Detrazione fiscale 50%

Page 1

DETRAZIONE FISCALE DEL 50% PER IL RISCALDAMENTO A LEGNA E PELLET CON RENDIMENTO MINIMO DEL 70% Tra il dire e il fare.

1/4

CHI PUO USUFRUIRE DEI BENEFICI Possono usufruire degli incentivi tutti i contribuenti che pagano l’Irpef possessori o detentori di una o più abitazioni anche rurali. Possessore: proprietario, usufruttario, nudo proprietario, titolare del diritto d’abitazione, titolare del diritto d’uso. Detentore: inquilino, comodatario. IVA RIDOTTA SUL PREZZO DELLA MANODOPERA In base all’art. 7, comma 1, lettera b della legge finanziaria 2000 l’aliquota IVA ridotta al 10% si applica a tutte le prestazioni che realizzano interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e risanamento conservativo nonché alle ristrutturazioni edilizie, realizzate su fabbricati a prevalente

destinazione abitativa. L’agevolazione fiscale spetta a condizione che il costo della relativa manodopera sia evidenziato in fattura. PER QUALI INTERVENTI La spesa sostenuta può rientrare tra gli interventi che danno diritto alla detrazione nei seguenti casi: - Opere di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione su singola unità immobiliare residenziale (qualsiasi categoria catastale). - Opere finalizzate al risparmio energetico. Prodotti che rientrano in questa tipologia, in quanto si tratta di “generatori di calore che utilizzano come fonte energetica prodotti vegetali e che, in condizioni di regime, presentano un rendimento, misurato con metodo diretto,

www.bricofer.it

COME OTTENERE LA DETRAZIONE FISCALE DEL 50% PER IL RISCALDAMENTO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Detrazione fiscale 50% by Bricofer Group SPA - Issuu