La Biblioteca di Area Scientifica, all’interno del progetto “Il filo di Arianna”, è lieta di presentare
GIORNATA NATURA
Ricerca scientifica e conservazione della fauna selvatica: la collaborazione fra Università Ca’ Foscari e associazioni ambientaliste
Auditorium del Campus Scientifico di via Torino 21 Giugno 2016 Programma 9:30 Stefano Malavasi (Zoologo, DAIS) Università e associazioni ambientaliste: un binomio proficuo per lo studio e la conservazione della Biodiversità 9:45 Alessandra Zorzi (Direttrice BAS) La BAS per la conoscenza e la divulgazione biologiconaturalistica 10:00 Stefano Borella (WWF) L’oasi WWF di Valle Averto (Laguna Sud) e le sue potenzialità per la ricerca e la conservazione 10:15 Michele Pegorer (Lipu) L’oasi Lipu di Gaggio: emergenze naturalistiche e problematiche gestionali 10:30 Corrado Benin (Pro Natura) Associazionismo ecologista e divulgazione scientifica, la nostra esperienza come Pro Natura 10:45 Coffe break. Visite guidate alla biblioteca
Le esperienze di tirocinio e tesi svolte dagli studenti di Scienze Ambientali nelle Oasi WWF e Lipu 11:30 Nicola Simeoni Esperienze di habitat restoration per favorire la nidificazione di sterna comune in valle Averto 11:50 Matteo Terzi Monitoraggio di mammiferi carnivori in valle Averto mediante tecniche di fototrappolaggio 12:10 Ilaria Desiderà La testuggine palustre europea Emys orbicularis e le sue relazioni con le testuggini alloctone americane: problematiche di ricerca, conservazione e gestione nell’oasi di Gaggio 12:30 Discussione e conclusioni: prospettive di ricerca e linee future di sviluppo per una collaborazione fra Università, territorio e Associazioni ambientaliste