News CCIB 07 11 2018

Page 1

07-11-2018 SCHENGEN Parlamento europeo, ammettere la Bulgaria al più presto nell'area di libera circolazione Romania e Bulgaria possiedono i requisiti per entrare “a pieno titolo” nell'area di libera circolazione di Schengen e dovrebbero esservi ammesse “al più presto”, con una decisione univoca che riguardi tutte le frontiere, sia quelle terrestri sia quelle aeree e marittime. Lo chiedono a larga maggioranza gli eurodeputati della Commissione Giustizia del Parlamento europeo in una risoluzione approvata con trentasei voti a favore, quattro contrari e un'astensione. Il permanere dei controlli alle frontiere dei due paesi dell'Europa orientale “ha comportato conseguenze negative per tutta l'UE”, sostengono gli eurodeputati, che respingono “le prospettive di un'adesione parziale alle frontiere aeree e marittime prima, e in seguito, alle frontiere terrestri”. “Questo approccio ‘a due fasi’ creerebbe un pericoloso precedente” che “manca di giustificazioni giuridicamente valide”, evidenzia il relatore del testo Sergei Stanishev (S&D). Gli eurodeputati chiedono poi che anche la Croazia sia ammessa a Schengen “non appena avrà soddisfatto i criteri richiesti”. Il Parlamento europeo aveva dato il via libera all'ingresso di Bulgaria e Romania nello spazio Schengen già nel giugno 2011, ribadendo a più riprese la propria posizione negli anni successivi. La risoluzione non legislativa sarà votata a Strasburgo durante la seduta plenaria dell'Eurocamera di dicembre. La decisione finale spetterà quindi ai ministri dell'UE, chiamati a esprimersi con voto unanime. STATI UNITI-BULGARIA Incontro tra Pompeo e Zaharieva sulle forze armate e la sicurezza energetica Il segretario di Stato USA, Michael Pompeo, ha incontrato a Washington il ministro degli esteri bulgaro Ekaterina Zaharieva con la quale ha discusso dei piani del governo di Sofia di ammodernamento delle Forze armate e di sicurezza energetica. Lo si apprende da un comunicato stampa del dipartimento di Stato. “I due hanno discusso dell'importanza delle relazioni bilaterali USABulgaria, dei piani di Sofia di modernizzare le proprie forze armate e della diversificazione energetica come priorità della sicurezza energetica europea”, ha dichiarato la portavoce del dipartimento di Stato, Heather Nauert. “I due hanno discusso anche di questioni globali come il programma iraniano sui missili balistici, l'importanza di mantenere le sanzioni sulla Russia e il comune interesse nel promuovere stabilità, sicurezza e prosperità per i paesi dei Balcani occidentali”, conclude Nauert.


VISITA Il premier Borissov riceve il Presidente della Conferenza dei rabbini europei Il premier Boyko Borissov ha incontrato il presidente della Conferenza dei rabbini europei (Cer), Pinchas Goldschmidt. Lo riferisce il governo bulgaro con un comunicato, secondo cui durante l’incontro Goldschmidt ha espresso “gratitudine” all’esecutivo di Sofia per il sostegno e la sicurezza che il paese offre alla comunità ebraica. Il Presidente della Cer ha anche osservato che, “a differenza della Bulgaria”, si possono osservare crescenti azioni antisemite in Europa. Borissov ha rilevato che la Bulgaria è sempre stata un esempio di “tolleranza religiosa” dove tradizionalmente non ci sono “processi antisemiti”. Il premier ha aggiunto che esiste anche un coordinatore nazionale speciale per tali questioni le cui funzioni sono svolte da un vice ministro degli Affari esteri. Goldschmidt ha poi rilevato che la Bulgaria e il governo sono profondamente rispettati tra le comunità ebraiche in Europa. Borissov, a sua volta, ha ricordato l’aiuto dato dalla società nel salvare gli ebrei bulgari durante l'Olocausto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.