Luglio 2014

Page 1

LE COPIE DISTRIBUITE PRESSO I LOCALI PUBBLICI E AGLI SPONSOR SONO OMAGGIO

€ 3,00

SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N°46) ART. 1 COMMA 1. DCB BRESCIA

SUMMER DUEMILAQUATTORDICI

SUMMER DUEMILAQUATTORDICI

Redazionali

. Blue Eagle . Atelier Hotel Classic . Solution - Adv

Eventi

. M.I. Car Il lusso diventa green . Kamaleon - Tropical Flavour . Schola Cantorum San Pancrazio di Paderno Franciacorta

Rubriche 77

. Dj del Mese . Coco Et Vie En Rose . Smart Diamond


Finanziamenti personalizzati, sale corsi per aggiornamento continuo dei medici e del personale, protocolli d’igiene e sterilizzazione molto rigidi, garanzie su impianti, manufatti protesici ed otturazioni.

• Implantologia tradizionale, computer-assistita e a carico immediato (quando possibile) • Chirurgia orale (compresi ottavi inclusi e chirurgia preimplantare) • Chirurgia parodontale • Protesi fissa e mobile, conservativa • Endodonzia • Gnatologia • Posturologia • Ortodonzia fissa, mobile ed invisibile • Odontoiatria infantile • Igiene e prevenzione • Sbiancamenti professionali con lampada • Laserterapia • Trattamento estetico tessuti peri-orali • Sedazione cosciente • Laboratorio interno per le riparazioni

STUDIO DENTISTICO DR. AMEDEO ZIRILLI Via Garibaldi, 50 - 25086 Rezzato (BS) Tel. 030.2792590


Talvolta non abbiamo l’intelligenza di fare quel passo indietro che ci permetterebbe poi di fare mille passi in avanti alexandre cuissardes

27 2007

giugno

BRESCIA

www.bresciaup.it


R E N A T A

Sortino

E D I T O R I a l e

ESTATE Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla. Ennio Flaviano ’estate è la stagione preferita della maggior parte delle persone. Sicuramente i bambini non aspettano altro, per loro estate vuol dire gioco e divertimento senza quella guastafeste della scuola. Gli adolescenti l’attendono perchè è la stagione della libertà, dei primi amori nati sulla battigia, come la tradizione dei film anni ‘80 insegna. “Sapore di mare, sapore di sale” per dirla alla Gino Paoli, o “Piccolo grande amore” come cantava Baglioni negli anni ‘80, le colonne sonore che hanno allietato l’estate di mezza Italia, passando per “Pazzo di lei” di Biagio Antonacci, all’attuale “Logico” di Cesare Cremonini. Non è estate senza una colonna sonora che faccia da inno alla stagione per antonomasia, che ci aiuti a sentirici più liberi e spensierati, non dico come quando eravamo bambini, ma anche solo un pelo vicino. Buona estate.

L


Via V. Emanuele II, 52/d - Flero (Bs) Tel 030 2761055

3

www.igussago.it


M a n u e l a

Prestini

CORRESPON d a n c e s

SEMPRE avanti... ED ORA

I NOSTRI

S

ANNI

icuramente quello che stiamo vivendo tutti noi è un momento particolare di cambiamenti di tensioni ed incertezze.

E’ inutile ribadire che quelli che stiamo attraversando sono tempi ancora difficili, ma resta pur sempre la forza “e noi di Bresciaup ne vogliamo essere sempre i “testimoni” dove l’intera realtà che la nostra provincia possiede con i propri mezzi e le proprie qualità continuano a costruire un futuro. Al traguardo dei nostri 7 anni, siamo sempre pronti ed entusiasti nel continuare a mettere le nostre capacità di forza e visibilità, sempre più per un maggior numero di clienti, che nel tempo abbiamo riscontrato, di bresciani che con sostegno e confronto quando serve ,ci aiutano a proseguire il nostro cammino arrivando sempre più a raggiungere quei traguardi ben delineati. Bresciaup continua a sposare la linea della volontà di proseguire la sua strada diversificando e dando ai lettori il piacere nello sfogliare le nostre pagine, con quel pizzico di sobrietà che nei momenti pesanti non ci sta male, per un prodotto sempre più ammirato e sempre più di consensi positivi. Per questo un doveroso ringraziamento a tutti quelli che con il loro sostegno dividono con noi il cammino trasmettendoci la loro fiducia. Un grazie a tutti i collaboratori passati e presenti con i quali siamo arrivati a compiete i nostri 7 anni. Un abbraccio forte… Manuela



n° 77

26

REDAZIONali 12 16 18 20 24 26 28 36 78

FEDERICO PEDRONI DANTE FONTANA ARTE E TEMPO GHETTO POOL & RESTAURANT SOLUTION - ADV ATELIER HOTEL CLASSIC SESTINO BEACH CLUB HUSE BLUE EAGLE CNU “V CAMPIONATO PROVINCIALE DI TIRO A VOLO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI BRESCIA

18

R U B R I c h e

30 STUDIO LUMINI 34 STUDIO CAPPIELLO 32 L’ANTICO EGITTO 76 DJ DEL MESE 80 COCO ET LA VIE EN ROSE 82 LA CHICCA 84 AMICI DI ZAMPA 86 SMART DIAMOND “STYLE” 93 MODELLA DEL MESE 94 RICETTA DEL MESE 96 OROSCOPO

76 94 84


16

36

revolution_store@hotmail.it

91

via Palestro 49 25010 Isorella (BS) tel. 3923054632


n° 77 E V E n t s 40 42 44 46 48 50 54 58 59 62 70 72 74

COCO BEACH “4.000 persone per una serata mozzafiato” LA DOLCE VITA WISE BOUTIQUE “i 5 sense “- La vista OSTERIA CORTE DEI MASTRI “auguri Umberto Smaila” G&B GIOVEDINNER A LA SOSTA RISTORANTE PROFUMERIA PAROLARI M.I.Car. “IL LUSSO DIVENTA GREEN” KAMALEON “the difference” - Roberto Radici KAMALEON “Tropical Flavour Bahamas MODELLA PER UNA SERA RTL 102.5 AL RIPASSO CAFE’ G&B NEGOZIO, iGUSSAGO - TRATTORIA TAMI’ PRIMO TORNEO QUADRANGOLARE DI CALCIO

Direttore Responsabile Renata Sortino (direttore@bresciaup.it) Caporedattore Manuela Prestini (duesse@bresciaup.it) Redazione e Ufficio Stampa Antonio Russo (info@bresciaup.it) Graphic Design Devid Baitelli (ufficiografico@bresciaup.it) Direttore editoriale Antonio Russo Marketing Emanuele Zarcone (info@bresciaup.it)

40

Stampa Staged Srl Photographers Selene Z. Rolando Giambelli Patrick Merighi Collaboratori Emanuele Lumini, Emanuele Zarcone, Federica Cocco, Alessia Biondelli, Alberto Bonera, Roberto Cappiello, Anthony Le, Edward Battisti, Giuseppe Petrocelli, Valeria Arizzi, Rolando Giambelli, Emanuele Dall’Asta, Davide Mor, Simone Mor, Chicca Baroni, Marco X, Rossano Caffi. Redazione

42

46 62

M: +39 339 68 36 770 Abbonamenti e-mail info@bresciaup.it www.bresciaup.it BresciaUp BRESCIAUP, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE LOCALE ISCRIZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI BRESCIA N°37/2007 DEL 8 SETTEMBRE 2007

www.duesseadv.it DuesseAdv


SABATO APERTI CON ORARIO CONTINUATO - DOMENICA 15:00 / 19:30 www.calibanegozio.it FOLLOW US ON FACEBOOK Caliban - Style & Fashion Store


E D I T O R I a l e

Parlami di te Come riformare la propria autostima arlami di te… Quando ci fanno questa domanda, cosa rispondiamo ad una richiesta di questo tipo? Quali sono gli aspetti a cui pensiamo immediatamente? Ci rifacciamo a quello che gli altri dicono di noi oppure riusciamo a delineare idee nostre e originali? In termini materiali si tratta di definire il Sé, cioè l’insieme di pensieri e sentimenti che una persona usa per descrivere se stessa. Alcune persone considerano l’autostima come composta da due dimensioni: la competenza, cioè il grado con cui le persone si percepiscono come capaci ed efficaci nei confronti della realtà auto-competenza, e quella del valore, cioè il grado con cui i soggetti sentono di essere persone che valgono. Il concetto di auto competenza in qualche modo si sovrappone a quello di autoefficacia, cioè il valore positivo che una persona associa alla percezione di raggiungere con successo gli obiettivi che si pongono. Il collegamento a esso, invece rappresenta la seconda dimensione dell’autostima e si riferisce al senso del proprio valore come persona e si esprime attraverso l’esperienza che si ha di se stessi come buone o cattive persone in base all’influenza del contesto sociale. Per questo, l’autostima è il risultato di un doppio processo di autovalutazione. Il primo riguarda il confronto con gli standard interni rispetto ai concetti di abilità, competenza e capacità. Il secondo è collegato a standard esterni, cioè a ciò che gli altri si aspettano o pensano di noi. In pratica l’autostima è correlata al grado in cui un soggetto si sente adeguato e competente in un ambiente che ritiene importante. Purtroppo oggi il concetto di autostima è molto spesso affidato a strumenti che si allontanano dalla loro reale utilità come ad esempio, il numero di amici su facebook, la quantità numeri di telefono che si possiedono sul proprio cellulare, ecc. Molte persone basano la percezione del proprio valore su questi elementi, mettendo in evidenza invece un concetto di autostima assolutamente povero e deformabile a seconda di quello che sono le reazioni degli altri.

P

Credo sostanzialmente in questi punti: Svilupparsi consapevolmente: capire quali sono i propri valori, interessi, bisogni, obiettivi, in pratica ciò che riteniamo importante nella nostra vita per essere in grado di seguire una certa direzione. Ciò implica che vi sia un’approfondita conoscenza di se stessi e del modo di relazionarsi con gli altri.

A N T O N I O

Russo


Sobbarcarsi se stessi: comprendere e accettare tutti i vari aspetti di sé, anche quelli meno piacevoli, senza rinnegarli o nasconderli nel voler tentare di essere altro da ciò che si è realmente. Accettare le responsabilità delle proprie scelte: gli unici responsabili delle proprie scelte e delle proprie azioni siamo noi e da noi dipende la realizzazione della personale idea di felicità. Si è responsabili di come si impiega il proprio tempo, della qualità delle relazioni e dell’impegno che si mette nello svolgere le attività quotidiane. Ognuno ha le proprie responsabilità e non può pensare che altri se ne facciano carico al suo posto. Confermare se stessi: bisogna dare voce ai propri pensieri, esprimendo i propri valori e sentimenti nei contesti e nei modi appropriati. Ognuno deve mostrarsi per ciò che è e difendere ciò in cui crede. Ridare degli obiettivi: che tipo di vita si vuole avere? È necessario darsi degli obiettivi e cercare di raggiungerli con perseveranza e pazienza pensando a come realizzarli. Essere integri a livello personale: bisogna mantenere fede ai propri principi, comportarsi con lealtà e coerenza, mantenere le promesse. In sostanza, la ricerca estenuante e infinita di conferme provenienti dall’esterno non fa altro che allontanare da una percezione positiva di se stessi. Allora è fondamentale provare a migliorare la propria autostima essendo flessibili rispetto a come approcciarsi agli eventi della vita; concentrandosi sulle critiche positive e apprezzando le piccole gioie quotidiane. Infine, un ultimo consiglio per migliorare la qualità della propria vita e quindi la percezione di felicità: evitare di inseguire sogni impossibili, che diventano solo fonti d’insoddisfazione, frustrazione e perdita di energia, ma perseguire con tenacia e coraggio quei progetti che sono attuabili nella realtà. Condivido con voi quest’aforisma “I nostri dubbi sono traditori e ci fanno perdere il bene che potremmo ottenere perchè abbiamo paure di tentare.”

BRESCIA VIA TRIUMPLINA 110 TEL. 030/2001379

www.pasquariello.net


fEDERICO PEDRONI Federico Pedroni NASCE A Brescia 7 giugno 1993�- attore e modello italiano. i avvicina alla recitazione sin da quando era piccolo, iniziando a frequentare corsi teatrali extra-scolastici all’età di soli 6 anni. A 14 anni inizia a lavorare come modello partecipando a sfilate, servizi fotografici e concorsi di bellezza. A 18 fa la comparsa nel film americano “Romeo & Juliet” (non ancora uscito nelle sale italiane) accanto a Laura Morante. Ed Westwick e Paul Giamatti. Giovanissimo, una settimana dopo avere sostenuto l’esame di maturità presso il liceo linguistico, si trasferisce da solo negli Stati Uniti, a Los Angeles, dove inizia subito a studiare recitazione presso l’accademia “Promenade Playhouse & Conservatory” con gli insegnanti dell’Actors Studio. Mentre gesticola in un bar, viene notato da un giovane regista argentino che lo provina e gli offre la parte del protagonista nel cortometraggio drammatico “Going Out”, dopo solo due settimane che Federico si trovava in America. Non passa molto tempo che Federico si ritrova a vestire i panni del mostro sonnambulo Cesare nel cortometraggio horror “The Asylum Of Dr Caligari”, remake del celebre “Il gabinetto del dottor Caligari” (1920) uno dei primi film horror della storia. Recita poi nella parte dello spogliarellista Edwardo nel cortometraggio drammatico “Red Light & Green Wine” presentato al ‘Montréal World Film Festival’ nel 2013. Rientra per un periodo in Italia dove gira in Abruzzo il film dell’orrore “The Night-Gaunts” diretto da Domiziano De Cristopharo, nella parte del giovane Fedele Mezzanotte. Il cast include anche Yvonne Sciò e Ruggero Deodato. Il film è stato presentato al ‘FantaFestival 2013’ di Roma e al ‘Festival di Courmayeur 2014’ da Dario Argento. Rientrato in America, Federico ottiene la parte di Marco, modello omicida italiano nella commedia fantasy “Eroddity(s)” diretto da Steven Vasquez. Questo film è già disponibile in streaming su internet. Prossimamente vedremo Federico nel ruolo dell’affascinante commesso italiano Alfredo nel cortometraggio “Practical Love” e nel film “Tarot - A Documentary Love Story” dove interpreta uno studente italiano in scambio culturale. Entrambi i progetti sono in post-produzione. Federico ha inoltre avuto una piccola parte nella commedia “Di tutti i colori” con Giancarlo Giannini, Nino Frassica e Tosca D’Aquino. Come modello Federico ha prestato il volto a numerosi marchi di abbigliamento e di prodotti per capelli come Matrix e Rolland. Ha inoltre girato svariate pubblicità per marchi come “TOSHIBA”, “ASUS” e “REEBOK”. E’ il protagonista del video musicale della canzone “Let The Love” dell’artista americano Starkillers (2 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube) e della canzone “La Vida” del duo brasiliano Don&Juan (1 milione di visualizzazioni). E’ inoltre apparso nel video di Avril Lavigne per la canzone “Here’s To Never Growing Up” e come ballerino nel video di Demi Lovato per la canzone “Neon Lights”. A Los Angeles si è esibito a teatro nello spettacolo “Lo Zoo di Vetro” dove interpretava Tom. Ha inoltre appena lavorato come ballerino nel videoclip di una delle artiste americane più famose al mondo, in uscita a settembre contemporaneamente al nuovo album dell’artista.

S

Anche se la sua lingua madre è l’italiano, Federico parla benissimo l’inglese e lo spagnolo, e il francese. Pratica yoga, hip hop e va in palestra 5 giorni a settimana. Il suo cibo preferito sono le lasagne alla bolognese e dice di non avere attori a cui si ispira in quanto l’unica sua ispirazione è la sua Mamma.

12


LA VIE EN BLÙ OSTRICHE A DOMICILIO // RISTORANTE // DEGUSTAZIONE CARNE // DEGUSTAZIONE PESCE // HAPPY HOUR // PIZZERIA // COCKTAIL BAR DJ SET // SERATA SPAGNOLA // SERATA VEGETARIANI E VEGANI // STREET FOOD BEACH // PRANZI DI LAVORO // ARTE // FESTE IN VILLA // CATERING // DEGUSTAZIONE CHAMPAGNE // MUSICA DAL VIVO // SERATA PASTAI

G A R A N Z I A

D I

Q U A L I T À

www.lapolverierabeach.com La Polveriera+Beach Via Castellini 14, Brescia T 030 3752271


14


15


Dante Fontana asce a Brescia il 23 luglio 1970, entra nel mondo delle discoteche come pr alla fine degli anni 80 in locali storici come Mirò (Rezzato BS) e Rimbalzello (Salò BS). Negli anni 90 fa parte dello staff di Cinema (Concesio BS), Pacifico (Cellatica BS), e da queste esperienze inizia la carriera come direttore artistico di Absolut (Salò BS), Shibuya (Rezzato BS) e Dehor (Desenzano BS). La decisione di aprire il suo primo club nel 2003 denominato LaSuite 237, che diventa un punto di riferimento per il pubblico più grande del venerdì e per la prima volta a Brescia su un pubblico giovane di sabato dando vita ad un format per gli under 20 ancora ripreso ai giorni d’oggi. Con il Liquid nel 2006 da vita al primo locale tecno della città portando in consolle artisti di livello internazionale e collaborazioni con locali come il Tresor di Berlino, quindi realizza il sogno di incastonare un club nel più alto grattacielo di Brescia come nelle grandi metropoli, dando luce al Crystall le club nel 2010. Ad oggi Dante Fontana gestisce il Biside l’ultimo locale nato a Brescia, club che ospita

n

16


Ristorante Pizzeria

La Pastorella dal martedì al venerdì una piacevole

PAUSA PRANZO

l’ultimo locale nato a Brescia, club che ospita una main room e un privè dove nella stessa serata si propongono due generi musicali e due situazioni completamente differenti. Il Biside incorpora serate di successo come Mitte nel privè, dove dj conosciuti nel circuito Bresciano e oltre come Andrea Viani, Marco Cusmai, Mattia Pegoiani e William Valoti propongono sound deep di altissima qualità per un pubblico più esigente e internazionale. Nella main room Biside propone la serata Smile più divertente e goliardica per un pubblico di giovani dai 20anni in su... Oltre alla gestione di locali, organizza eventi one shot di successo in location come il Castello di Brescia e Villa Fenaroli… IL 25 luglio Dante Fontana in collaborazione con Alex Caffi (pilota di formula uno) , Rebirth (etichetta discografica emergente made in Brescia) e BresciaUp da vita all’evento dell’estate 2014 presso il Golf Club la Colombera di Castrezzato denominato Hole in One, la serata inizierà con la cena nel rinomato ristorante e proseguirà con la musica di Dj a livello internazionale come Shield.

Via Lunga, 24 Brescia Tel 030 310815 Pizzeria “La Pastorella”

Gatta

FAMIGLIA

Via Badia, 70 25060 Brescia Tel 030 310815 Famiglia Gatta

www.famigliagatta.it


La Foto di sfondo è di MARCO PUOTI

ArteTempo L’immagine che non appare, ma...

e avete sempre pensato che l’immagine non sia tutto, iniziate a ricredervi. Forse tutto no, ma di certo molto. Purché non sia solo significante di apparenza, ma anche e specialmente biglietto da visita dell’identità. Siamo tutti un po’ ciechi, perché vediamo solo ciò che siamo in grado di tollerare. E qui si dispiega il potere della vista, il senso più strettamente collegato alla magia del pensiero, ai sentimenti, alla fantasia. Non a caso, l’emisfero destro del cervello, quello preposto all’elaborazione degli stimoli iconici, è più sviluppato negli artisti. Arte, appunto. Non quella che nasce, cresce e muore, ma quella che cammina in eterno sui sentieri del tempo. Non arte nella vita, bensì arte della vita. Non solo un olio o uno strappo su tela, ma anche una vecchia che attraversa la strada. Due occhi incredibilmente ordinari. Un paio di scarpe slacciate. O il mezzo sorriso soddisfatto che increspa le labbra di chi ha ricevuto i primi riconoscimenti dopo mesi di impegno e fatica. Due parole fuse in un binomio inscindibile ArteTempo: Arte ovvero ciò che si sa fare meglio e Tempo è quello speso per farlo. Una persona che possegga l’Arte ma non il tempo per farla non crea nessun valore. Lo stesso vale per chi ha tempo ma non è toccato dall’Arte. E’ una filosofia la nostra ed accogliamo quanti abbiano voglia di dedicare del tempo alla propria Arte condividendola in questo gruppo difficilmente intrappolabile in una definizione. Potrebbe essere, è ed è stato tante cose. Un’associazione a

s

18


carattere edonistico e culturale, che esprime i suoi valori attraverso l’arte, la fotografia, che organizza e partecipa a eventi tematici basati sull’immagine. Soggetto attivo e passivo. Padrone e servitore. Creatore e partner. Tutto ha inizio nel 2001, dall’incontro di professionisti provenienti da diversi ambiti: una macchina che corre in due direzioni, quella artistica, legata alla moda, alla fotografia e alla comunicazione visiva, e quella informatica, che vede l’associazione pioniera della lingua virtuale sviluppatasi nel terzo millennio. E poi la macchina inizia anche a volare. Nel 2003 viene registrato il marchio e nel 2006 aumenta la mole lavorativa in campo informatico, con progetti ambiziosi. Viene riconosciuta da Regione Lombardia come una tra le prime cento aziende lombarde meritevoli di essere seguite e assistite. Riceve certificazioni da AAMS (Monopolio di Stato) e Lottomatica. Fondamentale nella storia di ArteTempo è la collaborazione con e per enti di spessore, quali Mediaset, Oden TV, con la squadra Armani Jeans (Pallacanestro Olimpia Milano), e con artisti del calibro del cantautore J-AX, la trasmissione televisiva Chiambretti Night Show, il pilota di Ferrari Challenge Ronny Kessel, la Nazionale Italiana Modelle. Tuttavia la partnership più significativa è quella instaurata con importanti personalità del B2B italiano, note nel mondo industriale e commerciale. Tuttavia, poiché lo spirito di ArteTempo non è solo quello del tempo ma anche dell’arte, e quest’ultimo non s’imbriglia facilmente nelle tendenze consolidate, nel 2010 l’associazione decide di rimanere avanguardia e di cedere a terzi il ramo informatico, ormai ampiamente diffuso, per coltivare i boccioli più freschi: la comunicazione visiva e il mondo dell’associazionismo sociale e culturale. Ad oggi il cuore pulsante di ArteTempo è un team composto da quattro giovani inquieti e intraprendenti: Marco Puoti, direttore, fotografo professionista ed esperto di web design, Ivan Mainardi, fotografo e operatore informatico, Aglaia Strada, responsabile del coordinamento, dell’agenda contatti italiana e straniera e supervisor della comunicazione, Chiara Daffini, giornalista multimediale. Ma, come i suoi membri, anche l’associazione scalpita per crescere e toccare mete sempre più ambiziose, per questo protende le mani verso tutti coloro che hanno intenzione di farne parte e intessere sinergie efficaci. Un invito a collaborare nella realizzazione di eventi e nella cura della comunicazione visiva.

by Ph Marco Puoti

19


NEW OPENING

GHETTO POOL & RESTAURANT ffacciato sul lago di Garda, adagiato nell'entroterra delle colline Moreniche Valtenesi sorge Ghetto Pool & Restaurant. La gestione è cambiata ma la classe rimane, il tutto ora è gestito dalla General Manager "Cristina Fassoli". La struttura si adagia tra il verde dei suoi uliveti, delle vigne e delle più variegate tipologie di piante e fiori, insomma un vero e proprio paradiso naturale. Il luogo ideale per chi è in cerca di relax. Ghetto Pool & Restaurant offre una piscina intorno alla quale si snoda la struttura, soddisfando le esigenze di tutti i gentili ospiti. In pratica, un'oasi ideale dove trascorrere le giornate estive in totale relax e tranquillità. Il ristorante affacciato sulla suggestiva piscina illuminata e circondata da una vegetazione lussureggiante, si presta perfettamente all'organizzazione di esclusive cene, con la possibilità inoltre di accogliere piccoli o grandi gruppi nella sala al coperto. Una cucina semplice e genuina per un menù esclusivo, capace di valorizzare i prodotti del territorio. Dispone anche di un'ampia e fornita cantina di vini, per soddisfare i palati più esigenti. La struttura offre due cocktail

A

20


bar, uno all'interno e uno all'esterno che con creatività...eleganza... e ricercatezza sono lo standard dei nostri drinks per soddisfare tutta la tipologia di clientela. Si passa dai classici alle ricette innovative, per cocktails dai gusti raffinati, da gustare in una cornice di verde, per vivere esperienze coinvolgenti e scoprire i mille volti di un locale che saprà sempre stupirvi. E cosa c'è di più rappresentativo per un'estate da ricordare se non sorseggiare un'aperitivo od un cocktail, e pregustare una cena...a bordo piscina "la quale è a disposizione tutti giorni con lettini, attrezzature per poter passare giornate in completo relax" (o nella zona coperta), avvolti dalla penombra delle luci notturne. Ghetto Pool & Restaurant è a vostra disposizione per vivere momenti di un'estate indimenticabile con programmazione di serate a tema seguiteci sulla nostra pagina Facebook "Ghettopool Soiano" Vi aspettiamo Via Castellana – 25080 Soiano del lago – Brescia info e prontazioni 335 6304630 +39 0365 502986 ghettopool@gmail.com General Manager Cristina Fassoli

21


22


23


olutions-adv è ormai una realtà del panorama bresciano conosciuta come leader nel digital signage avendo oggi oltre 10 anni di know how nella comunicazione visiva e rappresentando un network di oltre 200 monitor indoor a disposizione di tutti gli imprenditori che hanno bisogno di visibilità. L’azienda, guidata da Vincenzo Sorrenti, vanta collaborazioni pluriennali con altre realtà bresciane come Infoemotion, Radio Taxi Brixia e la stessa rivista Brescia Up e, con questo spirito di squadra, oggi ha dato vita alla divisione MCE -marketing, consulting etc.

s

Frutto di un accordo con un pool di formatori di primissimo piano rappresentati dal Dr. Fulvio Riboni e da una ormai radicata intesa con Infoemotion (digital signage di INFOTRE) MCE è oggi una realtà che cambierà il modo di fare marketing per moltissimi imprenditori bresciani. L’idea nasce da una seria riflessione sul mercato di oggi; su quali siano le reali esigenze del singolo imprenditore e come dare a quest’ultimo le risposte che cerca da tempo. Oltre agli strumenti squisitamente pubblicitari - ottimi veicoli per dare visibilità ad un brand - quello di cui il nostro imprenditore necessita sono azioni di marketing sempre più specifiche, mirate, razionali, misurabili e performanti, con l’obiettivo di aumentare il proprio volume di affari. MCE è un acceleratore di business che risponde alle domande degli imprenditori:

Come fidelizzare il proprio cliente? Come incrementare il proprio database? Come farsi cercare dal potenziale cliente? Come comunicare solo con clienti “interessati” alla proposta? Come personalizzare la comunicazione, attivare campagne di marketing e misurarne i risultati? Come formarsi nel marketing e non solo… MCE nasce per dare risposte concrete a quelle imprese lungimiranti che credono nella formazione, nel marketing strategico, nell’aiuto delle tecnologie e nella personalizzazione di ogni campagna di comunicazione o promozione. MCE propone soluzioni ideali per aziende che vogliono una presenza vitale nel settore del Digital & Mobile Marketing, per chi intravede nell’innovazione una fonte di vantaggio competitivo, per chi desidera sfruttare le potenzialità del mondo digitale, per chi ricerca strumenti innovativi per sviluppare relazioni con la clientela. Non a caso è stata scelta come contact/ point Area Moss in Via Orzinuovi 20 (torre Athena), luogo ideato e realizzato di Ivan Maranta (INFOTRE partner del progetto) crocevia di imprenditori che si incontrano, creano progetti, perseguono idee, realizzano sogni e crescono ogni giorno. MCE rivoluzionerà e rinnoverà il modo di fare impresa a Brescia rendendolo più efficace e perché no…più divertente!

Via Fratelli Lechi 13 Brescia Tel. 030 503 0935 info@solutions-adv.it

24


25

Pubblicita'


RUBRI c h e

ATELIER HOTEL CLASSIC

N

ei primi giorni di luglio 2014, ha aperto Atelier Hotel Classic di Gardone Riviera, a pochi passi dal lago in via Roma , 27.

Confortevole e accogliente, il gusto con cui e’ stato arredato potrà far innamorare oppure no, ma non si potrà di certo dire che Atelier Hotel Classic non e’ unico nel suo genere. La struttura resterà aperta tutto l ‘anno e offre ai propri clienti servizio di Bed & Breakfast. Ideale per un soggiorno di vero relax, si trova a 900 metri dal Vittoriale degli italiani, offre il giusto compromesso per una vacanza all‘insegna della natura e della cultura. Comodissimo alle vie di comunicazione e dotato di tutti i confort. Un’ampia terrazza panoramica offre una vista mozzafiato sul panorama gardesano , inoltre l’Atelier Hotel Classic e dotato di una piscina all‘interno della struttura e di una piccola ma confortevole zona beauty farm, con sauna, bagno turco e vasca idromassaggio riservata all’hotel e all‘esigenza prenotabile per utilizzo esclusivo . Non possiamo che augurare un cammino ricco di soddisfazioni alla proprietà che ha creduto in questo nuovo progetto imprenditoriale . Atelier Hotel Classic Via Roma, 27 Gardone Riviera Brescia Italy www.atelier-hotel.it

26


Atelier Hotel Classic Via Roma, 27 Gardone Riviera Brescia Italy www.atelier-hotel.it

27


i tempi d'oro del Sesto Senso, quando era la discoteca più “in” d'Italia, l'adiacente “Sestino” era la dependance ancor più esclusiva. Ricordi lontani di nottambuli gaudenti. Così, dopo un lungo periodo di oblio e di progressivo abbandono dei locali che hanno fatto di Desenzano l’assoluta regina della notte, ecco rifiorire investimenti e fiducia nel futuro del divertimento di classe. A risorgere è proprio il “Sestino”, che ha aperto ad un nuovo indirizzo con un restailing del nome. Si chiama “Sestino beach club house”, ricostruito sulla spiaggia che sta proprio di fronte all'ex Biblò, alla Zattera in via Agello a Rivoltella, per volontà dello storico patròn Puccio Gallo. «Mi sentivo già in pensione confessa il proprietario –, ma in tantissimi mi hanno fatto notare la mancanza di un locale di un certo livello, a Desenzano, non sarà una discoteca ma un piccolo club, al momento specificatamente estivo, con chiusura invernale già programmata dal 30 ottobre. «Senza ombra di dubbio - precisa Puccio Gallo -è un locale elegante e raffinato, chi pensa di venire in bermuda e canottiera ha sbagliato posto». Insomma un look elegante è la parola d'ordine per guadagnarsi l'ingresso al ricercato

A

28

locale, senza dubbio in grado di offrire a clientela di un certo livello i piaceri della musica live, disco e artisti affermati in un ambiente esclusivo e prestigioso.

via Agello 41/A Desenzano del Garda Facebook Sestino Beach Desenzano web: www.sestinobeach.it



RUBRI c h e

SAPER COMUNICARE TI PUO’SALVARE L’importanza della comunicazione nel processo di ristrutturazione a realizzazione di un piano di ristrutturazione di un’impresa è un’operazione molto delicata che è influenzata da molteplici aspetti e attori legati all’organizzazione. Questi attori o stakeholders, letteralmente “portatori d'interesse", sono quei soggetti che sono nella posizione di rivendicare un diritto nei confronti dell'azienda, in quanto hanno un interesse rilevante nei confronti dell'impresa. Tale interesse può essere dato da un investimento specifico nell'impresa o da un eventuale rapporto contrattuale. Gli stakeholders aziendali sono gli azionisti, i fornitori, i clienti, gli istituti di credito, i dipendenti ecc. E’ importante in un processo di ristrutturazione, valutare il grado di conoscenza da parte dei diversi stakeholders dello stato economico/finanziario della società. In base alle fonti informative e alle competenze specifiche di ciascuno, la percezione della crisi è diversa per tempistiche e gravità, di conseguenza sono diverse anche le azioni che lo stakeholder mette in atto per difendere la propria posizione. Prima che lo stakeholder metta in atto azioni di difesa, il che significa che il rapporto di fiducia si è già inclinato, si deve attivare un efficace processo di comunicazione. Questo processo è fondamentale per conservare la fiducia dei creditori, dei fornitori, dei clienti e dei collaboratori. Attraverso la scambio di idee e soluzioni per fronteggiare la crisi e definendo precisi obiettivi del processo di ristrutturazione aziendale, è possibile evitare di compromettere la reputazione

L

30

della società e di perdere la fiducia da parte degli stakeholders. Per arrivare al successo del progetto di ristrutturazione quindi è necessario ottenere il consenso generale degli stakeholders che può essere conquistato con una comunicazione pronta, intensa e coerente. In un primo momento si devono individuare tutti o almeno i principali soggetti di riferimento ma anche prevedere come gli stakeholders si porrano nei confronti del processo di ristrutturazione e come dovranno essere raggiunti dal processo di comunicazione. Con i più importanti stakeholders si devono organizzare, ad esempio, incontri periodici, nei quali si presentano e si discutono lo stato di avanzamento del progetto. In questo modo si possono evitare duplicazioni, interferenze e incoerenze di messaggi da veicolare verso l’ambiente di riferimento. Comunicare gli aspetti critici che l’azienda deve fronteggiare con le relative misure di intervento permette di generare fiducia tra gli stakeholders che avvertono nella trasparenza un segnale di competenza e di integrità. Qualsiasi comunicazione deve essere chiara e completa. In tali situazioni spesso le aziende si presentano di fronte a certi stakeholders, come ad esempio l’interlocutore bancario, con bilanci poco realistici; tale comportamento può portare ad una totale rottura del rapporto fiduciario tra banca ed impresa. Con gli istituti di credito deve esserci la massima trasparenza, attraverso una rappresentazione realistica e credibile del


bilancio d’esercizio e la predisposizione di un piano industriale di medio periodo con un’analisi della situzione attuale e futura; il messaggio che deve essere veicolato all’esterno è che l’azienda ha capito le ragioni della crisi e ha un progetto per uscirne, con step definiti. Il piano industriale non deve essere percepito come utopistico ma deve rappresentare la realtà e comunicare ottimismo. Solo in questo modo si potrà instaurare un rapporto di sintonia e di interazione tra le parti per arrivare ad una soluzione che possa aiutare l’impresa nel suo processo di ristrutturazione. Gli stakeholders, come ad esempio i fornitori, con un ruolo chiave nel processo produttivo e disposti a fare qualche sacrificio pur di continuare a servire la società una volta che questa sarà risanata, devono essere trattati come partners. Con tali soggetti bisogna essere di parola, avvertendoli qualora non si riesca a rispettare gli impegni presi; ancora una volta la serietà e la correttezza sono la condizione per acquisire la fiducia. Instaurare un rapporto di collaborazione solido e duraturo con uno stakeholder porta spesso a condizionarne in positivo anche altri. Se si conquista la fiducia di un istituto di credito o di un fornitore, anche altri stakeholders saranno disposti a credere nei progetti dell’azienda e ad avere più fiducia e consapevolezza nel raggiungere gli obiettivi di ristrutturazione prefissati.

Dott. Emanuele Lumini

Accattatavillo Viale Duca degli Abruzzi 177/179 Brescia www.accattatavillo.it


RUBRI c h e

L’

A

n

t

i

c

o

E

g

i

t

t

o

a cura di Edward Richard Battisti

DB 320 il deposito delle mummie ocalizzato nei pressi dell’imponente Mausoleo di Deir el Bahri vicino a Tebe, il “Djeser djeseru” il sublime tra i sublimi, costruito sotto il regno della Regina Hatsetsup (XVIII Dinastia) e progettato dall’architetto e probabilmente suo amante Senemut, trattavasi di una sorta di pozzo naturale, che conservava i resti di più di 50 mummie, sottratte dal saccheggio delle tombe e che la successiva analisi, permise di attribuire alle spoglie mortali di faraoni anche molto importanti. Il ritrovamento fu dovuto a circostanze abbastanza fortuite, a seguito della rilevazione di un incremento del commercio illegale di suppellettili funerarie sul finire del 1800 d.c., che fecero sospettare l’esistenza di un sito archeologico sconosciuto e preda di tombaroli locali. Fu così, che a seguito di una rigida campagna di controllo, esercitata dall’archeologo ed egittologo francese Gastone Maspero, si scoprì il traffico illecito, che portò al carcere ed alla confessione di uno dei malviventi. La tesi di una, sino allora sconosciuta, almeno ufficialmente, area di elevato interesse storico, preda di continui saccheggi clandestini, venne così confermata e ricondusse all’esistenza di questo sito sepolcrale, con una ripida e stretta via di accesso, che purtroppo aveva causato il deterioramento di molte suppellettili durante la loro asportazione, prima di essere vendute al mercato clandestino. Fu il tedesco Emile Brugsch che nel Luglio del 1881, diede il via alla rimozione e classificazione delle mummie. Tra di esse, re, regine e sacerdoti. Dei personaggi famosi inclusi in questo straordinario deposito, meritano una citazione Ramesse I, fondatore della Dinastia dei Ramessidi (XIX-XX), Ahmose e Seti I della XVIII Dinastia, il celebre Ramesse II, varie spose reali tra le quali Ahmose Nefertari, dignitari e principi, nonché alcune suppellettili appartenute ad Hatsetsup. Il deposito scavato nella roccia, non presenta la struttura edilizia tipica di una tomba, è sì presente una camera funeraria, ma si pensa si trattasse di un insediamento naturale scoperto ed adattato piuttosto in fretta per inserirvi e salvare così le mummie dei sovrani. L’ambiente secco, ne permise la perfetta conservazione, tanto che persino le ghirlande di fiori adagiate sul bendaggio sono giunte ai nostri giorni, sebbene fragilissime. La necessità di nascondere le mummie, fu dovuta al fatto che il commercio di queste, era piuttosto fiorente già a quei tempi, e spesso per aumentare questo macabro traffico, venivano addirittura utilizzati corpi di malfattori o schiavi deceduti, che venivano cosparsi di bitume e poi fasciati, dando origine a mummie ”false” piuttosto artigianali, che però potevano essere scambiate per vere. L’importanza religiosa e politica di quelli che comunque erano stati dei capi di stato o altissimi dignitari, non poteva permettere che tali mummie subissero un simile scempio. Ecco quindi, che una cavità naturale, scoperta sicuramente casualmente, si prestò a diventare, uno dei più straordinari e misteriosi siti sepolcrali della storia egizia, silenziosa custode di resti mortali così importanti. Dopo la scoperta e la classificazione, il camino di accesso, venne occluso da pietre e detriti e solo nel 1938 si provvide a ripulirlo e renderlo di nuovo accessibile.

L

32


NEWS

da oltre 20 anni ... non solo Musica !

. .. ..

dischi e cd di importazione Vendita - Installazione - Noleggio audio - video - luci - dj equipment Riparazione - Assistenza post vendita Corsi per DJ e TRAKTOR Allestimenti eventi - feste private / aziendali Gadget per feste a tema

deejay choice

DEEJAY CHOICE Via Torino, 8 - 25125 Brescia, Italy - Tel: 030.349119 www.deejaychoice.it - info@deejaychoice.it 33


RUBRI c h e

Tassazione delle Rendite finanziarie dal 20 al 26%: alcune riflessioni ropongo alcuni spunti di riflessione in merito all’affrancamento previsto DL 66 del 24 aprile 2014. Dal primo luglio la tassazione delle rendite finanziarie salirà al 26%. Un nuovo aumento dopo quello del 2011 che le ha portate dal 12,5% al 20%. Per le quote di OICR (Organismi di Investimento Collettivi del Risparmio ovvero fondi comuni, Fondi Hedge, Sicav, Etf) non bisognerà fare nulla, perché le plus e le minus verranno calcolate al 30/6/2014 e in base alle date di maturazione si pagheranno le seguenti aliquote: il 20% per i redditi maturati fino al 30/6/2014 e il 26% per i redditi maturati dal 1 luglio 2014. Queste imposte verranno prelevate al momento del realizzo. I titoli di Stato governativi nazionali e sovranazionali rimarranno tassati al 12,5%. Per tutte le altre posizioni relative a obbligazioni corporate e azioni è utile fare una valutazione di opportunità e valutare se:

P

A) vendere entro il 30 giugno 2014 tutte le posizioni in plusvalenza fino alla completa compensazione delle eventuali minusvalenze in scadenza nei prossimi 4 anni e tutte le posizioni in plusvalenza che si decide di non mantenere; B) chiedere l’affrancamento dal 1 luglio al 30 settembre presso la propria banca. Questa seconda opzione è possibile solo se all’interno del dossier non saranno state effettuate movimentazioni tra il 30

giugno e la data di richiesta. La scelta fra la prima e la seconda opzione non è indifferente perché nel primo caso si ha la possibilità di scegliere cosa vendere e cosa no, nel secondo caso invece, l’affrancamento equivale ad una vendita simulata al 30 giugno 2014 di tutte le posizioni interessate. In sostanza non si vende nulla, ma l’effetto è identico a quello che si avrebbe liquidando tutte le posizioni, per cui le minus maturate acquisteranno una data di scadenza, mentre per tutte le posizioni in plusvalenza bisognerà pagare l’imposta del 20% al 15 novembre 2014 senza aver venduto i titoli. Questo è un dettaglio particolarmente importante perché se si hanno titoli obbligazionari che si vuole mantenere in portafoglio fino alla scadenza, non ha senso anticipare un’imposta su una plusvalenza che poi si azzererà. Se invece la plusvalenza è relativa a titoli azionari allora si corre il rischio di pagare un’imposta su una plusvalenza maturata al 30 giugno 2014 che nei prossimi mesi potrebbe essere sensibilmente ridotta per effetto delle quotazioni di mercato. Ecco allora che diventa necessario fare un rapido calcolo di opportunità anche sulla base delle strategie di investimento che si intende adottare nella gestione del proprio portafoglio. Naturalmente a chi non sarà riuscito a vendere i titoli entro il 30 giugno rimarrà solo la strada dell’affrancamento per recuperare eventuali minusvalenze pregresse e comunque dovrà fare un attento calcolo di opportunità.

Via Fratelli Lechi 13, 25121 Brescia Tel/Fax 0305030934 - www.studiocappiello.it Il dott. Cappiello è delegato Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori) per Brescia

34



BLUE EAGLE Comunicazione e Sicurezza nell’era digitale n Team di professionisti al servizio delle aziende, questa la filosofia del Blue Eagle Group. Sempre alla ricerca di nuovi servizi ad alta affidabilità, gli specialisti della Blue Eagle, azienda bresciana che opera principalmente sul territorio nazionale, supportano la propria clientela nella scelta dei servizi informatici oggi indispensabili per la sopravvivenza delle realtà economiche, anche le più piccole. Due le divisioni del gruppo: • la divisione Blue Eagle Communication si occupa principalmente di marketing e comunicazione, con una particolare attenzione al web ed al mondo internet in generale. Dalla realizzazione dei siti web alla redazione del piano di comunicazione, passando per la pianificazione delle campagne di marketing tradizionali o HighTech e dell’organizzazione di eventi. Blue Eagle Communication è l’ufficio marketing a totale disposizione delle aziende: www.blueeaglecommunication.com;

U

• la divisione Eagle Networks vede il suo core business nella sicurezza delle reti e delle comunicazioni, con una particolare attenzione alla protezione dei dati e delle informazioni, che costituiscono il patrimonio di ogni azienda. L’esperienza pluriennale dei tecnici informatici e la loro particolare predisposizione alla tutela delle informazioni fa della Blue Eagle il partner ideale per ogni realtà economica. Sicurizzazione delle comunicazioni: trasmissioni, scambio sicuro di emails e dati, sicurezza perimetrale; Protezione dati: cifratura dispositivi e files, Backup & Disaster Recovery, certificazione dei Log e monitoraggio; Virtualizzazione dei desktop e dei server; sono solo alcuni dei servizi di protezione a disposizione dei clienti del gruppo: www.eaglenetworks.it Il gruppo offre inoltre tutti i servizi più tradizionali, quali solo per citarne alcuni, registrazione dei domini, gestione DNS, cloud computing, mail tradizionale e pec mail, hosting e housing: www.b2barea.info.

sales@blueeaglegroup.net Tel.: 030 2010825 www.blueeaglegroup.com 36


37


38


40

HAVE LOTS OF FUN

42 44 46 48 50 54 58 59 62 70 72 74

COCO BEACH “4.000 persone per una serata mozzafiata” LA DOLCE VITA WISE BOUTIQUE “i 5 sense “- La vista OSTERIA CORTE DEI MASTRI “auguri Umberto Smaila” G&B GIOVEDINNER PROFUMERIA PAROLARI M.I.Car. “IL LUSSO DIVENTA GREEN” KAMALEON “the difference” - Roberto Radici KAMALEON “Tropical Flavour Bahamas MODELLA PER UNA SERA RTL 102.5 AL RIPASSO CAFE’ G&B NEGOZIO, iGUSSAGO - TRATTORIA TAMI’ PRIMO TORNEO QUADRANGOLARE DI CALCIO

39


Coco Beach 4.000 persone per una grande serata mozzafiato Da Top Italian Djs for Children ad United Djs for Children, sempre in luglio, sempre al Coco Beach di Lonato (Bs). L’evento di beneficenza organizzato da Alberto Gobbi Events con tanti amici e partner, con tutto l’incasso a fare di ABE (Associazione Bambino Emopatico). Non c’è bisogno di ringraziare tutti coloro che hanno dato una mano, visto che fare del bene fa bene di per sé, ma fa piacere dire che ogni anno il gruppo cresce… e chi (come Brescia Up, Radio Studio Più e pochi altri media) ha dato grande spazio fin dall’inizio, certo oggi che è tutto così riconosciuto certo non si tira indietro. Per questo Alberto Gobbi ha deciso di chiamare “United…” l’evento. Solo uniti si fa davvero del bene, ognuno con quello che può. Partiamo dalle cose davvero importanti: ancora l’incasso della festa di beneficenza nottambula più grande d’Italia (140.000 euro incassati in 4 anni, ed il 2014 non è stato ancora conteggiato) non è stato comunicato ma già si sanno ufficiosamente le presenze: oltre 4.000 persone hanno ballato anche quest’anno con Alex Kenji, Cristian Marchi, David Jones, Federico Scavo, Gabri Hell, Gianluca Motta, Maurizio Gubellini, Molella, Nari & Milani, PromiseLand, Sissa, Stefano Pain, The Cube Guys. Quest’anno tra l’altro, United Djs For Children ha dovuto ‘combattere’ con un’altra festa di grande livello musicale in zona… ed il risultato è stato comunque importante, a livello di pubblico e di divertimento. Anche perché squadra che vince non si cambia. Semplicemente, tutto ogni

40

anno migliora: l’impatto visivo e tecnologico dell’evento è stratosferico, la sabbia bianca aiuta il divertimento, così come il pubblico femminile, che da sempre ama il Coco Beach. Tutto serve per fare del bene, pure il prezzo accessibile: solo 10 euro, 10 euro che vanno interamente all’ABE. Quest’anno poi non sono mancati i gadget: una bella compilation prodotta da Time Records e tante belle cover per smartphone. Quest’anno il ricavato del party viene come sempre destinato interamente ad ABE. Al Progetto Case alloggio ABE, che si propone di sostenere le spese di gestione di case in cui vengono ospitati i bambini e le famiglie del Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica e Centro Trapianti di Midollo Osseo “Monica e Luca Folonari” degli Spedali Civili di Brescia. E non solo: quest’anno il ricavato sarà destinato al finanziamento del sostegno psicologico, che da diversi anni è un progetto indispensabile per i nostri bambini e per le loro famiglie. Dal 2003 l’Associazione si è impegnata per garantire la costante presenta degli psicologi, accanto al personale medico. L’ intervento medico non può infatti trascurare le necessità psicologiche, sociali, relazionali e ambientali di coloro che vivono situazioni emotivamente difficili. Attualmente l’ABE sostiene il costo di una psicologa e una psicoterapeuta fisse, presenti tutti i giorni in ospedale a disposizione delle famiglie, e di una psicoterapeuta a progetto.


41


EVENT BRESCIAUP PRESENTA: LA DOLCE VITA Giovedi 19 giugno a partire dalle ore 20 Brescia Up ha presentato una festa a tema dedicata al film culto e agli anni della “Dolce Vita”. L’evento si è svolto presso la splendida location offerta dal ristorante “L’Officina della Valle”. Gli ospiti sono stati invitati a vestirsi in stile anni ‘50-’60 per partecipare a questo aperitivo accompagnato da musica live ispirata alle canzoni della “dolce vita”, animazione e a seguire dj set. Assolutamente benvenuti fotografi e fotoamatori: il party infatti si è poi trasformato in un grande set fotografico con modelle pronte ad essere paparazzate. Un ringraziamente a Carpe Diem.bs.it Officina della Valle Via Valle bresciana, 11 Brescia Tel. 030 317666 Email: info@officinadellavalle.it Sito web: www.officinadellavalle.it

42


43


EVENT WISE BOUTIQUE PRESENTA IL SECONDO CAPITOLO “5 SENSE” - LA VISTA La Boutique Wise di Desenzano ha presentato venerdi 6 giugno il secondo appuntamento della serie dedicata ai nostri cinque sensi. Il primo evento è stato improntato prevalentemente sul gusto mentre il secondo è stato intitolato “Art & Fashion”, un omaggio alla nostra vista. A partire dalle ore 19 i clienti della boutique hanno potuto assistere ad un piccolo defilé dedicato a capelli e acconciature creato da Federica Moretti e hanno potuto osservare le opere esposte all’interno dello show room dell’artista Giuseppe Solano. Wise boutique di Desenzano si trova nel centro storico della celebre località lacustre e propone alla sua clientela abbigliamento e accessori creati da alcune delle case di moda più conosciute a livello internazionale. CONTATTI Wise Boutique, Piazza Malvezzi 27 25015, Desenzano del Garda (BS) TEL: 030 9911295 EMAIL: info@wiseboutique.com SITO WEB: www.wiseboutique.com Facebook: Wise Boutique

44


45


EVENT . . Auguri Umberto.. . All’Osteria Corte dei Mastri di via Porta Pile, 19 a Brescia si è festeggiato il compleanno di Umberto Smaila. Umberto Smaila, eclettico intrattenitore, musicista, attore e notissimo personaggio televisivo, ha scelto di festeggiare il suo compleanno nella calda cornice dell’Osteria Corte dei Mastri. Circondato dagli affetti famigliari più cari e da un nutrito gruppo di amici e simpatizzanti, Umberto ha mostrato di gradire molto l’ambiente e le libagioni proposte dalla cucina della Corte. Da grande istrione qual’è ha poi intrattenuto i suoi ospiti con esilaranti racconti e con le sue canzoni, interpretate rigorosamente dal vivo, in un crescendo incredibile di coinvolgimento dei presenti. Toccante il momento dell’arrivo a sorpresa dell’amico e compagno d’avventura di una vita, l’altro “gatto di vicolo miracoli” Gerry Calà, che non ha voluto mancare all’appuntamento per poter abbracciare con grande affetto e trasporto commovente chi ha percorso con lui gran parte della sua strada artistica. All’Osteria Corte dei Mastri sono avvezzi a questi eventi e lo staff ha risposto egregiamente operandosi al meglio alla buona riuscita della splendida serata. Alla Corte si fa abitualmente musica dal vivo ed intrattenimento afther dinner. La cena del venerdì e del sabato prevede sempre l’accompagnamento con buona musica dal vivo eseguita dagli artisti più disparati e con esperienze musicali diverse, ma con la prerogativa comune di ottenere il massimo del coinvolgimento degli ospiti. Il menu estivo proposto dall’Osteria è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. La cucina può essere definita di tradizione, anche se ampiamente rivisitata, fondata 46

sulla minuziosa ricerca delle materie prime d’eccellenza che il nostro generoso territorio sa offrire, con un’ampia apertura alle suggestioni mediterranee. Viene servita nelle accoglienti sale che compongono l’osteria, ma anche nel gradevole spazio all’aperto “on the road”, dove si respira tutto il colorato calore del quartiere, il Carmine, o nella suggestiva corte interna, vera chicca del locale. Osteria Corte dei Mastri Via Porta Pile, 19 Brescia (quartiere del Carmine) Aperto tutti i giorni tel. 030 2808370 www.cortedeimastri.it info@cortedeimastri.it Metro San Faustino Parcheggio (gratuito la sera) Fossa Bagni


47


EVENT G&B giovedinner al ristorante La sosta Giovedì 26 Giugno Il maltempo ha creato un’imprevisto cambio di location dal negozio G&B di Flero al ristorante La Sosta, questo non ha creato grandi disagi, chi ha partecipato all’ appuntamento è rimasto ancora una volta entusiasta della serata all’insegna del buon cibo e divertimento; gli artisti e i performance hanno regalato momenti di grande atmosfera unendo musica, danza e parole, ancora una volta il giovedì dinner targato G&B è stato magico!! G&B FLERO (BS), Via Mazzini, 18, 25020 Telefono:030 256 0171 E-MAIL: www.gebnegozionline.com Ristorante LA SOSTA, via San Martino della Battaglia, 20, 25121 Brescia Telefono: 030 295603 E-MAIL: www.lasosta.it

48

Ph by Selene Zarcone


49


EVENT Profumeria parolari Xerjoof, I Profumi Gioiello Profumi Artistici Realizzati Con Materie Prime Nobili Racchiusi In Flaconi Preziosi Questo Mese Il Viaggio Nel Mondo Incantato Prosegue Con La Presentazione Di Un Marchio Made In Italy Che E’ Entrato A Far Parte Del Mondo Della Profumeria Artistica Nel 2003 Creando Fragranze Che Uniscono Tradizione E Modernit , Usando Ingredienti Naturali Di Alto Livello Ricavati Dalle Piante Pi Nobili Con L’aiuto Della Tecnologia Pi Recente. Si Tratta Dei Profumi Xerjoff. Per Custodire Il Risultato, Ecco Un Flacone Dalle Linee Eleganti Che Viene Intagliato Nel Quarzo Da Orafi Di Valenza Po E Rifinito In Oro 18 Kt. La Punta Di Diamante Dei Prodotti Di Alta Gamma Xerjoff Lo Xxy Gold Plated Bronze Statue, Edizione Limitata Di Nove Pezzi Racchiusi In Un Flacone Scultura Di Marco Gas In Lapislazzulo. Sono Stati Utilizzati I Materiali Pi Nobili: Ricercate Essenze Esotiche, Oro, Bronzo E Legno D’ebano. Tra Le Altre Creazioni, Ecco I Profumi Shooting Stars (Letteralmente Stelle Cadenti ) Ispirati Alla Pioggia Di Meteoriti Caduta Nel 1947 In Siberia, Tra Le Montagne Sikhote. Ogni Stella Cadente Infatti Prende Il Nome D l Luogo Dove Viene Ritrovata Ed I Nomi Assegnati Ad Ogni Fragranza Sono I Nomi Di Piccoli Villaggi Russi A Cui Xerjoof Ha Dedicato Un Sentore. Ogni Elemento Decorativo Della Collezione Shooting Stars Rimanda Al Fenomeno Naturale: La Targhetta Di Ottone Placata In Oro Sul Lato Del Flacone Rappresenta Una Stella Cadente In Stile Art-Dec , Mentre Un Piccolo Frammento Di Meteorite Allegato All’elegante Collaretta Di Ogni Flacone, Coronato Da Un Particolare Tappo Di Bronzo. Uno Speciale Certificato All’interno Della Confezione Garantisce L’origine E La Provenienza Della Pietra Cosmica Con Data E Luogo Di Caduta. A Ogni Flacone Della Collezione Shooting Stars Attribuito Un Numero Di Serie, In Quanto La Collezione Viene Prodotta In Edizioni Limitate Di Soli 299 Pezzi L’anno. 50

Ph by Selene Zarcone


La Linea Consiste In 12Fragranze Femminili E Maschili Anche Se Prevalentemente Possono Essere Considerate Tutte Unisex. I Nomi Sono Quelli Dei Meteoriti Caduti Sulla Terra Nell’ultimo Secolo: Esquel, Dhajala, Shingl, Modoc, Uden, Dhofar, Nio, Kobe, Oesel, Orville, Ibitira E Lua. I Bouquets Sono Creati A Grasse Utilizzando Selezionatissime Materie Prime. Qui, Un Famoso “Naso” Francese Ha Espresso Il Suo Talento Di Orchestrazione Degli Ingredienti Seguendo Le Indicazioni Di Xerjoff. Un Processo Lento E Paziente: Infatti Necessario Pi Di Un Anno Per Eseguire I 10-12 Test Indispensabili Prima Che Sia Possibile Iniziare La Produzione Di Ogni Fragranza. Molte Le Limited Edition Di 299 Esemplari L’una Della Collezione, Il Profumo Maschile Kobe E La Fragranza Femminile Ibitira. Ogni Flacone Presenta Elementi Decorativi Placcati In Oro E Una Romantica Poesia Incisa Su Uno Dei Lati. Inoltre, Xerjoff Ha Creato Un Brand Di Profumi Ispirandosi All’arte Delle Antiche Case Profumiere Italiane: Xerjoff Vintage Collection, Che Ripercorre La Storia Di Gloriose Case Produttrici Di Profumo Nate In Italia Tra Il ’700 E L’800. La Prima Collezione Dedicata A Casamorati Qui I Flaconi Laccati In Vari Colori Rappresentano Un Gusto Sempre Elegante Ma Decisamente Pi Facile A Livello Olfattivo E Spaziano Dal Vetiver Alla Vaniglia Bouquet Fruttati E Floreali Che Si Fanno Distinguere Per L’altissima Qualit Utilizzata Per La Realizzazione, Le Scatole Che Li Contengono Sono Decorate Da Immagini Dell’epoca Art Deco’. L’ultima Linea Nata E’ La Oud Star Una Serie Di 7 Interpretazioni Del Nobile Estratto Di Oud Quel Sentore Che Non Ci Appartiene Ma Che Ormai E’ Diventato Un Elemento Spesso Utilizzato Nella Profumeria Artistica, Le Varianti Di Xerjoof Rendono Questa Fragranza Assai Difficile Estremamente Gradevole Grazie Agl’accordi Magistralmente Fatti Addomesticando Quell’invadenza Che Contraddistingue Quest’essenza.. . 51


Il Marchio Made In Italy Ha Dedicato Tre Anni Di Sperimentazione Per Coniugare Questa Essenza Orientale Ai Migliori Accordi Olfattivi, Realizzando Un Profumo Ricco Di Personalit . L’oriente Viene Celebrato Sotto La Guida Di Ibm Battuta, Figura Leggendaria Di Asceta Arabo Che Accompagna In Questo Viaggio Lontano Nello Spazio E Nel Tempo Verso Zafar, Mamluk, Najaf, Al-Khat, Gao E Fars Gli Antichi Luoghi E Citt Da Cui La Prima Collezione Di Oud Stars Ha Tratto I Nomi E Le Antiche Influenze Culturali. “Volevamo Riprodurre L’atmosfera Dell’epoca, L’oriente Nelle Sue Suggestioni Pi Colte, Intrise Di Spiritualit . Abbiamo Distillato In Questo Profumo Le Ispirazioni Olfattive Tradizionali Arabe In Una Versione Contemporanea, Pi Disinvolta E Versatile” Spiega Cos Sergio Momo, Direttore Creativo Xerjoff “Tre Lunghi Anni Di Gestazione Per Realizzare Il Nostro Omaggio All’oriente, Straordinaria Ed Antica Culla Olfattiva Che Nono Finisce Mai Di Ammaliarci”. Un Prodotto Totalmente Italiano Che Il Mondo Ammira Per Prestigio Ricercatezza Ed Eleganza Oltre E Questo Riguarda Alcune Edizioni Limitate E Destinate A Determinati Mercati, Il Lusso Estremo Che Possono Rappresentare Con L’utilizzo Delle Meglio Materie Prime Anche Per La Realizzazione Dei Flaconi Sempre A Tirature Limitatissime. Simone Lazzarini By PROFUMERIA PAROLARI EXCELLENCE DE BEAUTE Piazza Malvezzi, 6, Desenzano del Garda Brescia tel. 030 914 3438

52


S y s t e m I n t e g r a t o r IntegratoriDiTecnologia

SOLUZIONI AUDIO SISTEMI DI ILLUMINAZIONE SOLUZIONI VIDEO SISTEMI DI SICUREZZA NOLEGGIO DI VIDEO E GRANDI SCHERMI A LED

Area Sistemi S. r. l. Via Artigianale 53 25010 Montirone (BS) info@areasistemi.pro www.areasistemi.pro


EVENT Il Lusso diventa Green “ Sabato 28 Giugno Micar ha presentato la famosa tappa” Audi Quattro Cup”,presso il rinomato Country Club Garda Golf. Eleganza,abilità,stile ,etichetta e disciplina, hanno reso la gara appassionante. La gara di sabato è stata correlata dalla velocità dei colpi,alta qualità di loft e di spin. Il Vento ha reso importante tutti i colpi fra i giocatori ,voli bassi colpiti controvento,momenti in cui la palla faceva un follow – through nel vento,il Dott. Marra Giorgio padrone di casa ha dato inizio alla splendida gara fra stile e luss. Il tutto si è poi concluso con una meravigliosa cena per premiare con coppe d’argento i vincitori del torneo 2014 Vi aspettiamo al mondiale M.I.Car s.r.l. CONCESSIONARIA AUDI Viale Marconi 29 25015 Desenzano del Garda (BS) Tel. 030 9991787 Sito web: www.micar-srl.it FB: Micar srl

54

Ph by Selene Zarcone


55


Ph by Selene Zarcone

56



EVENT KAMALEON LAB THE DIFFERENCE Roberto rADICI Kamaleon nasce grazie a Roberto Radici artista per esigenza, pittore per talento. nato a Brescia il 24/04/1962 dove vive E lavora. Ha frequentato la scuola d’arte “Caravaggio” di Brescia e “l’Accademia Delle Belle Arti di Brera” a Milano. La consapevolezza che l’arte è parte integrante e componente della sua vita, lo ha portato ad una continua ricerca e sperimentazione dell’espressione artistica. Accanto alla pittura, in tutte le sue forme e tecniche, studia progetta e realizza componenti d’arredo dal gusto ricercato, giocando sulla sinergia dell’incontro tra materiali pregiati ed altri più poveri, ai quali si aggiungono oggetti provenienti da ogni parte del mondo, dando vita a pezzi unici. Oggetti moderni acquisiscono il sapore di antico ed oggetti antichi si trasformano in opere artistiche moderne. La decorazione pittorica trasforma oggetti banali in opere d’arte uniche e predominanti. Kameleon, laboratorio artistico, showroom ma anche location (per feste e matrimoni ) è la testimonianza del percorso artistico e dell’esperienza che ha maturato viaggiando e operando in tutto il mondo prendendo parte alla realizzazione di progetti prestigiosi in edifici storici ed eleganti.

58


KAMALEON LAB THE DIFFERENCE Tripical flavour bahamas Giovedì 4 Luglio Kamalion ha ospitato il party più colorato dell’ estate Tropical Flawour! Nato dalla collaborazione BresciaUp, Che Chic eventi e Kamaleon, abbiamo respirato aria dei tropici con questo evento, un ricco buffet di frutta accompagnato dalla splendida voce della cantante francesca dessi e da DJ FABRY ha dato inizio ad una serata esplosiva! 18 bellissime modelle preparate in back stage da MARTA PEDROTTI e BRUNILDA ZACAJ (JLDAVID) hanno sfilato in coloratissimi abiti e costumi da bagno grazie a EGO SHOP e GATTA ITALIA, gli ospiti hanno potuto cenare, bere cockatils e ballare in questa splendida location che ha stupito per la sua unicità! Durante la serata momenti in stile Tropical Beach con un la limousine (DUDU), gelato artigianale al mojito (220 volte) e collane di fiori. In attesa del prossimo evento al KAMALEON LAB ringraziamo tutti i nostri ospiti. ALOHA! I ringraziamenti vanno a DJ CHOICHE, ai fotografi: ANGELA CHERIE E ALESSANDRO CAVALLI per le fotografie, a DUDU LIMOSINE, a GATTA ITALIA, a BRUNILDA ZACAJ E A CHE CHIC EVENT. KAMELEON: Via Sangervasio,94 25062 Concesio (BS) Tel. 030.2180903. Mail. info@kameleon-lab.it.

59


60


NON SONO A DIETA, SONO IN TISANOREICA!

PRIMO NEGOZIO A BRESCIA VIA LAMARMORA 122

Via Lamarmora, 122 - BS - Cell. 392 5642973 Tel. 030 5310562 intisanoreica.brescia@virgilio.it Tisanoreica Brescia

61


EVENT Modella per una Sera FINALE! Domenica 29 giugno si è svolta al Museo delle Mille Miglia, location di prestigio piena di storia e fascino, la Finalissima di “Modella per una Sera” giunta alla seconda edizione.

Alla serata ha partecipato anche la nostra Melissa Arici, vincitrice della passata edizione, che ha ceduto il testimone alla nuova Miss Modella per una Sera 2014.

Questa fantastica manifestazione voluta e creata dal fondatore Anthony Le, nonché cofondatore dell’Agenzia di modelle “Anthony Le Models”, è stata portata ai massimi livelli grazie anche al suo staff di veri professionisti, tra cui l’elegantissima Borana Vane (Make up artist), l’Art Director Andrea Celsi, il fotografo Alex Giovita e l’incaricata dell’ufficio stampa Erica Bosio.

Infatti a tagliare la torta della Pasticceria Piccinelli è stata Maria Facchetti di Orzinuovi, che sarà il nuovo volto della terza edizione di Modella per una Sera! Contentissima anche la seconda classificata di origine kosovara: Ary Hetemai.

Tutto il contesto è stato mirabilmente adornato da “Anna Interno Verde”, che ha reso ancor più magica la serata. Un grazie particolare anche agli organizzatori dell’impianto Audio e luci, coordinata dalla Ob Elettronica di Brescia e alla musica dal mitico Dj Giovanni Giambarresi. Hanno sfilato la bellezza, l’eleganza e la simpatia delle 27 modelle arrivate da tutta la provincia di Brescia e finaliste delle varie selezioni svolte nell’arco dell’anno. Alla serata non poteva mancare il contributo di Brescia Up, la rivista più trendy del momento, che ha premiato la terza classificata: Silvia Zucchi. Hanno sfilato per primi i costumi di “Fruscio” nota casa bresciana, a seguire gli abiti casual del negozio “Prince” di Cremona e Desenzano, ed in chiusura gli abiti lussuosi di Mary & Jack di Chiari. Tra un cambio e l’altro si sono esibiti cantanti e showman: Carmine Cirillo Kavour, Patty No Stop, la scuola di Kung Fu Lao Long Dao “Le Aquile”, il roller freestyle Massimo Bavieri e la palestra California con il Country Fitness.

62

Nel momento in cui è stato pronunciato il numero della prima classificata, Maria Facchetti è rimasta completamente sorpresa facendo trasparire nei suoi occhi una grande emozione. Contentissime anche tutte le ragazze ed il pubblico presente, che hanno apprezzato l’organizzazione ed il grande impegno di tutto lo staff, tra cui Relax and Beauty di Borgo san Giacomo, che hanno pettinato e truccato tutte le ragazze in modo perfetto, sono stati come al solito eccezionali. Ringraziamo tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: Linkem Internet Revolution, Anna Calzature, Bse Group Srl, Lane Mondial Spa, Italian Optic di Rezzato, Argan Velvet, Filippo Soevv Palestre Hello Fit, Leelevadee Thai Massaggi, Rossoni Arredi Design, Creativamente, Daniele Farina Videomaker, Alex Giovita fotografo ufficiale. Potete avere tutte le informazioni, anche per la prossima edizione, collegandovi al portale di www.eventibrescia.com o quello dell’agenzia di modelle wwwanthonylemodels.com.


63


EVENT Schola Cantorum San Pancrazio di paderno franciacorta Sabato 28 giugno alle ore 21 nella prestigiosa cornice di Villa Fenaroli Palace di Rezzato si è svolto un concerto alla presenza di 200 invitati. Al termine e’ seguito un ricco buffet con brindisi per augurare 100 di questi giorni... Schola cantorum San pancrazio Orchestra A.Lolli Soprani:Sara Piceni e Elena Bertocchi Tenore : Livio Scarpellini Basso: Giovanni Guerini Organo: Stefano Bonassoli Violino: Mauro Rovetta Direttore: Giovanni Alborghetti Presenta:Jessica Pitossi Ringraziamo le aziende che hanno permesso questo concerto: AKROPOLIS SRL (Luca e Bruno Damioli), PE GIOVANNI SRL (Pe Franco), EMANUELA BONA, ASSIFIN SRL Servizi assicurativi e finanziari Dr.Giovanni Alborghetti.

20°

Anniversario

28 Giugno 2014

Schola Cantorum san Pancrazio

Villa Fenaroli Palace auditorium Sala “Scalabrini”

64


65


EVENT Nuova Bmw x4. ALLA TORRE Venerdi’ 11 luglio La concessionaria Dinamica ha presentato in anteprima la Nuova BMW X4 All’ interno dell’ esclusivo e prestigioso contesto della Torre San Marco di Gardone Riviera . Dove gli ospiti hanno potuto ammirare la nuova autovettura del simbolo della lettera X La BMW X4 con il suo design combina stile ed eleganza esprimendo armoniosamente le elevate potenzialita’ alla bellezza tipica di un coupe’ Gli ospiti si sono deliziati con un Cocktail & Appetizer circondati dall’ affascinante panorama del Lago di Garda dove la BMW X4 ha attirato sguardi compiaciuti Dinamica concessionaria ufficiale BMW e MINI Brescia Via Breve Brescia 030 3696011

66

Ph by Selene Zarcone


67


EVENT Sei anni solidali casa roNALD Un pomeriggio di festa nel cortile di Casa Ronald Brescia all’insegna della solidarietà e della condivisione. Domenica 22 giugno, in occasione del 6° anniversario dall’apertura, Casa Ronald ha voluto coinvolgere e riunire tutti i suoi partner e collaboratori, in modo da poter celebrare con la giusta enfasi un evento così importante! Casa Ronald Brescia, gestita direttamente dalla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia, è stata inaugurata il 1° aprile 2008 ed è ubicata in un immobile donato in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione Casa Di Dio Onlus. La Mission di Casa Ronald è da sempre offrire una “Casa lontano da casa” ai piccoli pazienti degli Spedali Civili di Brescia, provenienti in particolare dal Centro Trapianti Midollo Osseo. Un figlio ospedalizzato e impegnato in lunghe cure rappresenta un trauma per l’equilibrio familiare, costretto spesso a lunghi periodi lontano dalla propria città. La Casa consente a queste famiglie di stare unite nel momento in cui ne hanno più bisogno. Il 6° compleanno è stato un’occasione per creare un evento dedicato a tutti, grandi e piccini. La partecipazione dei nostri Partner, inoltre, ha permesso d’avere numerosi intrattenimenti che hanno coinvolto in vari modi tutti gli ospiti. In particolare, diverse esposizioni tra le quali: Vespa Club Coccaglio, le mitiche Harley dei “Rumors” e degli “Amici Custom” e i quadri dell’associazione Malè Africa Art Gate la quale, oltre a mettere in mostra dei bellissimi quadri di arte africana, ha voluto ricreare un laboratorio all’aperto per i piccoli ospiti che, in totale libertà, hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività colorando delle tele. I coloratissimi giocolieri del gruppo “Giok Calima” sono riusciti a coinvolgere tutti quanti 68

con la loro simpatia e abilità, mentre i ragazzi della scuola “Arte e Danza Coccaglio” si sono esibiti in spettacolari coreografie. Nella gioiosa atmosfera della festa hanno trovato spazio anche i Kids Kicking Cancer che da qualche mese portano, ogni settimana,delle lezioni di karate all’interno della Casa a beneficio dei nostri ospiti. Sempre presente per noi, il gruppo “Nonsolomamme Brescia”, il quale, anche in quest’occasione ha offerto un grandissimo contributo supportandoci nell’organizzazione della festa. L’atmosfera si è scaldata ulteriormente con i Ponderosa Ranch, la band che con la loro musica Country ha fatto da sottofondo all’intera giornata. Il momento più toccante è stato sicuramente il taglio della torta da parte delle mamme e dei bimbi ospiti di Casa Ronald ed il lancio in cielo delle sei lanterne luminose, simbolo non solo dei sei anni di attività, ma anche metafora di speranza e di buon auspicio per le nostre famiglie. Un particolare ringraziamento per la preziosa partecipazione va all’Associazione Bambino Emopatico, ai ragazzi dei ristoranti Mc Donald’s, agli alpini del gruppo di Nigoline che insieme ai ragazzi del Gso di Gussago si sono occupati della parte gastronomica. Grazie di vero cuore a tutti i volontari che hanno contribuito alla buona riuscita della festa, a tutti coloro che hanno portato dei doni ed ai gentilissimi fornitori che ci hanno veramente aiutati e sostenuti proponendoci ottime offerte: Panificio Fanelli di Fanelli Pietro& C.SNC, Macelleria Alebardi,Cristini Alfredo, e la pasticceria Antico Caffè. Infine, grazie a tutti gli invitati ci hanno ricordato in questa splendida occasione che è rassicurante sapere che non siamo soli, ma soprattutto ognuno di essi ha dato la riprova che regalare un sorriso e un po’ di allegria è la cosa più importante per la Casa e per le famiglie ospiti. Arrivederci alla prossima festa! Lo Staff Casa Ronald Brescia


Potrai rivedere le puntate sul sito web da

SETTEMBRE 2014

Tutti i mercoledì ore 17.45 - Venerdì ore 22.30 in onda su

canali 72 - 213 Lombardia canale 215 (Veneto) canale 299 (Val D’Aosta e Piemonte) canale 10 ( Trentino)

Sta per prendere il via il nuovo format VENERE & ADONE, che andrà in onda su RTB (canali 72 – 213 del digitale terrestre) a partire da settembre in diretta alle ore 17.45 ogni mercoledì (replica il venerdì alle ore 22.30). C’è grande attesa intorno all’evento (ideato dall’agenzia In Communications, che si occupa di comunicazione ed eventi) che vedrà in prima fila Moda, Bellezza e Benessere. Un taglio televisivo piuttosto innovativo per una Tv locale che, sulla scia dei successi di diversi format in onda su canali nazionali nello stesso ambito, mira a dare spazio a tali contesti in formato provinciale, offrendo un’ottima vetrina anche alle attività locali del settore. In Studio si susseguiranno ospiti e opinionisti autorevoli, mentre all’esterno si muoveranno le telecamere del programma che andranno a cogliere momenti di vita live, condendo il tutto con preziosi consigli al telespettatore su come vestirsi, pettinarsi o truccarsi al meglio, o come ritrovare la forma e il benessere psicofisico. Conduce il programma il noto giornalista bresciano, Fabio Arrigoni. Venere & Adone avrà anche uno spazio riservato al pubblico e a tutti coloro che, in formato casalingo, vorranno realizzare video e tutorial inerenti moda, bellezza e benessere, sia in versione divertente che contenenti pratici consigli per migliorare sé stessi in tal senso. Al centro dell’attenzione, insomma, ci sarà l’unicità della persona a 360°: lo stile, il modo di essere e il modo di vivere che ogni singola persona ha in questi tempi moderni, ove ognuno può divenire l’artefice del proprio successo personale. Naturalmente il format non poteva non esserci sulla rete, dando modo anche agli internauti di condividere i contenuti o visionare i momenti salienti in ogni momento della giornata.

www.venereadone.it

info@venereadone.it - tel. 348-4148201


EVENT rtl 102.5 AL Ripasso CAFE’ Nella serata di mercoledì 11 Giugno al Ripasso Cafè di Iseo, aperitivo in lettura con ospiti d’eccezione Fernando Proce, Conte Galé , Giusy Legresti e lo staff di RTL 102.5 per la presentazione del libro tra battute e risate “ANIMA & SUCCESSO” scritto da Fernando Proce e Daniela Preite. RIPASSO CAFE’: Piazza Statuto, 5, Iseo, Brescia Tel. 348 160 4099 web: www.ripasso-iseo.it

70


71


EVENT g&B NEGOZIO IGUSSAGO - Trattoria Tami’ Nella serata del 3 Luglio proseguono i giovedì DINNER di G&B Negozio, questa volta complice il bel tempo nel location di Flero. Ospiti della serata la rinomata gioielleria iGUSSAGO sempre di Flero con l’esposizione dei gioielli “Ole Lynggaard Copenhagen”. Ad alietare la serata le note della cantante Enza Santoro, gustando i piatti della Trattoria Tamì di Collio G&B FLERO (BS), Via Mazzini, 18, 25020 Telefono:030 256 0171 E-MAIL: www.gebnegozionline.com Un ringraziamento a IGussago gioellieri a Flero: via Vittorio II, 52/D Tel. 030 2761055 Trattoria IL TAMI’ Piazza Zanardelli, 9 25060 Collio (BS) tel. 030 927112 web http://www.tamitrattoria.com

72

Ph by Selene Zarcone


73


EVENT PRIMO TORNEO QUADRANGOLARE DI CALCIO Domenica 22 Giugno a Coccaglio (BS) presso l’Hotel Turing abbiamo assisistito in un clima festoso al primo torneo quadrangolare “IN RETE CONTRO LA VIOLENZA” che è nato con l’intento di promuovere attraverso lo sport del calcio l’integrazione multiraziale e dare testimonianza contro la violenza ed il razzismo negli stadi e fuori, protagonisti di questa iniziativa le squadre rappresentative della polizia di stato questura di Brescia, palagiustizia Brescia, CGIL-COORDINAMENTO IMMIGRATI e FBPLAYER (SOCIAL FOOTBALL TALENT) che hanno dato prova di come sia possibile giocare in modo leale e corretto ed essere uniti per una causa importante senza distinzione di appartenenza. I vincitori di questa prima edizione del torneo la squadra PALAGIUSTIZIA BRESCIA, coordinata dal vice questore VICARIO Dr. RICIFARI, e quarta FBPLAYER coordinata da CRISTIAN DI BUCCIO. I ringraziamenti vanno a tutte le squadre che hanno parteciapato, alle persone che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, grazie a tutto il pubblico presente e grazie al responsabile della squadra della POLIZIA CARPANZANO GIUSEPPE e infine grazie agli organizzatori LEO FERNANDO della POLIZIA DI STATO e la FBPLAYER TEAM GRANDE RAGAZZI OTTIMO GIOCO DI SQUADRA!

74


Salumificio Aliprandi Via Mandolossa, 25 Gussago (BS) Tel. 030 2520077 Fax. 030 2521036

www.aliprandi.com


D

e

e

j

a

y

d

e

l

m

e

s

e

LA MUSICA E’ LA MIA VITA

DJ SCRAT 76

Arrivato a Milano nel Settembre 1998 per lavoro, appena sistematomi, dopo qualche giorno, contemporaneamente agli impegni lavorativi, ho iniziato con fretta e voglia a cercare un centro, una realtà un qualcosa che parlasse di musica, dove si faceva musica, e dove un ragazzo di 17 anni come me potesse esprimere la propria passione verso di essa. E soprattutto poter avere la possibilità di migliorare studiare e conoscere altri coetanei che avessero la mia stessa passione. Trovai il posto giusto, la “FREE SOUND MUSIC ACCADEMY SNC”. Da li prima con le percussioni e la batteria, studiando ritmica e solfeggio; poi, dopo qualche mese mi sono avvicinato e appassionato al mondo della musica elettronica e tutto quella che c’è dietro di essa sia a livello teorico, che pratico: software e hardware. Grazie ad amici e persone professionali, conosciute nell’ambiente sia accademico serale e, all’interno dei vari club e locali che frequentavo il fine settimana, hanno creduto in me e mi hanno dato una possibilità. Hanno fatto in modo che, mettendo in atto sia quello che avevo imparato, e affiancandomi in consolle ad altri dj, avessi modo di assimilare, assorbire e soprattutto capire il mondo del dj e dell’esibirsi davanti ad un pubblico. Capire a livello pratico, la scelta della

musica per l’occasione che si presenta o per la location dove andiamo a suonare e l’uso dell’attrezzatura. Ho avuto la fortuna, dopo anni di gavetta e un percorso di studi, (con molta umiltà e pazienza) di suonare nei migliori club, discoteche e locali di Milano. All’inizio per una trentina di minuti, poi per delle orette e così via, fino ad arrivare a suonare insieme ad altri dj per l’intera serata o addirittura gestire tutta la parte musicale dell’evento essendo in simbiosi con il direttore artistico del locale che mi ospitava. Ad oggi, così come all’inizio, non mi sono mai fermato, continuo a studiare a migliorare e a cercare di non rimanere assolutamente mai indietro; in modo da poter essere sempre competitivo e pronto per qualsiasi location, situazione e ingaggio…!!! Non smetterò mai di ringraziare chi all’inizio mi ha aiutato e fatto in modo che la passione che era in me per la musica uscisse fuori, concretizzando il tutto in realtà. Suonare e vedere davanti a me persone che si divertono e ballano con la mia musica e la cosa più fantastica e soddisfacente che esista, e il massimo per un dj…!! e poi la musica ha un potere unico, quello di unire le persone di qualsiasi, nazione e colore, ditemi se non e una cosa fantastica...!!!!



con il patrocinio di

V Campionato Provinciale di Tiro a Volo dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia: gli Ingegneri imbracciano le armi. Ha riscosso grande successo di partecipazione il V Campionato Provinciale di Tiro a Volo dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia. Il bellissimo impianto del Trap Concaverde, il migliore in Europa e la perfetta organizzazione griffata CUS Brescia e Beretta hanno accompagnato oltre 40 ingegneri in un’avvincente sfida per l’assegnazione del titolo provinciale. I colleghi ingegneri si sono cimentati nella disciplina Trap Olimpico, la stessa che tanto ha regalato all’Italia grazie all’Oro di Jessica Rossi, alle ultime Olimpiadi di Londra. La formula: 50 piattelli di qualifica ed una finale, con i 6 migliori Ingegneri a sfidarsi in un emozionante testa a testa per la conquista del prestigioso titolo. I tiratori dell’ordine degli Ingegneri di Brescia, hanno dato vita ad un’accesissima sfida, a testimonianza della lunga tradizione del Tiro a Volo nella provincia di Brescia e del lavoro di promozione e di sviluppo del Tiro a Volo svolto attraverso il Campionato Provinciale annualmente organizzato dall’ordine degli Ingegneri di Brescia. A completamento del programma della gara, un frizzante terzo tempo, che è suonato di cerimoniale del rugby, per festeggiare vinti e vincitori ed accompagnare la premiazione dell’Ing. Barbara Soncina, che dopo quattro anni vince e pone fine all’egemonia maschile. L’Assessore allo Sport della Provincia di Brescia, Fabio Mandelli, presente alla manifestazione, non ha fatto mancare i propri saluti: “Ospitare gli Ingegneri appassionati di tiro a volo, offrire

78

loro una struttura come quella di Lonato, è un modo per ringraziarli per la collaborazione preziosa che gli ingegneri Bresciani offrono alla Protezione Civile”. Anche il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia, Marco Belardi si unisce nel ringraziare i partecipanti per il grande spettacolo offerto: “Sono felice per la corale partecipazione. È per il nostro ordine motivo di orgoglio organizzare un così importante evento di Tiro a Volo. Il Tiro a Volo è uno sport che ha un forte legame professionale con la nostra provincia: sono numerosi i nostri ingegneri che ogni giorno sviluppano i fucili per il Tiro a Volo e che con orgoglio portano l’eccellenza del Made in Brescia nel mondo.” Roberto Zarrillo, responsabile Sport di Fabbrica d’Armi P.Beretta chiude: “Con soddisfazione Beretta, main sponsor dell’evento continua il processo di veicolazione del Tiro a Volo ad un pubblico ampio e diversificato. L’ottimo rapporto con l’Ordine degli Ingegneri, l’utenza matura e preparata, la disponibilità delle strutture, la territorialità, l’eccellenza del Made

in Brescia sono gli elementi di un cocktail perfetto per la divulgazione e lo sviluppo del Tiro a Volo.” Trap Concaverde (Lonato del Garda, BS), 6 Luglio 2014 V Campionato Provinciale Master Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia I Classificato - Ing. Barbara Soncina II Classificato - Ing. Giuseppe Braga III Classificato - Ing. Roberto Zarrillo V Campionato Provinciale Open Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia I Classificato - Ing. Marco Angoscini II Classificato - Ing. Claudio Tottoli III Classificato - Ing. Matteo Tottoli Miglior Lady - Ing. Peraino Marinella Info e credits: tiroavolo@cusbrescia.it


79


Coco et La vie en Rose Care lettrici di BresciaUp, ben ritrovate! Oggi ci concentreremo su qualche consiglio di stile, per evitare spiacevoli faux pas, che ne dite? A proposito, lo sapete che potete contattarmi via email, twitter, o facebook per consigli personalizzati, vero? Iniziamo con un argomento che mi sta molto a cuore: come NON indossare i leggings. Complemento ideale per maxi-maglie o minidress, non vanno scambiati per pantaloni. Se volete mostrare un lato B scultoreo, fatelo con jeans aderenti, il cui spessore garantirà che la vostra intimità non venga violata da sguardi indiscreti. Attenzione inoltre alla scelta della taglia, che può variare a seconda della marca: vi consiglio di provarli e accertarvi che le cuciture non siano sotto stress, e che il tessuto risulti coprente.

Per le mie “colleghe mamme” vorrei ora proporre qualche esempio di outfit confortevole, ma con stile. I trend di stagione sono nostri alleati quest’anno: espadrilles, ciabattine e Birkenstock sono in gran voga. Recarsi al parco giochi con un tacco dodici sarebbe infatti una scelta impraticabile e del tutto fuori luogo. Vediamo quindi come abbinare queste calzature nel modo più cool! 80


RUBRI c h e

Valeria indossa: ABITO E ESPADRILLES OASAP, BORSA OCCHIBLU. A presto carissime! Bisous Coco

Valeria Arizzi Fashion Blogger & Personal Stylist Coco et La vie en rose www.cocoetlavieenrose.com valearizzi@hotmail.it 81


La Chicca Io lo faccio innamorare

L’uomo estivo Come tutti gli esseri viventi anche l’uomo durante il periodo estivo sembra risvegliarsi. Tranquille, non diventa più dinamico ed intraprendente, ma cambia le pantofole a forma di orso con le infradito. Sicuramente lo troviamo più spesso in giro tra una passeggiata ed un aperitivo all’aperto fiero di sè e del suo volersi trascinare in giro. Scordatevi cenette romantiche e coccole casalinghe, nel periodo estivo il testosterone ha la priorità a livello di sinapsi quindi gli uomini seguiranno solo gli amici e le donne ( ovviamente non voi!). Non abbiate timore di lasciarlo libero nelle spiagge tra sabbia e sassolini, l’ outfit estivo dei vostri maschi vi proteggerà da papabili corna! Le mise che propongono in spiaggia hanno dell’incredibile, che sia al mare o al lago il costume da uomo ha sempre un qualcosa di affascinante. I migliori sono gli slip acrilici che vengono rigorosamente indossati da uomini col le chiappe flaccide, la pancia e le “ maniglie dell’amore” che imbarazzerebbero persino un lottatore di sumo. La pancia depilata fin sopra l’inguine lascia intravedere il pelame naturale che spunta dall’elastico del costumino. Non c’è pietà per nessuna persona che incontrano. Al secondo posto metterei il boxer attillato, sempre in tessuto acrilico, ma questo solo per i meno sfacciati; una via di mezzo tra il boxer e lo slippino, non si capisce bene il senso anche perché lo slip di solito viene giustificato dall’ “uomo estivo” col non voler avere troppo segno del costume, quindi prendere un boxer

attillato non ha proprio motivo di esistere. All’ ultimo posto il costume meno fastidioso per chi li guarda, il boxer lungo. Arriva a metà polpaccio giusto per far sembrare uno gnomo anche un uomo altro 180cm. Era la moda di qualche anno fa anche se questa tipologia di costumi era creata per i surfisti, non esattamente agli assidui frequentatori delle spiagge di Rimini. Poco male, meglio coprire che scoprire, nella maggior parte dei casi meno si riesce a vedere meglio è, onde evitare gli incubi notturni! Personalmente non ho nulla contro le infradito, ma proprio non sopporto gli uomini che trascinano i piedi mentre camminano, sembrano scimpanzè con i pattini a rotelle; non essendoci però le ruote fanno un rumore fastidiosissimo, peccato non abbiano ancora compreso che come si alzano i piedi per camminare con i mocassini si possa fare altrettanto con le infradito. L’abbronzatura maschile è sicuramente più recettiva di quella femminile, tranne casi particolari, per cui ricordatevi sempre che è normale che un uomo si abbronzi più velocemente rispetto ad una donna. L’altra differenza è che la donna ha una modalità di abbronzatura omogenea data dalla costanza e dall’accuratezza nel variare posizione mentre è stesa al sole, l’uomo no. Ciò significa che ogni cm quadrato del vostro corpo avrà lo stesso medesimo colore, mentre il corpo dell’uomo sarà una cozzaglia di gradazioni cromatiche che partono dal fuxia passando per il bordeaux e arrivando al marrone testa di moro. Siate buone con loro, non prendeteli trotto in giro dal lettino di fianco!

82

R U B R I c h e

ChiccaBaroni baroni.chicca@gmail.com


Bellezza e Benessere a due passi dalla città Un raffinato ambiente di oltre1.000 mq dove farsi coccolare dall’atmosfera di totale relax sorseggiare una tisana profumata, concedersi un trattamento personalizzato viso o corpo eseguito dalle abili mani del personale altamente specializzato. Otium Day Spa ti offre un menu completo di trattamenti viso e corpo con le migliori metodiche e le più avanzate tecnologie, massaggi rilassanti o rimodellanti, trattamenti specifici per un viso senza tempo e un corpo armonioso. Un’ampia area benessere con ambienti separati, uno riservato alle donne l’altro agli uomini.

Vieni a scoprire le promozioni corpo per una silhouette perfetta! Via Leonardo Da Vinci, 2 - 25010 - S. Zeno Naviglio (Bs) tel. 030.2106931-030.2667175 acciglienzaotiumcentrobenessere.it 83 accoglienza@otiumcentrobenessere.it www.otiumcenrobenessere.it www.otiumcentrobenessere.it


RUBRI c h e

Amici di Zampa

(è arrivato il momento di incontrarci e per unire teoria e pratica!!) In spiaggia con il tuo amico a quattro zampe! Si avvicinano le vacanze estive; chi programma di andare al mare non vuole giustamente rinunciare a portare con sé il proprio amico a quattro zampe. Tuttavia sono diverse le difficoltà che un padrone di cane può incontrare all’ora di decidere di portare il proprio amico sulla spiaggia : il nostro Paese purtroppo non è ancora molto abituato a rispettare gli animali ed i loro padroni, che frequentemente vengono visti come elemento di disturbo in luoghi pubblici. Con riferimento ai numerosi divieti che esistono sulle spiagge, distinguiamo tra quelli inerenti proprio la discesa sulla spiaggia e quali riguardanti il bagno a mare. E’ possibile infatti che ti sia consentito andare in spiaggia con il cane ma non farlo bagnare.

Heidi

Dog Beauty Contest: Invia la foto del tuo beniamino a 4 zampe a ufficiografico@bresciaup.it La più diver tente ver rà scelta e pubblicata sul prossimo numero!

84


Legislazione in materia di cani in spiaggia In primo luogo sappi che la materia è di competenza legislativa regionale; pertanto ogni regione emana una legge sulla materia. Ovviamente essa non può in via generale derogare alle norme primarie, ovvero le leggi statali. Questo vuol dire che ferma restando l’autonomia regionale, le stesse devono attenersi a dei criteri generali dettati dallo stato. In particolare nell’ambito della regione, ogni singolo comune può emanare un’ordinanza che vieti l’ingresso dei cani sulle spiagge o il bagno in mare. Tuttavia affinché questa ordinanza sia valida, sono necessari una serie di elementi formali, in assenza dei quali il segnale di divieto è nullo e la multa impugnabile. Tali elementi sono: Il cartello di divieto deve contenere gli estremi dell’ordinanza emessa (numero ed anno) e la scadenza della stessa; L’ordinanza deve essere firmata dal sindaco, da un assessore delegato o altra figura competente; Essa deve contenere le motivazioni che hanno indotto il comune a vietare la spiaggia ai cani e deve prevedere una scadenza. L’ordinanza deve essere stata pubblicata all’albo pretorio del comune e ne puoi trovare traccia nell’albo

on line, sul sito di ciascun comune. Nella maggior parte dei casi, però, questi elementi non sono presenti tutti e molte volte si è alla mercé di personaggi che minacciano sanzioni pur in presenza di vizi per i quali la multa sarebbe annullabile. Per evitare quindi problemi consigliamo innanzitutto di informarsi bene sull’esistenza o meno di segnali ed ordinanze, al fine di contestare immediatamente un’eventuale sanzione ingiusta. Ovviamente non è sempre così e ci sono anche padroni di cani poco attenti alle regole, che pretendono di portare l’animale anche in presenza di un divieto corretto. In questo senso riteniamo che ci debba essere un incontro tra i padroni di cani, che dovrebbero mostrare più civiltà, e le persone deputate ai controlli, che dovrebbero applicare le norme quando esistono. Sicuramente rispetto a qualche anno fa sono stati fatti molti passi in avanti in questo senso e le regioni cheorgogliosamente detengono il primato di accoglienza cani sulle spiagge sono Emilia Romagna e Toscana.

Legislazione in materia di cani in spiaggia Poiché il cane soffre le temperature elevate, è necessario mediante alcuni accorgimenti abbassare la temperatura corporea; per questo motivo puoi riparare il cane sotto un ombrellone oppure utilizzare delle apposite tendine che si adoperano anche per i bimbi piccoli. Non dimenticare poi di bagnare il cane spesso ed a tale scopo porta sempre con te uno spruzzino da riempire con acqua fresca corrente (soprattutto se c’è il divieto per il cane di bagnarsi). Porta poi un’asciugamani,

con la quale asciugare il cane nel caso di bagno oppure per farlo distendere. Anche la spazzola è fondamentale poiché il cane ha bisogno di essere spazzolato soprattutto dopo il bagno a mare poiché la salsedine tende ad increspare il pelo. Il cane ha poi bisogno di acqua da bere fresca (procurati una piccola borsa frigo) e crocchette da mangiare. Non dimenticare le scodelle a tale scopo. Per farlo distrarre durante la giornata procuragli un paio di giochi con cui allietarlo, come palline o frisbee.

85


RUBRI c h e

È finalmente arrivata la tanto attesa Estate e con essa il periodo più bello dell’anno: le vacanze estive. Dopo mesi di lavoro o scuola, finalmente ci possiamo concedere qualche settimana di relax in qualche bel posto di villeg giatura. Personalmente, ho un piccolo problema con le vacanze: la valigia. Non so voi, ma io quando devo andare via non so mai cosa portare con me. In alcuni casi ho cercato di metterci dentro l’intero guardaroba estivo ma questa non è stata un’idea molto brillante, soprattutto dovendo prendere un aereo! Con il tempo ho imparato a portare con me lo stretto indispensabile, anche se devo ammettere che la mia idea di stretto indispensabile è molto personale! La cosa fondamentale è mettere in valigia qualche capo o accessorio “must” di stagione, per avere un look di tendenza in ogni evenienza. Ma cosa non deve mancare nella nostra valigia per questa vacanza estive 2014? Prima di tutto non deve mai mancare una camicia bianca: è il nostro passepartout per ogni occasione. Se la indossiamo su un paio di ber muda con una bella infradito possiamo tranquillamente affrontare un aperitivo infor male in un bel locale di tendenza in riva al mare. Un altro accessorio importante è il cappello, meglio se in stile Panama che da quel tocco più di eleganza e di ricercatezza. È Estate, la stagione dei colori e del divertimento, quindi è d’obbligo sfog giare occhiali da sole con lenti colorare, meglio se a specchio, e un bel orologio colorato resistente all’acqua, perché non si può mai sapere come finisce una serata. Dopo le 21.00 non è il massimo uscire in infradito, quindi portatevi dietro un paio di espadrillas o, in caso di serate un po’ più for mali, un bel mocassino, magari con qualche inserto colorato. Mi raccomando, non dimenticate di mettere in valigia delle canottiere colorate da indossare quando pranzate in qualche chiosco sulla spiag gia, perché come dice Chiara Nasti: “Pranzare in costume è un po’ da cafoni”. Non mi resta che auguravi una bellissima estate, ricca di divertimento e tanta allegria. Ci rivediamo a Settembre!

86


Gabriele Giuzzi Fashion & Lifestyle Blogger www.smartdiamondstyle.com info@smartdiamondstyle.com

BRESCIA MULTISASA OZ TEL. 030 3534570

BRESCIA C/C FRECCIA ROSSA TEL. 030 8375141

Rossopomodoro www.rossopomodoro.it


R U B R I c h e

A PROPOSITO DI...

CELIAChIA

a cura di Mariapia Gandossi

Torta mattonella al limone senza glutine e senza lattosio Questa ricetta prevede l'utilizzo di sole farine naturalmente senza glutine. Nel nostro ufficio è andata letteralmente a ruba. Provare per credere.

88


INGREDIENTI Per la base:

50 g di farina di riso meglio se da chicco intero 175 g di amido di mais 45 g di amido di tapioca 5 g di xantano 50 g di zucchero di canna 1 pizzico di sale 75 ml di olio di cocco 1 uovo

Per la copertura:

4 uova 375 g di zucchero bianco 1 scorza di limone grattuggiata e il suo succo ( circa 125ml) 50 g di amido di mais 5 g di lievito per dolci

PREPARAZIONE 1) BASE: in un frullatore mettere la farina di riso, l'amido di mais e tapioca, lo xantano, lo zucchero ed un pizzico di sale e frullare tutto fino ad avere una farina omogenea. 2) In una ciotola mescolare l'uovo con l'olio di cocco 3) Unire le farine nella ciotola e mescolare. L'impasto sarà molto granuloso 4) Stendere la base in una teglia con carta forno dal diametro di 23cm circa e appiattirla bene con le mani 5) Infornare a 160°C per circa 12-15 minuti 6) COPERTURA: in una ciotola con le fruste elettriche unire tutti gli ingredienti della copertura 7) Versare il composto sopra la base calda ( quando sono passati i 15 minuti di cottura della base) 8) Infornare a 180°C per circa 35-40 minuti E' squisita e facilissima

Corso Palestro, 37/A 25122 - Brescia Tel 030 289184 via Agello 41/A amministrazione@erre46.it Desenzano del Garda cell. +39.3292472452 Sestino Beach Desenzano sito www.sestinobeach.it

89



m

o

d

e

l

l

a

d

e

l

m

e

s

e

Gaia Pilla

91 91


m

o

d

e

Gaia Pilla

Abito: Ego Shop Photo: Ego Shop Mi chiamo Gaia, ho 24 anni e sono di Brescia. Lavoro come commessa in un negozio di scarpe e un giorno spero di poter aprire un negozio tutto mio. Amo la moda, viaggiare, il buon cibo e stare in compagnia degli amici. Da poco ho iniziato questa nuova esperienza come modella che mi ha permesso di conoscere nuove persone verso le quali nutro tanta stima.

92

l

l

a

d

e

l

m

e

s

e


93


R U B R I c h e

R

I

C

E

T

T

A

d

e

l

m

e

s

Pennette"Fuori dalla norma"

Ingredienti : Pasta di Gragnano trafilata al bronzo -Pomodori ramati freschi -melanzane -sedano verde -cipolla rossa di tropea -filetti di acciughe siciliane -mandorle di avola -uva passa -marsala -menta -olio extravergine di oliva -sale e pepe qb -pecorino romano difficoltĂ :media tempo cottura :30 minuti Procedimento: versare in una terrina una manciata di uva passa e aggiungere il marsala (1 ora di ammollo ) Sbollentare i pomodori in acqua bollente privarli della pelle e dei semi tagliare le melanzane a cubetti e friggerle in olio extravergine di oliva In una padella versare l' olio extravergine di oliva aggiungere la cipolla tagliata inemente e il sedano,fare appassire aggiungere i filetti di acciuga ,le mandorle l uva passa e la menta ,lasciate un minuto a fuoco medio a questo punto aggiungere i i pomodori tagliati a pezzetti aggiustate di sale e pepe . Cuocere per 10 minuti e unire le melanzane, ultimare mantecando con una spolverata di pecorino-

94

e


95


OROSCOPO del mese

Ariete: Iniziamo con le buone notizie? Sì, anche perché dopo questi mesi un po’ incerti ne hai davvero bisogno! Giove il sedici passerà dal Cancro al Leone: un transito che ammorbidirà molte situazioni, e ti regalerà quel pizzico di ottimismo in più che ti aiuterà a cogliere meglio i frutti della fortuna. Marte a fine mese la smetterà di tormentarti. Risultati? Umore in netto alleggerimento e meno nervosismo, meno stress, meno tantissime cose… E finalmente, vero caro Ariete? Toro: Questo mese potrebbe essere un periodo piacevole, da dedicare a famiglia, vita sociale, interessi personali o professionali, contando su configurazioni positive. Se ci sono punti oscuri, situazioni da chiarire, fallo subito: proprio questo mese Marte e Giove diventeranno ostili, anche se per vederne appieno gli effetti dovrai aspettare probabilmente il prossimo periodo. Meglio prevenire eventuali problemi, insomma. Ti aspetta un ottimo mese per goderti i piaceri della vita! Gemelli: Ti aspetta un periodo molto positivo, fecondo di novità, di voglia di fare, di cambiare, di partire e di conoscere gente. Se ci sono questioni familiari in sospeso, potresti riuscire a risolverle, grazie al sostegno di Mercurio fino a metà mese, che ti renderà più accorto, e a quello di Giove, che da metà luglio in poi sarà al tuo fianco promettendoti il favore della sorte. Potrebbero esserci dei cambiamenti in arrivo nella tua vita. Cancro: Questo mese potrebbe iniziare con qualche tensione ancora in sospeso in casa oppure tra i tuoi conoscenti. Nulla di nuovo, forse borbotterai, stanco di problematiche e di preoccupazioni. Ebbene, questo mese segna il passaggio da un periodo complicato ad una fase di positiva risoluzione. Piano piano vedrai che andrà tutto a posto! Da metà mese potresti iniziare già a vedere gli effetti della trasformazione in atto.

Leone: Ci saranno parecchi motivi per apprezzare l'estate Li scoprirai piano piano nel corso di un mese che si annuncia positivo e soddisfacente. Se ci sono tensioni in famiglia, affrontale entro il tredici, forte della posizione di Mercurio che aumenterà capacità di dialogo e chiarezza. Il sedici festeggia l’ingresso di Giove nel tuo segno: Saturno sarà ancora contro, ma in compenso adesso avrai il pianeta della fortuna a favore! Vergine: Un bisticcio in famiglia o una preoccupazione (passeggera) potrebbero inaugurare il principio di questo mese. Sul momento, naturalmente, tenderai a preoccuparti, ma molto presto la tua situazione cambierà e inizierai ad intravedere soluzioni e nuove prospettive. Con il passare dei giorni ti sentirai molto meglio sino a chiudere il mese soddisfatto e sereno. Tutto è bene quel che finisce bene! Bilancia: Bella partenza! Ti sentirai pronto ad affrontare la vita, i suoi piaceri e i suoi doveri, con una carica di entusiasmo e voglia di fare notevole. Probabilmente dipende da alcuni progetti che hai in serbo e che non vedi l’ora di realizzare! Amicizie, rapporti familiari, vacanze e svago avranno una marcia in più fino a metà mese. In seguito, il tuo umore potrebbe essere incostante, soggetto ad alti e bassi. Occhio alle tensioni domestiche!

Scorpione: Mese tutto sommato scorrevole e piacevole. La parte migliore del mese per svaghi, viaggi, divertimento e relax? A partire

dal tredici potrai contare sul transito favorevole di Mercurio, che ti renderà comunicativo e aperto alle novità. Non farti distrarre dalle questioni pratiche, familiari o economiche se sei in vacanza: pensa a godertela, e non preoccuparti di quello che potrai affrontare al rientro. Nuove amicizie simpaticissime in arrivo!

Saggittario: Sei un po’ imbronciato a inizio mese! Forse è colpa di un imprevisto familiare, o di un battibecco con un amico. Fatto

sta che ti sentirai un po’ irritabile. Ma da metà luglio la musica cambia, l’umore migliorerà e i problemi che ti avevano preoccupato all’inizio saranno risolti o assumeranno proporzioni decisamente inferiori. Per vacanze e amicizie benissimo la seconda parte del mese: potresti avere ottime occasioni per partire o conoscere gente simpatica.

Capricorno: Questo mese ci sono ben due notizie clamorose: la prima è che Giove non sarà più in Cancro dopo un lunghissimo

anno di fastidi. Il sedici infatti trasloca in Leone. La seconda è che Marte la smetterà di tormentarti dalla Bilancia, ma, purtroppo, solo dal ventisei. La tua situazione è in miglioramento, ma per vedere una risoluzione definitiva forse dovrai aspettare il mese prossimo. In ogni caso, occhio ai battibecchi con amici o parenti dal tredici in poi.

Acquario: Bella partenza di mese! Ti sentirai pieno di voglia di fare e avrai numerosi progetti da realizzare per la

vita privata, lo svago e le vacanze. La vita sociale in effetti sarà in primo piano: preparati a fare nuove conoscenze. In famiglia dovresti affrontare alcuni argomenti delicati subito: sarà importante essere tempestivo perché da metà mese Giove segnala alcune problematiche, che si chiariranno da fine mese.

Pesci: Qualche turbamento potrebbe inaugurare questo mese. Forse sei soltanto stanco, e vorresti startene

in una beauty farm a farti coccolare di massaggi! I doveri quotidiani ti peseranno soprattutto a causa di incomprensioni che potrebbero annuvolare i rapporti in famiglia o con gli amici. Meno male che dal tredici la musica cambia: le relazioni torneranno scorrevoli e tu potrai goderti la tua estate come meglio preferisci.

RUBRI c h e


MANGANO mangano.com


77

SUMMER DUEMILAQUATTORDICI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.