News ccib 03 09 2015 (2)

Page 1

03.09.2015 EMERGENZA MIGRAZIONE Rumyana Bachvarova: Siamo in grado di gestire i flussi migratori La Bulgaria sta gestendo nel migliore dei modi il flusso dei migranti che arrivano legalmente nel Paese. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Interno, Rumyana Bachvarova. “Siamo stati in grado di affrontare il problema dell’immigrazione, registrando tutti quelli che sono entrati legalmente nel Paese e prendendo le loro impronte digitali”. Secondo il Ministro, ora gli sforzi del Paese dovranno essere focalizzati sull’immigrazione clandestina. In particolare, Rumyana Bachvarova, sta progettando l’apertura di altri sei centri di registrazione per prevenire ciò che è accaduto in Macedonia e Serbia. “Una delle ragioni per cui la Bulgaria ha circa 16 mila rifugiati, contro i 160 mila in Macedonia, è che la persone che cercano di entrare in Bulgaria, così come coloro che organizzano i traffici di esseri umani, sanno bene quanto sia difficile passare attraverso il nostro territorio”, ha aggiunto il Ministro. Da parte sua, il Ministro della Difesa, Nikolay Nencev, ha chiesto la progettazione di una politica europea comune di contenimento del flusso dei rifugiati in Europa. Nencev solleverà la questione nell'incontro dei Ministri europei della Difesa, in corso a Lussemburgo. I Ministri stanno discutendo sulle modalità per dare un seguito alle azioni decise nel meeting del Consiglio Europeo sulla Sicurezza e la Difesa, che si è svolto lo scorso giugno, nonché sulle eventuali operazioni militari dell’UE. L’incontro si svolge in preparazione del Consiglio degli Affari Esteri, che vedrà coinvolti i Ministri della Difesa europei, previsto per il 17 novembre a Bruxelles. La polizia greca arresta cittadini bulgari a Salonicco per traffico di migranti La polizia greca ha fermato nella città di Salonicco un cittadino bulgaro con l’accusa di traffico illegale di migranti. L’uomo era alla guida di un camion che trasportava 103 persone, tra cui diciannove bambini. Ogni rifugiato, per il viaggio, avrebbe pagato due mila euro.Più tardi, sempre a Salonicco, sono stati arrestati altri tre bulgari coinvolti nel traffico illecito. Nel frattempo la situazione dei rifugiati in Grecia è sempre più critica. Secondo quanto riportato dall’Agenzia europea Frontex, 23 mila immigrati sono arrivati nelle isole greche nell’arco di una settimana. DIFESA La NATO attiva sei centri di comando nell’Europa dell’Est Sono operativi dal primo settembre in Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Bulgaria e Romania sei centri di comando della NATO, in ottemperanza a quanto concordato dai paesi membri dell'Alleanza al summit tenuto lo scorso anno in Galles. Le nuove strutture della NATO sono state realizzate al fine di coordinare le operazioni delle forze di reazione rapida dell’Alleanza in caso di un eventuale conflitto nella regione baltica. Attualmente sono in corso in Europa le esercitazioni congiunte degli stati membri della NATO “Swift Response 15”, a cui partecipano oltre 4.800 mila militari da 11 paesi. Le manovre, le più vaste organizzate dalla Nato in quella regione dalla fine della Guerra fredda, sono iniziate il 15 agosto e si protrarranno fino al 13


settembre. L’Alleanza ha giustificato la propria mobilitazione militare con il rischio che dopo l'annessione della Crimea, Mosca possa decidere di aggredire militarmente altri Stati dell'Europa Orientale. EUROSTAT Calano i prezzi della produzione industriale in Bulgaria, Grecia e Croazia A luglio su base mensile, i prezzi della produzione industriale hanno fatto registrare delle diminuzioni dell'1,4 % in Grecia e dello 0,5 % in Bulgaria e in Croazia, mentre in Romania e Slovenia sono rimasti stabili. È quanto emerge dai dati pubblicati dall’Eurostat, l’Ufficio Statistico Comunitario, che dell'eurozona e nell'intera UE ha registrato dei cali rispettivamente dello 0,1 % e dello 0,2 %. Su base annuale si sono rilevate delle diminuzioni dei prezzi della produzione industriale del 5,4 % in Grecia, del 3,4 % in Croazia, dell'1,5 % in Romania, dello 0,7 % in Bulgaria e dello 0,2 % in Slovenia. Nell’area euro è stata rilevata una diminuzione del 2,1 % e nei Ventotto del 2,7 %.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.