Barbera Bartolo: Bruno De Simone / Filippo Morace Don Basilio: Roberto Scandiuzzi / Ugo Guagliardo Berta: Marta Calcaterra / Marilena Laurenza Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo Durata 3 ore circa Spettacolo in italiano con sovratitoli in italiano
CAFE’ MULLER
Un pezzo di Pina Bausch; Musica: Henry Purcell Regia e Coreografia: Pina Bausch; Scene e Costumi: Rolf Borzik; Interpreti: H. Pikon, D. Mercy, N. Panadero, Jean-Laurent Sasportes, M. Strecker, A. Seyama
LA SAGRA DELLA PRIMAVERA (LE SACRE DU PRINTEMPS)
Un pezzo di P. Bausch; Musica: Igor Stravinsky; Scene e Costumi: Rolf Borzik da € 80 a 20
dal 21 al 26 luglio | BalLetto
Shen Wei/ Carmina Burana
Ideazione visiva e coreografie: Shen Wei; Musiche: Carl Orff, Carmina Burana; Direttore: Jordi Bernàcer; Maestro del Coro: Salvatore Caputo; Direttore del Corpo di Ballo: Alessandra Panzavolta; Direttore del Coro di Voci Bianche: Stefania Rinaldi; Solisti: Valdis Janson, Ilham Nazarov Primi Ballerini Ospiti: Cecily Campbell, Cynthia Koppe, Evan Copeland, Alex Dean Speedie Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
dal 17al 22 settembre | BALLETTO
da € 90 a 20
IL LAGO DEI CIGNI Musica di Petr Il’ic Cajkovskij Coreografie: Marius Petipa e Lev Ivanov Orchestra del Teatro di San Carlo Compagnia di Balletto del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo
Pagliacci 24 e 25/05 Gianandrea Noseda/ Enrico Dindo dal 18 al 25/06 Mozart Requiem / Boris Eifman 21/06 Alberto Zedda/Mariella Devia 28 e 29/06 Marc Albrecht dal 25/09 al 3/10 Don Checco dal 15 al 26/11 Salome dal 22/05 all’8/06
BELLINI
5 e 6/10 12 e 13/10 19 e 20/10 26 e 27/10 2 e 3/11 4/11 7 e 8/11 16 e 17/11 2/12
dal 18 al 23 febbraio
dal 25 febbraio al 2 marzo
“Il cappotto” , di Vittorio Franceschi, regia Alessandro D’Alatri dal 10 al 15 dicembre
IL SERVITORE DI DUE PADRONI di A. Latella da Carlo Goldoni drammaturgia Ken Ponzio IMPROVVISAMENTE, L’ESTATE SCORSA di Tennessee Williams regia Elio De Capitani dal 4 al 9 MARZO
EDUCAZIONE SIBERIANA di Nicolai Lilin Giuseppe Miale di Mauro regia Giuseppe Miale di Mauro con Elsa Bossi Ivan Castiglione, Francesco Di Leva Giuseppe Gaudino Stefano Meglio Adriano Pantaleo
48,88 - 71,88
SINFONICA
dal 19 al 24 novembre
BALLETTO BALLETTO SINFONICA BALLETTO SINFONICA SINFONICA OPERA
FRANCO BRANCIAROLI in “Servo di scena” di R. Harwood diretto da F. Branciaroli
Lun- Dom: 10:30 -13:30 e 16:30 -19:30
Aida: Lucrecia Garcia / Kristin Lewis Radames: Jorge De Leòn / Fabio Sartori Amneris: Ekaterina Semenchuk / Anna Smirnova Amonasro: Marco Vratogna / Claudio Sgura Ramfis: Ferruccio Furlanetto / Orlin Anastassov Il Re d’Egitto: Roberto Tagliavini / Dario Russo Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di S. Carlo Durata 4 ore circa Spettacolo in italiano con sovratitoli in italiano
G. Sollima / Tenebrae il Principe dei Musici SINFONICA 21 e 22/12 Nicola Luisotti SINFONICA dal 29/12 al 5/01 Lo Schiaccianoci Balletto di NataLE 25 e 26/01 Christopher Hogwood/ Yefim Bronfman SINFONICA 27/01 Concerto della Memoria SINFONICA 1 e 2/02 Han Na Chang /Lynn Harrel SINFONICA 15 e 16/02 Yutaka Sado/David Garrett SINFONICA dal 28/02 al 9/03 Evgenij Onegin OPERA 7 e 8 /03 John Axelrod SINFONICA dal 20 al 27/03 Le Corsaire Balletto 28/03 Recital Stefan Milenkovich SINFONICA dal 13 al 29/04 Otello OPERA 17 e 18 /04 il Diario dell’Assassinata/Maria Pia De Vito SINFONICA 27/04 R. Philarmonic Orchestra/Pinchas Zukerman SINFONICA 9 e 10/05 Leonard Slatkin/John Harle SINFONICA 6/12
opera e Balletto
|
SAL DA VINCI in
“CAROSONE, l’americano di Napoli” un musical scritto da Federico Vacalebre, regia di Fabrizio Bancale
Ci sono canzoni e cantanti che ascolti una stagione sola e poi c’è… Carosone e il suo canzoniere, più attuali ed emozionanti che mai, anche mezzo secolo dopo.
dal 30 ottobre all’ 11 novembre
GIANFELICE IMPARATO e GIOVANNI ESPOSITO in“UOMO E GALANTUOMO” di Eduardo De Filippo, regia Alessandro D’Alatri dal 12 al 24 novembre
Fuori Abbonamento
VINCENZO SALEMME in “IL DIAVOLO CUSTODE”, scritta e diretta da Vincenzo Salemme
musiche di Pëtr Il’ic Cajkovskij coreografie di Marius Petipa
Teatro Stabile dell’Umbria - EllediEffe CHRISTIAN DE SICA in
dal 25 DICEMBRE al 12 GENNAIO 2014
Fuori abbonamento
Fuori abbonamento
REZZA/MASTRELLA in “7-14-21-28” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
Profumerie dal 1910
Via Toledo, 207 - Napoli | Tel. 081.418112 Via V. Emanuele, 28 - Capri | Tel. 081 8370721 Via F. d’Avalos, 6 - Ischia | Tel. 081 991891 C. Comm. Auchan - Mugnano | Tel. 081 5712910
di Riccardo Cassini e Beppe Cottafavi, regia di Giampiero Solari, coreografie di Franco Miseria Cinecittà: una sola parola che racchiude insieme un meraviglioso mondo, un secolo di storia del cinema fatta da geni dell’arte ma anche da migliaia di comparse, fatta di indimenticabili musiche, parole e canzoni. € 48,88 - 71,88
dal 26 febbraio al 23 marzo C. BUCCIROSSO in “LA VITA E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA...? scritta e diretta da C. Buccirosso
MERCADANTE
Piazza Municipio 72 - Tel. 081.551 3396- Posti: 553 www.teatrostabilenapoli.it/mercadante
Lun-sab: 10:30 -13 dalle 17:30 -19:30 dom.10:30 - 13
uno spettacolo di L. Melchionna dal format di B. Cianchini e L. Melchionna regia L. Melchionna
G. Pepino
“CINECITTA’’
dal 26 marzo al 6 aprille MASSIMO GHINI e ELENA SANTARELLI in “QUANDO LA MOGLIE E’ IN VACANZA” di George Axelrod, traduzione di Edoardo Erba, regia Alessandro D’Alatri
di Anton Cechov, regia Marco Bellocchio
Gargiulo
Centro Copie, Stampa e Servizi Digitali Calata Trinità Maggiore, 37-39 - Napoli Tel. 081 6581676 | 081 5800135 www.pgd.napoli.it
Stampa diretta su tutti i tipi di materiali piani, Storica profumeria molto fornita mirabilmente rigidi e flessibili fino a 4,5 cm di spessore. Dal condotta da Marisa e Sergio Pepino che si 1980 al centro storico. avvalgono di personale qualificato e competente.
|
Garage Giordano Tel. 081.0502219
dal 20 novembre all’ 1 dicembre Leo Gullotta e Eugenio Franceschini in “Prima del silenzio” di Giuseppe Patroni Griffi, regia Fabio Grossi
Arteteca Viaggi Agenzia di Viaggi
Via Colonnello C. Lahalle, 33 | Napoli Tel. 0816581636 | info@artetecaviaggi.com www.artetecaviaggi.com
Brandi Pizza, Antipasti e Stuzzicherie
Toni Servillo, Peppe Servillo, C. Baffi, B. Pedrazzi e M. Romolo in “Le voci di dentro” di Eduardo De Filippo, regia di Toni Servillo dal 19 febbraio al 2 marzo 2014
M. Gallo, M. Nappo, F. Di Leva, C. Borrino, L. Cacciatore, G. Di Biase, G. Giuliani, M. Palumbo, A. Ranieri e T. Taiuti in
sabato 28 settembre e dall’ 1 al 13 ottobre
Antonio Casagrande, Benedetto Casillo, Cristina Donadio e Enzo Moscato, in “Napoli ‘43” scritto e diretto da Enzo Moscato dal 10 al 13 OTTOBRE
E. Moscato, A. Casagrande, B. Casillo, C. Donadio in
“Circo equestre Sgueglia” testo e musiche di Raffaele Viviani, regia Alfredo Arias 17 e 18 maggio 2014 Alessandro Macario in “Eduardo, artefice magico”
ideazione, coreografie, scene e costumi Francesco Nappa, direttore del corpo di ballo Alessandra Panzavolta, corpo di ballo solisti e primi ballerini del Teatro di San Carlo
GALA VERDI
€“Napoli ‘43” Enzo Moscato, presente
Fausto Russo Alesi in “Natale in casa Cupiello”
di Eduardo De Filippo
dal 14 al 17 novembre
Francesco Menetti in “a.h”
drammaturgia di Federico Bellini e Antonio Latella
dal 22 novembre all’ 1 dicembre
1913 / 2013
Maria Paiato in “Medea” di Seneca, regia di Pierpaolo Sepe
dal 3 al 8 dicembre
Arena di verona
Mariano Rigillo in “Ferito a morte – Preludio” di Raffaele La Capria dal 10 al 15 dicembre
Enzo Vetrano e Stefano Randisi in “Totò e Vicè” di Franco Scaldati
Festival del Centenario
dal 19 dicembre al 6 gennaio
Renato Carpentieri, Tony Laudadio, Enrico Ianniello e Giovanni Ludeno in “Jucatùre” di Pau Mirò, regia di Enrico Ianniello
dal 14 giugno
dal 14 al 19 gennaio
all’ 8 settembre ‘13 www.arena.it
Filippo Nigro, Fabrizia Sacch e Paolo Briguglia in “Pretty” di Neil LaBute, regia di Fabrizio Arcuri
RIGOLETTO
AIDA
dal 29 ottobre al 3 novembre
nuovo allestimento regia La Fura del Baus Luglio 3, 7, 9, 14, 18, 21, 28 Agosto 3
di Giuseppe Verdi Agosto 9, 13, 16, 23, 30
NABUCCO
Agosto 10, 17, 24, 29 Settembre 1, 3, 8
di Giuseppe Verdi Luglio 4, 11, 25 Agosto 1, 4, 11, 14, 18, 21 Settembre 5
LA TRAVIATA
AIDA rievocazione edizione 1913
GALA DOMINGO HARDING Agosto 15
di Giuseppe Verdi Luglio 5, 12, 19, 23, 26 Agosto 2, 8
GALA DOMINGO OPERALIA
IL TROVATORE
ROMEO ET JULIETTE
di Giuseppe Verdi Luglio 6, 10, 24, 27
Agosto 31 Settembre 4, 7
Agosto 20
dal 21 gennaio al 2 febbraio
Benedetto Casillo, Roberto Del Gaudio, Marco Manchisi e Aida Talliente in “Sik Sik , l’artefice magico” di Eduardo De Filippo dal 6 al 9 febbraio
Rosella Teramano (voce) , Stefano Maura (chitarra) Angelo di veroli (batteria) e tiziano turci (pianoforte) in “cronaca di una crise annunciata”
Pubblicità su Quick Un mese di teatro, musica, eventi, sport...
Antica pizzeria della Regina D’Italia dal 1780.
PUBBLICITà
15 prezzo medio
Luglio 17
Sarà Enzo Moscato, presente sul palco a raccontare il senso di questo spettacolo, dedicato alle Quattro Giornate di Napoli e che andrà in scena proprio in concomitanza del settantesimo anniversario di quella pagina di storia patria napoletana, e che si avvarrà della partecipazione gratuita e volontaria degli attori Antonio Casagrande, Benedetto Casillo, Cristina Donadio.
PER LA TUA
100 |
dal 2 al 12 gennaioo 2014
Supergarage Tel. 081.5513104
|
Piazza E. de Filippo, 20 Tel. 081.291878 - Posti: 500 www.teatrostabilenapoli.it
Lun-sab: 10:30 -13 dalle 17:30 -19:30 dom.10:30 - 13
Via Montecalvario, 15 - Tel. 081.4976267 - Posti: 280 www.teatronuovonapoli.it
mar-mer: dalle 17:30 | gio - sab: 11-12:30 e dalle 18
Salita Sant’ Anna di Palazzo, 2 (ang. Via Chiaia) Napoli Tel. 081 416928 | www.brandi.it
Lun/ Monday |
SAN FERDINANDO
immagini sceniche Mimmo Paladino
dal 12 al 16 FEBBRAIO
BALLETTO DI MOSCA - LA CLASSIQUE in “Lo Schiaccianoci”
dal 12 al 16 febbraio
NUOVO
di Rocco Papaleo e Valter Lupo e con 5 musicisti, regia di Valter Lupo
di Neil Simon traduzione di Maria Teresa Petruzzi, regia Giovanni Anfuso
DIGNITA’ AUTONOME DI PROSTITUZIONE
di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo, regia Maurizio Scaparro dal 26 marzo al 6 aprile Luca Lazzareschi e Gaia Aprea in “Antonio e Cleopatra” di William Shakespeare adattamento e regia Luca De Fusco
ROCCO PAPALEO in “UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE”
dal 20 al 22 dicembre
Marco Baliani e Maria Maglietta in “Identità” regia di Marco Baliani
G. Pambieri, N. Bignamini e G. Condé in “La coscienza di Zeno”
“Napoli’43”
M. CASAGRANDE e T. D’AQUINO in “IL PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA”
SERGIO RUBINI e MICHELE PLACIDO in “Zio Vanja”
musica dal vivo di Maurizio Deho’ (violino), Paolo Rocca (clarinetto), Albert Florian Mihai (fisarmonica) e Luca Garlaschelli (contrabbasso). Regia Moni Ovadia- 71,88 dal 27 al 30marzo 2014
dal 18 al 23 marzo
dal 15 al 26 gennaio
di John Osborne regia Luciano Melchionnai
dal 23 gennaio al 9 febbraio
di Neil Saimon, regia Marco Sciaccaluga
€ 48,88 - 71,88
STEFANIA ROCCA e DANIELE RUSSO in “Ricorda con rabbia”
dal 14 al 19 gennaio
Moni Ovadia in
“Cabaret Yiddish”
Marco Sciaccaluga affida I ragazzi irresistibili di Neil Simon a una coppia d’attori dalla forte vena comica e amatissimi dal pubblico, Eros Pagni e Tullio Solenghi.
dal 10 al 27 OTTOBRE
dal 12 al 23 febbraio
Dopo l’enorme successo riscontrato nelle ultime due stagioni con “C’era una volta... un jeans e una maglietta”, l’ex caschetto d’oro torna a gran richiesta al Teatro Bellini, sempre nel periodo natalizio.
dall’ 11 al 16 marzo 2014
“I ragazzi irresistibili”
Garage Giordano Tel. 081.0502219
dal 10 al 15 dicembre
NUOVO SPETTACOLO TITOLO IN VIA DI DEFINIZIONE
Stefano Accorsi e Marco Baliani trasporteranno il pubblico in un ludico e ironico carosello di corpi e voci, una giostra medievale ispirata all’Orlando Furioso, secondo capitolo di un lavoro teatrale di grande livello.
Eros Pagni, Tullio Solenghi e Mariangeles Torres in
Via Luca Giordano, 64 - Tel. 081.5567527 - Posti: 982 www.teatrodiana.it
dal 29 gennaio al 9 febbraio SABRINA FERILLI e MAURIZIO MICHELI in “SIGNORI ... LA PATE’ DE LA MAISON!” con Pino Quartullo, adattamento e regia di Carlo Buccirosso
Direttore: N. Luisotti, Maestro del Coro: S. Caputo, Direttore del Corpo di Ballo: A. Panzavolta, Regia: F. Dragone, Scene: B. Leonori, Costumi: G. Giustino.
testo e regia di Marco Baliani
dal 26 FEBBRAIO al 9 MARZO
ARANCIA MECCANICA di Anthony Burgess regia Gabriele Russo
dal 29 novembre all’ 8 dicembre FILIPPO TIMI in “Il Don Giovanni Vivere è un abuso, mai un diritto” diretto e interpretato da Filippo Timi
NINO D’ANGELO
“Giocando con l’Orlando”
Mascia Musy, Federico Vanni e Roberto Alinghieri in “La bisbetica
dal 18 dicembre al 6 gennaio MASSIMO RANIERI in “VIVIANI VARIETA’” Poesie, parole e musiche del Teatro di R. Viviani
MUMMENSCHANZ in “I Musicisti del Silenzio” direttori Artistici F. Frassetto e B. Schürch
Stefano Accorsi e Marco Baliani in
“Le sorelle Macaluso” testo e regia di Emma Dante dal 29 gennaio al 9 febbraio
GIUSEPPE FIORELLO in “PENSO CHE UN SOGNO COSì…” regia di Giampiero Solari
dal 12 al 17 novembre
dal 25 FEBBRAIO al 2 MARZO
Elena Borgogni, Serena Barone e Sandro Maria Campagna in
dall’ 1 al 13 aprile
DIANA
di Francesco Niccolini e Marco Paolini
dal 22 al 26 gennaio
Slava Polunin in “SLAVA’S SNOWSHOW” creazione e messa in scena di Slava Polunin
dal 4 al 15 dicembre
dal 5 al 10 novembre PAOLO ROSSI in “L’amore è un cane blu La conquista dell’Est” diretto e interpretato da Paolo Rossi
Marco Paolini in “ITIS GALILEO”
domata” di William Shakespeare, regia Andrej Konchalovskij
Via Conte di Ruvo, 14 - Tel. 081.5491266 - Posti: 862 www.teatrobellini.it
Eduardo parla in modo preciso del rapporto tra il mondo del teatro e quello degli spettatori, e dei confini, invisibili ma invalicabili, tra queste due realtà complementari.
TEATRO IN CITTà
Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Luciano Saltarelli e Giuseppina Cervizzi in “La purga” di G. Feydeau, regia Arturo Cirillo
OPERA
SINFONICA
SINFONICA
Vittorio Franceschi, Umberto Bortolani, Marina Pitta in
dal 14 al 23 marzo
OPERA
inaugurazione stagione lirica 2013/2014 Musica: Giuseppe Verdi, Libretto: A. Ghislanzoni
Eduardo Artefice Magico
dal 3 all’ 8 dicembre
dal 25 OTTOBRE al 3 NOVEMBRE
AIDA
dal 10 al 16/05
SINFONICA
di Eduardo de Filippo diretto e interpretato da Luca De Filippo
SINFONICA
dal 5 al 17 DICEMBRE
Balletto SINFONICA
“LA GRANDE MAGIA”
Via San Carlo, 98 - Tel.081.7972111- Posti: 1.380 www.teatrosancarlo.it
per Gesualdo da Venosa Jeffrey Tate / Giuseppe Albanese Stefan Anton Reck / Vadim Repin Mysterium - Nino Rota Gala Scuola di Ballo Das Marienleben - Omaggio a Carla Fracci Festa per il Teatro di San Carlo Cantata Jurai Valcuha/Roberto Cominati Recital Evgenij Kissin
SINFONICA
NUOVO
dal 18 al 23 febbraio
LUCA DE FILIPPO in
la stagione teatrale 2013/2014 28 e 29/9
OPERA
BELLINI
TEATRO IN CITTà MERCADANTE
Lun-ven. h. 10:30-13:30 e 16:30-20:00, sab. h. 10:30-13:3
Calendario recite: Martedì 17 ore 20.30 Mercoledì 18 ore 20.30 Venerdì 20 ore 19.00 Sabato 21 ore 18.00 Domenica 22 ore 17.00 (Inaugurazione Autunno Danza 2013)
SAN CARLO
OPERA
TEATRO IN CITTà
081.5519188
LEGENDA
Gelateria
Posto numerato
Aria condizionata
Servizi
Posto non numerato
Pagamento con carta
Ristorante
Posto in piedi
Parcheggio
Bar, pasticceria
Servizio Bus
Calendario LUGLIO LUN MAR MER GIO VEN
SAB DOM
1 8 15 22 29 5 12 19 26
6 13 20 27 3 10 17 24 31
2 9 16 23 30 6 13 20 27
3 10 17 24 31 7 14 21 28
4 11 18 25 1 8 15 22 29
5 12 19 26 2 9 16 23 30
7 14 21 28 4 11 18 25
è una realizzazione di Boxoffice Registrato presso il Tribunale di Napoli il 13/02/2009 n°13 - Stampate 10.000 copie. DISTRIBUZIONE GRATUITA. Direttore editoriale: Giancarlo Carosone Direttore responsabile: Gianmarco Cesario In redazione: Antonio Mocciola, Gaetano Cutri, Anna Rita Murani e Matteo Grassi Stampa: Grafica Napolitano - Nola Grafica: Ana Machado Il nome QUICK è un idea di Vittorio Carosone.
servizi per lo spettacolo Galleria Umberto I, 17 Napoli Tel 081.5519188 Fax 081. 0111738 info@boxofficenapoli.it
www.boxofficenapoli.it