News ccib 01 03 2018

Page 1

01-03-2018 INTERVISTA Roberto Azevedo: Non dobbiamo consentire una guerra commerciale per colpa degli Usa “Non dovrebbe essere consentita una guerra commerciale globale per colpa degli USA”. Lo ha dichiarato in un’intervista alla radio nazionale bulgara (Bnr) il direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) Roberto Azevedo, in visita in Bulgaria. Azevedo si è appellato ad azioni “responsabili” e “calibrate” da parte dei leader mondiali. “Non dobbiamo permettere che azioni unilaterali causino un effetto domino difficilmente reversibile”, ha aggiunto. La Wto, la cui attività negli ultimi due anni è stata praticamente bloccata dagli Stati Uniti, è stata definita “una catastrofe” dal presidente statunitense Donald Trump. BULGARIA-UE Il commissario Navracsics: La cultura è il motore per lo sviluppo e la pace in Europa Sotto il motto “La cultura - valore inclusivo dell’Ue” si è svolta a Sofia una riunione informale dei ministri della Cultura dell'Unione, che fa parte del programma della presidenza bulgara del Consiglio Ue. Dalla tribuna del forum Tibor Navracsics, commissario europeo per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, ha dichiarato che “la cultura dovrebbe essere incentivata, in quanto motore dello sviluppo economico e sociale dell'Ue e della pace in Europa”. Navracsics ha salutato la presidenza bulgara “per aver inserito nella sua agenda il tema della coesione sociale e dell'identità europea attraverso l'educazione e la cultura”. BULGARIA-SERBIA Vucic a Sofia, probabile colloquio con l’omologo di Pristina Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha definito “probabile” un colloquio con l'omologo kosovaro, Hashim Thaci, in occasione dell'incontro a Sofia dei leader dei paesi dei Balcani occidentali. Il capo dello Stato serbo ha annunciato anche dei colloqui con i rappresentanti dell'Unione europea che saranno presenti alla riunione, ovvero il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, il commissario all'Allargamento Johannes Hahn e l'Alto rappresentante per la politica estera, Federica Mogherini. “Il mio lavoro è quello di difendere l'interesse dei cittadini della Serbia, al di là delle elezioni e della campagna elettorale”, ha detto Vucic in riferimento alle elezioni che si terranno il 4 marzo per il rinnovo dell'amministrazione di Belgrado. SCANDALO CEZ Rumen Radev convoca il Consiglio di sicurezza nazionale sulle questioni energetiche Il presidente Rumen Radev ha convocato il Consiglio consultivo sulla sicurezza nazionale in materia di Energia, con all'ordine del giorno la


questione della realizzazione della centrale nucleare di Belene e della cessione della succursale bulgara del gruppo Cez. Lo ha annunciato lo stesso Radev parlando con la stampa locale. Il presidente ha confermato che potrebbe parlare con il presidente ceco, Milos Zeman, ma ha rilevato che la responsabilità in questo caso spetta alla Bulgaria. “I nomi delle banche e delle società offshore sono già emersi, ed è per questo che dico che il meccanismo di pianificazione di questo finanziamento è molto importante”, ha commentato Radev. I rappresentanti dell'amministrazione presidenziale parteciperanno all'audizione delle persone coinvolte nell'affare concernente la vendita di fronte le commissioni parlamentari competenti. Radev ha aggiunto che la mancanza di una strategia energetica nazionale a lungo raggio rappresenta un grave problema. “Se non abbiamo una tale strategia, tutto sarà deciso in modo frammentario e avremo degli scandali uno dopo l'altro”, ha concluso Radev.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.