ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO E DESIGN 10 DICEMBRE 2008
ASTA
DEL
NOVECENTO
MOBILI, CERAMICHE E VETRI DAL LIBERTY AL DESIGN
MERCOLEDÌ 10 DICEMBRE 2008 PRIMA TORNATA: ore 15.00 • Lotti 1-437 SECONDA TORNATA: ore 21.00 • Lotti 438-631
ESPOSIZIONE GIOVEDÌ 4 DICEMBRE • ore 10.00-19.00 VENERDÌ 5 DICEMBRE • ore 10.00-19.00 SABATO 6 DICEMBRE • ore 10.00-19.00 DOMENICA 7 DICEMBRE • ore 10.00-19.00 LUNEDÌ 8 DICEMBRE • ore 10.00-19.00 MARTEDÌ 9 DICEMBRE • ore 10.00-19.00
Cambi Casa d’Aste Castello Mackenzie Mura di S. Bartolomeo 16 - 16122 Genova Tel. +39 010 8395029 - Fax +39 010 879482 - +39 010 812613 www.cambiaste.com - e-mail: info@cambiaste.com
Condizioni di vendita La Cambi S.a.S. di Matteo Cambi & C. sarà di seguito denominata “Cambi”.
gamento del prezzo di aggiudicazione e diritti. Al momento dell’aggiudicazione, chi non avesse già provveduto, dovrà comunicare alla Cambi le proprie generalità ed indirizzo.
1 Le vendite si effettuano al maggior offerente e si intendono per
9 Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti di asta
“contanti”.
2 Precederà l’asta un’esposizione delle opere, durante la quale il Direttore della vendita o i suoi incaricati saranno a disposizione per ogni chiarimento; l’esposizione ha lo scopo di far esaminare lo stato di conservazione e la qualità degli oggetti e chiarire eventuali errori o inesattezze in cui si fosse incorsi nella compilazione del catalogo. Dopo l’aggiudicazione non sono ammesse contestazioni.
3 La Cambi per quanto riguarda l’autenticità e le attribuzioni degli oggetti in asta, non si assume responsabilità in quanto agisce in qualità di mandataria senza rappresentanza dei proprietari delle opere poste in vendita e non acquista diritti né assume obblighi in proprio. 4 Ogni contestazione al riguardo, da decidere innanzitutto in sede scientifica fra un consulente della Cambi ed un esperto di pari qualifica designato dal cliente, dovrà essere fatta valere entro otto giorni dall’aggiudicazione. Trascorso tale termine cessa ogni responsabilità della Società. Un reclamo riconosciuto valido porta al semplice rimborso della somma effettivamente pagata, esclusa ogni altra pretesa.
5 Il Direttore della vendita può accettare commissioni di acquisto delle opere a prezzi determinati, su preciso mandato e può formulare offerte per conto terzi. Durante l’asta è possibile che vengano fatte offerte per telefono le quali sono accettate a insindacabile giudizio della Cambi e trasmesse al Direttore della vendita a rischio dell’offerente.
6 Durante l’asta il Direttore della vendita ha la facoltà di abbinare
pari al 21% sul prezzo di aggiudicazione comprensivi di IVA. Qualunque ulteriore onere o tributo relativo all’acquisto sarà comunque a carico dell’aggiudicatario.
10 L’acquirente deve versare un acconto all’atto dell’aggiudicazione e completare il pagamento prima di ritirare la merce a sua cura, rischio e spesa non oltre otto giorni dopo la fine della vendita. Decorso tale termine la Cambi sarà esonerata da ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario in relazione all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avrà diritto a farsi pagare per ogni singolo lotto dei diritti di custodia oltre a eventuali rimborsi di spese per trasporto al magazzino, come da tariffario a disposizione dei richiedenti. Qualunque rischio, per perdita o danni al bene aggiudicato si trasferirà all’acquirente dal momento dell’aggiudicazione. L’acquirente potrà ottenere la consegna dei beni acquistati solamente previo versamento alla Cambi del prezzo e di ogni altra commissione, costo o rimborso inerente.
11 Per gli oggetti sottoposti alla notifica sensi degli artt. 2, 3 e 5 della Legge 1-6-1939 n. 1089, gli acquirenti sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni legislative vigenti in materia. L’aggiudicatario in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato non potrà pretendere dalla Cambi o dal venditore alcun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d’asta già corrisposte. L’esportazione di oggetti, da parte di acquirenti residenti o non residen ti in Italia, è regolata dall’art. 36 della suddetta legge, nonché dalle normative doganali e valutarie in vigore. Pertanto, l’esportazione di oggetti la cui datazione risale a oltre 50 anni è sempre subordinata alla licenza rilasciata dalla Sovrintendenza competente.
o separare i lotti o eventualmente di variare l’ordine della vendita.
7 Gli oggetti sono aggiudicati dal Direttore della vendita; in caso di contestazione su un’aggiudicazione, l’oggetto disputato viene rimesso all’incanto nella seduta stessa, sulla base dell’ultima offerta raccolta.
8 Prima dell’ingresso in sala i clienti che intenderanno concorrere all’aggiudicazione di qualsivoglia lotto, dovranno richiedere l’apposito “numero personale” che verrà consegnato dalla Cambi alla quale dovranno pertanto essere comunicate dai clienti le proprie generalità ed indirizzo mediante identificazione e potrà essere richiesto loro di fornire referenze bancarie od equivalenti garanzie per il pa-
12 Il presente regolamento viene accettato automaticamente da quanti concorrono alla presente vendita all’asta, ivi compresi coloro che effettuano offerte scritte o telefoniche.
13 I valori di stima indicati nel catalogo sono espressi in euro. 14 Qualsiasi comunicazione inerente alla vendita dovrà essere effettuata mediante lettera raccomandata A.R. indirizzata alla:
Cambi Casa d’Aste Castello Mackenzie - Mura di S. Bartolomeo 16 - 16122 Genova
GENOVA - EST
ponte CAMPANELLA
A12
di
S
ZE
via MAND
T'ERAS M O AN
c . so FI R EN
p.le PARENZO
via BOBBIO
ra
via L. MONTALDO
Mu
A7
OLI
MARASSI c.s oD S
Villa GROPPALLO
TTI
A EGN SARD c.so
I
vi a G . M O R E S C O
LLIN
via CA
RME
M O N EGRAPPA T
O
A c.so
O
c.so
EGN c.so
GIS
INO
POZZ
INO
via N
IZZA
via G
via F.
TOR
ALBARO G all. G . M A M E L I
A ZZ NI via
SARE
GIS
c.so SA
p.zz ROSS a ETTI
CON
Villa BOMBRINI
. CA
SARE
TOR c.so
p.z TOM za MAS EO
I
AMEND O L
via
via PIAV
E
tunnel e gallerie tragitto consigliato da GENOVA-EST tragitto consigliato da GENOVA-OVEST tragitto consigliato da GENOVA-NERVI
SARD
c.so
NE CA via
NO
INO
via
strade principali
A
EI LIL GA G.
RI
MAR
A
ES
A
PALASPORT
RAB
. CA
A
S AIR
p.z ALIM za OND
via G
NOV
. BA
via R
I GE
NO
REA
ISAG NE
v.le B
AD
via C
IGIA
t
FI
er
SAF
lo p
FOCE
BUE
IDE
via TOLEMAIDE
TA B
Z
ART
IO
. DIA
FI
REL
ICA
AU
2 ° svinco
FIER
VA
LATA via GA
E
p.zz a VITT della ORIA
GI
via A
Villa CROCE
c.so
RNA
A12 LEMA
. T. IV
RIGA
CAG
IO
ADO
via G
IMAS
. MA
IUM
via GA
TE
RS
c.so
BIX
'AS
via C
CO
A
via G N.
LATA
SA
I. D
via
AT
CA p.zz RIG a NA NO
O
via
BRE
via TO EVEL
v.le B
MB
via F
V E M BR
LO
via F
RIO
LEV
IESC
HI
AD
AE
nel
. CO
TTEM
via R
TE P
QU
PR
via
un
l. C
X SE
RIGA
M.
SO
Gal
PORTORIA
E
TOB
A
via X
Stazione F.S. BRIGNOLE
GENOVA - NERVI
SAF
AN
via
via CES AREA via B . LIG URIA
c.so
PR
via X via X S E T T . DA NT E
ELIO
SO
ZA
AUR
P.
NAZ
c.so
via
. VER
via IV N O
PORTO ANTICO
via E
c.so PODESTA'
ZO
via X
II OT
via X
DE p.zza FER RAR I
EN
IS
OR
Villa SERRA VECCHIA SEDE CAMBI CE N Z O VIN N
MIC
S. L
p.zza BRIGNOLE
ERRA
EA
EXPÒ
duomo S.LORENZO
via S
MA
E. D
via
RO
via
XV
via
RE
AP R I L
E
SOPRAELEVATA
c .so
AR
RIN
O
ASS
LFE
IAN
SO
NEVAR
I
EL P
via
p.zza CORVETTO
via D
ACQUARIO
A
I
Villetta di NEGRO Ga l l . N. BI X IO
PR
SC
I
DE
LD
via
AM
IBA
NI
GR
AR
AG
p.zza MANIN
c.so .G
BIS
NO
via
ll. G
nte
EO
CASTELLO MACKENZIE NUOVA SEDE CAMBI CASA D'ASTE
Villa GRUBER
largo ZECCA Ga
rre
M OL O
A
To
RT
NS
O
. BA
BE
R D IN
di S
R
N INI GA
A7 A10 A26 via
NA
c.so PA
FA
Mura
BE
GENOVA - OVEST
TE
CASTELLETTO
ES
Mur a d i S .
p.le MARASSI
c.so IT
ALIA
I R O S S EL L
O
N OV E C E N TO
PRIMA TORNATA MERCOLEDÌ 10 DICEMBRE 2008 Ore 15.00 Lotti 1-437
2
1
3
4
1 Rometti - Umbertide Scatola circolare poggiante su piedini sferici e con presa del coperchio a foggia di ancora rovesciata. Terracotta decorata con smalti ocra e arancione. Firma a pennello nella parte inferiore. Fine anni ‘30, altezza cm 15, diametro cm 16,5 € 180-220
2 Rometti - Umbertide Potiche in terracotta modellata al tornio con presa applicata sul coperchio a forma di frutto. Superficie esterna maiolicata e decorata con motivi geometrici in smalti arancione e verde. Marchio della manifattura a pennello sotto la base, 1940 circa, altezza cm 28, diametro cm 17 € 200-250
3 Rometti - Umbertide Scatola a base circolare in terracotta smaltata in nero, bianco e con un sottile filo rosso sia all’esterno sia all’interno. Marchio della manifattura graffito nell’incavo della base, 1940 circa, altezza cm 14,5 diametro cm 17 € 140-160
7
ASTA 84
4 Umberto Ghersi - Albisola Cache-pot in terracotta modellata al tornio e a mano con cavalli in rilievo. Smalti semilucidi nei toni del grigio su fondo marezzato verde. Graffito sul corpo: U. Ghersi, Albisola. Altezza cm 32, diametro cm 39 € 600-800
5 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Piccolo cache-pot cilindrico con bordo rientrante in terraglia modellata a colaggio. Decoro in smalto marrone e giallo all’aerografo con motivi geometrici e gazzelle stilizzate. Sotto la base, a timbro: simbolo del galletto, Galvani, F.to 2226, Dec. 9/23 BL, 77, 1940 circa, altezza cm 11, diametro cm 15 € 180-220
6 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Scatola di forma globulare schiacciata con fasce in senso orizzontale.Terraglia modellata a colaggio smaltata all’aerografo in verde e marrone. Sotto la base, a timbro: testa di gallo su cartiglio, F.to A 43, 55, V. Datazione 1935/40, altezza cm 11, diametro cm 19,5 € 180-220
7 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Scatola con coperchio in terraglia modellata a colaggio di forma troncopiramidale a base rovesciata. Sul coperchio presa a forma di gazzella stilizzata. Decoro all’aerografo nei toni ocra e marrone. Sotto la base, a timbro: F.to 2920 Dec. 9/102BL, 98; incusso: M.11°. In basso su un lato marchio del galletto. Datazione 1935/40, cm 15,5x21,5x21,5 Cfr.: A. Rosa (a cura di), La ceramica Galvani di Pordenone, Pordenone Fiere ed., pag.106 € 1.000-1.200
8
10 9
5 11
6
13
8 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Biscottiera di forma sferica in terraglia modellata a colaggio. Decoro all’aerografo in smalto marrone raffigurante motivi geometrici e gazzelle. Manico in vimini. Sotto la base, a timbro: Galvani Pordenone, F.to 3775, Dec. 9/34L, 48, A. Datazione 1935/40, altezza cm 19 Cfr.: A.Rosa (a cura di), La ceramica Galvani di Pordenone, Pordenone Fiere ed., pag. 108 € 250-300 9 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Cache-pot cilindrico con imboccatura rientrante in terraglia modellata a colaggio. Decoro all’aerografo a bande verticali marrone su fondo bianco e colombe in smalto nero. Sotto la base, a timbro: Galvani, Pordenone, F.to 2228, Dec. 3/9 QL, D, 08. 1940 circa, altezza cm 15, diametro cm 22 € 250-300 10 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Biscottiera globulare in terraglia modellata a colaggio con manico in vimini. Decoro all’aerografo in smalti arancio, marrone e verde raffigurante motivi vegetali stilizzati. Sotto la base, a timbro: testa del galletto su cartiglio, F.to C 21, Dec. 506, 4. Datazione 1935/40, altezza cm 19 Cfr.: A. Rosa (a cura di), La ceramica Galvani di Pordenone, Pordenone Fiere ed., pag. 108 € 250-300 11 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Piccolo cache-pot cilindrico con bordo rientrante in terraglia modellata a colaggio. Decoro in smalto marrone e giallo all’aerografo con motivi geometrici e colombe stilizzate. Sotto la base, a timbro: Galvani Pordenone, F.to 3226, Dec. 9/31 BL, 08, A. 1940 circa, altezza cm 11, diametro cm 15 € 180-220
12
12 Ariele - Torino Coppia di appliques in ceramica modellata a colaggio, decorata all’aerografo sotto smalto in nero, rosa e azzurro. Sul retro di ciascun elemento, a pennello: “Ariele” Torino, made in Italy, art. 191. 1950 circa, altezza cm 36 € 200-300
13 Angelo Simonetto - Galvani - Pordenone Scatola semi circolare in terraglia modellata a colaggio. Decoro in smalto rosa all’aerografo, pomolo del coperchio in smalto nero. Sotto la base, a timbro: testa del galletto in cartiglio, F.to 1772, 43, A. Datazione 1935/40, altezza cm 7,5, diametro cm 15,5 (lieve salto di smalto su uno spigolo) € 180-220
14 Manifattura non identificata Coppa polilobata in argento martellato con sferette disposte regolarmente sul corpo, collegata alla base da un doppio anello in legno ebanizzato. Incusso sul bordo e sotto la base: 800. Datazione 1925/30, altezza cm 21, peso gr 1080 € 1.200-1.400
14
7
17 Davide Fabbri - La Salamandra Perugia Scatola in terracotta policroma con presa costituita da mazzetto di fiori. Sotto la base, a pennello: La Salamandra, Perugia, Italy, 226. Datazione 1923/30, cm 10,5x15,5x11 (coperchio rotto e incollato) O.L. 15
15 Manlio Trucco (1884-1974)Ida Ziller-Fenice-Albisola Grande cache-pot in terracotta modellata al tornio decorato in policromia sotto vernice con fiori stilizzati. Nella base, a pennello: simbolo grafico della manifattura, 501. Datazione 1925 circa, altezza cm 32,5 diametro cm 41 (piccole imperfezioni). Cfr.: L. Ughetto, Manlio Trucco..., Comune di Albisola Superiore, pag.. 76 € 1.800-2.000 16 Gio Ponti - Richard Ginori S.Cristoforo Portabastoni in terracotta smaltata in marrone screziato con base e anello nella parte superiore smaltati in marrone semilucido. Sotto la base marchio a timbro della manifattura e numeri incussi. Anni ‘30, altezza cm 49,5 € 800-1.000
18 M.V.M - Cappellin & Co. - Murano Lotto comprendente ciotola con imboccatura quadrata e vasetto a balaustro. Leggero vetro trasparente ambrato, 1920 circa. € 100-150 19 Richard Ginori - S.Cristoforo Buddha seduto Terracotta modellata a colaggio decorata con smalti policromi sottovernice e oro. Marchio a timbro della manifattura nell’incavo. Altezza cm 19 € 1.500-1.800 20 Giovanni Garibaldi Richard Ginori - San Cristoforo Portaombrelli cilindrico in terraglia forte modellato a colaggio e smaltato in marrone chiaro monocromo. Marchio a timbro della manifattura col simbolo del leone. Inizio anni ‘30, altezza cm 51. Cfr.: Domus, ottobre 1932 € 400-450
23
23 Emanuele Rambaldi (1903-1968) Volto femminile Tuttotondo in terracotta modellata a mano maiolicata e smaltata nei toni dell’azzurro e del marrone con particolari lumeggiati in oro. Firma dell’autore a pennello nella base. 1940 circa, altezza cm 22,5 € 1.200-1.400
24 Guido Andlovitz - S.C.I. - Laveno Base per lampada di forma organica in terraglia forte modellata a colaggio e smaltata in monocromia in azzurro. Marchio a timbro della manifattura. 1960 circa, altezza cm 42 € 600-800
21 Giovanni Gariboldi Richard Ginori - San Cristoforo Vaso in terraglia forte modellato a colaggio smaltato in monocromia verde semimat con decoro di tralcio di foglie alla base del collo. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. Seconda metà degli anni ‘30, altezza cm 28,5 (filatura) € 300-400
16
ASTA 84
22 Autore non identificato Portacalamaio in bronzo raffigurante coppia di amanti tra i flutti del mare. Incusso frontalmente: Bernard; sul retro firma illeggibile. Cm 10x25x20 € 350-450
24
27 Manifattura francese Coppia di fermalibri con daini in bronzo su basi marmoree. 1925 circa € 200-250
25
25 Ercole Barovier - Ferro,Toso, Barovier - Murano Figura femminile in abito lungo in vetro trasparente iridato poggiante su base circolare. Fine anni ‘30, altezza cm 30 (piccola mancanza) € 500-700
26 S.Polo - Venezia Placca in terracotta brunita e riflessata in oro raffigurante Angelo. Nell’incavo sul retro: San Polo, made in Italy, 4076. Anni ‘50, altezza cm 30 € 200-250
28 Royal Doulton - Gran Bretagna Christmas morn Statuina in porcellana policroma raffigurante dama in abiti ottocenteschi. Sotto la base, a timbro: marchio della manifattura, titolo dell’opera. Datazione 1946, altezza cm 18 € 120-160
29 G.B. De Salvo - F.A.C. - Albisola Piatto da parata decorato con pesce in smalti marrone e blu. Firma dell’autore sul fronte. Marchio della manifattura sul retro. Anni ‘60, diametro cm 23 € 200-250
30 C.A.S - Vietri Brocca in terracotta smaltata in grigio e azzurro con decoro informale. Marchio della manifattura sotto la base. 1940 circa, altezza cm 31 € 140-160
33
33 Helen K. Scavini - Lenci - Torino Madonna Placca da muro in terracotta modellata a colaggio decorata a mano in policromia con aureola in oro. Sul retro: Lenci, made in Italy 7-1936 e incusso, sigla non identificata. Altezza cm 37. Cfr.: A.Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed., pag. 216 € 1.000-1.200 34 Guido Andlovitz - S.C.I. - Laveno Vaso a cartoccio in ceramica modellata a colaggio smaltato in azzurro con decoro di paesaggio in nero, firmato Costantini. Marchio della manifattura con la barca a timbro sotto la base. Anni ‘50, altezza cm 35,5 € 600-700
31 Acabbo & C. - Cer. Art. - Amalfi Vaso in terracotta a smalti policromi con pesci in rilievo. Marchio della manifattura sotto la base. Altezza cm 28,5 € 80-100
30
31
32
32 C.A.S. - Vietri Grande vaso ad anfora in terracotta smaltata nei toni del celeste con decoro informale. Marchio della manifattura sotto la base. 1940 circa, altezza cm 66 € 200-300
34
9
35
35 Igni - Torino Centrotavola in terracotta. Ciotola circolare smaltata in nero e verde ove poggiano una bambina e una salamandra. Nell’incavo della ciotola: marchio della manifattura, n° 18. Seconda metà degli anni ‘30, altezza cm 15, diametro cm 28 (piccola sbeccatura sul bordo). Cfr.: C.Biasini, Selvaggi, Le arti del fuoco, Essegi ed., pag. 56 € 700-900
36
37
38
38 Francois Décorchemont (1880 - 1971) Presse-papier “Loir” Pasta di cristallo marrone e verde. Marchio dell’autore incusso sulla base. Esemplare creato nel 1952 e prodotto fino al 1970 per un totale di ventuno esemplari. Altezza cm 5,5, diametro cm 10,5. Cfr.: V. Ayroles, Francois Décorchemont, Norma Ed., p. 304 € 700-800
39
40
36 Lenci - Torino Bimbo reggilibro Terracotta modellata a colaggio. Sotto la base, a pennello: Lenci,Torino, Italia e simbolo grafico del decoratore Mario Sturani. Numeri incussi. 1930 circa, cm 12x15x18 (piccole imperfezioni). Cfr.: A.Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed., pagg. 192 € 700-800
39 Guido Gambone (1909 - 1969) - Firenze Piccolo vaso a sezione quadrata in terracotta maiolicata decorato a motivi geometrici in rosso e marrone su fondo bianco. Sotto la base: simbolo della manifattura, Gambone, Italy € 400-500
37 Giovanni Ronzan Bambina con fiori Statuina in ceramica modellata a colaggio. Sotto la base, a pennello: G. Ronzan, made in Italy 96. 1940 circa, altezza cm 27 € 250-300
40 Guido Gambone (1909 - 1969) - Firenze Piccolo vaso cilindrico in terracotta maiolicata decorato a motivi geometrici in azzurro e marrone. Sotto la base: marchio della manifattura, Gambone, Italy. Anni ‘50, altezza cm 20,5 € 300-400
ASTA 84
41
41 Kaiser - Germania Bauletto porta gioie in lega metallica d’argento con bassorilievi raffiguranti pavoni, volti femminili e motivi vegetali stilizzati. Sotto la base, incusso: marchio della manifattura, EP. 1900 circa, cm 20x23x16 (mancante della chiave) € 450-550
42
43
44
44 Dino Martens - Aureliano Toso - Murano Coppa “Oriente” Vetro incolore di forma ovale con inclusioni in vetri policromi e avventurina. 1950 circa, altezza cm 6, diametro maggiore cm 18,5 € 500-600
45
46
42 Birmingham - Inghilterra Specchio da toeletta in argento sbalzato con raffigurazione di iris, punzoni dell’argento. Datazione 1902 € 200-250
45 Manifattura Italiana Portafotografie formato da due lastre a profilo mosso sovrapposte in vetro trasparente azzurro l’una, rosa l’altra. 1950 circa, cm 35,5x29,5 € 180-220
43 W.M.F. - Germania Brocchetta in metallo decorata in rilievo con figura femminile e papaveri. Punzoni della manifattura incussi nella base. 1900 circa, altezza cm 21,5 € 120-150
46 Fontana Arte (attr.) - Milano Base di lampada da tavolo. Appoggio circolare in vetro trasparente con riflessi verdi e gambo a dischi circolari in vetro lavorato alla mola intervallati da elementi in ottone. 1950 circa, altezza cm 25 € 250-350 11
47 Corrado Betta (1870-1935) Fede Busto in bronzo raffigurante giovane donna. Firma dell’autore e titolo dell’opera incisi in basso, base in marmo nero. 1917 circa, altezza cm 18,5 € 1.300-1.500 48 Arnaldo Carpaneti (1898-?) Busto di fanciulla in bronzo Firma incisa sul retro. Inizio ‘900, altezza cm 20 € 400-500
47
48
50
49 Guido Gambone - Faenzerella Placca rettangolare concava in terracotta smaltata in turchese con decori astratti geometrici neri. Sul retro, dipinto sotto smalto: marchio della manifattura, Gambone, Italy. Datazione 1947/50, cm 3,5x283,5x21 € 500-700 50 Sandro Vacchetti - Essevi - Torino Nostalgia Terracotta modellata a colaggio decorata a mano con smalti satinati policromi. Sotto la base, a pennello: Nostalgia di Sandro Vacchetti, “Essevi”, made in Italy Torino, sigla del decoratore, 10-5-35 XIII. Dimensioni cm 29x40x25 (sbeccature e piccole mancanze) Cfr.: M.G.Gargiulo, Sandro Vacchetti e la Essevi, Paparo ed., fig. 48 € 1.800-2.000 51 Giovanni Gariboldi - Richard Ginori - S.Cristoforo Vaso in terracotta modellata a colaggio con tralcio floreale in rilievo all’imboccatura. Corpo monocromo giallo semi-mat, fiori in policromia. Sotto la base: marchio a timbro della manifattura e numeri incussi. 1940 circa, altezza cm 37 € 450-550
52
ASTA 84
52 Adolfo Lucarini (1890-1959) La Ninfa del bosco Altorilievo in materiale cementizio a patina bronzea verde. Titolo dell’opera e firma dell’autore incussi frontalmente in basso. Cm 51x64x12 (filature e una sbeccatura) € 600-800
53 Galileo Chini (1873-1956) - Fornaci di S.Lorenzo - Mugello Vasetto in terracotta smaltata a lustri metallici con decori di pois. Sotto la base: simbolo della grata, 2.200, Mugello. 1910 circa, altezza cm 13,5 (un incollaggio e una piccola sbeccatura sul bordo) € 550-650
53
54
54 Galileo Chini (1873-1956) - Fornaci di S.Lorenzo - Mugello Papera in terracotta smaltata a lustro con craquelures nei toni del rosa antico. Sotto la base, incusso: simbolo della grata entro cerchio, 5222, 5. Primi ‘900, altezza cm 11,5 lunghezza cm 23 € 700-800
55 Felice Tosalli - Lenci - Torino Lontra su piatto Grande centrotavola in ceramica policroma raffigurante lontra e pesce. Sotto la base, a pennello: Lenci, Torino, made in Italy, data: 3-36, simbolo del decoratore Beppe Ferinando ed etichetta cartacea della manifattura. Altezza cm 12, diametro cm 62. Cfr.: A.Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C ed., pag 164 € 2.000-2.500
55
58
56 Giovanni Gariboldi - Richard Ginori - S.Cristoforo Vaso in terracotta modellata a colaggio con alto collo schiacciato smaltato in grigio semilucido. Alla base, in rilievo, fiori e farfalle policromi. Sotto la base marchio della manifattura a timbro e numeri incussi. 1940 circa, altezza cm 38,5 € 450-550
57 Ambrogio Pozzi - Gallarate Vaso squalo Terracotta modellata a colaggio. Smalto monocromo nero con rifiniture in oro. Sotto la base, in oro: marchio della manifattura e firma dell’autore. 1953 circa, altezza cm 24,5. Cfr.: Catalogo Mostra di Faenza del 1987, Ambrogio Pozzi, Electa ed., pag. 31 € 150-200
58 Philippe Stark - Daum - Nancy Vaso scultura a forma di lacrima con piccola apertura circolare. Vetro blu intenso con superficie satinata. Marcato alla base Daum-Stark e numerato 51/79 € 1.000-1.200
13
61 Rometti - Umbertide Bottiglia da liquore in terracotta modellata a colaggio e smaltata in ocra. Sotto la base, a pennello: creazioni Porcheddu, Rometti Italy. Frontalmente etichetta del liquore. € 100-120
61a Argenterie Cesa - Alessandria Servizio da tè e caffè in argento composto da vassoio e quattro contenitori. Manici in legno di frutto chiaro. Punzoni della manifattura incussi sotto ciascun elemento. Peso gr. 3300 circa € 2.200-2.600
62 Gio Ponti (1891-1979), attr. Candeliere a due fiamme in bronzo. 1930 circa, altezza cm 33,5 € 1.800-2.000 59
59 Angelo Biancini (1911-1988) - S.C.I. - Laveno Grande vaso troncoconico con figure in rilievo.Terraglia forte smaltata in giallo oro. Marchio non visibile. 1937 circa, altezza cm 42,5 Cfr.: G.C. Bojani, F.Bertoni, Angelo Biancini tra Faenza e Laveno, Centro Di ed., pag. 41 € 1.800-2.000
59a S. Polo - Venezia Vaso in terracotta modellata al tornio e a mano con serie di fori nella parte superiore. Decoro di strisce in smalti giallo e nero su fondo bianco. Marchio della manifattura a pennello sotto la base. 1950 circa, altezza cm 30 € 200-250
60 W.M.F. - Germania Biscottiera in metallo argentato e cristallo molato. Marchio della manifattura incusso nella base. 1900 circa, altezza cm 31 (mancante del coperchio) € 100-120 ASTA 84
62
65 Lenci - Torino Ciotola a due anse in terracotta modellata a colaggio smaltata in verde chiaro. Marchio della manifattura sotto la base. Lunghezza cm 25 € 100-120
65a Elcod - Milano Maschera da muro in ceramica modellata a colaggio raffigurante volto di bambina. Smalti policromi sotto vernice. Marchio della manifattura a pennello sul retro e incusso lateralmente. Altezza cm 25 € 250-300
66 Gio Ponti - Richard Ginori - Doccia Portaombrelli cilindrico in terracotta monocroma amaranto. Imboccatura svasata con anelli disposti regolarmente in senso orizzontale. Sotto la base: Richard Ginori sormontato da corona, M1277, 409E. 1930 circa (sbeccature alla base) € 2.000-2.200 63
63 Franz Hagenauer - Vienna Porta candela in bronzo raffigurante nudo femminile fortemente stilizzato poggiante su base ovale. Incusso sotto la base: marchio della manifattura (WHW entro cerchio), made in Austria. 1930 circa, altezza cm 21 € 1.800-2.000
63a Manifattura Italiana Lampada da scrivania a braccio mobile in lamierino laccato bianco, acciaio cromato e materiale plastico nero. Datazione 1970/80 O.L.
64 Manifattura Muranese Personaggio in costume settecentesco Vetro incolore con inclusione di polvere d’oro, altezza cm 28 € 200-250
66
15
67
69
67 Giovanni Gariboldi - Richard Ginori - S.Cristoforo Venere su conchiglia trainata da delfini Placca quadrata in terracotta decorata con smalti policromi semilucidi. Marchio a timbro della manifattura sul retro. Datazione 1930/40, cm 25x25, cornice coeva in ottone € 1.200-1.400
69 Giovanni Gariboldi - Richard Ginori - S.Cristoforo Venere su conchiglia con ghirlande di fiori Placca quadrata in terracotta decorata con smalti policromi semilucidi. Marchio a timbro della manifattura sul retro. Datazione 1930/40, cm 25x25, cornice coeva in ottone € 1.200-1.400
68
68 Sandro Vacchetti - Torino Greta Garbo Placca da muro in terracotta modellata a colaggio e decorata a mano in policromia sotto smalto semilucido. Sul retro, dipinto: Essevi-import. Incusso: 027, etichetta cartacea della manifattura. Datazione 1935/40, altezza cm 23 Cfr.: M.G. Gargiulo, Sandro Vacchetti e la Essevi, Paparo ed., fig. 62 € 600-800 ASTA 84
70
70 R. Ponti - Lenci - Torino Madonna Statuina in ceramica modellata a colaggio decorata con smalti semilucidi e oro. Sotto la base, a pennello: Lenci,Torino A XV, made in Italy. Sigla del decoratore G G. Datazione 1937, cm 21x20x9 (salto di smalto sulla fronte, aureola metallica mancante). Cfr.: A. Panzetta, Le Ceramiche Lenci, U.Allemandi & C. ed., fig. 717 € 700-900
71
73
71 Gio Ponti - Richard Ginori - S.Cristoforo Il giardiniere stanco Piastrella quadrata in terraglia appartenente alla serie degli “Stanchi”. Smalti semilucidi grigio e ocra. Marchio non visibile a causa della cornice. 1930 circa, cm 14,5x14,5 € 350-450
73 Gio Ponti-Richard Ginori-S. Cristoforo Ave Maria Mattonella decorata in ocra e nero con scena sacra. Firma dell’autore frontalmente in basso a destra. Marchio della manifattura a timbro sul retro. 1930 circa, cm 24,5x24,5 (cornice coeva) € 1.200-1.400
72
72 Guido Balsamo Stella - S.A.L.I.R. - Murano Piatto in vetro incolore trasparente inciso alla mola con decoro raffigurante canestro d’uva e uccellini. Firma dell’autore e data, 1925, a punta di diamante sul bordo. Diametro cm 26,5 € 1.000-1.200
74
74 S.A.L.I.R. - Murano Coppa semisferica su piede a campana. Vetro incolore con bordi e raccordo tra la base e la coppa in vetro nero. Decoro alla mola raffigurante nudo femminile, cervi e motivi vegetali. Firma della manifattura incisa sul bordo della base. Anni ‘30, altezza cm 71, diametro cm 29 € 1.400-1.600
17
79 Wiener Werkstaette Fanciullo con cappello Statuina in terracotta smaltata in policromia. Incusso nell’incavo della base: marchio delle due W entro quadrato, 959, made in Austria. 1920 circa, altezza cm 24,5 € 1.400-1.800
79
81
80
81 Strillone Statuina raffigurante venditore ambulante di giornali in terracotta modellata a mano smaltata in policromia sotto vernice. Inciso sotto una scarpa: Giovanetti, III,......1955. Altezza cm 29,5 € 250-350
76/2
75
75 M.G.A. - Albisola Scatola futurista a sezione circolare con costolature nella metà inferiore; il coperchio ha una presa a nastro.Terracotta maiolicata mat e decorata in policromia. Sotto la base: Devoti 159. Primi anni ‘30, altezza cm 10,5, diametro cm 15 € 500-600 76 M.G.A. - Albisola Lotto comprendente un uovo e una brocchetta del periodo futurista. Terracotta maiolicata mat decorata in policromia. Ogni elemento è marcato M.G.A. 1934 circa, altezza uovo cm 12, altezza brocca cm 12 € 200-250 ASTA 84
80 Goldscheider - Vienna Coppia di giovani sposi Terracotta decorata in policromia con smalti semilucidi. Nell’incavo della base: marchio della manifattura; incussi i numeri indicanti il modello 8036. 1925 circa, altezza cm 25 € 350-450
77
77 Nicolaj Diulgheroff - M.G.A. - Albisola Posacenere pubblicitario per i grandi magazzini “La Rinascente” Terracotta maiolicata mat decorata con smalti policromi. Sotto la base, a pennello: G.Mazzotti, Albisola. Disegno preparatorio realizzato nel 1932. Diametro cm 12,5 (sbeccature) € 400-600
78 Manifattura Tedesca Piccolo vaso a bulbo in vetro blu lavorato con ossidi decorato con uccellini su albero. 1920 circa, altezza cm 15 € 60-80
82 Joma - Francia Vaso sferico in vetro incolore decorato a motivi geometrici con smalti a fuoco blu, rosso e nero. Firma a smalto sul corpo, 1930 circa, altezza cm 20 € 150-180 83 André Hunebelle - Francia Vaso ovale in vetro modellato a stampo e patinato bruno con foglie e bacche in rilievo. Marchio della manifattura in rilievo sotto la base. 1930 circa, altezza cm 22 (piccola sbeccatura sul bordo) € 600-700 84 Mario Porcù - Albisola Volatile Terracotta modellata a mano con leggera coloritura in verde. Firma dell’autore incisa nella base. Fine anni ‘50, altezza cm 18, lunghezza cm 21 € 300-400
85 Loetz - Austria Vaso con bordo quadrilobato in vetro verde “Phaenomen Genre”. Sul corpo applicazione in argento raffigurante un’orchidea. 1900 circa, altezza cm 12,5 € 350-550 86 Loetz - Austria Scatola sferica in vetro lattimo rivestito con vetro marrone violaceo lavorato all’acido con raffigurazione di margherite. Firma a cammeo sul corpo. 1915 circa, altezza cm 11, diametro cm 11 (minimi difetti all’interno dell’imboccatura) € 150-250
85
87 86
87 Loetz - Austria Vaso a coppa su piede in metallo dorato con tralci d’uva in rilievo. Vetro giallo metallico “Phaenomen Genre” con inclusione a caldo di filamenti vitrei verdi riflessati. Incusso sotto la base: Adelphi Silver Co., 130. Datazione 1900 circa, altezza cm 21 € 1.300-1.500 88 Nicolaj Diulgheroff Tullio d’Albisola - M.G.A. - Albisola Servizio da liquore per quattro.Terracotta maiolicata mat decorata in policromia nei toni del giallo, ocra, amaranto e bruno. Bottiglia, vassoio, quattro bicchierini. Ogni elemento è marcato M.G.A. nella base. 1934 circa. Cfr.: E.Crispolti, La ceramica futurista da Balla a Tullio d’Albisola, Centro Di, pag. 127 € 500-700 89 Stilnovo - Milano Lotto di tre posacenere da terra di forma cilindrica. Metallo laccato bianco, satinato, cromato. Marchio della manifattura stampato a rilievo all’interno. Altezza cm 60 € 150-200 90 Avallone - Vietri sul Mare Vaso in terracotta modellata al tornio, maiolicata e dipinta in policromia con pastorella, capre e gruppo di casette. Sotto la base: Ceramica Avallone. Altezza cm 26 O.L.
92 88
91 Nicolaj Diulgheroff Tullio D’Albisola - M.G.A. Albisola Servizio da liquore per quattro in terracotta maiolicata mat decorata in policromia nei toni del giallo, marrone, azzurro e nero, costituito da bottiglia, vassoio e quattro bicchierini. Ogni elemento è marcato M.G.A. nella base. 1934 circa (alcune sbeccature) € 600-700
92 Nicolaj Diulgheroff - M.G.A. - Albisola Vaso in terracotta modellata a mano maiolicata e smaltata in policromia. Sotto la base, a pennello: M.G.A., m. Italy. Fine anni ‘30, altezza cm 21,5 (sbeccatura) € 500-600
91
93 Zsolnay - Pecs Grande vaso cilindrico in terracotta con decoro incusso di soffioni. Smalti a colaggio nei toni del marrone. Marchio della manifattura impresso sotto la base. 1931 circa, altezza cm 50 € 200-300
94 Ceramica d’Arte Trevigiana Scatola circolare in terracotta bianca modellata a colaggio. Il coperchio è decorato a mano in policromia con foglie e fiori. Marchio della manifattura a stampo sotto la base. Altezza cm 5, diametro cm 18,5 O.L. 19
101/3
99/3
97 98 95 96
95 A. Walter - Nancy Vide-poche con gambero di fiume. Paste vitree incolore e marrone. Marchio dell’autore incusso nell’incavo. 1925 circa, lunghezza cm 15 € 700-800
97 A. Walter, H. Bergé - Nancy Passerotto Paste vitree viola, gialla e nera. Incusso sulla base: Walter, Nancy - B. 1925 circa, altezza cm 9,5 € 700-800
96 A. Walter - H. Bergé - Nancy Piccolo vide-poche ovale con scarabeo in pasta di vetro verde, rossa e nera. Impresso nell’incavo: Walter Nancy, Bergé S.C. 1925 circa, lunghezza cm 12,5 € 700-800
98 A. Walter, H. Bergé - Nancy Geco su foglia Pasta di vetro incolore, verde e nera. Impresso in prossimità della coda: A. WalterNancy. 1925 circa, lunghezza cm 20,5 € 700-800
ASTA 84
99 Gabriel Argy - Rousseau (1885 - 1953) Lotto costituito da tre pendenti. a) Ovale. Soggetto “Service tree”. Paste vitree incolore, verde, rossa e nera. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1924, diametro maggiore cm 6,6 b) Circolare. Soggetto “Tre margherite”. Paste vitree incolore, giallo e nero. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1921, diametro cm 5,5 c) Quadrata. Soggetto “Farfalla”. Paste vitree incolore, azzurra, rosa e arancio. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1924, lato cm 5,6 Cfr.: J. Bloch - Dermant, G. Argy - Rousseau,Thames and Hudson Ed., catalogo ragionato € 1.600-1.800
100 Galileo Chini (1873-1956) - Fornaci di San Lorenzo- Mugello Vaso di forma sferica schiacciata in terracotta maiolicata e graffita. Decoro policromo con smalti a lustro di motivi geometrici e “gigli fiorentini”. Sotto la base: grata, Mugello, cerchio con puntino centrale, 2066 ed etichetta cartacea della manifattura. 1910 circa, altezza cm 10,5 diametro cm 17,5 € 2.400-2.600
101 Gabriel Argy - Rousseau (1885 - 1953) Lotto costituito da tre pendenti. a) Ovale. Soggetto “Magnolia”. Paste vitree incolore, viola, verde e gialla. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1924, diametro maggiore cm 6,2 b) Circolare. Soggetto “Mazzo di fiori”. Pasta di vetro celeste, marrone e incolore. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1924 , diametro cm 6,2 c) Circolare. Soggetto “Cicogna”. Paste vitree azzurra, rosa e grigia. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1920/25, diametro cm 6 Cfr.: J. Bloch-Dermant, G.Argy-Rousseau, Thames and Hudson ed., catalogo ragionato € 1.600-1.800
102 Gio Ponti - Richard Ginori - Doccia Servizio da caffè in porcellana con decoro raffigurante discipline dell’atletica comprendente caffettiera, lattiera, zuccheriera (coperchio incollato), sei piattini e sei tazzine. Del lotto fanno anche parte sei tazze da té (di cui due difettate) con relativi piattini. Sotto le basi: marchio a timbro in verde e, in rosso, cerchio con all’interno la scritta “decorazione eseguita da Richard Ginori”. Anni ‘30 € 1.800-2.000 103 Gio Ponti - Richard Ginori San Cristoforo Le delizie del fumare Scatola porta tabacco cilindrica in terracotta smaltata in nero semilucido, decorata in oro a punta d’agata. Sotto la base, a timbro in oro: marchio della manifattura, Gio Ponti. Datazione 1923/1930, altezza cm 17,5 (restauro al coperchio). € 900-1.100 104 Gio Ponti - Richard Ginori Per scriver classico Calamaio a sezione esagonale in terracotta decorata in nero su fondo bianco con raffigurazione di divinità greche. Sotto la base del piattino: marchio a timbro col leone e cartiglio in nero con la scritta “per scriver classico” e la data 1923 (piccolo restauro al coperchio) € 2.000-2.400
102
103
104
105
106
105 Dino Martens - Aureliano Toso Murano Vaso a due bocche in vetro incolore con inclusioni spiraliformi di fili bianchi, neri e di avventurina. Mod. 5383. 1950 circa, altezza cm 13, lunghezza cm 33 Cfr.: M. Heiremans, Dino Martens, Arnoldische Ed., p. 166 € 1.300-1.500 106 Vistosi - Fontana Arte Vaso a sezione ovale in cristallo rosa con inclusione di murrine nella fascia centrale. Datazione 1970 circa, altezza cm 16, diametro maggiore cm 25 € 500-700
21
113 Brocca di forma troncoconica in vetro trasparente con superficie lavorata alla mola, imboccatura e manico in metallo cromato. € 80-100
108
114 Bottega Gatti - Faenza Centrotavola circolare concavo in terracotta smaltata a lustro metallico amaranto all’interno, ocra sulla superficie esterna. Marchio della manifattura ed etichetta cartacea “Ente Ceramiche Faenza” sotto la base. Altezza cm 7,5, diametro cm 34,5 € 200-250 110
107/2
107 Daum - Nancy Piccolo vaso a sezione romboidale in vetro incolore con inclusioni in polveri ocra e gialla decorato all’acido e a smalti a caldo con paesaggio invernale. Sotto la base: Daum, Nancy e croce di Lorena. 1900 circa, altezza cm 11. Del lotto fa parte anche una tazza di Daum con paesaggio innevato mancante di un manico € 1.100-1.300 108 Daum - Nancy Vaso a bulbo in vetro doppio, giallo e arancione, lavorato ad acido con decoro di foglie. Firma a cammeo, 1910 circa, altezza cm 24 € 900-1.100 109 Christian Thomsen Royal Copenhagen - Danimarca Fauno con serpente Statuina in porcellana policroma. Marchio della manifattura sotto la base, firma dell’autore incussa sul retro. 1900 circa, altezza cm 12 € 150-200 ASTA 84
107/2
110 Daum - Nancy Vaso a sezione romboidale in vetro rosa con decoro floreale ottenuto tramite acidatura, rifiniture alla mola e lumeggiature in oro. Ghiera in argento all’imboccatura. Sotto la base, in oro: Daum Nancy e croce di Lorena. Datazione 1892/1894, altezza cm 18,5 € 1.600-1.800
111 L. Alliott - Francia Calamaio in metallo dorato raffigurante figura femminile distesa ed elementi floreali. Firma dell’autore incussa. 1900 circa, cm 10x23x15 (doratura consunta) € 150-180
112 Manifattura Muranese Grande alzata circolare in vetro rosso rubino. 1920 circa, altezza cm 5,5, diametro cm 45 € 180-220
115 Michael Powolny (1871-1954) Vereinigte - Wiener & Gmundner Keramik Alzata con tre putti Terracotta modellata a colaggio; base trilobata, tre putti contornati da fiori, coppa con bordo ondulato. Smalti policromi nei colori dominanti blu e verde. Sotto la base, a stampo: marchio della manifattura e sigla dell’autore. 1910 circa, altezza cm 22, diametro cm 23 (minimi difetti) € 1.200-1.500
116 Orologio Swatch trasparente Sul cinturino, trasparente anch’esso, è serigrafato un sigaro. Imballaggio originale € 80-100
117 Orologio Swatch Sul cinturino nero è raffigurata una pin-up € 80-100
118 Richard Ginori - Mondovì Mattonella decorata in blu e nero su fondo bianco con raffigurazione fantastica di fortezza medioevale inserita in una caravella. In rilievo sul retro: 4 RGM 6601. Dimensioni cm 15x15 € 100-120
119 Trevir - Vicenza Figura femminile in costume regionale Terracotta decorata a mano in smalti policromi sotto vernice. Marchio della manifattura sotto la base. Datazione 1940/50, altezza cm 34 € 100-150 120 Trevir - Vicenza Statua in terracotta smaltata a mano in policromia sotto vernice raffigurante figura femminile in costume sardo. Sotto la base, a pennello:Trevir, Sarda. Datazione 1940/50, altezza cm 35 € 100-150 121 Vincenzo Ossani - La Pavona Faenza Diana cacciatrice Terracotta monocroma verde. Traccia di marchio della manifattura frontalmente in basso. Anni ‘40, altezza cm 34 € 300-350 122 Clément Massier - Golfe Juan Francia Vaso in terracotta modellata a colaggio con base a bulbo, corpo appiattito e due piccole prese applicate. Smalti iridescenti nei toni, azzurro, verde e viola con raffigurazioni vegetali. Sotto la base a pennello: Clément Massier - Golfe Juan - A.M. 1900 circa, altezza cm 23 € 400-500
128 125 123
125 Emile Gallè (1846-1904) - Nancy Vaso soliflore a corpo schiacciato in vetro doppio, bianco e rosa, lavorato all’acido con decoro floreale. Firma a cammeo. 1900 circa, altezza cm 17,5 € 1.000-1.200
123 Emile Gallè (1846-1904) - Nancy Piccolo vaso a bulbo in vetro doppio rosa e amaranto lavorato all’acido e alla mola con decoro floreale. Firma a cammeo. 1900 circa, altezza cm 11,5 € 800-900
126 Angelo Simonetto - Galvani Pordenone Biscottiera cilindrica in terraglia modellata a colaggio con manico in vimini. Decoro all’aerografo in smalti blu e ocra con raffigurazione di gazzelle stilizzate, particolari in smalto nero. Sotto la base: Galvani Pordenone, F.to 2773, Dec. 9/33 HRB, 87, D. Datazione 1935/40, altezza cm 16,5 diametro cm 14,5. Cfr.: A. Rosa (a cura di), La ceramica Galvani di Pordenone, Pordenone Fiere ed., pag. 106 € 350-400
124 Paolo Loddo Piatto da parata in terracotta smaltata a freddo in policromia su fondo giallo con raffigurazione di tori stilizzati. Diametro cm 39 (piccoli difetti) € 350-400
127 Richard Ginori - S.Cristoforo Brocca in terracotta modellata a stampo smaltata in marrone e beige. Marchio a timbro della manifattura sotto la base. Anni ‘50, altezza cm 22 € 200-250
129
128 Emile Gallè (1846-1904) - Nancy Vaso a coppa in vetro doppio, giallo e blu, lavorato all’acido con fiori e foglie. Firma a cammeo. 1900 circa, altezza cm 19 € 1.100-1.300
129 Emile Gallè (1846-1904) - Nancy Vaso soliflore in vetro con inclusioni di polveri gialla e azzurra doppiato in vetro marrone scuro, acidato e rifinito alla mola, con decoro floreale. Firma a cammeo. 1900 circa, altezza cm 23 € 1.400-1.600
130 V.I.B.I. - Torino Coppia di placche da muro in terracotta modellata a colaggio e decorata in policromia raffiguranti, in chiave ironica, un signore e una signora in abiti ottocenteschi. Marchio della manifattura sul retro di ogni placca; etichetta cartacea su una delle due. 1950 circa, altezza cm 58 € 400-500 23
133 Fulvio Bianconi - Venini - Murano Bottiglia con tappo sferico in vetro ambra trasparente con fasce in vetro lattimo. Riedizione. Sotto la base, a punta: Venini: 2001. Altezza cm 47 € 600-800
134 Lenci - Torino Madonna del vento Terracotta modellata a colaggio decorata in policromia sotto vernice e oro. Sotto la base, a pennello: Lenci, made in Italy, Torino 11-6-33, XI e sigla del decoratore. Etichetta cartacea della manifattura. Altezza cm 41 Cfr.: A.Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed., pagg. 186/7 € 2.800-3.000 131
131 Sandro Vacchetti - Essevi - Torino Danzatrice Ambretta Terracotta modellata a colaggio decorata in policromia sotto vernice con motivi floreali. Sotto la base, a pennello: Essevi, Italia, P.R., M.D., S. Vacchetti, Torino. 1935 circa, altezza cm 41 Cfr.: M.G. Gargiulo, Sandro Vacchetti e la Essevi, Paparo ed., tavv. 43/44 € 3.800-4.200
132 C.I.A. - Manna,Torino Sorriso siciliano Statuina in terracotta modellata a colaggio smaltata in policromia sotto vernice raffigurante fanciulla accovacciata vicino a cesta. Sotto la base: marchio della manifattura, titolo e numero dell’opera. Datazione 1930/40, altezza cm 18,5 lunghezza cm 28 (incollaggio) € 150-200 ASTA 84
134
135 Ercole Barovier - Barovier & Toso - Murano Vaso a costoloni Vetro incolore iridato a forma di cestino. Firma alla punta sotto la base: Barovier & Toso, Murano. 1940 circa, altezza cm 28 € 600-800
136 Francesco Nonni (attr.) - Zoli - Faenza Coppia di personaggi della commedia dell’arte Terracotta maiolicata decorata in policromia. Marchio della manifattura sotto la base. 1920 circa, altezza cm 26 € 4.000-4.500 137
137 Helen K. Scavini - Lenci - Torino Sposina Terracotta modellata a colaggio decorata in policromia sotto vernice. Sotto la base, a pennello: Lenci, Torino, made in Italy e sigla del decoratore. 1930 circa, altezza cm 30,5 (restauri) Cfr.: A.Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed., tavola a colori 22, pagg. 139 € 5.500-6.500
136
138 Mario Sturani (1906-1978) Scatola in legno laccato bianco con decoro policromo di personaggi entro paesaggio. Sigla dell’autore sul coperchio. 1930 circa, cm 5,5x29,5x12,5 (segni di usura) € 250-350 25
141 Ercole Barovier Ferro,Toso, Barovier - Murano Aratore Vetro incolore con inclusioni di polvere d’oro e superficie iridata. Sotto la base: Etichetta cartacea della manifattura. Datazione 1937, cm 27,5x20x11,5. Cfr.: Esemplare analogo in A. Dorigato (a cura), Ercole Barovier...., Marsilio Editore, pag. 63 € 800-1.000
139
139 Ercole Barovier - Ferro,Toso, Barovier - Murano Figura femminile con cesto di frutta Vetro incolore con inclusione di polvere d’oro e superficie iridata. 1937 circa, altezza cm 30 € 500-700 140 Koll Keramik - Karlsruhe Germania Testa di fanciulla stilizzata modellata al tornio e a mano decorata con smalti a lustro nei toni viola e azzurro. Marchio della manifattura incusso nell’incavo. Datazione 1925 circa, altezza cm 33 € 600-700
142 Dante Baldelli (attr.) - S.A.C.R.U. Umbertide Versatoio in terracotta modellata a colaggio smaltato in bicromia nero e verde. Sotto la base, a pennello: SACRU, Rometti, Umbertide. 1935 circa (mancante del tappo) € 100-120 143 Powell & Sons - Inghilterra Piccolo vaso in vetro iridato nei toni del blu e del viola con decoro di vischio. Collo cilindrico terminante con ghiera metallica argentata. 1900 circa, altezza cm 13 € 100-150 144 Rometti - Umbertide Vaso sferico con collo lievemente conico a piccole costolature.Terracotta maiolicata decorata nei toni verde e ocra. Sotto la base, a pennello: Rometti, Umbertide, 102. Datazione 1930/40, altezza cm 27 € 140-160
141
147 Manifattura Boema Figura femminile nel vento Vetro lievemente azzurrato con superficie satinata. 1930 circa, altezza cm 22 € 100-120
148 Michelangelo Monti (1875-1946) Scultura in bronzo raffigurante toro Firma incussa in basso; a pastiglia, timbro della fonderia A. Frilli. Multiplo 94/99; frontalmente: Toro Assicurazioni. 1930 circa, base in marmo, altezza cm 25. Cfr.: A.Panzetta, Michelangelo Monti, U. Allemandi & C., fotografia di copertina € 600-800
145 Giacomo Dolcetti - Venetia Bela Piattino in terracotta maiolicata con decoro policromo raffigurante personaggio della Commedia dell’Arte. Marchio della manifattura sul retro. Datazione 1922/24, diametro cm 19 € 350-450
140
ASTA 84
146 Ivos Pacetti - La Casa dell’Arte Albisola Piatto in terracotta maiolicata mat smaltato in policromia con decoro di cornucopia. Sotto la base marchio della manifattura, M 1265. 1935 circa, diametro cm 20 (filatura) € 150-200
148
151 I.L.S.A. - Albisola Vaso di forma conica con imboccatura svasata in terracotta modellata al tornio. Decoro di foglie in nero e giallo sotto vernice. Sotto la base a pennello: ILSA in Albisola Capo 834/7 e un cuoricino. 1930 circa, altezza cm 31 (alcuni salti di smalto) € 250-300
149
152 Luciano Minguzzi (1911-2004) Le quattro stagioni Placchette metalliche circolari con animali in bassorilievo, ciascuna inserita entro cornice quadrata. Su ogni placchetta: M entro cerchio, firma dell’autore, Brivio. Diametro cm 4 € 600-800
149 Robj - Marjerie - Parigi Danzatore gitano Statua in terracotta modellata a colaggio smaltata in monocromia grigio chiaro. Incussi nella base: 423/a. Datazione 1929, altezza cm 44,2 (piccola sbeccatura sul retro di una manica) Cfr.: Karen Mc Ready, Ceramique Art Deco, ed. L’Aventurine, pag. 170 € 400-600
153 Barbini - Murano Ciotola in vetro incolore con applicazione a caldo, su parte dell’imboccatura, di placca in vetro ad incalmo rosso e nero. Firma incisa ed etichetta della manifattura. Altezza cm 8,5 diametro cm 17 € 120-160
150 L. Einenberger Tagliacarte in bronzo raffigurante uomo con masso sulle spalle. Firma dell’autore incussa sul retro. 1900 circa, lunghezza cm 30 € 250-300
154 Vaso a forma di sfere sovrapposte con collo a campana rovesciata in vetro nero decorato a caldo con motivi geometrici circolari. Smalti rosa e argento. 1925 circa, altezza cm 32,5 € 400-500
157
157 Ugo Carà (1908-2004) La danza - multiplo Scultura in bronzo a patina scura. Firma incussa sul retro e, graffito: 176/1000. 1980 circa, altezza cm 29,5 € 400-500 158 Angelo Brotto (1914-2002) Esperia - Torino Lampada in ottone, legno e bronzo “Margot” Firma dell’autore in una delle quattro lastre in bronzo facenti parte dello stelo. Etichetta della manifattura sull’interruttore. Produzione 1976, altezza cm 50 € 300-400
155 W. Kralik Vaso in vetro lattimo iridato con inclusioni policrome € 100-150
150
156 Antonia Campi (attr.) - S.C.I. - Laveno Servizio da tavola con oliera, acetiera, porta sale e pepe e altro per un totale di nove pezzi. Terraglia modellata a stampo decorata a decalcomania con soggetti floreali. Marchio della manifattura in rilievo sotto la base. Fine anni ‘50 € 200-250
158
27
159
159 Antonia Campi - S.C.I. - Laveno Lotto composto da tre vasi. Terraglia forte modellata a colaggio con manici assemblati smaltati in monocromia. Sotto la base di ciascun elemento, in rilievo: S.C.I. Laveno Italy. Produzione 1956/57 per il mercato statunitense. Altezze cm 23 e 30,5. € 250-350
160
161
162
162 Manifattura francese Zuccheriera a forma di seme in bronzo con relativo piattino. Il pomello del coperchio è formato da un tralcio di foglie con semi e copre parzialmente una svastica. Sul piattino, a forma di foglia, inciso: Maquet - Rue de la Paix 26. Fine anni ‘30 € 500-600
163
164
160 Antonio da Ros - Cenedese - Murano Posacenere “Civetta” Vetro trasparente giallo, inclusione di murrine e di foglia d’argento. Fine anni ‘60 € 300-350
163 Vetreria Muranese Vaso a balaustro con corpo lievemente costolato e due piccole anse. Vetro viola incamiciato con inclusioni irregolari bianche. 1920 circa, altezza cm 28,5 € 300-400
161 Antonio Da Ros - Cenedese - Murano Civetta Cristallo incolore, vetro nero, applicazione a caldo di foglia d’argento. Bollino della manifattura applicato sul retro. Fine anni ‘60, altezza cm 13,5 € 350-450
164 M.V.M. Cappellin & C. - Murano Coppa su piede circolare in vetro verde con applicazione a caldo di anse e filamenti vitrei. Anni ‘20, altezza cm 19, diametro cm 17,5 € 500-700
ASTA 84
165
165 S.A.C.R.U. - Rometti - Umbertide Servizio da liquore in terracotta smaltata in nero e verde comprendente: bottiglia, sei bicchierini e vassoio rotondo. Marchio della manifattura sotto le basi della bottiglia e del vassoio. Datazione 1935 circa (difetti). € 350-450
166
167
166 Sandro Vacchetti - Essevi - Torino Cagliari Terracotta modellata a colaggio decorata con smalti policromi. Sotto la base: Essevi, made in Italy, mod. di S. Vacchetti, Cagliari, M355 Lu, cm 40 (piccolo incollaggio). Cfr.: M.G. Gargiulo, Sandro Vacchetti e la Essevi, Paparo ed., fig. 39 € 550-750 167 Essevi - Torino Portatrice d’acqua in costume sardo Terracotta modellata a colaggio dipinta a mano sotto vernice in policromia. Sotto la base: Essevi, Italy, Cagliari, 119, cm 43 (difetti) Cfr.: M.G. Gargiulo, Sandro Vacchetti e la Essevi, Paparo ed., pag. 44 € 350-400
168
168 Industria Ceramiche Salernitane - Vietri Grande piatto da parata in terracotta modellata al tornio, maiolicata e smaltata in policromia. Sui bordi, applicati in rilievo, pesci e foglie, al centro è dipinta una caravella. Sul retro, incusso: I.C.S., simbolo del pesce, Italy; a pennello:T3R/11. 1930 circa, diametro cm 43,5 € 200-250
169
170
169 Piero Fornasetti (1913-1988) - Milano Gatto accovacciato Porcellana decorata a macchia di leopardo in giallo e nero. Marchio della manifattura a timbro sul corpo. Lunghezza cm 30 € 300-400
170 Piero Fornasetti (1913-1988) - Milano Gatto in porcellana decorata con motivi floreali policromi su fondo bianco. Marchio a timbro sotto la base e sul corpo. Altezza cm 29,5 € 300-400 29
172
175
173
176
174
171 Bottega Gatti - Faenza Ciotola in terracotta smaltata a lustri metallici dorati: lucidi all’interno, con increspature sulla superficie esterna. Marchio della manifattura ed etichetta cartacea “Ente Ceramiche Faenza” sotto la base. Altezza cm 7, diametro cm 24 € 140-160
172 Galileo Chini - Arte della Ceramica - Firenze Vaso ovoidale in terracotta maiolicata decorato con smalti a lustro raffiguranti alberi su sponda acquatica. Sotto la base: ADCF entro melagrana, Firenze, 681, F.G. e residuo di etichetta cartacea della manifattura. Datazione 1896/1898, altezza cm 24,8 € 2.800-3.200
173 Adolfo de Carolis (attr) - Cantagalli - Firenze Grande vaso biansato in terracotta modellata al tornio, maiolicata e decorata a lustro con raffigurazione di rose in smalti policromi. Marchio della manifattura a pennello sotto la base. Primi ‘900, altezza cm 40 € 3.000-3.500
174 Abele Jacopi - Lenci - Torino I tritoni Terracotta modellata a colaggio dipinta a mano in policromia con smalti semilucidi. Sotto la base: Lenci, made in Italy e sigla del decoratore. Anni ‘30, altezza cm 34, lunghezza cm 54 (piccolo restauro) Cfr.: A. Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed., pag. 220 € 5.500-6.500
175 Galileo Chini - Arte della Ceramica - Firenze Albarello in terracotta maiolicata decorato con rose in smalti azzurro, rosa e giallo paglierino. Sotto la base: marchio a pastiglia con impresso ADCF entro melagrana e, a pennello, mani giunte. 1896 circa € 2.500-2.800
176 Galileo Chini - Mugello - Firenze Vaso a campana rovesciata in terracotta maiolicata decorata con smalti a lustro policromi raffiguranti fiori stilizzati. Nell’incavo della base: grata entro cerchio, Chini e C. Mugello Italia, 401/2485. 1920 circa, altezza cm 27 € 3.500-4.000 31
177
177 Ilario Pradella - Milano Eccezionale centrotavola ovale in argento vermeille con cigni alle estremità. L’insieme poggia su una base in argento, con decoro di fiori in bassorilievo, collegata a sua volta a un sostegno in lapislazzulo. Incusso sul bordo della base: Pradella. Datazione 1930/40, lunghezza cm 60, peso gr 9000 circa € 7.000-8.000
178 Arrigo Finzi - Sant’Elia - Milano Grande centrotavola costituito da vasca a pianta poligonale al centro della quale è alloggiata scultura raffigurante Venere su delfino. Incusse sotto la base: punzone dell’argento, punzone dell’argentiere entro losanga, Sant’Elia. Peso gr 4300 circa. Anni ‘30, cm 25x55x37 € 7.500-8.500
178
ASTA 84
179 Ercole Barovier - Barovier & Toso - Murano Vaso della serie “Dorico” Tessuto vitreo costituito da grandi tessere a sezione quadrata lattimo e verde. La collezione della serie “Dorico” venne presentata alla Biennale di Venezia nel 1960. Altezza cm 15,5, diametro cm 13,5 € 6.000-7.000
180 Ercole Barovier - Barovier & Toso - Murano Coppa ovale della serie “Dorico” Tessuto vitreo costituito da grandi tessere a sezione quadrata lattimo e azzurro. La collezione della serie “Dorico” venne presentata alla Biennale di Venezia nel 1960. Cm 8,5x19,5x14,5 Cfr.: A.Dorigato, Ercole Barovier, Marsilio ed., pag. 109 € 4.500-5.500
179
180
33
181
181 Charles Schneider - Le Verre Francais Vaso ovale in vetro incolore con inclusione di polveri vitree rosa e gialla decorato all’acido con fiori di datura nei toni bruno arancio. Sul corpo, a cammeo: Charder. Alla base, inciso: Le Verre Francais, 1925/28, altezza cm 26,5 € 600-700
182
182 Enrico Baj - Edizioni Ceramica Franco Pozzi - Gallarate L’ultimo dei Generali, multiplo 66/300 Piatto in ceramica con applicazioni in stoffa e medaglia. Sul retro marchio della manifattura, titolo dell’opera e firma. Diametro cm 31 € 450-550 ASTA 84
183
183 Galileo Chini - Arte della Ceramica - Firenze Piccolo vaso con corpo globulare e collo svasato in terracotta maiolicata decorato a motivi di occhio di pavone in smalti blu e verde acqua. Sotto la base: ADC entro melagrana, Firenze, 255. Datazione 1896 circa, altezza cm 9 (minimi salti di smalto sul bordo superiore) € 500-700
184
184 Giuseppe Rossicone - Milano Grande scultura a disco in terracotta smaltata in azzurro su fondo nero. Firma dell’autore e data (6?), graffite sul fondo. Altezza cm 41 € 400-500
185
185 Melandri, Focaccia - Faenza Cache-pot in terracotta maiolicata con prese a forma di testa, decoro floreale in smalti policromi. Sotto la base: Melandri, astorre entro cerchio, Focaccia, Faenza, MF. 1925 circa, Altezza cm 22 € 700-900
186
186 Manlio Trucco (1884-1974) Piatto da parata in terracotta lavorata alla stecca e smaltata in policromia raffigurante centauro con nudo femminile. Sul retro, inciso: firma e sigla dell’autore, Albisola. 1930 circa, diametro cm 38,5 € 800-1.000
187
187 C.I.A. - Manna,Torino “Cavaliere indiano” e “Danzatrice indiana” Coppia di statue in terracotta modellata a colaggio decorata a mano in policromia, parzialmente sotto vernice, e oro. Nell’incavo delle basi: marchio della manifattura, titoli e numeri delle opere; etichetta cartacea della manifattura su ogni statua. Datazione 1930/40, altezza cm 48 e cm 44 € 800-1.000
188
188 Emanuele Luzzati (1921-2007) - Pozzo Garitta Piatto da parata in terracotta dipinta nei toni del bianco e azzurro su fondo marrone raffigurante cavaliere e cavallo. Firma dell’autore sul fronte, manifattura sul retro. Diametro cm 36,5 € 1.000-1.200 35
189 Adolfo Lucarini (1890-1959) Nudo femminile con braccia sollevate Bronzo a patina verde. Base rettangolare in marmo. Altezza cm 78 € 1.500-2.000
190 Manifattura Muranese Acquario in vetro con inclusione di tre pesci in vetri policromi e foglia d’argento. Anni ‘50, cm 16x32x6,5 € 350-400
191 Silvio Righetto - Cacciapuoti - Milano Sagittario Statuina in terracotta parzialmente smaltata in ocra e grigio sotto vernice. Incusso sulla base: firma dell’autore e marchio della manifattura. Altezza cm 23 € 250-300
189
192 Zaccagnini - Firenze Vaso ad orcio con due prese contrapposte a forma di foglia.Terracotta modellata al tornio con superficie graffita in senso verticale e brunita. Marchio della manifattura in oro sotto la base. 1930 circa, altezza cm 39 € 600-700
193 Lalique - Francia Portacaviale in cristallo e metallo con base e presa a forma di delfino € 700-800
194
ASTA 84
194 Galileo Chini - Mugello - Firenze Cache-pot in terracotta decorata con smalti a lustri nei toni del blu raffiguranti foglie stilizzate a motivi geometrici. Sotto la base: grata entro cerchio, Mugello, E:C: Italia 2022. 1920 circa, altezza cm 22,5 € 2.800-3.200
195 Achille Tamburini - Raffaele Carbonaro - Venezia Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame raffigurante due nudi femminili e un nudo maschile in altorilievo entro riserve formate da alberi. Esemplare esposto alla biennale di Venezia del 1901. Altezza cm 61 € 3.500-4.000
196 Carlo Moretti - Murano Vuotatasche circolare in vetro specchiato. Etichetta della manifattura. 1970 circa, diametro cm 20 € 80-100
197 Fontana Arte (attr.) - Milano Posacenere in cristallo lavorato alla mola con bordo a spacco. 1940 circa, lunghezza cm 26 (piccole imperfezioni) € 100-150
198 Eros Genazzi - Milano Portacandele in argento su base circolare in legno. Incusso: 800, simbolo del trifoglio. 1930 circa, altezza cm 13 € 200-250
195
199 Manifattura non identificata Calamaio e portapenne in ebano e avorio. Lunghezza cm 33 € 400-500
200 Galileo Chini - Mugello - Firenze Piatto da parata in terracotta maiolicata decorato con smalti a lustro a pois, arabeschi festonati e occhi di pavone. Sotto la base: grata entro cerchio, Mugello, puntino entro cerchio, 2521. 1919 circa, diametro cm 37,5 (lieve restauro) € 1.600-1.800
200
37
205 Ego Bianchi (1914-1957) Neopaleolitica Brocca in terracotta modellata al tornio e a mano in stile arcaico dipinta nei toni del nero, bianco e verde su fondo grezzo verniciato. Sotto la base, a pennello entro cartiglio: Ego Bianchi 1953, esemplare unico, neopaleolitica. Altezza cm 29 (due piccole sbeccature) € 600-800
206
205
206 Ego Bianchi (1914-1957) Baccanale Vaso troncoconico con imboccatura svasata in terracotta modellata al tornio. Personaggi dipinti in viola, giallo, bianco su base grezza, sfondo nero. Sotto la base, entro cartiglio: Baccanale, esemplare originale, Ego Bianchi. 1955 circa, altezza cm 27 (sbeccatura sul bordo) € 1.000-1.200 207 Manifesto “Sigarettes Saphir” In basso a destra “Stephano”, Imp Moullot - Marseille. Dimensioni cm 120x80. Intelato e in buono stato di conservazione € 300-350
201
203
201 Archimede Seguso - Murano Brocca in pesante vetro trasparente verdastro con superficie iridata. 1940 circa, altezza cm 21 € 100-200
203 R.Rubin - Costantini - Fucina degli Angeli - Venezia Maternità - Bassorilievo Formella in vetro trasparente con superficie lievemente iridata. In alto a sinistra, in rilievo: Rubin. Sul retro, a punta di diamante: Rubin - E.Costantini, 1970 © p.a. Fucina Angeli Venezia e dedica: per Carlo con stima e simpatia, Egidio 27.6.93. Dimensioni cm 20x16,5 € 1.000-1.200
202 Molaroni - Pesaro Vaso in terracotta maiolicata con decoro floreale in smalti policromi. Sotto la base, a pennello: M. Pesaro. Inizi del ‘900, altezza cm 20 (alcune piccole sbeccature) € 350-450
204 Manifesto “Rita, Gauffres sèche et...” Crèation 1933 des imprimieres JosefCharles Paris. Dimensioni cm 135x100. Intelato e in buono stato di conservazione € 150-200
ASTA 84
208 Manifesto “Grand Pasteur... Chambery” Imp Générale-Grenoble. Dimensioni cm 160x120. Intelato e in discreto stato di conservazione € 150-200 209 Edoardo Alfieri (1913-1998) Ritratto di fanciulla Disegno a penna, inchiostro di china e seppia, cm 26,5x20, in cornice. Firma dell’artista e data ‘45, in basso a sinistra. Provenienza: archivio Maisano-Alfieri € 1.300-1.500 210 Edoardo Alfieri (1913-1998) Cinque nudi femminili Disegno a penna, inchiostro di china bianco, cm 33,5x26, in cornice. Firma dell’artista e data, ‘50, in basso a destra. Provenienza: archivio Maisano-Alfieri € 1.300-1.500
211 Daum - Nancy Piccolo vaso soliflore in vetro lattimo incamiciato e lavorato all’acido con tralcio di fiori rifinito in oro. Base in argento con tralcio di foglie. Sotto la base, in oro: Daum, Nancy. 1900 circa, altezza cm 13 € 600-800 212 Emile Gallé - Nancy Vaso parlante Piccolo vaso a bulbo con quattro pinzature a caldo nell’imboccatura. Vetro trasparente ambrato con superficie acidata. Decoro floreale in rilievo smaltato a caldo in policromia con lumeggiature in oro. Sul corpo, a cammeo, la scritta “Lien d’amour” e la firma. 1890 circa, altezza cm 8,2 € 1.200-1.400
211
212
213
213 Daum - Nancy Vaso a sezione quadrata in vetro incolore con inclusioni di polveri policrome, lavorato all’acido con decoro di tralci di mora. Firma a cammeo: Daum Nancy e croce di Lorena. Datazione 1896/1890, altezza cm 12 € 1.200-1.400 214 Richard Ginori - Doccia Vaso a bulbo in porcellana smaltata in blu e oro a colaggio. Sotto la base, a timbro in verde: Ginori e numeri incussi. Primi ‘900, altezza cm 26 (sbeccature sul bordo) € 200-250 215 Richard Ginori - Doccia Vaso a bulbo in porcellana smaltata in blu e oro a colaggio. Sotto la base, a timbro in verde: Ginori e numeri incussi. Primi ‘900, altezza cm 26 € 250-300 216 Arnaldo e Gio Pomodoro Il sestante Placca circolare in bronzo con decoro astratto in rilievo. Incusso sotto la base: “Il sestante”. Produzione 1958, diametro cm 19,2 (segni di usura) € 250-300
217
217 Emile Gallé (1846-1904) - Nancy Calamaio in terracotta maiolicata a forma di ali d’aquila spiegate decorato in nero e oro con motivi geometrici e soggetti floreali. Firma a pennello sul retro: E. Gallé à Nancy, deposé. Datazione 1880/84, lunghezza cm 46 € 1.000-1.200
218 Società Ceramica di Bollate Contenitore per pot-pourri a sezione esagonale con coperchio semisferico. Porcellana dipinta a mano nei toni tenui del giallo, rosa e azzurro e in oro. Marchio a timbro della manifattura sotto la base. Datazione 1921/27, altezza cm 16,5 € 100-150
219 Argenteria Milanese Scatola portagioie in argento con interno a scomparti in legno. Punzonato sotto la base: 800, coppa, marchio illeggibile. Peso gr 600 circa, cm 5,5x26,5x20 € 400-500
220 Venini - Murano Piccolo vaso in vetro trasparente color ambra con due anse contrapposte. Marchio della manifattura sotto la base. Anni ‘20, altezza cm 13,5 € 150-200 39
223 Manifattura Albisolese Pannello rettangolare composto da più elementi in terracotta policroma raffigurante fondale marino con pesci, alghe e crostacei in rilievo. 1950 circa, cm 60x135 (piccole rotture) € 250-300
224 Pietro Melandri (1885-1976) Vaso a forma di siluro con stretto collo svasato. Terracotta maiolicata decorata con melagrane stilizzate. Smalti celeste, blu, rosa a lustro metallico e oro. Sotto la base, a pennello: Focaccia, F Astorre entro cerchio, M, Melandri, sigla MF, Italy. Datazione 1922/31, altezza cm 39,5. Cfr.: E.Gaudenzi, Pietro Melandri, Faenza ed., pag. 100 € 5.500-6.000 221
221 Ivos Pacetti - I.L.S.A. - Albisola Grande ed eccezionale vaso a balaustro con coppia di doppie anse contrapposte e scanalature alla base e al collo. Terracotta maiolicata mat decorata a mano in grigio e nero con raffigurazione di antilopi. Sotto la base, a pennello: “ILSA” Albisola Capo Italy Ivos. 1931 circa, altezza cm 42. Cfr.: R. Zelatore, Ivos Pacetti...., Galleria Bianconi, pag. 29 € 7.000-8.000
222 Ivos Pacetti - La Casa dell’Arte - Albisola Lotto comprendente quattro piattini ed una ciotolina maiolicati mat con vari colori e decori. Ogni elemento del lotto ha il marchio della manifattura sotto la base. Primi anni ‘30, diametri da cm 8,5 a cm 10. € 180-200 ASTA 84
224
225 Emilio Scanavino (1922-1986) - E.P.T. - Genova Grande telo rettangolare in lino serigrafato con decoro astratto in azzurro, blu e nero. Firma dell’autore in basso a destra.Timbro della manifattura poco leggibile sul retro. 1970 circa, cm 150x230 € 400-600
226 Manlio Trucco - Fenice - Albisola Grande vaso “Geometrico“ in terracotta maiolicata decorata con smalto nero e bianco. Sotto la base, a pennello: Fenice, simbolo della manifattura, Albisola, 618. Fine anni’ 20, altezza cm 60 (restauri) € 5.000-6.000 227
227 Galileo Chini (1873-1956) - Arte della Ceramica Firenze Albarello in terracotta maiolicata decorato in policromia con volto femminile, profili di satiri e motivi vegetali. Sotto la base pastiglia in terracotta con incusso ADC entro melagrana e, dipinto in blu, simbolo delle mani incrociate. 1900 circa, altezza cm 22 (piccolo restauro sul bordo) € 6.000-7.000
226
228 M.G.A. - Albisola Ciotola in terracotta modellata al tornio smaltata nei toni ocra e marrone sotto vernice con decori vegetali. Marchio della manifattura sotto la base, 1930 circa. Altezza cm 9, diametro cm 24 € 150-180 41
234 Coppia di fermalibri in metallo raffiguranti bambine Basi di appoggio in marmo nero. Francia 1930 circa, cm 16x19x7,5 € 200-300 235 Lotto comprendente sette cachepots (tra cui tre piccoli per piante grasse di Laveno e due della Casa dell’Arte) e due piattini della Casa dell’Arte di Albisola. 1930 circa € 100-150 233
229
229 Messulam - Milano Centrotavola in argento con prese sbalzate in stile barocco alle estremità e fiori con pietre dure lungo i lati maggiori. Punzoni sotto la base: 800, marchio della manifattura; entro losanga: 32 simbolo del Fascio MI. Altezza cm 15, lunghezza cm 47, peso gr 2350 € 2.000-2.500 230 L. Genazzi - Milano Centrotavola a base ovale in argento parzialmente battuto con prese in palissandro. Punzonato sotto la base: simbolo del trifoglio, 800; sotto un manico: L.Genazzi, Milano. Datazione 1930/40, lunghezza cm 47, peso gr. 870 € 400-500 231 Lotto comprendente un piccolo cache-pot S.C.I. Laveno ed un vasetto Richard Ginori € 100-120 ASTA 84
232 Archimede Seguso (attr.) - Murano Vaso in vetro sommerso ambra e marrone rosato a sezione ovale con pinzature alle estremità. Altezza cm 22 € 180-220 233 Gabriel Argy Rousseau (1885 - 1953) Lotto costituito da tre pendenti. a) Circolare. Soggetto “Ballerina”. Paste di vetro incolore e bianca. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1920, diametro cm 5,1 b) Circolare. Soggetto “Edelweiss”. Paste vitree incolore, gialla, rosa, nera. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1924, diametro cm 6,4 c) Trapezoidale. Soggetto “Eglantine”. Paste vitree incolore, blu e gialla. Sigla dell’autore incussa frontalmente. Datazione 1920, altezza cm 5,5. Cfr.: J. Bloch- Dermant, G.Argy - Rousseau, Thames and Hudson Ed., catalogo ragionato € 1.600-1.800
236 Zaccagnini - Firenze Vaso a campana rovesciata con pinzature sul corpo. Terracotta modellata al tornio. L’interno è smaltato in amaranto, l’esterno in oro screziato. Marchio della manifattura in oro sotto la base. 1940 circa, altezza cm 24 (sbeccature alla base) € 100-150 237 Eros Genazzi - Milano Alzata in argento battuto con piccole prese alle estremità e motivo decorativo a virgole sullo stelo. Punzoni sotto la base: simbolo del trifoglio, 800 ed, entro losanga, 23, simbolo del Fascio, MI. 1930 circa, altezza cm 11, lunghezza cm 37. Peso gr 625 € 600-700 238 Attilio Mangini (1912-2004) S.Giorgio - Albisola Grande piatto da parata in terracotta maiolicata decorata all’aerografo nei toni giallo, arancio e viola con raffigurazione di scena circense. Firma dell’autore sul fronte. Marchio della manifattura nel retro. Diametro cm 51 € 350-450 239 C.I.A. - Manna,Torino “Allegra cavalcata“, Bambino su asinello Terracotta modellata a colaggio decorata a mano in policromia sotto vernice. Marchio della manifattura e titolo dell’opera a pennello sotto uno zoccolo dell’asino. 1940 circa, altezza cm 33,5 (minimi difetti) € 200-250
240 Gabriel Argy Rousseau (1885 - 1953) Lotto costituito da tre pendenti in pasta di vetro a) Circolare. Soggetto “Rosa” in paste di vetro grigio-verde e rosa. Incusso frontalmente: G.A.R. 1921, diametro cm 5,6 b) Quadrato. Soggetto “Farfalla” in paste di vetro policrome. Incusso frontalmente: G.A.R. 1924, lato cm 5,5 c) Ovale. Soggetto “Cicala” in paste di vetro incolore, viola, azzurra. Incusso frontalmente: G.A.R. 1923, diametro cm 6,3 Cfr.: J. Bloch - Dermant, G. Argy - Rousseau,Thames and Hudson ed., catalogo ragionato € 1.600-1.800
239
241 Krupp - Milano Zuccheriera a sezione ovale in lega d’argento e vetro. Punzoni della manifattura sotto la base. Lunghezza cm 18 € 80-100 242 Walt Disney - Zaccagnini - Firenze Tartaruga in terracotta smaltata in policromia sotto vernice. Sotto la base, a pennello: W35 e simbolo grafico della manifattura. Seconda metà degli anni ‘40, lunghezza cm 30 (ampi restauri) € 100-150 243 Manifattura Muranese Lotto comprendente un acquario in vetro con tre pesci in vetri policromi e inclusione di foglia d’argento (da inserire in sostegno metallico per base di lampada) e un altro piccolo acquario con pesce in avventurina. Anni ‘50. Dimensioni cm 30x15 e cm 8x11 € 250-300 244 Corinthus - Milano Coppia di suonatori di jazz Statuine in terracotta smaltata in policromia sotto vernice. Nell’incavo delle basi: marchio della manifattura, 1930 circa. Altezze cm 23 e cm 24 (sbeccatura nella base di una delle due statuine) € 700-800
245
245 Emile Gallé (1846-1904) - Nancy Serie di tre tavolini a nido con piani intarsiati in legni di frutto decorati con paesaggio e fiori il tavolino superiore, case su scogliera quello intermedio e barche a vela l’inferiore. Ogni tavolino è firmato a marqueterie sul piano. 1900 circa, cm 70x58x38,5 € 1.800-2.400 246 Molaroni - Pesaro Giacobbe vede Rachele al pozzo Piatto in terracotta maiolicata e decorata con motivi vegetali e scena biblica. Sul retro, a pennello: marchio della manifattura e titolo dell’opera. Diametro cm 35,5 € 250-300
247 Manifattura Italiana Rosone da muro in ferro battuto raffigurante airone, fiori e spirali. Datazione 1910/20, diametro cm 38 € 300-350
248 Mares Art Placca rettangolare in terracotta maiolicata smaltata in policromia raffigurante natura morta con barche a vela sullo sfondo. Marchio della manifattura incusso sul retro e dipinto sul fronte in basso. Dimensioni cm 42x55 € 250-350 43
249
253
249 R. Ponti - Essevi - Torino Maschera da muro in terracotta modellata a colaggio raffigurante volto di giovane pellerossa. Smalti policromi sia sotto vernice sia opachi. Sul retro, a pennello: Essevi, made in Italy, Torino. Incusso: F3, S. 1935 circa, altezza cm 47. Cfr.: M.G.Gargiulo, Sandro Vacchetti e la Essevi, Paparo Ed., fig.71 € 1.600-1.800
253 Pablo Picasso (1881-1973) Brocca in terracotta bianca modellata al tornio con manico applicato. Decoro in smalto azzurro e ocra raffigurante volto. Inciso sotto la base: Edition Picasso 184/300 Madoura; incusso: Edition Picasso, marchio della manifattura, Madoura plein feu. 1950 circa, altezza cm 21 (minime sbeccature alla base) € 2.000-2.200
250 Manifattura Inglese Brocca in vetro verde con montatura floreale in argento. Punzoni dell’argentiere incussi sotto il coperchio € 500-600
254 Landa Maioliche Artistiche - Albisola Grande fioriera a sezione ovale poggiante su piedi leonini in terracotta dipinta in giallo e nero sotto vernice. L greca sotto un piedino. Primi anni ‘20, cm 23,5x42x26 (piccole rotture) € 150-180
251 Umberto Ghersi (1913-1993) - Albisola Vaso a due prese circolari con cavalli in rilievo. Terracotta modellata al tornio e a mano smaltata in verde e grigio sabbiato. Sotto la base, inciso: firma dell’autore, Albisola. Datazione 1960/70, altezza cm 35 € 600-800 252 Umberto Ghersi (1913-1993) - Albisola Vaso sferico con collo cilindrico. Due teste di cavallo in altorilievo contrapposte a foggia di prese. Terracotta modellata al tornio e a mano smaltata all’aerografo in ocra e verde. Firma dell’autore incisa sotto la base. Datazione 1960/70, altezza cm 25,5 € 250-350 ASTA 84
255 Angelo Biancini - S.C.I. - Laveno Scatola a mezzaluna in terraglia modellata a colaggio decorata con smalti a reazione arancione e marrone. Sotto la base incusso il numero 70. Datazione 1938/40, altezza cm 13 (sbeccatura alla base). Cfr.: F.M. Rosso, Per virtù del fuoco...., Musumeci ed., pag. 94 € 250-300 256 G.B. De Salvo - Ceramiche Pacetti - Albisola Vaso in terracotta modellata a stampo con bassorilievi. Lieve coloritura in giallo. Firma dell‘autore in rilievo sul corpo, marchio a stampo sotto la base. Anni ‘50, altezza cm 22,5 (filatura) € 100-150
257
257 Eros Genazzi - Milano Vaso di forma sferica sormontata da due anelli di grandezza decrescente con due prese contrapposte in argento martellato. Incusso sotto la base: simbolo del trifoglio, 800, e, entro losanga, 23, simbolo del Fascio, MI. Anni ‘30, altezza cm 22, peso gr. 970 € 1.400-1.600
261
261 Manifattura Muranese Vaso forato in vetro nero con superficie fortemente iridata. Lateralmente è applicato a caldo un nudo femminile a tutto tondo. Anni’ 50, altezza cm 23 € 1.400-1.600
258 Venini - Murano Uovo in vetro trasparente con inclusione a caldo di canne verdi e blu lavorate a spirale. Firma e data, 87, a punta di diamante ed etichetta della manifattura. Altezza cm 31 € 150-180
262 Elio Schiavon (1925-2004) - Padova Guerriero Vaso in terracotta modellata al tornio e a mano con applicazioni e decori graffiti in giallo, ocra e nero. Firma dell’autore sotto la base. Anni ‘50, altezza cm 23 € 400-500
259 Ercole Barovier - Barovier & Toso - Murano Ciotola tonda della serie “Porpora“ Colorazione a caldo senza fusione con inclusioni in oro. Anni ‘30, altezza cm 6, diametro cm 23,5 € 600-800
263 Finzi - Milano Vaso cilindrico con imboccatura svasata. Porcellana acidata con decori classichegggianti in oro su fondo nero satinato. Marchio a timbro della manifattura sotto la base. 1940 circa, altezza cm 28 € 250-350
260 Angelo Biancini - S.C.I. - Laveno Candelabro a tre bracci in terraglia modellata a colaggio smaltata in bruno cristallizzato. Marchio a timbro della manifattura sotto la base. Fine anni ‘30, altezza cm 12 € 500-600
264 Lalique - Francia Vaso in cristallo satinato raffigurante due colombe. Sotto la base, firma a punta: Lalique France, etichetta della manifattura. Altezza cm 21,5 € 500-600 45
267 Raccolta di 230 numeri, dal 1897 al 1910, della rivista di arte e arti decorative inglese “The Studio” € 800-1.000
268 Manifattura Francese Pulsantiera liberty in bronzo a patina scura. 1900 circa, altezza cm 19 € 400-600
265
265 Angelo Simonetto - Galvani Pordenone Vaso a campana rovesciata su piede circolare in terraglia modellata a colaggio. Decoro all’aerografo nei toni dominanti verde, ocra e marrone raffigurante gazzelle e palme. Sotto la base, a stampo: F.to 3637, Dec. 9/564. Sul corpo, in basso, marchio del galletto. Altezza cm 30, diametro cm 24 € 1.200-1.400 266 Antonia Campi - S.C.I. - Laveno Portaombrelli C9 Terraglia forte modellata a colaggio con decorazione in rilievo di frutti e brocche. Smalto monocromo giallo screziato semilucido. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. 1949, altezza cm 54,5 € 1.300-1.500
266
ASTA 84
269 Riccardo Manzi per Italsider Scatola circolare in acciaio porcellanato blu e arancione, all’interno disegni di soli stilizzati, firma dell’autore e data, 68. Diametro cm 20 € 50-100
270 Mimmo Rotella - Swatch Coppia di orologi al quarzo decorati l’uno con teste di tigre, l’altro con volto di Marilyn Monroe. Imballaggio originale comprendente manifesto dell’artista € 200-250
271 Rometti - Umbertide Placca da muro in terracotta modellata a stampo raffigurante volto di donna abissina. Decoro policromo con particolari in oro e in platino. Marchio della manifattura graffito nello smalto nero dell’incavo. 1935 circa, cm 24,5x14x5. Cfr.: E.Gaudenzi, Novecento Ceramiche Italiane, Faenza ed., vol. 1°, pag. 173 € 250-300
272 W.M.F. - Germania Portafotografie in metallo argentato. Marchio della manifattura incusso in basso sul retro. 1900 circa, altezza cm 25 (segni di usura) € 100-120
273
273 Angelo Simonetto - Galvani Pordenone Vaso a campana rovesciata con corpo allungato in terracotta modellata a colaggio. Decoro all’aerografo di gazzelle e motivi geometrici in smalti nero, celeste e rosa. Sotto la base: F.to 3381,del 9/69 san. Marchio della manifattura sul corpo. Prima metà degli anni ‘30, altezza cm 29,5 € 900-1.100
274 Anzolo Fuga - A.V.E.M. - Murano Grande vaso in vetro azzurro con inclusione di murrine e fili in avventurina. Datazione 1950/60, altezza cm 41 € 1.200-1.400
274
277 Manifattura Italiana non identificata Coppia di potiches ovali in terracotta smaltata in grigio decorata con motivi calligrafici in blu, verde e bianco. Sotto la base di una delle due potiches: C.F. <35>. Anni ‘30, altezza cm 26,5 € 150-200 278 Borsetta da sera in argento Decoro floreale inciso, cifre in oro, chiusura con zaffiro cabochon, interno in velluto blu. Lettonia 1920/39, cm 8,5x17,5x2,5 € 400-500 275
275 Galileo Chini - Mugello - Firenze Piccolo vaso globulare in terracotta maiolicata ad ingobbio decorato ad occhi di pavone con smalti a lustro nei toni del rosso bruno e del blu. Sotto la base: grata entro cerchio, Chini e Co. Mugello Italia, 408/9397. Datazione 1919/1925, altezza cm 15. Cfr: E.Barbolini Ferrari, A.Bulgarelli, Passato Prossimo, Consorzio Banche Pop.... ed., pag 158 € 900-1.100
276 Emile Gallé - Nancy Grande vaso in vetro bianco doppiato in verde con decoro a cammeo di rami di nocciolo. Firma in rilevo sul corpo. 1900 circa. Altezza cm 53 € 3.000-3.500
276
283
279 Vittoria Mazzotti - Albisola Portaombrelli in terracotta con fori di forma irregolare. Smalti metallici nei toni verde, giallo e rosso. Marchio della manifattura sotto la base. 1950 circa, altezza cm 51 € 150-200 280 Jvan Neste - Francia Centrotavola in bronzo dorato forgiato a guisa di piccolo cesto in vimini contenente foglie e grappoli di uva. Firma dell’autore incussa. Primi ‘900, cm 32x19x5 € 200-250 281 La Cava - Firenze Coppia di attaccapanni a due ganci in terracotta smaltata in policromia su fondo nero decorata con volti stilizzati. Marchio della manifattura graffito sul retro. 1950 circa, altezza cm 20 € 140-160 282 Angelo Simonetto - Galvani Pordenone Scatola a sezione circolare con scanalature orizzontali in terraglia modellata a colaggio. Decoro all’aerografo nei toni marrone, ocra e verde raffigurante piante grasse. Sotto la base marchio a timbro della manifattura con testa di gallo su cartiglio, F.to 02, Dec. 501, 80. Datazione 1935/40, altezza cm 15,5 diametro cm 16,5. Cfr.: A. Rosa (a cura di), La ceramica Galvani di Pordenone, Pordenone Fiere ed., pag. 108 € 200-300
283 Vittorio Zecchin - Vetri Soffiati Muranesi - Venini & C. - Murano Grande vaso a campana rovesciata su base circolare. Vetro trasparente verde con inclusioni vitree irregolari e superficie lievemente iridata. 1929 circa, altezza cm 40,7 Esemplare analogo in: R. Papini, Le arti d’oggi, ed. Bestetti e Tominelli, 1930, tav. CCCVIII, fig. 570 € 1.000-1.200 284 E.Tell - Goldscheider - Vienna Busto di fanciulla con copricapo Terracotta patinata. Firma dell’autore incisa lateralmente; marchio della manifattura in pastiglia; incusso: reproduction reservée, numeri del modello. 1900 circa, altezza cm 43 € 900-1.100
284
47
286
289
287
290
285
285 Gio Ponti - Richard Ginori - Doccia Erma segnaposto Porcellana smaltata in policromia e oro. Sotto la base: marchio a timbro della manifattura in verde e marchio entro cartiglio dorato. Fine anni ‘20, altezza cm 6,5. Cfr.: P.Portoghesi, A.Pansera, Gio Ponti alla manifattura di Doccia, Sugar & co. ed., pag. 62 € 3.200-3.600
286 Manlio Trucco (1884-1974) - Fenice - Albisola Grande vaso in terracotta graffita e decorata in policromia sotto vernice con raffigurazione di fondale marino, pesci, meduse, etc. Sotto la base, a pennello: marchio della manifattura,Trucco. 1925 circa, altezza cm 37, diametro cm 33 € 2.200-2.600
287 Galileo Chini - Mugello - Firenze Vaso ovoidale in grès salato decorato con smalti a lustri metallici blu e rosso a motivi floreali stilizzati. Sotto la base: grata entro cerchio, Chini. C. Mugello, Italia 2432. 1920 circa, altezza cm 30 € 1.800-2.000
288
288 Tarcisio Tosin - La Freccia - Vicenza Coppia di giovani sciatori Terracotta decorata a mano in policromia sotto vernice. Sulla base, a pennello: Tosin. Sotto la base: simbolo della manifattura, Italia. Posteriore al 1934, altezza cm 30 (restauri) € 2.000-2.500 289 Francesco Messina - Fenice - Albisola La fiamma rigeneratrice Bassorilievo in terracotta modellata a stampo, maiolicata e smaltata in verde, giallo e blu. Realizzato per l’esposizione di arti decorative di Parigi del 1925. Sul retro : simbolo della manifattura, Fenice Albisola, G S. Cm 32,3x30,5. Cfr.: C.Chilosi, L.Ughetto, La ceramica del Novecento in Liguria, Fondazione Carige, pag. 71 € 1.600-1.800 290 Gigi Chessa - Lenci - Torino Vaso “Temporale“ Terracotta modellata a colaggio dipinta a mano in policromia sotto vernice. Sotto la base, a pennello: Lenci, made in Italy, 4-931 e simbolo del decoratore. Altezza cm 25,5. Cfr.: A.Panzetta, Le ceramiche Lenci , U.Allemandi & C. ed., pag 165 € 1.600-2.000 49
299 Petrus Regout & C. - Maastricht Piatto celebrativo per le Olimpiadi di Amsterdam del 1928. Terracotta maiolicata smaltata in blu e ocra. Nel cavetto è raffigurato un sagittario. Marchio della manifattura sul retro. Diametro cm 21 € 140-160
291
295
291 Galileo Chini - Mugello - Firenze Vaso ovoidale in grès salato. Sotto la base: grata, Mugello, 2012. 1906/1919, altezza cm 25,5. Cfr: E. Barbolini Ferrari, A.Bulgarelli, Passato Prossimo, Consorzio Banche Pop... ed., pag 154 € 1.800-2.000 292 M.G.A. - Albisola Base per lampada con decori policromi. Nella base, oltre al marchio della manifattura, un piccolo disegno a pennello raffigurante personaggio femminile. 1930 circa, altezza cm 12,5, diametro cm 16 € 100-150 293 Oscar Saccorotti (1898-1986) E.P.T. - Genova Telo rettangolare in lino serigrafato a soggetto floreale. Sul retro: timbro (poco leggibile) della manifattura, E.P.T. Genova e cartoncino con la scritta “...pannello eseguito su cartone del pittore Saccorotti.... prodotti 200 esemplari” e firma autografa dell’autore. 1970 circa, cm 220x150 € 400-600 294 Marcello Fantoni (1915) - Firenze Grande vaso a bulbo con piccola imboccatura. Terracotta modellata a mano decorata con smalti mat nei toni giallo, arancione e bruno. Sotto la base: firma dell’autore, Italy. 1960 circa, altezza cm 38 € 500-700 ASTA 84
295 Galileo Chini - Mugello, Firenze Vaso in grès salato decorato con tralci d’uva in smalto blu. Sotto la base: Mugello, 2077,B. 1910 circa, altezza cm 25 € 1.800-2.000 296 Enrico Baj (1924-2003) Bottega Gatti - Faenza La favorita del presidente - multiplo Placca in terracotta, parzialmente grezza, parzialmente smaltata in policromia e dorata, raffigurante volto caricaturale. Sul retro placchetta circolare in terracotta con, stampati in rilievo, il nome della manifattura e la firma dell’artista. Datazione 1992 € 300-400 297 Alfredo Barbini (1912-2007) Murano Vaso cilindrico in vetro trasparente e blu con applicazione a caldo di filamenti irregolari in vetro blu. Firma a punta di diamante in prossimità della base, altezza cm 25 € 150-180 298 Giovanni Cenedese - Murano Vaso a sezione circolare con imboccatura obliqua. Vetro incamiciato rosso rubino, superficie satinata, intagli alla mola internamente lungo il bordo. Firma dell’autore a punta di diamante sotto la base, etichetta “vetro artistico Murano”. Altezza cm 21,5 € 150-200
300 Bartolomeo Rossi - Varazze Piccola mensola in terracotta con decoro policromo sotto vernice raffigurante uccelli su rami. Nell’incavo a pennello: B. Rossi, Varazze 147/102 € 300-350 301 Società Ceramica Italiana - Laveno Coppia di piccoli candelieri a due fiamme in ceramica modellata a colaggio; uno bianco, l’altro beige con la base grigia. Marchio a timbro della manifattura. Anni ‘50, altezza cm 9 € 80-100 302 Manifattura Inglese Paracamino a due ante ciascuna delle quali con funzione di cornice per due acquarelli raffiguranti paesaggi. Sul retro di ogni pannello etichetta: W.M. Hayward....Giltspur Street ....London. Datazione 1910/20, cm 85x49 ciascun pannello € 300-400 303 H. Fugers Veilleuse in metallo a patina bronzea raffigurante bambina con gatto davanti a caminetto. Inciso sulla base “Dodo, l’enfant dormira tantot”. Firma dell’autore incussa lateralmente in basso. 1900 circa, altezza cm 20 € 150-200 304 Manifattura Tedesca Statuina in porcellana bianca con rifiniture al platino raffigurante damina seduta su pianta. Sul fondo marchio a timbro dell’importatore francese. 1920 circa, altezza cm 17 € 150-200
305 Ikora Cristal - W.M.F. - Germania Alzata circolare in vetro incolore con inclusioni verdi e marrone con effetto screziato. 1930 circa, diametro cm 26 O.L.
306 I.L.S.A. - Albisola Teiera in terracotta decorata sotto vernice in nero, giallo e bianco con raffigurazioni di gazzella, volatile e fiori. Sotto la base, a pennello: “ILSA” in Albisola Capo, C, 505/3D. 1925 circa € 100-120
307 Fenice - Albisola Vaso in terracotta con piccole prese contrapposte. Smalto verde con colature platino. Marchio della manifattura sotto la base. 1930 circa, altezza cm 22 € 150-200
308 Manifattura Ceramica Artistica Salernitana Brocca in terracotta maiolicata decorata con animali e foglie stilizzati in smalti marrone, grigio e verde. Sotto la base, a pennello: Macs Vietri e simbolo del pesciolino. 1940 circa, altezza cm 23,5 € 600-800
309 Archimede Seguso - Murano Grande ciotola a conchiglia in vetro rosa con inclusioni di polvere d’oro lavorato a costolature eseguito per “Carive”. Sotto la base, inciso: Archimede Seguso, Murano, for Carive. Altezza cm 12, lunghezza cm 35 € 350-450
310 Alfonso Leoni (1941-1980) attr. Istituto d’Arte Faenza Scultura modellata a mano in terracotta bianca e rossa. Sotto la base marchio dell’Istituto d’Arte Faentino. Datazione 1960/70, altezza cm 23 (sbeccatura) € 350-450
315
311 312
311 Galileo Chini - Mugello, Firenze Vaso in grès salato decorato con antilopi ed alberelli in smalto blu. Sotto la base: simbolo della grata, Mugello, puntino entro cerchio, 2074. 1910 circa, altezza cm 20 € 1.600-1.800
312 Galileo Chini - Mugello, Firenze Cache-pot in grès salato decorato con tralci d’uva in smalto blu. Sotto la base: simbolo della grata, Mugello, puntino entro cerchio, 2076. Altezza cm 13, diametro cm 18 € 1.400-1.600
313 Fabbrica Ceramica Avallone - Vietri Zuppiera e piatto, terracotta modellata al tornio maiolicata e decorata in verde con pesci e caravelle. Marchio della manifattura sotto la zuppiera. Anni ‘30 € 150-180
314 Antonio Sabatelli (Albisola 1922-2002) Grande vaso in terracotta modellata al tornio con base sferica e alto collo a cono rovesciato decorato con applicazione di volti e graffiti. Smalto nero opaco e verdeazzurro. Inciso sul fondo: Sabatelli, Albisola. Altezza cm 59 € 800-1.000
315 Galileo Chini - Mugello - Firenze Vaso in grès salato di forma ovoidale smaltato in blu su fondo grezzo con decoro di piante e girali. Sotto la base: grata, Mugello, 2075, puntino entro cerchio. 1920 circa, altezza cm 21 € 1.400-1.600
316 Icaro - Rodi Statua in terracotta smaltata in bianco-grigio raffigurante nudo femminile accovacciato. Marchio della manifattura in caratteri greci nell’incavo della base. Altezza cm 30 € 600-700
317 C.I.A. - Manna,Torino Portatrice d’acqua orientale con bambino Terracotta modellata a colaggio smaltata in policromia parzialmente sotto vernice. Marchio della manifattura poco leggibile sotto la base; etichetta cartacea in basso. Datazione 1930/40, altezza cm 49 € 250-350
318 Manifattura Statunitense Coppia di maschere da muro pubblicitarie in terracotta smaltata in bianco con particolari in oro raffiguranti volti stilizzati Incusso superiormente: © Esco Products 1956. Altezza cm 41 (minime imperfezioni) € 400-500 51
319 Helen K. Scavini, Mario Sturani - Lenci - Torino Zizi, la passeggiata Terracotta modellata a colaggio dipinta in policromia con colori semilucidi nei toni dominanti verde e marrone da un disegno di Mario Sturani del 1930. Sotto la base, a pennello: Lenci, made in Italy. 1936 circa, altezza cm 39. Cfr.: A. Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed., fotografia di copertina, tavola a colori 41, pag. 571 â&#x201A;Ź 10.000-13.000
320 Sandro Vacchetti - Essevi Torino Torinesina Terracotta modellata a colaggio decorata a mano in policromia sotto vernice. Sotto la base, a pennello: Torinesina di S. Vacchetti, Lalla, - Essevi - made in Italy, 30-3-XV E.F., 1937. Etichetta cartacea della manifattura. 1935 circa, altezza cm 50 Cfr.: M.G. Gargiulo, Sandro Vacchetti e la Essevi, Paparo ed., tavv. 34/35 â&#x201A;Ź 15.000-20.000
325 Autore non identificato Aereo Scultura futurista in legno naturale e smaltato in nero, azzurro e arancione. Datazione 1910/20, cm 37,5x50x20,5 (stato di conservazione non perfetto) € 1.800-2.200
325
326 Christopher Dresser Società Ceramica Italiana - Laveno Grande cache-pot di ispirazione egizia in terracotta modellata a colaggio e smaltata nei toni degradanti del giallo e del verde. Marchio della manifattura impresso sotto la base. Datazione 1902, altezza cm 37, diametro cm 48. Cfr.: R. Ausenda, A. Griffanti, Storia della ceramica del territorio di Varese, Fondazione C.O.E. ed., pag. 84 € 400-600 327 Bruno Gambone - Firenze Grande ciotola semisferica con prese contrapposte; terracotta decorata con smalti bianco e marrone bruciato ad anelli concentrici. Firma dell’autore graffita sotto la base. Anni ‘70, altezza cm 21,5 diametro cm 46 € 300-350
321
323
321 Alessandro Mazzucotelli (1865-1938) attr. - Milano Lampada da tavolo in ferro battuto con foglie e bacche. Inserti di cabochons in vetro. Toulipe in vetro arancione e blu firmata a tampone Schneider. 1910 circa, altezza cm 46 € 700-900
323 Alessandro Mazzucotelli (1865-1938) attr. - Milano Lampada da tavolo in ferro battuto raffigurante un tulipano con una farfalla appoggiata sullo stelo. 1900 circa, altezza cm 37 € 700-900
322 Giovanni Gariboldi - Richard Ginori - S.Cristoforo Vaso in terracotta smaltata in giallo mat con due piccole anse bianche. Marchio della manifattura sotto la base. Anni ‘50, altezza cm 24 (un’ansa restaurata) € 100-150
324 Alba Docilia - Albisola Portabastoni in terracotta modellata al tornio decorata a mano con motivi vegetali in marrone, ocra e giallo. Marchio della manifattura a pennello sotto la base. Anni ‘20, altezza cm 51 ( restauri) € 100-200
ASTA 84
328 Manifattura francese Vuota tasche in bronzo di forma ovale con lucertola e more in rilievo. 1900 circa, cm 39x23 € 200-250 329 Portafotografie da tasca ovale in avorio con piccola applicazione in bronzo raffigurante Venere e Cupido. Primi ‘900, diametro maggiore cm 6,5 € 80-100 330 Argenteria austriaca Scatola rettangolare in argento vermeille smaltata esternamente in verde, bianco e azzurro; punzoni all’interno. Dimensioni cm 1x8x6. € 200-250
331 A. Walter - H. Bergé - Nancy Lotto costituito da tre pendenti in pasta di vetro. a) Circolare. Soggetto “Libellula”. Paste vitree policrome. Incusse frontalmente le sigle degli autori. Diametro cm 4,6 b) Triangolare. Soggetto “Iguana”. Paste vitree policrome. Incusse frontalmente le sigle degli autori. Altezza cm 5,9 c) Triangolare con scarabeo in altorilievo. Paste policrome incolore, gialla e nera. Incusse frontalmente le sigle degli autori. Lunghezza cm 3,9 Datazione 1920/1925 € 1.600-1.800 331
332 Guerrino Tramonti (1915 - 1992) Faenza Vaso a foggia di zucca in terracotta modellata al tornio con decoro in smalto nero aerografato su base arancione. Sotto la base: Tramonti - Faenza. Anni ‘60, altezza cm 27 € 200-250 333 Manifesto “Amaro Valsesia di Agostino Brugo” Gros. Monti & C., Torino. Dimensioni cm 140x100. Intelato e in buono stato di conservazione € 150-200 334 A. Merlone Scultura in terracotta maiolicata raffigurante cavaliere e dama; predisposta per essere utilizzata come base per lampada. Firma dell’autore incisa alla base. Altezza cm 43 € 600-700 335 Manifattura Italiana Passatoia in lana annodata; fondo rosso con righe oblique gialle e nere. 1970 circa, cm 100x410 € 600-800 336 Pino Signoretto - Murano Sasso in cristallo sommerso incolore e blu violaceo. Firma dell’autore a punta di diamante sotto la base. Lunghezza cm 20 € 250-300
337
337 Seguso Vetri d’Arte - Murano Grande portafotografie in vetro incolore lavorato a torchon. 1939 circa, cm 44x34 € 600-800
338 Angelo Biancini (1911 - 1988) Testa di fanciulla a tutto tondo in terracotta modellata a mano smaltata in ocra e verde. Firma dell’autore incisa nell’incavo. Fine anni ‘50 € 350-450
339
339 Seguso Vetri d’Arte - Murano Portafotografie in vetro incolore lavorato a torchon. Marchio della manifattura incusso nel sostegno metallico. 1939 circa, cm 28x22 € 500-600 340 Guido Andiovitz Società Ceramica Italiana - Laveno Cache-pot in terraglia forte modellata a colaggio smaltato in monocromia in azzurro. Marchio a timbro della manifatura sotto la base. Fine anni ‘30. Altezza cm 22. Cfr.: Catalogo ceramiche artistiche, Società Ceramica Italiana Laveno, anno 1939, fig 133 € 280-320 55
341 Fausto Melotti (1901-1986) Grande vaso in terracotta modellata a mano decorato con smalti policromi a colaggio nei colori dominanti blu, rosso e ocra. Sotto la base marchio dei sette puntini. Datazione 1950/55, altezza cm 56,3. Cfr.: A.Commellato, M.Melotti (a cura), Fausto Melotti..., Skira ed., pag. 284/6 â&#x201A;Ź 12.000-14.000 ASTA 84
342 Carlo Bugatti Grande etagère pensile in noce ebanizzato con incrostazioni in stagno e osso e applicazione di elementi in rame traforato e sbalzato. Si compone di un lungo ripiano con un “tempietto” in stile moresco da un lato e una mensola con piano circolare dall’altro. 1900 circa, cm 96x180x30 € 9.000-11.000 57
343
349 346
343 Piero Fornasetti - Venini - Murano Vaso in vetro trasparente ambra a forma di corno da caccia. Sotto la base:Venini, Murano, Italia. Datazione 1954, altezza cm 22 € 1.600-1.800 344 Antonia Campi - Società Ceramica Italiana - Laveno Lotto di due lattiere in terraglia forte modellata a colaggio smaltate una in bianco l’altra verde. Marchio della manifattura a timbro sotto le basi. Datazione 1959. Cfr.: Anty Pansera, Antonia Campi, Catalogo ragionato, Silvana Ed., pag. 168 € 300-400 345 Manifattura Italiana Base per lampada da tavolo costituita da cubo in vetro sul quale poggia la struttura metallica col portalampade. 1970 circa, altezza cm 65 (segni di usura) O.L. ASTA 84
346 Piero Fornasetti - Venini - Murano Vaso in vetro trasparente giallo a forma di corno da caccia. Ad acido sotto la base: Venini, Murano, Italia. 1954. Cfr.: M.Barovier, Il vetro a Venezia, F. Motta Ed. € 1.400-1.600
347 Pirken Hammer - Germania Madonna con Bambino in ceramica porcellanata. Marchio a timbro della manifattura sotto la base. 1930/40, altezza cm 24 € 100-150
348 Autore e manifattura non identificati Scultura in terracotta raffigurante facchino. Smalti craquelé bianco e nero. Base di appoggio in marmo verde. Anni ‘50, altezza cm 24,5 € 350-450
349 Piero Fornasetti - Venini - Murano Vaso in vetro trasparente rosso a forma di corno da caccia. 1954, altezza cm 25. Cfr.: M. Barovier, Il vetro a Venezia, F. Motta Ed. € 2.000-2.400 350 Galvani - Pordenone Vaso a costolature verticali in terracotta modellata a colaggio smaltato in nero in monocromia con interno arancione. Marchio della manifattura a timbro. Sotto la base con cartiglio sovrastato dal galletto. Fine anni ‘30, altezza cm 32 € 200-300 351 Giovanni Gariboldi Richard Ginori- S.Cristoforo Vaso in ceramica modellata a colaggio decorato in policromia con natura morta. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. 1940 circa, altezza cm 27,5 € 400-500
352 358
352 Pollio Perelda - F.lli Toso - Murano Vaso cilindrico a tessere policrome della serie “Cattedrale”. Fine anni ‘50, altezza cm 27 € 2.000-2.200
353 Richard Ginori - S.Cristoforo Cache-pot in terraglia modellata a colaggio smaltato in verde. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. Fine anni ‘40, altezza cm 27,5 € 200-250
354 Richard Ginori - S.Cristoforo Portaombrelli bianco in terraglia forte modellata a colaggio. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. 1949 circa, altezza cm 49 € 250-350
355 Guido Andlovitz Società Ceramica Italiana - Laveno Grande vaso in terraglia modellata a collaggio smaltato in azzurro. Sotto la base: marchio della manifattura a timbro. Anni ‘50, altezza cm 51. Cfr.: Domus n° 149, pag. 41 € 500-600 356 C.E.A.S. - Albisola Portaombrelli in terracotta smaltata in giallo all’interno e in nero mat esternamente, decorato con filamenti di smalti policromi. Marchio della manifattura sotto la base. Anni ‘50, altezza cm 48 O.L. 357 Galvani - Pordenone Scatola ovale in ceramica modellata a colaggio e decorata all’aerografo sotto vernice. A timbro nella base: Galvani Pordenone. Anni ‘30, lunghezza cm 15,5 € 100-120
358 Pollio Perelda - F.lli Toso - Murano Vaso a tessere romboidali della serie “Cattedrale”. Fine anni ‘50, altezza cm 21 € 2.000-2.200 359 Torido Mazzotti - G.M.A. - Albisola Vaso Soliflore della serie “Nucleare“ Terracotta smaltata a mano sotto vernice. Sotto la base: G.M.A. 1959 circa, altezza cm 27,5 (rotture e incollaggi) O.L. 360 Eliseo Salino - S.Giorgio - Albisola Vaso in terracotta modellata al tornio e a mano con raffigurazione in rilievo di cavallo, sole e foglie. Superficie maiolicata e smaltata all’aerografo nei toni del marrone e del verde. Firma dell’autore incisa sul corpo. Marchio della manifattura sotto la base. 1980 circa, altezza cm 37 (lieve difetto sul bordo) € 200-300 59
362
361
361 Carlo Scarpa - Venini - Murano Portafotografie in vetro a mezza filigrana grigia. Incusso sull’appoggio in ottone:Venini, Murano. Datazione 1930/40, cm 32,5x27 € 1.000-1.200
362 R. Lalique - Francia “Oléron” o “Petits poissons” Vaso in vetro opalescente soffiato entro stampo, rifinito con ossidazioni azzurre. Sotto la base, alla mola in corsivo: R. Lalique, France. Modello creato nel 1927, in produzione dal 1928 al 1932. Altezza cm 9. Cfr.: F.Marcilhac, R.Lalique, Les editions de l’amateur, pag. 440, fig. 1008 € 1.600-1.800
363
ASTA 84
363 Venini - Murano Vaso in vetro azzurro con inclusione di foglia d’oro poggiante su piede circolare in vetro incolore e oro. Marchio della manifattura sotto la base. Anni ‘30, altezza cm 32 (piccolo difetto di fabbricazione) € 1.800-2.200
364
365
364 Camillo Ghigo - Lenci - Torino Nuda Terracotta modellata a colaggio decorata in policromia con smalti semilucidi raffigurante nudo femminile tra le onde. Sotto la base, a pennello: Lenci, made in Italy, sigla del decoratore. Incusso OM. Anni ‘40, altezza cm 46 (restauri). Cfr.: A. Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed. pag 312 € 1.200-1.400
365 Helen K. Scavini - Lenci - Torino Elefante con topolino Terracotta modellata a colaggio smaltata all’aerografo sotto vernice. Sotto la base: Lenci,Torino, made in Italy, P. Anni ‘30, altezza cm 24. Cfr.: A.Panzetta, Le ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. ed., pag. 287 € 1.100-1.300
366 Gio Ponti - Richard Ginori - S. Cristoforo Vaso a sezione rettangolare terminante con piccolo collo cilindrico. Terracotta modellata a colaggio smaltata in policromia sotto vernice con raffigurazione di sigaro e pipa. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. 1930 circa, altezza cm 17 (piccola filatura) € 1.800-2.000
366
61
370
367
373 368
367 Galileo Chini - Mugello - Firenze Piccolo vaso a bulbo in terracotta maiolicata smaltato a lustri con decoro di pois di grandezza degradante verso l’alto. Sotto la base: grata, Mugello, 214. Datazione 1906/1919, altezza cm 17,5 € 800-1.000
370 Galileo Chini - Mugello - Firenze Vaso a bulbo in terracotta maiolicata decorata con smalti a lustri a colaggio nei toni del blu e del grigio/verde. Sotto la base: grata entro cerchio, Chini, Mugello. Datazione 1906/1920, altezza cm 19 € 900-1.100
368 Galileo Chini - Arte della Ceramica - Fontebuoni, Firenze Piccolo vaso in grès salato decorato con smalti nei toni del blu a motivi geometrici e a colaggio. Sotto la base: Fontebuoni, ADCF entro melagrana, Firenze. 1905 circa, altezza cm 7,5, diametro cm 15,5 € 1.300-1.500
371 Ermanno Nason - Murano Cavallo rampante Scultura in vetro incolore modellato a mano. Firma dell’autore a punta di diamante sotto la pancia. Altezza cm 34 € 250-350
369 Riccardo Manzi Lotto comprendente tre vassoi di colori diversi in acciaio porcellanato. Stampato sul retro di ciascun elemento: disegno di Riccardo Manzi realizzato per l’Italsider dalla Smalteria Metallurgica Veneta su acciaio porcellanato in cinquecento esemplari. Fine anni ‘60, diametro cm 29,5 € 60-80 ASTA 84
372 Angelo Simonetto Galvani - Pordenone Vaso cilindrico in terracotta modellata a colaggio con decoro all’aerografo in smalto nero su fondo bianco raffigurante giraffe. Sotto la base, a timbro: marchio della manifattura entro cartiglio con la testa del galletto, 9 F.TO A8, del 0128. Prima metà degli anni ‘30, altezza cm 22 (piccola filatura su bordo superiore). € 700-900
373 Galileo Chini - Mugello - Firenze Ciotola in terracotta maiolicata policroma a lustri raffigurante uccellino e fiori. Sotto la base: grata entro cerchio, Chini e C. Mugello Italia, 33/2546. 1920 circa, altezza cm 5,6, diametro cm 16,8 € 450-550
374 Ferdinand Liebermann Rosenthal - Germania Statuina raffigurante bimbo con pinguino e granchio Porcellana policroma smaltata in grigio e marrone. Firma dell’autore a pennello sullo zoccolo. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. Datazione 1910, cm 9x13x6 € 300-350
375 Autore non identificato Tuffatore Scultura futurista in legno smaltato in azzurro, nero e arancione. Datazione 1910/20, cm 17,5x23,5x23,5 (ampi salti di smalto) € 1.600-1.800
382
376
376 Seguso Vetri d’Arte (attr.) - Murano Vaso con base ovale e imboccatura schiacciata in vetro trasparente con inclusione di polvere d’oro. Fine anni ‘30, altezza cm 27, diametro cm 25,5 € 700-800 377 Angelo Minghetti (1822-1885) Scultura in bronzo raffigurante volto di Mozart. Firma dell’autore incisa lateralmente in basso, titolo dell’opera inciso nel supporto ligneo. Altezza cm 31 € 700-900 378 Helen K. Scavini - Lenci - Torino Bimba con mazzo di fiori Statua in terracotta modellata a colaggio e decorata in policromia con smalti semilucidi con particolari dorati. Sul retro, incussa: firma dell’autrice. Sotto la base: Lenci, Made in Italy, sigla del decoratore Alberto Nobili e, incusso, il numero 505. 1930 circa, altezza cm 30. Cfr.: A. Panzetta, Le Ceramiche Lenci, U. Allemandi & C. Ed., pag. 205 € 1.600-1.800
379 R. Lalique - Francia Vaso “Gui” Vetro incolore modellato a stampo con decoro in rilievo di vischio. Sotto la base, incusso in stampatello: R.Lalique. Produzione dal 1920 al 1932, altezza cm 17 (minima sbeccatura alla base). Cfr.: F.Marcilhac, R.Lalique, Les editions de l’amateur, pag. 429 € 800-1.000 380 Emilio Scanavino (1922-1986) Vaso cilindrico con minuscola imboccatura in terracotta modellata a colaggio decorata a tramature nere su fondo bianco. Multiplo 41/50. Marchio dell’autore a timbro sotto la base. Anni ‘60, altezza cm 25 € 500-700 381 Manifattura Austriaca Vaso in vetro incamiciato blu lievemente iridato alloggiato in montatura di foggia fitoforme a colpi di frusta in bronzo dorato al mercurio. 1900 circa, altezza cm 43 € 800-1.000
382 Ercole Barovier Ferro,Toso, Barovier - Murano Vaso della serie “Spuma di mare” Vaso cilindrico in vetro con inclusione di bolle d’aria e polveri vitree verdi con applicazione di quattro “morise” in cristallo. Datazione 1938/40, altezza cm 29,5. Cfr.: M. Barovier, Venetian art glass, Arnoldsche Ed., pag. 114 € 1.600-1.800 383 M.G.A. - Albisola Vaso a siluro con grandi prese verticali contrapposte.Terracotta refrattaria maiolicata e smaltata in verde e arancione. Marchio della manifattura sotto la base. Datazione: 1930/40, altezza cm 52 € 800-1.000 384 Carlo Scarpa - Venini - Murano Boccettino per profumo “Quercia” in vetro ambrato sommerso con inclusione regolare di bollicine d’aria. A tampone nella base: Venini Murano. 1935 circa, altezza cm 10,5 € 200-250 63
385 Francesco Nonni Melandri Focaccia - Faenza Danzatrice Terracotta maiolicata decorata a mano con motivi vegetali in smalto blu e oro. Nellâ&#x20AC;&#x2122;incavo a pennello: in blu, F Astorre entro cerchio M, Faenza, sigla MF; in oro: made in Italy. 1923 circa, altezza cm 26,5. Cfr.: G.C. Bojani, Francesco Nonni...., Centro Di ed., pag. 67 â&#x201A;Ź 12.000-14.000
ASTA 84
386 Francesco Nonni Melandri Focaccia - Faenza Danzatrice Terracotta maiolicata decorata a mano con motivi vegetali in smalto blu e oro. Nellâ&#x20AC;&#x2122;incavo a pennello: in blu, F Astorre entro cerchio, M, Faenza, sigla MF; in oro: Focaccia Melandri, made in Italy. 1923 circa, altezza cm 27,5. Cfr.: G.C. Bojani, Francesco Nonni...., Centro Di ed., pag. 67 â&#x201A;Ź 12.000-14.000
65
387
388
390
387 Ivos Pacetti - La Fiamma - Albisola Placca da muro raffigurante volto femminile Terracotta modellata a stampo parzialmente maiolicata e decorata con smalti policromi. Nell’incavo: “La Fiamma” Italy 337. 1935 circa, altezza cm 30,5 € 600-700
390 Società Ceramica Italiana - Colonnata Grande piatto da parata in terracotta modellata al tornio e maiolicata decorato in policromia sotto vernice con lumeggiature in oro raffigurante pesci, alghe e coralli. Sotto la base, a pennello: 710, marchio della manifattura. 1900 circa, diametro cm 51 € 1.800-2.200
388 Ivos Pacetti - La Fiamma - Albisola Placca da muro raffigurante viso femminile con cappellino.Terracotta maiolicata decorata in policromia con smalti semilucidi. Nell’incavo: “La Fiamma” Ivos. 1935 circa, altezza cm 27 € 500-600
391 Emile Gallé - Nancy Lampada da tavolo in vetro bianco doppiato in blu, lavorato all’acido e alla mola con decoro floreale. Firma a cammeo in prossimità della base e sul diffusore. 1900 circa, altezza cm 60 (struttura metallica e diffusore non coevi) € 4.500-5.500
389 Manifattura di Mondovì Servomuto Terracotta maiolicata con decoro policromo raffigurante moro su piedistallo. Metà XIX secolo, altezza cm 120 (alcune parti restaurate). Cfr.: C.Baggioli, La ceramica “vecchia Mondovì”, Omega arte ed., fig. 84 € 8.000-10.000
392 Lalique - Francia Mésanges Lampada da tavolo in vetro modellato a stampo con superficie satinata raffigurante uccellini entro corona di fiori. Firma a punta di diamante Lalique France sotto la base. Modello creato nel 1943, altezza cm 16. Cfr.: F.Marcilhac, R.Lalique, Les editions de l’amateur, pag. 612 € 700-800
ASTA 84
393
393 Galileo Chini (1873-1956) Fornaci di San Lorenzo - Mugello Piatto da parata in terracotta maiolicata smaltato in azzurro, blu e verde con decoro raffigurante motivi orientaleggianti e corona d’alloro. Sul retro: simbolo della grata, Mugello, 2102, cerchio con puntino all’interno. 1910 circa, diametro cm 35 (restauro) € 1.300-1.500
394 F.lli Toso - Murano Vaso Fenicio in vetro incamiciato rosa con due manici contrapposti. Datazione 1900/20, altezza cm 22 (filatura allo stacco) € 1.200-1.400
395 Hans Stoltenberg Lerche - F.lli Toso - Murano Piccola coppa in vetro incolore con applicazioni irregolari a caldo in vetro arancione. Alla mola sotto la base: H. St. Lerche. Datazione 1911/1912, altezza cm 7,5 diametro cm 13,8 € 1.800-2.000
396
396 Franco Garelli (1909 - 1973) Gallo Scultura in terracotta smaltata in nero, rosso e bianco. Firma dell’artista incisa sulla base. 1954 circa, cm 28x31x20 (piccole sbeccature) € 1.200-1.400
397 Loetz - Austria Applique a due luci con toulipes in vetro iridescente dorato con inclusione a caldo in vetro verde a forma di farfalle, sostegno in ottone. 1920 circa € 1.000-1.200
398 Daum (Lorrain) - Nancy Piccola lampada da tavolo in vetro con inclusioni di polveri vitree arancione, marrone e verde. Sostegno del diffusore in ferro battuto. Firma a smalto sulla base: Lorrain. Primi ‘900, altezza cm 30 € 2.000-2.400 67
399 Gio Ponti - Richard Ginori - Doccia Omaggio agli snob Grande bomboniera in porcellana invetriata e dorata a punta d’agata. Corpo a scanalature verticali, coperchio con al centro, su un fondo di intrecci vegetali, due figure danzanti. Sotto la base, a timbro: marchio della manifattura in verde, marchio entro cartiglio dorato con la data 1925, marchio in cornice sagomata a motivo architettonico con stampato, all’interno, il titolo dell’opera. In oro firma dell’autore e data 1925. Altezza cm 27 (due piccole sbeccature sul bordo del contenitore). Cfr.: P.Portoghesi, A.Pansera, Gio Ponti alla manifattura di Doccia, Sugar & co. ed., pag. 41 € 12.000-14.000
400 Gio Ponti - Richard Ginori - Doccia Vaso “Amazzone con lancia” Terracotta maiolicata a forma di cratere, decoro sotto vernice con raffigurazione di amazzone, cane e albero; colori ocra su fondo blu. Sotto la base, a pennello: marchio della manifattura col simbolo della corona, 1030-338, Gio Ponti, made in Italy. Datazione 1923/30, altezza cm 34,5; diametro maggiore cm 28,5; diametro minore cm 16,5 (restauri). Cfr.: Ceramiche moderne d’arte Richard Ginori, Milano 1930, pag. 87 € 15.000-17.000
401
401 Galileo Chini - Arte della caramica - Fontebuoni, Firenze Grande vaso globulare decorato a lustro con motivo ad occhi di pavone degradanti. Sotto la base: ADCF entro melagrana, Firenze, M entro rombo, 233, F.G. 1900 circa, altezza cm 29 (minime filature restaurate). â&#x201A;Ź 7.000-8.000
402 Franz Hagenauer - Vienna Scultura in bronzo raffigurante personaggio con le braccia alzate. Sotto la base, incusso: marchio della manifattura (WHW entro cerchio), made in Austria. 1930 circa, altezza cm 33,5 â&#x201A;Ź 4.500-5.500 ASTA 84
402
403 Domenico Baccarini (1882-1907) - La Faience - Faenza Centrotavola con fanciulle danzanti a tutto tondo Terracotta maiolicata decorata in varie tonalitĂ di verde, ocra e marrone. Marchio della manifattura sotto la base. Anni â&#x20AC;&#x2DC;20 da un modello del 1903, altezza cm 39, diametro cm 30 (restauri). Cfr.: S.Dirani, C.Spadoni, Domenico Baccarini, Electa ed., pagg 156/7 â&#x201A;Ź 8.000-10.000
71
406 Edoardo Alfieri (1913-1998) Bronzo a patina verde raffigurante ritratto maschile. Base cubica in legno. Firma dell’autore e data, ‘48, incise nell’incavo. Altezza cm 16,5. Provenienza: archivio Maisano-Alfieri € 2.000-2.200
407 Edoardo Alfieri (1913-1998) Bronzo a patina verde raffigurante ritratto maschile. Base cubica in legno. Firma dell’autore e data, ‘48, incise nell’incavo. Altezza cm 18. Provenienza: archivio Maisano-Alfieri € 2.000-2.200
406
407
408 A. De Raudery Composizione da caminetto in metallo a patina bronzea comprendente due vasi con volti femminili e piante di papavero in rilievo e un orologio con figura femminile a tutto tondo. Sui vasi incusso: Flora. Sulla base dell’orologio incusso: A. De Raudery. 1890 circa, altezza vasi cm 35, altezza orologio cm 58 € 5.000-5.500
409 Ludovico Diaz de Santillana Venini - Murano Piatto in vetro “Canette” Etichetta Venini Murano Venezia Made in Italy. Anni ‘60, diametro cm 45 € 600-800 408
404 Manifattura Francese Lampada da tavolo con base in ferro battuto e diffusore in pasta di vetro nei toni del giallo e ocra. 1930 circa, altezza cm 38 € 150-200 ASTA 84
405 Lampada da scrivania in metallo cromato. Stelo a sezione esagonale laccato nero. Datazione 1930/40, altezza cm 45 € 80-100
410 Manifattura Italiana Appliques in metallo traforato e laccato. Produzione 1950 circa O.L.,
411 Arrigo Finzi - Metargent - Milano Teiera, caffettiera e lattiera in metallo argentato. Incusso in ogni elemento: Metargent-Italy. 1933 circa € 200-300
412 Cleto Munari Vassoio rettangolare in metallo argentato. Incusso sul retro: designer Mattia Pastorino, silverplate 1000/1000, Cleto Munari. 1980 circa, cm 32x14,5x1,8 O.L.
413/3 411/3
413 Lino Sabattini Insieme di tre vasi soliflore di altezze diverse in metallo argentato; sezione ellittica con imboccatura concava. Sotto la base di ogni elemento incusso: Sabattini, S entro cerchio, Italy. Produzione 1970 circa, altezze cm 21,5 25,5 - 30,5 (segni di usura) € 300-400
412
414 Pendola perpetua da tavolo deco “Atmos” Cassa in marmo nero e beige, elementi in acciaio cromato e bronzo. Stampato sul quadrante: Atmos pendule perpetuelle Kirby, Beard Co. - Paris, brevets U.L. Reutter. Cm 22,5x28x12,5 € 400-600
416
415 Manifattura non identificata Scultura in ottone cromato raffigurante sciatore fortemente stilizzato. 1925 circa, altezza cm 20 (segni di usura) € 200-250
416 Ouline Nudo femminile con pantera Scultura in metallo su base in marmo. Firma sulla base. 1930 circa, lunghezza cm 60 € 1.000-1.200
417 Venini - Murano Specchio da toeletta in vetro a mezza filigrana verde lavorata a spirale. Anni ‘30, lunghezza cm 34 € 300-400 73
418 Gio Ponti - Richard Ginori - Doccia Angiolo fermacarte Porcellana parzialmente smaltata in nero e antichizzata con ombreggiature grigio polvere. Esecuzione Libero Andreotti. Sotto la base marchio della manifattura in verde a stampo. Fine anni ‘20, altezza cm 18,5. Cfr.: P.Portoghesi, A.Pansera, Gio Ponti alla manifattura di Doccia, Sugar & Co. ed., pag. 70 € 2.800-3.200
419
419 Venini - Murano Vaso a balaustro in vetro incamiciato grigio verde con collo cilindrico lievemente svasato verso l’alto. Sotto la base firma all‘acido: Venini, Murano, Italia. 1940 circa, altezza cm 35,5 € 2.200-2.400
418
ASTA 84
420
420 Galileo Chini - Arte della ceramica - Firenze Vaso ovoidale in terracotta maiolicata decorata con smalti a lustro metallico nei toni del viola e del verde con raffigurazione di pavoni. Sotto la base: ADCF entro melagrana, Firenze, numeri poco leggibili. 1898 circa, altezza cm 36 (filatura nella parte mediana del corpo). â&#x201A;Ź 12.000-14.000 75
421 Louis Comfort Tiffany (1848-1933) - Tiffany Studios - New York Lampada da tavolo in bronzo e vetro, base circolare in bronzo a patina marrone a foggia di tronco dâ&#x20AC;&#x2122;albero, diffusore semisferico in vetri marmorizzati in varie tonalitĂ di verde, ocra e azzurro legati al piombo con decoro floreale nella fascia intermedia. Incusso sotto la base: Tiffany Studios New York 433. Datazione 1899/1928, altezza cm 65, diametro cm 45 â&#x201A;Ź 12.000-15.000
ASTA 84
422 A. Levy - Francia Salomè Statua in bronzo parzialmente patinato in verde. Base di appoggio in marmo nero. Firma dell’autore incussa nella base.Titolo dell’opera inciso su placchetta in ottone nel supporto marmoreo. 1900 circa, altezza cm 77 € 2.400-2.600 423 Emmanuel Villanis (1858-1914) Francia Judith Scultura in bronzo parzialmente patinato in verde. Base di appoggio in marmo grigio. Firma dell’autore incussa sulla base; titolo dell’opera in rilievo frontalmente in basso. 1900 circa, altezza cm 75 € 2.800-3400 424 Georges Gori - Parigi Scultura in antimonio, bronzo e avorio raffigurante giovane donna seduta e con due fagiani ai lati. Il gruppo scultoreo poggia su una grande base in marmo nero e a striature marroni a forma di losanga. Firma dell’autore incisa sulla base a sinistra. 1930 circa, cm 38x21x83 € 1.000-1.500
422
423
425 Angelo Biancini (attr) - Società Ceramica Italiana - Laveno Coppia di reggilibri in ceramica modellata a colaggio e smaltata in azzurro monocromo raffigurante volti femminili. Marchio della manifattura a timbro sotto le basi. Fine anni ‘30, altezza cm 21,5 (minimo restauro in uno dei due elementi). € 600-700 426 Aldo Ajò (1901 - 1982) - Gubbio Piccola scultura in terracotta modellata a mano raffigurante volatile fortemente stilizzato smaltato nei toni del verde e del viola. Sotto la base, a pennello: sigla e firma dell’autore, Gubbio. Anni ‘50, altezza cm 11,5 € 250-350
424
427 Fontana Arte (attr.) - Milano Portafotografie in cristallo verde Nilo con bordi sagomati a spacco. Datazione anni ‘40, cm 22x16 € 120-160
428 Manifattura Olandese Tappeto meccanico deco in velluto marrone, beige e arancione con disegni geometrici. Dimensioni cm 148x116 € 300-350 77
429
429 Walt Disney - Zaccagnini - Firenze Biancaneve e i sette nani Terraglia modellata a stampo dipinta in policromia sotto vernice. Sotto la base di ogni statuina il simbolo della manifattura, Zaccagnini, il nome di ogni nanetto. In alcune statuine bollino cartaceo con la scritta: concessione s.a. creazioni Walt Disney, made in Italy. Seconda metà degli anni ‘40, altezze da cm 15 a cm 26 Stato di conservazione: Biancaneve: incollaggi alla base del mantello; Mammolo: salti di smalto e incollaggi; Gongolo: un piede incollato; Brontolo: incollaggio a una gamba € 2.200-2.600 430 Manifattura italiana Coppia di placche in terracotta maiolicata smaltata in policromia e oro raffiguranti personaggi stilizzati. Anni ‘70, altezza cm 32 e cm 30 € 150-200
431
ASTA 84
431 Giuseppe Ursi Bassorilievo in terracotta policroma con smalti a lustro e oro per il Caffè dei Costanti di Arezzo. Firma dell’autore e data, 55, in basso a sinistra. Dimensioni cm 105x75 € 4.000-4.500
436 435 432
437
433
432 W. Gerstner - Depiag - Cecoslovacchia Statuina raffigurante fanciulla con mazzo di fiori Porcellana parzialmente decorata in policromia. Marchio della manifattura a timbro sotto la base. Nome dell’autore incusso sul bordo. Posteriore al 1918, altezza cm 27,5 € 300-400
433 Ferdinand Liebermann - Rosenthal - Germania Giovane Bacco con pappagallo sulla testa Porcellana smaltata in policromia. Nome dell’autore incusso sul bordo della base. Marchio a timbro della manifattura sotto la base. Primi ‘900, altezza cm 26,5 € 350-450
434 Royal Dux - Cecoslovacchia Lotto comprendente tre statuine raffiguranti cavalli stilizzati in porcellana smaltata in giallo. Marchio della manifattura sotto la base € 80-100
435 Charles Schneider (1881-1953) Vaso ovale in vetro ambrato con decoro geometrico ottenuto mediante acidatura. Firma della manifattura sul bordo della base. 1930 circa, altezza cm 16,5 € 180-220
436 Charles Schneider (1881-1953) - Le Verre Francais Vaso in vetro ambrato trasparente decorato mediante profonda acidatura. Sulla superficie superiore dell’ampia base inciso: Charder, Le Verre Francais. 1930 circa, altezza cm 28 € 500-600
437 Daum - Nancy Vaso ovale in vetro incolore con motivi vegetali e uccellini stilizzati. Firma della manifattura a cammeo: Daum, Nancy, croce di Lorena, France. 1930 circa, altezza cm 18 € 250-300 79
N OV E C E N TO
SECONDA TORNATA MERCOLEDÌ 10 DICEMBRE 2008 Ore 21.00 Lotti 438-631
438
438 Max Ingrand-Fontana Arte-Milano Luce a sospensione costituita da sfera metallica laccata in nero con diffusore in cristallo gemmato di forte spessore. Fine anni ‘60, diametro cm 20 € 1.600-1.800
439 Stilnovo-Milano Lampadario a cinque luci disposte a raggiera sostenute da struttura in ottone lucidato. Diffusori a botte in vetro bianco satinato. 1960 circa (segni di usura) € 700-900 439
440 440 Charles & Ray Eames-Herman Miller Grande tavolo da conferenze in legno tinto nero con colonnine in acciaio collegate da traverse e terminanti con gambe svasate. Prodotto da Herman Miller Forniture Company, 1955 circa, cm 360x150x75 € 1.600-1.800 ASTA 84
441 Stilnovo-Milano Grande lampadario a otto luci disposte in due file di quattro collegate a una barra centrale dâ&#x20AC;&#x2122;ottone tramite tondini di ferro verniciato nero. Diffusori troncoconici in vetro satinato bianco. 1960 circa, altezza cm 100, lunghezza cm 150 (segni di usura) â&#x201A;Ź 1.600-1.800
441
442 442 Herman Miller-I.C.F. Grande scrivania ad elle con piano in cristallo, sostegni divaricati in acciaio laccato nero e alluminio; ripiani mobili e cassettiera metallica. Etichetta della manifattura applicata ad un cassetto. Cm 215x230 (piano cm 91x153) â&#x201A;Ź 700-900 83
442 a Manifattura Inglese Lotto comprendente otto sedie e due poltroncine capotavola con sedute imbottite. 1930 circa â&#x201A;Ź 2.000-2.500
443 Manifattura inglese Grande tavolo allungabile impiallacciato in noce e palissandro. 1930 circa, cm 77x190x100 â&#x201A;Ź 2.000-2.500
ASTA 84
444 Artemide-Litech Due lampade alogene da soffitto modello Movenpick. Sostegni in tondino d’acciaio diffusore e coprifili superiore in metallo laccato bianco. Etichetta della manifattura applicata lateralmente. 1980 circa, cm 150x45x29 € 400-500 445 Piero Gilardi (attr.) Lampada “Sasso“ grande Materiale plastico con superficie rugosa beige. Anni ‘60, altezza cm 31 (segni di usura) € 250-300 446 Achille e Piergiacomo Castiglioni-Flos Gatto (versione grande) Lampada da tavolo a luce diffusa. Struttura in tondino metallico verniciato bianco, diffusore in materiale plastico (cocoon). Produzione 1960, altezza cm 56. Cfr.: P. Palma, C.Vannicola, Italian light...., Alinea ed., collezione anno 1960 € 250-300
447 Manifattura Italiana Piccolo mobile bar con ante a specchio decorate a sabbiatura con personaggi stilizzati. Impianto illuminante interno. Datazione 1930/1940, cm 102x100x37 € 500-700
448 Giovanni Michelucci (1891-1991) Scrivania in legno chiaro con cassetto centrale e doppia fila di cassetti ai lati. 1940 circa, cm 80x158x73 € 1.800-2.000
85
449
449 Manifattura Muranese Grande lampadario a otto bracci in vetro soffiato color paglierino. 1920 circa, altezza cm 140, diametro cm 140 € 1.500-2.000
452 Manifattura Muranese Lampadario a tre bracci in vetro trasparente color ambra. 1930 circa, altezza cm 85, diametro cm 80 € 350-450
450 Manifattura Italiana Lampada da soffitto a luce orientabile. Calotta semisferica in metallo laccato blu con diffusore a disco in vetro satinato. Anni ‘60, altezza cm 28, diametro cm 36 (segni di usura) € 80-120
453 Manifattura Muranese Coppia di appliques in vetro ambrato trasparente con superficie iridata, sostegno in ottone. Altezza cm 38 € 700-900
451 Manifattura Italiana Tavolino da salotto, piano rotondo in cristallo fumè poggiante su base tripode in legno chiaro con raccordi in ottone. 1940 circa, altezza cm 50, diametro cm 61 € 150-250
454 Manifattura Italiana Sedia ad alto schienale con seduta in paglia intrecciata. Altezza cm 37 € 80-100
ASTA 84
453
455 Manifattura Muranese Lampadario in vetro soffiato color giallo con lavorazione a lievi costolature (rottura nella parte superiore del fusto). 1920 circa € 600-800 456 Decalage (F. De Cavero, A. Aloisi, N. Girardi)-Torino Teste di cavalli Dipinto a lacca su pannello rettangolare in legno. Firma sul fronte in basso a destra. Sul retro etichetta “gruppo Decalage” ed etichetta della Galleria d’arte Rotta di Genova con titolo dell’opera. Datazione 1960/70 € 250-350 457 Wiener Werkstaette Lotto comprendente due portabiglietti di forma diversa in cuoio nero con decori geometrici in oro € 80-100
458
458 Ercole Barovier-Barovier e Toso-Murano Lampadario a sei bracci disposti a raggiera in vetro incolore lavorato a spirale (i bracci) e a lenti (diffusori). Struttura portante in ottone. 1940 circa, altezza cm 90, diametro cm 70 € 900-1.100 459 Ernesto Gismondi-Artemide Coppia di lampade alogene da soffitto modello Aton a braccio mobile. Sostegno in tubolare metallico tinto in nero; coprilampada in metallo laccato aragosta. Etichetta della manifattura applicata. Produzione 1980. Segnalazione al Compasso d’Oro 1981. € 300-400 460 Piero Gilardi (attr.)-A. Cazenave-Parigi Lampada “Sasso“ piccola. Materiale plastico grigio. Etichetta della manifattura sotto la base. Anni ‘60, altezza cm 15 € 80-100 87
462 Vico Magistretti-O-Luce Atollo Lampada da tavolo in alluminio laccato nero con calotta riflettente semisferica. Produzione 1977, premio Compasso d’Oro 1977, altezza cm 70 € 300-350
461 Achille e Piergiacomo CastiglioniFlos Arco Lampada da terra con base in marmo bianco, stelo in acciaio cromato, riflettore orientabile in alluminio lucidato. Produzione 1962. Cfr.: A. Bassi, La luce italiana, Electa ed., pag.. 102 € 1.000-1.200
462
463
463 Enzo Mari-Driade-Piacenza Tavolo “Cugino“ Piano tondo in cristallo fumé poggiante su struttura in scatolato di ferro brunito. Produzione 1974, altezza cm 72, diametro cm 105 € 300-400
461
ASTA 84
464 Achille e Piergiacomo Castiglioni-Flos Gatto (versione piccola) Coppia di lampade da tavolo a luce diffusa. Struttura in tondino metallico verniciato bianco, diffusore in materiale plastico (cocoon). Produzione 1960, altezza cm 30. Cfr.: P. Palma, C.Vannicola, Italian light...., Alinea ed., collezione anno 1960 € 300-350
465 Gino Sarfatti-Arteluce (attr.)Milano Piantana a sei luci. Base tripode e stelo in ottone, paralumi orientabili in metallo, verniciati in colori diversi. Anni ‘50, altezza cm 170 (segni di usura) € 1.300-1.500
466 Manifattura non identificata Armadio a due ante in acciaio spazzolato con motivi a spirale; all’interno appendiabiti, due cassetti e un ripiano; ante lievemente bombate. Dimensioni cm 163x101x53 € 900-1.100
466
467
467 Manifattura Italiana Coppia di poltrone con schienale reclinabile e poggia piedi estraibile. Gambe in metallo laccato nero. Tessuto rosso originale. 1950 circa (segni di usura) € 200-300 465 89
469 Piero Fornasetti (1913-1988)Milano Portacarte cilindrico in metallo con decoro della serie “Medaglie” in verde su fondo nero. Anni ‘50/60, altezza cm 20, diametro cm 19 (segni di usura) € 300-400
469
471 Manifattura Muranese Lampada a sospensione a forma di cilindro con ampio bordo svasato in vetro lattimo bordato in verde. Altezza cm 36 € 80-100
468
468 Piero Fornasetti (1913-1988)Milano Tavolino da centro con basamento in ottone lucidato e piano tondo in legno laccato nero con decoro di frutti e altri vegetali. Etichetta cartacea applicata sotto il piano. Anni 50/60, altezza cm 55, diametro cm 35 (segni di usura) € 500-700
470 Piero Fornasetti (1913-1988)Milano Insieme di sei piatti della serie “Strumenti musicali piccoli”. Ceramica con decori policromi a decalcomania. Marchio a timbro e numerazione progressiva sotto ciascun elemento della serie. Diametro cm 26 € 500-600
472 Studio Tecnico Valenti-Milano Bigo Terra Lampada alogena da terra con sistema di fissaggio tra pavimento e soffitto. Braccio rotante e regolabile sia in altezza sia in lunghezza. Struttura in tubolare nero. 1980 circa € 300-400
470 ASTA 84
476 Reggiani Lampadario a sei luci formato da diffusori sferici in opaline alloggiati tra due dischi forati in acciaio cromato. Anni ‘70, altezza cm 100, diametro cm 50 € 200-250
473
476
477 Manifattura Muranese Raro tavolino da centro costituito da due supporti in ottone sui quali poggia un piano rettangolare in cristallo e ai quali sono collegati elementi in vetro che sostengono il ripiano superiore. Datazione 1940/50, cm 54x94x63 € 2.800-3.000
473 Manifattura Italiana Apparecchio illuminante da parete, struttura rettangolare in ottone con quattro portalampade a sezione quadrata in metallo cromato chiusi da vetri verde Nilo di grosso spessore parzialmente sabbiati. 1950/60, cm 140x38x21 € 2.500-2.800 474 Console in ferro a patina dorata con piano sagomato in marmo verde. Datazione 1940/1950, cm 91x127x37 € 500-600 475 Manifattura Tedesca Tappeto in lana a disegni geometrici. 1925/30, cm 310 x 218 (segni di usura) € 1.200-1.400
477
91
478 Koch Lowy, U.S.A. - De Majo, Murano Lampada da tavolo in metallo laccato amaranto e nero con diffusore in vetro curvo, bianco/trasparente, molato. Koch Lowy incusso nella parte metallica, De Majo inciso sul diffusore € 200-300
478
479
479 Achille Castiglioni-Flos-Milano Coppia di piccole luci da tavolo, modello Lampadina, con base a bobina in metallo satinato. Produzione 1971, altezza cm 24 € 100-150
480
480 Stilnovo-Milano Lampada da tavolo di forma cilindrica in metallo cromato. Marchio della manifattura incusso sotto la base. Altezza cm 35 € 100-150 481 Perry A. King-Santiago MirandaSirrah-Imola Coppia di lampade sia da tavolo sia da parete in materiale plastico grigio la base e, incolore, le lamelle in metacrilato che fungono da diffusore. Produzione 1994, altezza cm 25, diametro cm 35 (due lamelle filate). Cfr.: G. Gramigna, Repertorio del design italiano..., U. Allemandi & C. ed., pag.. 505 € 600-800 481
482 Coppia di poltrone a pozzetto in noce chiaro a pianta quadrata con piccolo intarsio a quadretti frontale sotto la seduta. Piedi sferici laccati in nero. Imbottitura rivestita in tessuto giallo non coevo. Datazione anni ‘30/’40, cm 55x58x67 € 600-800
482
ASTA 84
483 O-Luce-Milano Lampada da tavolo con base e stelo in ottone. Sullo stelo scorre il portalampade ad altezza variabile. Paralume formato da un elemento cilindrico in metallo laccato rosso con applicazione di piccoli parallelepipedi in ottone e disco metallico laccato nero. Anni ‘50, altezza cm 47 € 1.300-1.500
484 Gino Sarfatti-Arteluce Faretto orientabile da appoggio modello 600/c. La base è costituita da un contenitore in finta pelle chiara con zavorra, il portalampada in metallo smaltato bianco. Etichetta della manifattura applicata sul portalampada. Produzione 1966. Cfr.: G. Gramigna, P.Biondi, Il design in Italia, U. Allemandi & C. ed. pag. 396 € 300-400 485 Gino Sarfatti-Monza Lampada da tavolo in metallo zigrinato nero con stelo in acciaio cromato. Diffusore semisferico in metacrilato grigio. Etichetta della manifattura sul portalampade. 1957 circa, altezza cm 57. Cfr. Galerie Christine Diegoni, Gino Sarfatti, F. Leibovitz. ed., pag., 67 € 900-1.000
483
484
485
487
488
486 Carlo Nason-Mazzega-Murano Coppia di lampade-portafiori in vetro e metallo. Base semisferica bianca, vaso sferico in vetro trasparente grigio, anello di raccordo in acciaio cromato. Altezza cm 35, diametro cm 45 € 1.800-2.200 487 Toni Zuccheri-Venini-Murano Lampada da tavolo formata da diffusore sferico in vetro della serie “Membrana” su supporto cilindrico in metallo cromato. Fine anni ‘60, altezza cm 29 € 350-450
486
488 Gino Sarfatti Lampada da tavolo a braccio mobile e luce orientabile. Basamento troncoconico in metallo con superficie scabra verniciata, stelo in ottone con snodo. Calotta in metallo beige. Anni ‘50, altezza cm 60 (usure) € 1.400-1.600 489 Manifattura Francese Divano a due posti con profili in legno chiaro intagliato a motivi floreali stilizzati. Imbottitura rivestita in tessuto damascato color crema non coevo. 1920 circa, cm 95x138x75 € 800-1.000
489
93
492 Sei sedie Khon in faggio curvato e paglia di Vienna. Marchio a fuoco sotto la seduta. 1910 circa (alcune usurate) € 100-150
493 Manifattura Italiana Specchiera ovale con mensola in cristallo. Cornice a segmenti in specchio rosato, sostegni in ottone. 1950 circa, cm 210x100 € 1.600-1.800
490
490 Fontana Arte-Milano Specchio rettangolare sostenuto da cornice concava con spigoli arrotondati in cristallo. Anni ‘50, cm 88x59 € 2.200-2.600
491 F.lli Thonet-Vienna Attaccapanni da muro a tre ganci in faggio curvato tinto azzurro. Marchio della manifattura a fuoco in una traversa. 1905 circa, altezza cm 203 (segni di usura) € 150-200 ASTA 84
493
496 Raymond Subes (Attr.) Psiche con specchio trapezoidale. Base in legno impiallacciati in noce, struttura portante e piedini in ottone. 1930 circa, cm 195x112x70 € 3.500-4.000
497 Manifattura Italiana Piantana con base circolare formata da settori in legno intervallati da anelli in ottone. 1940 circa, altezza cm 175 € 100-150
494
494 Fontana Arte-Milano Specchio ogivale sostenuto da piccoli sostegni trapezoidali metallici a lastra in cristallo molato di forma rettangolare a bordi arrotondati. Datazione 1950/60, altezza cm 87, larghezza cm 34 € 3.000-3.500
495 Adolfo Lucarini (1890-1959) Natura morta Disegno colorato raffigurante vaso con rami e bacche. Sigla dell’artista in basso a destra. Fine anni ‘30, cm 20,5x18,8, in cornice € 200-250
496
95
498 Vico Magistretti-Artemide Eptaclinio Lampadario a sei bracci e luce centrale in ottone nichelato con schermi e diffusori in opaline. Produzione 1963. Altezza cm 100, diametro cm 125 € 2.000-2.200
498
499 Manifattura Italiana Coppia di tavolini a forma di balaustra con piano circolare in cristallo tenuto da perno circolare in ottone. 1930 circa, altezza cm 58, diametro cm 70 € 1.800-2.200
500 Charles & Ray EamesH.Miller-U.S.A Insieme di otto poltroncine della serie “Aluminium Group”. Struttura in alluminio iniettato, seduta imbottita rivestita in tessuto marrone. Produzione 1958. Cfr.: B.Fitoussi , Eames, Assouline ed., pag. 79 € 800-1.000
500
502
ASTA 84
501 Alessandro Mazzucotelli (1865-1938), attr.-Milano Specchiera rettangolare in ferro battuto lavorato a motivi geometrici e a motivi vegetali. Inserti in cabochons vitrei opalescenti. 1900 circa, altezza cm 100, larghezza cm 95 € 1.500-1.800
502 Manifattura di Cantù Scrivania con cassettiera laterale a tre cassetti con frontalini scanalati. Piano in formica verde e ripiano sottostante. Etichetta cartacea “La permanente mobili, Cantù” applicata su un cassetto. 1950 circa, cm 78x138x70 € 1.000-1.200
503 Achille e Piergiacomo Castiglioni-Flos Black & White Lampada a sospensione ad altezza variabile con diffusore in opaline e proiettore metallico. Produzione 1965, diametro cm 50. Cfr: G. Gramigna, Repertorio del design italiano..., U. Allemandi & C. ed., pag. 121 € 100-150
504 Manifattura Italiana Lampada da tavolo globulare con parte superiore concava, calotta in vetro incolore e bianco poggiante su sostegno circolare cromato. 1970 circa, altezza cm 26, diametro cm 38 € 80-120
503
505 Hans Wegner (attr.) Lotto composto da dodici poltroncine in noce del Tanganika con seduta rivestita in tessuto giallo. 1950 circa (stoffa usurata) € 2.500-2.800
505
506 Afra e Tobia Scarpa-B.&B.-Italia Libreria della serie “Basilian” in bambù con elementi in metallo ottonato. Produzione 1975, cm 171x72x32. Cfr: G. Gramigna, Repertorio del design italiano..., U. Allemandi & C. ed., pag. 230 € 200-250
507 Ivan Kroupa-Praga Grande scrivania da centro in acero con basamento e lungo piano estraibile laccati in nero. 1980 circa, cm 76x84x183 chiusa (cm 300 aperta) € 1.200-1.400
507
97
508
510
509
511
508 Ultramobile Simon-Bologna Omaggio a Andy Warhol Contenitore cilindrico in metallo serigrafato in verde e bianco con la scritta: “Campbells’ soup, zuppa di pomodoro”. Produzione 1973, altezza cm 42, diametro cm 30 (segni di usura) € 1.000-1.200
509 Le Corbusier-Cassina Poltroncina LC1 Struttura in tondino di acciaio cromato. Schienale basculante; seduta e schienale in cavallino. Incusso in una traversa: Le Corbusier LC1 1152. Progettazione 1928 (segni di usura) € 300-400
510 Pietro Chiesa-Fontana Arte-Milano Vaso soliflore a forma di parallelepipedo in cristallo verde Nilo di forte spessore inciso e specchiato. Datazione 1933, cm 19x19x5,5. Cfr.: L. Falloni (a cura di), Fontana Arte una storia trasparente, Skira ed., pag. 50 € 600-800
511 Borsani-Tecno Poltrona con struttura in multistrato curvato e imbottitura rivestita in cuoio naturale. Etichetta cartacea della manifattura applicata sul retro. 1952 circa € 600-800
512 Manifattura Italiana Piccolo mobile a un cassetto e piani a giorno con specchiera sagomata impiallacciato in radica di noce. Anni ‘30, cm 154x105x33 (segni di usura) € 600-800 514
513 Manifattura Italiana Poltrona formata da un unico foglio in plexiglass curvato a caldo al quale è fissata la seduta rivestita in stoffa bianca. 1970 circa (segni di usura) € 100-150
514 Carla Tolomeo Il volo Oggetto scultura costituito da sedia dorata con applicazioni in stoffe imbottite e borchie in ottone raffiguranti pappagalli. Sigla dell’autrice impressa a fuoco sullo schienale. Altezza cm 150 € 4.500-5.500 99
515 Manifattura Italiana Tavolo rettangolare allungabile in noce con otto sedie rivestite in tessuto giallo. 1950 circa, cm 80x184x78 (aperto cm 242) € 400-600
516 Tommaso Buzzi (1900-1981) Chiesa Disegno a matite colorate, cm 28x22, in cornice. Datato dall’autore 29.3.1972.Timbro archivio T. Buzzi. O.L. 515
517 Vico Magistretti-Artemide Lotto di nove sedie bianche sovrapponibili modello “Selene”. Poliestere rinforzato con fibra di vetro. Marchi di fabbrica sotto le sedute. Produzione 1968 (segni di usura) € 350-450
515
519
ASTA 84
518 Pio Manzù-Kartell-Milano Contenitore da scrivania con portacenere, materiale plastico verde e nero. Marchio della manifattura in rilievo sotto la base. Confezione originale con stampato il nome del designer. Anni ‘60, lunghezza cm 60 € 80-100
519 Ico e Luisa Parisi-Como Mobile a tre corpi composto da elementi fissati a montanti laterali: elemento contenitore con tre sportelli a ribalta, elemento con cassettiera ed elemento contenitore con ante. Anni ‘50, cm 170x228x42. Cfr.: Aloi, Esempi, Hoepli ed. € 1.000-1.200
520 I.C.F.-Vimodrone-Milano Lotto comprendente cinque poltroncine mobili da ufficio; tre in metallo e materiale plastico sono bianche con rivestimento in tessuto blu; due sono nere con rivestimento in tessuto nero. Etichetta della manifattura applicata su alcune poltroncine. Produzione 1980 circa (Segni di usura) € 400-500
521 Manifattura Italiana Lampadario con spirali in vetro a torciglione sostenute da catenelle, anni ‘70 (difetti) O.L.
520
522 Gae Aulenti-Kartell Lotto comprendente tavolino quadrato in materiale plastico marrone modello 4894 e due poltrone modello 4794. Marchi in rilievo con nome della manifattura, del designer e del modello sotto ogni elemento. Produzione 1968 (Segni di usura) € 400-600
523 Aureliano Toso-Murano Coppia di appliques in vetro a più strati: trasparente, lattimo e azzurro, con inclusione di bollicine. Struttura portante in metallo verniciato bianco, puntale in vetro grigio. Etichetta della manifattura e dei vetri di Murano. Altezza cm 37 € 400-500
524 Mario Zanuso-Zanotta-Milano Tavolo da salotto “Marcuso”. Piano quadrato con spigoli smussati in cristallo collegato a quattro gambe cilindriche in acciaio cromato. Produzione 1969, dimensioni cm 32x100x100 € 200-300
522
524
101
525 Napoleone Martinuzzi (attr.)Venini-Murano Monumentale lampadario in vetro soffiato color ambra a tre ordini di bracci eseguito per il salone delle feste del “Circolo cittadino di Mantova”. Fine anni ‘20, altezza cm 225, diametro cm 190 (minimi difetti) € 16.000-18.000 ASTA 84
526 Napoleone Martinuzzi (attr.)Venini-Murano Monumentale lampadario in vetro soffiato color ambra a tre ordini di bracci eseguito per il salone delle feste del “Circolo cittadino di Mantova”. Fine anni ‘20, altezza cm 225, diametro cm 190 (minimi difetti) € 16.000-18.000 103
528
527
527 Barovier e Toso-Murano Base per lampada in vetro azzurro e vetro lattimo con inclusione di foglia d’oro. Etichetta cartacea della manifattura nell’incavo della base. Altezza cm 30 € 1.100-1.300
528 Alessandro Mazzucotelli (1865-1938)-Milano Lampadario a quattro luci in ferro battuto forgiato a motivi di foglie e pigne. Marchio dell’autore incusso nel sostegno delle lampade. 1900 circa, altezza cm 80, diametro cm 45 € 1.000-1.200
529
ASTA 84
529 Manifattura Muranese Lampadario a sezione circolare in vetro incolore, trasparente e pulegoso, modellato a foggia di fontana. 1940 circa, altezza cm 85, diametro cm 52 (mancanze) € 400-600
530
531
530 Philippe Stark-Flos Ara Lampada da tavolo a luce orientabile in metallo cromato. Etichetta originale della manifattura sotto la base. Datazione 1988, altezza cm 56 (segni di usura). Cfr.: Ch. & P. Fiell, Design du XXe siècle, ed. Taschen, pag.. 665 € 400-600
531 Fontana Arte (attr.)-Milano Lampada da tavolo a due luci, base tonda in cristallo molato di forte spessore alla quale è fissata una sfera di ottone con stecche in metallo verniciato bianco. Paralume non coevo. 1940 circa, altezza cm 46 € 1.100-1.300
532 Paolo Buffa Mobile bar in mogano con ripiani in cristallo inseriti nelle ante, gambe troncopiramidali con puntali in bronzo, intarsio frontale in acero. Fine anni ‘30. Dimensioni cm 136x103x43 € 1.800-2.000
532
105
533 Stilnovo-Milano Plafoniera a cinque luci collegate a raggiera a un perno centrale d’ottone tramite barrette metalliche smaltate in bianco. Diffusori rotondi in opaline. 1960 circa, diametro cm 64 € 1.000-1.200
533
534 Marius Sabino-Francia Lampadario “Rondini“ Plafoniera circolare in vetro verde chiaro stampato e satinato sostenuta da struttura metallica. Marchio della manifattura in rilievo nell’incavo. Anni ‘30, altezza cm 50, diametro cm 37 € 700-900
535 Manifattura Francese Coppia di sgabelli deco di ispirazione neoclassica con base a quattro colonne. Impiallacciatura in legno zebrato (segni di usura) € 1.200-1.400
535
536 Afra e Tobia Scarpa-B.&B.-Italia Libreria della serie “Basilian” in bambù con elementi in metallo ottonato. Produzione 1975, cm 171x72x32. Cfr.: G. Gramigna, Repertorio del design italiano..., U. Allemandi & C. ed., pag. 230 € 200-250
537 Stilnovo-Milano Lampada da tavolo a periscopio, metallo zigrinato tinto nero, tubo metallico rosso. Etichetta della manifattura sotto la base. Anni ‘70 € 150-200
538
ASTA 84
538 Manifattura Francese Scrivania da centro a fagiolo interamente rivestita di cuoio chiaro. Due serie laterali di quattro cassetti ciascuna. Datazione 1940/1950, cm 78x185x95 (segni di usura) € 1.300-1.500
539 Massimo Vignelli-Venini-Murano Coppia di appliques sferiche in vetro incamiciato con inclusione di canne marroni, sostegno in ottone e vetro bianco. 1956 circa, altezza cm 38 € 1.400-1.600
540 Massimo Vignelli-Venini-Murano Lampada a sospensione “Cipolla“. Vetro incamiciato in canne marroni. Produzione 1956. Cfr.: A. Bassi, La luce italiana, Electa ed., pag. 192 € 1.400-1.600
539/2
539/2 540
541 Ferro,Toso, Barovier-Murano Plafoniera rettangolare costituita da serie di elementi semicircolari in vetro cordonato sostenuti da struttura metallica con dieci portalampade. Fine anni ‘30, cm 95x33x16 € 1.200-1.400
542 Coppia di lampade da tavolo sferiche in terracotta smaltata a lustro metallico color bronzo. Paralumi cilindrici in stoffa bianca. 1970 circa, altezza basi cm 31 € 250-350
541
543 Autore non identificato Gita sul Fiume Acquarello, cm 55x40, in cornice, siglato in basso a sinistra: M/ I.AV O.L.
544 Manifattura Francese Coppia di poltrone con braccioli in legno tinto scuro scanalato; schienale intagliato a motivi floreali stilizzati, piedini sferici, imbottitura rivestita in tessuto giallo non coevo. 1920 circa, cm 99x62x60 € 1.300-1.500
544
107
545 Emile Gallé (1846 -1904) Nancy Vaso a base circolare con pinzature a caldo sul bordo superiore. Vetro doppio, incolore e amaranto, lavorato all’acido con decoro di fragole. Firma a cammeo. 1900 circa, altezza cm 13,5 diametro cm 14,5. (minima sbeccatura sul bordo superiore) € 500-700
545
546
546 Francois Emile Décorchemont (1880-1971) Coppa in pasta di vetro giallo ambra con inclusione di polvere marrone violacea. Marchio incusso sul corpo; sotto la base, a punta di diamante: B 984. Altezza cm 10, diametro cm 15 € 1.500-1.800 547 Emile Gallé (1846-1904)-Nancy Busta contenente album di 46 pagine con disegni originali accompagnata da lettera manoscritta di Emile Gallé datata 28 Novembre 1896 con descrizione particolareggiata per depositare l’esclusiva della fabbricazione e della commercializzazione. La busta è indirizzata al segretario del consiglio dei periti a Nancy. Timbro: atelier Emile Gallé. Sotheby Monaco 24/10/1982 € 4.000-5.000
547
548 M. Guarini Tucano Placca circolare in terracotta smaltata in azzurro. Firma dell’autore sul retro. Diametro cm 36 € 200-300 549 Angelo Biancini (1911-1988) Placca in terracotta maiolicata e smaltata in policromia con altorilievo raffigurante pecore. Sul retro: Biancini 1959. Dimensioni cm 40x45x10 € 1.200-1.400
549
550
ASTA 84
550 Angelo Biancini (1911-1988) Placca in terracotta maiolicata e smaltata in policromia raffigurante vasi i rilievo. Sul retro: Biancini 1959 Dimensioni: cm 25x36x6 € 1.000-1.200
551
551 Gio Ponti-Richard Ginori-Pittoria di Doccia Vaso piumato in porcellana bianca e oro a punta d’agata con figura femminile allegorica sul fronte e fontana sul retro. Sotto la base: marchio della manifattura a timbro in verde, marchio entro cartiglio della pittoria di Doccia, made in Italy, firma in oro. 1928 circa, altezza cm 29,5 (restauro sul bordo, oro consunto) € 5.000-6.000 552 Marcel Breuer (1902-1981) Serie di otto sedie modello B32 “Cesca“. Struttura in tubo d’acciaio cromato, sedile e schienale in legno laccato nero e paglia di Vienna. In produzione dal 1928. Cfr.: C.& P Fiell, 1.000 Chairs, Taschen ed., pag..109 € 350-450 553 Manifattura Italiana Etagère da centro in palissandro e legno rivestito in pergamena. 1930 circa, cm 90x160x50 (base in legno molto rovinata) € 300-400
554 Manifattura Italiana Tavolino tripode in ottone con piano tondo in cristallo. Anni ‘50, altezza cm 45, diametro cm 50 € 150-200
555 Manifattura italiana Tavolino da salotto rotondo in noce biondo intagliato e parzialmente dorato con piano in marmo beige. 1940/1950. Altezza cm 64, diametro cm 90 € 200-300
556 Afra e Tobia Scarpa-B.&B. Italia Libreria a doppio corpo della serie “Basilian“ in bambù con elementi in metallo ottonato. Produzione 1975, cm 171x144x32. Cfr.: G. Gramigna, Repertorio del design italiano..., U. Allemandi & C. ed., pag. 230 € 350-450
557
557 Degué-Cristallerie de Compiègne Vaso a siluro in vetro incolore con inclusioni di polveri arancione e gialla, su base circolare viola. Firma della manifattura a punta di diamante sulla base. € 500-700
558 Piccolo scrittoio a ribalta in rovere con piani a giorno, interno a scomparti; applicazioni metalliche floreali sul fronte. Primi ‘900, cm 127x71x31 € 400-500
559 Manifattura Italiana Lampada da tavolo sferica in vetro incolore con inclusione a festoni di vetro azzurro e lattimo. Base circolare in metallo cromato. Anni ‘70, altezza cm 46 € 250-300 109
560 Manifattura Italiana Coppia di appliques a tre luci in metallo cromato costituite da tre portalampade cilindrici collegati a una placca rettangolare. 1960 circa, cm 25x22x12 € 100-150
560/2
561 Venini-Murano Applique quadrata costituita da vari elementi in vetro (blu, azzurro, incolore con inclusioni azzurre) collegati a una struttura metallica smaltata in bianco tramite perni sferici in ottone. 1970 circa, cm 16,5x31x31 € 150-200
560/2 561
562 Manifattura Italiana Lotto comprendente tre lampade a sospensione coniche in vetro incamiciato, una gialla, una grigia e una arancione. Altezza cm 40 € 120-180
563 Tommaso Buzzi (1900-1981) Cartella contenente quattro acquarelli con soggetti di cavalli; due firmati, tutti col timbro Archivio T. Buzzi. Fine anni 70 € 100-120 562
564 Manifattura Italiana Grande specchiera composta da più elementi inseriti entro cornice in legno con mensola in cristallo molato di forte spessore, su sostegni in ottone lucidato. 1950 circa, cm 233x195x30 (rotture) € 500-600
565
ASTA 84
565 Manifattura Italiana Salotto composto da due poltrone imbottite e divano a due posti con schienali a corolla. Sostegni in ottone smaltato in epoca posteriore in grigio. Stoffa originale blu e rossa molto rovinata 1950 circa. Dimensioni divano: cm 73x160x80 € 1.000-1.200
566 Manifattura Italiana Lampadario a sei luci formato da disco in legno e ottone dal quale scendono, ad altezze degradanti, sei luci. I portalampade sostengono, tramite raccordi in ottone, lastre rettangolari in cristallo fumé a formare parallelepipedi. 1960 circa, altezza cm 130, diametro cm 40 (segni di usura) € 300-400 567 Fontana Arte (attr.)-Milano Lampadario a dodici luci costituito da struttura circolare in ottone alla quale sono collegati i portalampade, ciascuno dei quali sostiene un cristallo fumè con foro centrale attraverso il quale si inserisce la lampadina. Datazione 1950/60, altezza cm 95, diametro cm 60 € 700-900
567
566
568 Manifattura Italiana Importante coppia di appliques deco in legno a sei luci. Altezza cm 73 € 700-900 569 Marcel Breuer (1902-1981) Serie di sette sedie modello B32 “Cesca“. Struttura in tubo d’acciaio cromato, sedile e schienale in legno laccato nero e paglia di Vienna. In produzione dal 1928. Cfr.: C & P Fiell, 1.000 Chairs, Taschen ed., pag.. 109 € 300-400
568
570 Verner Panton-Poulsen Panthella Lampada da tavolo con base in materiale plastico bianco e diffusore semisferico in acrilico opalino. Etichetta cartacea della manifattura sotto la base. Produzione 1970, 1° serie. Altezza cm 70 (segni di usura) € 350-400 571 Dario Tognon-Artemide Lampada da tavolo “Dania”, alluminio laccato bianco. Produzione 1969 € 300-400
570
571
111
572
572 Fontana Arte-Milano Grande plafoniera ovale costituita da struttura in ottone e metallo verniciato bianco con dieci portalampade; una lastra in cristallo molato e sabbiato e un elemento in cristallo bombato con superficie acidata. 1950 circa, cm 35x140x85. Cfr.: G.Krohn, F.Hierl,Lampen, Verlag Callwey ed., pag.. 106 € 20.000-30.000
574 Ico Parisi (1916-1996)-Cassina Tavolino rettangolare in noce. Produzione 1960, cm 38x120x50 (segni di usura) € 400-500
573 Ferro,Toso, Barovier-Murano Grande plafoniera costituita da settori ondulati in vetro cordonato inseriti in serie entro struttura metallica. Fine anni ‘30. Lunghezza cm 396, larghezza cm 49, dimensione singoli elementi in vetro cm 25x10x11 € 3.500-4.000
575 Manifattura Italiana Piantana a due luci, una fissa direzionata verso l’alto, l’altra mobile lungo lo stelo, in ottone. Basamento cubico in marmo bianco. Altezza cm 175 € 200-250
573
576
576 Arredoluce-Monza Coppia di appliques a tre luci costituite da tre steli in ottone lucidato che, biforcandosi verso lâ&#x20AC;&#x2122;alto, reggono il portalampade e il diffusore. I diffusori, in materiale plastico, sono di colori diversi: rosso, giallo e bianco. 1950 circa, altezza cm 50 â&#x201A;Ź 3.200-3.600
577 A.Tomassini Bicicletta a pedale e a motore in acciaio cromato, dorato e laccato nero completa di specchietto retrovisore, campanello e faretto. Finiture e borse laterali in cuoio chiaro. Marchio della manifattura sui finimenti in cuoio. Datazione 1970/80 â&#x201A;Ź 2.600-3.000
577
113
578 Venini-Murano Lampadario mod. 5296 Supporto metallico circolare nel quale alloggiano settori in vetro “cordonato”. Datazione 1938, altezza cm 80, diametro cm 70 Cfr.: Venini, Catalogo blu, tavola 169 € 1.800-2.000
578
580 Gio Ponti-Cassina Lotto di due sedie “Superleggera” in frassino laccato nero con seduta in canna d’India intrecciata. Produzione 1957. Cfr.: G. Gramigna, P. Biondi, Il design in Italia, U. Allemandi & C. ed., pag.. 369 € 300-400
579
580/2 581
579 Manifattura Italiana Lampada da tavolo a braccio mobile costituita da base circolare in acciaio cromato, struttura in ottone, paralume orientabile in metallo laccato azzurro. 1950 circa, altezza cm 45 (segni di usura) € 400-600
581 Tavolino quadrato in legno tinto nero con ripiano in marmo bianco. Cm 70x35x35 € 150-200
580/2
582 Cini Boeri-Arteluce-Milano Coppia di appliques cilindriche in metallo laccato bianco. Etichetta della manifattura. Anni ‘70, diametro cm 23,5 (segni di usura) € 150-200
583
ASTA 84
583 Mascagni-Bologna Sala da pranzo composta da credenza, tavolo e sei sedie. Legno rivestito in vinilpelle bianca e nera con profili in metallo dorato. Portelli della credenza in vetro con decori in oro. Seconda metà degli anni ‘50. Dimensioni: tavolo cm 79x170x86; credenza: cm 94x160x52 € 1.600-1.800
584 Fulvio Bianconi-Venini (attr.)Murano Vaso in vetro azzurro con grande ansa ottenuta a caldo. 1951 circa, altezza cm 29,5. Cfr.: F. Deboni, I vetri Venini, U. Allemandi & C. ed., fig.118 € 1.300-1.500
585 Giorgio Ferro (attr.)-A.V.E.M.Murano Vaso della serie anse volanti, in vetro azzurro con superficie fortemente iridata. 1950 circa, altezza cm 30,5 € 1.400-1.600
586 Afra e Tobia Scarpa-B.&B. Italia Angoliera della serie “Basilian” in bambù con elementi in metallo ottonato. Produzione 1975, cm 67x49x40. Cfr.: G. Gramigna, Repertorio del design italiano...,, U. Allemandi & C. ed., pag. 230 € 150-200
587 Manifattura Italiana Tavolino rotondo a due ripiani; quello superiore è in cristallo sostenuto da una griglia a rombi in legno. 1930/40, altezza cm 51, diametro cm 70 € 200-300
584
585
588 Manifattura Italiana Tavolino da salotto costituito da piano rettangolare con lati maggiori rastremati in cristallo poggiante su base in legno chiaro con funzione di portariviste. 1950 circa, cm 42,5x89x45,5 € 150-200
589 Lenci-Torino Disegno a matita raffigurante fiori e personaggi stilizzati. Timbro a secco: Collezione B. Garella-Disegni Lenci No. D 289. 1930 circa € 100-120
583
115
596 Corrado Bonomi-Superego Castello sulle nuvole Scultura in terracotta modellata a colaggio composta di due elementi: Nuvola e Castello smaltato in oro. Sotto la base: firma dell’autore, 2008, marchio dell’editore. Cm 32x60x40 € 350-450 597 Manifattura Italiana Lampadario a sette luci costituito da due anelli in ottone dai quali si dipartono delle catenelle che reggono cilindri in ottone terminanti con sfere in cristallo. Datazione 1960/70, altezza cm 130, diametro cm 30 (segni di usura) € 150-250
590
591
590 Lampter Piantana a tre luci in metallo tinto nero e ottone. Diffusori cilindrici in opaline. Anni ‘60, altezza cm 170 (segni di usura) € 200-250
591 Stilnovo-Milano Piantana a braccio mobile in ottone e metallo laccato bianco con paralume nero. Anni ‘50, altezza cm 160 (segni di usura e mancanze) € 600-700
592 Pietro Chiesa-Fontana Arte-Milano Piantana con base circolare in ottone; stelo a sezione rettangolare affiancato da tubi cilindrici in cristallo. Datazione 1937, altezza cm 180 (segni di usura). Cfr.: L. Falconi, Fontana Arte...., Skira ed., pag. 206/8 € 700-800 ASTA 84
592
593
594
593 Bilumen-Milano Piantana a tre luci, base troncoconica alla quale sono collegati tre steli laccati in diverse tonalità di grigio terminanti con anelli laccati in lilla. Altezza cm 170 (segni di usura) € 350-450
594 Luigi Caccia Dominioni-AzucenaMilano Lampada da terra LTE 1 Base conica laccata color bronzo, stelo in ottone, diffusore laccato nero. Produzione 1947, altezza cm 170 (segni di usura). Cfr.: A. Bassi, La luce Italiana, Electa ed., pag. 19 € 450-550
595 Stilnovo-Milano Applique a dieci luci costituita da cilindri contrapposti in metallo sia cromato sia ottonato collegati a un sostegno semicilindrico tramite tondino di ferro verniciato in nero. 1960 circa, altezza cm 60 € 300-350
598 Manifattura Italiana Piantana in ottone a quattro luci orientabili sostenute da steli inseriti entro base quadrata. Anni ‘70, altezza cm 165 (segni di usura) € 150-200 599 Manifattura Statunitense Coppia di lampade con base a parallelepipedo in plexiglass e legno rivestito in pelle lavorata a coccodrillo. Coprilampada troncopiramidali in pergamena e pelle. Anni ‘60, altezza cm 68 € 500-700 600 Manifattura Italiana Lotto di tre tavolini a nido con piani in formica di diversi colori, gambe troncoconiche, puntali in ottone. Anni ‘50, cm 53x54x35 € 150-200 601 Harvey Guzzini Lampada a sospensione ad altezza variabile in materiale plastico bianco e verde collegato da un anello in metallo cromato. Parte superiore a dischi in plastica nera sovrapposti. Etichetta della manifattura applicata sul bordo. Anni ‘80, diametro cm 51 O.L.
602 Perry King, Santiago MirandaArteluce Lampada alogena da terra “Triana” Struttura in metallo verniciato nero e acciaio cromato; diffusore in vetro rigato. Produzione 1985, altezza cm 195. Cfr: G. Gramigna, Repertorio del design italiano..., U. Allemandi & C. ed., pag. 356 € 200-250 603 Bruno Gecchelin-Skipper Lampada alogena “Mezzaluna” Base in marmo grigio, stelo in tubolare d’acciaio cromato estensibile, coprilampada orientabile in metallo laccato bianco. Produzione 1975. Cfr.: G. Gramigna, Repertorio del design italiano..., U. Allemandi & C. ed., pag. 236 € 150-200 604 Manifattura Italiana Lampada da terra con basamento e stelo in acciaio cromato, diffusore semisferico in opaline. Anni ‘70, altezza cm 135 € 200-250 605 Sergio Mazza-Quattrifolio Lampada da terra “Snodo” Stelo in acciaio cromato, base e diffusore orientabile in metallo laccato bianco. Produzione 1973, altezza cm 170 € 200-250 606 Vico Magistretti-O-Luce-Milano Piantana a luce alogena in metallo laccato bianco e applique analoga laccata in nero, serie Dim. Etichetta della manifattura con dati tecnici nell’applique. Produzione 1975 (segni di usura). Cfr.: G. Gramigna, Design Italiano 19502.000, U. Allemandi & C. ed. vol. 1°, pag.. 236 € 180-220 607 Lenci-Torino Serie di tre piccoli disegni acquarellati e incorniciati. Scritto a penna su uno di essi: Scatola uccelli e frutta No. 331 G art. 7. 1930 circa € 100-120
602
603
608 ContenotteIstituto Editoriale d’Arte-Milano Metamorfosi termica in evoluzione temporale-Autoritratto (siliconi e glicerine elettroniche fluide). Firma dell’autore e data 1974. Multiplo in 500 esemplari, cm 44x34 € 900-1.000 608a La Case dell’Arte-Albisola Due piattini con motivi naturalistici stilizzati. Marchio della manifattura sotto le basi. 1930 circa, diametro cm 17,5 € 80-100
604
605
606
611 Elio Martinelli-Martinelli Luce Lampada da terra “Serpente”. Produzione 1965, altezza cm 125, (segni di usura), cfr.: Domus n° 429, pag.. 27 € 100-150 611a Ercole BarovierBarovier e Toso-Murano Lampada a sospensione a forma di campana fortemente svasata in vetro della serie “Tessere ambra”. Datazione 1957, diametro cm 51 € 250-350
609 Ditta Colli-Torino Coppia di appliques deco a due luci in ferro battuto a patina bronzea. Altezza cm 27 € 200-300
612 Manifattura Olandese Tappeto meccanico deco in velluto con decori astratti policromi su fondo beige. Dimensioni cm 270x135 € 600-800
610 Manifattura Muranese Lampadario a quattro luci in tondino di ferro sul quale si agganciano elementi in vetro incolore con inclusioni di vetro bianco. 1970 circa, altezza cm 63 (usure) € 80-100
613 Manifattura Italiana Tavolino rettangolare con struttura portante in scatolare di ferro tinto nero e piano in legno con mosaico in piccole tessere nere e grigie. Datazione 1950/60, cm 43x123x45 € 150-250 117
614
615
614 Barovier-Murano Piantana con diffusore conico in vetro “seta” con inclusione di foglia d’oro. 1940 circa, altezza cm 186 € 2.000-2.200 615 Dino Martens-Aureliano Toso-Murano Lampada da terra a tre luci in vetro incolore formata da due elementi cilindrici lavorati a spirale intervallati da sfera con decoro a “rilievo fenicio”. Base in metallo rivestito in sky bianco. Diffusore in tessuto. 1940 circa, altezza cm 179 € 600-800 ASTA 84
616
616 Ignazio Gardella-Azucena Piantana costituita da base cilindrica in marmo bianco, stelo in tubolare di ottone lucidato, diffusore in vetro incolore stampato. Anni ‘50, altezza cm 167 € 2.000-2.200 617 Lenci-Torino Disegno acquarellato raffigurante uccelli e albero stilizzati. Siglato MC. Timbro a secco: Collezione B. Garello disegni Lenci No. A 108. 1930 circa, cm 24x34 € 100-120
618 Piero Gilardi (attr.)Singleton-Ravenna Lampada “Sasso” grande Materiale plastico con superficie rugosa. Etichetta della manifattura sotto la base. Anni ‘60, altezza cm 35 (segni di usura) € 250-300 619 Manifattura Italiana Specchio rotondo con cornice in cristallo specchiato e molato fumé. Diametro cm 75 € 80-120 620 Manifattura Italiana Lampada a sei luci in tubi d’acciaio cromato piegati e riuniti a fascio con diffusori cilindrici in opaline. 1970 circa, altezza cm 105 (segni di usura) € 150-200 621 Manifattura italiana Portariviste in cristallo fumé curvato alloggiato entro sostegno in tubolare d’acciaio cromato. Anni ‘70 € 100-150 622 Manifattura olandese Tappeto meccanico deco con disegno geometrico in velluto marrone e nero. Dimensioni cm 147x125 € 400-500 623 Stilnovo-Milano Coppia di appliques a disco in metallo smaltato in blu. Diffusore a disco in vetro satinato stampato a reticello collegato alla struttura metallica da un perno in ottone lucidato. Residuo di etichetta all’interno di una applique. Diametro cm 24,5 € 100-150 624 Vistosi-Murano Lampada a sospensione ad altezza regolabile con diffusore sferico in opaline sormontato da grande elemento semisferico in vetro incamiciato color tortora. 1970 circa, diametro cm 50. Imballaggio originale. € 200-300
626
625 Stilnovo-Milano Lampada da terra con base circolare in marmo bianco, stelo in metallo tinto nero, due diffusori in vetro incamiciato rosso e verde, con superficie satinata a forma di fiasco rovesciato, sostenuti da anelli in ottone. 1960 circa. Altezza cm 173 € 600-700 626 Stilnovo-Milano Lampada da terra in metallo tinto nero, diffusore a fiasco rovesciato in vetro incamiciato verde con superficie satinata sostenuto da anelli in ottone. 1960 circa, altezza cm 160 € 500-600 627 Gustave Serrurier-Bovy (attr.) Tavolino rettangolare a due piani in legno chiaro. Piano superiore, in origine costituito da pannello in mattonelle di ceramica mancante. 1900 circa, cm 75x68x48 O.L.
625
628 Manifattura Italiana Specchio rettangolare con spigoli obliqui collegato a cornice a specchio in vetro fumé. Cm 80x60 € 80-100 629 Manifattura Italiana Specchiera ogivale sostenuta alle estremità da due elementi circolari in acciaio cromato. Anni ‘70, altezza cm 158 € 80-100 630 Marco Zanuso-Arflex-Milano Tavolino da salotto quadrato in noce.Vani a giorno e vano portabottiglie con coperchio in legno. Produzione 1974, cm 42x80x80 € 250-300 631 Grande scialle Cachemire, dimensioni cm 250x130 € 200-250 119
Scheda di offerta Io sottoscritto _____________________________________________________________________________________ Indirizzo __________________________________________________________________________________________ VIA, CITTÀ, C.A.P.
Tel. _____________________________ Cellulare ___________________________ Fax __________________________ e-mail ______________________________________________________ C.F./P. IVA ____________________________ Carta d’identità n° ______________________ Ril. a _______________________________________ il _________________
Con la presente scheda mi impegno ad acquistare i lotti segnalati al prezzo offerto (esclusi i diritti d’asta), accettando le condizioni di vendita riportate nel catalogo. N. CAT.
DESCRIZIONE
OFFERTA MAX €
& c c c c c c c c c c c c c c c c c
Condizioni Generali di Vendita Gli oggetti saranno aggiudicati al minimo prezzo possibile in rapporto all’offerta precedente. A parità d’offerta prevale la prima ricevuta. Alla cifra di aggiudicazione andranno aggiunti i diritti d’asta del 21%. Le persone impossibilitate a presenziare alla vendita possono concorrere all’asta compilando la presente scheda ed inviandola alla Casa D’Aste per fax ai numeri +39 010 879482 o +39 010 812613, almeno cinque ore prima dell’inizio dell’asta. È possibile richiedere la partecipazione telefonica su tutti i lotti presenti in catalogo barrando l’apposita casella. Per i lotti con stima inferiore a € 300 è necessario indicare un’offerta minima di tale cifra. Solo oltre l’eventuale raggiungimento di quest’ultima, si potrà partecipare telefonicamente. Cambi non sarà ritenuta responsabile per le offerte inavvertitamente non eseguite o per errori relativi all’esecuzione delle stesse. I lotti acquistati saranno ritirati a cura dell’acquirente. La Cambi rimane comunque a disposizione per informazioni e chiarimenti in merito. La presente scheda va compilata con il nominativo e l’indirizzo ai quali si vuole ricevere la fattura.
c Data ___________________________________________
Firma ____________________________________________
Il sottoscritto concede al Battitore la facoltà di un ulteriore rilancio sull’offerta scritta con un massimale del 10% Firma ____________________________________________
ASTA del NOVECENTO • 10 Dicembre 2008 Finito di stampare nel mese di Novembre 2008 da IGP - Pisa......-......Grafica: L’Agorà - Genova......-......Fotografie: Marco Bernasconi
ASTA n°84
Cambi Casa dâ&#x20AC;&#x2122;Aste Castello Mackenzie Mura di S. Bartolomeo 16 - 16122 Genova Tel. +39 010 8395029 - Fax +39 010 879482 - +39 010 812613 www.cambiaste.com - e-mail: info@cambiaste.com