campomuletti

Page 1

CAMPOMULETTO – GALLIO (VI)

Domenica 17 luglio a Campomuletto, un rifugio a 1602 e’ stata una bellissima giornata, trascorsa in un paesaggio a dir poco fiabesco, circondato da conifere , nessuna costruzione attorno se non solo il rifugio che si mimetizzava nel panorama. Rinaldo, il proprietario del rifugio , al nostro arrivo ci viene incontro accompagnato da Stella, la sua bovara di 10 anni che senza alcun timore si avvicina ai suoi amici pelosoni per fare amicizia. Dopo il rituale dei saluti, con i soci arrivati, iniziamo ad allestire la zona che ci era stata assegnata per esporre sia i nostri carrettini che i nostri gadgets. Indaffarati . nessuno di noi si era accorto che nel frattempo eravamo circondati da nunerosa gente che era arrivata li’ sapendo della nostra presenza e quindi per conoscerci altra per pranzare al rifugio che vedendo sia i cani che i carrettini si era avvicinata curiosa acquistando anche dei nostri gadgets . Con il naso rivolto all’insu’ scrutavamo il tempo che sembrava volerci venire incontro con sole e poche nuvole anche se si sapeva che la giornata non sarebbe stata sempre cosi’: Pensiamo pero’ ugualmente di fare la nostra esibizione con i carrettini prima di pranzo , eravamo gia’ un buon numero di soci e soprattutto la persone presenti chiedevamo in continuazione quando avremmo iniziato. Quindi ci vestiamo come sempre anche i soci nuovi partecipano allegramente ai preparativi sistemati i pelosoni iniziamo la nostra sflilata . Il percorso da fare e’ stato organizzato da Andrea, cognato di Rinaldo che dopo averne parlato con noi, si inizia.Un percorso davvero nuovo! Con Sali e scendi, non perfettamente piano e liscio e anche con la presenza di numerosi sassi, ma i piu’ impacciati eravamo noi perche’ i pelosoni incuranti del terreno camminavano sicuri trasportando i carrettini dietro di loro e nonostante il rumore delle ruote contro i sassi nessun segno di timore. Tutto questo avveniva seguito da persone che scattavano fotografie e altre che ci precedevano per gustare il nostro arrivo. E’ STATO FANTASTICO!!!!!! Per fortuna che il tempo ci ha dato la possibilita’ di

1


finire perche’ mentre stavamo pranzando il sole e’ scomparso , numerose nuvole avevano coperto il cielo e lentamente scendeva una leggera pioggerellina. Per finire la giornata, tutti insieme decidemmo di fare un percorso di 1 ora chiamato IL SENTIERO DEL SILENZIO una rievocazione storica della 1 guerra mondiale con 10 tappe lungo il cammino ognuna riportando un frammento di memoria in onore dei soldati caduti. Tutti noi con a fianco il nostro bovaro abbiamo camminato avvolti in una atmosfera suggestiva sia per la leggera pioggia che scendeva che per il rispetto che occorreva tenere in quel luogo. Alla fine del percorso ci siamo salutati sereni e soddisfatti della bella giornata che volgeva ormai al termine.

BUONE VACANZE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.