Settimane della qualità CALIDA

Page 1

AUTUNNO 2011

Quality

pure Q UA L I TĂ€ SVI Z Z E RA

Organic

Il nuovo cotone biologico con certificazione svizzera

Entlebuch

Vivere la natura

a ecip a! t r a P ci or n i v e



E DI TOR IALE

Cari

Lettrici e Lettori Perfezione, naturalità e momenti di benessere 24 ore su 24: questi valori non si ritrovano solo nella Svizzera e nella biosfera Unesco dell’Entlebuch ma anche nei prodotti CALIDA. Una qualità che nasce dalla passione, dalla A alla Z. Vedere, sentire, notare, garantire la qualità, sentirne la responsabilità e... viverla! Ve lo promettiamo con la nostra rivista PURE Quality. Buona lettura!

Colofone. CALIDA AG | Marketingabteilung Postfach | 6210 Sursee | Schweiz | www.calida.com


CALIDA

Qualità che nasce dalla passione

99%

Il degli svizzeri conosce CALIDA. 3 donne su 4 indossano regolarmente prodotti CALIDA.

3500 43

persone lavorano per assicurare la qualità del prodotto.

cicli di lavaggio vengono eseguiti da Calida ogni anno per garantire la qualità dei prodotti. Nel 2010 sono stati eseguiti in magazzino oltre 2600 controlli di qualità a campione.


DAT I E FATT I

5000

pezzi campione vengono sottoposti ogni anno ai controlli qualità di Calida. Ogni singolo articolo è sottoposto ad almeno 5 controlli.

20

minuti è il tempo medio impiegato per completare le cuciture di un pigiama.

Gli inizi Nel 1941, anno della fondazione, CALIDA avvia la produzione di biancheria intima femminile. Nel 1954 CALIDA propone l’«intimo garantito» con riparazione gratuita e si mostra fin da principio vera amica delle donne. Nel 1955 la fama del pigiama CALIDA, con polsini e bordi brevettati grazie ai quali il pigiama non scivola più in su, supera i confini nazionali.


QUALITÀ GARANTITA «Qualità, assistenza, rispetto per l’ambiente ed etica vantano una lunga tradizione presso CALIDA.»

Garantire la qualità diventa sempre più complesso. In diversi modi CALIDA assicura che ogni prodotto soddisfi requisiti elevati. Come funziona l’assicurazione di qualità presso CALIDA? Per la qualità CALIDA fissa direttive ed esegue controlli severi. Per es. controlli visivi e anche test fisici e chimici: prove di tollerabilità, di lavaggio e di portabilità, controlli sulla lavorazione e sulla vestibilità. Più volte all’anno si fanno viste ai fornitori, dando loro supporto con una accurata competenza tecnica.

Prodotti sani e ben tollerati dalla pelle: è qualcosa che si può garantire? Per i capi di abbigliamento a diretto contatto con la pelle, come quelli prodotti da CALIDA, è necessario rispettare severi requisiti di sicurezza. Con lo standard di controllo e certificazione Öko-Tex Standard 100 CALIDA garantisce che tutti i prodotti possono essere indossati sulla pelle senza preoccupazioni. Tutti i materiali – fili, tessuti, i fili usati per le cuciture, elastici, ricami ed etichette – sono sottoposti a controlli completi per verificare l’eventuale presenza di sostanze nocive.


E R E S PONSABI LI TÀ

E la responsabilità sociale? CALIDA si impegna per ottenere condizioni di produzione socialmente responsabili ed etiche, comunque e ovunque avvenga la produzione. Per questo CALIDA fa parte di BSCI. Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.calida.com/en/ discover/company/ social-responsibility

CALIDA partecipa da alcuni anni all‘iniziativa Business Social Compliance Initiative (BSCI), con l’obiettivo di far rispettare determinati standard a livello sociale e ambientale anche dai fornitori. Il codice di condotta BSCI si basa sui più importanti accordi e convenzioni internazionali, tra cui la Dichiarazione dei diritti umani dell’ONU. Öko-Tex Standard 100 è in tutto il mondo il più importante marchio per i prodotti tessili, certificati da istituti riconosciuti a livello internazionale. Oltre 100 criteri di prova garantiscono che i prodotti tessili certificati sono innocui per la salute e favoriscono il benessere di chi li indossa.


QUALITÀ CHE SI SENTE «Le fibre naturali e CALIDA: un legame con tradizione e futuro.»

Morbide e calde – le nostre fibre naturali. Il cotone: un prodotto tutto naturale Grazie alle buone proprietà di lavaggio, all’elevata resistenza all’usura e alla piacevole sensazione sulla pelle, il cotone è uno dei materiali tessili più amati. Seta – la fibra naturale più fine con la sua brillante lucentezza Lana – per una temperatura piacevole sulla pelle Questo morbido tessuto mantiene il calore del corpo, ma protegge anche dal calore esterno.

Micromodal – superfine Questa fibra naturale è ricavata dal legno di faggio ed è quindi un prodotto del tutto naturale, ricavato da materie prime vegetali. Dona ai prodotti una superficie liscia e permette alla lucentezza e ai colori delicati di risplendere a lungo. È caratterizzata da un’ottima capacità di assorbimento e rilascio dell’umidità e agevola quindi la termoregolazione corporea.


SUGGERIMENTI PER LA CURA DEI TESSUTI

Ammorbidente? No, grazie Nel lavaggio di capi morbidi in Micromodal non utilizzare ammorbidente, che tende a far aderire le fibre l’una all’altra. L’ammorbidente riduce anche la lucentezza dei capi in lana e seta; è meglio utilizzare uno shampoo.

Attenzione: calcare! Se il vostro pigiama preferito all’improvviso sembra indurito, forse si è accumulato del calcare sulle fibre. Una pastiglia anticalcare o qualche goccia di essenza di aceto nell’ultimo ciclo di risciacquo elimina il calcare dalla biancheria e mantiene in forma la lavatrice. E non vi preoccupate, l’odore scompare.

Un velo di grigio? La biancheria bianca con il tempo si è velata di grigio? Utilizzare un detergente per tende e la biancheria riacquisterà un bianco splendente. La biancheria bianca può ingiallire se esposta a raggi solari troppo forti o troppo a lungo: lasciar asciugare i capi bianchi all‘ombra.

Lavaggio delicato Non scegliere mai una temperatura di lavaggio maggiore di quella indicata sull’etichetta: una temperatura troppo elevata danneggia le fibre e la forma del capo. Temperature più basse tutelano l‘ambiente e fanno bene al portafoglio.

Si prega di girare! Per salvaguardare colori e superfici, lavare i capi a rovescio.


VO O U N

www.calida.com


QUALITÀ CHE SI NOTA Un nobile prodotto naturale dal filo biologico di qualità.

Organic è un prodotto realizzato in swisscotton Organic. Il cotone SUPIMA utilizzato vanta l’etichetta swiss+cotton ed è in possesso della certificazione GOTS.

SUPIMA

– il cotone più fine del mondo, coltivato esclusivamente negli Stati Uniti.

swiss cotton – ottengono questo marchio i prodotti la cui lavorazione avviene per il 67% in Svizzera. GOTS (Global Organic Textile Standard) – garantisce il rispetto dei requisiti più severi in tema di salute e rispetto per l’ambiente.


La regione

dell’Entlebuch è stata dichiarata nel

settembre 2001 la prima riserva della biosfera della Svizzera. «Conservazione, sviluppo e cooperazione» sono gli obiettivi a lungo termine della riserva della biosfera UNESCO dell’Entlebuch, per preservare e proteggere un paesaggio unico, in particolare le torbiere e le zone carsiche, e realizzare uno sviluppo sostenibile.


VIVE RE LA NATU R A Suggerimenti per escursioni • Escursione di un giorno nella riserva della biosfera Unesco dell’Entlebuch con un avventuroso tour in e-bike. • Rilassarsi in un giro in barca sul Lago dei Quattro Cantoni. • Godersi la natura allo stato puro con un‘escursione a piedi sul Pilatus. Ferie ecologiche: alla scoperta dell’Entlebuch e della Svizzera centrale con lo Swiss Travel System. Offerta: Risparmio del 30% per viaggi fino al 30/11/2011 con lo Swiss Flexi Pass per tre giorni. www.SwissTravelSystem.com/tickets Maggiori informazioni su www.biosphaere.ch

Lo sapevate che le ferrovie svizzere utilizzano circa 9,2 kWh per trasportare un passeggero per 100 km? Ciò corrisponde ad un consumo di carburante di 1,1 litri per 100 km.


T E RRA DE LL E E RBE Un progetto speciale in tema di prodotti regionali è l’iniziativa «Kräuterland Entlebuch». Le erbe sono un dono molto speciale della natura. Usate per curare e dare sollievo, sanno anche deliziare il corpo e il palato. La riserva della biosfera UNESCO dell’Entlebuch ha l’obiettivo di proteggere e utilizzare in maniera sostenibile le numerose varietà di piante spontanee e coltivate della regione. Per maggiori informazioni: www.kraeuterland.ch


Le erbe e le loro proprietà

Melissa

Menta piperita

Plantago lanceolata

Ha proprietà stimolanti, calmanti, disinfettanti, antinfiammatorie e antispastiche

Fiori di tiglio

Hanno proprietà calmanti e antipiretiche e rafforzano le difese immunitarie

Stimola l’appetito, calma lo stomaco, rilassa Ha proprietà antibatteriche, emostatiche, antinfiammatorie, mucolitiche

Calendula

Ha proprietà decongestionanti, antibatteriche, stimolanti, antispastiche, favorisce la sudorazione

ra

are o

Gust

ana la tis essere en del bALIDA C


Quality

pure In collaborazione con

Ulteriori informazioni da Svizzera Turismo www.MySwitzerland.com T 00800 100 200 30 (gratuito) F 00800 100 200 31 (gratuito)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.