la
LA PIU ANTICA RIVISTA ITALIANA DI OROLOGI
dal 1945
dal 1945
2018
LA CLESSIDRA, UNO SGUARDO NUOVO SUGLI OROLOGI, DA OLTRE 70 ANNI
T
estimone delle mode e dell’eleganza intramontabile del tempo domato, La Clessidra è la rivista che dal 1945 parla con autorevolezza agli appassionati e agli esperti di orologi. È il magazine italiano più lon-
gevo del settore e l’unico che si rivolge direttamente al pubblico specializzato del trade, raccontando tutto il fascino dell’universo delle lancette a chi ne ha fatto la passione di una vita. Per confermarsi ancora una volta come punto di riferimento editoriale nelle orologerie più prestigiose del Paese, La Clessidra si rinnova integralmente in questo 2018, offrendo ai lettori una nuova e convincente veste grafica, nuovi contenuti, grande centralità all’immagine e la promessa di sorprendere anche il pubblico più esigente. Gli approfondimenti, nel consueto segno della competenza e della professionalità, si alternano alle cronache degli eventi più importanti, alle interviste ai protagonisti del settore, ai servizi nei quali si intercettano i trend e le novità più interessanti del mondo dell’orologio, innanzi tutto, ma senza trascurare il gioiello, il lusso e, più in generale, ciò che è bello.
LE NOVITÀ 2018 • Esclusive prove orologi [ b • Reportage originali b [ • Servizi lifestyle e accessori b [ • Più interviste ai protagonisti [ b • Connessioni con sport/arte/cultura [ b • Nuova direzione a due voci b [
e nuovi collaboratori
WEB e SOCIAL www.laclessidra1945.it www.facebook.com/laclessidra1945
IL TARGET DE LA CLESSIDRA
La
Clessidra è l’unica rivista di orologi in Italia che si rivolge direttamente al trade. Vale a dire, a un pubblico di esperti e appassionati conoscitori del mondo delle lancette e dei trend che lo muovono, inf luencer nei confronti dei propri clienti,
trend setter di riconosciuta autorevolezza, decision maker per le proprie attività commerciali, e, a loro volta, consumatori e acquirenti di beni di consumo e di lusso, con ampia disponibilità e propensione alla spesa. Ma La Clessidra, presente nelle migliori orologerie in tutta Italia, è a disposizione dei clienti di questi raffinati negozi, sfogliata nei momenti di attesa in location di grande comfort ed eleganza. A ogni rivista distribuita, dunque, corrisponde un importante numero di lettori, altamente profilati e targettizzati: uomini, in prevalenza, ma anche donne, benestanti, di elevato livello culturale, appassionato e acquirente alto spendente di beni di lusso.
DISTRIBUZIONE E TIRATURA • Bimestrale, 5 numeri all’anno • 18.000 copie a selezionate orologerie/gioiellerie in tutta Italia • 7.000 copie ad abbonati (professionisti, appassionati e collezionisti) + 2.500 copie totali presso le fiere di settore (Baselworld, VICENZAORO January e September, Il Tarì Mondo Prezioso) • Totale tiratura media: 25.000 copie • Lettori: 500.000
CALENDARIO EDITORIALE 2018 1-2
DATA PUBBLICAZIONE: 10 MARZO*
CONSEGNA MATERIALI: 1 FEBBRAIO
3
DATA PUBBLICAZIONE: 30 GIUGNO
CONSEGNA MATERIALI: 1 GIUGNO
4
DATA PUBBLICAZIONE: 31 AGOSTO**
CONSEGNA MATERIALI: 15 LUGLIO
5
DATA PUBBLICAZIONE: 31 OTTOBRE
CONSEGNA MATERIALI: 3 OTTOBRE
6
DATA PUBBLICAZIONE: 9 DICEMBRE***
CONSEGNA MATERIALI: 15 NOVEMBRE
* distribuito in 1.000 copie a Baselworld 2018 ** distribuito in 1.000 copie totali a VICENZAORO September 2018 e Il Tarì Mondo Prezioso 2018 *** distribuito in 500 copie a VICENZAORO January 2019 e Il Tarì Mondo Prezioso 2018
dc
LISTINO ADV 2018 PAGINA INTERNA 2.300 € PAGINA DOPPIA INTERNA
3.500 €
DIRECTORY LA CLESSIDRA (ABBONAMENTO ANNUALE CON MODULO)
1.600 €
POSIZIONI SPECIALI SECONDA DI COPERTINA 3.500 € SECONDA DI COPERTINA + PRIMA ROMANA
3.800 €
TERZA DI COPERTINA 2.500 € QUARTA DI COPERTINA 3.900 € PUBLIREDAZIONALI, INIZIATIVE SPECIALI, INSERTI E ALLEGATI
SU RICHIESTA
SPECIFICHE TECNICHE PERIODICITÀ: BIMESTRALE
STAMPA: OFFSET
FOLIAZIONE MEDIA: 104 PAGINE
MATERIALE RICHIESTO:
FORMATO: 210 X 280 MM CARTA PAGINE INTERNE: 100 GR/MQ CONFEZIONE: BROSSURA
formato PDF ad alta risoluzione (300 dpi) ottimizzato per la stampa in CMYK (il formato della pagina tabellare si intende “al vivo”, a cui devono aggiungersi 5 mm di abbondanza per lato)
CLESSIDRA la dal 1945
LA PIU ANTICA RIVISTA ITALIANA DI OROLOGI Id mollesequis volorer namendigenim nonseque resequi atquamus, quidunt eiumquoditem aliquibus dereste mostrum es mo evelitecume desed quiaspe sunt quasped icipsam quiandis eicat aut de re as aut pos mi, se volupti comni a de numqui aut de verum, nonserum quod que sim quia ipsanimin lo dereste mostru
2018