Comunicato stampa postevento italia in 10 selfie

Page 1

Comunicato stampa Post Evento “L’ITALIA IN 10 SELFIE”, 10 SCATTI PER MOSTRARE LE ECCELLENZE DEL BEL PAESE E' stato presentato a Sofia, per la prima volta, “L’Italia in 10 Selfie: competitività, driver di qualità (ambiente, design, cultura) e certificazioni made in Italy”, il Rapporto ideato dalla Fondazione Symbola con lo scopo di illustrare i primati di innovazione, competitività e sostenibilità del sistema produttivo italiano. Ad aprire la presentazione, che si è svolta presso la Sala del Consiglio Comunale di Sofia, sono stati i saluti istituzionali di Todor Chobanov, Vice Sindaco del Comune di Sofia con delega a “Cultura, Istruzione, Sport", dell’Ambasciatore d’Italia a Sofia, S.E. Stefano Baldi, del Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi e del Direttore Esecutivo di Sofia Investment Agency, Vladimir Danailov. "Questa iniziativa di cui ringrazio la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ed il Presidente, - ha dichiarato l'Ambasciatore d’Italia a Sofia, S.E. Stefano Baldi - come tutte le cose non nasce da sola ma fa parte di un disegno più ampio, per cui ringrazio anche Assocamerestero e la Fondazione Symbola qui rappresentata dal Ing. Giovanni Corbetta. A proposito di Italia e Bulgaria, non posso non sottolineare come questa presentazione rientri in un programma più ampio che abbiamo organizzato insieme nei mesi di maggio e giugno e che va sotto il titolo di Festival Italiano. L’evento è un modo per ottimizzare le nostre sinergie, infatti buona parte delle attività previste dal programma (più di 30) si svolgono a Sofia e coprono vari settori di interesse. Considero limitante definire questa presentazione di oggi sotto solo il profilo economico, poiché abbraccia vari campi che valorizzano il nostro paese. L’idea di presentare 10 selfies, ovvero 10 punti forti in cui l’Italia si guarda al suo meglio, è sicuramente un’idea originale e secondo me anche efficace, poiché tocca vari settori e punti meno conosciuti, sottolineando una continua crescita del nostro Paese." "Siamo qui - ha sottolineato il Presidente della CCIB Marco Montecchi - per presentare la prima tappa di una sorta di Gran Tour nel mondo sulle eccellenze nascoste e non convenzionali dell’Italia: un’Italia che fa business, che innova, che è leader in tanti settori diversi da quello che nell’immaginario collettivo è l’Italian Style. Lo facciamo qui a Sofia che è in questa fase una sorta di simbolo: perché tiene la presidenza europea e perché ha ispirato il suo semestre alla valorizzazione dell’innovazione in Europa. E l’immagine che vogliamo dare attraverso questa presentazione è proprio quella dell’Italia come paese leader in tanti segmenti innovativi, l'immagine di una leadership a volte nascosta, ma che invece noi come CCIE vogliamo diffondere sempre di più e meglio. Da qui la partnership che il Consiglio di Assocamerestero ha voluto realizzare con la Fondazione Symbola che – anche grazie al supporto di Unioncamere – da sempre è in prima linea nel quantificare, proporre, rappresentare le eccellenze del nostro paese secondo un approccio globale che è quello che da sempre appartiene alle CCIE. L'Ing. Giovanni Corbetta di Symbola ci illustrerà il senso di queste dieci istantanee, dei 10 Selfies sul nostro Paese che diffonderemo nel mondo proprio a partire dall’incontro di oggi. Siamo orgogliosi di poter contribuire con tale progetto alla valorizzazione e diffusione di un’immagine inedita del Made in Italy e del Paese, legata innanzitutto all’applicazione di tecnologia innovativa e soluzioni sostenibili nei settori di maggior eccellenza. Il Made in Italy è tradizionalmente riconosciuto modello di riferimento per qualità e saperi artigianali consolidatosi nel tempo. Con il tour vogliamo far conoscere una nuova identità dell’Italia innovativa e all’avanguardia, in grado di porre le basi per lo sviluppo del Paese di domani." I dieci selfie” - spiega Giovanni Corbetta, Direttore Generale di Ecopneus e Delegato del Forum degli associati di Fondazione Symbola che ha presentato il Rapporto - “sono dieci istantanee che mettono in luce i primati della nostra competitività sui mercati mondiali, indicando i driver della qualità (ambiente, design, cultura) e osservando le performance eccellenti dei singoli settori del Made in Italy (agroalimentare, legno arredo, meccanica, moda, ma anche settori di punta come il farmaceutico). È questa l’Italia che Symbola legge e racconta nei suoi lavori e distilla in Founded in 2003 and r ecognized by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, Business Center TZUM, 5 piano – 1000 Sofia Tel.: +359 2 8463280/1 - fax: +359 2 944 08 69 – E-mail: info@camcomit.bg – Web: www.camcomit.bg


questi selfie. Un Paese fatto di tante imprese, comunità, persone, associazioni, istituzioni accomunate dall’ambizione e dalla sfida della qualità. Che sposa tradizioni antiche e nuove tecnologie, ricerca, digitale e artigianato, che tiene insieme cultura, green economy, competitività. È l’Italia che fa l’Italia”. Il Rapporto, promosso all’estero attraverso la rete delle Camere di Commercio Italiane nel Mondo in collaborazione con Assocamerestero, è approdato nella capitale bulgara in concomitanza della Presidenza bulgara del Consiglio dell’Unione Europea 2018, rappresentando la prima tappa del Grand Tour mondiale che da maggio a dicembre coinvolgerà tutti i partecipanti in un viaggio "virtuale" alla scoperta del Made in Italy. Seguiranno altre iniziative a Londra, Francoforte, Monaco, Zurigo, Madrid, Budapest, Praga e poi Montreal, New York, Argentina, Rosario, Mendoza, Lima, Quito, Singapore, Mumbai, Ho Chi Minh City, Tel Aviv, Istanbul, per girare dall’altra parte del globo a Sydney in Australia e anche a Johannesburg in Sud Africa. Per la “prima” di Sofia, l’evento di presentazione è stato trasmesso in live streaming sul canale facebook camerale con l’obiettivo di avvicinare gli amici ed amanti dell’Italia alla conoscenza del Rapporto di Symbola e delle eccellenze “nascoste” dell’Italia. La galleria fotografica e tutto il materiale audiovisivo dell’evento, così come le dirette streaming, sono disponibili sul sito www.camcomit.bg e sui social media della CCIB, twitter, facebook, linkedIn, instagram e youtube.

Founded in 2003 and r ecognized by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, Business Center TZUM, 5 piano – 1000 Sofia Tel.: +359 2 8463280/1 - fax: +359 2 944 08 69 – E-mail: info@camcomit.bg – Web: www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.