4 giugno
ORE 21:30 Se avessi fatto “Dexter", se avessi fatto “24” ovvero vado a Zanzibar con Gudrun prima assoluta Testo e regia di Federico Corda
5 giugno
ORE 18:30 Caffè dell'innovazione con Luca De Biase, direttore di Nòva24 - inserto di Tecnologia e Innovazione del Sole24Ore ORE 21:30 La Favola dell'orsa Con Eleonora Fuser, Michela Mocchiutti, musiche e voce Gerardo Balestrieri
6 giugno
ORE 19:00 Caffè dell'innovazione con Marco Boschini, giornalista, scrittore e presidente dell'associazione Comuni Virtuosi ORE 21:30 Pied de poule - deportazioni d’amore Regia di Mattia Berto - Associazione mpg. Cultura teatrino Groggia
Venezia
-in Campo Teatro, caffè dell'innovazione e conversazioni d'autore in campo Santa Margherita
7 giugno
ORE 18:30 Caffè dell'innovazione con Fabrizio Renzi, direttore Tecnologia e Innovazione IBM ITALIA e Alessandro De Carlo, presidente Ordine degli Psicologi del Veneto ORE 20:00 Nessuno scompare davvero Catherine Lacey, incontro con l'autrice. Modera Martina Testa - editor e traduttrice per SUR ORE 21:30 Interazione simmetrica Testo e regia di Federico Corda Associazione Sul filo della memoria
8 giugno
ORE 18:30 Caffè dell'innovazione con Associazione Principi Attivi - per la cultura della legalità in Veneto ORE 21:30 Il servitore di due padroni per baracca e burattini di Carlo Goldoni Ideato e costruito da Antonella Zaggia e Piermario Vescovo - Associazione Teatro dell’orso in peata
9 giugno
ORE 18:30 Caffè dell'innovazione con Barbara Schiavulli, giornalista, scrittrice di guerra e speaker di Radio Bullets ORE 20:00 Grande come l'universo - Jon K. Stefansson, incontro con l'autore. Moderano Pietro Biancardi di Iperborea e Claudio Moretti della libreria MarcoPolo ORE 21:30 Un diamante è per sempre spettacolo di fine anno del corso base degli allievi del Teatro a l’Avogaria di Venezia di Stefano Poli Direzione artistica -teatro: Federico Corda con il contributo di
promosso da PIZZA AL VOLO