Giugno 2014

Page 1

SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N°46) ART. 1 COMMA 1. DCB BRESCIA

LE COPIE DISTRIBUITE PRESSO I LOCALI PUBBLICI E AGLI SPONSOR SONO OMAGGIO

GIUGNO DUEMILAquattordici

GIUGNO DUEMILAquattordici

€ 3,00

PERLA PENDENZA

Redazionali 76

Dass Brescia Revolution Store Coco Beach

Eventi

M.I. Car presenta la nuova Golf La Moda in Villa G&B Cooking in Progress

Rubriche

La pizza del Mese Amici di Zampa L’Antico Egitto


Finanziamenti personalizzati, sale corsi per aggiornamento continuo dei medici e del personale, protocolli d’igiene e sterilizzazione molto rigidi, garanzie su impianti, manufatti protesici ed otturazioni.

• Implantologia tradizionale, computer-assistita e a carico immediato (quando possibile) • Chirurgia orale (compresi ottavi inclusi e chirurgia preimplantare) • Chirurgia parodontale • Protesi fissa e mobile, conservativa • Endodonzia • Gnatologia • Posturologia • Ortodonzia fissa, mobile ed invisibile • Odontoiatria infantile • Igiene e prevenzione • Sbiancamenti professionali con lampada • Laserterapia • Trattamento estetico tessuti peri-orali • Sedazione cosciente • Laboratorio interno per le riparazioni

MANGANO mangano.com

STUDIO DENTISTICO DR. AMEDEO ZIRILLI Via Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS) Tel. 030.2792590


non si fa il proprio dovere perche’ qualcuno ci dica grazie.. lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignita’ o. fallaci

27 2007

giugno

BRESCIA

www.bresciaup.it


E D I T O R I a l e

Risparmiare e’ il nuovo lusso rmai è un dato di fatto, la crisi ci ha costretto ad ammettere che evidentemente le cose non sono andate nel verso giusto da un punto di vista economico nei passati decenni ad oggi. Bisogna dire addio alla generazione “nati senza pensieri”, non esisterà per un bel pò di tempo. La situazione attuale è tale per cui i padri risparmiano per sostenere i figli, che a loro volta faticano a trovare lavoro, dato che sono precari e non riescono a mettere da parte molti soldi. Alle prossime generazioni quindi verrà negata l’immagine della vita “spensierata e al di sopra delle proprie possibilità”, come è stato possibile per la generazione nata a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘70; la realtà attuale è che il risparmio è un lusso che non ci si può permettere. Chi lo fa è convinto di doverlo ai figli, quasi come se fosse un risarcimento per il pesante fardello di debito lasciato in eredità. Una recente indagine rivela che i risparmiatori toccano il minimo storico dal 1983, chi non riesce a mettere da parte nulla è il 61,3%, mentre la fascia più in difficoltà è naturalmente quella dei trentenni che senza garanzie non può accedere a richiedere mutui in banca per prestiti basilari come per la casa, o un matrimonio [fonte Morningstar]. Il risultato è che il portafogli di molti è vuoto e le aspettative non sono rosee dato che l’economia non riparte e l’attuale crisi dei debiti. Bisognerebbe ripiegare la fiducia nella politica; proviamoci all’indomani dell’elezioni Europee, almeno quella non costa nulla, e che il Signore ce la mandi buona.

O

R E N A T A

Sortino


Via Vittorio Emanuele II 52/D 030 2761055 - www.igussago.it

3


CORRESPON d a n c e s

7 ° compleanno

Brescia up l 2014 ci sembra davvero un bell’anno nel quale si sta realizzando quello che ci auspicavamo: una rinascita morale, civile, politica, economica, umana e spirituale. Ogni giorno, vi sono segnali che vanno verso questa direzione: per la nostra redazione, per i nostri collaboratori, per la nostra splendida Brescia. Per noi i primi mesi dell’anno in corso sono stati particolarmente positivi, con una ulteriore crescita, confermando e migliorando quel che di speciale abbiamo raccolto negli anni passati. Cura del cliente ed offerta attenta; sono queste le direttrici di Bresciaup, le basi del nostro lavoro di ogni giorno. Un lavoro che sta trovando forte apprezzamento in una clientela sempre più affascinata da qualità, creatività e da quell’esclusività la nostra redazione sa proporre. Sempre più persone di culture differenti ambiscono al segmento del lusso della carta stampata, soprattutto quando questo sa combinare eleganza, raffinatezza e contemporaneità.

I

Lunedì 30 giugno alle ore 19.00 presso il Giardino Rigamonti in Via…………. potremmo vivere e festeg giare assieme questo settimo anno presentando e rivivendo le 7 meraviglie del nostro contesto bresciano. 1 2 3 4 5 6 7

le bellezze dei laghi la bellissima Franciacorta Le nostre affascinanti montagne la varietà delle nostre tre valli la bontà del cibo e vino locali le bellezze artistiche bresciane Bresciaup

“Nel contempo, vorremmo ringraziare i nostri collaboratori, i nostri clienti, le persone che ci sono vicine e che ci supportano dando dignità al nostro lavoro e territorio, da sempre fonte di ispirazione per la nostra vita” Manuela

M a n u e l a

Prestini


MOLINARI occhiali l’evoluzione continua

! WOW Questo mese

SCONTO 60% +10% su tutto il listino

MOLINARI occhiali l’evoluzione continua

Via Manzoni 34 • Flero (BS) • Italy • Tel. 030 3581149 • info@evoluzioneocchiali.it

www.molinariocchiali.it


n° 76

28

REDAZIONali 12 14 16 18 20 22 24 28 33 38 64 76 79 86

IL CIRCO DI PRAGA PERLA PENDENZA Bellezza Bresciana IL COMMISSARIO COLETTI Backstage TANTI FOTOGRAFI A PALAZZO LOGGIA SMILE TO AFRICA LA MEZZERIA Trattoria Bresciana DASS Azienda Bresciana REVOLUTION STORE Va in Scena PEDIBUS CALCINATO Concorso COCO BEACH Nuova Stagione LE NINFEE DEL GARDA Parco Acquatico CNU MILANO 2014 Tiro a Volo NG GROUP Make Up STEFANO NOFERINI DJ

R U B R I c h e 30 Studio Lumini 34 Studio Cappiello 36 L’Antico Egitto 78 Smart Diamond Style 83 Pizza del mese 84 A proposito di celiachia 88 Amici di zampa 90 La Chicca 93 Modella del mese 94 Dj del mese 96 Oroscopo

24

94

83 78


14

38 93

Piazza Duomo Brescia Bar Bar Piazza Duomo ,,,,


n° 76 E V E n t s 42 44 46 48 52 54 58 60 62 66 67 70 72 74

G&B NEGOZIO PROGRESS, “Cooking in Progress” FORZA E COSTANZA Tennis CAFFè N.2, L’aperitivo dell’estate LA MODA IN VILLA M.I. CAR SRL presenta la nuova Golf DOPOLAVORO, Una notte in Piazza Aldo Moro LA PASTORELLA Ristorante Pizzeria DEGUSTAZIONE BELLINGHIERI, Inaugurazione IGUSSAGO Rossocorsa Dinner Party ROSSOPOMODORO, Dr Why - la finale BRIXIA IUVENIS, 1° Anniversario MAURIZIO MIRI, L’evento MODELLA PER UNA SERA, Ultima tappa BRITISH MOTOR CLUB ITALIA in Valle Camonica

Direttore Responsabile Renata Sortino (direttore@bresciaup.it) Caporedattore Manuela Prestini (duesse@bresciaup.it) Redazione e Ufficio Stampa Antonio Russo (info@bresciaup.it) Graphic Design Paola Arizzi (ufficiografico@bresciaup.it) Direttore editoriale Antonio Russo Marketing Emanuele Zarcone (info@bresciaup.it)

48

Stampa Staged Srl Photographers Selene Z. Rolando Giambelli Patrick Merighi Collaboratori Emanuele Lumini, Emanuele Zarcone, Federica Cocco, Devid Baitelli, Alessia Biondelli, Alberto Bonera, Roberto Cappiello, Anthony Le, Edward Battisti, Giuseppe Petrocelli, Valeria Arizzi, Rolando Giambelli, Emanuele Dall’Asta, Davide Mor, Simone Mor, Chicca Baroni, Marco X, Rossano Caffi. Redazione

42

M: +39 339 68 36 770

52 70

Abbonamenti e-mail info@bresciaup.it www.bresciaup.it BresciaUp BRESCIAUP, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE LOCALE ISCRIZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI BRESCIA N°37/2007 DEL 8 SETTEMBRE 2007

www.duesseadv.it DuesseAdv



E D I T O R I a l e

UN’ESTATE DOVE LA PAROLA D’ORDINE E’

BENESSERE Obiettivo di Giugno: imparare ad essere più flessibili,

prendersi meno seriamente, sorridere di più iugno: il mese del Sole e il mese della Libertà. L’arrivo del nuovo mese ci offre finalmente un un pizzico d’estate: clima mite, una brezza piacevole, il primo sole che scalda e dona alla nostra pelle un colore dorato, le giornate che si allungano. La natura in questo periodo dell’anno ci offre immagini e paesaggi meravigliosi, colori sgargianti e profumi inebrianti: di fronte a tale bellezza come restare indifferenti?l’estate ha un influsso positivo su tutti noi e ci permette di recuperare il contatto con il mondo esterno che stress, lavoro e preoccupazioni hanno spazzato via durante i mesi invernali. Un proverbio dice: “chi semina in ottobre miete in giugno”. Giugno è il mese più proficuo per tutti: la luce e il caldo donano nuova energia e tanta positività, migliorano il nostro umore e ci rendono più produttivi sul lavoro. Le vacanze si avvicinano per tutti: c’è chi organizza viaggi o piccole fughe dalla città, c’è chi invece ha in programma di restare a casa e di godersi semplicemente un po’ di relax. Qualsiasi siano i vostri progetti l’estate è il momento giusto per ricaricarsi, fermarsi e pensare, dare tempo a noi stessi e dedicarsi a chi amiamo. Il buon proposito per questo mese potrebbe essere quello di occuparsi e non preoccuparsi: occuparsi delle cose concrete del momento cercando di dare il meglio di noi stessi senza preoccuparsi di ciò che avverrà dopo. L’obiettivo è quello di vivere più serenamente, dedicare più tempo alla cura di noi stessi in modo da ritrovare una nuova armonia. Un viaggio potrebbe essere proprio l’occasione giusta per imparare a vivere al meglio le scoperte e gli incontri che facciamo. Lasciamoci trascinare dalla corrente e osiamo un po’ di più.

G

Come canta Fiordaliso nella sua celebre canzone “Non voglio mica la luna”

“Non voglio mica la luna, chiedo soltanto un momento per riscaldar mi la pelle, guardare le stelle e avere più tempo più tempo per me” Forse il desiderio espresso da Fiordaliso in questa canzone è anche un vostro desiderio che quest’estate auguro a tutti di poter realizzare.

A L E S S I A

B iondelli


SABATO APERTI CON ORARIO CONTINUATO - DOMENICA 15:00 / 19:30 www.calibanegozio.it FOLLOW US ON FACEBOOK Caliban - Style & Fashion Store


ILA colloquio CIRCOconDITaraPRAGA Cristiani

a cura di Giulia Covelli In occasione della per manenza del Circo di Praga nella provincia di Brescia, incontro Tara Cristiani, organizzatrice, disegnatrice di costumi di scena ed acrobata. Tara ci accoglie nella sua abitazione itinerante e ci mostra il parco zoologico dove gli animali si rinfrescano nelle vasche, mangiano erba fresca e fieno. Respiro una pacifica atmosfera famigliare, ed ammiro la semplicità e la scelta di vita di queste persone, sorridenti e in ar monia con gli animali, loro compagni di vita. Le tigri, quasi enor mi gattoni, si avvicinano a noi per giocare, i pappagalli cercano la nostra attenzione, le oche scorrazzano nell’erba ai nostri piedi. Noto, con piacere, che tutti gli animali sono ben tenuti e curati con amore; il pelo lucido, lo sguardo vispo ed amichevole. Non gabbie, ma ampi recinti con erba verde sotto le zampe. Tara mi racconta che spesso hanno accolto animali in difficoltà, inter venendo volontariamente in casi di maltrattamento, o sfr uttamento, dando quindi all’animale cure e famiglia, senza necessariamente inserendolo poi in numeri di circo. E’ il caso di Argo, piccolo pony di campagna relegato in un box senza essere mai uscito o aver visto la luce, le cui unghie, mai tagliate, si erano arricciate su se stesse impedendogli la camminata. Argo è stato salvato da Tara ed affidato ad una tenuta. Ugualmente fortunato di aver incontrato Tara, un cavallo destinato al macello che osser vava i suoi simili nel vicino recinto circense. La famiglia Cristiani ha comprato il cavallo salvandolo dalla macellazione e lo ha accolto come membro della famiglia senza mai inserirlo tra i perfor mers. Una semplice e casuale visita, un incontro fortuito ha modificato il mio modo di vedere il circo. Ho voluto dar voce a tutto questo perché nonostante l’opinione comune sui circhi, il Circo di Praga fa la differenza. Per questo lascio che sia Tara a dirci qualcosa di più: “Il Circo di Praga è un’azienda a conduzione famigliare dove vi lavorano cinque fratelli con le rispettive famiglie; ad ognuno è affidata una disciplina. Da ben otto generazioni offre spettacoli di circo tradizionale per famiglie con acrobati, animali e clown. Nonostante l’immaginario collettivo, rafforzato da alcuni casi salienti, abbia trasmesso un’immagine e un’opinione negativa riguardo la presenza di animali nello spettacolo circense, la famiglia Cristiani da sempre opera nel mantenere al meglio le condizioni di benessere dei propri animali, tutti nati in cattività, e assolutamente non og getto di sfr uttamento ma compagni di lavoro e di vita”. Il Circo di Praga resterà l’intera estate sul Lago di Garda e vi invita a visitare il proprio parco zoologico e a godere dello spettacolo. Per infor mazioni: www.circodipraga.com

12



PERLA PENDENZA UNA BELLEZZA BRESCIANA IN TV

Perla Pendenza nasce il 18 ottobre 1984 a Peschiera del Garda. Nel 2003 si diploma in ragioneria e inizia immediatamente la sua carriera come attrice e presentatrice televisiva. In quell’anno inizia a partecipare a diversi programmi tv come ospite dedicandosi contemporaneamente a shooting come fotomodella e sfilate. Dopo una lunga gavetta fatta anche di tante trasmissioni presentate nelle tv locali, Perla arriva ad una svolta: nel 2005 infatti inizia la sua carriera di attrice e partecipa al film “Il cielo può attendere” mandato in onda su Raidue con Enzo Iacchetti. Nello stesso anno si accosta al mondo musicale e presenta il programma “Bravi ragazzi” su Match Music Television. Nel frattempo continua a partecipare a sfilate e concorsi di bellezza classificandosi terza nel

14


concorso internazionale “Miss Tourism International”. Collabora e recita in alcuni videoclip musicali come “Vita Smeralda” con Jerry Calà e “Fresco” di Daniele Battaglia. Continua come presentatrice in ambito musicale nel programma “Freedom” in onda su Raidue e “Io Canto” insieme a Valerio Merola. Nel 2008 conduce il programma “Just Live Music” e partecipa al videoclip della canzone “Breathe Gentle”. Tra il 2009 e il 2010 conduce in coppia con Povia il programma “Ho imparato una canzone” su Canale Italia. Dal 2010 si dedica quasi interamente al cinema interpreta un r uolo nelle commedie “Pipì Room” (2011), “All you can dream”(2012) e “Operazione vacanze” con Francesco Pannofino, Valeria Marini e Jerry Calà. Nello stesso anno conduce insieme a Marco Liorni su Rai Premium la trasmissione “Fictionmania”, programma televisivo settimanale dedicato alla scoperta di curiosità e aneddoti legati ad alcune fiction italiane. Nel 2013 presenta il programma “Leg gende Rock” dedicato alle rock star del panorama musicale internazionale, in onda su Raidue in seconda serata. Accompagnata sempre da Marco Liorni conduce “Immortali”, un nuovo appuntamento con le fiction in questo caso religiose con approfondimenti sui personag gi a cui le fiction sono ispirate. Attualmente lavora nel cast della fiction dal titolo “Il commissario Coletti” con Jerry Calà, Ettore Bassi e Giancarlo Giannini.

15


il commissario coletti b

a

c

k

s

t

a

g

e

"La storia" è la prima di una serie di episodi che racconterà le indagini del commissario Coletti. La particolarità sta nel fatto che le storie delittuose sono tratte da storie realmente accadute e raccolte dall'autore Francesco Bertè direttore sanitario del carcere di Bergamo, che scrive le confidenze e i dettagli più morbosi di chi le ha raccontate. Il personag gio del Commissario Coletti è nel suo genere innovativo, diviso tra la passione per le donne, il buon cibo, la sua città e la passione per la ricerca investigativa che esercita con fredda intelligenza. In questo episodio "la donna murata" Coletti risolverà un intricato caso di femminicidio grazie alla sua intuizione, all'aiuto di Giovanna attuale Commissario, ma di più con l'appog gio dei personag gi caratteristici della Verona popolare, vera ar ma vincente di Coletti. Interpreti principali: Jerry Calà Katia Ricciarelli Giancarlo Giannini Ettore Bassi Giovanna Rey Perla Pendenza Regia di Claudio Bonivento Produzione Diamante Production

16



Tanti i fotografi a palazzo loggia

Si è svolta sabato mattina 7 giugno la cerimonia di premiazione del Concorso fotografico Br uno Boni – 1000 Miglia 2014. Alla cerimonia erano presenti un centinaio di concorrenti, oltre ai familiari e agli amici dell’Associazione Br uno Boni che ha organizzato la manifestazione. Il concorso intitolato “La 1000 Miglia tra la gente”, ha visto 250 partecipanti su oltre 300 iscritti, di cui 18 premiati dai rappresentanti di: 1000 Miglia Srl, Club 1000 Miglia Franco Mazzotti,famiglia Boni, organizzatori del Concorso e rappresentanti degli enti patrocinatori quali Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio e Comune di Brescia. Per il Comune ha consegnato al vincitore del concorso, una Vittoria alata, simbolo della città, il Sindaco di Brescia On. Emilio del Bono. Notevole successo anche per il concorso, libero e su Facebook, che ha visto 35mila clik sulle pagine dedicate al concorso e la vittoria di un concorrente, scelto su quasi 300 partecipanti, con ben 201 MI PIACE su oltre 2000 preferenze espresse. L’edizione 2014 doppia quindi i risultati della scorsa edizione che ha visto per la prima volta il Sindaco della “Millle Miglia” nel suo posto ideale, tra i fotografi di mezza italia.

18

La giuria ha definito la seguente classifica: 1° Classificato: Massimo Daddi di Piombino (LI) 2° Classificato: Mario Carnevali Fabriano (AN) 3° Classificato: Luca Vangelisti di Campiglia Marittima (LI) 4° Classificato: Iozzelli Antonella di Fosdinovo (MS) 5° Classificato: Mauro Engheben di di Ghedi (BS) 6° Classificato: Petra Sagnak di Monchengladbach – Germany (1° concorrente straniero) Vincitore premio “Piace a Facebook” (deciso dalla rete): Luca Rodella di Gottolengo (BS) Vincitore “Coppa Bruno Boni” (deciso dalla Famiglia Boni e dall' Associazione): Fiorenzo Poli di Ghedi (BS) Fotografie segnalate dalla Giuria di: Morichetti Katia, Lombardi Mauro, Vetturi Silvia, Bonomini Claudia, Bertazzi Giorgio, Bacchetti Alessandro, Nordio Irene, Brizzi Mirca, Pizzuto Fabiola, Perini Andrea Giacomo, Corà Stefano, Bandera Massimo, Facchinetti Piergiorgio


Save Save Save SaveSave T h e T h e Save T h e The Date

T h e Date

The


smile to africa

20

Si è tenuto il 7 giugno al centro parrocchiale S.Maria in Silva a Brescia l’evento promosso da SMILE TO AFRICA per la raccolta fondi a favore del villaggio di Pomerini in Tanzania. L’evento, presentato da Maria Cristina Massa Bunt che ha anche organizzato uno spettacolo di canto, musica, balli e sfilata, ha goduto di ampia partecipazione ed è stato una sorprendente collaborazione multietnica e multiculturale. La serata è stata possibile grazie a Metelli frutta di Bovezzo, Gino Toscano Meg Food, Baviera Claudio e Fratelli di Bagnolomella, Forneria Bonazzoni di Leno, che hanno partecipato attivamente al buffet. Si ringrazia la storica dell’arte Renata Massa , Giulia Covelli di Exploit Bijoux, Francesca Covelli e il Ristorante La Rotonda di Borgosatollo per i premi messi a disposizione della lotteria. Un grazie ai protagonisti dello show: Antonella Braccia cantante, Extravaganza Latina gruppo di ballo latino americano, Luis Alvaro Beltran Maza El Tunante scuola di tango argentino, Douglas Band, Nat Fash stilista, le modelle Gaia Pilia, Jihane Hasib e Roberta Szikszai. Grazie a Ingrid Bryan Make up artist, Andrews Yeboah fotografo, Riccardo Bunt responsabile audio.


Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. Grande è la fortuna

En Plein Air Brescia, Vicolo dell’Aria 6 Cap 25121 Brescia

En Plein Air Brescia, Vicolo dell’Aria 6 Cap 25121 Brescia

Molière

www.famigliagatta.it

un buon libro, un buon amico.

www.famigliagatta.it

di colui che possiede

una buona bottiglia, Molière

21


la mezzeria TRATTORIA TIPICA BRESCIANA

La trattoria Mezzeria sorge nel cuore del centro storico di Brescia, proprio alle spalle di piazzale Arnaldo. Il locale rispecchia l'immagine della trattoria di una volta: uno spazio r ustico e accogliente, un arredamento semplice e curato, tavoli in legno e tovaglie a quadretti. Or mai la Mezzeria rappresenta un'istituzione nella nostra città ed è conosciuta per la sua cucina tipica legata al territorio bresciano, per l'ambiente familiare e il ser vizio veloce e preciso. Dal 1975 il locale è condotto dalla famiglia Sai: Federico gestisce og gi l'attività insieme allo zio ma l'avventura della Mezzeria inizia ben trentanove anni fa per volere del padre di Federico, Michelangelo che prima gestiva un bar in piazzale Arnaldo. La nuova sfida della trattoria viene accolta con entusiasmo da parte di tutti i componenti della famiglia che decidono di dare una mano a Michelangelo nella conduzione del locale. La prerogativa per i gestori è quella di offrire una cucina di qualità composta innanzitutto da ingredienti sani e di prima scelta. Le specialità proposte sono semplici e saporite, legate alla nostra tradizione territoriale. La Mezzeria non vuole soltanto essere un punto di ristoro dove gustare piatti sfiziosi ma è diventato un vero e proprio luogo d'incontro ideale per stare con gli amici e condividere interessi e passioni: l'obiettivo del ristoratore è proprio quello di stabilire fin da subito un buon rapporto con la propria clientela, accogliendo tutti gli avventori con grande cordialità e simpatia.

22


LA MEZZERIA Via Trieste, 66 25100 Brescia CONTATTI Tel. 030/40306 Email. federicosai@alice.it Sito web: www.trattoriamezzeria.com

23


STORIA DI UN’AZIENDA BRESCIANA LEADER INTERNAZIONALE NEL SETTORE DEGLI ALLESTIMENTI FIERE, EVENTI E DESIGN D’INTERNI Stand Natuzzi - Salone del Mobile Milano

Evento Forte dei Marmi

Stand Ceramiche Florim - Salone del Mobile MIlano

A

l

l

e

s

t

i

m

e

n

t

i

Diamo spazio alle emozioni Dass crea allestimenti per comunicare e offre soluzioni personalizzate per ogni esigenza, dimensione e settore merceologico, elaborando concetti espositivi assolutamente unici, capaci di riflettere pienamente la specifica corporate identity dei propri clienti.

Modella la filosofia dando nuova for ma alla comunicazione aziendale, coordinando l'intero processo espositivo, dalla concettualizzazione del design all'innovativa trasfor mazione dello spazio. 

Dass è riconosciuta a livello internazionale come azienda leader nel panorama dell'exhibition design. L'attenta progettazione e costr uzione di ogni stand, il puntuale project management e l'assoluta qualità del ser vizio rappresentano il core business.

24


Stand Flos - Euroluce Milano Stand Daikin - MCE Milano

Stand Elea - Euroshop Dusseldorf

Wired Next Fest - Milano

E

v

e

n

t

i

Creatività, professionalità, flessibilità ed internazionalizzazione Dass Eventi si occupa di progettare e realizzare eventi concepiti con l'obiettivo di ottimizzare tutto ciò che un'impresa o un Ente possono chiedere in ter mini di benefici strategici ed economici: promuovere efficacemente il brand, lanciare un nuovo prodotto sul mercato o valorizzare la visibilità aziendale.

Ogni evento è per Dass una creazione da curare nel dettaglio con professionalità ed efficienza, cercando le soluzioni migliori per generare emozioni.
 - Ser vice tecnico – audio- video e luci - Identificazione degli obiettivi del cliente, delle risorse, dei r uoli - Ricerca delle location piu' originali e adatte al rag giungimento dello scopo del cliente - Progettazione ed elaborazione di Visual 3D di allestimento degli spazi - Definizione del Concept creativo e sviluppo della grafica - Utilizzo di tecnologie innovative, sistemi interattivi, realtà aumentata - Promozione dell'evento - Ser vizio Hostess e Security Staff - Ser vizio Catering

25


Evento Turkishceramics - Piazza Maggiore Bologna

Presentazione nuova Porsche Macan

Stand Nabeel - Cosmoprof Bologna

Stand Flos - Euroluce Milano

I

n

t

e

r

n

i

Creiamo volumi che trasformano lo spazio Dass sviluppa progetti di arredamento avvalendosi di anni di studio di settore ed esperienza nella progettazione di interni, nonché di continui ag giornamenti delle conoscenze e degli str umenti utilizzati. 

 Progetta abitazioni, negozi, mobili e complementi d'arredo in linea con le più moderne esigenze e tendenze dell'esposizione, creando volumi che trasfor mano lo spazio. 

Lo staff a cui sono affidati gli inter venti è composto da architetti, scenografi, geometri e artigiani coordinati da tempo tra loro. 

Lo Studio offre consulenza per la progettazione d'interni e, in particolare, si fa carico della direzione dei lavori e del coordinamento delle squadre di montag gio sino alla consegna definitiva, consegnando ai clienti realizzazioni complete, "chiavi in mano".

26


SEDE DASS BRESCIA

DASS BOLOGNA - Ufficio Commerciale

via Cefalonia 70 25124 Brescia tel. +39 030 2427699 Mail: info@dass.it

via Leonardo da Vinci, 24 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel: +39 051 6114726 Mail: bologna@dass.it

SEDE PRODUZIONE

DASS SVIZZERA - Ufficio Commerciale

via Ferri, 61-73 25010 Borgosatollo (BS)

Lineakreativ Via San Gottardo, 104 CP: 2041 - 6648 Minusio-Locarno Tel. +41 (0)91 7430544 Mail: info@lineakreativ.ch

www.dass.it 27


VA IN SCENA

REVOLUTION STORE

COLLABORATION: Location: Teatro "Mauro Pagano" (Canneto sull'Oglio) Ph: Fabio Scarpella Assistent ph: Alberto Scarpella - Daniele Scarpella Coreografa: Sara Treccani Hairstyle: Fohn acconciature (Leno) “Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori. A me non resta che dare loro gli abiti adatti per andare in scena ogni giorno”. Inizia cosi la nostra chiacchierata con Simone Gavezzoli, titolare di Revolution Store che con questo personalissimo aforisma motiva la scelta del Teatro “Mauro Pagano”di Canneto sull’Oglio come location per lo shooting fotografico della collezione primavera-estate 2014 disponibile nel suo negozio. Simone si è for mato professionalmente a Brescia e ha deciso di concretizzare la sua passione aprendo un anno fa a Isorella un negozio d’abbigliamento che rispecchia in tutto e per tutto la sua personale visione e il suo approccio alla moda. Da sempre affascinato dalla musica, dallo stile e dalla cultura “di strada” e dal mondo dell’arte è riuscito a far convergere tutte queste passioni in Revolution Store, dando spazio quindi alla sua creatività. “Amo trarre ispirazione delle innumerevoli proposte del mercato: il mio lavoro consiste in un’attenta ricerca di stile; non mi fossilizzo sui trend stagionali ma cerco di interpretarli secondo il mio gusto fino ad ottenere una commistione tra stili diversi”. Uno dei suoi compiti principali è quello della selezione accurata dei brand nazionali come Basicon, Numero 00, Minimal, Lumiere, Alfaomega, Madson Discount e internazionali come Wesc, Obey e Vans, Minimum, Retrosuperfuture e Farah Vintage. Grande attenzione viene data anche al Made in Italy che nonostante la crisi si difende con grande qualità e prezzi concorrenziali. “Non ho mai dato importanza alle etichette e al nome dei marchi ma nella scelta delle collezioni amo far mi guidare dalla mia passione per gli accessori ed il Neo Vintage, con l’obiettivo di diversificare le mie proposte abbracciando vari fitting e stili”. Revolution Store è una realtà attenta al mondo dei social network e condivide i suoi contenuti e tutte le novità con i suoi clienti attraverso Facebook, Twitter e Instagram.

28


Revolution Store Via Palestro, 49 - Isorella (BS) Tel. 392 305 4632 Email: revolution_store@hotmail.it FB: Revolution store Account Instagram: “revolutionstore_�

29


RUBRI c h e

L’EQUILIBRIO IMPERFETTO La relazione ottimale tra costi fissi e variabili per la massimizzazione della redditività aziendale ’analisi del conto economico assume per le imprese, dal punto di vista informativo e conoscitivo, un ruolo importante per comprendere l’andamento economico e reddituale. Attraverso tale analisi si ha la possibilità di valutare il divenire dell’impresa in base a un giudizio meramente di tipo quantitativo. Tutte le aziende dovrebbero compiere un’approfondita analisi dei dati che provengono dalla misurazione degli accadimenti contabili, in modo tale da individuare le strategie da seguire e quali siano le aree su cui intervenire per riequilibrare l’assetto aziendale. Al fine di effettuare tale analisi, il conto economico deve essere riclassificato in modo tale da mettere in evidenza la ricchezza creata e misurare l’incremento di valore generato dall’attività economica. Una volta riclassificato il bilancio, si può procedere al calcolo di alcuni indici e successivamente focalizzarsi sull’analisi degli stessi. Tra i numerosi strumenti che la dottrina economico aziendale ha sviluppato nel tempo, il controllo dei costi, all’interno dell’analisi del conto economico, rappresenta senza dubbio uno degli strumenti più utili per recuperare o migliorare il livello di efficienza dell’azienda. Identificare in modo chiaro i costi aziendali aiuta l’impresa ad individuare alcuni aspetti su cui focalizzarsi per risanare eventuali criticità dell’attività economica. Il conto economico è composto da tantissimi costi che possono essere classificati in due categorie fondamentali: costi fissi e costi variabili. I costi fissi sono tutti quei costi che non variano al variare delle quantità prodotte mentre i costi variabili variano all’aumentare della produzione del prodotto/servizio. Dalla somma dei costi fissi e dei costi variabili si ha il costo totale che si deve sopportare per poter produrre il proprio prodotto/servizio. Dall’analisi e classificazione di tali costi si ha il margine di contribuzione che è dato dalla differenza tra i ricavi derivanti dalla

L

30

vendita e i costi variabili; il risultano indica quanta parte dei ricavi rimane dopo aver sostenuto e coperto i costi variabili. Distinti i costi in fissi e variabili e individuato il margine di contribuzione totale, si può determinare il break-even point. Quest’ultimo rappresenta il punto in cui i ricavi totali ed i costi totali sono uguali tra loro. Se i ricavi totali sono uguali ai costi totali, significa che l’azienda ha un profitto pari a zero. Quindi il break-even point identifica quella quantità di prodotto che bisogna vendere per pareggiare i costi dato un certo prezzo di vendita. Tutte le aziende devono necessariamente aver come obiettivo primario il raggiungimento e il superamento del break-even point. Quest’ultimo è quindi sia uno strumento di previsione sia uno strumento di controllo in quanto da un lato, consente di stabilire il volume di vendita da raggiungere per un risultato di pareggio tra i costi totali e i ricavi totali dall’altro, permette di individuare per ogni livello di produzione l’utile o la perdita. In un contesto di crisi economica inoltre, il buon esito di un piano di ristrutturazione, non può prescindere da un’analisi accurata dei costi fissi e variabili in modo da adeguare la struttura dei costi alla congiuntura economica. L’analisi di tali costi permette di valutare il grado di rigidità aziendale; se la struttura aziendale risulta rigida con costi fissi elevati, le aziende difficilmente riusciranno a ridimensionare le uscite nelle fasi di continua e rilevante contrazione dei ricavi. Inoltre, analizzare la struttura generale dei costi, in una logica di ristrutturazione, è di fondamentale importanza per valutare la possibilità di esternalizzare una o più funzioni aziendali che generano costi fissi rilevanti. L’esternalizzazione contribuisce a rendere leggera (in termini di costi fissi) l’impresa e risulta più facile per questa adattarsi velocemente ai mutamenti, anche repentini del sistema economico.

Dott. Emanuele Lumini


NEWS

da oltre 20 anni ... non solo Musica !

. .. ..

dischi e cd di importazione Vendita - Installazione - Noleggio audio - video - luci - dj equipment Riparazione - Assistenza post vendita Corsi per DJ e TRAKTOR Allestimenti eventi - feste private / aziendali Gadget per feste a tema

deejay choice

DEEJAY CHOICE Via Torino, 8 - 25125 Brescia, Italy - Tel: 030.349119 www.deejaychoice.it - info@deejaychoice.it


Il segreto della mia Bellezza?

La mia Estetista...

Ok Estetika, Fascino e Benessere per te! Fissa un appuntamento con te stesso: C.C. MARGHERITA D'ESTE VIA GIORGIONE, 7 BRESCIA 030.2319298 - 030.2310906 dal martedĂŹ al sabato dalle 9.30 alle 18.30

32


Concorso Pedibus di Calcinato

un grande successo

Alle 10:30 di sabato 10 mag gio, nella palestra della scuola Primaria M. Agosti di Calcinatello c’è stata la premiazione della 2° Edizione del Concorso Pedibus “Inizia in salute la mattina….. con il pedibus… non fai coda, non inquini e vai in allegra compagnia..” organizzata dal Comitato Pedibus di Calcinato. Nella palestra gremita di bambini, di genitori e di volontari del pedibus, la giuria presieduta dal Presidente del Comitato Pedibus Roberto Cappiello e composta dalla Presidente dell’Associazione Genitori Anna Zuffellato, dal presidente del Comitato Salute e Ambiente Roberto Sigurtà, dal Comandante dei Vigili Roberto Sog giu, dal bibliotecario Pierangelo Bono e dal Presidente dell’Associazione Carabinieri in congedo Giuseppe Brocca, ha assegnato tre premi in denaro per un totale di 450 euro. Alla presenza del Sindaco Marika Legati, dell’Assessore alla P.I. Stefano Vergano e del dirigente scolastico Michele Falco si sono ag giudicati il premio di 50 euro le classi 3°B e 3°C di Calcinato, il secondo premio di 100 euro è andato alle classi 3°A e 3°B di Calcinatello, mentre il primo premio di 300 euro è andato alle classi 3àB e 4°B di Ponte San Marco. Il tema proposto è stato il seguente: “I mezzi di trasporto di ieri e di og gi come hanno influenzato il nostro modo di vivere il territorio”. Oltre al premio in denaro è stato consegnato a tutte le 6 classi partecipanti e alle loro insegnanti un buono gelato gentilmente offerto dalla gelateria LAPECORANERA di Legr&M Basile Leonardo. è stato consegnato un attestato di partecipazione anche alle classi 1°A e 3°A di Calcinato fuori concorso. è doveroso ricordare che il Pedibus di Calcinato è nato da un’idea che il Comitato Salute e Ambiente ha condiviso con l’Associazione Genitori di Calcinato e vuole essere un esempio di sussidiarietà intesa come libera iniziativa e scelta di protagonismo di cittadini che, una volta individuato un bisogno ed una possibile soluzione, anziché chiedere o pretendere “ser vizi” dall’amministrazione di turno, se ne fanno direttamente carico. Questa impostazione ha consentito al Pedibus di Calcinato di compiere 5 anni grazie anche al sostegno dei tanti sponsor e all’impegno di tanti genitori, nonni, zii e volontari che a vario titolo lo fanno funzionare e ai quali va riconosciuto un grandissimo merito.

33


RUBRI c h e

A cura di Roberto Cappiello Consulente Finanziario Indipendente Fee Only

La deflazione cos’e’ e perche’ fa paura a inizio anno si è cominciato a parlare sempre più frequentemente di deflazione che consiste in un calo generalizzato dei prezzi di beni e servizi. In sostanza è l’opposto dell’inflazione. Se ne parla perché la deflazione è un fenomeno grave in quanto porta a deprimere sempre di più le economie dei paesi che ne sono colpiti, fra cui anche il nostro. Già sul numero di gennaio di BresciaUp invitavo a leggere come poco significativo il dato del Pil che era tornato a crescere nell’ultimo trimestre del 2013. Nel primo trimestre del 2014 infatti è tornato a scendere e non poteva essere altrimenti visto che le riforme strutturali di cui abbiamo bisogno sono state appena abbozzate solo in parte. Ad ogni modo il successo del PD di Renzi alle recenti europee ci dovrebbe far sperare che i lavori possano proseguire con maggior forza nella direzione auspicata. La deflazione incombe e noi abbiamo bisogno di fiducia nel futuro, di poterlo vedere con occhi diversi, di rompere con gli schemi che del passato. L’aspetto più preoccupante della deflazione è proprio quello relativo al ruolo delle aspettative dei consumatori e delle imprese. Quando arriva una recessione profonda come quella attuale si perdono imprese e posti di lavoro e la domanda interna di beni e servizi inevitabilmente cala. Il culmine lo si raggiunge quando si arriva ad una contrazione sensibile della domanda di beni di prima necessità come quelli alimentari. A questo punto la depressione è tale che si insinua la paura di spendere e si cominciano a rimandare gli acquisti. La domanda si deprime ancora e i

D

34

prezzi calano. Lo stesso accade per le imprese che ad un certo punto decidono di rimandare i loro investimenti alimentando un circolo vizioso. Slovacchia, Portogallo, Grecia, Cipro e Spagna sono già tecnicamente in deflazione mentre in Italia l’inflazione è allo 0,4%, e se pensiamo che poco più di due anni fa era ben al di sopra del 2%, comprendiamo bene che il suo trend è attualmente in rapido calo. In un contesto deflattivo gli interessi sui debiti rimangono ad un valore stabile e diventa sempre più difficile ripagarli. Questo vale sia per i debiti privati che per gli interessi sul debito pubblico. Inoltre, considerando che in un’economia in deflazione il Pil non può che calare, cresce invece il rapporto tra debito pubblico e Pil, rendendo pressoché impossibile mantenere il tetto del 3% imposto a tutti i paesi dell’Unione Europea (o comunque mantenere questo rapporto sotto controllo). Ecco allora che diventa assolutamente fondamentale il ruolo della banca centrale europea guidata da Draghi. Fino ad ora le semplici dichiarazioni del governatore sono valse a tenere buoni i mercati, e ad evitare interventi sui tassi già ai minimi di sempre. E’ la cosiddetta moral suasion delle banche centrali. Naturalmente se l’inflazione continuerà a calare sarà necessario un intervento deciso per cercare di invertire il trend.

Via Fratelli Lechi 13, 25121 Brescia Tel/Fax 0305030934 - www.studiocappiello.it Il dott. Cappiello è delegato Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori) per Brescia


GELATERIA LA DOLCE VITA Via Fratelli Porcellaga, 28 25122 - Brescia Tel. 030 45122 La Dolce Vita Brescia

35


RUBRI c h e

L’

A

n

t

i

c

o

E

g

i

t

t

o

a cura di Edward Richard Battisti

AHMOSE IL FONDATORE DELLA XVIII DINASTIA E DEL NUOVO REGNO n nome forse sconosciuto al grande pubblico, non all’altezza dei celebri Ramesse, Seti, Tutmosi ed altri, ma indubbiamente di grande importanza nella storia egizia, è a lui infatti che si deve la definitiva cacciata degli Hyksos, popolo di origine asiatica, i cui sovrani occuparono le Dinastie dalla XIII alla XVII e di cui si sa veramente poco. Manetone ne identifica 6 nella XV Dinastia, mentre quelli della XVII pare fossero 43 e regnarono per 151 anni governando dalla vecchia capitale Menfi e costruendone una nuova, Avaris nella parte orientale del Delta. Ahmose viene considerato il fondatore della XVIII Dinastia con l’inizio di una fase molto prospera, ed ineguagliata nella millenaria storia egizia. Il periodo delle grandi costruzioni, di un forte consolidamento dei confini, della pregevole arte orafa e via dicendo. Salì al trono giovanissimo, probabilmente verso i 10 anni, attorno al 1550 a.c. con date di inizio regno in verità piuttosto incerte, regnando per circa 25 anni e morendo all’età di 35. La sua giovane età, fece sì che gli Hyksos nel primo periodo del suo regno, riacquistassero una certa importanza, ma successivamente il sovrano si dedicò sistematicamente al recupero dell’autorità sulle sue terre, seguendo in questo il suo predecessore e padre Kamose, intraprendendo una guerra piuttosto lunga con ripetute scaramucce, che durarono dal dodicesimo al quindicesimo anno e che si concluse con l’espugnazione della fortezza di Sharuhen nel Sud-Ovest della Palestina e la cacciata del re Apophis I, che aveva regnato per circa quarant’anni con rapporti pacifici se non addirittura di alleanza con i monarchi tebani del Secondo Periodo Intermedio. Vi è da dire che al momento dell’ascesa al trono il potere degli “Asiatici” si era alquanto indebolito, ma in buona sostanza, con la sconfitta di Apophis, cessava definitivamente l’influenza Hyksos sulle terre egizie. Il regno di Amosi, fu sempre piuttosto turbolento, perchè focolai di ribellione, alimentavano di continuo, mai sopite alleanze ancora con gli Hyksos e la nobiltà tebana e pertanto le sue campagne di allargamento dei confini, specie nelle terre nubiane, non furono mai del tutto tranquille e si deve alla madre Ahhotpe la capacità di sedare una ribellione che stava minando fortemente la stabilità del regno. Si spinse a Sud, sino alla Seconda Cateratta, rinnovando l’amministrazione della città di Buhen, ed insiendovi un viceré. Ahmosi, può vantare la costruzione dell’ultima vera piramide, a Sud della città sepolcrale di Abido, che certamente non raggiunse i fasti di quelle della piana di Gizah, e che attualmente, è ridotta ad un cumulo di rovine, occupanti una estensione di circa 70 metri e non più alte di dieci metri e nella quale nelle sale decorative appaiono per la prima volta raffigurati dei cavalli. La sua vera tomba però non è ancora stata trovata, mentre la mummia fa parte di quelle rinvenute nel “deposito” di Deir el Bahri.

U

36


37


coco beach N

U

O

V

A

S

T

A

G

I

O

N

E

Spiag gia bianca, palme, lago, sole e tanto divertimento: sta per cominciare la nuova stagione estiva fir mata Coco Beach. Il club, posto nella splendida cornice del lago di Garda, a pochi passi dal centro di Desenzano, è il locale estivo per eccellenza e offre un divertimento a 360 gradi. Coco Beach offre una spiag gia attrezzata ideale per trascorrere una giornata di completo relax. Il ristorante “Capo Tavola” è aperto tutti i giorni, sia a pranzo sia a cena e offre alla sua clientela piatti squisiti e ricercati. La discoteca, una delle più glamour d’Italia, possiede due sale interne mentre d’estate la spiag gia che di giorno ospita i lettini si trasfor ma in una pista da ballo: l’impatto è di vivere l’emozione di una grande festa su una spiag gia accompagnata da ottima musica accuratamente selezionata. Il locale propone serate rivolte a clienti di ogni età. Il Mercoledi è “al chiaro di luna” e si offre l’occasione di gustare un’ottima grigliata mista e di godersi un po’ di musica; il Venerdi e il Sabato è possibile cenare su prenotazione, segue poi il Dj set all’interno del club fino alle 4. La domenica invece Coco Beach propone un aperitivo a buffet dalle 18 fino alle 24 accompagnato naturalmente da musica e intrattenimento.

38


Coco Beach Total Summer Club Via Catullo, 5 25017, Lonato del Garda (BS) TEL. 030 991 2542 www.cocobeachclub.net

39


40


HAVE LOTS OF FUN

42 44 46 48 52 54 58 60 62 66 67 70 72 74

G&B NEGOZIO PROGRESS, “Cooking in Progress” FORZA E COSTANZA Tennis CAFFè N.2, L’aperitivo dell’estate LA MODA IN VILLA M.I. CAR SRL presenta la nuova Golf DOPOLAVORO, Una notte in Piazza Aldo Moro LA PASTORELLA Ristorante Pizzeria DEGUSTAZIONE BELLINGHIERI, Inaugurazione IGUSSAGO Rossocorsa Dinner Party ROSSOPOMODORO, Dr Why - la finale BRIXIA IUVENIS, 1° Anniversario MAURIZIO MIRI, L’evento MODELLA PER UNA SERA, Ultima tappa BRITISH MOTOR CLUB ITALIA in Valle Camonica


EVENT G&B PROGRESS: COOKING IN PROGRESS WITH ANDREA MAINARDI G&B Negozio Progress ci stupisce ancora una volta con un evento di grande successo che ha visto come protagonisti cibo e naturalmente abbigliamento: una serata in compagnia di Andrea Mainardi, lo chef di Officina Cucina che molti conosceranno anche per la sua partecipazione al programma televisivo “La prova del cuoco”. L’allestimento del locale per l’occasione è stato curato nei minimi dettagli: piantine di erbe aromatiche profumatissime, servizi di stoviglie decorate e coloratissime appese alle pareti, confezioni di pasta, bottiglie d’olio e altri prodotti alimentari sugli scaffali, tanti libri di cucina e una grande postazione con fuochi e pentole dove lo chef Mainardi ha cucinato e intrattenuto gli ospiti con la sua simpatia e le sue performance culinarie. Al termine dello show cooking gli ospiti hanno avuto il piacere di degustare il menu ideato per l’occasione dal famoso chef. Un rigraziamento speciale agli chef coinvolti: Mauro Lazzari (Tamì), Augusto Pasini (Lanzani Bistrot), Andrea Mainardi (Officina Cucina), Francesco Bedussi (Pasticceria gelateria Bedussi) e Simone Frerotti ...e alle giornaliste: Roberta Schira, Daniela Fedi e Lucia Serlenga Sponsor: Cucina Tedeschi cucine, Vino Ca’ Maiol, Pentole Moneta Cosa bolle in pentola? Progress è in continua evoluzione e si sta già preparando ai prossimi eventi. Seguite il negozio sulla pagina Facebook e su Instagram per scoprire le prossime novità. 42

G&B NEGOZIO PROGRESS Via Gramsci, 23 - Brescia Tel. 030 3771365 progress@gebnegozio.it www.gbprogress.com FB: G&BNEGOZIOProgress Ph by Selene Zarcone


43


EVENT SASNOVICH REGINA DEL CASTELLO - VORACOVA SCONFITTA IN DUE SET Brescia, 7 giugno 2014 – Aliaksandra Sasnovich è la nuova regina del Castello. La settima edizione degli Internazionali femminili di Brescia (25 mila dollari, terra) ha incoronato la testa di serie numero 2 del tabellone, ventenne di talento che pare in rampa di lancio per un avvenire importante. La bielorussa ha chiuso per 6-4 6-1 in un’ora e 33 minuti contro la 30enne ceca Renata Voracova, recuperando da 2-4 nel primo parziale e volando poi verso il titolo dopo aver superato la tensione iniziale. Si tratta dell’undicesimo successo su altrettante finali per la ragazza dell’Est, che dimostra dunque di essere particolarmente fredda nei momenti importanti. Ad aiutarla, nell’occasione, anche la condizione non ottimale della sua avversaria, molto stanca dopo le battaglie di quarti e semifinali, che hanno richiesto complessivamente sei ore e 40 minuti di gioco. “È vero – conferma la finalista –, nelle fasi conclusive avevo poche energie. Le partite complicate giocate nei giorni scorsi mi hanno impedito di dare il massimo, soprattutto nel secondo set quando arrivavo spesso tardi sulla palla. Ma sono comunque soddisfatta e faccio i complimenti alla mia avversaria che ha meritato il successo”. Dall’altra parte una Sasnovich raggiante: “Ho giocato una settimana perfetta, perdendo soltanto 27 game. Meglio di così non poteva andare. Sapevo che contro Renata sarebbe stata una partita difficile, e in effetti nel primo set ho rischiato qualcosa. A Brescia mi sono trovata benissimo, ringrazio l’organizzazione che ha messo noi giocatrici nelle condizioni ideali per esprimerci al meglio”.

44


Per il torneo del Tennis Forza e Costanza è stata un’altra edizione di successo, probabilmente la migliore di sempre se guardiamo alla qualità media delle giocatrici in gara. “Mi hanno impressionato in diverse – spiega il direttore della manifestazione Alberto Paris – ma vorrei citare in particolare la 18enne americana Louisa Chirico e la 15enne toscana Tatiana Pieri, che hanno un grande avvenire che le attende”. La macchina organizzativa ormai è rodata e continua a proporre uno spettacolo di qualità: “Siamo contenti – sottolinea la presidente del Forza e Costanza Anna Capuzzi Beltrami – perché ancora una volta le giocatrici hanno confermato di gradire il nostro evento. Cerchiamo di coccolare le atlete facendole sentire a casa per una settimana, e il fatto che molte vogliano tornare è senza dubbio un attestato di stima. Un ringraziamento va ai tanti volontari e allo staff che lavorano per far sì che tutto funzioni al meglio”. Chiude Valter Muchetti, in rappresentanza del Comune di Brescia: “Questo evento è un fiore all’occhiello della città, siamo orgogliosi di poterlo annoverare tra gli appuntamenti più prestigiosi dell’anno”. Appuntamento già confermato per il 2015, con l’ottava edizione del torneo femminile più importante della Lombardia.

45


EVENT CAFFE’ N. 2 L’APERITIVO DELL’ ESTATE Sabato 7 giugno a partire dalle ore 19 Caffé N.2 ha inaugurato la stagione estiva con un grande aperitivo. Il locale si trova nell’affollata piazza Arnaldo che la sera è da molti anni il centro della movida bresciana. Caffé N.2 è specializzato in aperitivi in cui i cocktail sono i protagonisti. Il gestore sa riconoscere i gusti dei suoi clienti e propone loro bevande realizzate con alcolici di prestigio e curate nei minimi dettagli. Completa l’happy hour un ricco buffet colmo di stuzzichini salati molto appetitosi. Caffè N.2 Piazzale Arnaldo, 1/d 25121 Brescia FB Caffe numero due

46


47


EVENT LA MODA IN VILLA Domenica 1 giugno presso l’hotel Villa Rosa di Desenzano del Garda si è svolto l’evento “La moda in Villa”, un aperitivo speciale accompagnato da una sfilata di moda. La bellissima cornice del lago e del giardino con piscina dell’hotel hanno reso l’evento ancora più straordinario. A partire dalle ore 19 gli invitati hanno assistito alla sfilata canina organizzata dal pet store di Desenzano “ReBau” che ha vestito i nostri amici animali . In seguito abbiamo visto sfilare Elite Manerbio, Michelle Windheuser, Nat Fash e sartoria Afrodita. HOTEL VILLA ROSA Lungolago Cesare Battisti, 89 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 030 9141974 Email: info@villarosahotel.eu SITO WEB: www.villarosahotel.eu

48

Ph by Selene Zarcone


49


50


51


EVENT MICAR s.r.l. Presenta “Nuova Golf Sportsvan” GIUGNO 2014 Immergersi nel paese delle meraviglie per un bambino deve essere un mondo magico,fantasia,emozioni… questa è stata la meravigliosa scoperta per un giorno intero dei nostri bambini, barbie,piste,gonfiabili,dolci,car amelle… per un intero giorno micar è stato il regno dei piccoli, magico e stellato… Grazie per tutti coloro che hanno giocato, riso e si sono sentiti per una volta bambini! MICAR srl Concessionaria Volkswagen Viale Marconi 29 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 030 9991787 Sito web: www.micar-srl.it FB: Micar srl

52

Ph by Selene Zarcone


53


EVENT DOPOLAVORO: UNA NOTTE IN PIAZZA ALDO MORO Una serata di divertimento e condivisione: persone di ogni età si sono ritrovate sabato 24 maggio al Dopolavoro di Manerbio per vivere insieme una serata fatta di buon cibo, tanta musica e moda. Il locale Dopolavoro è sito nel centro di Manerbio e la struttura che lo ospita è proprio l’antica sede del Dopolavoro creato da Gaetano Marzotto negli anni quaranta per i suoi dipendenti. La location è molto originale e stupisce i suoi avventori con i suoi soffitti altissimi e alcuni elementi dell’arredamento che puntano ad un connubio tra antico e moderno. Per l’occasione sotto al grande portico del locale sono stati posizionati grandi tavoli dove i clienti hanno potuto gustare un’ottima cena. La serata è poi proseguita con musica dal vivo, dj set e una sfilata di capi d’abbigliamento freschi, estivi e originali che le modelle sono riuscite ad interpretare al meglio contribuendo all’atmosfera allegra e piacevole della serata. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le aziende e le persone che hanno collaborato alla realizzazione di questo bellissimo evento. DOPOLAVORO Piazza Aldo Moro, 4 - 25025 Manerbio (Bs) Tel 388 2448583 FB: Dopolavoro

54

Ph by Selene Zarcone


55


56



EVENT RISTORANTE PIZZERIA “LA PASTORELLA” Domenica 8 giugno la pizzeria ristorante “La Pastorella” ha inaugurato il suo grande spazio esterno con una festa caratterizzata naturalmente dal buon cibo. Per l’occasione sono stati organizzati una sfilata di moda bimbo e un aperitivo con buffet, cocktail e birra a caduta. Ad accompagnare la serata una piacevole musica latina e animazione. La Pastorella offre un servizio pizzeria e ristorante ed è celebre per la sua pizza alta “alla napoletana”; moltissimi gli ingredienti tra cui scegliere per assaporare una pizza davvero gustosa e particolare in un ambiente semplice e accogliente. RISTORANTE PIZZERIA LA PASTORELLA Via Lunga , 24 (q.re I Maggio) 25126 Brescia Tel. 030 / 310815 FB: Pizzeria “La Pastorella”

58

Ph by Selene Zarcone



EVENT INAUGURAZIONE DEGUSTAZIONE BELLINGHIERI Giovedi 12 giugno si è svolto a Rezzato l’evento di inaugurazione di “Degustazione Bellinghieri”. Il bar caffetteria si trova nel piazzale del grande supermercato “Continente”, all’angolo con via Breve. A partire dalle 19 il nuovo locale ha offerto alla sua clientela un ricco buffet accompagnato da una sfilata di abbigliamento firmata “Ego Shop” con costumi da bagno e abiti della collezione primavera-estate. L’acconciatura delle modelle è stata offerta e curata da “La Spiaggia capelli” mentre musica e dj set sono stati affidati a Playoneradio. Degustazione Bellinghieri offre tutti i giorni a partire dalle 7:00 un servizio caffetteria con colazioni caratterizzate da un’ampia scelta di prodotti freschi di pasticceria. Inoltre il locale presenta una piccola gastronomia e propone prodotti tipici e aperitivi con degustazione anche a base di pesce. E’ possibile assaggiare alcuni primi e secondi piatti cucinati espressi, perfetti per un pranzo veloce ad un prezzo accessibile. Importante lo spazio dedicato ai vini. BAR DEGUSTAZIONE BELLINGHIERI Via Mazzini, angolo via Breve Rezzato (BS) Tel: 333 1492491 FB: Bar Executive – Degustazione Bellinghieri

60

Ph by Selene Zarcone


61


Ph by Selene Zarcone

EVENT IGUSSAGO ROSSOCORSA DINNER PARTY Igussago e Rossocorsa, un connubio perfetto; protagonisti della serata due eccellenze del made in italy: Crivelli Gioielli e Maserati. Mercoledì 11 Giugno, la splendida cornice della Franciacorta ha ospitato amici e clienti per un dinner party al ristorante al borgo antico due colombe. Igussago ha presentato i pezzi unici della Collezione Crivelli: eccezionali diamanti e rare pietre preziose, incastonati in gioielli senza tempo dall’ inconfondibile stile Crivelli. Rossocorsa, con ben 6 Maserati e piloti accreditati, ha presentato le novità del tridente. Durante la serata le signore e i signori si sono deliziati nell’indossare i gioielli e divertiti nella prova su strada delle splendide auto sportive. Si ringrazia il fotografo Michelangelo Cos per aver allestito il set fotografico. IGUSSAGO Via V. Emanuele II, 52 - Flero (BS) Tel 030 2761055 - www.igussago.it

62


63


PARCO ACQUATICO LE NINFEE DEL GARDA

L’estate è or mai arrivata e il parco acquatico Le Ninfee di Desenzano del Garda apre il suo spazio verde e le sue piscine, offrendo alla sua clientela anche quest’anno una serie di novità: nuovi scivoli multipista per chi ama divertirsi, un’area laguna relax con idromassag gi per chi preferisce rilassarsi, corsi di nuoto e acquag ym per chi vuole mantenersi sempre in for ma. Il parco le Ninfee quest’anno offre l’opportunità di acquistare un abbonamento stagionale ad un prezzo davvero d’eccezione: con soli 40 euro infatti è possibile regalarsi l’ingresso per l’intera estate. Per i più piccoli è presente un baby park, una grande area allestita con scivoli e gonfiabili. Oltre alle numerose piscine l’area sportiva comprende diversi campi da gioco di beach volley, basket, pallavolo e tennis. Tutte le sere sarà inoltre possibile prolungare la per manenza fino alle ore 23: dalle 19 alla chiusura le piscine staranno aperte per un “pool party” con apericena a buffet. La vasta area ristoro comprende una pizzeria, una birreria e un’area ristogrill. Seguite la pagina Facebook per essere al corrente di tutte le offerte e novità.

Via del Pilandro, 7 Desenzano del Garda, fraz. San Martino della Battaglia (BS) Tel. 389 0059197 www.leninfeedelgarda.it Email: info@leninfeedelgarda.it FB: Le Ninfee del Garda Parco acquatico

64



EVENT ROSSOPOMODORO DOTTOR WHY: LA FINALE Domenica 8 giugno si è svolta la tanto attesa finalissima del gioco a quiz più divertente del momento. L’evento si è svolto presso il ristorante pizzeria Rossopomodoro all’interno della Multisala Oz di Brescia. Tantissimi i partecipanti di tutte le età che col tempo si sono appassionati al gioco: Dr. Why infatti anima i locali rendendo la cena ancora più piacevole e divertente. A fine serata è stata premiata la squadra vincitrice che è riuscita ad ottenere una fantastica PlayStation 4.

66

Ph by Selene Zarcone

ROSSOPOMODORO - MULTISALA OZ Via Sorbanella, 14 - Brescia www.rossopomodoro.it Fb: Rossopomodoro Brescia Multisala Oz


EVENT Primo anniversario dell’associazione Brixia Iuvenis Il 23 maggio l’Associazione Brixia Iuvenis ha festeggiato presso il Ristorante Officina della Valle, il suo primo anno di fondazione. L’evento è stato fortemente voluto da tutti i membri attivi, non solo come momento di celebrazione di un progetto in costante crescita, ma anche come occasione di coinvolgimento di quella gioventù bresciana desiderosa di partecipare ad un’esperienza politica nuova e determinata a durare nel futuro. E’ quindi con grande soddisfazione che sono stati accolti gli oltre 200 partecipanti, tra ragazze e ragazzi in età universitaria, con cui si è potuta fare conoscenza ed, in alcuni casi, iniziare una collaborazione. Brixia Iuvenis, come attestato dal successo di questo evento, punta a consolidarsi, giorno dopo giorno, come una nuova realtà giovanile, attiva, propositiva e radicata nel territorio della nostra città.

67


SHOW un’

FUN

MUSIC

FASHION

Estate ricchissima vi aspetta ... STAY TUNED! BRESCIA UP

68

EVENTS

www.bresciaup.it

iniziative promosse da EnjoyUp Card


Contatta il nostro staff per: Liste e tavoli in discoteca Feste di laurea / compleanno cene aziendali Addii al celibato / nubilato Noleggio pullman e auto di lusso

Sei il gestore di un locale? vuoi promuovere una serata o un evento? Siamo la migliore vetrina online per ampliare la visibilitĂ del tuo locale e dei tuoi eventi ! soluzioni a partire da 20 euro al mese ! Per info 320.0566704 - r.sottini@discotechebrescia.it


EVENT Maurizio Miri - l’evento Giovedì 5 Giugno, in una location inedita, un’antica e grande soffitta di un mulino in zona industriale a Brescia, il fashion designer Maurizio Miri ha presentato ai suoi oltre 250 ospiti, l’Anteprima della Collezione Autunno Inverno 2014-­2015. La serata, un incredibile successo, è stato un evento-­f usion di moda, food, music e interior design. Oltre alle giacche firmate Miri, indiscusse protagoniste, il party deve la sua ottima riuscita ad un’atmosfera magnetica e inedita, grazie ad un mix sapientemente dosato di soundtrack (playlist curata da Jury Magliolo), affascinanti giochi di luci, allestimenti. Nulla è stato lasciato al caso: anche il catering, firmato da Dal Dosso Salamensa e dal suo patron Mino Dal Dosso, si è distinto per la ricercatezza delle portate, servite a passaggio e preparate con ingredienti finemente selezionati. Ad accompagnare il food sono state scelte le rinomate bollicine di Franciacorta dell’azienda Enrico Gatti. L’arredo della location, ideato dall’interior designer Roberto Radici, è stato realizzato coinvolgendo l’azienda di arredamento I Taglietti e utilizzando le librerie Snake di Inventoom. La mission di Maurizio Miri è «Innovare, sorprendere, creare, plasmare. Non solo nuove linee -­percorrendo forme inedite e dettagli esclusivi -­ ma nuove visioni del mondo. Per esaltare la vibrazione creativa della moda, grazie a uno stilista che sa guardare oltre, senza dimenticare la magica sinergia tra manualità e sartorialità».

70


71


EVENT modella per una sera ultima tappa L’attesa è finita, abbiamo le ultime finaliste per la serata finale di “Modella per una Sera”. Si è svolto infatti sabato 24 maggio presso “Bar La Chiocciola” a Borgo S. Giacomo l’ultima tappa del concorso di bellezza più famoso e chiacchierato del momento! I preparativi per quest’ultima tappa sono stati meticolosi: make up e parrucco by Relax and Beauty, Linkem Internet revolution, fotografo by Alex Giovita. Come sempre non poteva mancare Brescia Up partner ufficiale del tour e giuria del concorso. La finalissima si svolgerà domenica 29 giugno 2014 a Brescia presso “Museo delle 1000 Miglia” dalle ore 20,00; ci saranno ospiti illustri, spettacolo, cantanti, ballerini, e 3 cambi d’abito per le 40 modelle reclutate dopo 1 anno di duro lavoro e selezioni in tutta la provincia di Brescia! Chi vincerà il concorso oltre al premio in palio (1° CLASSIFICATA BUONO 800€ DA SPENDERE NEGOZI CONVENZ + BOOK FOTO PROFESSIONALE + SITO WEB UFFICIALE + PAGINA INTERA SU BRESCIA UP + RICOSTRUZIONE UNGHIE + CORSO PERSONALE MAKE UP + RAGAZZA IMMAGINE DEL PROSSIMO TOUR, 2° CLASSIFICATA BUONO 200€ DA SPENDERE NEG. CONV. + BOOK FOTOGRAFICO + CORSO MAKE UP, 3° CLASSIFICATA BUONO 100 € DA SPENDERE NEG. CONV. + RICOSTRUZIONE UNGHIE + CORSO MAKE UP PERSONALE) sarà la ragazza immagine del prossimo tour! Per i dettagli dell’evento andate su: WWW.EVENTIBRESCIA.COM FACEBOOK: Modella per una Sera

72



EVENT Strade, segni e sapori della Valle Camonica tre esse che si sono alternate, sovrapposte, incrociate e che alla fine hanno creato un tutt’uno con la esse di spyder, rigorosamente inglesi Sabato 31 maggio 2014 dalle 9.30 alle 12.30, Piazza Martiri della Libertà ha visto esposte più di 50 vetture d’epoca inglesi per l’evento “Le Storiche in Piazza” nell’ambito del tour tra i Luoghi dell’eccellenza “Strade, segni e sapori”. Il centro storico di Chiari è stato teatro della passerella di prestigiose vetture del museo viaggiante British Motor Club Italia. La manifestazione, supportata dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Chiari, è stata organizzata dal British Motor Club Italia in collaborazione con “Vinoedintornienoteca” e l’Associazione Botteghe di Chiari. Questa bella Città ha ospitato in grande stile la partenza del tour “Strade, segni e sapori” valevole come 7° raduno nazionale nel Bresciano del Registro Italiano Triumph Spitfire. Evento questo riservato unicamente a vetture d’epoca di fabbricazione inglese. Il Tour è stato organizzato dall’Istituto Policleto e coordinato da Simone Chiolo e Pierluigi Panni del British Motor Club Italia, patrocinato dai Comuni di Chiari, Tavernola Bergamasca, Capo di Ponte, dalle Terme di Boario e dalla Valle dei Segni (Sito 94 Patrimonio UNESCO). Dopo la sfilata per le vie del Centro e il lunch presso il Ristorante Bistrot della Filanda di Viale Mellini, gli equipaggi sono partiti per l’atteso tour. Il percorso si è snodato inizialmente lungo la sponda occidentale del Lago d’Iseo con sosta nella panoramica piazza Lungolago di Tavernola Bergamasca dove, attesi dal neo Sindaco, i partecipanti hanno potuto assaporare 74


alcuni dolci locali. Da qui nuovamente al volante per Piancogno, visita allo storico Convento dell’Annunciata (XIVsec.) e ancora in strada per raggiungere le Terme di Boario. Sistemazione delle auto negli splendidi giardini del parco termale e cena di gala nel salone delle Terme. Dopo il pernottamento all’Hotel & spa “Rizzi Aquacharme”, domenica 1 giugno il tour ha raggiunto Capo di Ponte per la visita guidata al sito archeologico dei graffiti rupestri, patrimonio dell’UNESCO e alla medioevale Pieve di San Siro. La manifestazione, dopo l’abbondante e apprezzato pasto al Ristorante “Graffitipark” di Capo di Ponte, si è conclusa in Franciacorta con un brindisi presso la rinomata cantina vitivinicola “Il Mosnel”.

Fotografie di Stefano Zanola

75


CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2014: IL RUGGITO DELLA LEONESSA Il r ug gito della leonessa ha squarciato l’aria meneghina. Si chiude tra entusiasmo e qualche brivido l’edizione numero 68 dei Campionati Nazionali Universitari a Milano: il medagliere ha sancito un ottimo 15° posto della compagine del CUS Brescia (4 ori, 1 argento e 5 bronzi), e la vittoria del CUS Pavia che annovera 25 medaglie d’oro. I Campionati Nazionali Universitari, vera e propria Mini-Olimpiade Italiana che hanno avuto luogo dal 16 al 25 mag gio 2014, sono stati ospitati per la prima volta a Milano ed hanno visto la partecipazione di oltre 4000 studenti universitari, in rappresentanza di 51 CUS provenienti da tutta Italia, che si sono misurati in 28 discipline sportive (dal calcio alla pallavolo, dal basket al tennis, dal r ugby al tiro a volo). I CNU MILANO 2014 si sono sviluppati nei 10 giorni di gare utilizzando 18 impianti sportivi pubblici, federali, privati oltre ad avere per le specialità di vela e tiro a volo sede sul Lago di Garda ed al TRAP Concaverde di Lonato. “Siamo da tempo impegnati per preparare questo appuntamento – spiega il presidente del CUS Milano: Alessandro Castelli – ci tenevamo a fare bella figura ed accogliendo l’invito dell’amico Artemio Carra, la scelta del Tiro a Volo, è ricaduta sul Trap Concaverde str uttura che tutto il mondo ci invidia”. Castelli ha poi tirato le somme della competizione: “Nel Tiro a Volo, come negli altri sport, si sviluppano alcune qualità che tornano poi utili nel mondo del lavoro, siamo orgogliosi di aver iniziato questi CNUMilano2014 con questa disciplina che ha fatto in tutti i sensi il botto. Un ringraziamento speciale va fatto all’organizzazione e ai volontari, senza i loro sacrifici non sarebbe stata la stessa cosa. L’essenza dei Campionati si può riassumere negli atleti che tra una gara e l’altra ripassavano sui libri, ne ho notati parecchi e loro rappresentano il valore più alto dei CNU.“

76


Artemio Carra, presidente del CUS Brescia, evidenzia l’importanza di questa disciplina in particolare sul territorio bresciano: “Le radici contano a mio avviso. Il CUS Brescia, vanta tra le sue sezioni una di Tiro a Volo e dal 2009 il CUS Brescia è il primo CUS affiliato alla FITAV. La nostra sezione è molto focalizzata nella promozione del Tiro a Volo ed i Campionati Nazionali Universitari di Milano rappresentano una ghiotta occasione per promuovere ulterior mente questo bellissimo sport e dare a tutti gli universitari la possibilità di imbracciare un fucile e rompere un piattello.” Brescia ha ospitato durante i CNU Milano 2014 anche le gare di vela, come ricorda l’assessore dello sport provinciale Fabio Mandelli: “In questi cinque anni abbiamo collaborato in tutte le discipline del CUS Brescia, il tiro a volo è stato sdoganato anche nelle scuole e solo quest’anno più di 100 studenti sono stati coinvolti nel nostro progetto destinato agli istituti superiori bresciani”. L’assessore Fabio Mandelli è stato orgoglioso di ricevere gli atleti del Tiro a Volo da ogni angolo dell’Italia: “Il mio benvenuto a tutti gli atleti d’Italia che con la loro partecipazione rendono lustro alla Provincia di Brescia ed al Trap Concaverde. La nostra provincia è la vera culla del Tiro a Volo nel mondo, non solo per le bellissime str utture quali il Trap Concaverde, ma anche per le aziende, con Beretta in prima fila, partner dei CNU di Tiro a Volo”. Fiore all’occhiello della Provincia di Brescia l’impianto che ha ospitato la giornata di sport e festa dedicata al tiro a volo: il TRAP Concaverde ospiterà nel 2015 addirittura i Mondiali di tiro a volo, dimostrandosi eccellenza nazionale del settore”. Info e credits: tiroavolo.cusbrescia.it - tiroavolo@cusbrescia.it

77


RUBRI c h e

È finalmente arrivata la stagione dedicata alla tintarella, delle giornate passate in relax a bordo piscina o per i più fortunati al mare. In ogni caso, staremo tutti ore e ore distesi sotto il sole con la speranza di ottenere un’abbronzatura perfetta, utilizzando ogni possibile prodotto per ottenere la carnagione più scura possibile. Il periodo della tintarella però riporta alla luce un antico conflitto in ambito maschile che si prolunga oramai da anni e anni, che divide sia gli uomini sia le donne: uomo in slip o ber muda? Tranquilli, non voglio neanche provare a dare una risposta a questo complicato quesito. Da parte mia posso solo per metter mi di parlar vi delle tendenze dei costumi da bagno da uomo per questa estate 2014 e per par condicio tratterò sia di slip che di ber muda, in modo da non fare torto a nessuno! Anche quest’anno si riconfer ma di grande tendenza il camouflage, che abbandona le più classiche tonalità verdi-marroni per lasciare spazio a colori più vivaci. Per l’uomo che vuole essere allegro e spiritoso anche in costume non mancano le scelte. Moltissimi brand hanno puntato sull’ironia, proponendo ber muda e slip dalle più variegate fantasie: dalle stampe tropicali ai fenicotteri passando per le ancore, vero simbolo di tendenza anche della stagione invernale appena passata. Agli amanti del denim farà piacere sapere che che quest’anno il jeans ci può accompagnare anche in spiag gia, infatti di grande tendenza è anche la ber muda effetto jeans. Gli amanti del classico, spinti anche un po’ da una sana vena di esibizionismo, possono sempre puntare sul famigerato slip bianco, diventato oramai un capo intramontabile che fa sempre la sua bella figura. La cosa importante da ricordare è che bisogna sentirsi bene quando si indossa un costume, quindi scegliete tranquillamente il modello e fantasia che più vi rispecchia e se anche non avete un fisico alla David Gandy poco importa. Buona abbronzatura a tutti!

78


Ristorante Pizzeria

La Pastorella dal martedì al venerdì una piacevole

PAUSA PRANZO

Gabriele Giuzzi Fashion & Style Blogger www.smartdiamondstyle.com info@smartdiamondstyle.com

Via Lunga, 24 Brescia Tel 030 310815 Pizzeria “La Pastorella”


MAKE-UP

di Alessandra Barlaam

Le tendenze p/e 2014

“Sono solo i superficiali a non giudicare dalle apparenze”... ... sembra la frase scritta a pennello per descrivere le tendenze del trucco di questa primavera - estate 2014.

Seduzione

la parola d’ordine!

Sicuramente i Trend in fatto di trucco partono dall’analisi di una donna molto consapevole della sua bellezza e delle conoscenze nel campo della seduzione. Il trucco diventa per lei una mappa per esprimere la propria identità unica e particolare. Un trucco che non cancella i tratti individuali ma anzi li esalta scegliendo in un gioco di equilibri espressivi un solo protagonista: la bocca, gli occhi o l’incarnato.


Ed allora ecco nascere la proposta di tre donne diverse: Una che punta alla seduzione degli occhi enfatizzando lo sguardo “Amarcord” delle DIVE FELLINIANE della Dolce vita. Il richiamo è al trucco degli anni ’60, intenso, bellissimo con l’uso delle ciglia finte intere, la matita bianca all’interno che esce all’esterno a separare la sfumatura superiore ed inferiore dell’occhio: un Must! La bocca è nude. Un’ altra che punta alla BOCCA disegnata con colori decisi e molto sensuali come il rosso o l’arancione quasi a ricordare ed omaggiare l’icona per eccellenza della bellezza Marlyn Monroe. Gli occhi leggermente sottolineati. Per ultima la donna che punta al NUDE LOOK in cui solo le sopracciglia folte e ingrandite rappresentano l’ elemento visibile del make up. L’incarnato è esaltato dal trucco c’è ma non si vede che ridisegna e scolpisce con i chiaro scuri l’ovale del viso regalando un aspetto sicuro e sincero della propria bellezza interiore.

FOTO MAKE-UP Alessandra Barlamm for NG GROUP

Un elemento comune e protagonista è la SOPRACCIGLIA. Non più sottili, ma presenti, scurite, grandi, allungate tatuate, ridisegnate ad esaltare ed incorniciare occhi nude o molto intensi.

Photo & Creative Direction: Stevn Thomas Photo Fashion Show & Make-Up: Alessandra Barlaam Artistic Direction Color: Fabrizio Siddi Hair: Team Artisitco NG Group Production: NG Group Universal

FOTO SFILATE Jean Paul Gaultier - Alta Moda Roma

Le Parisienne

Un omaggio alla città di Roma nella visione Felliniana, un viaggio nella sua storia attraverso gli abiti che rappresentano la sua visione più onirica e immaginifica. In questa cornice, il make up non poteva che ispirarsi agli anni ‘60!


82


R U B R I c h e

PIZZA DEL MESE Pizza Italy In onore dei mondiali di calcio la proposta della Polveriera Beach è la squisita Pizza Italy! Pomodoro, misticanza, mozzarella di bufala, tonno, pomodorini freschi

83


R U B R I c h e

A PROPOSITO DI...

CELIAChIA I Whoopie

a cura di Mariapia Gandossi

I whoopie sono golosi dolcetti composti da due morbide tortine rotonde al cacao unite tra di loro da una delicata crema marshmallows, preparata con albumi, zucchero e vaniglia. 
I whoopie sono tra le ultime tendenze, in fatto di dolci, che arrivano da Oltreoceano e fanno impazzire grandi e piccini. La loro paternità è reclamata sia dal Maine che dalla Pennsylvania ma la tradizione più acclarata fa risalire i whoopie all’abitudine delle donne Amish di preparare questi dolcetti e aggiungerli ai cestini del pranzo per i mariti e per i figli. La sorpresa di quest’ultimi nel trovare il dolcetto si esprimeva nell’esclamazione gioiosa: “ whooooopie!!!”

84


INGREDIENTI (per 4 persone) 100g di farina di riso 75g di amido di mais 75g di fecola di patate 80g di cacao 180g di margarina in panetto a temperatura ambiente 150g di zucchero 1 uovo medio a temperatura ambiente 120ml di latte di soia alla vaniglia Per la crema: 1 bustina di vanillina 60ml di acqua 2 albumi 180g di zucchero semolato 80g di zucchero a velo 1 pizzico di sale grosso

PREPARAZIONE 1) sbattere la margarina con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso 2) aggiungere (sempre sbattendo): l'uovo, il sale e il latte di soia alla vaniglia 3) a parte setacciare le farine con cacao ed in ultimo unire il lievito 4) incorporare le farine al composto di burro della fase 2 Il mio consiglio è quello prima di usare una frusta, poi quando il composto diventa più denso una spatola 5) riporre il composto denso in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia del diametro di 1cm 6) fare dei mucchietti di composto su una leccarda coperta con carta forno errequarantaseitravel 7) cuocere in forno a 180°C per circas.r.l. 13-15 minuti Corso Palestro, 37/A 25122 Brescia 8) estrarre i woopie e lasciare che si raffreddino su una gratella

, a v a c n ma e h c a i z n ! e a g t a v l’a i r r a è a r o

Tel. (+39) 030.289184 Fax (+39) 030.2811956 Preparate crema: E-mail:laamministrazione@erre46.it

9) fare scaldare in un pentolino zucchero e acqua fino e contare 5 minuti dal bollore ATTENZIONE!!! Un errore da non fare è di muovere il pentolino, in quel caso lo zucchero si brucerebbe!! 10) in una ciotola capiente montare gli albumi con un pizzico di sale 11) quando gli albumi saranno a neve ben ferma, aggiungere a filo lo sciroppo sempre sbattendo con le fruste 12) continuate a sbattere fino a che il composto non sarà tiepido 13) aggiungere vanillina e zucchero a velo La crema dovrà risultare così: densa e lucida. 14) trasferite la crema in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata 15) spremere la crema su una parte del biscotto e richiudere con l'altro

Corso Palestro, 37/A 25122 - Brescia Tel 030 289184 amministrazione@erre46.it


Stefano Noferini

una vita in console Quando gli si dice che è un Re Mida del clubbing, ovvero che tutto ciò che tocca diventa oro, Stefano Noferini (www.stefanonoferini.it) ci resta male. “Per me ciò che conta davvero è la passione per la musica”, racconta. “E’ grazie alla musica ed alla sua magia che la mia label Deeperfect, ad esempio organizza party di successo di mezzo mondo, le Deeperfect Label Night. Altri segreti non ce sono. Amo ancora questo lavoro come il primo giorno, forse anche di più, anche se cambia costantemente”. E in effetti dai primi anni di attività ad og gi, di tempo, per Noferini, non è passato un bel po’. Fiorentino, fa ballare con sonorità tech e tech house i club più importanti del mondo e pure festival come Ultra a Miami. Il bello infatti è che la sua maturità musicale se la stanno godendo un po’ dappertutto nel mondo. Ad esempio, se il Sonar è la mecca del clubbing internazionale più sofisticato, uno dei party più hot di Sonar Off 2014, i party che riempiono Barcellona di clubber e addetti ai lavori di tutto il mondo, è stata senz’altro la serata Deeperfect al Sotavento. Qui Noferini ha diviso la console con super talenti come Mendo, Chus & Cheballos Cristian Varela, Pig & Dan, Uto Karem, Mar-T (…). Che cosa ti aspetti da questa seconda metà del 2014 per la tua label Deeperfect? Spero che la label continui ad essere quello che è og gi, ovvero un punto di riferimento per tech e tech house. Voglio poi continuare a far crescere il mio radio show, Club Edition. Ed infine, visto che molti continuano a voler seguire da vicino i miei dj set anche quando sono lontano da loro fisicamente… continueremo ad organizzare degli eventi live sul web sui nostri canali social, Club Edition Live. Quali sono i paesi più hot per la scena musicale di cui fai parte? I top club si trovano un po’ dappertutto nel mondo ed anche i festival or mai sono internazionali. Da dj, amo molto i paesi latini, perché lì il pubblico è caldo e competente: Spagna, America Latina, Italia… suonarci è una grande emozione. E a pensarci bene, sono proprio i paesi più vivaci anche per quel riguarda i nuovi talenti del mixer: amo molto il sound di Paco Maroto, Alvaro AM, Miguel Bastida, Tacos Man, stimo Hol Len e posso dire anche anche la nostra scena italiana underground è piena di giovani dj che hanno davanti un grande futuro. Tra gli altri nuovi talenti che vi consiglio, Daniele Selfmade, Collective Machine, George Privatti e pure Matt Sassari, che è francese e pubblica i dischi proprio su Deeperfect. Sei or mai un veterano… ma quand’è che hai capito che nella vita avresti fatto il dj? Credo di averlo capito subito quasi subito, diciamo circa 25 anni fa, quando ho iniziato a produrre elettronica. Oppure nel 1997 / 1998, quando produssi due album con una label importante come l’italiana ACV. Non c’erano così tanti album techno in quel periodo e questi dischi sono ser viti molto a far mi conoscere nel mondo. Quello del dj è or mai un lavoro internazionale. Sia chiaro, io resto un dj underground e sto benissimo nella mia nicchia. Chi fa musica mainstream fa un altro tipo di lavoro. La situazione della nightlife internazionale, negli anni, è cambiata moltissimo. Ma la mia voglia di musica è rimasta intatta. Che differenza c’è tra i dj set che proponi nei club e quelli che invece proponi al pubblico dei festival? Certo. Non è solo una questione di atmosfere diverse… Un club piccolo e scuro ti fa venire voglia di mettere musica che non suoneresti mai ad un party all’aperto. E poi nei festival spesso ho a disposizione solo un’ora di tempo, mentre in un club suono almeno tre ore. E quindi i dj set sono un po’ diversi: più intensi quelli dei festival e più dilatati quelli nei club… Ma non è una regola fissa. Se tu dovessi scegliere un solo classico perfetto da suonare nei club? Direi "Sex Machine" di James Brown. Ho sempre amato la musica funk e questa canzone mette insieme il meglio di questo genere di musica. Sarebbe perfetto dappertutto: al Ministry of Sound di Londra o allo Space di Ibiza, le più grandi disco, veri miti. Certe volte, quando vuoi andare avanti, devi prima tornare indietro. 86

a cura di Lorenzo Tiezzi


Bellezza e Benessere a due passi dalla città Un raffinato ambiente di oltre1.000 mq dove farsi coccolare dall’atmosfera di totale relax sorseggiare una tisana profumata, concedersi un trattamento personalizzato viso o corpo eseguito dalle abili mani del personale altamente specializzato. Otium Day Spa ti offre un menu completo di trattamenti viso e corpo con le migliori metodiche e le più avanzate tecnologie, massaggi rilassanti o rimodellanti, trattamenti specifici per un viso senza tempo e un corpo armonioso. Un’ampia area benessere con ambienti separati, uno riservato alle donne l’altro agli uomini.

Vieni a scoprire le promozioni corpo per una silhouette perfetta! Via Leonardo Da Vinci, 2 - 25010 - S. Zeno Naviglio (Bs) tel. 030.2106931-030.2667175 acciglienzaotiumcentrobenessere.it accoglienza@otiumcentrobenessere.it www.otiumcenrobenessere.it www.otiumcentrobenessere.it


RUBRI c h e

Amici di Zampa

(è arrivato il momento di incontrarci e per unire teoria e pratica!!) Buon giorno amici di zampa!! Questo mese dobbiamo concentrarci sull’importanza di una cor retta comunicazione con il nostro cane. Qualcuno starà sorridendo pensando tra se che si tratta di una di una trovata moderna per umanizzare gli animali…no amici! Sono studi scientifici, etologici che da oggi anche voi potete constatare a casa con il vostro amico!! Fino a non molti anni fa non si conosceva questo aspetto e si credeva che il cane fosse intelligente solo perché chiunque poteva, insegnargli dei comandi. Il cane è un animale sociale e collaborativo, pertanto tra le sue priorità c è quella di comunicare e aderire alle reg ole sociali dei membri del suo branco. Dimenticate i vecchi studi “la teoria del capo branco” e la “teoria della dominanza”. Come per la medicina, ci sono rimedi che in passato hanno dato dei risultati ma che con l’aiuto dei nuovi studi, si sono raggiunti obiettivi insperati, che consentono all’uomo di vivere meglio. Per la cinofilia avviene lo stesso meccanismo, i sistemi che si utilizzavano in passato davano risultati ma i nuovi studi ci offrono la possibilità di ottenere migliori effetti che consentono anche ai cani di vivere meglio. Capire il linguaggio del cane è un aspetto di non poca importanza se impariamo a riconoscerlo ed ad utilizzarlo, non sarà necessario andare da un istruttore per insegnare al nostro cane a camminare vicino al guinzaglio o per insegnargli a non saltare addosso alle persone. Basterà comunicargli nel modo cor retto le nostre esigenze. Il linguag gio canino consiste in una g rande varietà di segnali che utilizzano: corpo, faccia, orecchie, coda, suoni, movimenti, espressioni etc. Se studiamo i segnali che i cani usano tra di loro e li usiamo noi stessi, miglioriamo la nostra capacità di comunicare con loro. Il linguaggio del cane è complesso e costituito d a i n nu m e r e vo l i a s p e t t i a l c u n i d e i q u a l i n o n percepibili dai sensi umani (come i feromoni). Ma si è scoperto che con il solo utilizzo di quelli visivi riusciamo a fare intendere al cane praticamente tutto ciò che vogliamo. Questi segnali sono stati chiamati “CALMING SIGNAL” ossia SEGNALI CALMANTI. Questo nome è dovuto al fatto che molto spesso ser vono all’interno del branco per risolvere conf litti tra i vari membri. Il nostro compito è quello di imparare a riconoscere queste gestualità per poterle riportare nell’ interazione con i nostri cani. Procedendo sistematicamente 88

nell’utilizzo di questi segnali, possono essere di grande aiuto nel rapporto e nella convivenza con loro. L’abilità innata del cane di comunicare viene facilmente persa o rafforzata dalle esperienze di vita. Questi segnali, come abbiamo detto, servono per evitare conflitti, purtroppo la scorretta gestione del cane da parte nostra, frequentemente, lo porta a perdere fiducia nell’efficacia di questa comunicazione. Spesso, involontariamente, non consentiamo al nostro cane di utilizzare i segnali per comunicare cor rettamente con i suoi simili e questo può g enerare delle incomprensioni o addirittura dei veri e propri scontri. I cani che hanno avuto la possibilità di sviluppare il loro linguaggio, per comunicare tra loro (generalmente i primi insegnamenti veng ono dati dalla mamma, durante i primi 3 mesi di convivenza) e che non hanno perso l’uso dei segnali a causa nostra, si intendono, cercando di non entrare mai in conf litto. Siamo noi umani che creiamo incomprensioni, tra noi e i nostri cani o tra loro. Il nostro compito è quello di imparare: - Come comunicano i nostri cani - Come è costituito il loro linguaggio - Come utilizzare efficacemente i loro segnali - Come essere guide migliori Quanto sopra elencato sarà d’aiuto nell’educazione e nel controllo del cane, sono cer ta che queste nuove facoltà migliorano il rapporto non solo con il vostro, ma con tutti i cani. COME FUNZIONANO: Provate ad immaginare una scena tipica con il vostro cane: …al parco lo liberate per qualche minuto, il tempo per fargli farei bisogni, poi, arriva il momento di tor nare a casa, ner vosamente lo richiamate. E’ probabile che il tono si faccia un po’ irritato il cane quindi lentamente viene verso di voi descrivendo una curva. Voi pensate che lo sta facendo apposta e gli urlate contro, lui, annusa per terra, curva ancora di più e distoglie lo sguardo. Finalmente arriva e voi lo rimproverate o peg gio lo sbatacchiate. Lui gira la testa di lato leccandosi il naso o sbadigliando. Tutti i gesti descritti che il cane ha compiuto sono segnali calmanti che il proprietario ha interpretato male. Questo è solo un piccolo esempio, si potrebbe andare avanti a descrivere tutta la giornata passo passo ogni volta


che il cane tenta di calmarvi o di comunicare con i suoi segnali, e voi niente, totalmente sordi e muti. I segnali sono lì si presentano non appena le cose accadono. Appena si svegliano loro parlano con il loro linguaggio proprio come noi. QUALI SONO: Ne abbiamo decifrati circa una trentina, alcuni vengono utilizzati con diversi significati (proprio come avviene con alcune nostre parole) ve ne cito solo alcuni: Girare la testa, guardare altrove, socchiudere gli occhi, voltarsi di lato e di spalle, l e c c a r s i i l n a s o, i m m o b i l i z z a r s i , c a m m i n a r e lentamente, sedersi o mettersi a ter ra (mag ari quando siete per strada ed incontrate un altro cane) sbadigliare, cur vare, mettersi in mezzo (generalmente quando parlate con una persona s c o n o s c i u t a o u r l a t e c o n u n vo s t r o a m i c o ) , sbattere le palpebre, socchiudere gli occhi fingere di fare altro es. annusare, etc. Ci vuole un po’ di esperienza e pazienza per imparare a vederli, riconoscerli ed attribuirgli il giusto significato. Pe r ò c o n l a p r a t i c a e m o l t a o s s e r va z i o n e s i riesce a coglierli, a decifrarli ed infine a capire lo stato d’animo del vostro cane. Non è questo che vogliamo? Sapere veramente come lui si sente*? Ovviamente trattandosi un vero e proprio linguaggio per insegnarvi a riconoscere il significato e il suo utilizzo non ci basta un breve articolo. For tunatamente, questo mese BresciaUp vi dà l’opportunità di assistere ad una lezione teorica gratuita per imparare il linguaggio del cane!!. Tagliate il cupon qui sotto e chiamate il numero 3406290799 per prenotare la vostra presenza. Buona lezione a tutti!! Dott.ssa Margherita Gaspari margherita.gaspari@gmail.com *Turid Rugaas “L’intesa con il cane: I segnali calmanti” Haqihana

Buono per una lezione teorica gratuita Dott.ssa Margherita Gaspari Offerta non cumulabile valida fino al 31 Luglio 2014 Per prenotare chiamare il numero 3406290799


La Chicca Io lo faccio innamorare

i 10 uomini da evitare

6° L’uomo fancazzista: esemplare presente in ogni Comune, quello che quando si necessita di lui non si presenta mai ed inventa impegni talmente assurdi da credere reali che nemmeno ci si riesce ad arrabbiare con lui. Il fancazzista lo si incontra durate l’orario dell’ aperitivo, stravaccato sulla sedia del bar e con il volto stravolto come se avesse passato la giornata a spostare massi; invece, non ha fatto altro che rimanere nell’ufficio dell’azienda di famiglia a sorseggiare caffè, mettere status su facebook e g odersi l’arietta rinfrescante del pinguino De Longhi… uno che non concluderà mai nulla nella vita! 7° L’uomo mammone: non me lo fate avvicinare! Il maschio che passa le pause pranzo dalla mamma, quello che, se vive ancora con i suoi, si fa portare il caffè nel letto la mattina e non dalla donna delle pulizie o dal maggiordomo, ma dalla “poveretta” che lo ha partorito e tramutato in un mamma- dipendente. Il mammone non prende decisioni senza interpellare la madre, non cucina nemmeno un uovo sodo figuriamoci fare il bucato e/o stirare. Si lamenta sempre e lo fa, ” ovviamente”, per spronare la mammina a migliorare le sue prestazioni in cucina e di gestione della casa. Evitate il contatto, sarete sempre al terzo posto anche se la madre ha dato la propria approvazione! 8° L’uomo tuta: colui il quale, non si sa come mai, ma è sempre con i pantaloni della tuta! Probabilmente non pratica sport e non se ne interessa, si crede glamour, ma evidentemente non ha mai aper to una rivista dal barbiere… figuriamoci alzare lo sguardo per visionare le vetrine dei negozi e capire cosa vada o meno nella stagione attuale! Un elemento da non presentare agli amici, alla famiglia e neanche alla migliore amica, si chiederanno se è vestito in quel modo per andare in palestra….immaginate ad una serata dove è richiesto un completo?! No no, per carità! La tuta va accettata solo se si è in palestra, gli spogliatoi servono per cambiarsi,

... continua

non solo per guardarsi allo specchio! 9 ° L’ u o m o s p i l o r c i o : c o s a c ’ è d i p e g g i o a l ter mine di una cena durante la quale vi siete trovate a vostro agio e non vedete l’ora di farvi accompagnare a casa per chiedere al “ fortunato” di salire? Il fatto che davanti alla cassa paghi solo la sua parte o peggio ancora che vi chieda dei soldi per non cambiare la banconota da 200€. Un qualcosa d’ incomprensibile e disgustoso! Che senso ha essere invitate ad uscire se poi vi dovete pagare la cena? A saperlo potevate andare con le amiche per passare una serata divertente e dover pagare! O se proprio volevate vederlo farlo venire direttamente a casa vostra. Il classico genovese a cui cadono nel wc venti centesimi e per non lasciarli lì lancia anche una moneta da due euro, tanto per convincersi a infilare la mano e riprenderle entrambe… 10° L’uomo anoressico: nella classifica dei dieci individui di sesso maschile da evitare non poteva mancare quel soggetto che va avanti a insalatine, non mangia dolci né patatine fritte. L’uomo anoressico non esce a cena, non beve vino, non partecipa agli aperitivi e soprattutto non fa mai tardi la sera. Noioso e poco interessante, non parla d’altro oltre che della sua maledettissima dieta e dei kg che è riuscito a perdere in soli sette giorni! Dovessimo dire noi quante cose deglutiamo in sette gior ni e dal ner voso che ci viene non prendiamo nemmeno un hg… Fissati con la vita da salutisti non si concedono mai uno strappo alla regola, rigorosi e puntigliosi riescono solo a criticare il vostro modo di mangiare, correre, allenar vi e divertir vi! Non c’è bisogno di sconsigliarlo, l’uomo anoressico non dura mai molto per nessuna!

ChiccaBaroni

baroni.chicca@gmail.com

90

R U B R I c h e


91


ELLE BI

CERIMONIA

92

COLLEZIONE P/E Corso Garibaldi 20 - Brescia - tel. 0303774125


m

o

d

e

l

l

a

d

e

l

m

e

s

e

SARA CREMONESI

Abito: Elite Photo: Selene Zarcone Ciao sono Sara, ho 19 anni e frequento l’ultimo anno del liceo classico. Amo la musica, l’arte e viaggi. La mia passione per la musica è nata quando ero piccola: al tempo suonavo il pianoforte e ho iniziato ad avvicinarmi alla musica classica per la quale nutro tuttora un grande interesse. Mi piace viaggiare e visitare città, musei e siti archeologici. Sono appassionata di arte e cultura giapponese e uno dei miei sogni sarebbe proprio visitare il Giappone. Ho un ottimo rapporto con la mia famiglia, soprattutto con mio fratello al quale sono molto legata. Poco tempo fa ho iniziato questa nuova esperienza come modella per sfilate nel corso di eventi. 93


d

j

d

e

l

Michele Zanetti

Nome e Cognome: Michele Zanetti Nome D'arte: Miki Zanetti Dj Link FanPage Facebook: https://www.facebook.com/MikiZanettiDj Inizio carriera: inverno 2011 Coltivo la mia passione per la musica dall'età di 3 anni quando mi divertivo con i piccoli strumenti musicali giocattolo; più avanti acquistai una vera chitarra che imparai a suonarla in maniera autonoma. Una volta raggiunta l'età tale per poter frequentare le discoteche mi innamorai del ruolo del Dj e decisi di comprare la mia prima consolle. Prime esperienze all'interno di piccoli locali e discobar nel bresciano. Più avanti iniziai a partecipare ad alcuni Dj Contest ottenendo risultati soddisfacenti. L'anno scorso ricevetti le prime richieste di lavoro da locali nel Milanese e Bergamasco le quali mi fecero crescere sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista emotivo. Mi ritengo tutt'ora un dj emergente e con molto da apprendere.

m

e

s

e


LA VIE EN BLÙ OSTRICHE A DOMICILIO // RISTORANTE // DEGUSTAZIONE CARNE // DEGUSTAZIONE PESCE // HAPPY HOUR // PIZZERIA // COCKTAIL BAR DJ SET // SERATA SPAGNOLA // SERATA VEGETARIANI E VEGANI // STREET FOOD BEACH // PRANZI DI LAVORO // ARTE // FESTE IN VILLA // CATERING // DEGUSTAZIONE CHAMPAGNE // MUSICA DAL VIVO // SERATA PASTAI

G A R A N Z I A

D I

Q U A L I T À

www.lapolverierabeach.com La Polveriera+Beach Via Castellini 14, Brescia T 030 3752271 95


OROSCOPO del mese

Ariete: Novità familiari, nuove amicizie a fine mese precedute da qualche perplessità concentrata nella prima parte del mese. Il divertimento (o la soddisfazione personale) formato maxi, che in fondo al tuo cuore probabilmente sogni, potrebbe farsi attendere visto che il periodo migliore per te sarà concentrato nella seconda parte del mese. Meglio organizzare eventuali partenze o dialoghi chiarificatori dopo l’estate… Toro: Questo sarà un mese di recupero, di conquiste, di soddisfazioni di vario genere. Dentro di te si farà strada la certezza di aver scelto bene, che certe rinunce compiute in passato hanno avuto senso nei risultati che adesso inizierai a raccogliere. Se, invece, dovessi accorgerti che ci sono ancora punti incerti nella tua esistenza, lavoraci su con entusiasmo: in questo periodo avrai la possibilità di porvi rimedio. Per viaggi, nuove conoscenze e chiarimenti familiari punta tutto sulla prima parte di giugno. Gemelli: Mese sereno, scorrevole, denso di novità in ambito sociale o per lo svago, soprattutto nella seconda parte. Se hai in mente di iniziare le vacanze, potresti perfino trovare un’occasione eccellente, un last minute vantaggioso. E chissà che non sia l’occasione giusta per fare la pace con chi sai tu, o visitare quel posto che speravi di vedere da tanto tempo. Riavvicinamenti in corso: nella sfera della amicizie, oppure in famiglia! Cancro: Se qualcosa o qualcuno ti ha turbato, e vorresti quindi affrontare un argomento delicato, ti converrebbe farlo senza aspettare troppo. Buona parte del mese sarà scorrevole, i transiti facilitano il dialogo, le conoscenze, il divertimento e i viaggi. Solo la fine del mese potrebbe essere agitata da qualche dubbio o tensione, probabilmente derivanti da questioni passate non ancora chiarite.

Leone: Nonostante qualche novità e cambiamento che si profila all’orizzonte, potresti non essere soddisfatto delle trasformazioni in corso e desiderare di più. Ma qualcuno potrebbe essere intimorito, o infastidito, dalla tua volontà, creando tensioni che potrai appianare se eviterai di essere frettoloso o troppo impositivo. Raggiungerai il tuo scopo con maggiore facilità a fine mese, grazie anche ad un pizzico di astuzia e diplomazia in più. Vergine: Se hai voglia di divertimento, viaggi, prime gite e di ritrovare un buon accordo in famiglia, giugno sarà generoso con te. Potresti trovare ottime occasioni per partire, sempre se puoi permetterti una vacanza in questo periodo. Per allargare il giro delle amicizie sarà un ottimo momento. Il mese si conclude con qualche tensione familiare o con un conoscente: affronta l’equivoco, sapendo che è un problema che si ripresenta. Bilancia: Il mese inizia con qualche fastidio: famiglia, lavoro, oppure qualche amico pettegolo. Ma si tratta di fastidi che potrai risolvere in fretta, grazie anche alla grinta che ti ritrovi da un po’ di tempo, effetto Marte in Bilancia. Per viaggi, chiarimenti e novità, meglio aspettare l’ultima decade del mese: i transiti vireranno sul favorevole andante, e ti sentirai pronto a girare pagina, prendendo il meglio da tutto e tutti. Scorpione: Potrebbe essere un mese piacevole per divertimento, nuove conoscenze, viaggi. Non ti mancheranno le possibilità di

coltivare i tuoi hobby, svaghi e interessi; tuttavia, soprattutto nella prima parte del mese, un po’ di scontentezza o cattivo umore potrebbe accompagnare le tue giornate come una fastidiosa musica di sottofondo. Colpa delle emozioni instabili: il sereno tornerà a fine mese e ti accorgerai che si è trattato solo di situazioni passeggere!

Saggittario: Se hai voglia di concederti le prime gite al mare, un assaggio di vacanza o le ferie vere e proprie, fallo entro le prime due decadi del mese. Potresti trovare occasioni migliori, avere più facilità nello stringere amicizia e tanto altro ancora. Ti aspetta un periodo sereno e scorrevole, con l’eccezione delle ultime giornate, quando un disaccordo familiare o con gli amici potrebbe turbarti.

Capricorno: Hai idee precise su che cosa vuoi fare in famiglia o nel tempo libero. Purtroppo sembra che, almeno per la prima

parte del mese, farti capire non sarà semplicissimo. Potrebbero esserci equivoci, fraintendimenti che dovrai evitare raddoppiando attenzione e prudenza. Se poi non siete o non sarete mai d’accordo… beh, pazienza. Ci si trova a metà strada! Vedrai che a fine mese tutto diventerà più semplice e potrai rilassarti.

Acquario: Vivace, pieno di idee, vitaminico quasi. Questo mese avrai voglia di fare tantissime cose e se ne avrai il tempo (e i mezzi) potresti davvero trascorrere un mese pieno di novità e di cambiamenti. Le amicizie e i viaggi però avranno una spinta particolare verso la fine di giugno, quando i pianeti nei segni di Aria ti daranno una carica pazzesca! Non sarebbe male programmare una vacanza per quella data…

Pesci: Buona parte del mese ti riserverà momenti di grande soddisfazione. Potresti viaggiare, conoscere gente nuova, o finalmente raccogliere i frutti di tutto l’impegno precedente. Ti godrai l’estate già molto prima che arrivi; solo intorno alla data del solstizio, qualche piccola tensione oppure un equivoco potrebbero turbare la tua serenità. Non dargli troppo peso e affrontalo serenamente. È passeggero!

RUBRI c h e


Finanziamenti personalizzati, sale corsi per aggiornamento continuo dei medici e del personale, protocolli d’igiene e sterilizzazione molto rigidi, garanzie su impianti, manufatti protesici ed otturazioni.

• Implantologia tradizionale, computer-assistita e a carico immediato (quando possibile) • Chirurgia orale (compresi ottavi inclusi e chirurgia preimplantare) • Chirurgia parodontale • Protesi fissa e mobile, conservativa • Endodonzia • Gnatologia • Posturologia • Ortodonzia fissa, mobile ed invisibile • Odontoiatria infantile • Igiene e prevenzione • Sbiancamenti professionali con lampada • Laserterapia • Trattamento estetico tessuti peri-orali • Sedazione cosciente • Laboratorio interno per le riparazioni

MANGANO mangano.com

STUDIO DENTISTICO DR. AMEDEO ZIRILLI Via Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS) Tel. 030.2792590


SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N°46) ART. 1 COMMA 1. DCB BRESCIA

LE COPIE DISTRIBUITE PRESSO I LOCALI PUBBLICI E AGLI SPONSOR SONO OMAGGIO

GIUGNO DUEMILAquattordici

GIUGNO DUEMILAquattordici

€ 3,00

PERLA PENDENZA

Redazionali 76

Dass Brescia Revolution Store Coco Beach

Eventi

M.I. Car presenta la nuova Golf La Moda in Villa G&B Cooking in Progress

Rubriche

La pizza del Mese Amici di Zampa L’Antico Egitto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.