I maggio a Varano de’ Melegari con il Cabbi Un’atmosfera bucolica, un clima gioioso e sereno, tutto si è svolto in una bellissima e calda giornata di primavera, baciati dal sole! Eravamo un bel gruppo, noi con i nostri amici pelosi, il 1° Maggio a Varano de’ Melegari, in provincia di Parma, per la 13ªedizione della Fiera Agricola della Valceno. Ci hanno raggiunti anche da lontano: sempre presenti Vasco da Bologna, Giotto da Varese, Mario che è giunto da Alba con Marcello, Cristina e il piccolo Elia; ha fatto il suo debutto anche la nuova arrivata, la cucciola di cinque mesi con la sua mamma Samba, entrambe sono arrivate dalla provincia di Bergamo con Marianna e Stefano. È stato poi un piacere rivedere Arina in ottima forma dopo i gravi problemi di salute e l’intervento affrontato, l’abbiamo vista piena di energia e questo ci rende felici. In tutto c’erano quasi 50 bellissimi Bovari, all’incontro hanno partecipato anche molti non soci che erano stati informati della manifestazione e della presenza della nostra Associazione, dai mezzi di comunicazione. L’impressione è stata ottima: facciamo sempre la nostra bella figura! Tanto che alcuni di loro hanno deciso di unirsi per partecipare alle nostre attività. In un vasto parco era stata allestita una Carbonaia, c’erano diversi tipologie di animali chiusi nei loro recinti: mucche, pecore, muli, maiali, oche…Liberi erano invece dei cavalli che trasportavano dei tronchi, c’era poi un’esposizione di attrezzi agricoli e dei simpatici poni grandi quanto i nostri bovari, che trainavano piccoli calessi. Noi, circa 40 figuranti, abbiamo sfilato poco prima di pranzo e nel primo pomeriggio, è stato, come sempre, un successo. Si sa, è abbastanza semplice innamorarsi dei Bovari, ma sicuramente colpisce vederli muoversi con il loro passo sicuro e andamento solenne trainando dei carretti, simpatici con le bandane al collo o le imbracature di cuoio. Dieci carretti in tutto che ormai iniziano a non essere più sufficienti anche perché, con l’occasione altre giovani reclute si sono cimentate al traino e siamo certi che dopo qualche altra prova saranno pronti per…fingere di lavorare! La Fiera ha avuto circa 10 mila visitatori nella giornata di Domenica, anche gli organizzatori sono stati particolarmente contenti del Cabbi. Tantissimo complimenti, in molti si sono informati, chiesto chiarimenti sulla razza, l’indole delle bestiole e tante sono state le fotografie, veri servizi fotografici a cui i nostri bovari ben si prestano. Chiara Voltarel CABBI