Circolare giornata Paese Bulgaria_18.09.2018

Page 1

Reggio Emilia, Prot. n. GIORNATA PAESE BULGARIA Reggio Emilia, 18 settembre 2018 La Camera di Commercio di Reggio Emilia organizza una giornata di approfondimento sulla Bulgaria, a partecipazione gratuita, in programma Martedì 18 settembre 2018 – inizio ore 10,00 Sala Giunta P.zza della Vittoria, 3 Reggio Emilia L’incontro è aperto a tutte le imprese della provincia. Partecipando a questa iniziativa le imprese esportatrici non abituali(1) potranno eventualmente beneficiare di una premialità nel Bando Regionale promozione export e internazionalizzazione intelligente. Si informa inoltre che l’evento è inserito in un pacchetto di interventi su temi a valere per le finalità del bando, che viene costantemente aggiornato, e che prevede anche una formazione generale di base in tema di internazionalizzazione, consultabili al link: seminari tecnici e giornate paese. (1):

è impresa non esportatrice quella che nel biennio 2015-2016 non ha svolto operazioni di vendita diretta dei propri prodotti all’estero; è impresa esportatrice non abituale quella che nel biennio 2015-2016 ha svolto operazioni di vendita diretta dei propri prodotti all’estero per meno del 10% del proprio fatturato complessivo.

PROGRAMMA Ore 09,45 Registrazione partecipanti Ore 10,00 Intervento su “Opportunità d’affari per le imprese reggiane in Bulgaria – inquadramento generale” Rosa Cusmano, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria Ore 10,30 Intervento su “Opportunità di finanziamento in Bulgaria – fondi strutturali e programmi operativi 2014-2020” Tanya Trayanova, Esperto in euro-progettazione della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria Ore 11,15 Intervento su “Come fare business in Bulgaria: il panorama del diritto societario e aspetti fiscali in Bulgaria” Francesco Frattini, CEO e Amministratore della Alias Group Bulgaria Ore 12,00 Domande e risposte Ore 12,30 Conclusione lavori * * * Ore 14,00 Incontri individuali con i relatori Ore 16,30 Conclusione lavori.


La Bulgaria rappresenta un mercato sempre più importante per le esportazioni e gli investimenti italiani. Il Paese offre una fiscalità tra le più favorevoli a livello europeo (flat tax al 10%) e la sua posizione geografica, nel cuore dei Balcani, ne fa uno snodo strategico verso i mercati asiatici. Nel 2017 l'economia bulgara è cresciuta del 3.6% e le previsioni per il 2018 confermano un tasso di crescita intorno al 3.8%. La giornata di approfondimento si propone, pertanto, di fornire informazioni sull’andamento economico del Paese, accanto ad un inquadramento rispetto alle direttrici dello sviluppo e della crescita, sulle opportunità di beneficiare dei fondi europei destinati al Paese nonché sulle modalità operative da adottare sul mercato bulgaro attraverso best practices di imprenditori italiani che operano nel Paese.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.