Il circo è sinonimo di storia ed ha sempre fatto parte del patrimonio culturale del nostro Paese.
I circensi che lo compongono, sono storicamente nomadi, che basano la propria cultura su tre pilastri :la famiglia, il lavoro ed il tramando dell’arte alle nuove generazioni.
L’Accademia che dirigo si basa proprio su questi principi, diventando così una vera scuola di vita.
Agli allievi che la frequentano non chiediamo prove di ingresso, non importa a quale famiglia, nazione o religione appartengono, ma chiediamo chi” vorranno essere” e li aiutiamo a divenire persone migliori. Da loro pretendiamo il massimo impegno perché solo così l’allievo potrà tirar fuori il meglio di se. Il bambino che entra in accademia a 10 anni, sa già cosa vuole fare da grande e noi lo aiutiamo a realizzare il suo percorso.
L’accademia del circo non è solo una scuola di circo, ma è la scuola dei circensi.
Andrea Togni