Calici per l'emilia

Page 1


Comunicato Stampa

Parma 22 maggio 2013. Il prossimo 2 giugno Piazza Ghiaia, il cuore della città di Parma, si trasformerà in una raffinata enoteca consentendo ai visitatori di degustare i migliori vini dell’Emilia Romagna e non solo. Parma ospiterà infatti la manifestazione "Calici per l’Emilia", evento organizzato dall’AIS Associazione Italiana Sommelier con il patrocinio dell’Amministrazione comunale della città. L’iniziativa - che gode anche dell’appoggio di INformaCIBO (media partner), dei “Calabresi di Parma”, che sarà presente con un proprio gazebo ospitando i vini e le specialità del proprio territorio. (http://www.ciaocalabria.org/), dell’adesione di associazioni, consorzi ed enti, come la Protezione Civile, rappresenta un’opportunità per far conoscere i prodotti tipici di qualità dell’Emilia Romagna e di altre regioni con l’obiettivo di devolvere l’incasso della giornata ai terremotati dell’Emilia per contribuire alla costruzione di una scuola. I fondi verranno infatti consegnati direttamente nelle mani dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Medolla in provincia di Modena. Gli organizzatori della manifestazione, dopo aver ringraziato il Comune di Parma e gli altri sostenitori dell’evento, hanno sottolineato come l’evento "rappresenti un importante veicolo per promuovere l’immagine del territorio e per la valorizzazione e la diffusione dei prodotti enogastronomici”.




























Si è concluso l’evento “Calici per l’Emilia”, Piazza Ghiaia, cuore della città di Parma, per un intero pomeriggio è stata trasformata in una raffinata enoteca. Tantissimi accorsi all’appello


dell’AIS e dei Calabresi di Parma. L’evento ha avuto anche il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Circa 900 coloro che hanno acquistato il kit degustazione, oltre duemila i curiosi che si sono avvicinati a curiosare, 60 sommelier, 38 tavoli con 5 tipologie di vino per ogni tavolo, 200 etichette provenienti da ogni regione d’Italia. Claudio Piazza delegato dei Sommelier di Parma ha dichiarato: “Staccheremo un assegno di circa 6000,00 euro, con cinquemila ci saremmo sentiti soddisfatti, il tutto in poche ore. Organizzazione perfetta e vista la risposta del pubblico sicuramente sarà un appuntamento da ripetere e coglie l’occasione per ringraziare tutti i suoi ragazzi per l’ottimo lavoro svolto. L’iniziativa ha anche goduto dell'appoggio di INformaCIBO (media partner), dei “Calabresi di Parma”. Il loro gazebo è stato letteralmente preso d’assalto circa 400 i tichet ricevuti. Per quanto riguardava lo stand calabrese, circa 40 etichette di vino di Cirò stappate, 15/18 bottiglie di Rosato, 10 bottiglie circa di rosso di bianco. 12 bottiglie di Savuto. I Rosati hanno fatto la parte da leone, sono stati apprezzatissimi da tutti, uomini e donne, definiti freschi, profumati ed eleganti. Il sommelier Marco Abbruzzese che ha servito i vini calabresi tra le fila dell’AIS ha dichiarato: “la calabria ha avuto un passato importante forse più' delle altre regioni in termini di terroir, clima e vitigni. Ma per avere una qualità' ottimale del vino occorre che l'uomo metta in perfetta relazione questi 3 elementi. Oggi finalmente ho la netta sensazione che tutto cio' stia avvenendo, i produttori sono sulla strada giusta. Abbiamo avuto un apripista, Librandi, il quale ha capito per primo qual’era la strada maestra da seguire. Adesso quella strada, con successo è stata intrapresa da tutti. Non siamo più la Cenerentola d’Italia.” Salvatore Pizzuti addetto al banco delle soppressate, capicolli, salsicce e pecorini: E’ stata una grande soddisfazione per i Calabresi di Parma contribuire per la costruzione della scuola di Medolla. La Calabria è stata sempre flagellata dai terremoti, le ditte di calabresi sono state molto solerti ad inviare vino, salsicce, soppressate e formaggi pecorini di altissima qualità che sono andati letteralmente a ruba, abbiamo ricevuto i complimenti di tutti e abbiamo servito circa 400 ospiti. La metà di coloro che hanno comprato il kit degustazione. Quindi orgogliosi due volte, per l’apprezzamento dei nostri prodotti e per aver contribuito ad un evento benefico. Raffaele D’Angelo coordinatore dei Calabresi di Parma ringrazia le ditte produttrici di specialità calabresi per l’alta qualità dei loro prodotti che hanno mandato a Parma, territorio di eccellenza alimentare. Si Ringraziano le Cantine del Cirò: Cantine Zito Vini Cirò, Tenuta Iuzzolini, Cantina Enotria, Azienda Agricola Cav. Giuseppe Garrubba, Francesco Malena Vini, Librandi Vini Cirò, Senatore Vini, Az. Agricola Marinello Nicodemo, Parrilla Vini Cirò. La Cantina del Savuto: Colacino Wines I Caseifici: Consorzio APOCC Pecorino Crotonese, Caseificio Artigianale di Calabria La Tranquilla, Caseificio Iorno Francesco. I Salumifici: COZAC Salumi Reali di Calabria e Salumificio LeaderCoop (Maiale Nero di Calabria). Si Ringrazia il GAL KROTON per l’attiva Collaborazione - Media Partner INFOrmaCIBO www.informacibo.it Rassegna Stampa https://www.google.it/search?q=Calici+per+l'emilia&oq=Calici+per+l'emilia&aqs=chrome..69i57.5 610j0&sourceid=chrome&espvd=208&es_sm=93&ie=UTF-8


http://www.informacibo.it/Prodotti/Vino/calici-per-lemilia-il-2-giugno-in-piazza-ghiaia-nel-cuoredella-citt-di-parma http://www.iltitolo.it/giornale/notizie-emilia-romagna/calici-per-l-emilia.html http://www.cronachedigusto.it/i-nostri-consigli/19-cosa-succede/10632-calici-per-lemilia-raccoltafondi-per-ricostruzione-di-una-scuola-a-medolla.html http://www.viniesapori.net/articolo/i-calabresi-di-parma-aderiscono-all-evento-calici-per-l-emilia2205.html http://www.provincialgeographic.it/9-eventi-luoghi/558-calici-per-emilia.html http://www.reggiotv.it/notizie/economia/33493/ditte-calabresi-protagoniste-calici-emilia http://www.conipiediperterra.com/2-giugno-a-parma-calici-per-lemilia-0521.html http://www.eventiesagre.it/Eventi_Beneficenza/21098737_Calici+Per+L+emilia.html http://www.ansa.it/terraegusto/notizie/rubriche/fiereeventi/2013/05/21/-Calici-Emilia-evemto-Aiscostruzione-scuola-Medolla_8739948.html http://www.agi.it/food/notizie/201305211520-eco-rt10237terremoto_parma_calici_per_l_emilia_a_sostegno_ricostruzione http://247.libero.it/focus/17915508/45393/-calici-per-l-emilia/ http://www.aisitalia.it/EventCalendar/EventDetails.aspx?ItemID=556&mid=39&pageid=20 http://www.parmaquotidiano.info/2013/05/21/tutti-i-vini-dellemilia-in-ghiaia-per-ricostruire-unascuola-terremotata/ http://www.cibvs.com/post/222/299396/vini-calici-per-lemilia-a-parma http://www.reggiotv.it/notizie/economia/33493/ditte-calabresi-protagoniste-calici-emilia http://www.wherevent.com/detail/Video-Type-Agency-Calici-per-l-Emilia http://allevents.in/events/Calici-per-lEmilia-Un-sorso-di-solidariet%C3%A0/382304335211912


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.