News CCIB 06.03.2019

Page 1

06-03-2019 BULGARIA-RUSSIA Borissov con Medvedev al forum bilaterale sul turismo “In una realtà di sanzioni e tensioni nel mondo, riusciamo con il nostro collega, Dmitry Medvedev, a mantenere rapporti pragmatici tra i due Paesi. Noi come nazione non dovremmo dividerci in russofili e russofobi, dobbiamo perseguire i nostri interessi nazionali”. Lo ha dichiarato il premier Boyko Borissov, all'apertura a Sofia di un forum bulgaro-russo dedicato agli scambi turistici tra i due paesi. Al convegno era presente anche il premier russo Dmitry Medvedev, da ieri in visita ufficiale in Bulgaria. Borissov ha ammesso che a causa delle sanzioni contro la Russia, la Bulgaria sta perdendo centinaia di milioni di euro. Il premier ha aggiunto che, per facilitare i turisti russi, in 59 città della Federazione russa sono operativi centri per il rilascio di visti di ingresso in Bulgaria. Medvedev da parte sua ha rilevato che tra i due popoli vi sono “profondi legami storici, culturali e spirituali”. “L'ospitalità bulgara è radicata nelle tradizioni, se così non fosse, molti dei nostri turisti non verrebbero qui”, ha detto Medvedev. Il premier russo ha rilevato che “circa 500.000 turisti russi visitano la Bulgaria ogni anno”, dei quali “quasi 300.000 possiedono anche proprietà immobiliari sulla costa bulgara del Mar Nero”, mentre, secondo stime approssimative, circa 50.000 bulgari scelgono ogni anno la Russia come destinazione turistica. Prima del forum, Dmitry Medvedev si è incontrato con il presidente del parlamento bulgaro, Tsveta Karayanceva, e con il patriarca della Chiesa ortodossa bulgara Neofit. CRIMINALITÀ Arrestato a Varna boss della cocaina spagnolo Il re della cocaina Jorge S.A. (43 anni), ricercato per traffico di droga e riciclaggio di denaro dalle autorità spagnole, è stato arrestato domenica scorsa dalla polizia bulgara nella città di Varna sul Mar Nero, su mandato di cattura europeo. Il trafficante spagnolo si apprestava a partire alla volta del Venezuela. Il quotidiano di Sofia Trud informa, che il boss si nascondeva a Varna sotto falsa identità dalla fine di aprile dello scorso anno, dopo essere entrato in macchina in Bulgaria al confine con la Romania, attraverso il ponte sul Danubio nei pressi della città di Vidin. Secondo la Guardia Civil, si tratta di uno dei dieci trafficanti di droga più ricercati. Jorge S.A. era nel mirino delle autorità spagnole a partire dal 2013 dopo essere stato individuato come uno dei capi di un'organizzazione criminale che faceva arrivare in Spagna e nel resto dell'Europa grandi quantità di cocaina dal Sud America, e che si occupava di riciclaggio di denaro. Ai primi di febbraio di quest'anno, gli agenti della Guardia Civil hanno informato le autorità bulgare che il re della cocaina si trovava con tutta probabilità nella città di Varna con documenti di identità falsi dopo aver cambiato il suo aspetto esteriore, ingrassando, tra l'altro, di circa 50 chili.


La polizia bulgara lo ha ammanettato pochi giorni dopo. L'estradizione di Jorge S.A. in Spagna è prevista per il 13 marzo prossimo. CASA Eurostat, romeni e bulgari vivono in abitazioni sovraffollate Nel 2017, il 16,7% dei cittadini dell'Unione europea viveva in abitazioni sovraffollate assieme alla propria famiglia, ma la percentuale è stata di molto più alta in Paesi come Romania, Bulgaria e Croazia. Secondo gli ultimi dati resi disponibili da Eurostat, il maggior grado di sovraffollamento, per quanto riguarda persone con cittadinanza del Paese dove risiedono, è stato registrato in Romania (47,8% in case sovraffollate), seguita da Bulgaria (43,5%), Croazia (41,4%), Lettonia (40,7%) e Ungheria (40,1%). Sempre nel 2017, ha fatto sapere Eurostat, la proporzione di cittadini nonUe in abitazioni sovraffollate era del 34,6% a livello Ue, quasi diciotto punti in più rispetto alla media dei cittadini dei vari Paesi o di altri cittadini Ue residenti all'estero. I tassi più alti in questo senso sono stati registrati in Croazia (67,6%), Bulgaria (67,2%), Polonia (61%), Grecia (55,6%) e Italia (52,5%).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.