Promozione dell’innovazione e politiche a supporto della competitività delle PMI 06 settembre 2016 H-Farm, Sala Convivium via Sile, 41 – Ca' Tron (TV)
23 milioni di micro, piccole e medie imprese rappresentano l’intelaiatura per la crescita economica, l'innovazione, l'occupazione e l'integrazione sociale dell’UE a 28 paesi. La Commissione Europea con i programmi H2020 e COSME e le Regioni Italiane, con il POR FESR 2014-2020, i propri piani strategici e le specializzazioni intelligenti, forniscono tutti quegli strumenti per promuovere un'imprenditorialità di successo e a migliorare il contesto delle attività per le PMI, che arrivano a fornire 75 milioni di posti di lavoro. Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare le opportunità fornite dal nuovo schema di finanziamento “SME Instrument” a supporto dei progetti di innovazione e l’integrazione con altre iniziative. ore 9:15
Registrazione
ore 09:45
Indirizzi di saluto e Introduzione
Riccardo DONADON, Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato H-Farm Carlo Carraro, Responsabile Education H-FARM Gian Angelo BELLATI, Segretario Generale Unioncamere - Eurosportello Veneto Alberto DI MININ, Delegato Nazionale Comitato di programma PMI e Accesso alla finanza, Scuola Superiore Sant‘Anna 10:30 Le opportunità per le PMI nel Work programme 2016-2017 Horizon 2020- SME INSTRUMENT Antonio CARBONE , NCP Horizon 2020 PMI, ICT e Accesso alla finanza di rischio 11:00 Success stories: presentazione di aziende vincitrici dell’SME Instrument: 2/3 Casi di successo 11:30
Gestione dell’Innovazione e normativa CEN/ISO
Marco GORINI, Responsabile Servizi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, Veneto Innovazione 12:00
Tavola rotonda con Casi Successo SME Instrument e FastTrack2Innovation -H2020
Presentazione di alcuni progetti finanziati 12:45 Chiusura dei Lavori Pomeriggio: incontri bilaterali su appuntamento per prescreening SME Instrument