07-09-2018 STORIA Celebrato in Bulgaria il 133mo anniversario dell’Unificazione In Bulgaria ieri è stato celebrato il 133mo anniversario dell'Unificazione del Principato di Bulgaria e della della Rumelia orientale. Si sono svolti diversi eventi in tutto il paese per la ricorrenza, che sono culminati in una festa a Plovdiv, dove il capo dello Stato, il presidente Rumen Radev, ha preso parte a una solenne cerimonia nella piazza di Saedinenie (Unificazione), durante la quale ha tenuto un discorso. Secondo quanto venne previsto nel trattato di Berlino del 1878, testo conclusivo delle decisioni prese dal Congresso nella capitale tedesca, la Bulgaria meridionale (denominata Rumelia orientale) fu separata dallo Stato bulgaro e tornò all'Impero ottomano con parziale autonomia. L'unificazione fu compiuta dopo che avvennero manifestazioni di massa nella Rumelia orientale in seguito a un colpo di Stato senza spargimento di sangue, che estromise il governo centrale. Il 6 settembre 1885 il territorio fu riunito al Principato di Bulgaria. BULGARIA-INDIA Radev incontra Kovind a Sofia, focus sulle relazioni bilaterali e la cooperazione Il presidente indiano Ram Nath Kovind, in visita di Stato in Bulgaria, è stato ricevuto a Sofia dall’omologo bulgaro Rumen Radev. Nel corso dell’incontro Radev ha rilevato che l’India è un partner “molto importante” per la Bulgaria per via delle “storiche e amichevoli” relazioni bilaterali esistenti tra i due paesi. “Stiamo ripristinando il dialogo al più alto livello politico dopo una pausa di 15 anni. Questa visita è estremamente importante per lo sviluppo della cooperazione tra i nostri due paesi perché è un prerequisito per lo sviluppo delle relazioni in tutti i settori di reciproco interesse, commercio, economia, scienza, formazione, investimenti e turismo”, ha detto Radev. Il capo di Stato bulgaro ha ricordato che l'India è emersa come attore globale a livello economico, grazie ai risultati raggiunti in termini di sviluppo economico “estremamente elevato e sostenibile”, ha osservato Radev sottolineando la posizione raggiunta dall’India in diversi settori quali la tecnologia dell'informazione, le comunicazioni, l'industria della difesa, il settore farmaceutico e spaziale. Radev ha spiegato di avere discusso con Cotvind dello stato dei rapporti economici tra i due paesi e concordato sulla necessità di sviluppare le relazioni in funzione di risultati “più soddisfacenti”. L’interscambio commerciale ruota attorno a una cifra tra i 200 e 250 milioni di dollari all’anno, ha ricordato Radev. Da parte sua, Cotvind ha sottolineato come la Bulgaria possa diventare un partner chiave per l’India nel settore della Difesa così come in altri ambiti di cooperazione. In questo contesto, Radev ha affermato che le relazioni nel settore della difesa tra
Bulgaria e India sono “tradizionalmente buone” e che il processo di collaborazione in tal senso deve proseguire in questa direzione. Motivo per cui, Radev ha chiarito di aver discusso con l’omologo indiano margini per una possibile cooperazione nella formazione congiunta di personale militare. Inoltre i due capi di Stato hanno discusso della possibilità di aprire un collegamento aereo diretto tra i due paesi. ISRAELE-BULGARIA Netanyahu auspica l’apertura di un’ambasciata bulgara nel suo paese Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha auspicato che l'apertura di un consolato bulgaro a Gerusalemme sarà il “primo passo” verso l'apertura di un'ambasciata della Bulgaria in Israele. Nel corso di una conferenza stampa congiunta con l’omologo bulgaro Boyko Borissov, in visita nel paese, Netanyahu ha rilevato il buon livello nelle relazioni bilaterali tra i due paesi e il rispetto reciproco tra i due popoli. “È così perché tutti noi facciamo parte della stessa civiltà, ma al momento questa viene attaccata, principalmente da frazioni radicali, dall'Islam radicale e dal suo terrore”, ha affermato il premier israeliano. Da parte sua, Borissov ha messo in risalto che rispetto alle sfide delle sicurezza, quello che più conta è “la pace, la tolleranza e la comprensione”. Inoltre Borissov ha auspicato l’organizzazione di una riunione congiunta dei due governi da tenersi in Bulgaria entro la fine di quest'anno. Il premier bulgaro ha rimarcato l’importanza per la Bulgaria di avere relazioni di “amicizia e fiducia” con il primo ministro Netanyahu, in quanto Israele “gioca un ruolo chiave nella risoluzione del complesso nodo del Medio Oriente”. ENERGIA Temenuzhka Petkova al Forum dei paesi dell’Europa sud-orientale a Salonicco Il ministro dell’Energia bulgaro, Temenuzhka Petkova, parteciperà al Forum energetico dei paesi dell’Europa sud-orientale, in programma a Salonicco oggi e domani. Lo riferisce il ministero dell’Energia con un comunicato. All'incontro sono previste le partecipazioni dei ministri dell’Energia dei paesi dell’Europa orientale, Israele ed Egitto. Durante il Forum saranno discussi gli sviluppi del mercato regionale dell'energia e del futuro del gas naturale nella regione. L'evento è organizzato dalla Camera di commercio statunitense-ellenica, dal Consiglio Atlantico e dall'Associazione greca per le politiche energetiche.