ALLA FATTORIA DIDATTICA “SANTA PAOLINA”
Mercoledì 10 maggio, abbiamo fatto visita alla Fattoria didattica “Santa Paolina”. All’uscita, prevista dal nostro progetto di plesso “Io e il mondo intorno a me”, hanno partecipato i bambini delle tre fasce d’età. Tutti entusiasti del viaggio in “pulmino”, che per i palloncini gialli è stato il primo del genere, ma anche e soprattutto dell’incontro così “ravvicinato” con gli animali. Molti degli esemplari presenti non sono ospiti comuni nelle fattorie e, certamente, non è stata comune l’esperienza di entrare nei recinti e dare loro da mangiare.
Prima di iniziare la visita, qualche indicazione sul comportamento da tenere, una volta entrati nei recinti
Riceviamo il pane da offrire ai lama e la rassicurazione che non sputeranno: lo fanno solo se si sentono minacciati
Qualche attimo di attesa, poi verso‌ la vasca delle tartarughe
mentre il maialino nero ci osserva
Ai buoi e agli arieti daremo da mangiare attraverso la rete
Gli alpaca al pascolo
Davanti al recinto dei maiali ci limitiamo ad osservare: non daremo loro da mangiare, perchĂŠ hanno giĂ mangiato e potrebbero star male
Poi entreremo nel recinto dei cervi, che sono giĂ venuti ad accoglierci.
Qualche spiegazione sulle corna che i maschi perdono, poi si aspetta che siano gli animali ad avvicinarsi per prendere il cibo.
Verranno piĂš volte
a mangiare dalle nostre mani,
anche mentre saliamo verso il recinto della zebra
Al recinto degli struzzi dovremo rimanere a distanza di sicurezza: li vedremo mangiare dal recipiente che viene loro passato al di sotto della rete, perchĂŠ gli zoccoli delle loro zampe sono troppo pericolosi.
Il gruppo delle caprette è abbastanza numeroso: ci sono anche tre piccoli
Gli ultimi ospiti sono dei coniglietti e un cammello
Alla fine del nostro giro, ci attendono tanti giochi, ma si è fatto tardi: è arrivato il pulmino e dobbiamo ritornare a scuola