#81/ottobre/010
il cacofonico n.81 - Ottobre ‘10 - mensile Aut. Trib. di Ravenna n. 1217 del 17/10/2003 - Poste Italiane spa sped. in abbonamento postale 70% - DCB Ravenna
il cacofonico
il cacofonico non percepisce soldi pubblici
ÂŽ
piccolo generatore di stimoli...
WWW.CACOWEB.COM
VENERDI 8 OTTOBRE
INAUGURAAFROREVOLUTION 2011 VENERDI 26/11 DJ LEEROY THORNHILL (X-PRODIGY)
INGR ESSO 7/8 EUR O CON DRINK ENTRO LE ORE 0 1
AFRO.TEKNO.GOA.REGGAE
SABATO 9 OTTOBRE
INAUGURAZIONE STAGIONE 2011 INGRESSO LIBERO PER TUTTI ENTRO LE ORE 00,30
ROCK.POWER ROCK.METAL.AFRO
ANTEPRIME LIVE SAB 16/10 RISING DARK + GAME OVER SAB 23/10 SIX FEET UNDER + MASTER SAB 30/10 LOCK UP DOM 31/10 HALLOWEEN PARTY VEN 05/11 AS I LAY DYING + HEAVEN SHALL BURN SAB 06/11 VACCA SAB 13/11 CATHEDRAL SAB 20/11 ROSS THE BOSS & SCOTT COLOMBUS SAB 27/11 DEVILDRIVER + 36 CRAZYFISTS
ROCK PLANET
PINARELLA DI CERVIA WWW.ROCKPLANET.IT INFO 336.694414
KOJAK
APERTURA
GIOVEDI
7 OTTOBRE
KOJAK CLUB PORTOFUORI RAVENNA INFO 335.7578006-009
GIOVEDI
14 OTTOBRE DA
IL CONIGLIO
copertina caco/artista del mese MARIANO MARINI Nasce a cesena nel ‘71, vive e lavora a Sala di Cesenatico come fotografo/videomaker. Il suo percorso fotografico inizia nel ‘94 con immagini in b/n di paesaggi degradati dal tempo e dall’uomo, proseguendo poi per una ricerca più vicina all’anima e alla sua visione personale, realizzando immagini surreali. Intraprende anche un discorso artistico con il linguaggio video in collaborazione ad altri artisti. Opera di copertina Senza Titolo Stampa digitale 50x50 cm 2009/2010 Fa parte di un progetto che comprende più foto: COLONIA PARADISO, un luogo non luogo, uno spazio dove ognuno di noi è libero di essere ciò che la morale proibisce. Ogni immagine racchiude un segreto, un sogno, la voglia di gettare la maschera...per fuggire e ritrovarsi. contatto: www.myspace.com/marianomarini ESPOSIZIONE - CACO/ART espone dal 9 al 31 ottobre inaugurazione sabato 9 ottobre h. 21/24 presso MOQUETTE BAR••55
Il poeriale
l’editoriale in poesia di Marco Pascià
Il ministro dello sviluppo è un giallo! Non che sia un cinese e neanche un pappagallo ma non si capisce perchè il nome mai non esce. C’è crisi l’economia è giù 150 giorni son passati e il Presidente fa cucù. Sarkozy vieta i burqa e caccia i rom perfetto candidato a diventar verde patron. Prima però deve imparar la lingua di Bossi per fare i padani tutti commossi. Le camicie verdi avanzano le grane padane aumentano non c’è più Profumo è cambiato il vento. Il fanatismo ragazzi è gran brutta cosa soprattutto quando come pazzi nella scuola il logo metti in posa.
Service Audio Studio di registrazione Tel.339.1184835
www.capannonerecords.com capannone@francescominotti.com
NON BEVE NON FUMA FA BENE ALL’AMORE*
VIENI IN P.AUTO
DA NOI TROVI l’AUTO SENSIBILE ALLE TUE PASSIONI
CITROËN C3* è 2010
a FORLÌ in via Edison 20 a CESENA in via Cavalcavia 87 www.pauto.it
Agenda ottobre 2010 Eventi on-line su www.cacoweb.com
Caco info infoiati&infornati
A cura di Marco De Nobili e Paolo Mazzolani Direttore responsabile: Stefania Mazzotti Progetto Grafico: Francesco Minotti Comunicazione Progetto Grafico Web: Francesco Martelli e Ilaria Florio Stampa: tipografia fanti - imola Distribuzione: PRODUZIONE CACOFONICA
testi di andrea Marchi e Gianluigi Giorgetti disegni di alan d’amico Clerici Vagantes musici giocolieri e giullari per acquistare i fumetti dei Clerici Vagantes: Pan Distribuzione, 059 382111 www.spettacoliatuttotondo.it
N.B. I numeri in blu corrispondono ai punti/caco in fondo al Cacofonico
VENERDÌ 1
h.10.00 evento ROMAGNA CREATIVE DISTRICT
l’incontro dei creativi del territorio Vedi all’inizio del cacofonico “che-CACO-fare”. EX CEMENTIFICIO GAMBETTOLA (FC) www.romagnacreativedistrict.com h. 21.00 dj DOWN BEAT
con Matteo Visani
LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•�
PRODUZIONE CACOFONICA sede operativa via Andrelini 23••FORLI’••47100 sede fiscale via Testi 6••FAENzA (RA)••48028 punto d’appoggio c/o MEPHISTO c.so baccarini 22/b••FAENzA
contatti: www.cacoweb.com info@cacoweb.com cell/sms: 339 89 27 207 skype: denosky facebook: il cacofonico myspace.com/cacofonico www.cacoweb.com il cacofonico digitale e da downlodare i punti-caco arretrati&abbonamenti eventi da consultare e da inserire i servizi del caco i nostri collaboratori listino prezzi & info le statistiche del sito gli eventi del caco per diventare punto-caco newsletter iscriviti su www.cacoweb.com per ricevere le caco-news
Agenda ottobre 2010 live JAM SESSION CAFFE’ DELLA LOGGIA••BRISIGHELLA (RA)•• h.22.00 live BLACK MOUNTAIN (CAN)
Psichedelica / Terapeutica
+THE NIGHT TERRORS (AUS)
Sperimentale / Alternativo / Psichedelica BRONSON••Madonna dell’Albero(RA)••333.2097141
party ALL COLOURS OF MUSIC
DJ SET BY LIA
SIDRO CLUB•• SAVIGNANO SUL R. (FC)•• h.22.30 live CARMINE APPICE BAND Il batterista dei Vanilla Fudge, Rod Steward, Jeff Beck Ingresso Euro 15 NAIMA CLUB••FORLI’••
CACKY
e le sue pillole
“L’invadenza non conosce decenza”
Agenda ottobre 2010
E caco
ottobre 2010
SABATO 2
h.10.00 evento ROMAGNA CREATIVE DISTRICT
l’incontro dei creativi del territorio
LUNARIO
Vedi all’inizio del cacofonico “che-CACOfare”. EX CEMENTIFICIO GAMBETTOLA (FC) www.romagnacreativedistrict.com h. 18.30 libri/reading “LA FORESTA PROIBITA” DI PIETRO ZAULI
presentazione libro Giraldi Editore 2010 presentazione a cura di Rosarita Berardi FUORI CENTRO••FAENZA•• h. 20.30 incontri/live/party IMPOPOLART III
aperitivo equo e solidale, dibattito sul Tibet MARCABRU in concerto a seguire:MARCO BOCCITTO dj AREA SISMICA••RAVALDINO in MONTE (FC)••346.4104884 h. 21.00 dj DJ LOLLO Electro:Indie:Rock LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h. 21.30 live LEGENDARY KID COMBO (ITA)
Country Rockabilly Se ti piacciono le atmosfere del selvaggio west, e se ami il rock’n’roll piu’ sfrenato, canzoni da saloon o ninnananne per vecchi cowboys ubriachi, allora il “Cocka-billy” sound dei Kid Combo è quello >>
Ultimo Quarto 1 ottobre 30 ottobre
Luna nuova 7 ottobre
primo Quarto 14 ottobre
Luna piena 23 ottobre
FRUTTA di ottobre
Banane, CACHI, Castagne, Limoni, Mele, Pere, Uva.
VERDURA di ottobre
Bietole, Broccoli, Carciofi, Carote, Cavolfiori, Cavoli, Cicorie, Finocchi, Insalate, Melanzane, Patate, Peperoni, Porri, Porcini, Radicchi, Ravanelli, Sedani, Zucche.
meteo
Arriva l’autunno e in questo ottobre 2010 le previsioni meteo si prospettano buone, con meteo stabile, temperature leggermente sopra la media e bel tempo.
lunéri a cura di Marco Dox
Oroscopo ariete Non mangiate troppo piccante tOrO Ora puoi sposarti GeMeLLi No panico cancrO Tenete le orecchie dritte LeOne Attenzione il 25 ottobre!! VerGine Parla poco e ascolta di più BiLancia Ascolta gli amici ScOrpiOne Attenzione con le forchette e i coltelli SaGittariO Vedi settembre capricOrnO Cercate di avere pazienza se no una bella bestemmia può far bene acQUariO Giocate al lotto peSci Sfruttate il momento
Agenda ottobre 2010 che fa per te.Questi 5 ragazzi strapazzeranno e tortureranno il country ed il classic rockabilly western fino a farlo strillare.Siete pronti?…Bene, allora…Don’t stop the Rhythm!! NERO SU BIANCO••CESENA••84 evento SANMARINOFEST
l’oktoberfest a casalborsetti live AMMONIAKA (Ska/Rock) birra AUGUSTINER a fiumi e si cena con cosciotto arrosto, wurstel e crauti dalla Germania(cena su prenotazione 0544.445102) menu tedesco con birra 50cl augustiner 13€ cifra simbolica SAN MARINO CAFE’••CASALBORSETTI (RA)•• h.22.00 lives “DORIS BOOM!” THE GRANNIES (ITA - garage/pop) A seguire: DJ PEPPERMINTWIST (N.Y. CITY) LUCA PASTERIS (CLOUDE9) & FAB (CLOUDE9) SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• live M!R!M! (FI) + LATE EVENING DOMUS (FC) Garage punk con un tocco new wave per i toscani, post-punk un poco cupo per i romagnoli. CIRCOLO VALVERDE••FORLI’••5
DOMENICA 3
h.10.00 evento ROMAGNA CREATIVE DISTRICT
l’incontro dei creativi del territorio Vedi all’inizio del cacofonico “che-CACOfare”. EX CEMENTIFICIO GAMBETTOLA (FC) www.romagnacreativedistrict.com
Agenda ottobre 2010 h.15.00 raduno/party LE VECCHIETTE ASSASSINE S.C. PARTY H. 15 Ritrovo scooter e scooterata ad iscrizione gratuita H. 19 Il consiglio (live) H.21 Dj set by vecchiette crew SIDRO CLUB SAVIGNANO SUL R. (FC)•• h.19.00 arte SIMONE ENEI (ITA)
Fotografie inaugurazione dell’esposizione di fotografia di Simone Enei DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’••
LUNEDÌ 4
h. 22.00 live LIZ GREEN (GB)
swing blues Più della metà dei suoi amici myspace hanno già suonato qui dal circuito performer: bene, la ragazza del nord ovest inglese è dei nostri. Strapiacevole swing blues, deliziosa narratrice in cui ballads, pop francese e gospel sono sostenuti da una band di tutto punto. CLANDESTINO••FAENZA•• 0546.681327
MARTEDÌ 5
h. 21.00 cine CINEMA IN COLLINA Film inediti in Italia introdotti da Matteo Lolletti e Michelangelo Pasini Kick-Ass (Usa - 2010) di Matthew Vaughn LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’••
Che
CACO
fare
suggerimenti cacofonici...
festival di editoria indipendente IL CANTO DELLA PAROLA III EDIZIONE
Rassegna dell’editoria indipendente in Bassa Romagna
dal 15 al 24 ottobre 2010 Fiera degli editori (16/17 ottobre)
dove: Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Massa Lombarda, Fusignano, Cotignola, Alfonsine, Conselice e Lugo. info: www.cantodellaparola.it 0545.63002
Non c’è due senza tre e così anche in questo 2010 nella Bassa Romagna prende via la terza edizione de “Il canto della parola”, la rassegna dell’editoria indipendente in Bassa Romagna, in programma dal 15 al 24 ottobre nei Comuni di Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Massa Lombarda, Fusignano e, da quest’anno, anche Cotignola, Alfonsine, Conselice e Lugo (tutti in provincia di Ravenna). E proprio a Lugo si svolgerà, novità più importante di questa edizione, la prima fiera dell’editoria indipendente italiana organizzata sul territorio romagnolo. Per un intero weekend, sabato 16 e domenica 17 ottobre, nei suggestivi chiostro e corridoi del Carmine di piazza Trisi, nel pieno centro storico della città, ci saranno più di 70 editori provenienti da tutta Italia e in programma ci sono anche una quindicina di presentazioni. Un’occasione da non perdere per scoprire e conoscere le ultime pubblicazioni di questi editori, anche piccoli di dimensioni, ma grandi negli obiettivi e nella qualità dei propri lavori. Lavori che spesso faticano ad emergere e che, invece, in situazioni come quella che si vuole creare a Lugo possono trovare la loro giusta ribalta e considerazione del pubblico. E nello stesso tempo, una felice occasione, per trascorrere un fine settimana all’insegna dell’enogastronomia romagnola, che in quel periodo offre il meglio di sé. La fiera – che gode del patrocinio di Fidare (Federazione Italiana degli Editori Indipendenti) – sarà a ingresso libero e accessibile nei seguenti orari: sabato 16 dalle 16 alle 20; domenica 17 dalle 9.30 alle 19.30.
festival di cortometraggi 7° SEDICICORTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL FORLI’ dal 4 al 10 ottobre 2010
Agenda ottobre 2010 MERCOLEDÌ 6
h. 19.00 enogastro IL CENACOLO dove: AUDITORIUM CARIROMAGNA FABBRICA DELLE CANDELE PALAZZO ALBERTINI - Forlì
orari: Lunedì / Venerdì : Dalle ore 20:45 alle ore 23:45 Sabato / Domenica: Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 Sabato 9-10-10 - h.21.30 - Premiazioni ingresso: Gratuito info: www.sedicicorto.it 347.2563211
Sedicicorto International Film Festival è il Festival dedicato al cortometraggio con più iscritti in Italia e per una settimana trasforma Forlì nella Capitale Italiana dei film corti. Sedicicorto International Film Festival dal 4 al 10 ottobre porterà a Forlì alcuni dei più interessanti cortometraggi del panorama del cinema internazionale. i numeri della 7.a edizione: 4212 cortometraggi iscritti (92% internazionali - 8% Nazionali) 105 paesi rappresentati in selezione 157 cortometraggi selezionati e proiettati 135 cortometraggi in competizione 22 cortometraggi fuori concorso 45 paesi rappresentati in competizione 13 premi da assegnare più le menzioni speciali 7 giornate di proiezioni 6 concorsi: FictionWorld-FictionItalyCortoonia-Cortolab-DOC-Express 4 sezioni fuori concorso:Bebisciort Programma di animazione per bambini Fokus Sweden - Retrospettiva cortometraggi Svedesi I Corteggianti - Retrospettiva dedicata allo sguardo CortoinLoco - incontro con i registi romagnoli 1 speciale dedicato ad Anna Magnani by Forcine 1 spazio espositivo (Palazzo Albertini) con mostra fotografica e pittorica 3 sale di proiezione: Auditorium - Magnolia Fabbrica delle Candele 1 Giuria Nazionale 1 Giuria Internazionale
Piatto misto cinese Piatto del giorno+calice di vino o birra O ACQUA+pane ai cereali, servizio e coperto=10€ DRIBBLING••RAVENNA•• open DRIBBLING: PERINI’S KITCHEN
inaugurazione del ristorante-pizzeria Nuova gestione by Ghinea Porcini, tartufo pasta fatta in casa, costate, filetti, piatti di pesce, buona scelta di formaggi, vasta scelta di vini, distillati e birre artigianali. BAN SABAII••FORLI’•� h. 21.00 arte LE FOTOGRAFIE DI ZSOFI JOBBAGY inaugurazione LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• arte “SPRAZZI DI LUCE” Incontro con la pittrice Isabella Spatafora FONDAZIONE GOTTARELLI••IMOLA•• h.22.00 live THE MORLOCKS PLAY CHESS - (USA) Legendary garage rock n roll band Leighton koizumi, carismatico ed indimenticabile cantante e frontman nippo-americano torna con la sua acclamatissima band e con disco appena uscito per fargo dove interpreta i successi della mitica chess records per arrivare alle viscere del rock’n’roll più selvatico. Ingresso € 8,00 - riservato ai soci dell’ass. Music for people >>
Agenda ottobre 2010
CACO >> All colours of music dj set by marco turci (monogawa)& miss monica SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• live OH NO ONO (DEN)
indie/psychedelic Danesi di Aalborg, gli Oh No Ono sono un quintetto decisamente indie-pop, che va pescare tante cose in tanti posti diversi: Beatles, XTC, Animal Collective e Stereolab... DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’••67 live HAVONA SPECIAL GUEST GIANNI GIUDICI (ITA)
formazione vincitrice dell’Elba Jazz Contest 2010 Paolo Sorci: chitarra; Eduardo Javier Maffei: sassofoni; Filippo Macchiarelli: basso; Luca Luzi: batteria; Special Guest Gianni Giudici: organo Hammond & tastiere. ZINGARO’ JAZZ CLUB••FAENZA••
GIOVEDÌ 7
h. 21.00 party HORNY FUNKY
retro session experience special performance by dj Piro/ 2 Beck ‘ s 5€ BAN SABAII••FORLI’•• h.23.00 open/disco KOJAK KOJAK••PORTO FUORI (RA)••335.7578006
ARTE... l’arte nei punti caco
naZariO MaGGiOLi by NAZART dal 16 ottobre WORKSHOP••CESENA•• ••••••••••••••••••••••••••••• aLeSSandrO LiOtta “Le città del futuro” pittura mostra in corso BARAKA••LUGO•• ••••••••••••••••••••••••••••• eLiSaBetta randi pittura/disegno myspace.com/elisabettarandi dal 9 ottobre inaugurazione sabato 9 ottobre h.18.30 NONPLUSULTRA••LUGO••5
••••••••••••••••••••••••••••• cOLLettiVa più di 20 artisti tra pittura e scultura mostra in corso NOE’••FAENZA•• ••••••••••••••••••••••••••••• BanKO Faience bizzarrie ceramiche dialogo ironico tra Giappone e Italia fino al 20 ottobre inaugurazione domenica 3 ottobre h.19 ROSSINI CAFE’••FAENZA•• ••••••••••••••••••••••••••••• MarceLLO pLacci pittura mese di ottobre LA BAITA••FAENZA••
MatteO rUStiGnOLi (timothy) “assenza di presenza” installazioni facebook: matteo rustignoli mese di ottobre DON ABBONDIO••FORLI’••5
••••••••••••••••••••••••••••• ZSOFi JOBBaGY fotografia dal 6 ottobre inaugurazione mercoledì 6 ottobre h.21 La cOLLina dei CONIGLI••FORLI’•• ••••••••••••••••••••••••••••• SiMOne enei fotografia dal 3 ottobre inaugurazione domenica 3 ottobre h.19 DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’•• ••••••••••••••••••••••••••••• cacO/art: MarianO Marini “colonia paradiso” fotografia Inaugurazione della mostra dell’artista di copertina di ottobre (vedi caco/artista). Soundtrack di Max ferraresi. dal 9 ottobre inaugurazione sabato 9 ottobre h.21 MOQUETTE BAR••FORLI’••
Agenda ottobre 2010 VENERDÌ 8
h.21.00 dj DJ MATTEO VISANI New Beat Funk & Regrooved LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h.22.00 party ALL COLOURS OF MUSIC Dj set by lia SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)••88 h.22.30 live NEFFA (ITA)
cantautore rapper a seguire Rock Disco Ingresso Euro 17 NAIMA CLUB••FORLI’••69 h.23.00 open/disco AFROREVOLUTION 2011 inaugurazione della mitica serata afro/ tekno/goa/reggae ROCK PLANET••PINARELLA (RA)••336.694414
SABATO 9
h. 20.00 party POSITIVE B-DAY BAN SABAII
4 ANNI !! (2006-2010) & auguri Roby aka Yonas experimental dj sete shot paradiso 2€ BAN SABAII••FORLI’•• h.21.00 lives SIDROEXTREME Unconventional disruption (ita - psychotic death metal) + logic of denial (ita - death metal) + dementia senex (ita - death metal) H. 00.00 - All colours of music dj set by lou SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)••
Agenda ottobre 2010 lives HARDCORE NIGHT
concerti hardcore Live the way to the gents+breakfast wine no way out from madness+the adrenaline SAN MARINO CAFE’••CASALBORSETTI (RA)•• radio NEW FREQUENCIES Il programma Radio senza Radio LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• arte CACO/ART: MARIANO MARINI
CACOsipario il teatro nei punti caco
WORKSHOP dal 2 al 3 ottobre FROM HOLLYWOOD TO IMOLA “SO THE ARROW FLIES” Laboratorio teatrale in lingua inglese Il workshop di teatro con Esther K. Chae è rivolto a coloro che desiderano approfondire il sistema teatrale americano, l’analisi del testo e dell’interpretazione di un monologo. info: TILT••IMOLA••
Colonia Paradiso Inaugurazione della mostra dell’artista di copertina di ottobre (vedi caco/ artista). Soundtrack di Max ferraresi. MOQUETTE BAR••FORLI’••
h. 22.00 live ZAMPANO’ (ITA) Musica popolare dall’Irlanda ai Balcani AI GIARDINI CAFE’••IMOLA•• live LIPSTICK VIBRATORS (F)+POSTALMARKET BABIES (MO) Garage punk di quello bello grezzo ed energetico per i francesi, punk’n’roll a palla per gli emiliani. CIRCOLO VALVERDE••FORLI’••5 live ZOMBINA AND THE SKELETONES (LONDON)
Gothic / Garage / Pop punk Organizzazione Luxe Tropical Pizza VELVET CLUB••RIMINI••389.9739117
dal 9 al 10 ottobre WORKSHOP DI COMPOSIZIONE DEL MOVIMENTO Laboratorio teatrale in lingua inglese
condotto dal coreografo brasiliano Milton de Andrade Il workshop di Composizione del Movimento di Milton de Andrade è rivolto ad attori e danzatori che vogliono approfondire la conoscenza del proprio corpo. info: TILT••IMOLA••
dal 22 al 24 ottobre SEMINARIO DI MIMO E COMMEDIA DELL’ARTE Maschera: a sud della commedia dell’arte
Lo stage è particolarmente indicato per giovani allievi di teatro e studenti, nonché danzatori, cantanti e attori, ed è improntato sull’uso della maschera
nella Commedia dell’Arte. Lo studio verterà molto sulle basi antropologiche delle maschere mediterranee e cioè dal Phersu etrusco al Maccus dall’Atellana, sino agli Zanni ed i PulcinellaArlecchini cinque-seicenteschi. info: teatrO deLLe FORCHETTE••FORLI’••5
SPETTACOLI domenica 3 ottobre h. 21.15 CATCH IMPRÒ IlCatchImprò,perlaprimavoltaaForlì
Il nuovo format di improvvisazione teatrale vedrà due coppie di attori sfidarsi fino all’ultima battuta, attraverso giochi di improvvisazione proposti da un master crudele, che si divertirà ad ammiccare il pubblico con strampalate votazioni. VECCHIA STAZIONE••FORLI’ ••www.attimatti.it
sabato 16 ottobre h.21 domenica 17 h.16 ottobre ROMEO E GIULIETTA spettacolo di prosa
da William Shakespeare - Regia Stefano Naldi Compagnia Teatro delle Forchette Un Rinascimento tutt’altro che luminoso è quello dove Stefano Naldi immerge i due storici innamorati; un ambiente oscuro, pericoloso, guerresco, dove le passioni e i sentimenti diventano violenza morale e fisica, sospetto, intrigo. Un taglio di regia da montaggio cinematografico, dove la teatralità è esclusiva del linguaggio Shakespeareano originale, mentre il resto diviene visione filmica, a campi e controcampi, a tagli temporali o ancor più a schermo multiplo, dove in una stessa inquadratura si possono seguire azioni contemporanee in luoghi diversi. TEATRO COMUNALE••PREDAPPIO•• www.teatrodelleforchette.it
Agenda ottobre 2010 h. 22.30 live ROHAN DE SARAM (CL/UK) violoncello - rassegna musica inaudita J.S. Bach: Suite No.3 in C major (20’) Sciarrino: “Ai Limiti della notte” (7’) Xenakis: Kottos (10’) Berio: Sequenza XIV (12’) written for Rohan Kodaly : finale delle sonata Op. 8 (Rohan met Kodaly when he (Rohan) was a young teenager and Kodaly gave him permission to play the finale as a separate item) Locatelli: Il labirinto armonica (transcribed by Rohan) AREA SISMICA••RAVALDINO in MONTE (FC)••346.4104884 h.23.00 open/disco STAGIONE 2011 inaugurazione della mitica seratarock/ power rock/metal/afro ROCK PLANET••PINARELLA (RA)••336.694414 h. 24.00 live CELTICA PIPES ROCK! (A/SCOZIA/D/USA)
pipes rock All’interno dell’evento NOTTE ORO. Un cocktail di musicisti provanienti da più nazioni, i Celtica Pipes Rock! propongono un repertorio che affonda le proprie radici nel rock classico ma rivisitato con sonorità celtiche. Chitarre, kilt e cornamuse! IL MELARANCIO••RAVENNA••5
Agenda ottobre 2010 DOMENICA 10
h. 10.00 sagra/festa L’ALTARINA UNDERWOOD MOVEMENT Dal mattino all’imbrunire sulla piazzeta più alta di Portico, all’interno della Sagra dei frutti di sottobosco che si tiene ogni anno, il cacofonico, il Ristorante Al vecchio Convento e ad altre associazioni vi aspettano per degustare insieme momenti della giornata! L’ALTARINA••PORTICO (FC)••347.0702691 h. 19.00 incontro PIER PAOLO PASOLINI Uno sguardo inedito DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’•• h.23.00 evento HELL ON EARTH 2010 Lives: terror+everytime i die+all shall perish+the acacia strain+down to nothing+thick as blood ROCK PLANET••PINARELLA (RA)••336.694414
LUNEDÌ 11
h. 19.00 festival OTTOBRE GIAPPONESE VIII ED.
rassegna di cinema di animazione Dall’ 11 al 14 ottobre, si terrà la consueta rassegna di cinema di animazione,in collaborazione con l’Ufficio attività cinematografiche del Comune di Ravenna. Ospite d’onore della rassegna Tominaga Mai, artista poliedrica il cui lavoro spazia dall’illustrazione alla grafica, all’animazione e alla realizzazione di corti e di lungometraggi come regista CINEMA CITY••RAVENNA•• www.ascig.it/ottobregiapponese
Cacoriosity curiosità da soddisfare
tatuaggi riusciti male!
>>
Agenda ottobre 2010 MARTEDÌ 12
h. 21.00 cine CINEMA IN COLLINA Film inediti in Italia introdotti da Matteo Lolletti e Michelangelo Pasini Storytelling (Usa, 2001) di Todd Solondz LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’••
MERCOLEDÌ 13
h. 19.00 enogastro IL CENACOLO
Piatto misto Francese Piatto del giorno+calice di vino o birra o acqua+pane ai cereali, servizio e coperto=10€ BAN SABAII••FORLI’•• h. 21.00 libri/reading PIACERE, BILLY
Presentazione Presentazione della prima rivista cinematografica romagnola free press. Degustazione Birre da microbirrifici italiani. LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h. 21.30 live DELANEY DAVIDSON WHIT THE MOJOMATICS (NUOVA ZELANDA/ITA)
Folk blues Ama autodefinirsi one man renegade ghost orchestra, scuderia Voodoo Rhythm, è perennemente in giro per il mondo con la sua valigia con pochi sgualciti vestiti e pochi strumenti raccontando le sue storiacce d’amore e di vita. Intenso e geniale! Backing band d’eccezione Dav e Matt per un evento di assoluto rilievo! NERO SU BIANCO••CESENA••
Agenda ottobre 2010
la barza h. 22.00 live MAGIC ARM (UK) Avant-folk/Indie DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’•• live MISS MARPLE MUSIC INVESTIGATIONS (ITA) Alice Testa: voce; Matteo Alfonso: pianoforte; Lorenzo Conte: contrabbasso; Carlo Alberto Canevali: batteria. ZINGARO’ JAZZ CLUB••FAENZA••
GIOVEDÌ 14
h. 18.30 enogastro HAUT MONTLONG DI BERGERAC
associazione gemellaggi Faenza-Bergerac Si potranno degustare i vini della terra francese e verrà offerto un buffet in tema francese. Prezzo al calice da € 3,50 a 5. Info su attività dell’associazione. ROSSINI CAFE’••FAENZA•• h. 21.00 party TRIBAL NIGHT
Reggae & dancehall sound djs: TNT SOUND SYSTEM/2 Beck ‘ s 5€ BAN SABAII••FORLI’•• h. 21.30 live DANIELE MAGGIOLI (ITA)
Folk / Visual / Acustico “Karaoke Blues”: Daniele Maggioli torna con un nuovo lavoro discografico prodotto da Interno4-
>>
MOTUMBO In un villaggio africano, un giorno di sole, un caldo infernale. Tre uomini entrano in una piccola capanna calda e umida, con il tetto in paglia e lamiera, trascinando un ragazzo magro e fragile per le braccia. Lì dentro Motumbo, un negrone enorme, bruttissimo, sudato, puzzolente, con uno stuzzicadenti in un angolo della bocca, si stava pulendo le unghie con un coltellaccio usato per aprire la noce di cocco. Uno degli uomini dice: - Motumbo, il capo ha detto di dirti di metterlo in culo a questo qui. Dice che è per insegnargli che non deve fare il bullo con la gente del villaggio! La vittima grida disperata e implora perdono. Ma Motumbo se ne frega e risponde: - Sbattilo lì nell’angolo! Fra poco me ne occupo... Quando l’altro se ne va il povero ragazzo comincia a dire: - Signor Motumbo, per pietà, mi lasci andare via! Non lo dirò a nessuno che sono stato rilasciato senza punizione, la scongiuro!!! Motumbo gli risponde bruscamente: - Taci e stai buono lì! Cinque minuti dopo entrano altri due uomini trascinando un altro ragazzo: - Il capo ha detto di dirti di tagliargli le mani e cavargli gli occhi. Dice che è per insegnargli che non deve toccare i soldi del capo! Motumbo, con voce grave: - Lascialo lì che me ne occupo fra un po’... Passano altri cinque minuti e arrivano due uomini trascinando un altro poveretto: - Motumbo, il capo ha detto di tagliare via il pisello a questo qui così imparerà a non guardare mai più la donna del capo. Ah, ha detto anche che devi tagliargli la lingua e tutte le dita così non toccherà più nessuna donna del villaggio! Motumbo, con voce sempre più grave: - Mettilo lì nell’angolo con gli altri, fra un attimo me ne occupo io! Il primo ragazzino consegnato a Motumbo dice allora, con voce estremamente cortese: - Dottor Motumbo... con tutto rispetto... solo per evitare confusioni, io sono quello che lo prende in culo, ok?
vignette
Agenda ottobre 2010 >>
Records/NdAPress. Radicalmente diverso dal precedente, eppure in qualche modo conseguente, Karaoke Blues abbandona il naturalismo satirico-rivierasco per addentrarsi nell’analogico inferno della parola poetica e delle ossessioni letterarie dell’autore. LE OMBRE••FORLI’••73 h.22.00 lives GO DOWN NIGHT Farflung (usa-heavy/space rock)+black rainbows (ita-desert stoner space sound) All colours of music dj set by lou SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• h.23.00 ospiti IL CONIGLIO da Chiambretti Night KOJAK••PORTO FUORI (RA)••335.7578006
VENERDÌ 15
h. 19.00 incontri AI GIARDINI BRINGS YOU THE BEST OF BRITISH Si beve, si mangia e si parla INGLESE!!! ….Come along for a Real taste of Britain In collaboration with the Brit girls. AI GIARDINI CAFE’••IMOLA•• h.21.00 dj DJ MATTEO VISANI Sonorizzazioni e Soundtracks LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• live JAM SESSION CAFFE’ DELLA LOGGIA BRISIGHELLA (RA)••
Agenda ottobre 2010 h.22.00 party THE LOUNGE NIGHT PARTY!!!
degustazioni di birre & cocktail
Music selection by Andy Lee SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• h.22.30 live IRON BUTTERFLY (USA) La mitica ed intramontabile rock band Ingresso Euro 20 NAIMA CLUB••FORLI’••
SABATO 16
h. 18.30 libri/reading “USCITA DI SICUREZZA. POESIE DAGLI ANNI ZERO” DI CARLO FALCONI
presentazione libro L’arcolaio 2010 presentazione a cura di Rosarita Berardi FUORI CENTRO••FAENZA•• h. 19.00 open/disco WORKSHOP CLUB
serata di apertura
Aperitivo & buffet Dalle h.19 Interzone - back to the beat con dj luigi bertaccini Dalle h. 23 Funky zone con djset mozartrubens-paci WORKSHOP••CESENA•• libro/reading “LA CENTOVENTOTTO ROSSA” DI ELENA MARINELLI
www.elenamarinelli.it
Elena Marinelli ci racconta per la prima volta “la centoventotto rossa”. Leggiamo, suoniamo e ascoltiamo pezzi del suo primo libro autoprodotto insieme ai lettori del suo blog. CASA DEL DISCO••FAENZA••
Cineforumcolo riflessi sul grande scherno...
nOi crepaVaMO Non avendo mai avuto alcun successo con alcuna sua opera cinematografica, è normale in questo paese che a Martone sia stata affidata addirittura la regia di un Colossal. Attenzione non si tratta di un errore, ma proprio Colossal con la “C” davanti, perché proprio su questa parola è nato il primo caso. Come sapete con i tagli del ministero dell’istruzione la Gelmini ha detto che 21 lettere nell’alfabeto sono già troppe e da altra parte le viene data man forte da Boris Carloff Calderoli che da Ministro della Semplificazione (il ministero giusto per un sempliciotto) concorda nell’eliminare doppioni (sempre di “c” dura si tratta) e doppie, che nel nordest non si usano, a differenza di Roma Ladrona dove se ne abusa. Come si sa questo film è il primo sul nostro Risorgimento, ma non quello pallosissimo che si studia a scuola, con quel Cavour che porta gli occhialini nemmeno griffati e le barbe fuori moda dei terroristi Mazzini e Garibaldi. Qui gli eroi si chiamano Tremonti, Alfano e Maroni, veri condottieri in grado di combattere gli evasori, i mafiosi ed i cospiratori che si annidano nei centri sociali. Il problema è che gli evasori aumentano, la malavita continua a prosperare e restano solo i manifestanti da menare. Del resto l’Italia è tornata quella di prima dell’unità divisa fra Regno della Fiat, Lega Lombardo-Veneta, Stato CooPontificio, Regno delle due o tre Sicilie (ma senza Calabria e Caserta per far contento Brunetta) ed anche i suoi abitanti sia a livello culturale che di reddito sono al 1840, anche se a quei tempi non essendoci la tv si stava meglio. Giustissima la frase di lancio: “L’Italia è sfatta, ora bisogna disfare (sempre di più) gli italiani.” RUSS DEL RIO
Agenda ottobre 2010
satiricaco satira cacofonica
h. 21.00 teatro ROMEO E GIULIETTA
Compagnia Teatro delle Forchette (Forlì) Da William Shakespeare – Regia Stefano Naldi ingresso: € 7,00 - € 5,00 TEATRO COMUNALE••PREDAPPIO (FC)••0543.756883 live FOUR CATS (ITA) Blues / Folk rock / Rock SAN MARINO CAFE’ CASALBORSETTI (RA)••
by Fefè
dj DJ LOLLO Electro:Indie:Rock LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h.22.00 lives ATOMIC WORKERS (UK - POWERSTONERRIFF) + VIBRAVOID (UK - STONER) All colours of music dj set by miss monica & lou SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• live NIGHT TERRORS (AUS)+DOT (FORLÌ) Tornano sul palco di Valverde gli australiani psichedelici N.T., di spalla i forlivesi DOT che sono sempre una garanzia. CIRCOLO VALVERDE••FORLI’••5
di Marcos Denobles
per vedere altre produzioni satiriche vai su www.cacoweb.com
h. 22.30 live ENRICO MALATESTA/ CHRISTIAN WOLFARTH (I-CH) percussioni - rassegna musica extraordinaria contemporanea/improvvisata per percussioni sole AREA SISMICA••RAVALDINO in MONTE (FC)••346.4104884
Agenda ottobre 2010 h.23.00 live RISING DARK+GAME OVER trash/death metal/progressive ROCK PLANET••PINARELLA (RA)••336.694414
DOMENICA 17
h. 16.00 teatro ROMEO E GIULIETTA
Compagnia Teatro delle Forchette (Forlì) Da William Shakespeare – Regia Stefano Naldi ingresso: € 7,00 - € 5,00 TEATRO COMUNALE••PREDAPPIO (FC)••0543.756883
caco carabinieri ARMA DEI CARABINIERI Problema n°1 In base ai dati riportati in figura trovare X
LUNEDÌ 18
h.22.00 live HALF SEAS OVER (USA/UK) swing blues Nuovo progetto dall’acclamato pianista Elan Mehler e del songwriter Adam Mcbride Smith con un mix perfetto ed equilibrato di generi e influenze. Songwriting per un piano-bar di Montmartre o Alt-country remixato da Coltrane, un folk jazz contornato di piano, fisarmonica, sax e viola avvolgenti. SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)••
MARTEDÌ 19
h.19.00 enogastro SARAGHINA E BOLLICINA
degustazione enogastronomica Direttamente da Cesenatico degustazione della saraghina con abbinamenti originalissimi e sfiziozissimi accompqagnata da ottime bollicine. CAFFE’ NAZIONALE•• CASTROCARO TERME (FC)••
Problema n°1 In base ai dati riportati in figura trovare X
humor
basso umorismo rinfrescante
dementa
Agenda ottobre 2010 h. 20.30 libri/reading OFFICINA DI SCRITTURA
Serata di musica e lettura Per condividere il piacere di raccontarsi e raccontare a cura del gruppo “Cassiopea”. AI GIARDINI CAFE’••IMOLA•• h.21.00 live THE SEA (UK)
alternative rock Due fratelli, una chitarra acida e una batteria scarna ma efficace: The Sea. Gruppo spalla dei Muse nel tour britannico, nella loro tournè italiana presentano il loro album di debutto “Get It Back”, sbarcato in Italia grazie alla label indipendente BlackNutria/Audioglobe. Rock on! IL MELARANCIO••RAVENNA••5 live THE SEA (UK)
Alternativo / Psichedelica / Blues SAN MARINO CAFE’•• CASALBORSETTI (RA)••
cine CINEMA IN COLLINA Film inediti in Italia introdotti da Matteo Lolletti e Michelangelo Pasini Castaway on the Moon (Corea del Sud, 2009) di Hae-jun Lee LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h.22.30 live CONCERTO PER HAITI NAIMA CLUB••FORLI’••
per vedere altre demenzialate vai su www.cacoweb.com
Agenda ottobre 2010 MERCOLEDÌ 20
h. 19.00 enogastro IL CENACOLO
Piatto misto Brasiliano Piatto del giorno+calice di vino o birra O ACQUA+pane ai cereali, servizio e coperto=10€ BAN SABAII••FORLI’•• h.21.00 live SONG WITH OTHER STRANGERS (ITA)
con Manuel Agnelli E’ un live-set libero dai convenzionali schemi di line up in cui i partecipanti si scambiano ruoli e strument. TEATRO RASI RAVENNA••333.2097141 h. 21.00 libri/reading LOUIS FERDINAND CELINE Viaggio al termine della notte Serata dedicata a uno dei più influenti scrittori del XX secolo, celebrato per aver dato vita a un nuovo stile letterario che modernizzò la letteratura francese ed europea, con Matteo Ruocco. LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• live “IMOLA NEL SUONO DI UN VIOLINO”
Conversazione/concerto Con Federico Pallavicini (violino) e Carmen Falconi (pianoforte) In collaborazione con la scuola comunale di educazione musicale Vassura-Baroncini. SALA PIETRO MAZZINI••via F.lli Bandiera 19-IMOLA••339.4767555
Cacometro
misuratore sociale pressapochista...
1.attUaLitÀ: Dell’Utri viene cacciato da una conferenza sui presunti diari di Mussolini a Como al coro di “mafioso”. Sei Mai StatO cacciatO? e in cHe OccaSiOne? ••travestito da cervo ad una festa di addio al nubilato; ••Sì, da diversi uomini pretendenti per i quali ero una preda ambita!; ••sono stato licenziato per esser sostituito da chi lavorava più ore per molto meno stipendio; ••Dalla Canténa d’serna negli anni 90. Tutti ubriachi ci siamo messi a far casino e il padrone è arrivato facendo lo slalom tra le p.fritte in corridoio e ci ha detto “o fuori o chiamo i caramba”. Fuori dal risto, c’è un opera d’arte in ceramica che rappresenta vivande varie: La PIADINA è segata a ½, prima di quella sera era intera; •• no, evidentemente sono socialmente accettabile dappertutto; ••Si, sono stato cacciato in una vita precedente quando ero un cinghiale; ••mi hanno cacciato dalla chiesa perchè chiacchieravo durante la messa; ••Sono stato cacciato da casa di Lei da tre dei suoi amanti...io ero il marito! 2. aLieni cOSa GLi cHiedereSti Se VeniSSi rapitO/a da LOrO? ••ma che cazzo aspettate a polverizzarci?; ••Mi spiate anche in bagno?; •• Per caso avete visto la sinistra la da voi?; ••di farmi vedere il loro mondo,di nn farmi del male... e di riportarmi a casa; ••vorrei imparare a pilotare un disco volante, vorrei imparare a fare i cerchi nel grano (sempre se li sanno fare)e se proprio non hanno intenzione di lasciarmi andare chiedo loro se ci possiamo portare dietro johnny deep; ••Di usare delle precauzioni; •• se nel viaggio di andata è compreso anche il ritorno!; •• fighe?; ••”...fai un tiro?!”
Cacofrase 3.Scrivi la frase più buffa/strana/ divertente che hai sentito lo scorso mese! (da un amico/a, alla radio, in tv...)
••Guardiamo quel film con Stallone.. Quale? RICKY BALBOA! •• uno dice “Io faccio quello che mi sento!” e l’altro “allora ti senti male!!”; ••”io attacco il ciuccio dove vuole il padrone”; ••Cristina! Ha prenotato al Sofitel per Fazio e moglie? Mi raccomando eh, che sia almeno una junior suite...é un ministro, una persona seria!!!; ••(al ristorante giapponese take away): il sakè nel sachet!; ••M. : Gli uomini sono superiori in tutti gli sport! F. : Nel salto in alto gli uomini saltano più, ma le donne si guardano più volentieri!; ••”sei un pianobarista del cazzo”; •• tra amiche, a proposito di ex morosi.. “l’intenzionalità comunicativa c’è, ma... non ha gli strumenti!”; ••”Ho bevuto talmente tanto per l’amore di una donna che ora mi sono innamorato dell’alcol”.
luceartworks.blogspot.com
per vedere tutte le risposte e rispondere alle prossime domande vai su www.cacoweb.com
Agenda ottobre 2010 >> h. 21.30
libri/reading “ NEANCHE VEDO PIÙ TUTTO L’AMORE “ DI GABRIELE XELLA
Presentazione Presenta l’autore accompagnato con il violoncello da Martino “Sollento” Giani e dalle chitarre e dai bassi di Clauido “Udo” Bianconi, già Peggiori. AI GIARDINI CAFE’••IMOLA•• h.22.00 live THE URGES (IRLANDA)
garage new legends Sensazionale band di Dublino portabandiera della forte scena neo60-indie anglosassone. Irriverente e smaliziata, incarna in tutto e per tutto l’essenza dello spirito garage punk dei sixties. All colours of music dj set by miss monica & peppermint twist o pasteris SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• live THE CHRONICS (ITA)
r’n’r/garage Sono oramai dodici anni, tre album ed un sette pollici che i Chronics sono una piccola leggenda garage rock nazionale. Romagnoli di nascita, cresciuti con lo spirito dei sotterranei elettrici alternativi a stelle e strisce ritornano per presentare dei nuovi brani che faranno parte di un nuovo disco. DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’••
Agenda ottobre 2010 libro/readind “ALTRE X-ROADS - MODI DELL’ESPRESSIVITÀ AFROAMERICANA” DI FRANCO MINGANTI
Bacchilega Editore live FELICE CLEMENTE QUARTET “BLUE OF MINE” (ITA) Felice Clemente: sax tenore, sax soprano; Massimo Colombo: pianoforte; Giulio Corini: contrabbasso; Massimo Manzi: batteria. ZINGARO’ JAZZ CLUB••FAENZA••
il Caco stimolo di ottobre Quesiti insignificanti in attesa di risposte inquietanti INVIA LA RISPOSTA A: INFO@CACOWEB.COM Cos’ha combinato Biancaneve? •••
GIOVEDÌ 21
h. 18.30
convegno AISM Giovani oltre la Sclerosi Multipla Neurologi, psicologi e amici per confrontarsi e parlarne insieme. FABBRICA DELLE CANDELE••FORLI’••www.aismfc.it
h. 19.00 enogastro FUNGHI cena a base di funghi: porcini, galletti, ovuli, ecc. NOE’••FAENZA••
GIOVEDÌ 21
h. 21.00 incontri TERRE D’AFRICA dall’Uganda alla Tanzania etnie . panorami . safari: Immagini e parole- Partecipazione gratuita e posti limitati. ALBERGO CAPPELLO RAVENNA••0544.213890
Domanda di Settembre: A chi sta sparando?
LE MIGLIORI 3 RISPOSTE: •• alla mamma di lui perché ha sfacciatamente alzato il sopracciglio destro in segno di scherno quando lei é entrata in chiesa con un velo lungo 14 metri; •• la prima tra parrucchiera o estetista che le si para davanti... edward mani di forbice avrebbe fatto un lavoro decisamente più cool sia alle sue unghie che alla sua acconciatura...;
•• al prete, che ha appena detto “finchè morte non vi separi”... ma non ha specificato la morte di chi, quindi vale anche la sua!
per vedere tutte le risposte e rispondere al prossimo stimolo vai su www.cacoweb.com
Agenda ottobre 2010 h. 21.00 party KUBRICK ON TOUR WINTER EDITION
electro/indie vibratons DJs: acrobot (elektro vinyl set)+markone+carol+Visual performance by fabar vj/2 Beck ‘ s 5€ BAN SABAII••FORLI’•• h. 21.30 evento GRINDHOUSE FESTIVAL # 1
live ANDRE WILLIAMS & THE GOLDSTARS (USA) MR Rhythm live BIG JOHN BATES & THE VOODOO DOLLZ (CAN) R’n’R Burlesque Ritorna con tutto il suo carisma Mr. Rhythm classe ‘36 dall’Alabama vera e propria leggenda vivente e figura controversa ed eclettica, da cinquant’anni sulle scene, uno dei più importanti artisti del panorama blues r’n’b soulunderground al mondo, ha scritto per tutti i più grandi da Tina Turner a Stevie Wonder. Impedibile lo show di Big John in bilico tra il neo-rockabilly e Pshicobilly, condito da un bellissimo burlesque show, uno dei migliori in circolazione per classe ed eleganza! La prima edizione di un festival che lascerà il segno! GEORG BEST CLUB••Montereale di Cesena (FC)••348.0107848
VENERDÌ 22
h. 20.00 seminario A SUD DELLA COMMEDIA DELL’ARTE Seminario di mimo e maschera con Michele Monetta FABBRICA DELLE CANDELE••FORLI’••0543.756883
Agenda ottobre 2010
Clik caco clikkati col caco
h.21.00 dj DJ MATTEO VISANI New Beat Funk & Regrooved LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h.22.30 live RICHIE KOTZEN Un grande emulo di Jimi Hendrix Ingresso Euro 20 NAIMA CLUB••FORLI’••
tela, odifica tela, m ” volete! “Ritaglia e h c quello i....a ik fatene M , y Tomm [Cava, es!] Bruxell
SABATO 23
h. 15.00 seminario A SUD DELLA COMMEDIA DELL’ARTE Seminario di mimo e maschera con Michele Monetta FABBRICA DELLE CANDELE••FORLI’••0543.756883 h. 19.00 disco FUNKY ZONE
serata di apertura Aperitivo & buffet Dalle h.19 Interzone - back to the beat con dj luigi bertaccini Dalle h. 23 Funky zone con dj baldelli WORKSHOP••CESENA••
Forlì? [Andrea]
h.21.00 radio NEW FREQUENCIES Il programma Radio senza Radio LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h.21.30 libri/reading MOD GENERATIONS VS EIGHTIES COLOURS
Incontri con l’autore & live
Tony face “bacciocchi” & roberto cala- >>
o....
ti(ca)c Cesena Fox] [Sara e
guarda tutte le foto e/o invia il tuo click col caco su www.cacoweb.com
Agenda ottobre 2010
Caco click scatti rubati alla realtà
Una volta che il cane aveva capito la parola sporcare?! [by Emanuele a Trento]
>> bro’ presentano i loro libri: Garage, beat e psichedelia nell’italia degli anni ottanta” h. 22 LILITH in concerto (not moving singer & performer!) Lilith: ex front woman dei Not Moving, voce sensuale e rabbiosa, trascinatrice di pubblico, veterana del rock underground italiano, la Marianne Faithfull del panorama italico torna più in forma che mai assieme ai fedeli Sinnersaints di Tony “Face”. SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• live FEET & TONES (ITA) ska/swing/reggae SAN MARINO CAFE’••CASALBORSETTI (RA)•• h.22.00 live ONE DIMENSIONAL MAN (ITA)
Rock
BRONSON••Madonna dell’Albero(RA)••333.2097141 a vera Finalmente un installazione enze] [by Sara a Fir
Fuori dalla sta zione di Pesaro , nel retro! [anonimo]
guarda tutte le foto e/o invia il tuo scatto rubato su www.cacoweb.com
live JEWELS FOR A CARIBOU (ITA) desert rock/psichedelia Non stupirebbe se, brancolando a notte fonda nel deserto di Gila, ci si imbattesse in un avventuriero solitario che fischietta le loro melodie davanti al languore di un falò. Alberto canta cavernoso: strapazza le corde vocali e ne cava rombi che scuotono le ossa. Le mani di Marcello suonano di tutto, suonerebbero anche cime di vascelli fantasma. AI GIARDINI CAFE’••IMOLA••
Agenda ottobre 2010 live ANTARES(PS) +LA PROSPETTIVA (FC) Speedrock per gli ospiti, punk HC per i locali. CIRCOLO VALVERDE••FORLI’••5
h. 22.30 cine NOTTE ANIMATA VIII° EDIZIONE cortometraggi di animazione a cura di Andrea Martignoni ingresso libero (con tessera) AREA SISMICA••RAVALDINO in MONTE (FC)••346.4104884 h.23.00 live SIX FEET UNDER+MASTER death metal ROCK PLANET••PINARELLA (RA)••336.694414
DOMENICA 24
h. 15.00 seminario A SUD DELLA COMMEDIA DELL’ARTE Seminario di mimo e maschera con Michele Monetta FABBRICA DELLE CANDELE••FORLI’••0543.756883 h. 19.00 party TOSTCHE NIENTE
indie fest
la povesia
la Zirudèla di Giorgio Carnevali Una dmenga,zughend a beccaccino, E mitè in tevla un si dgend ch’l’era bon, Il ciameva tót quént è prufesôr Mo us era scord è set(l’era d’baston) Mo e faseva è dùnzell int è cumôn, Andend avanti sempr’int la partida, Cóme lavor un faseva dla fadiga, Us scurdè e re d’aner (ch’l’era la Int la su vita l’eva dó pasiôn brèscla) La prèma e zùg dal chèrt,cl’etra la figa.Us fasè taie un as la fò finida.
ZUGadÔr
L’eva cménz int’ la stàla da sfulê Brèscla,scopa ,bëcacìno,trisët L’era e padrôn dla piàza a tôt i zùg, Us alzè da la scarana cun la ghegna, E staseva d’ca’ a Fenza int e burgòt, Ui fò un silenzi cume a un funerel Mo ui tnéva a dì che l’era nêd a Lug. Tot il guardè cume ch’lavess la rogna Us andè a cà striscend cume una Int e zùg l’era atént a ogni mòssa bèssa, Cóme ch’e sta e’ farlót sôra la bròca, Tott quent i dgè:mè arebb zughè E zùgheva tôt i dè nénca la dménga, una lèssa. A e térz zir l’inquadreva la partìda Ut lizeva la mân cóme la zeng-na Us andè a let agl’òtt,senza magnè In pràtica par tè l’era finìda. Mo al chert agli prileva pre zarvèl, Tota la nòtt us arvultè int è let, Int è zùg l’era brilânt,uns lamintéva Us saveva mètr’invell d’avè dunè, Nénca chi dè che al chèrt agl’è putâni E stasè so ch’un era incora al set. L’azindéva la su pêpa, dò tirât, E paghêva da bè e pu us’aviêva. L’andè a la posta arscodar la pinsion, E passè in banca par una cambiela, E temp e passa:l’era andè in pension, E zirandlè par la piazza in biciclèta, Ui saltè fura un dulurzen intaglj òss, Sicom un aveva fat clazion, Ui calè un po l’aptit e la memoria, Us afarmè a magness una piè frèta. Una volta us pissè parsina adòss. E turnè a cà ch’l’era mezdè sunè, L’andè da un specialesta, un lumineri A cà un gn’era incion’l’era sol lò, Ed qui ch’is fa paghè,mo in fa fatura, Su muier l’ era andèda da su mè, Ui fasè i ragi,ul uparè di chelcul, L’azindè la su pepa,do tirat, Pu ui dèss (cosi purtroppo è la natura) Us fasè a la finestra e us butè zò.
con: Numero 6, Le-Li, Vittorio Cane... DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’••
Il fasè smetar d’bè,magner in bianch, Us i stileva agl’urècc a vesta d’occ, Una mnistrina in brod,dla camumèla. E faseva un po’ sens cume un ranocc.
h. 21.30 live BLANK DOGS (USA) Organizzazione Stereofonica post-punk project from Brooklyn TRESESSANTA EX MACELLO GAMBETTOLA••389.9739117
E duvè smètar nench d’fume la pèpa Ch’l’è cume a un capurel s’t’ai chev i gred, O quand ch’e scor tu moi e te t’ni bed: D’avni int e bar l’aveva ralintè, E fadigheva a alzèss e a mets’in sde.
Agenda ottobre 2010
iL GiOcatOre Lo chiamavano tutti i(il professore) Faceva il messo comunale A lavorare non faceva fatica Nella vita aveva avuto due passioni La prima per il gioco delle carte,l’altra per le donne. Aveva cominciato a giocare da sfollato * * (Durante la guerra) Briscola, tresette,beccaccino,scopa,roversino Era il migliore del quartiere a tutti i giochi Abitava a faenza nel Borgotto Ma preferiva dire che era nato a Lugo Nel gioco era attento e concentrato Come sta l’Averla in cima all’albero Giocava tutti i giorni,anche la domenica Al terzo giro di carte inquadrava la partita Indovinava le carte che avevi come una zingara Praticamente gli avversari erano sconfitti.
Lo mise a dieta,niente alcol,mangiare in bianco Gli si assottigliavano le orecchie a vista d’occhio Una minestrina in brodo ,una camomilla Faceva un poco senso come un ranocchio
Una domenica, giocando a beccaccino Mise in tavola un sei dicendo che era buono* *significa carta vincente Ma aveva dimenticato il sette (era bastoni) Andando avanti nella partita Dimenticò anche il Re di denari(era briscola) Gli catturarono un Asso e perse la partita.
Tornò a casa a mezzogiorno suonato A casa non c’era nessuno,era solo Sua moglie era andata dalla mamma Accese la pipa due boccate Si affacciò alla finestra e si buttò giù
Il pianista Elan Mehler e il song writer Adam McBride Smith decidono questo nome che letteralmente descrive l’ubriachezza dei marinai. Genere classico, pop dalla leggerezza ammaliante in bilico fra swing, blues, folk e lirismo modern jazz. Pop ibrido instabile ma armoniosissimo. Diversamente normale. CLANDESTINO••FAENZA•• 0546.681327
MARTEDÌ 26
Dovette smettere anche di fumare la pipa Che è come se a un caporale togli i gradi Oppure quando parla tua moglie e non gli badi Nel bar veniva di meno Faticava sia ad alzarsi che a sedersi
Andò alla posta a riscuotere la pensione Passò dalla banca a pagare una cambiale Gironzolò per la piazza in bicicletta Siccome non aveva fatto colazione Si fermò per mangiare una pizza fritta,
LUNEDÌ 25
h. 22.00 live HALF SEAS OVER (GB-USA)
swing/blues/folk
Nel gioco era brillante,non si lamentava Nemmeno in quelle giornate che le carte erano sfavorevoli Accendeva la sua pipa due boccate Pagava da bere e se ne andava. Era passato tanto tempo,era andato in pensione Cominciò a sentire qualche acciacco Aveva perso l’appetito,e calata la memoria Una volta si era fatto addirittura pipì addosso Andò da uno specialista,un luminare Uno di quelli che si fanno pagare bene ma non emettono fattura Gli fece la radiografia, l’operò dei calcoli Ma gli disse che purtroppo era l’età
Si alzò dalla sedia con un ghigno Ci fu un silenzio come a un funerale Tutti lo guardarono come avesse la rogna Se ne andò a casa strisciando come una biscia Tutti dissero(* io avrei giocato una liscia) Andò a letto alle 8 senza cenare Ma le carte gli ronzavano per il cervello Tutta la notte si rigirò nel letto Non riusciva a darsi pace per aver regalato Si alzò prima delle sette.
h.22.00 live TITO AND TARANTULA (USA) Rock / Punk / Latina BRONSON••Madonna dell’Albero(RA)••333.2097141
*col senno di poi
h. 21.00 cine CINEMA IN COLLINA Film inediti in Italia introdotti da Matteo Lolletti e Michelangelo Pasini Hunger (UK/Irlanda, 2008) di Steve McQueen LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h.22.30 live BIG BROTHER HOLDING COMPANY La mitica Band di JANIS JOPLIN Ingresso Euro 20 NAIMA CLUB••FORLI’••
MERCOLEDÌ 27
h. 19.00 enogastro IL CENACOLO
Piatto misto Thai
Piatto del giorno+calice di vino o birra >>
Agenda ottobre 2010 >> O ACQUA+pane ai cereali, servizio e coperto=10€ BAN SABAII••FORLI’••
h. 21.00 altro ASPETTA PRIMAVERA Radiodramma in diretta dalla consolle della Collina.Degustazione Birre da microbirrifici italiani LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• teatro MY PERSONAL PARTY MONSTER disco house musical Teatro delle Forchette NAIMA CLUB••FORLI’••339/7097952 h. 21.30 libri/reading “SÒTA LA GUAZA” DI ANNALISA TEODORANI
Presentazione Poesie in dialetto romagnolo di Santarcangelo di Romagna esposte dall’autrice. Modera Gabriele Xella. AI GIARDINI CAFE’••IMOLA•• h.22.00 live FUAD & THE FEZTONES BAND THE GRUESOMES (CAN)
soul/garage/frat rock Due membri dei Gruesomes (John Davis e Bobby Beaton) si imbattono in due membri degli indie rockers The Stills (Dave Hamel e Liam O’Neil ) e danno vita a una party-frat-garage band piuttosto selvaggia che incrocia la passione per il Soul e il suono dell’hammond al puro divertimento.
SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)••
Caco
grilli
perchè i grilli s’incazzano diStrUGGere. cOStrUendO Questo mese voglio ospitare alcuni spezzoni di un bellissimo articolo di Marco Boschini, coordinatore nazionale dell’Associazione dei comuni Virtuosi (visitate il sito www.comunivirtuosi.org): “L’Italia vive nelle gambe e sulle spalle delle persone normali, che ogni giorno, fuori dal Grande Circo Mediatico, lasciano briciole di umanità dietro di sé come tanti piccoli Pollicino della quotidianità. Vivono il loro tempo con dignità, trasparenza, divertimento e leggerezza, sballottati da un modello di sviluppo che ci vorrebbe tutti quanti arrivisti, soli, egoisti. Corrono come palline impazzite in un flipper per tenere in fila ogni cosa, mantenere un instabile equilibrio fatto di lavoro precario, rapporti difficili, futuro incerto. L’Italia vive nelle gambe e sulle spalle di persone incazzate e attive, che hanno scelto cioè di accompagnare al grido di dolore e allo sconforto per l’ennesima ingiustizia subita, l’alternativa, una forma di lotta e un nuovo paradigma esistenziale. L’Italia vive nelle gambe e sulle spalle di centinaia di amministratori pubblici, funzionari dello Stato, magistrati, medici e infermieri, insegnanti e ricercatori, che hanno continuato a servire uno Stato che ha spesso loro voltato le spalle, rendendolo ogni giorno migliore grazie al proprio lavoro, al proprio indispensabile senso di responsabilità. L’Italia vive nelle gambe e sulle spalle di centinaia di esperienze virtuose che trasformano le comunità locali in altrettanti punti di eccellenza sparsi come coriandoli nei territori: banche del tempo, enti pubblici, gruppi di acquisto, reti di economia solidale, cooperative sociali, associazioni ambientaliste, filiere corte, ecc… Dimostrano da tempo quanto decrescita, sobrietà e buon senso rappresentano concretamente l’unica via da intraprendere e sono l’unica strada vincente. L’Italia vive dunque, nonostante soprattutto una classe dirigente del tutto inadeguata, inefficace e impreparata. Ora noi la dobbiamo distruggere, costruendo. Lo stiamo già facendo, da un sacco di tempo. Serve solo un piccolo sforzo in più per riconoscerci, e andare avanti insieme.” Raccontare, resistere.
Meetup Grilli Incazzati Faenza www.meetup.com/grillincazzatifaenza Lista Civica Fatti Sentire www.faenzafattisentire.it
CACO
ateo
a cura di Monia Guidi Sacre ScrittUre SIAMO TANTI, PIU’ DI QUANTO NON CREDI: UNA CAMPAGNA PERCHE’ I NON CREDENTI FACCIANO COMING-OUT
A giudicare dai programmi televisivi o dalla stampa in fatto di identità culturale italiana sembra che non ci siano dubbi: siamo un paese cattolico. Questo almeno è quanto ci sentiamo ripetere ad ogni piè sospinto, e se vengono citate altre visioni del mondo, queste vengono sempre e comunque identificate con una concezione religiosa, tipicamente l’islamismo e l’ebraismo. Si tratta chiaramente di un’operazione culturale fondata sulla semplificazione finalizzata ad avvalorare due distorsioni: la prima è che la dimensione religiosa sia il fattore identitario più importante anche nella società occidentale secolarizzata (sempre che lo sia stato mai, e basterebbe leggere qualche pensatore marxista per coltivare il dubbio su questo punto), affermazione che nega implicitamente proprio la centralità della secolarizzazione nella nascita dell’Europa odierna; la seconda, usata soprattutto nel dibattito sulle problematiche dell’integrazione, è che la religione di appartenenza sia il discrimine per eccellenza sulla base del quale gli individui possono essere raggruppati sociologicamente, a discapito di altri criteri, per esempio la nazionalità. Vi sembra che ciò sia male, gentile lettrici e gentili lettori? Forse, ma sono certa che non siete stupiti. In fondo anche Voi ricorderete la disputa sulle radici cristiane dell’Europa quando si è discussa la Costituzione europea e quindi sapete che, se in Italia le forze clericali sono particolarmente agguerrite, anche negli altri paesi europei c’è chi lavora in senso antilaicista. Ma è proprio per contrastare queste tendenze culturali e politiche che quanti si riconoscono in altre concezioni filosofiche hanno il dovere di rivendicare il riconoscimento della loro esistenza e dignità. L’UAAR di Ravenna vuole fare la sua parte, così nel mese di ottobre promuove la campagna Siamo tanti più di quanto non credi per esortare tutti gli atei e agnostici ad uscire allo scoperto. Non male, tu che ne pensi?
Agenda ottobre 2010 live NINCA LEECE (D)
elettronica/pop Cantante, produttrice, songwriter e popster elettronica, la Francese Ninca Leece si diverte ad interpolare suoni e derivazioni tra le più disparate producendo un metissage che potremmo descrivere come clicks & cuts, glitch, bizzarro e sexy. DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’•• live FERRAIUOLO-FABER QUARTET (ITA)
Presentazione CD: Artnam (Abeat Records) Johannes Faber: tromba, flauti, percussioni; Fausto Ferraiuolo: pianoforte; Riccardo Barbera: contrabbasso; Mattia Barbieri: batteria. ZINGARO’ JAZZ CLUB••FAENZA••
GIOVEDÌ 28
h. 19.00 enogastro TARTUFO BIANCO cena a base di tartufo bianco NOE’••FAENZA••
la canzone “o tiempo Se ne Va” SQUALLOR ‘o tiempo se ne va e tu nun vuoi chiavà ma quanno ‘e chist’ammore sulo ‘o turzo resterrà allora scoprirai la differenza che ce sta fra nu morso e nu bucchino e almeno vuoi capì che ognuno ha da campà s’i o pernacchio ‘no Vesuvio si’ na gozza de diluvio e si t’’o mettesse ‘n culo che vuò fa
Agenda ottobre 2010 h. 21.00 live UNPLUGGED IN BAN SABAII
concerto acustico dal vivo MM40 - rock demenziale Ingresso libero/2 Beck ‘ s 5€ BAN SABAII••FORLI’•• h. 22.00 live TWISTER BAND (ITA) Rock-Blues GHINEA PUB••MARINA DI RAVENNA••
VENERDÌ 29
h. 19.00 libro/reading “SPINOZA. UN LIBRO SERISSIMO” DI STEFANO ANDREOLI
Aliberti Editore Stefano Andreoli ci racconta “Spinoza. Un libro serissimo”, il libro tratto dal seguitissimo blog Spinoza.it, vincitore del Premio Satira 2010 di Forte dei Marmi. Stefano ci dimostra che si può ridere di cose serie. CASA DEL DISCO••FAENZA•• h.21.00 dj DJ MATTEO VISANI The Finest House Music LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’••66 live JAM SESSION CAFFE’ DELLA LOGGIA••BRISIGHELLA (RA)•• h. 22.00 festival FESTIVAL “ASSURDO”
Teencaco a cura di Ilaria Stefani
SÌ ViaGGiare…
(Ma nOn c’HO ‘na Lira!) Non è vero che viaggiare costa tanto. Insomma, basta ignorare tutto ciò che comprende le scritte ‘all-inclusive’ e ‘pacchetto’. E dimenticarsi delle stelline apposte sugli alberghi. Via di ostelli, campeggi…ma questo lo conoscevamo già. Esistono associazioni come CouchSurfing, o Hospitality Club, che costituiscono una rete di persone provenienti dall’intero globo terracqueo pronte a ospitare (o ad essere ospitate) gratuitamente. È sicuro, e soprattutto economico, in più è una via molto diretta per conoscere lingua, usanze, cibo del posto. E moltissimi ragazzi non se lo lasciano scappare. Volete prendervi una pausa dalla vostra vita monotona e ripetitiva? Volete scappare di casa ma non sapete dove andare? Potreste sempre fare il guardiano di case, grazie ad Housekeeper. Persone che devono lasciare la propria abitazione per un determinato periodo, e non vogliono lasciarla incustodita, postano l’annuncio sul sito. Così potreste trovarvi a fare i badanti di casa in Arizona o su un monte francese. E sempre gratis. Se vi piace la natura, potete iscrivervi al Woof o Organic Volunteers, associazioni on-line di fattorie biologiche che in cambio di qualche lavoretto vi offriranno vitto e alloggio. E se volete proprio esagerare, potrete andare a raccogliere le fragole in Danimarca o fare il mozzo su una nave in Grecia. Questi ultimi sono lavori remunerati, quindi oltre a spostarvi guadagnereste un bel po’di soldini. Vi consiglio di provare, per lo meno ad ospitare qualcuno. Non immaginate che soddisfazione sia sfamare due polacchi con della piadina romagnola. Hanno apprezzato, il sangiovese soprattutto. teenaBOLariO
paGapiZZe Pagapizze è quello che ci prova per mesi e mesi con una tipa, le fa fare le cose che piacciono a lei, la porta a mangiare nei posti belli, la porta nei ristoranti chic, nelle discoteche cool, ma quando arriva il momento in cui si deve trombare, di solito il Pagapizze è al bancone che paga.
Agenda ottobre 2010 mini rassegna di musica umoristica suonata con strumenti strani live “MOTOTRABASSO” Lullo Mosso :contrabbasso AREA SISMICA••RAVALDINO in MONTE (FC)••346.4104884
www.romagnacreativedistrict.com
h.22.00 live JONATHAN RICHMAN (USA) Pop / Melodico popolare / Folk BRONSON••Madonna dell’Albero(RA)••333.2097141
arte r far p ale pe creativi t r o p i iti al to ork d Iscriv netw i già iscrit novità e le rimo del p noli e se s ofilo con r g roma na il tuo p . i vive r aggio riguardano etto per ch rlo e g i che t n pro idera rend li altri. to è u Ques orio e des sé e per g r it r il ter ellenza pe c un’ec
live CRIMINAL JOKERS (ITA)
Folk punk wave
La creativ à sostiene l’itec on
Foto: Olimpia Lalli
omia.
Patrocini istituzionali
Ministero degli Affari Esteri
Ministero dello Sviluppo Economico
Provincia di Forlì-Cesena
Partner sostenitori
Comune di Forlì
Comune di Cesena
Comune di Ravenna
Comune di Gambettola
live ROBERTA MONTANARI QUARTET (ITA) Soul / Funk / Pop GHINEA PUB••MARINA DI RAVENNA••
Giovanissimi, furiosi, instancabili, mai sazi di esibirsi dal vivo! Ascolterete del folk avvertirete del punk non mancherà il rock ci sarà della wave ma soprattutto tanta originalità e creatività KOJAK••PORTO FUORI (RA)••348.0107848 live THE CHARLATANS (UK) + MIKE JOYCE (THE SMITHS) DJ SET Organizzazione Stereofonica a seguire Brit pop Party! VELVET CLUB••RIMINI••389.9739117 h.22.30 live ALLAN HOLDSWORT Il grande chitarrista jazz-rock Ingresso Euro 20 NAIMA CLUB••FORLI’••
Agenda ottobre 2010 SABATO 30 h. 19.00 disco FUNKY ZONE
Cachodetto ...frasi “fatte” dello scorso mese
serata di apertura
a cura di Marco Balcanico
Aperitivo & buffet Dalle h.19 Interzone - back to the beat con dj luigi bertaccini Dalle h. 23 Funky zone con djset MOZART-PACI WORKSHOP••CESENA••
“Ambrosoli? Se l’andava cercando”. Giulio andreotti su Giorgio Ambrosoli, avvocato eroe che indagava sui conti Sindona
Horror night
“Anche Napolitano usò il trucchetto che allora era in uso tra tutti gli europarlamentari. Siccome il rimborso era forfettario chiedevano tutti la somma più alta salvo poi cercare il volo low-cost in modo da risparmiare e mettersi in tasca la differenza.” Mario Giordano (giornalista)
dj set rock/metal/dark by jack allestimenti ed atmosfere a tema e shot inferno 2€ BAN SABAII••FORLI’••
“I cantanti e i conduttori della televisione pubblica devono fare i test anti droga”. carlo Giovanardi (sottosegretario alle Politiche della famiglia)
live EXEM (ITA) rock SAN MARINO CAFE’••CASALBORSETTI (RA)••
- “C’è un segnale molto evidente e verificabile del cambiamento ed è che la Puglia esiste. Ed esiste nel mondo. È stato come risvegliare la bella addormentata”. nichi Vendola
h. 21.00 party POSITIVE HALLOWEEN
dj DJ LOLLO Electro:Indie:Rock LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h. 22.00 festival FESTIVAL “ASSURDO” mini rassegna di musica umoristica suonata con strumenti strani in random: FEROMIL (F)metaldetectorJukebassbox (I) AREA SISMICA••RAVALDINO in MONTE (FC)••346.4104884 live BALMORHEA (USA) Classica / Americana Music / Sperimentale BRONSON••Madonna dell’Albero(RA)••333.2097141
- “Il modello economico cubano non è più adatto a noi” Fidel castro - “Medvedev e Putin sono un dono di Dio per il vostro Paese”. Silvio Berlusconi in russia - “Ogni critica al governo ci costa fatica e pericoli, contestare è diventato impossibile, e poi dobbiamo sentirci dire che è tutto un dono di Dio”. Un giornalista di “novaja Gazeta”, la testata di opposizione che fu della reporter assassinata anna politovskaja “Vorrei scomparire per sentirmi viva”. Sarah Scazzi (la ragazza scomparsa di Avetrana)
Agenda ottobre 2010 party BOILER fetish party DIAGONAL LOFT CLUB••FORLI’•• live SOUL DIESIS (ITA)
ottetto vocale Interprete di un vero e proprio vocalese “glocal”, l’ottetto pensa e realizza un progetto pronto per un mercato internazionale, ma intriso di forza espressiva che muove dalla cultura locale e dalle sue istanze più raffinate al fine di diventare multinazionale e globale. GHINEA PUB••MARINA DI RAVENNA•• h.23.00 live LOCK UP grindcore ROCK PLANET••PINARELLA (RA)••336.694414
DOMENICA 31
h. 21.00 party FESTA DI HALLOWEEN MAC GOWAN••RAVENNA••
AFORISMA “ciò che si fa per amore lo si fa sempre al di là del bene e del male....” (F.W. nietzsche)
Agenda ottobre 2010 party HALLOWEEN NIGHT Murder Party LA COLLINA DEI CONIGLI••FORLI’•• h.22.00 live LE CROSTE (ITA) rock n roll punk attitude A seguire HORROR DJ SET!! SIDRO CLUB••SAVIGNANO SUL R. (FC)•• h.22.00 live DENTE+IL GENIO (ITA) + FESTA ANNI ‘90 Indie / Acustico / Pop BRONSON••Madonna dell’Albero(RA)••333.2097141
necrologio Un saluto ad angelo Vassallo L’hanno ucciso con nove colpi di pistola, ad Acciaroli. Perchè era un uomo e un sindaco con la schiena dritta.
CACOzine la rassegna strappa... assassinato John KleeVes ? di gianlUca freda Avevo sentito parlare dell’omicidio di Rimini, in cui un ingegnere di 62 anni, Stefano Anelli, ha ucciso la nipote Monica Anelli con un colpo di balestra al collo, per poi suicidarsi con lo stesso, improbabile sistema. Non avevo degnato la vicenda della minima considerazione, ritenendola uno dei tanti riempitivi con cui la stampa quotidiana svolge il proprio compito, che è quello di tenere lontani i lettori dalle notizie reali. Apprendo però adesso una notizia che, se confermata, sarebbe sconcertante: Stefano Anelli sarebbe stato in realtà l’uomo che scriveva saggi e teneva conferenze sotto lo pseudonimo di John Kleeves. Kleeves è un autore che attraverso i suoi libri e i suoi frequenti interventi in conferenze e dibattiti mira a denunciare i reali meccanismi di funzionamento del sistema geopolitico americano. Nelle conferenze, John Kleeves parla appunto con un forte accento romagnolo e se la sua identificazione con il presunto omicida/suicida di Rimini fosse confermata (le foto pubblicate su internet non lasciano molto spazio a dubbi) la vicenda di cronaca acquisterebbe, a questo punto, un risvolto inquietante. Le modalità del suo “suicidio”, come pure l’arma utilizzata per condurlo a termine, sono a dir poco inconsuete e – se collegate ai molti interventi e saggi scomodi di cui Kleeves era stato autore - dovrebbero spingere gli inquirenti a prendere perlomeno in forte considerazione l’ipotesi che il “suicidio” sia in realtà un delitto con inquietanti connotazioni rituali maturato in ambienti tutt’altro che domestici e per cause ben diverse da quelle finora presentate dalla stampa. Kleeves stava da anni rivelando al pubblico gli interessi e le strategie reali che si nascondono dietro l’agire dell’America e il suo mito della “democrazia”. L’anno scorso avevo pubblicato un suo intervento relativo alle strategie di indottrinamento propagandistico portate avanti dal cinema americano, con particolare riferimento al film “Forrest Gump”.[…]continua su www.comedonchisciotte.org fonte: www.comedonchisciotte.org
LE BANCHE DI TUTTO IL MONDO CROLLERANNO! SIATE PRONTI DI MATTHIAS CHANG globalresearch.ca Il crollo globale della moneta a corso forzoso I miei lettori ricorderanno di averli già avvisati nel dicembre 2006 che le banche di tutto il mondo sarebbero crollate quando lo Tsunami Finanziario avrebbe colpito l’economia globale nel 2007. E il resto, come si dice, è storia. Il Quantitative Easing (detto anche alleggerimento quantitivo) portato avanti dal Presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha posticipato soltanto di poco più di 18 mesi la fine inevitabile del sistema bancario basato sulla moneta fantasma a corso forzoso. E’ questa la ragione per la quale nel novembre 2009 ero così sicuro nel mettere in guardia i miei lettori che entro la fine del primo trimestre del 2010 o, al massimo, entro il secondo trimestre del 2010, l’economia globale sarebbe andata in tilt. I recenti allarmi sul rallentamento dell’economia americana e le parole di Bernanke secondo cui “il recente ritmo di crescita è meno sostenuto di quanto ci aspettassimo” non hanno fatto altro che convalidare la mia analisi. Bernanke ha comunicato che le prospettive sono incerte e che l’economia “rimane vulnerabile a repentini sviluppi”. Ovviamente le parole di Bernanke non rivelano la reale portata dei timori che stanno assalendo i banchieri centrali e le élite finanziarie che si sono riunite nell’incontro annuale a Jackson Hole, in Wyoming. Ma vi posso garantire che erano molto preoccupati. Perché? Sarò sincero e schietto. I “repentini sviluppi” a cui si riferiva Bernanke sono il crollo delle banche mondiali. Questo è un modo di dire della FED e, per chi si trova nel cerchio della morte, si tratta di una terribile avvisaglia. Tantissimi rinomati economisti hanno valutato in modo errato l’obiettivo e le conseguenze del quantitative easing. Gli uffici stampa dei banchieri centrali e i media di tutto il mondo hanno ingannato la gente dicendo che il QE consentirà alle banche di prestare fondi alle società assetate di denaro e far ripartire di slancio l’economia. Il regime con un basso tasso di interesse spingerebbe tutti quanti a richiedere prestiti, consumare ed investire. Questa era la favoletta. All’epoca c’erano diversi economisti preoccupati del fatto che come risultato della stampa straordinaria (elettronica o con altri mezzi) da parte della FED, ben presto sarebbe arrivata un’iperinflazione. Ma non è avvenuto nulla. L’effetto moltiplicativo del sistema a riserva frazionaria non è partito. In effetti, il prestito bancario è rimasto fermo. Perché ? Che cosa è avvenuto ? Ve lo spiego punto per punto con termini semplici su http://www. comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=art icle&sid=7468
Caco news Partito tedesco dà per errore in omaggio penne “pornografiche” a scolari delle elementari
Grande imbarazzo del partito comunista tedesco per una clamorosa gaffe commessa ad Essen, nel nord della Germania. I dirigenti locali del partito avevano pensato di fare un regalo ai nuovi studenti delle elementari per festeggiare l’inizio della scuola: delle simpatiche penne che si illuminano premendo un bottone. Solo che oltre ad illuminarsi, mostravano anche l’immagine di donne in abiti succinti, quando non completamente svestite. Inutile dire che molti genitori non hanno per nulla apprezzato che i loro figli di sei anni ricevessero un regalo del genere, e hanno protestato con le autorità. I dirigenti del partito hanno cercato di giustificarsi spiegando che avevano comprato le penne in un negozio nelle vicinanze, cui erano state chieste delle penne che si illuminassero. Ma certamente non è stato né chiarito con il negozio quelli che erano i destinatari del regalo, né qualcuno si era preso la briga di controllare la merce ricevuta. Yahoo! News
CD
arcade Fire The Suburbs (Merge Records)
No no, "The Suburbs" non è come il film di Sofia Coppola che "cresce nei nostri cuori, nelle nostre menti" (cit. Tarantino). "The Suburbs" cresce davvero. Bisogna farci un po' l'orecchio al songwriting del collettivo orchestrale di Montreal, perché le melodie chiedono tempo, intimità, attesa. Gli Arcade Fire hanno inaugurato i suoni indie-rock degli anni 2000 e sanno bene che oggi il tempo musicale viene consumato in fretta: il regista Chris Milk e Google Chrome ci hanno bloccato davanti allo schermo con il videoclip "the Wilderness Downtown" (sulla canzone "We used to wait") che trasforma il nostro audioascolto in un'esperienza emozionante. E' bellissimo, e il suo ricordo resta, in una cartolina e nei visual dei loro concerti. Così si spalancano le porte dei Sobborghi degli Arcade Fire, dove si vive l'attesa, di innamorarsi, di avere figli, di prendere decisioni, di diventare adulti, della casualità delle cose. Non mi ero mai resa conto di quanto l'attesa sia in grado di trattenere la purezza del momento. www.thewildernessdowntown.com www.arcadefire.com/
eSperanZa SpaLdinG Chamber Music Society (Heads up international) Per me ascoltare jazz contemporaneo è un po' come mangiare giapponese: le prime volte ti suona stridente, questa combinazione di dolce e salato, ma poi di punto in bianco ti si spalanca lo stomaco e ne vuoi sempre di più. Ecco. Io sono in questa fase e nella totale ingenuità dell'ascolto ho divorato "Chamber Music Society" come fossero rotolini al salmone che non smettono di prodursi. Esperanza Spalding è oggi una contrabbassista (e cantante) affermata che raccoglie plausi e copertine, da pubblico e critica. Ciononostante riesce a fare un album che rappresenta la fragilità (delle note tenute, delle voci portate al massimo e al minimo dell'estensione, delle armonie sempre al limite della dissonanza) con una solidissima band di grandi professionisti (il pianista su tutti). www.myspace.com/esperanzaspalding di Livia••CASA DEL DISCO••
LIBRO
VaLeriO enVanGeLiSti
“Tortuga” Strade Blu
1685. Tortuga è l’isola dei pirati. Il loro covo dove, dopo abbordaggi e mutilazioni, carichi di bottino, fanno sempre ritorno. Li’ li aspettano mogli, bordelli e un po’ di riposo prima di riprendere il mare, ma i giorni dei pirati raggruppati nella confraternita detta dei Fratelli della Costa (obbedienti al re di Francia) hanno i giorni contati. Luigi XIV ha fatto deciso di far la pace con la Spagna e le scorribande dei filibustieri dei Caraibi sono diventate scomode. Un nuovo governatore ha preso possesso dell’isola e intende normalizzarla. Violento, quasi documentaristico, i pirati vengono presentati per quello che dovevano essere: “Arraffiamo di tutto e vendiamo di tutto, uomini inclusi. Noi siamo il futuro e nessuno ci fermerà”. Tra masconi e coffe di trinchetto si srotola una precisa narrazione che ci immerge nell’atmosfera del tempo. Il silenzio dei bucanieri e l’onda che schiuma contro il fasciame delle navi; le nostre orecchie e il nostro naso percepiscono l’ambiente, l’odore della risacca, il dolciastro del sangue e l’urlo dell’arrembaggio. Interessanti, soprattutto, i dialoghi in cui vengono illustrate le usanze tra gli “avventurieri”, quello che manca è un protagonista carismatico, ma i comprimari (la ciurma del Neptune) invece meritano. Degne di nota le riflessioni del chirurgo sadico De Lussan dotato di una cinica lucidità e memorabile De Grammont, simbolo di un’epoca in decadenza. Un eroe oscuro che va incontro al suo destino a testa alta. Un romanzo che indaga l’essere umano, nel senso più profondo, fino a toccare temi di straordinaria attualità come la guerra preventiva e l’esportazione della democrazia. Una dura crudeltà di uomini annaspanti nel loro mondo che si sfascia, ma che assomiglia tanto al nostro. Homo homini lupus? Evangelisti usa il pretesto del romanzo storico per parlarci della sua concezione della società, e della condizione dell’uomo a cui non lascia alcuna speranza di un possibile miglioramento. Laura Pellanda
per vedere le altre segnaletiche cacofoniche vai su www.cacoweb.com
Agenda ottobre 2010 live THEE HATCHETS (ITA)
R’n’R - R’n’B Con le accette potrete tuffarvi tra sordidi giri di chitarra e crudeli ritmi R&B, in brani che dimostrano la loro passione per il r’n’r dei Fifties, il garage rock dei Sixties ed il punk rock mortammazzato dei Seventies. MAGAZZINO PARALLELO CESENA••348.0107848 evento HALLOWEEN FEST Lives: ogni giorno (genova scremo)+la quiete (screamo local heros)+ancient sky (brooklin ny progressive, alternative, rock)+little gold (brooklin ny noise post rock) CIRCOLO VALVERDE••FORLI’••5 festival LOS DIAS DE LA MUERTE
festival Organizzazione stereofonica Lives: bologna violenta+talibam!+Fuzz orchestra+arabrot+estel GROTTAROSSA••RIMINI•• 389.9739117 h.23.00 party HALLOWEEN PARTY ROCK PLANET••PINARELLA (RA)••336.694414
PER INSERIRE IL
TUO EVENTO IN EVIDENZA IL COSTO È DI
€ 20
FILM
LOUrdeS di Jessica Hausner (2009 Austria/FRA/GER 96')
Gemma in celluloide, astratta e tagliente, filmata dalla Hausner in luoghi di culto solitamente interdetti ai media e per di più con l'autorizzazione delle attente autorità ecclesiastiche. La grandezza del film viene dimostrata anche dal fatto che è stato premiato al Festival di Venezia sia dai critici cattolici che dall'associazione degli atei e non credenti. La pellicola, controllatissima in ogni dettaglio, infatti viene a configurarsi come una raffigurazione feroce della mancanza di fede nel nostro mondo e della attuale inutilità dei miracoli a causa di un cinismo imperante e di una dilagante mercificazione dei simboli religiosi: la vendita di enormi taniche d'acqua santa o i negozi stracolmi di Madonne degni dell'incubo del Cristo/ladrone de La montagna sacra, il ridicolo premio per il pellegrino dell'anno. Lo stile della Hausner ricorda la lezione di Bresson nel non enfatizzare i dettagli più inquietanti, ma possiede la vena perfida del miglior Buñuel quando mostra il potere sociale della malattia o l'essenza profonda degli esseri umani (indimenticabili i dialoghi tra il prete, il capoguardia e la vicecapo infermiera mentre giocano a carte bevendo vino). Da sottolineare i sottili scambi relazionali tra i protagonisti, che frequentemente sono dominati dallo scetticismo o dall'invidia, per un film che mostra
elegantemente l'egoismo che spesso si nasconde dietro atti di solidarietà apparentemente genuini. Tra le riprese si notano alcune sequenze provenienti da macchine da presa piazzate in punti strategici e rubate durante i veri rituali, come quelle della toccante veglia notturna, che conferiscono al film un emozionante realismo. Superlativa la sequenza della gita in montagna con tanto di gelosie, livori, disquisizioni teologiche, amori e voyeurismo senile. Inquietante la protagonista interpretata da una bravissima Sylvie Testud, che rimane quasi indifferente al miracolo e apparentemente si trova a Lourdes quasi per noia. Figura centrale è quella dell'anziana vicina di letto della miracolata: una delle poche a possedere una vera e solida fede. Probabilmente è lei quella che permette l'avvenimento del miracolo, ma è sempre lei che nel raggelante e geniale finale (tutti ballanti al ritmo di Felicità di Al Bano e Romina cantata da un esilarante crucco) riporta la protagonista sulla carrozzina, come a voler dire che un'umanità del genere non merita guarigioni miracolose. Una scena atroce, ma potentemente reale e umana, che rimane incuneata nella mente anche a distanza di molti giorni dalla visione. Un film che, a suo modo, è un miracolo. zonekiller http://scaglie.blogspot.com per vedere le altre segnaletiche cacofoniche vai su www.cacoweb.com
VINO
FiOriLe raVenna BiancO
IGT 2008 Fondo san giuseppe- brisighella
E’ nata un altra bella realtà nel panorama del vino romagnolo. Si tratta dell’azienda Fondo San Giuseppe nei pressi di Brisighella. Stefano Bariani dopo dieci anni di lavoro nel mondo del vino (sette in Piemonte da Gaja e tre in Romagna a San Patrignano) ha trovato la vigna dove esprimere il suo pensiero di vino che consiste in agricoltura e vinificazione in naturale (biodinamica). L’occasione gli è capitata presso Brisighella acquistando un vigneto confinante con l’Az. Vigne dei Boschi di Paolo Babini (anche lui produttore in biodinamica), quindi in situazioni ideali per attuare il suo progetto. Per adesso sono stati prodotti 4 vini, solo bianchi, tutti molto interessanti, ma quello su cui voglio soffermarmi è il Fiorile 2008, una (permettetemi il femminile pur essendo un vino) grande Albana! Nel bicchiere si presenta di colore giallo oro intenso e brillante, molto denso nel movimento, quasi viscoso. Naso molto ampio di impatto con richiami tipici del vitigno: pesca matura, quasi sciroppata, prugne gialle mature, fiori gialli essicati con richiami alla camomilla. Il tutto molto fragrante e incisivo. Bocca energica e di vigore in alcool ma pur avendo 15,5° dichiarati non si avvertono. Bella la densità e la consistenza della trama, ben articolata grazie ad un’acidità che bilancia e armonizza il tutto. Vino bianco ma dalle caratteristiche di un rosso come poi la vera Albana in passato ha sempre dimostrato. Fiorile 2008 (prima annata) è stato prodotto in 1200 bottiglie. Il prezzo indicativo a ristorante è di 20,00€ circa. Un vino da assaggiare e un’azienda da seguire. di Andrea Spada••Noè••
Cacocomix fumetti o fumatti?
a cura di Stefania caputo
GLOBaL WarMinG Immagini che Producono Azioni
E’ uscito in questi giorni l’antologia del fumetto indipendente italiano Global Warming a cura di Sherwood Comix e di Burp!. In essa sono raccolte ventotto storie che fanno riflettere sul tema del surriscaldamento globale, come suggerisce la copertina di Giuseppe Palumbo dove un inquietante “Ghost Rider” ha al posto del cranio il globo terrestre avvolto dal fuoco. Ma sono trattati anche altri temi caldi di cui ogni autore racconta quello che ha più a cuore. Tra i loro nomi troviamo Otto Gabos, Davide Reviati, Luana Vergari e molti molti altri, tutti insieme per unire le forze attraverso un linguaggio capace di raggiungere ogni tipo di pubblico. Edito dalla NdA Press e stampato interamente su carta riciclata lo trovate distribuito capillarmente in tutte le librerie nazionali. Unico! progetto: http://www.sherwood.it/Fumetti-Sherwood-Comix http://delirigraficointestinali.blogspot.com/ editore: www.ndanet.it
Vale
and the city
uomini sesso e menate varie
www.valentinaversari.it
intOLLeranZe Questa “simpatica” rubrica ha come sottotitolo <uomini sesso e menate varie>. A dire il vero s’è parlato poco di uomini e sesso, e parecchio di menate, ma che volete fare, “c’è la crisi”. Spesso e volentieri ricevo mail dove le fanciulle mi si rivolgono per consigli sulla vita sentimentalsessuale; chissà poi perché mi reputano un’esperta. Mah. Gli uomini non capiscono le donne, e viceversa. Ora ci se ne faccia una ragione e ci si comporti di conseguenza. Se prima di me qualcuno aveva scritto che “le donne venivano da venere e gli uomini da marte” bhè non credo serva andare “tanto in là” per trovare le risposte ai “uai e bicos” che ci attanagliano. Ascoltiamo una qualche pietra miliare della musica come Servi della Gleba, Cara Ti Amo degli EELST, Teorema di Ferradini o Tanti Auguri della Carrà . Uomini e donne parlano due lingue diverse Non c’è comunicazione, non c’è connessione, non c’è interazione. E’ impossibile. Tutto quello che di più bello puoi aspettarti
da una “storia d’amore” nei primi 5 minuti dal suo inizio, andrà in vacca prima o poi. E’ scientifico. Le cronache parlano di un calo sensibile dei matrimoni e di un divorzio ogni quattro minuti! Il picco delle separazioni, poi, si registra fra il terzo e il quinto anno di matrimonio (come dire che alla classica crisi del settimo anno non si fa nemmeno in tempo ad arrivare). E non ci si lascia più per colpa, ma per intolleranza reciproca, e consensualmente! E se sui socialcosi nascono gruppi dai balzani nomi tipo “uomini con il mestruo” noi donne dovremmo chiederci dove sbagliamo. Perché alla fine, se ci penso con serenità, penso che l’uomo è poi un esemplare facile e pratico, con quelle quattro cinque funzioni “pappa, cacca, pissa, nanna, gol!” E se siamo capaci di far funzionare contemporaneamente lavatrice, lavastoviglie, trapano, scalda biberon, ferro da stiro, e con l’altra mano girare il ragù, voglio dire…vuoi che non siam capaci, se ci mettiamo, a far funzionare un troglodita?
Dillo alla
Vale
ris-posta-scemiseria
cara Vale, cosa ne pensi del Balconing? Lo vieteresti, lo fermeresti? Hai presente, quella nuova moda di lanciarsi dai balconi…. Gianni Caro Gianni, io non vieterei il Balconing, cioè “bomba liberi tutti!” hai presente? Sai sono per la selezione naturale della specie io. Vinca il migliore. Una cosa vieterei però, fare servizi ai telegiornali o sui giornali dove si parla di questo balconing e di quanto sia pericoloso e di moda fare balconing, perché questo non farà – al solito – che incentivarlo. Non c’è un vero modo di fermare il balconing, bisogna solo ignorarlo e aspettare che si stufi e che diventi, che ne so, una moda come un’altra che è appena passata.
...VAI SUL SITO CACOWEB.COM E DILLO ALLA VALE...
cara Vale, il mio problema è che bestemmio, troppo. cioè, non che tu ci possa fare niente, …volevo solo dirtelo. anonimo Caro anonimo, chiaramente non ci posso fare niente, e francamente mi interessa anche meno, ma convieni con me che il suino sia un po’ sopravvalutato come divinità? Cara Vale, cazzo mi sono innamorato! e’ bella, simpatica, intelligente, mi fa ridere e anche se abita a 600km di distanza da me, la sento tutti i giorni, a tutte le ore, parliamo tantissimo ed è come se fossimo sempre insieme. L’amore è bellissimo, supera ogni cosa, ogni problema viene ridimensionato. c’è un unico problema, ha tim. io no. Antonio Caro Antonio, l’ammmmore è una cosa meravigliosa. Ora su, cambia operatore, e non rompere i maroni!
CACO OperaZiOne eUrOpapparapÀ Confidenze dal fronte Europeo dalla nostra caco-agente (nome in codice: Moopies) GiOrnO 5
Col tempo acquisisco non-chalance nei gesti e nelle azioni. L’imbarazzo iniziale lascia il posto ad un certo savoir-faire. Rispondo al tel, chiedo all’ambasciatore di correggere i miei rapporti e ho anche imparato a fare larghe scorregge silenziose senza rendere invivibile l’enorme stanza che condivido con 2 simpatiche segretarie. L’amb. si rivela essere un sig. burlone: ha quella faccia da bimbo scanzonato a cui piace fare le marachelle perché poi può raccontarle in giro. Si,ho deciso: lo chiamerò Gianambascia!
GiOrnO 8
L’interessante lettura di documenti confidenziali sulla crisi georgiana non mi impedisce di ascoltare le bêtises che Gianambascia comunica preoccupato alle segr. tuttofare dall’alto del suo metro e ½ di arroganza. “CRISTINA aggiorni l’agenda la prego! Domani ho un’importantissima colazione di lavoro col dott. Salvini!Ah si ricordi di prenotare il ristorante per il pranzo di oggi!No!Non quello di ieri, non posso mica tornarci tutti i giorni sà!”.Vorrei potervi dare un’idea del modo in cui gli si contorce il viso quando è attanagliato da problemi esistenziali come questo. Gli occhi piccoli e neri gli si incurvano all’interno, il viso si riempie di solchi rugosi e ho sempre il timore che da un momento all’altro cominci a strapparsi i capelli per la disperazione. Faccio ancora fatica ad accettare la tranquillità con cui questo genio incompreso della diplomazia mostra alla plebaglia che a lui dei diritti umani non frega proprio un ceppo di cazzo. “Avrei preferito rimanere in Perù, dove la gente é modesta e mi considerava un vero signore!”.Signora miseria!Cristo sceso in terra piagnucola perché in un sistema di diplomazia multilaterale la sua figura è indispensabile quanto il ricambio dello scopettone del cesso del bar-sport all’angolo.Ovunque uomini in giacca, cravatta e badge passe-partout!Viali infestati di macchine con targa verde!!Oddio non vorrei mai che gli venisse una crisi esistenziale e io lì a offrirgli pure la mia spalla su cui versare lacrime amare sul bel tempo che fu.
GiOrnO 10
Sono le 4 e la R.P. è semi-vuota.L’intero personale diplomatico ( 2 giudici e n.1,2 e 3 + autisti) è in aeroporto per l’arrivo del Min.Fazio e altra bella gente per la riunione del Parl. EU di questa settimana. Dell’On. Min. so tutto: dove alloggia, n. balconi e tappeti in suite, cagnolini che si è portato al seguito in vacanza-lavoro e cene organizzate per accoglierlo,menu della settimana e poi il grande,fantastico evento finale: ricevimento a casa di Gianambascia in cui sono invitati tutti,ma proprio tutti i delegati italiani al Parl. EU. Peccato invece che io non sia stata invitata.Eppure sono tra i milioni di contribuenti che ogni anno sborsano fiumi di € per mantenergli la residenza!Se questo è rispetto dei diritti umani…
GiOrnO 12
Riunione dei rapporteurs DH. Accompagno i n. 2 e 3, Gianambascia aveva di meglio da fare fino alle 10. Sono in una magnifica sala rotonda con la mia postazione e una poltroncina viola elettrico da far invidia a Kubrick,il volume del mio auricolare è perfetto e fra poco serviranno tè caldo con limone.Cazzo vuoi di più? Dalle enormi vetrate che fanno da parete tutt’intorno filtrano larghi raggi di sole.È una bella giornata di fine estate,e tutta stretta nel solo tailleur che possiedo –ah, la laurea!– mi accingo a seguire la discussione. Il Commissario per i diritti umani ha appena finito di sgolarsi per denunciare l’ennesimo arresto di un giornalista dell’opposizione in Arzebaigian.L’ambasciatore dell’Arzebaigian è davvero molto interessato. Negli ultimi 10 min. ha abbassato il collo con scatti millimetrici fino a farlo scomparire del tutto sotto la giacca. All’avvicinarsi delle conclusioni del Commissario, il viso gli diventa grigio-foglia e vorrebbe squartare la scrivania con gli occhi a colpi di fulminilaser tipo Superman solo per il gusto/necessità di guardarsi le scarpe.Gli darebbe conforto in questo imbarazzante momento, ne sono convinta. Bene bene comincia la discussione. Punto 1: sta famosissima Carta dei diritti delle minoranze nazionali che fatica a vedere la luce.Da 2 anni ritorna puntuale nell’ordine del giorno perché Turchia,Russia e Francia si danno battaglia su termini dalla cui scelta dipende la portata giuridica di tale obbligazione.Dico giuridica,perché quella politica rimarrà ovviamente in mano agli Stati, che nel nome dell’interesse nazionale potrebbero legittimare qualsiasi cosa,aivoglia te a farti sta sorta di pippe ogni dì per i prossimi due millenni. “Il mio governo mi ha dato istruzioni circa il par.2, c.4 dell’art. 6-bis. Monsieur-le-Président,propongo all’Assemblea dei Delegati la versione promossa dal ns. governo: eliminare ogni riferimento a ulteriori obbligazioni positive per lo Stato e introdurre un art. ad incipit con un riferimento a diritti e obblighi ordinari”…perdo velocemente il filo del discorso, se mai ce ne fosse stato uno. La mia attenzione è tutta rivolta a ciò che sta succedendo di fronte a me, lì in alto,al di fuori delle vetrate. Mentre gli eruditi si affannano a SCRIVERE la Storia dei diritti delle minoranze nazionali,un rappresentante della minoranza francese non riconosciuta si adopera per FARE la storia su un imponente montacarichi.Le vetrate acquistano più lucentezza man mano che prosegue il suo lavoro di pulizia,e io non posso che essere felice del suo sorriso a doppia arcata.Oggi è proprio una bella giornata di sole. Speriamo che Gianambascia arrivi di buon umore.